ADN203 C

Whirlpool ADN203 C Guida utente

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Whirlpool ADN203 C Guida utente. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
ADN203 C
Instruction manual
GB
Instructiuni de utilizare
RO
Instrukcja obsługi
PL
Návod na obsluhu
SK
Mode d’emploi
FR
Manuale d’istruzione
IT
Návod k instalaci a obsłużę
CZ
Betriebsanleitung
DE
Gebruiksaanwijzing
NL
Manual de instrucciones
ES
Manual de instruções
PT
39
ISTRUZIONI DI SICUREZZA
LEGGERE ATTENTAMENTE IL MANUALE DI ISTRUZIONI! Se non si seguono
le istruzioni c’è il rischio di infortunio, danneggiamento dell’apparecchio e perdita
del diritto al servizio di garanzia gratuito. Si raccomanda di conservare il
Manuale di istruzioni durante l’intero periodo di utilizzo dell’apparecchio. In caso
di vendita dell’apparecchio si prega di passare il Manuale di istruzioni al nuovo
proprietario.
Non coprire le aperture di ventilazione sulla parte superiore e ai lati
dell’apparecchio.
Non utilizzare strumenti meccanici o dispositivi elettrici per accelerare il
processo di sbrinamento durante la pulizia del reparto..
In caso di danneggiamento del cavo di alimentazione, onde evitare rischi, la
sostituzione dovrà essere effettuata dalla casa di costruzione, da un suo
addetto alla manutenzione o da una persona qualificata.
Lo smaltimento dell’apparecchio dovrà essere effettuato in conformità con le
norme nazionali.
Non danneggiare il sistema di refrigerazione dell’apparecchio. Contiene il gas
refrigerante R600a. In caso di danneggiamento del sistema di refrigerazione:
Non utilizzare fiamme aperte
Evitare le scintille non accendere apparecchi elettrici o dispositivi
di illuminazione.
Arieggiare immediatamente la stanza.
Q uesto apparecchio non è adatto alla conservazione di sostanze esplosive
come per esempio bombolette aerosol con propellenti infi ammabili.
L’apparecchio dovrebbe essere utilizzato solo conservare generi alimentari.
Una volta disimballato l’apparecchio, assicurarsi che sia completo, che il
corpo e il cavo elettrico non siano danneggiati.
È proibito utilizzare un apparecchio tecnicamente danneggiato.
COLLEGAMENTO ELETTRICO
L ’apparecchio deve essere collegato esclusivamente ad una presa di
corrente con messa a terra, installata a norma di legge. Assicuratevi che la
tensione di alimentazione corrisponda alla tensione indicata sulla targhetta
portadati. Questo prodotto è conforme alle direttive vincolanti per
l’etichettatura CE.
IT
40
L’apparecchio deve essere collegato ad una presa con massa a terra. La
presa con massa a terra attraverso cui l’apparecchio è collegato alla corrente
dovrebbe essere collocata in un luogo accessibile.
SE L’APPARECCHIO È DOTATO DELLO SPECIALE CAVO DI
ALIMENTAZIONE, QUESTO PESSERE SOSTITUITO SOLO CON LO
STESSO CAVO DI ALIMENTAZIONE FORNITO DAL PRODUTTORE.
La frequenza e la potenza dell’alimentazione elettrica della vostra casa deve
essere conforme ai parametri generali dell’apparecchio indicati sull’etichetta
del prodotto.
Nel posizionare l’apparecchio fare attenzione che il cavo elettrico non venga
schiacciato, in modo da evitarne il danneggiamento. Non collocare oggetti
pesanti come impianti di refrigerazione, mobili o altri elettrodomestici in
prossimità all’apparecchio, in modo che non possano schiacciare o
danneggiare il cavo elettrico. Ciò potrebbe causare un corto circuito e un
incendio.
Assicurarsi che la spina del cavo elettrico non venga schiacciata dalla parete
posteriore dell’apparecchio o che non venga danneggiata in altro modo. Una
spina danneggiata potrebbe essere causa di incendio!
N on mettete in funzione l’apparecchio utilizzando convertitori di corrente o
insieme a altri apparecchi elettrici collegati da cavi di prolunga.
Avvertenza: non rimuovete il coperchio della lampada LED interna. In caso
di malfunzioni, contattate il servizio di assistenza clienti.
Se l’apparecchio è stato scollegato (per essere pulito, spostato, etc.) PUÒ
ESSERE RIPETUTAMENTE ACCESO DOPO 15 MIN.
L’apparecchio non può essere smaltito per mezzo del fuoco.
Non collocare dispositivi elettrici in funzione (forni a microonde, asciugacapelli,
ferri da stiro, bollitori o altri dispositivi elettrici) sulla parte superiore
dell’apparecchio: ciò potrebbe causare l’incendio dei componenti in plastica.
Non collocare piatti contenenti liquidi sulla parte superiore dell’apparecchio e non
tenere vasi di fiori o altri contenitori di liquidi sull’apparecchio.
Se l’apparecchio non funziona e non è possibile ripararlo secondo le
raccomandazioni fornite, scollegarlo, aprire gli sportelli e chiamare un
esperto di assistenza. Solo un rappresentante dell’assistenza può
risolvere qualsiasi difetto tecnico o di fabbricazione.
41
INFORMAZIONI SULLA SALVAGUARDIA DELL’AMBIENTE
Questo simbolo indica che se non si dovesse più aver bisogno
dell’apparecchio, questo non può essere smaltito assieme agli altri rifiuti
urbani generici. Dovrebbe essere raccolto ed eliminato separatamente, ovvero
in containers specificatamente contrassegnati da questo simbolo, in centri di
raccolta rifiuti ingombranti.
Informazioni complete su dove consegnare in modo sicuro il vecchio apparecchio
possono essere fornite dalle autorità locali, dal negozio in cui è stato acquistato
l’apparecchio o dai rappresentanti della casa costruttrice.
Se si decide di rottamare l’apparecchio se ne dovrà rendere impossibile l’utilizzo, in
modo da prevenire possibili inconvenienti. Estrarre la spina dalla presa elettrica e
tagliare via il cavo. Staccare la guarnizione. Rompere la chiusura di sicurezza dello
sportello, in caso fosse presente.
Non smontare l’apparecchio autonomamente, consegnarlo a un’impresa di
riciclaggio.
TRASPORTO
LA CASA COSTRUTTRICE NON È RESPONSABILE DI EVENTUALI DANNI
ALL’APPARECCHIO CHE DERIVINO DALLA MANCATA OSSERVANZA DELLE
ISTRUZIONI DI TRASPORTO.
L’apparecchio dovrebbe essere trasportato solo in posizione verticale!
Durante il trasporto, l’apparecchio dovrebbe essere protetto dagli agenti atmosferici
(pioggia, neve, umidità).
Nel veicolo di trasporto L’apparecchio dovrebbe essere assicurato saldamente e in
posizione corretta, onde evitare che scivoli o che subisca colpi.
Se l’apparecchio non fosse stato trasportato in posizione verticale, potrà
essere collegato alla corrente dopo almeno 4 ore. In caso contrario il
compressore dell’apparecchio potrebbe rimanere danneggiato.
INFORMAZIONI GENERALI
Il dispositivo è una vetrina frigorifera verticale con porte in vetro e con un ventilatore ed
è progettato per conservare alimenti e per raffreddare bevande e per conservarle a
breve termine. Il dispositivo è idoneo ad utilizzo commerciale!
L’APPARECCHIO È ECOLOGICO E NON CONTIENE MATERIALI DANNOSI PER LO
STRATO DI OZONO: il refrigerante utilizzato è l’R600a, l’agente schiumogeno per
l’isolamento dell’apparecchio è il ciclopentano C
5
H
10
.
LA CASA COSTRUTTRICE GARANTISCE UN FUNZIONAMENTO AFFIDABILE DEL
FRIGORIFERO QUANDO LA TEMPERATURA AMBIENTALE È COMPRESA TRA I +16 E I
+32 GRADI CELSIUS E L’UMIDITÀ RELATIVA DELL’ARIA NON È SUPERIORE AL 60 PER
CENTO.
La classe climatica dell’apparecchio è 3.
Classe di temperatura del prodotto S
42
Scheda tecnica del prodotto
Model
ADN203 C
Volume lordo totale, L
385
Volume netto, L
360
Dimensioni d’ingombro (A x L x P) in cm
202,5 x 60 x 61
Area mensola , dm
2
93
Intervalli di temperatura del prodotto in °C (in conformità
con lo standard EU ISO 23953-2:2015, p .4.2.2)
compresa tra -2 e +14
Corrente, A
1,5
Tensione usata
220 230 V / 50 HZ
Ingresso, W
265
Area di apertura della porta , m²
0,85
Area di esposizione del prodotto generale, ,m²
0,69
Caricamento del frigorifero (quantità di bottiglie),
pz.: 0,33 l lattine
0,5 l PET
426
224
Caricamento massimo di una mensola , kg
40
Consumo di energia in kWh/anno
Con lampadina
accesa
Con lampadina
spenta
781
756
NOTA. Il produttore si riserva il diritto di apportare future modifiche ai parametri e alle specifiche
tecniche.
DESCRIZIONE DEL DISPOSITIVO PARTI DI BASE
vedere Fig. 1, pagina 1
2 - MANOPOLA DEL TERMOSTATO. La temperatura è indicata sulla manopola del
termostato. Ruotando la manopola del termostato in senso orario, la temperatura
nella camera si abbassa.
La ventola dell’apparecchio è attiva e opera in modo continuo.
3/4 - PULSANTE ACCENSIONE/SPEGNIMENTO ILLUMINAZIONE INTERNA. PULSANTE
ACCENSIONE/SPEGNIMENTO ILLUMINAZIONE PANNELLO PUBBLICITARIO.
1
Pannello pubblicitario
6
Ventola
2
Manopola del termostato
7
Scaffali
3
Pulsante accensione/spegnimento
illuminazione interna
8
Condensatore
4
Pulsante accensione/spegnimento
illuminazione pannello pubblicitario
9
Vassoio sgocciolamento
acqua da scongelamento
5
Illuminazione LED
10
Compressore
43
L’illuminazione viene accesa/spenta premendo questo pulsante. Simbolo “|”:
accesa; “O”: spenta.
PREPARARE L’APPARECCHIO AL FUNZIONAMENTO
Si consiglia di preparare il dispositivo al funzionamento con un aiuto.
Rimuovere la confezione. Sollevare il dispositivo dalla base in polistirene.
Quindi rimuovere i nastri adesivi dai lati e sollevare il dispositivo e togliere il cartone.
Rimuovere gli adesivi e aprire la porta. Togliere il distanziatore dalla porta.
Quando si posizione il dispositivo in un luogo chiuso, si muoverà più facilmente in
posizione se lo si solleva un po' e lo si inclina indietro consentendogli di rotolare sulle
rotelle. Se il dispositivo è dotato di impugnature avvitate, non sollevare o
spingere lo stesso dalle impugnature.
Se l’apparecchio è stato esposto al freddo (ad una temperatura non più alta di
+12°C) si dovrebbero attendere due ore prima di collegarlo alla corrente.
L’apparecchio non dovrebbe essere collegato alla corrente prima che tutti gli
involucri di imballaggio e di trasporto siano stati rimossi. Disfatevi del materiale
di imballaggio in modo appropriato.
POSIZIONAMENTO
Mettere il dispositivo in un luogo asciutto e ben ventilato.
AVVERTENZA! Il dispositivo non deve essere utilizzato in un luogo non
riscaldato. Mettere il dispositivo lontano da fonti di calore come
cucine/forni, radiatori o luce solare diretta.
AVVERTENZA! Il dispositivo non deve toccare nessuna tubatura di
riscaldamento, gas o acqua o altro dispositivo elettrico.
Non coprire i fori di ventilazione sopra i dispositivi deve esserci una buona
circolazione dell'aria intorno al dispositivo. Deve esserci uno spazio di almeno 10 cm
tra la parte superiore del dispositivo e qualsiasi mobile che è sopra. Se non viene
rispettata questa regola, il dispositivo consuma più elettricità e il compressore
potrebbe surriscaldarsi
Se posizionate l'apparecchio di refrigerazione in un angolo, tra la parete e il resto
dell'apparecchio, lasciate uno spazio di almeno 3 cm. Nell'immagine schema dello
spazio necessario per il funzionamento - vedere Fig. 2, pagina 1.
Il dispositivo deve essere posizionato su una superficie piana e non deve toccare la
parete. Se necessario, regolare l'altezza del dispositivo regolando i piedi di
regolazione: girandoli in senso orario, il lato frontale del dispositivo si solleva,
girandoli in senso antiorario, si abbassa. Se il dispositivo è inclinato leggermente
indietro le porte di chiuderanno da sole.
REGOLAZIONE DELLA TEMPERATURA
La temperatura nel vano del frigorifero è controllato usando la manopola del termostato
2 (vedere Fig. 1) girandola verso un lato o l'altro. L'indicazione della temperatura in
cifre compare accanto alla manopola del termostato.
44
La temperatura è regolata sulla scala di cinque cifre.
0 = Il compressore è spento AVVISO! La corrente elettrica non è disattivata.
1 = temperatura più alta (raffreddamento minimo)
5 = temperatura più bassa (raffreddamento massimo)
Se gli alimenti nel vano del frigorifero sono troppo freddi, impostare la manopola del
termostato su 1, 2 o 3. Se gli alimenti del vano frigorifero non sono sufficientemente
raffreddati, impostare la manopola del termostato su 4 o 5. Impostare la temperatura
desiderata nel dispositivo secondo le proprie esigenze.
La temperatura del vano frigorifero può variare in base alla temperatura
dell'ambiente, la quantità di alimenti, la temperatura di alimenti e sulla frequenza
di apertura e chiusura delle porte del dispositivo.
SE LA STANZA È FRESCA, IL DISPOSITIVO SI RAFFREDDA DI MENO. LA
TEMPERATURA NEL DISPOSITIVO PUÒ AUMENTARE. Usare la rotella del
termostato per impostare una temperatura più bassa.
SCONGELAMENTO. PULIZIA E MANUTENZIONE
IL VANO FRIGORIFERO SI SCONGELA AUTOMATICAMENTE. Le gocce di ghiaccio che si
formano sulla parete posteriore del vano frigorifero si scongelano durante il periodo in
cui il compressore non funziona e l'acqua scongelata scorre nel canale di drenaggio
dell'acqua fino al vassoio sopra.
PULIRE REGOLARMENTE IL DISPOSITIVO.
Ricordarsi che prima di pulire la parte posteriore del dispositivo è
necessario scollegarlo dall'alimentazione di corrente tirando la spina
dalla presa elettrica.
Proteggere le superficie interne del dispositivo e le parti in plastica da
grassi, acidi e salse. Nel caso di fuoriuscita accidentale pulire
immediatamente con acqua insaponata o detersivo per la
lavastoviglie. Asciugare le superfici interne ed esterne.
Pulire regolarmente le guarnizioni di tenuta delle porte. Asciugare.
PULIRE REGOLARMENTE IL CANALE DELL'ACQUA DI
SCONGELAMENTO CON UN DETERSIVO SPECIALE A TALE SCOPO.
Almeno una volta l'anno pulire la polvere dalla parte posteriore del
dispositivo e dal compressore. Per pulire usare una spazzola
morbida, un panno elettrostatico o aspiratore.
NON usare detergenti contenenti particelle abrasive, acido, alcool o benzene per
pulire le superfici interne ed esterne del dispositivo. NON usare panni o spugne con
superficie ruvida adatte a lavaggio energico. Pulire le porte in vetro con detersivi per
la pulizia del vetro.
SE IL DISPOSITIVO DEVE ESSERE SPENTO PER LUNGO PERIODO, LASCIARE LE
PORTE APERTE.
Note sul rumore di funzionamento del dispositivo. Quando il dispositivo
funziona e passa al ciclo di scongelamento, sono emessi diversi rumori. Questo è
normale e non è u7n segno di malfunzionamento.
45
CAMBIO DIREZIONE APERTURA DELLA PORTA
Consigliamo di eseguire il cambio direzione dell'apertura della porta assistiti da un
tecnico. Vi occorre: chiave inglese N. 8 e N. 10, cacciavite. Per il cambio direzione
dell'apertura della porta è instaurata una molla aggiuntiva. Nel cambiare direzione
dell'apertura della porta è VIETATO posizionare il frigorifero orizzontalmente.
Seguire i passaggi seguenti nell’ordine in cui sono elencati (fig. 3, vedere pagina 2):
1. Spegnere l’apparecchiatura ed estrarre la spina dalla presa elettrica.
2. Rimuovere le due viti (8) e separare la staffa in fondo (10) insieme alle rondelle e
alle guarnizioni (9) sull’assale piccolo.
3. Rimuovere le due viti (7) e separare la staffa (5) e la guarnizione (6).
4. Separare lo sportello (4).
5. Rimuovere le 4 viti (1) sulla parte superiore del pannello pubblicitario, separare la
parte superiore del pannello pubblicitario (11), rimuovere la parte anteriore del
pannello pubblicitario (12) e quindi rimuovere le 4 viti (13) e separare il pannello
pubblicitario; quindi allentare le due viti (14) e trasferire la staffa superiore (15)
sull’altro lato. Assemblare il pannello pubblicitario in ordine inverso.
6. Girare lo sportello a 180°, inserire l’assale superiore e montare lo sportello.
7. Rimuovere le viti di montaggio (2) dallo sportello, separare la maniglia (3) e
collegarla avvitando le viti nei fori sullo stesso lato.
8. Usando le rondelle e le guarnizioni in dotazione, collegare la staffa inferiore (10) al
lato opposto del refrigeratore, ma prima collegare l’asse della staffa allo sportello.
Avvitare nella staffa (5) sul lato opposto del refrigeratore.
PROBLEMI DI FUNZIONAMENTO E SOLUZIONI (RISOLUZIONE
DEI GUASTI). Cosa fare se ...
Il dispositivo è collegato alla corrente elettrica ma non funziona. Controllare
che le installazioni di alimentazione elettrica domestica siano a posto. Controllare che
la spina sia correttamente inserita nella presa di corrente.
Il rumore è aumentato. Controllare che il dispositivo sia posizionato su una
superficie stabile e piana. Per renderla piana, regolare i piedi anteriori. Controllare se
il dispositivo non tocca nessun mobile, e che nessuna parte del sistema del frigorifero
sul lato posteriore del dispositivo tocchi la parete. Tirare il dispositivo lontano da
mobili o pareti. Controllare che la causa dell'aumento di rumore non sia dovuta a
bottiglie, lattine o piatti nel dispositivo che possono toccarsi gli uni con gli altri.
Si è formata dell'acqua alla base del vano del frigorifero. Controllare se il
canale dell'acqua di scongelamento non è bloccato. Pulire il canale dell'acqua di
scongelamento con un detersivo per tale scopo.
Si è formata dell'acqua sotto il dispositivo. Il vassoio di raccolta dell'acqua di
scongelamento è finito sotto il compressore. Mettere il vassoio sopra il compressore.
Quando la porta del dispositivo è aperta, le guarnizioni di tenuta in gomma
escono fuori. La guarnizione è sporca con alimenti appiccicosi (grasso, sciroppo).
Pulire le guarnizioni di tenuta e passarvi sopra acqua calda insaponata e asciugare.
Mettere nuovamente le guarnizioni di tenuta in gomma a posto.
Alta temperatura nel dispositivo, le pause di funzionamento del
compressore sono brevi. Accertarsi che la porta/porte del dispositivo siano chiuse,
che la porta non è stata tenuta aperta più del necessario quando si prendono o
inseriscono alimenti e che non sono stati messi troppi alimenti caldi nel dispositivo.
46
La parte superiore del dispositivo presenta condensa. L'umidità relativa
dell'aria è superiore a 60 %. Far ventilare la zona in cui vi è il dispositivo e se
possibile togliere la causa di umidità.
SERVIZIO DI GARANZIA
SE IL DISPOSITIVO NON FUNZIONA CORRETTAMENTE, CONTROLLARE SE È
POSSIBILE RIMEDIARE ALLA CAUSA DEL GUASTO DEL DISPOSITIVO. Se non è
possibile risolvere il problema, contattare il rappresentate di assistenza del frigorifero
più vicino telefonicamente o per iscritto. Quando si contatta il servizio assistenza
indicare il modello del frigorifero e il numero. Questi dati sono presenti sull'etichetta
del prodotto che è incollata sulla parete del vano frigorife.
1/84