SICK MultiPulse - WTB4-3P2100S14 Istruzioni per l'uso

Tipo
Istruzioni per l'uso
Sensore di luce a riflessione
Is
truzioni per l'uso
37 Avvertenze sulla sicurezza
Pr
ima della messa in funzionamento leggere le istruzioni per l'uso.
Allacciamento, montaggio e regolazione solo a cura di personale tecnico specializ‐
zato.
Nessun componente di sicurezza ai sensi della direttiva macchine UE.
UL: Solo per l'utilizzo in applicazioni ai sensi di NFPA 79. Questi dispositivi devono
essere protetti con fusibile 1 A idoneo per 30 V dc. Sono disponibili adattatori
elencati da UL con cavi di collegamento. Enclosure type 1
Alla messa in funzionamento proteggere l'apparecchio dall'umidità e dalla sporci‐
zia.
Queste istruzioni per l'uso contengono le informazioni che sono necessarie
durante il ciclo di vita del sensore fotoelettrico. deTec4 core
38 Uso conforme alle prescrizioni
La MultiPulse WTB4-3 è una fotocellula a riflessione optoelettronica (di seguito nomi‐
nat
o sensore) utilizzata per il rilevamento ottico senza contatto di oggetti. Se viene uti‐
lizzata diversamente e in caso di modifiche sul prodotto, decade qualsiasi diritto alla
garanzia nei confronti di SICK.
Relè fotoelettrico a riflessione con soppressione dello sfondo.
Image: A
39 Messa in funzione
1 Montare il sensore su un punto di fissaggio adatto (vedi il programma per acces‐
sor
i SICK).
Rispettare il momento torcente massimo consentito del sensore di 0.8 Nm.
2 Il collegamento dei sensori deve avvenire in assenza di tensione (U
V
= 0 V). In base
al tipo di colleg
amento si devono rispettare le informazioni nei grafici [cfr. B]:
17
8019200.126R | SICK
Subject to change without notice
Collegamento a spina: assegnazione pin
+ (L+)
- (M)
Q
brn
blu
blk
1
3
4
Image: B
Solamente in seguito alla conclusione di tutti i collegamenti elettrici, ripristinare o
accender
e l'alimentazione elettrica (U
V
> 0 V). Sul sensore si accende l'indicatore
LED verde.
Spiegazioni dello schema di collegamento (grafico B):
MultiPulse WTB4-3P (PNP: carico -> M)
L'uscita oscilla a una frequenza di 10 Hz quando un oggetto si trova in un campo di
commutazione compreso tra 30 e 100 mm. L'uscita si disinserisce quando un
oggetto si trova in un campo di scansione compreso tra 0 e 30 mm oppure oltre
100 mm.
3 Orientare il sensore sul rispettivo oggetto. Scegliere la posizione in modo tale che il
r
aggio di luce rosso emesso colpisca il centro dell'oggetto. Fare attenzione affinché
l'apertura ottica del sensore (finestrella frontale) sia completamente libera [cfr. E].
Si consiglia di effettuare l'impostazione con un oggetto a bassa riflessione.
Image: E
4 Sensore senza possibilità di impostazione: il sensore è impostato e pronto per il
funzionament
o. La distanza di commutazione fissa è 30 ... 100 mm.
Image: C
41 Diagnostica delle anomalie
La tabella I mostra quali provvedimenti si devono adottare quando il sensore non funzi‐
ona più.
40
18
8019200.126R | SICK
Subject to change without notice
42 Tabella diagnostica delle anomalie
Indicatore LED / figura di
er
rore /
LED indicator/fault pattern
Causa /
Cause
Provvedimento /
Measures
Il LED verde non si accende /
Gr
een LED does not light up
nessuna tensione o tensione
al di sotto del valore soglia /
No voltage or voltage below
the limit values
Verificare la tensione di ali‐
mentazione e/o il collega‐
mento elettrico /
Check the power supply,
check all electrical connecti‐
ons (cables and plug connecti‐
ons)
Il LED verde non si accende /
Gr
een LED does not light up
Interruzioni di tensione /
Voltage interruptions
Assicurarsi che ci sia un'ali‐
mentazione di tensione sta‐
bile /
Ensure there is a stable power
supply without interruptions
Il LED verde non si accende /
Gr
een LED does not light up
Il sensore è guasto /
Sensor is faulty
Se l'alimentazione di tensione
è regolare, allora chiedere una
sostituzione del sensore /
If the power supply is OK,
replace the sensor
Il LED giallo lampeggia /
Y
ellow LED flashes
Il sensore è ancora pronto per
il funzionamento, ma le condi‐
zioni di esercizio non sono
ottimali /
Sensor is still ready for opera‐
tion, but the operating conditi‐
ons are not ideal
Controllare le condizioni di
esercizio: Dirigere il raggio di
luce (il punto luminoso) com‐
pletamente sull'oggetto / Puli‐
zia delle superfici ottiche /
Sensibilità / controllare la dis‐
tanza di commutazione e, se
necessario, adattarla, vedi
grafico F. /
Check the operating conditi‐
ons: Fully align the beam of
light (light spot) with the
object. / Clean the optical sur‐
faces . / Readjust the sensiti‐
vity / Check sensing range
and adjust if necessary; see
graphic F.
il LED giallo si accende, nessun
ogg
etto nella traiettoria del rag‐
gio /
Yellow LED lights up, no object
in the path of the beam
La distanza tra sensore e
sfondo è inferiori alle capacità
di funzionamento /
/ Distance between the sen‐
sor and the background is too
short
Diminuire la distanza di com‐
mutazione, vedi grafico F /
Reduce the sensing range,
see graphic F
L'oggetto è nella traiettoria del
r
aggio, il LED giallo non si
accende /
Object is in the path of the
beam, yellow LED does not
light up
La distanza tra sensore e
oggetto è troppo grande o la
distanza di commutazione ha
un'impostazione troppo
bassa /
Distance between the sensor
and the object is too long or
sensing range is set too short
Aumentare la distanza di com‐
mutazione, vedi grafico F /
Increase the sensing range,
see graphic F
TABELLA DIAGNOSTICA DELLE ANOMALIE 42
19
8019200.126R | SICK
Subject to change without notice
43 Smontaggio e smaltimento
Lo smaltimento del sensore deve avvenire conformemente alle direttive previste specifi‐
catament
e dal paese. Per i materiali riciclabili in esso contenuti (in particolare metalli
nobili) si auspica un riciclaggio nell'ambito dello smaltimento.
44 Manutenzione
I sensori SICK sono esenti da manutenzione.
A inter
valli regolari si consiglia di
pulire le superfici limite ottiche
Verificare i collegamenti a vite e gli innesti a spina
Non è consentito effettuare modifiche agli apparecchi.
Contenuti soggetti a modifiche senza preavviso. Le proprietà del prodotto e le schede
tecniche indicate non costituiscono una dichiarazione di garanzia.
45 Dati tecnici
WTB4-3P2100S14
Distanza di commutazione 30 ... 100 mm
Distanza max. di commutazione 30 ... 100 mm
21)
Diametro punto luminoso/distanza 7 mm / 50 mm
Tensione di alimentazione U
V
DC 10 ... 30 V
22)
Corrente di uscita I
max.
100 mA
Sequenza di commutazione max. 2 Hz
23)
Tempo di reazione max. 250 ms
24)
Tipo di protezione IP 67
Classe di protezione III
Commutazioni di protezione A,C,D
25)
Temperatura ambientale di funzionamento -40 ... +60 °C
1)
Ogge
tto con il 90% di remissione (riferito al bianco standard DIN 5033)
2)
Valori limite: funzionamento in rete protetta da cortocircuito max. 8 A; ondulazione
residua max. 5 Vss
3)
Con rapporto chiaro / scuro 1:1
4)
Durata segnale con carico ohmico
5)
A = UV-Allacciamenti protetti dall'inversione di polarità
C = Soppressione impulsi di disturbo
D = uscite protette da sovracorrente e da cortocircuito.
43 SMONTAGGIO E SMALTIMENTO
20
8019200.126R | SICK
Subject to change without notice
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36
  • Page 37 37

SICK MultiPulse - WTB4-3P2100S14 Istruzioni per l'uso

Tipo
Istruzioni per l'uso