Endres+Hauser BA Memosens ISFET sensors CPS47E, CPS77E, CPS97E Istruzioni per l'uso

Tipo
Istruzioni per l'uso
Products Solutions Services
Istruzioni di funzionamento
Sensori Memosens ISFET
CPS47E, CPS77E, CPS97E
Misura di pH
Sensori con tecnologia Memosens 2.0
BA02154C/16/IT/02.23-00
71635455
2023-10-20
Informazioni su questo documento Sensori Memosens ISFET CPS47E, CPS77E, CPS97E
2 Endress+Hauser
1 Informazioni su questo documento
1.1 Informazioni sulla sicurezza
Struttura delle informazioni Significato
LPERICOLO
Cause (/conseguenze)
Conseguenze della non conformità (se
applicabile)
Azione correttiva
Questo simbolo segnala una situazione pericolosa.
Se non evitata, questa situazione provoca lesioni gravi o letali.
LAVVERTENZA
Cause (/conseguenze)
Conseguenze della non conformità (se
applicabile)
Azione correttiva
Questo simbolo segnala una situazione pericolosa.
Se non evitata, questa situazione può provocare lesioni gravi o letali.
LATTENZIONE
Cause (/conseguenze)
Conseguenze della non conformità (se
applicabile)
Azione correttiva
Questo simbolo segnala una situazione pericolosa.
Se non evitata, questa situazione può provocare lesioni più o meno gravi.
AVVISO
Causa/situazione
Conseguenze della non conformità (se
applicabile)
Azione/nota
Questo simbolo segnala le situazioni che possono provocare danni alle cose.
1.2 Simboli
Simbolo Significato
Informazioni aggiuntive, suggerimenti
Consentito o consigliato
Consigliato
Non consentito o non consigliato
Riferimento che rimanda alla documentazione del dispositivo
Riferimento alla pagina
Riferimento al grafico
Risultato di un passaggio
1.2.1 Simboli sul dispositivo
Riferimento che rimanda alla documentazione del dispositivo
Sensori Memosens ISFET CPS47E, CPS77E, CPS97E Informazioni su questo documento
Endress+Hauser 3
I prodotti con questo contrassegno non devono essere smaltiti come rifiuti civili indifferenziati. Renderli,
invece, al produttore per lo smaltimento alle condizioni applicabili.
1.3 Documentazione
I seguenti manuali, a complemento di queste Istruzioni di funzionamento, sono reperibili sulle
pagine dei prodotti in Internet:
Informazioni tecniche per il relativo sensore
Istruzioni di funzionamento per il trasmettitore utilizzato
Insieme a queste Istruzioni di funzionamento, con i sensori per impieghi in area pericolosa è
inclusa anche la documentazione XA con le "Istruzioni di sicurezza per apparecchiature
elettriche in area pericolosa".
Seguire attentamente le istruzioni relative all'utilizzo in aree pericolose.
Documentazione speciale per applicazioni igieniche, SD02751C
Istruzioni di sicurezza per apparecchiature elettriche in aree pericolose, sensori di pH
Memosens ISFET per approvazione ATEX e IECEx, XA02692C
Istruzioni di sicurezza per apparecchiature elettriche in aree pericolose, sensori di pH
Memosens ISFET per approvazione CSA C/US, XA02689C
Istruzioni di sicurezza per apparecchiature elettriche in aree pericolose, sensori di pH
Memosens ISFET per approvazione INMETRO, XA02688C
Istruzioni di sicurezza per apparecchiature elettriche in aree pericolose, sensori di pH
Memosens ISFET per approvazione JPN Ex, XA02690C
Istruzioni di sicurezza per apparecchiature elettriche in aree pericolose, sensori di pH
Memosens ISFET per approvazione NEPSI Ex, XA02691C
Istruzioni di sicurezza per apparecchiature elettriche in aree pericolose, sensori di pH
Memosens ISFET per approvazione UKCA, XA02647C
Istruzioni di sicurezza per apparecchiature elettriche in aree pericolose, sensori di pH
Memosens ISFET per approvazione Korea Ex, XA02699C
Istruzioni di sicurezza base Sensori Memosens ISFET CPS47E, CPS77E, CPS97E
4 Endress+Hauser
2 Istruzioni di sicurezza base
2.1 Requisiti per il personale
Le operazioni di installazione, messa in servizio, uso e manutenzione del sistema di misura
devono essere realizzate solo da personale tecnico appositamente formato.
Il personale tecnico deve essere autorizzato dal responsabile d'impianto ad eseguire le
attività specificate.
Il collegamento elettrico può essere eseguito solo da un elettricista.
Il personale tecnico deve aver letto e compreso questo documento e attenersi alle istruzioni
contenute.
I guasti del punto di misura possono essere riparati solo da personale autorizzato e
appositamente istruito.
Le riparazioni non descritte nelle presenti istruzioni di funzionamento devono essere
eseguite esclusivamente e direttamente dal costruttore o dal servizio assistenza.
2.2 Uso previsto
I sensori sono progettati per la misura continua del valore di pH nei liquidi.
Un elenco di applicazioni consigliate è riportato nelle Informazioni tecniche del relativo
sensore.
L'utilizzo del dispositivo per scopi diversi da quello previsto mette a rischio la sicurezza delle
persone e dell'intero sistema di misura; di conseguenza, non è ammesso.
Il costruttore non è responsabile dei danni causati da un uso improprio o per scopi diversi da
quelli previsti.
2.3 Sicurezza sul luogo di lavoro
L'utente è responsabile del rispetto delle condizioni di sicurezza riportate nei seguenti
documenti:
Istruzioni di installazione
Norme e regolamenti locali
Regolamenti per la protezione dal rischio di esplosione
2.4 Sicurezza operativa
Prima della messa in servizio del punto di misura completo:
1. Verificare che tutte le connessioni siano state eseguite correttamente.
2. Verificare che cavi elettrici e raccordi dei tubi non siano danneggiati.
3. Non impiegare prodotti danneggiati e proteggerli da una messa in funzione
involontaria.
4. Etichettare i prodotti danneggiati come difettosi.
Sensori Memosens ISFET CPS47E, CPS77E, CPS97E Controllo alla consegna e identificazione del prodotto
Endress+Hauser 5
Durante il funzionamento:
Se i guasti non possono essere riparati,
mettere i prodotti fuori servizio e proteggerli dall'azionamento involontario.
2.5 Sicurezza del prodotto
2.5.1 Stato dell'arte
Questo prodotto è stato sviluppato in base ai più recenti requisiti di sicurezza, è stato
collaudato e ha lasciato la fabbrica in condizioni tali da garantire la sua sicurezza operativa. Il
dispositivo è conforme alle norme e alle direttive internazionali vigenti.
3 Controllo alla consegna e identificazione del prodotto
3.1 Controllo alla consegna
1. Verificare che l'imballaggio non sia danneggiato.
Informare il fornitore se l'imballaggio risulta danneggiato.
Conservare l'imballaggio danneggiato fino alla risoluzione del problema.
2. Verificare che il contenuto non sia danneggiato.
Informare il fornitore se il contenuto della spedizione risulta danneggiato.
Conservare le merci danneggiate fino alla risoluzione del problema.
3. Verificare che la fornitura sia completa.
Confrontare i documenti di spedizione con l'ordine.
4. In caso di stoccaggio o trasporto, imballare il prodotto in modo da proteggerlo da urti e
umidità.
Gli imballaggi originali garantiscono una protezione ottimale.
Accertare la conformità alle condizioni ambiente consentite.
In caso di dubbi, contattare il fornitore o l'ufficio commerciale più vicino.
3.2 Identificazione del prodotto
3.2.1 Targhetta
La targhetta riporta le seguenti informazioni sul dispositivo:
Identificazione del costruttore
Codice d'ordine esteso
Numero di serie
Avvisi e informazioni sulla sicurezza
Informazioni sul certificato
Confrontare le informazioni riportate sulla targhetta con quelle indicate nell'ordine.
Controllo alla consegna e identificazione del prodotto Sensori Memosens ISFET CPS47E, CPS77E, CPS97E
6 Endress+Hauser
3.2.2 identificazione del prodotto
Interpretazione del codice d'ordine
Il codice d'ordine e il numero di serie del dispositivo sono reperibili:
Sulla targhetta
Nei documenti di consegna
Trovare informazioni sul prodotto
1. Accedere a www.endress.com.
2. Ricerca pagina (icona della lente d'ingrandimento): inserire numero di serie valido.
3. Ricerca (icona della lente d'ingrandimento).
La codifica del prodotto è visualizzata in una finestra popup.
4. Fare clic sulla descrizione del prodotto.
Si apre una nuova finestra. Qui si trovano le informazioni relative al proprio
dispositivo, compresa la documentazione del prodotto.
3.2.3 Indirizzo del produttore
Endress+Hauser Conducta GmbH+Co. KG
Dieselstraße 24
70839 Gerlingen
Germania
3.3 Immagazzinamento e trasporto
Tutti i sensori sono collaudati singolarmente e forniti in imballaggi separati. I sensori sono
dotati di un cappuccio umidificante con chiusura a baionetta. Questo cappuccio contiene un
liquido speciale che evita l'essiccamento del sensore.
Se il cappuccio umidificante non è più utilizzato per immagazzinare il sensore, conservare il
sensore in una soluzione di KCl (3 mol/l) o in una soluzione tampone.
Evitare che il sensore si asciughi perché ciò potrebbe causare errori di misura
permanenti.
I sensori devono essere conservati in ambienti secchi e con temperature di
0 … 50 °C (32 … 122 °F).
AVVISO
Congelamento della soluzione tampone e dell'elettrolita presenti internamente!
I sensori possono fessurarsi con temperature inferiori a -15 °C (5 °F).
Per il trasporto dei sensori, verificare che siano imballati in modo da essere
sufficientemente protetti dal gelo.
Sensori Memosens ISFET CPS47E, CPS77E, CPS97E Montaggio
Endress+Hauser 7
3.4 Fornitura
La fornitura comprende:
Versione ordinata del sensore
Istruzioni di funzionamento
Istruzioni di sicurezza per aree pericolose (per sensori con approvazione Ex)
Scheda supplementare per i certificati ordinati opzionalmente
3.5 Certificati e approvazioni
I certificati e le approvazioni aggiornati del prodotto sono disponibili all'indirizzo
www.endress.com sulla pagina del relativo prodotto:
1. Selezionare il prodotto utilizzando i filtri e il campo di ricerca.
2. Aprire la pagina del prodotto.
3. Selezionare Downloads.
4 Montaggio
4.1 Requisiti di montaggio
Prima di avvitare il sensore, verificare che la filettatura dell'armatura, gli O-ring e la
superficie di tenuta siano puliti e integri e che la filettatura sia regolare.
Attenersi alle indicazioni per l'installazione riportate nelle Istruzioni di funzionamento
dell'armatura in uso.
Serrare a mano il sensore a una coppia di 3 Nm (2,21 lbf ft) (specifica applicabile solo in
caso di installazione in armature Endress+Hauser).
4.1.1 Orientamento
AVVISO
Diaframma aperto
Il gel può fuoriuscire dall'interno del sensore e le bolle d'aria risultanti possono interrompere il
contatto elettrico!
Manipolare il sensore con cautela.
Allineare il sensore a un'angolazione ottimale rispetto alla direzione del flusso.
1. Durante l'installazione del sensore, tenere conto della direzione di deflusso del fluido.
2. Posizionare il chip ISFET in modo che formi un angolo di ca. 30 … 45 ° rispetto alla
direzione del flusso (rif. 2) →  2,  8. A questo scopo, utilizzare la testa terminale
rotabile.
Montaggio Sensori Memosens ISFET CPS47E, CPS77E, CPS97E
8 Endress+Hauser
z
y
1
2
N10019
05E03
A0037400
 1 Orientamento del sensore, vista
frontale
1 Numero di serie
2 Targhetta
y
x
z
1
2
30 ... 45°
A0036028
 2 Orientamento del sensore, vista
tridimensionale
1 Chip ISFET
2 Direzione del flusso
Quando si installa il sensore in un'armatura, il numero di serie inciso sulla testa a innesto può
essere usato come guida per l'allineamento del sensore →  1,  8. L'incisione con il numero
di serie si trova sempre sullo stesso piano del chip ISFET e della targhetta (direzione z-y).
I sensori ISFET non sono progettati per l'impiego con fluidi abrasivi.
Se si utilizzano questi sensori in queste applicazioni, evitare il flusso diretto sul chip.
Lo svantaggio è, che il valore di pH visualizzato non è stabile.
I sensori ISFET possono essere installati in qualsiasi posizione dal momento che non
contengono conduttori liquidi. Tuttavia, se installati in posizione capovolta, non si può
escludere la possibilità che nel sistema di riferimento si formi una bolla d'aria che interrompe
il contatto elettrico tra il fluido e il diaframma o riferimento.
Sensori Memosens ISFET CPS47E, CPS77E, CPS97E Montaggio
Endress+Hauser 9
A
B
A0030407
 3 Angolo di installazione
A Portata
B Ammissibile, prestare attenzione alle condizioni base →  8
Condizioni base: il sensore esce dalla fabbrica privo di bolle d'aria che, tuttavia, si formano
quando si utilizza un dispositivo di aspirazione, ad es. per svuotare un serbatoio.
1. Soprattutto in caso di installazione capovolta, verificare che il serbatoio di alimentazione
KCI sia privo di bolle d'aria quando collegato.
2. Lasciare il sensore installato in condizioni asciutte per un massimo di 6 ore (ciò vale
anche per l'installazione capovolta).
4.2 Verifica finale del montaggio
Mettere in servizio il sensore solo se si risponde affermativamente a tutte le seguenti
domande.
Il sensore ed il cavo sono integri?
L'orientamento è corretto?
Connessione elettrica Sensori Memosens ISFET CPS47E, CPS77E, CPS97E
10 Endress+Hauser
5 Connessione elettrica
5.1 Collegamento del sensore
GN/YE
YE
GN
BN
WH
GND
+
Com A
Com B
GY
A0024019
 4 Cavo di misura CYK10 o CYK20
Collegare il cavo di misura Memosens, ad es. CYK10 o CYK20, al sensore.
Per ulteriori informazioni sul cavo CYK10, vedere BA00118C.
6 Messa in servizio
6.1 Preliminari
Prima della messa in servizio del sensore, togliere il coperchio umettante con il connettore a
baionetta:
1. Ruotare la parte superiore del coperchio umettante.
A0041481
 5 Rimozione del coperchio umettante
2. Togliere con attenzione il coperchio umettante dal sensore.
Sensori Memosens ISFET CPS47E, CPS77E, CPS97E Messa in servizio
Endress+Hauser 11
A0046694
 6 Smontaggio del coperchio umettante
6.1.1 Taratura e regolazione
La frequenza alla quale è eseguita la taratura o l'ispezione del sensore dipende dalle condizioni
operative (impurità, carico di sostanze chimiche).
I sensori ISFET con tecnologia Memosens non hanno bisogno di essere calibrati quando
collegati per la prima volta. La taratura è necessaria soltanto se occorre osservare
severissime tolleranze di precisione e se il sensore è rimasto immagazzinato per più di 3
mesi.
Per i sensori ISFET è richiesta una taratura a due punti. A questo scopo, utilizzare i tamponi di
qualità di Endress+Hauser, ad es. CPY20.
1. Per tarare o misurare, togliere il coperchio umettante con il connettore a baionetta
→  10.
2. Se il cappuccio umettante non è più utilizzato per immagazzinare il sensore, conservare
il sensore in una soluzione di KCl (3 mol/l) o in una soluzione tampone.
3. Il sensore non deve essere conservato in acqua distillata.
4. I sensori ISFET conservati asciutti devono essere immersi in acqua per almeno 15 minuti
prima dell'uso.
Quando si attiva il sistema di misura, si crea un circuito a controllo chiuso. Nel frattempo (5-8
minuti), il valore misurato è regolato in base al valore reale.
Questo meccanismo di assestamento si verifica ogni volta che il sottile strato liquido tra il
semiconduttore sensibile al pH e l'elemento di riferimento si interrompe. Il tempo di
assestamento dipende dalla durata dell'interruzione.
Messa in servizio Sensori Memosens ISFET CPS47E, CPS77E, CPS97E
12 Endress+Hauser
2.
4.
5.
6.
1. Immergere il sensore in una soluzione tampone definita (ad es. pH 7).
2. Eseguire la taratura del trasmettitore:
(a) Nel caso di sensori di pH e compensazione manuale della temperatura, impostare la
temperatura di misura.
(b) Inserire il valore di pH della soluzione tampone impiegata.
(c) Avviare la taratura.
(d) Il valore è accettato non appena si stabilizza.
3. Risciacquare il sensore con acqua distillata. Non asciugare il sensore!
4. Immergere il sensore in una seconda soluzione tampone (ad es. pH 4).
5. Eseguire la taratura del trasmettitore:
(a) Inserire il valore di pH della seconda soluzione tampone.
(b) Avviare la taratura.
(c) Il valore è accettato non appena si stabilizza.
Il dispositivo calcola il punto operativo e la pendenza e visualizza i valori. Quando i valori di
taratura sono stati accettati, il dispositivo viene regolato per il nuovo sensore.
6. Risciacquare il sensore con acqua distillata.
Sensori Memosens ISFET CPS47E, CPS77E, CPS97E Manutenzione
Endress+Hauser 13
7 Manutenzione
7.1 Operazioni di manutenzione
7.1.1 Pulizia del sensore
LAVVERTENZA
Acidi minerali
Rischio di lesioni gravi o mortali in seguito a ustioni da sostanze caustiche.
Indossare gli occhiali protettivi.
Indossare guanti ed adeguati indumenti protettivi.
Evitare il contatto con occhi, bocca e pelle.
LAVVERTENZA
Tiourea
Pericolosa se ingerita. Segni ridotti di carcinogenicità. Possibile rischio di lesioni al feto.
Pericoloso per l'ambiente con effetti a lungo termine.
Indossare guanti, occhiali ed adeguati indumenti protettivi.
Evitare il contatto con occhi, bocca e pelle.
Non disperdere nell'ambiente.
AVVISO
L'acqua in pressione può danneggiare la guarnizione.
Non dirigere l'acqua in pressione direttamente contro il chip.
8 Riparazione
8.1 Note generali
Il concetto di riparazione e conversione consiste in quanto segue:
Il prodotto ha un design modulare
Le parti di ricambio sono raggruppate in kit che comprendono le relative istruzioni
Utilizzare solo parti di ricambio originali del produttore
Le riparazioni sono eseguite dall'Organizzazione di assistenza del produttore o da operatori
qualificati
I dispositivi certificati possono essere convertiti in altre versioni certificate solo
dall'Organizzazione di assistenza del produttore o in fabbrica
Rispettare gli standard, le normative nazionali applicabili, la documentazione Ex (XA) e i
certificati
1. Eseguire la riparazione in base alle istruzioni del kit.
2. Documentare la riparazione e la conversione e inserirle, o farle inserire, nel tool Life
Cycle Management (W@M).
Riparazione Sensori Memosens ISFET CPS47E, CPS77E, CPS97E
14 Endress+Hauser
8.2 Parti di ricambio
Le parti di ricambio del dispositivo disponibili per la consegna sono reperibili sul sito web:
https://portal.endress.com/webapp/SparePartFinder
Indicare il numero di serie del dispositivo, quando si ordinano delle parti di ricambio.
8.3 Restituzione
Il prodotto deve essere reso se richiede riparazioni e tarature di fabbrica o se è stato ordinato/
consegnato il dispositivo non corretto. Essendo una società certificata ISO e nel rispetto delle
norme di legge, Endress+Hauser è tenuta a seguire procedure specifiche, quando gestisce
prodotti resi che sono stati a contatto con un fluido.
Per garantire la restituzione rapida, sicura e professionale del dispositivo:
Controllare il sito web www.endress.com/support/return-material per informazioni sulla
procedura e le condizioni generali.
8.4 Smaltimento
Il dispositivo contiene componenti elettronici. Il prodotto deve essere smaltito insieme ai rifiuti
elettronici.
Rispettare le normative locali.
Se richiesto dalla Direttiva 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed
elettroniche (RAEE), il prodotto è contrassegnato con il simbolo raffigurato per minimizzare
lo smaltimento di RAEE come rifiuti civili indifferenziati. I prodotti con questo contrassegno
non devono essere smaltiti come rifiuti civili indifferenziati. Renderli, invece, al produttore
per essere smaltiti in base alle condizioni applicabili.
www.addresses.endress.com
*71635455*
71635455
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16

Endres+Hauser BA Memosens ISFET sensors CPS47E, CPS77E, CPS97E Istruzioni per l'uso

Tipo
Istruzioni per l'uso