Tefal GV4630 Optimo, GV4630E0 Manuale del proprietario

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Tefal GV4630 Optimo Manuale del proprietario. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
IT
Raccomandazioni importanti
Istruzioni di sicurezza
Leggere attentamente le istruzioni per l’uso prima di
utilizzare l’apparecchio per la prima volta: un utilizzo
non conforme alle norme d’uso prescritte solleva il
produttore da qualsiasi responsabilità.
Non tirare il cavo per scollegare l’apparecchio dalla
presa di corrente.
Scollegare sempre l’apparecchio:- prima di riempire il
serbatoio o di sciacquare la caldaia.
- prima di pulirlo.
- dopo ogni utilizzo.
L’apparecchio deve essere collocato e utilizzato su
una superficie stabile e resistente al calore.
Appoggiando il ferro sulla sua base, assicurarsi che la
superficie su cui è collocato sia stabile. Non collocare
il serbatoio sul bordo dell’asse da stiro o su superfici
morbide.
Questo apparecchio non deve essere utilizzato da
persone (compresi bambini) le cui capacità fisiche,
sensoriali o mentali sono ridotte, o da persone prive
di esperienza o di conoscenza, a meno che non
possano beneficiare, tramite una persona
responsabile della loro sicurezza, di sorveglianza o di
istruzioni preliminari relative all’uso
dell’apparecchio.
22
1800131982 GV46XX E0 safeties GSA_110x154 20/03/14 16:22 Page22
Sorvegliare i bambini per evitare che giochino con
l’apparecchio.
Questo apparecchio può essere utilizzato da bambini
di età superiore a 8 anni e da persone prive di
esperienza o di conoscenza le cui capacità fisiche,
sensoriali o mentali sono ridotte, purché istruite
sull’utilizzo dell’apparecchio e informate sui rischi
legati a un utilizzo scorretto. I bambini non devono
giocare con l’apparecchio. La pulizia e la
manutenzione non devono essere effettuate da
bambini, a meno chenon abbiano più di 8 anni e non
siano adeguatamente sorvegliati. Tenere
l’apparecchio e il cavo lontano dalla portata dei
bambini di età inferiore a 8 anni.
Le superfici su cui è presente questo simbolo e
la piastra possono diventare molto calde
durante l'uso. Non toccare tali parti fino a che il
ferro non si è raffreddato.
Non lasciare mai l’apparecchio incustodito:
- quando è collegato alla rete elettrica.
- se non è raffreddato per almeno 1 ora.
Prima di svuotare la caldaia/sciacquare il vano
raccogli-calcare (a seconda del modello) attendere
sempre che la centrare vapore sia fredda e scollegata
da almeno 2 ore per svitare il tappo di scarico / aprire
il vano.
Attenzione: se il tappo del boiler o il tappo di
risciacquo del boiler (a seconda del modello) cade o
viene urtato in maniera forte, sostituirlo presso un
23
1800131982 GV46XX E0 safeties GSA_110x154 20/03/14 16:22 Page23
centro di assistenza autorizzato, in quanto potrebbe
essere danneggiato.
Non riempire mai la caldaia direttamente sotto il
rubinetto.
Non aprire il tappo del boiler durante l’uso.
Non utilizzare l’apparecchio se è caduto, se presenta
danni visibili o anomalie di funzionamento. Non
smontare mai l’apparecchio. farlo esaminare presso
un Centro Servizi autorizzato per evitare pericoli.
Se il cavo elettrico o il tubo del vapore sono
danneggiati, affidarne la riparazione a un Centro
Servizi autorizzato, per evitare danni e lesioni.
• Accessori, materiali di consumo e le parti sostituibili dall'utente finale devono essere acquistati
solo da Tefal o da un Centro assistenza autorizzato.
• Per garantire la massima sicurezza, questo apparecchio è conforme alle norme e ai regolamenti
vigenti (Direttive Bassa tensione, Compatibilità elettromagnetica, Ambiente, ecc.)
• Questa centrale vapore è un apparecchio elettrico: deve pertanto essere utilizzato in condizioni
d’uso normali. L’apparecchio è concepito esclusivamente per un utilizzodomestico.
• Questo apparecchio è equipaggiato con 2 sistemi di sicurezza:
- una valvola anti-eccesso di pressione, che in caso di malfunzionamenti lascia fuoriuscire l’eccesso
di vapore.
- un fusibile termico per evitare Il surriscaldamento.
• Collegare sempre la centrale vapore:
- una rete elettrica la cui tensione sia compresa tra 220 e 240 V.
- a una presa elettrica «a terra».
Qualsiasi errore di collegamento può causare danni irreversibili e annullare la garanzia. Se si utilizza
una prolunga, verificare che la presa sia di tipo bipolare 16A con conduttore di messa a terra.
• Svolgere completamente il cavo elettrico prima di collegarlo a una presa elettrica con messa a
terra.
• La piastra del ferro e la base del ferro sul serbatoio possono raggiungere temperature molto
elevate, causando il rischio di ustioni: non toccarle. Non toccare mai i cavi elettrici con la piastra
del ferro.
• L’apparecchio emette vapore che può causare ustioni. Maneggiare il ferro con cautela, soprattutto
durante i passaggi verticali. Non dirigere il vapore su persone o animali.
• Non immergere mai la centrale vapore in acqua o altri liquidi. Non collocarla mai sotto un getto
d’acqua di rubinetto.
CONSERVARE QUESTE ISTRUZIONI
24
1800131982 GV46XX E0 safeties GSA_110x154 20/03/14 16:22 Page24
25
Che tipo di acqua occorre utilizzare ?
• Acqua del rubinetto
L’apparecchio è stato concepito per funzionare con acqua del rubinetto. Se
questa risulta molto calcarea si consiglia una miscela con 50% di acqua
del rubinetto e 50% di acqua distillata reperibile in commercio. In alcune
regioni in riva al mare la percentuale di sale dell’acqua può essere elevata.
In tal caso utilizzare esclusivamente acqua distillata.
• Addolcitore
Ne esistono di diversi tipi e l’acqua trattata dalla maggior parte di essi può
essere impiegata nel generatore. Tuttavia, alcuni addolcitori e
particolarmente quelli che ricorrono a prodotti chimici come il sale,
possono causare sbavature bianche o marroni (è il caso delle caraffe
filtranti). In caso di problemi di questo tipo consigliamo l’utilizzo
dell’acqua di rubinetto non trattata o dell’acqua di bottiglia.
Una volta cambiato il tipo di acqua occorreranno diversi Utilizzi prima di
risolvere completamente il problema. Si consiglia di provare la funzione
vapore per la prima volta su biancheria vecchia che può essere poi gettata,
così da non danneggiare i capi.
Ricordate!
N
on utilizzate mai acqua
piovana, così come acqua
contenente additivi (amido,
p
rofumo) o acqua degli elet-
trodomestici. Tali additivi
possono intaccare le pro-
p
rietà del vapore e, ad alte
temperature, formare dei de-
positi nella caldaia (che pos-
sono macchiare i capi).
Partecipiamo alla protezione dell’ambiente !
i Il vostro apparecchio è composto da diversi materiali che possono essere riciclati.
Lasciatelo in un punto di raccolta o presso un Centro Assistenza Autorizzato.
Riempite la caldaia durante l'utilizzo
• MOLTO IMPORTANTE : Prima di aprire la caldaia, assicuratevi che non ci sia più
vapore. A tal fine, premete il pulsante del vapore del ferro - fig.6 fino a far uscire
tutto il vapore.
• Spegnete il generatore premendo l'interruttore on/off e scollegate la presa
dalla corrente.
• Svitate lentamente il tappo della caldaia.
• Riempite una caraffa con 1 litro d'acqua al massimo.
• Riempite la caldaia facendo attenzione che l'acqua non fuoriesca. In caso di
fuoriuscita, eliminate l'acqua in eccesso.
• Riavvitate fino in fondo il tappo della caldaia, ricollegate il generatore e
rimettete in funzione l'apparecchio.
• Attendete che la caldaia si scaldi. Dopo circa 8 minuti, o quando la spia
luminosa vapore pronto si accende (secondo il modello), il vapore è pronto.
Non svitate mai il
tappo della caldaia
fino a quando il ferro
non emette più va-
pore.
1800131982 GV46XX E0 safeties GSA_110x154 20/03/14 16:22 Page25
Se non è possibile determinare la causa di un guasto, rivolgetevi a un Centro di
assistenza autorizzato.
26
Risoluzione dei problemi del generatore
PROBLEMI POSSIBILI CAUSE SOLUZIONI
I
l generatore non si ac-
cende. La spia del termos-
tato è spenta.
L
’elettrodomestico non è acceso.
V
erificate che l’apparecchio sia corretta-
m
ente collegato e premete sull’interrut-
t
ore acceso/spento.
L’acqua cola attraverso i fori
della piastra.
L'acqua si è condensata nei tubi poiché
utilizzate il vapore per la prima volta o non
l'avete utilizzata da qualche tempo.
Utilizzate il comando vapore prima che il
ferro sia caldo.
Premete il comando vapore finc il ferro co-
mincia ad erogare vapore.
Attendete che la spia del ferro si spenga
prima di azionare il comando vapore.
Strisce d’acqua rimangono
sulla biancheria.
L’asse da stiro è impregnato di acqua per-
chè non è adatto alla potenza del genera-
tore.
Controlla che l’asse sia adatto (asse con gri-
glia che previene condensa).
Colature bianche o scure es-
cono dai fori della piastra.
Dalla caldaia fuoriesce il calcare poic
non è sciacquata regolarmente.
Lave la caldera. Vedere punto 3 del ma-
nuale d'uso
Dai fori della piastra fuo-
riesce una materia nerastra
che sporca gli indumenti.
State utilizzando sostanze chimiche decal-
cificanti o additivi nell'acqua da stiro.
Non aggiungere questi tipi di prodotti nella
caldaia. Contattate un Centro Assistenza Au-
torizzato.
La piastra è sporca o neras-
tra
e rischia di sporcare gli
indumenti.
Viene utilizzata una temperatura eccessiva.
Gli indumenti non sono sufficientemente
risciacquati o avete stirato un nuovo indu-
mento senza lavarlo.
Utilizzate dell'amido.
Consultate la sezione dedicata alla regola-
zione della temperatura.
Assicuratevi che la biancheria sia ben sciac-
quata cosicché non ci siano residui di sapone
o altri prodotti chimici sugli indumenti.
Spruzzate l’amido sul rovescio del tessuto da
stirare.
Non c’è vapore o c’è poco
vapore.
La caldaia d’acqua è vuoto.
La temperatura della piastra è impostata
sul massimo.
Riempite la caldaia.
Il generatore funziona normalmente ma il
vapore è molto caldo quindi meno visibile.
Fuoriesce vapore dal tappo
della caldaia.
Il tappo di scarico è mal avvitato.
La guarnizione del tappo è danneggiata.
Stringete il tappo di scarico.
Contattate un Centro Assistenza Autorizzato
per ordinare una guarnizione di ricambio.
Fuoriesce vapore da sotto
l’apparechio.
L'apparecchio è difettoso. Non utilizzate più il generatore e contattate
un centro di assistenza autorizzato.
1800131982 GV46XX E0 safeties GSA_110x154 20/03/14 16:22 Page26
/