IKEA FROSTFRI 30221868 Manuale utente

Tipo
Manuale utente
Indice
Informazioni per la sicurezza 29
Istruzioni di sicurezza 30
Installazione 32
Descrizione del prodotto 33
Uso dell'apparecchio 34
Utilizzo quotidiano 37
Consigli e suggerimenti utili 39
Pulizia e cura 39
Risoluzione dei problemi 41
Dati tecnici 44
CONSIDERAZIONI SULL'AMBIENTE 45
GARANZIA IKEA 45
Con riserva di modifiche.
Informazioni per la sicurezza
Leggere attentamente le istruzioni fornite prima di installare e
utilizzare l'apparecchiatura. Il produttore non è responsabile se
un'installazione ed un uso non corretto dell'apparecchiatura
provocano lesioni e danni. Tenere sempre le istruzioni a
portata di mano come riferimento futuro.
Sicurezza dei bambini e delle persone vulnerabili
Questa apparecchiatura può essere usata da bambini a
partire dagli 8 anni e da adulti con limitate capacità fisiche,
sensoriali o mentali o con scarsa esperienza o conoscenza
sull'uso dell'apparecchiatura, solamente se sorvegliati o se
istruiti relativamente all'uso dell'apparecchiatura e se hanno
compreso i rischi coinvolti.
Non consentire ai bambini di giocare con l'apparecchiatura.
La pulizia e gli interventi di manutenzione non devono essere
eseguiti dai bambini senza supervisione.
Tenere i materiali di imballaggio al di fuori della portata dei
bambini.
Avvertenze di sicurezza generali
L'apparecchiatura è destinata all'uso domestico e
applicazioni simili, tra cui:
ITALIANO
29
case di campagna; cucine di negozi, uffici e altri ambienti
di lavoro
clienti di hotel, motel, bed and breakfast e altri ambienti
residenziali
Verificare che le aperture di ventilazione, sia
sull'apparecchiatura che nella struttura da incasso, non siano
ostruite.
Non usare dispositivi elettrici o altri mezzi artificiali non
raccomandati dal produttore allo scopo di accelerare il
processo di sbrinamento.
Non danneggiare il circuito refrigerante.
Non utilizzare apparecchiature elettriche all'interno dei
comparti di conservazione degli alimenti, ad eccezione di
quelli consigliati dal costruttore.
Non nebulizzare acqua né utilizzare vapore per pulire
l'apparecchiatura.
Pulire l'apparecchiatura con un panno inumidito e morbido.
Utilizzare solo detergenti neutri. Non usare prodotti abrasivi,
spugnette abrasive, solventi od oggetti metallici.
Non conservare in questa apparecchiatura sostanze
esplosive come bombolette spray contenenti un propellente
infiammabile.
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve essere
sostituito dal produttore, da un tecnico autorizzato o da una
persona qualificata per evitare situazioni di pericolo.
Istruzioni di sicurezza
Installazione
ATTENZIONE! L’installazione
dell'apparecchiatura deve
essere eseguita da personale
qualificato.
Rimuovere tutti i materiali di imballaggio.
Non installare o utilizzare
l'apparecchiatura se è danneggiata.
Attenersi alle istruzioni fornite insieme
all'apparecchiatura.
Prestare sempre attenzione in fase di
spostamento dell'apparecchiatura, dato
che è molto pesante. Indossare sempre
guanti di sicurezza.
Assicurarsi che l'aria possa circolare
liberamente attorno all'apparecchiatura.
Attendere almeno 4 ore prima di
collegare l'apparecchiatura
ITALIANO 30
all'alimentazione. Questo serve a
consentire all'olio di fluire nuovamente
nel compressore.
Non installare l'apparecchiatura in
prossimità di radiatori, fornelli, forni o
piani di cottura.
La superficie posteriore
dell'apparecchiatura deve essere
appoggiata alla parete.
Non installare l'apparecchiatura dove
sia esposta alla luce solare diretta.
Non installare questa apparecchiatura in
luoghi troppo umidi o freddi, come
aggiunte strutturali, garage o cantine.
Quando si sposta l'apparecchiatura,
sollevarla dal bordo anteriore, così da
non graffiare il pavimento.
Collegamento elettrico
ATTENZIONE! Rischio di
incendio e scossa elettrica.
L'apparecchiatura deve disporre di una
messa a terra.
Verificare che i dati elettrici riportati sulla
targhetta dei dati corrispondano a quelli
dell'impianto. In caso contrario,
contattare un elettricista.
Utilizzare sempre una presa elettrica con
contatto di protezione correttamente
installata.
Non utilizzare prese multiple e
prolunghe.
Accertarsi di non danneggiare i
componenti elettrici (ad es. la spina di
alimentazione, il cavo di alimentazione, il
compressore). Contattare il Centro di
Assistenza Autorizzato o un elettricista
per sostituire i componenti elettrici.
Il cavo di alimentazione deve rimanere
sotto il livello della spina di
alimentazione.
Inserire la spina di alimentazione nella
presa solo al termine dell'installazione.
Verificare che la spina di alimentazione
rimanga accessibile dopo l'installazione.
Non tirare il cavo di alimentazione per
scollegare l’apparecchiatura. Tirare
sempre dalla spina.
Utilizzo
ATTENZIONE! Rischio di lesioni,
scottature o scosse elettriche.
Non apportare modifiche alle specifiche
di questa apparecchiatura.
Non introdurre apparecchiature
elettriche (ad es. gelatiere)
nell'apparecchiatura se non
specificamente consentito dal
produttore.
Fare attenzione a non danneggiare il
circuito refrigerante. Esso contiene
isobutano (R600a), un gas naturale con
un alto livello di compatibilità
ambientale, tuttavia il gas è
infiammabile.
Nel caso di danno al circuito
refrigerante, assicurarsi che non si
sviluppino fiamme libere e scintille nel
locale. Aerare bene l'ambiente.
Non appoggiare oggetti incandescenti
sulle parti in plastica
dell'apparecchiatura.
Non conservare gas e liquidi
infiammabili nell'apparecchiatura.
Non appoggiare o tenere liquidi o
materiali infiammabili, né oggetti
facilmente incendiabili
sull'apparecchiatura, al suo interno o
nelle immediate vicinanze.
Non toccare il compressore o il
condensatore. Sono incandescenti.
Pulizia e cura
ATTENZIONE! Vi è il rischio di
ferirsi o danneggiare
l'apparecchiatura.
Prima di eseguire qualunque intervento
di manutenzione, spegnere
l'apparecchiatura ed estrarre la spina
dalla presa.
ITALIANO
31
L'unità refrigerante di questa
apparecchiatura contiene idrocarburi.
L’unità deve essere ricaricata ed
ispezionata esclusivamente da
personale qualificato.
Controllare regolarmente lo scarico
dell'apparecchiatura e, se necessario,
pulirlo. L'ostruzione dello scarico può
causare un deposito di acqua di
sbrinamento sul fondo
dell'apparecchiatura.
Smaltimento
ATTENZIONE! Rischio di lesioni o
soffocamento.
Staccare la spina dall'alimentazione
elettrica.
Tagliare il cavo di rete e smaltirlo.
Rimuovere la porta per evitare che
bambini e animali domestici rimangano
chiusi all’interno dell’apparecchiatura.
Il circuito refrigerante e i materiali di
isolamento di questa apparecchiatura
rispettano l'ozono.
La schiuma isolante contiene gas
infiammabili. Contattare le autorità locali
per ricevere informazioni su come
smaltire correttamente
l'apparecchiatura.
Non danneggiare i componenti dell'unità
refrigerante che si trovano vicino allo
scambiatore di calore.
Installazione
ATTENZIONE! Fare riferimento
ai capitoli sulla sicurezza.
Luogo d'installazione
Installare l'apparecchiatura in un luogo
asciutto, la cui temperatura ambiente
corrisponda alla classe climatica indicata
sulla targhetta del modello:
Classe cli-
matica
Temperatura ambiente
SN Da +10°C a +32°C
N Da +16°C a +32°C
ST Da +16°C a +38°C
T Da +16°C a +43°C
In alcuni modelli potrebbero
verificarsi delle anomalie se non
si rispettano le temperature
indicate. Il corretto
funzionamento può essere
garantito solo nel rispetto delle
temperature indicate. In caso di
dubbi sul luogo di installazione
dell'apparecchiatura, contattare
il venditore, il nostro Centro di
Assistenza o il rivenditore
autorizzato più vicino.
Luogo di utilizzo
Per garantire prestazioni ottimali,
l'apparecchiatura deve essere installata
lontano da fonti di calore (termosifoni,
boiler, luce solare diretta, ecc.). Verificare
che sul lato posteriore sia garantita
un'adeguata circolazione dell'aria.
ITALIANO 32
Collegamento elettrico
Prima di inserire la spina, verificare che la
tensione e la frequenza riportate sulla
targhetta dei dati corrispondano a quelle
dell'impianto domestico.
L'apparecchiatura deve disporre di una
messa a terra. La spina del cavo di
alimentazione è dotata di un apposito
contatto. Se la presa di corrente
dell'impianto domestico non è collegata a
terra, allacciare l'apparecchiatura a una
presa di terra separata in conformità alle
norme in vigore, rivolgendosi a un
elettricista qualificato.
Il produttore declina ogni responsabilità
qualora le suddette precauzioni di
sicurezza non vengano rispettate.
Questa apparecchiatura è conforme alle
direttive CEE.
Descrizione del prodotto
Panoramica del prodotto
1
8
7
9
9
11
2
4
5
6
3
10
1
Pannello dei comandi
2
Ripiano burro
3
Ripiano della porta
4
Ripiani bottiglie
5
Ripiano snack
6
Targhetta dei dati
7
Cassetto per verdura
8
Cassetto per verdura
ITALIANO 33
9
Griglia portabottiglie
10
Ripiani in vetro
11
Raffreddamento a ventola
Uso dell'apparecchio
Pannello dei comandi
1
45 23
1
Display
2
Tasto Temperatura più fresca
3
Tasto Temperatura più calda
4
Tasto Mode
5
Tasto ON/OFF
È possibile modificare le impostazioni audio
predefinite dei tasti e impostarle con un
volume più alto, premendo
contemporaneamente il tasto Mode e il
tasto Temperatura più fresca per alcuni
secondi. La modifica è reversibile.
Display
BA EDC F G
I H
A) Indicatori a barre
B) Indicatore della temperatura
C) Indicatore OFF
D) Modalità Vacanza
ITALIANO 34
E) Eco Mode
F) Funzione Shopping
G) Spia allarme
H) Modalità Free Store
I) Modalità demo
Dopo aver selezionato il tasto
Modalità o Temperatura
l'animazione si avvia.
Dopo aver selezionato la
temperatura, l'animazione
lampeggia per alcuni minuti.
Accensione
1. Inserire la spina nella presa di
alimentazione.
2. Premere il tasto ON/OFF se il display è
spento.
3. Se DEMO appare sul display,
l'apparecchiatura si trova in modalità
dimostrazione. Consultare la sezione
"Risoluzione dei problemi" (la modalità
DEMOè una funzione che utilizza il
rivenditore per mostrare la funzionalità
dell'apparecchiatura).
Gli indicatori di temperatura visualizzano la
temperatura impostata predefinita.
Per selezionare una temperatura
diversa, fare riferimento alla
sezione "Regolazione della
temperatura".
Spegnimento
Premere il simbolo ON/OFF per 3 secondi.
Il display si spegne.
Per scollegare l’apparecchiatura dalla
corrente elettrica, staccare la spina dalla
presa di alimentazione.
Indicatori a barre
Le barre guidano l'utente nell’interazione
con l’unità ed indicano il livello di
prestazione dell’apparecchiatura. Le barre
indicano:
quale vano è attivo, quando
l'animazione si blocca
la temperatura desiderata sulla scala
se la temperatura impostata è più alta o
più bassa della precedente (animazione
crescente o decrescente)
Regolazione della temperatura
Impostare la temperatura del frigorifero
premendo il tasto temperatura.
La temperatura preimpostata per il
frigorifero è di +5°C.
L'indicatore della temperatura mostra la
temperatura impostata.
La temperatura impostata verrà
raggiunta entro 24 ore.
Dopo un'interruzione di corrente
la temperatura impostata rimane
in memoria.
Free Store mode
Questo dispositivo consente un rapido
raffreddamento degli alimenti e mantiene
più uniforme la temperatura nello
scomparto.
Per attivare la funzione:
1. Premere il tasto Mode finché non
appare l'icona corrispondente.
Per disattivare la funzione:
1. Premere il tasto Mode per selezionare
un'altra funzione o premere il tasto
Mode finché non si spengono tutte le
icone speciali.
ITALIANO
35
Se la funzione è attivata
automaticamente, l'indicatore
Free Store non viene visualizzato
(fare riferimento a "Utilizzo
quotidiano").
L'attivazione della modalità Free
Store aumenta il consumo di
energia.
Eco Mode
Per una conservazione ottimale del cibo,
selezionare Eco Mode.
1. Per attivare la funzione:
a. Premere Mode finché non appare
l'icona corrispondente.
La spia della temperatura visualizza la
temperatura impostata:
per il frigorifero: +4°C.
2. Per disattivare la funzione:
a. Premere il tasto Mode per
selezionare un'altra funzione o
annullare.
La funzione si spegne
selezionando una
temperatura impostata
diversa.
Vacation Mode
Questa funzione consente di mantenere il
frigorifero chiuso e vuoto durante un lungo
periodo di vacanza senza che si formino
odori sgradevoli.
Il vano frigorifero deve essere
vuoto quando è attiva la
modalità Vacanza.
Per attivare la funzione:
1. Premere il tasto Mode finché non
appare l'icona corrispondente.
L'indicatore della temperatura del
frigorifero visualizza per alcuni secondi
la temperatura impostata.
Per disattivare la funzione:
1. Premere il tasto Mode per selezionare
un'altra funzione o premere il tasto
Mode finché non si spengono tutte le
icone speciali.
La funzione si disattiva
selezionando un'impostazione di
temperatura per il frigorifero
diversa.
Shopping Mode
Se occorre inserire una grande quantità di
alimenti nel frigorifero, per esempio al
ritorno dalla spesa, è consigliabile attivare
la funzione Shopping Mode per raffreddare
più rapidamente gli alimenti introdotti nel
frigorifero e non far intiepidire i cibi già
presenti al suo interno.
Per attivare la funzione:
1. Premere il tasto Mode finché non
appare l'icona corrispondente.
La funzione Shopping Mode si disattiva
automaticamente dopo circa 6 ore.
Per disattivare la funzione prima dello
spegnimento automatico:
1. Premere il tasto Mode per selezionare
un'altra funzione o premere il tasto
Mode finché non si spengono tutte le
icone speciali.
La funzione si disattiva
selezionando un'impostazione di
temperatura per il frigorifero
diversa.
Allarme porta aperta
Se la porta è lasciata aperta per alcuni
minuti, viene emesso un segnale acustico.
Le condizioni di allarme della porta aperta
sono indicate da:
indicatore allarme lampeggiante;
segnale acustico.
Al ripristino delle condizioni normali (porta
chiusa), l'allarme si interrompe. È possibile
ITALIANO
36
disattivare il segnale acustico premendo
qualsiasi tasto.
Utilizzo quotidiano
Accessori
Portauova
x1
Raffreddamento a ventola
Il vano frigorifero è dotato di un dispositivo
che consente un rapido raffreddamento
degli alimenti e una temperatura più
uniforme nello scomparto.
Il suddetto si avvia automaticamente
quando necessario, ad esempio per un
rapido recupero della temperatura dopo
l'apertura della porta o quando la
temperatura ambiente è elevata.
Consente di accendere manualmente il
dispositivo quando necessario (fare
riferimento alla modalità Free Store ).
Il dispositivo si interrompe
quando si apre la porta e si
riavvia immediatamente dopo la
chiusura della suddetta.
Posizionamento dei ripiani della porta
2
1
Per facilitare l'introduzione di alimenti di
diverse dimensioni, i ripiani della porta
possono essere posizionati ad altezze
differenti.
Per regolare l'altezza dei ripiani, procedere
come segue: tirare lentamente il ripiano fino
a sganciarlo (1), rimuoverlo spingendo
verso l’interno (2) e reinserirlo nella
posizione desiderata.
Ripiani rimovibili
Le guide presenti sulle pareti del frigorifero
permettono di posizionare i ripiani in vetro
temprato a diverse altezze.
AVVERTENZA! Per garantire
una corretta circolazione
dell'aria, non spostare il ripiano
in vetro posto sopra il cassetto
delle verdure.
ITALIANO 37
Griglia portabottiglie
Disporre le bottiglie (con l'apertura in
avanti) sull'apposito ripiano.
Se il ripiano è posizionato
orizzontalmente, utilizzarlo solo
per le bottiglie chiuse.
Questo ripiano può essere inclinato per
consentire l'appoggio di bottiglie già
aperte. A questo scopo, tirare verso l'alto il
ripiano in modo che possa ruotare in tale
direzione e poggiare sul livello
immediatamente superiore.
Cassetto verdura
Questo cassetto è particolarmente adatto
per la conservazione di frutta e verdura.
Il separatore interno può essere collocato in
varie posizioni per favorire una
suddivisione ottimale degli alimenti.
La griglia posta sul fondo del cassetto
separa la frutta e la verdura dagli eventuali
depositi di umidità che si potrebbero
formare nella parte inferiore
dell'apparecchiatura.
Tutti i componenti interni del cassetto
possono essere rimossi per facilitare le
operazioni di pulizia.
Indicatore della temperatura
Questa apparecchiatura viene
venduta in Francia.
Per rispettare la normativa
vigente in questo paese, essa
deve essere dotata di un
particolare dispositivo, posto
nella parte bassa del frigorifero
(vedi figura) per segnalare la
zona più fredda del vano.
ITALIANO 38
Consigli e suggerimenti utili
Rumori normali durante il funzionamento
I seguenti rumori sono da considerarsi
normali:
Un gorgoglio o borbottio dalle
serpentine quando viene pompato il
refrigerante.
Un ronzio o un rumore pulsante dal
compressore quando viene pompato il
refrigerante.
Uno schiocco improvviso dall'interno
dell'apparecchiatura causato dalla
dilatazione termica (fenomeno fisico
naturale e non pericoloso).
Un lieve scatto dal regolatore della
temperatura quando il compressore si
accende e si spegne.
Consigli per il risparmio energetico
Non aprire frequentemente la porta e
limitare il più possibile i tempi di
apertura.
Consigli per la refrigerazione dei cibi
freschi
Per ottenere risultati ottimali:
non introdurre alimenti o liquidi caldi nel
vano frigorifero
coprire o avvolgere gli alimenti, in
particolare quelli con un gusto o un
aroma forte
disporre gli alimenti in modo da
garantire un'adeguata circolazione
dell'aria
Consigli per la refrigerazione
Consigli utili:
Carne (tutti i tipi): deve essere avvolta in
sacchetti di polietilene e collocata sul
ripiano di vetro, sopra il cassetto delle
verdure.
La carne conservata in questo modo
deve essere consumata entro uno o due
giorni.
Alimenti cotti, piatti freddi, ecc.: devono
essere coperti e possono essere disposti
su qualsiasi ripiano.
Frutta e verdura: devono essere pulite
accuratamente e poste negli appositi
cassetti.
Burro e formaggio: devono essere chiusi
in contenitori ermetici o in sacchetti di
polietilene oppure avvolti con pellicola di
alluminio, per limitare il più possibile il
contatto con l'aria.
Bottiglie: devono essere chiuse mediante
tappo e conservate sul ripiano
portabottiglie della porta, o (se
presente) sulla griglia portabottiglie.
Non conservare in frigorifero banane,
patate, cipolle o aglio non confezionati.
Pulizia e cura
ATTENZIONE! Fare riferimento
ai capitoli sulla sicurezza.
Avvertenze generali
AVVERTENZA! Prima di
qualsiasi intervento di
manutenzione, estrarre la spina
dalla presa.
ITALIANO 39
Questa apparecchiatura
contiene idrocarburi nell’unità di
raffreddamento, pertanto le
operazioni di manutenzione e
ricarica devono essere eseguite
esclusivamente da personale
autorizzato.
Gli accessori e i componenti
dell’apparecchiatura non sono
lavabili in lavastoviglie.
Pulizia dell'interno
Prima di utilizzare l'apparecchiatura per la
prima volta, lavare l'interno e gli accessori
con acqua tiepida e sapone neutro per
eliminare il tipico odore dei prodotti nuovi,
quindi asciugare accuratamente.
AVVERTENZA! Non usare
detergenti corrosivi o polveri
abrasive che possano
danneggiare la finitura.
Potenza iniziale
AVVERTENZA! Prima di inserire
la spia nella presa ed accendere
l'apparecchiatura per la prima
volta, lasciarla in posizione
verticale per almeno 4 ore. In
questo modo l'olio tornerà al
compressore. In caso contrario il
compressore o i componenti
elettronici potrebbero riportare
dei danni.
Pulizia periodica
AVVERTENZA! Evitare di tirare,
spostare o danneggiare tubi e/o
cavi all'interno
dell'apparecchiatura.
AVVERTENZA! Prestare
attenzione a non danneggiare il
sistema refrigerante.
AVVERTENZA! Quando si
sposta l'apparecchiatura,
sollevarla per il bordo anteriore,
così da non graffiare il
pavimento.
L'apparecchiatura deve essere pulita
regolarmente:
1. Lavare l'interno e gli accessori con
acqua tiepida e sapone neutro.
2. Ispezionare regolarmente le guarnizioni
della porta ed eliminare con un panno
umido tracce di sporco e residui.
3. Risciacquare e asciugare
accuratamente.
4. Pulire il condensatore e il compressore
sul retro dell'apparecchiatura con una
spazzola.
Questa operazione migliorerà le
prestazioni dell'apparecchiatura
riducendone i consumi di energia.
Periodi di non utilizzo
Se l'apparecchiatura non viene utilizzata
per un lungo periodo, adottare le seguenti
precauzioni:
1. Scollegare l'apparecchiatura dalla rete
elettrica.
2. Estrarre tutti gli alimenti.
3. Pulire l'apparecchiatura e tutti gli
accessori.
4. Lasciare la porta/le porte socchiusa/e
per evitare la formazione di odori
sgradevoli.
ATTENZIONE! Se
l'apparecchiatura rimane
accesa, farla controllare
periodicamente per evitare che
gli alimenti si deteriorino in caso
di interruzione della corrente
elettrica.
ITALIANO 40
Sbrinamento del frigorifero
Durante l'uso normale, la brina viene
eliminata automaticamente
dall'evaporatore del vano frigorifero ogni
volta che il motocompressore si arresta.
L'acqua di sbrinamento giunge attraverso
un condotto in un apposito recipiente posto
sul retro dell'apparecchiatura, sopra il
motocompressore, dove evapora.
È importante pulire periodicamente il foro
di scarico dell'acqua di sbrinamento, situato
al centro del canale sulla parete posteriore,
per evitare che l'acqua fuoriesca sugli
alimenti. Usare l'apposito utensile già
inserito nel foro di scarico.
Risoluzione dei problemi
ATTENZIONE! Fare riferimento
ai capitoli sulla sicurezza.
Cosa fare se...
Problema Causa possibile Soluzione
L'apparecchiatura non fun-
ziona.
L'apparecchiatura è spen-
ta.
Accendere l’apparecchiatura.
La spina non è inserita
correttamente nella presa
di alimentazione.
Inserire correttamente la spina
nella presa di alimentazione.
Assenza di tensione nella
presa di alimentazione.
Collegare alla presa di ali-
mentazione un'altra apparec-
chiatura elettrica. Rivolgersi
ad un elettricista qualificato.
L'apparecchiatura è rumor-
osa.
L'apparecchiatura non è
appoggiata in modo cor-
retto.
Controllare se l'apparecchia-
tura è appoggiata in modo
stabile.
L'allarme acustico o visivo è
attivo.
L'apparecchiatura è stata
accesa da poco e la tem-
peratura è ancora troppo
alta.
Fare riferimento alla sezione
"Allarme porta aperta".
ITALIANO 41
Problema Causa possibile Soluzione
La porta viene lasciata
aperta.
Chiudere la porta.
La temperatura all'interno
dell'apparecchiatura è
troppo alta.
Contattare un elettricista qual-
ificato o il Centro di Assistenza
Autorizzato più vicino.
Compare un simbolo rettan-
golare invece dei numeri sul
Display della Temperatura.
Problema al sensore della
temperatura.
Contattare il Centro di Assis-
tenza Autorizzato più vicino (il
sistema refrigerante continu-
erà a mantenere gli alimenti
freddi, ma non sarà possibile
regolare la temperatura).
La lampadina non si ac-
cende.
La lampadina è in modali-
tà stand-by.
Chiudere e riaprire la porta.
La lampadina non si ac-
cende.
La lampadina è difettosa. Contattare il Centro di Assis-
tenza Autorizzato più vicino.
Il compressore rimane
sempre in funzione.
La temperatura impostata
non è corretta.
Fare riferimento al capitolo
"Uso dell'apparecchiatura".
Sono stati introdotti molti
alimenti contemporanea-
mente.
Attendere alcune ore e ricon-
trollare la temperatura.
La temperatura ambiente
è troppo alta.
Fare riferimento al grafico del-
la classe climatica sulla tar-
ghetta dei dati.
Gli alimenti introdotti
nell'apparecchiatura era-
no troppo caldi.
Lasciar raffreddare gli alimen-
ti a temperatura ambiente pri-
ma di introdurli.
La porta non è chiusa cor-
rettamente.
Consultare la sezione "Chiu-
sura della porta".
Scorre acqua all'interno del
frigorifero.
Lo scarico dell'acqua è os-
truito.
Pulire lo scarico dell'acqua.
Gli alimenti impediscono
all'acqua di scorrere
nell'apposito collettore.
Evitare di disporre gli alimenti
direttamente contro la parete
posteriore.
ITALIANO 42
Problema Causa possibile Soluzione
Presenza di acqua sul pavi-
mento.
L'acqua di sbrinamento
non viene scaricata nella
bacinella di evaporazione
posta sopra il compres-
sore.
Collegare lo scarico dell'ac-
qua di sbrinamento alla baci-
nella di evaporazione.
DEMO compare sul display. L'apparecchiatura è in
modalità demo.
Mantenere premuto Mode per
circa 10 secondi finché non
viene emesso un lungo suono
e il display si spegne per qual-
che istante.
La temperatura all'interno
dell'apparecchiatura è trop-
po bassa/troppo alta.
Il regolatore della temper-
atura non è impostato cor-
rettamente.
Impostare una temperatura
superiore/inferiore.
La porta non è chiusa cor-
rettamente.
Consultare la sezione "Chiu-
sura della porta".
La temperatura degli ali-
menti è troppo alta.
Prima di introdurre gli alimenti,
lasciarli raffreddare a temper-
atura ambiente.
Sono stati introdotti molti
alimenti contemporanea-
mente.
Introdurre gli alimenti un poco
alla volta.
La porta viene aperta fre-
quentemente.
Aprire la porta solo se neces-
sario.
L'aria fredda non circola
correttamente all'interno
dell'apparecchiatura.
Adottare le misure necessarie
per garantire una corretta cir-
colazione dell'aria fredda.
Se le soluzioni precedentemente
indicate non consentono di
risolvere il problema, rivolgersi al
Centro di Assistenza Autorizzato.
L’elenco dei Centri di Assistenza
è riportato alla fine del manuale.
Chiusura della porta
1. Pulire le guarnizioni della porta.
2. Se necessario, regolare la porta.
Vedere le istruzioni di montaggio.
3. Se necessario, sostituire le guarnizioni
difettose. Contattare il Centro di
Assistenza autorizzato.
Sostituzione della lampadina
L'apparecchiatura è dotata di una
lampadina interna a LED a lunga durata.
Solo al Centro di Assistenza è permesso
sostituire l'impianto d'illuminazione.
ITALIANO 43
Contattare un Centro Assistenza
autorizzato.
Dati tecnici
Dati tecnici
Categoria prodotto
Tipo di apparecchiatura Frigorifero
Tipo di installazione Indipendente
Dimensioni del prodotto
Altezza 1854 mm
Larghezza 595 mm
Profondità 668 mm
Volume netto
Frigorifero 395 Litri
Sistema di sbrinamento
Frigorifero automatico
Consumo energetico 0,321 kWh/24h
Livello di rumorosità 39 dB (A)
Classe efficienza energetica A++
Tensione 230 - 240 V
Frequenza 50 Hz
I dati tecnici sono riportati sulla targhetta
dei dati, applicata sul lato sinistro interno
dell'apparecchiatura, e sull'etichetta dei
valori energetici.
ITALIANO 44
CONSIDERAZIONI SULL'AMBIENTE
Riciclare i materiali con il simbolo .
Buttare l'imballaggio negli appositi
contenitori per il riciclaggio. Aiutare a
proteggere l’ambiente e la salute umana e
a riciclare rifiuti derivanti da
apparecchiature elettriche ed elettroniche.
Non smaltire le apparecchiature che
riportano il simbolo
insieme ai normali
rifiuti domestici. Portare il prodotto al punto
di riciclaggio più vicino o contattare il
comune di residenza.
GARANZIA IKEA
Validità della garanzia
La presente garanzia è valida per cinque
(5) anni a partire dalla data di acquisto
originale del Vostro elettrodomestico presso
un punto vendita IKEA. Per gli
elettrodomestici LAGAN, la garanzia è di
due (2) anni soltanto. Lo scontrino originale
è indispensabile come ricevuta d'acquisto.
Una riparazione effettuata nell'ambito della
garanzia non estende il periodo di
garanzia per l'elettrodomestico o per i
nuovi pezzi di ricambio.
Elettrodomestici non coperti dalla
garanzia IKEA di cinque (5) anni
La garanzia IKEA di cinque anni non è
valida per gli elettrodomestici con il nome
LAGAN e tutti gli elettrodomestici acquistati
presso un punto vendita IKEA prima dell'1
agosto 2007.
Chi fornisce il servizio ai clienti?
L'assistenza ai clienti sarà garantita dal
fornitore del servizio nominato da IKEA
attraverso la propria organizzazione o la
propria rete di partner di assistenza
autorizzati.
Cosa copre la garanzia?
La garanzia copre gli eventuali difetti legati
ai materiali e o alla costruzione
dell'elettrodomestico ed è valida a partire
dalla data di acquisto dell'elettrodomestico
presso un punto vendita IKEA. La garanzia
è valida solo su elettrodomestici destinati
all'impiego domestico. Le eccezioni sono
descritte alla voce "Cosa non copre la
garanzia". Nel periodo di validità della
garanzia, il fornitore del servizio nominato
da IKEA sosterrà i costi per la riparazione, i
pezzi di ricambio, la manodopera e le
trasferte del personale di manutenzione,
ammesso che il prodotto possa essere
riparato senza costi troppo elevati e che il
difetto legato ai materiali o alla costruzione
rientri nella copertura dell garanzia. Queste
condizioni sono conformi alle direttive EU
(N. 99/44/CE) e alle norme e disposizioni
locali applicabili. Le parti sostituite
diventeranno di proprietà di IKEA.
Come interverrà IKEA per risolvere il
problema?
Il fornitore del servizio nominato da IKEA
esaminerà il prodotto e deciderà a propria
esclusiva discrezione se lo stesso rientra
nella copertura della garanzia. In caso
affermativo, il fornitore del servizio
nominato da IKEA o un suo partner di
assistenza autorizzato provvederà a
propria esclusiva discrezione a riparare il
prodotto difettoso o a sostituirlo con un
prodotto uguale o equivalente.
ITALIANO
45
Cosa non copre la garanzia
Normale usura.
Danni provocati deliberatamente o per
negligenza e danni provocati dalla
mancata osservanza delle istruzioni di
funzionamento, da un'installazione non
corretta o dal collegamento a un
voltaggio errato. Danni provocati da
reazioni chimiche o elettrochimiche,
ruggine, qualità dell'acqua (per esempio
presenza di eccessivo calcare nelle
condutture idriche), eventi atmosferici o
condizioni ambientali anomale.
Parti soggette ad usura, per esempio
batterie e lampadine.
Danni a parti decorative e non funzionali
che non influiscono sul normale utilizzo
dell'elettrodomestico, per esempio graffi
e variazioni di colore.
Danni a parti come vetroceramica,
accessori, cesti per stoviglie e posate,
tubi di alimentazione e scarico,
guarnizioni, lampadine e relative
coperture, schermi, pomelli, rivestimenti e
parti di rivestimenti o involucri, salvo
Danni a parti come vetroceramica,
accessori, cesti per stoviglie e posate,
tubi di alimentazione e scarico,
guarnizioni, lampadine e relative
coperture, schermi, pomelli, rivestimenti e
parti di rivestimenti o involucri, salvo
qualora si possa provare che tali danni
sono stati causati da difetti di
produzione.
Casi in cui non siano rilevati difetti
durante la visita di un tecnico.
Riparazioni non effettuate dal fornitore
del servizio nominato da IKEA o da un
partner di assistenza autorizzato o
riparazioni in cui siano state utilizzate
parti non originali.
Riparazioni causate da installazione
impropria o non conforme alle specifiche.
Uso dell'elettrodomestico in ambiente
non domestico, per esempio per uso
professionale o commerciale.
Danni dovuti al trasporto. In caso di
trasporto effettuato dal cliente presso la
propria abitazione o un altro recapito,
IKEA non potrà ritenersi responsabile
per eventuali danni verificatisi durante il
trasporto. Tuttavia, se il trasporto presso
il recapito del cliente è effettuato da
IKEA, gli eventuali danni dovuti al
trasporto rientreranno nella presente
garanzia.
Costo di installazione iniziale
dell'apparecchiatura IKEA. Se un
fornitore di servizio nominato da IKEA o
un suo partner di assistenza autorizzato
effettua una riparazione o sostituzione
dell'apparecchiatura nell'ambito della
garanzia, il fornitore o il partner di
assistenza dovrà provvedere anche alla
reinstallazione dell'apparecchiatura
riparata o all'installazione
dell'apparecchiatura sostitutiva, se
necessario.
Tali limitazioni non si applicano a lavori
eseguiti a regola d'arte da personale
qualificato e con l'uso di parti originali per
adattare l'elettrodomestico alle norme di
sicurezza di un'altra nazione dell'UE.
Applicabilità delle leggi nazionali
La garanzia IKEA conferisce al cliente diritti
legali specifici in aggiunta ai diritti previsti
dalla legge e variabili a seconda dei paesi.
Area di validità
Per gli elettrodomestici acquistati in una
nazione UE e trasferiti in un'altra nazione
UE, i servizi saranno forniti in base alle
condizioni di garanzia applicabili nella
nuova nazione. L'obbligo di fornire il
servizio in base alle condizioni della
garanzia sussiste solo se:
l'elettrodomestico è conforme alle
specifiche tecniche del paese in cui è
richiesta l'applicazione della garanzia;
l'elettrodomestico è conforme e installato
conformemente alle Istruzioni di
montaggio e alle informazioni per la
sicurezza contenute nel Manuale d'uso;
ITALIANO
46
Servizio Assistenza dedicato agli
elettrodomestici IKEA:
Non esitate a contattare il Servizio
Assistenza IKEA per:
1. usufruire della garanzia;
2. chiedere chiarimenti sull'installazione
degli elettrodomestici IKEA nei mobili
da incasso specifici di IKEA. Il servizio
non fornirà assistenza o chiarimenti in
merito a:
installazione di cucine complete
IKEA;
collegamenti elettrici (se
l'apparecchio è fornito senza cavi e
spine), allacciamenti idraulici e
collegamenti all'impianto del gas che
devono essere eseguiti da un tecnico
di assistenza autorizzato.
3. chiedere chiarimenti sul contenuto del
manuale d'uso e su specifiche
dell'elettrodomestico IKEA.
Per garantirvi la migliore assistenza, Vi
preghiamo di leggere attentamente le
Istruzioni di montaggio e/o il Manuale
d'uso prima di contattarci.
Come contattarci se avete bisogno del
nostro intervento
Consultare l'elenco completo dei fornitori di
servizio IKEA e dei relativi numeri di
telefono nell'ultima pagina del presente
manuale.
Per garantirVi un servizio più
rapido, raccomandiamo di
utilizzare i numeri di telefono
elencati alla fine del presente
manuale. Quando richiedete
assistenza, fate sempre
riferimento ai codici specifici
dell'elettrodomestico che trovate
nel presente manuale. Prima di
contattarci, assicurateVi di avere
a portata di mano il codice
prodotto IKEA (8 cifre) relativo
all'elettrodomestico per il quale
richiedete assistenza.
CONSERVATE LO SCONTRINO!
E' la Vostra prova di acquisto ed
è necessario esibirlo per poter
usufruire della garanzia. Sullo
scontrino sono riportati anche il
nome e il codice (a 8 cifre)
dell'elettrodomestico IKEA che
avete acquistato.
Vi serve altro aiuto?
Per ulteriori domande non inerenti il servizio
assistenza sulle apparecchiature, contattare
il più vicino punto vendita IKEA. Vi
preghiamo di leggere attentamente la
documentazione dell'apparecchiatura
prima di contattarci.
ITALIANO
47
emit gninepOeeF llaCrebmun enohPyrtnuoC
België
070 246016
Binnenlandse gesprekskosten 8 tot 20 Weekdagen
eniames nE .02 à 8 xuanoitan sleppa sed firaT euqigleB
България
00359888164080
0035924274080
Такса за повикване от страната От 9 до 18 ч в работни дни
Česká republika 246 019721 Cena za místní hovor 8 až 20 v pracovních dnech
Danmark 70 15 09 09 Landstakst
man. - fre. 09.00 - 20.00
lør. 09.00 - 16.00
1 søndag pr. måned, normalt første
søndag i måneden
Deutschland
+49 1806 33 45
32*
* 0,20 €/Verbindung aus dem Festnetz
max. 0,60 €/Verbindung
aus dem Mobilfunknetz
8 bis 20 Werktage
Ελλάδα 211 176 8276 Υπεραστική κλήση 8 έως 20 κατά τις εργάσιμες ημέρες
España 91 1875537 Tarifa de llamadas nacionales De 8 a 20 en días laborables
France 0170 36 02 05 Tarif des appels nationaux 9 à 21. En semaine
Hrvatska 00385 1 6323 339 Trošak poziva 27 lipa po minuti
radnim danom od ponedjeljka
do petka od 08:00 do 16:00
Ireland 0 14845915 National call rate 8 till 20 Weekdays
Ísland 5880503 Innanlandsgjald fyrir síma 9 til 18. Virka daga
Italia 02 00620818
Tariffa applicata
alle chiamate nazionali
dalle 8 alle 20 nei giorni feriali
Κυπρος 22 030 529 Υπεραστική κλήση 8 έως 20 κατά τις εργάσιμες ημέρες
Lietuva 5 230 06 99 Nacionalinių pokalbių tarifai
Pr. - Ketv.: 8:00 - 12:00, 12:45 - 17:00
Pnkt.: 8:00 - 12:00, 12:45 - 15:45
Magyarország 061 998 0549 Belföldi díjszabás Hétköznap 8 és 10 óra között
Nederland
0900 235 45 32
en/of
0900 BEL IKEA
15 cent/min., starttarief 4.54 cent
en gebruikelijke belkosten
ma - vr 08.00 - 20.00,
zat 09.00 - 20.00
(zondag gesloten)
regadeku 02 lit 8 dnalnni tskaT 25022 518 egroN
Österreich 0810 300486 max. 10 Cent/min. Mo - Fr 8.00 - 20.00 Uhr
Polska 012 297 8787 Stawka wg taryfy krajowej Od 8 do 20 w dni robocze
Portugal 211557985 Chamada Nacional
9 às 21. Dias de Semana
*excepto feriados
România 021 211 08 88 Tarif apel naţional 8 - 20 în zilele lucrătoare
Россия 8 495 6662929 Действующие телефонные тарифы
с 8 до 20 по рабочим дням
Время московское
Schweiz
031 5500 324
Tarif für Anrufe im Bundesgebiet 8 bis 20 Werktage
eniames nE .02 à 8 xuanoitan sleppa sed firaT essiuS
Svizzera
Tariffa applicata
alle chiamate nazionali
dalle 8 alle 20 nei giorni feriali
Slovensko (02) 3300 2554 Cena vnútroštátneho hovoru 8 až 20 v pracovných dňoch
Suomi 030 6005203
Lankapuhelinverkosta
0,0835 €/puhelu + 0,032 €/min
Matkapuhelinverkosta 0,192 €/min
arkipäivisin 8.00 - 20.00
Sverige 0775 700 500 lokalsamtal (lokal taxa)
mån-fre 8.30 - 20.00
lör-sön 9.30 - 18.00
Türkiye 212 244 0769 Ulusal arama ücreti Hafta içi saat 09:00’dan 18:00’a kadar
Україна 044 586 2078 Міжміськи дзвінки платні 9 - 21 В робочі дні
United Kingdom 020 3347 0044 National call rate 9 till 21. Weekdays
moc.aeki.wwwajinevolS
moc.aeki.wwwајибрС
48
*
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36
  • Page 37 37
  • Page 38 38
  • Page 39 39
  • Page 40 40
  • Page 41 41
  • Page 42 42
  • Page 43 43
  • Page 44 44
  • Page 45 45
  • Page 46 46
  • Page 47 47
  • Page 48 48
  • Page 49 49
  • Page 50 50
  • Page 51 51
  • Page 52 52

IKEA FROSTFRI 30221868 Manuale utente

Tipo
Manuale utente

in altre lingue