![](//vs1.manuzoid.it/store/data-gzf/035fb6c677f66669ab3af21aa33bbb8a/2/000223422.htmlex.zip/bg14.jpg)
MANUALE UTENTE DI EPIRB1 Pro
20 912S-03403-01.00 12/02/2020
9. APPENDICE
9.1 Manutenzione e risoluzione dei problemi
L'EPIRB1 Pro non richiede molta manutenzione, ad eccezione della pulizia periodica, se
necessaria. Utilizzare sempre un panno umido per pulire l'involucro, quindi asciugarlo
bene. Non utilizzare solventi o altri detergenti, onde evitare di deteriorare le parti in
plastica. Assicurarsi che l'antenna possa distendersi liberamente.
! All'interno dell'EPIRB1 Pro non sono presenti parti riparabili dall'utente.
9.2 Batterie
L'EPIRB1 Pro contiene batterie al litio per una lunga vita operativa. La batteria deve essere
sostituita dopo la data di scadenza o in seguito all'attivazione dell'EPIRB1 Pro, anche se
solo per un breve periodo di tempo. La sostituzione della batteria deve essere eseguita
presso un centro per la sostituzione della batteria Ocean Signal autorizzato.
Tutte le batterie al litio si scaricano lentamente con il tempo. La velocità di scaricamento
dipende dalla temperatura. Le prestazioni migliori della batteria si ottengono con la
conservazione a lungo termine ad una temperatura media non superiore a 20°C.
9.3 Trasporto
Quando si trasporta l'EPIRB1 Pro, occorre attenersi alle seguenti istruzioni e norme.
Si consiglia tuttavia di contattare il centro per la sostituzione della batteria più vicino
oppure Ocean Signal prima del trasporto, in quanto le norme potrebbero aver subito delle
modifi che.
• Imballare sempre l'EPIRB1 Pro in modo sicuro all'interno di una robusta
scatola di cartone. Ocean Signal consiglia di conservare l'imballaggio
originale in caso di restituzione per l'assistenza.
• In caso di trasporto di superfi cie, l'EPIRB1 Pro può essere trasportato
secondo la disposizione speciale 188.
• In caso di trasporto aereo, l'EPIRB1 Pro deve essere trasportato come
categoria UN3091 e imballato secondo le istruzioni di imballaggio IATA,
istruzione 970 sezione II. In caso di trasporto a mano dell'EPIRB1 Pro su un
aereo, contattare la compagnia aerea per istruzioni.
9.4 Smaltimento
Occorre prestare attenzione allo smaltimento dell'EPIRB1 Pro quando non è più neces-
sario. Si consiglia di rimuovere la batteria dall'EPIRB togliendo il coperchio del relativo
alloggiamento. Le viti dell'alloggiamento sono coperte dall'etichetta superiore. Smaltire
la batteria in conformità con le normative locali sulla gestione dei rifi uti. Si prega di notare
che l'EPIRB1 Pro non può essere riparato dall'utente e che la rimozione del coperchio
comporta la decadenza della garanzia.