Whirlpool WAT 5350ED Guida utente

Tipo
Guida utente
45
PRONTUARIO D'USO I
PRIMA DI USARE LA LAVATRICE:
•IMPORTANTE: ATTENERSI NECESSARIAMENTE ALLE ISTRUZIONI PER
L’INSTALLAZIONE
•IMPORTANTE:
TOGLIERE LE VITI E LE STAFFE DI PROTEZIONE USATE PER IL
TRASPORTO PRIMA DI UTILIZZARE LA LAVATRICE.
Primo ciclo di lavaggio senza biancheria:
1.
Aprire il/i rubinetto/i dell’acqua.
2.
Chiudere gli sportellini del cestello.
3.
Versare un po’ di detersivo (circa 30 ml) nell’apposito comparto .
4.
Chiudere il coperchio.
5.
Selezionare un programma di lavaggio breve ed una velocità di centrifuga ridotta
(vedere la tabella dei programmi).
6.
Avviare la lavatrice.
In questo modo vengono eliminati eventuali residui d’acqua dovuti al controllo effettuato dal
Fabbricante.
PER L’USO QUOTIDIANO:
1.
Aprire il/i rubinetto/i dell’acqua.
2.
Suddividere la biancheria secondo il tipo di tessuto ed il colore e caricare la lavatrice.
3.
Chiudere gli sportellini del cestello.
4.
Versare il detersivo e gli eventuali additivi nell’apposito comparto.
5.
Chiudere il coperchio.
6.
Selezionare il programma, la temperatura, la centrifuga e le opzioni.
7.
Avviare la lavatrice.
Si consiglia di leggere attentamente le presenti istruzioni d’uso per acquisire
dimestichezza con tutte le funzioni della lavatrice.
46
I INDICE
ISTRUZIONI PER LINSTALLAZIONE
PAGINA
48
LA LAVATRICE E I SUOI ACCESSORI
PAGINA
50
CONSIGLI PER LA SALVAGUARDIA
DELLAMBIENTE
PAGINA
51
NORME DI SICUREZZA
PAGINA
51
TRASPORTO
PAGINA
51
PREPARAZIONE DELLA BIANCHERIA
PAGINA
52
DETERSIVO E ADDITIVI
PAGINA
53
COME TINGERE E SBIANCARE
PAGINA
53
COME TRATTARE LA BIANCHERIA CON AMIDO
PAGINA
53
COME RIMUOVERE IL FILTRO PER
CORPI ESTRANEI
PAGINA
54
COME SCARICARE LACQUA RESIDUA
PAGINA
54
PULIZIA E MANUTENZIONE
PAGINA
55
GUIDA RICERCA GUASTI
PAGINA
57
SERVIZIO ASSISTENZA
PAGINA
58
47
COME RIMUOVERE LIMBALLO
1.
Tagliare e rimuovere linvolucro in plastica.
2.
Togliere la protezione superiore e gli angolari di
protezione.
3.
Togliere la protezione inferiore inclinando e ruotando
la lavatrice facendo perno su uno degli angoli inferiori
posteriori.
4.
Aprire il coperchio premendolo leggermente ed
azionando contemporaneamente la maniglia.
Rimuovere la protezione di polistirolo.
5.
Rimuovere la pellicola protettiva azzurra dal pannello
(secondo il modello).
COME RIMUOVERE LO STAFFAGGIO DI
SICUREZZA PER IL TRASPORTO
La lavatrice è dotata di viti e di una staffa di sicurezza al
fine di evitare danni alla parte interna della stessa durante
il trasporto.
Prima della messa in funzione della lavatrice, togliere
obbligatoriamente lo staffaggio di sicurezza per
il trasporto.
1.
Allentare le due viti
A
e le quattro viti
B
con un
cacciavite per viti a testa piana o con una chiave per
dadi esagonali N° 8.
2.
Rimuovere la staffa di sicurezza.
3.
Inserire nuovamente le quattro viti esterne
B
nella
macchina e serrarle.
4.
Staccare i due tappi
C
dal supporto del tubo flessibile
ed inserirli nelle aperture della macchina rimaste
libere
D
.
Nota:
Qualora la lavatrice necessiti di essere spostata,
trasportarla sempre mantenendola in posizione verticale.
INSTALLAZIONE
Installare la lavatrice su un pavimento stabile e livellato,
vicino ai collegamenti elettrici, di alimentazione e di
scarico acqua.
Controllare se tutti i piedini sono ben fermi e stabili sul
pavimento; verificare che la posizione della lavatrice sia
esattamente orizzontale (usare una livella a bolla daria).
Qualora il pavimento non fosse perfettamente livellato,
compensare le piccole irregolarità svitando o avvitando i
piedini della lavatrice (non inserire spessori in legno,
cartone o similari. sotto i piedini).
Linstallazione della lavatrice richiede uno spazio di
40 cm di larghezza e 63 cm di profondità.
Nota:
In caso di installazione su pavimenti con moquette,
è importante verificare che le aperture sulla parte
inferiore della lavatrice non siano bloccate.
REGOLAZIONE DELLA LAVATRICE
1.
Per portare la lavatrice nella sua posizione di
funzionamento:
Estrarre per un primo tratto con la mano la maniglia
presente sul fondo della parte anteriore della lavatrice
(opzionale su alcuni modelli) e tirarla quindi
completamente con il piede nella posizione di trasporto.
In seguito, riportare la maniglia nella sua posizione
originaria. I piedini anteriori possono essere regolati al
fine di rendere la lavatrice perfettamente orizzontale.
2.
Allentare il controdado con una chiave.
3.
Regolare laltezza del piedino ruotandolo manualmente.
4.
Stringere il controdado in senso antiorario verso la
lavatrice.
IMPORTANTE:
Non azionare la lavatrice quando si trova
ancora sul carrello di trasporto.
ISTRUZIONI PER LINSTALLAZIONE
48
ALIMENTAZIONE DELLACQUA
Alimentazione: solo acqua fredda
Rubinetto dellacqua:attacco filettato per
tubo flessibile di 3/4"
Pressione dellacqua: 10-100 N/cm² (1-10 bar).
Se la lavatrice viene installata in un locale
soggetto al pericolo di gelo, è necessario
scaricare lacqua residua dalla macchina e dal
tubo di alimentazione al termine di ciascun ciclo di
lavaggio. Seguire le istruzioni riportate nel
capitolo Come scaricare lacqua residua e
staccare il tubo di alimentazione dalla macchina.
TUBO/I DI ALIMENTAZIONE
1.
Inserire il filtro in dotazione nel collegamento
tra il tubo flessibile e il rubinetto.
2.
Avvitare a mano il tubo flessibile di
alimentazione al rubinetto. Controllare che il
tubo flessibile non presenti pieghe e
strozzature.
3.
Verificare la tenuta dei collegamenti aprendo
completamente il rubinetto dellacqua.
Se la lunghezza del tubo fosse insufficiente,
sostituirlo con un tubo flessibile resistente a
pressione (omologato a norma EN 50065,
min. 10 bar) di lunghezza adeguata.
È possibile allacciare la lavatrice senza
dispositivo di blocco del riflusso.
Osservare le norme locali vigenti dellente di
erogazione dellacqua.
ARRESTO DELLACQUA (ACQUA STOP)
(se previsto)
:
Avvitare il collegamento filettato con il filtro alla
ghiera di raccordo sul rubinetto dellacqua.
Aprire completamente il rubinetto dellacqua e
verificare la tenuta del collegamento.
La lavatrice non deve essere collegata al
miscelatore di uno scaldabagno non
pressurizzato!
Il tubo flessibile di alimentazione (vedere
freccia
C
) e la scatola in plastica in
corrispondenza del collegamento al rubinetto
contengono componenti elettrici.
Non tagliare il tubo flessibile e non
immergere la scatola di plastica in acqua.
Se il tubo flessibile è danneggiato, disinserire
immediatamente la lavatrice dalla rete elettrica.
Se la lunghezza del tubo è insufficiente, sostituirlo
con un tubo flessibile Acqua Stop di 3 metri di
lunghezza (disponibile presso il Servizio
Assistenza o un rivenditore specializzato). Questa
operazione deve essere eseguita esclusivamente
da un elettricista qualificato.
ISTRUZIONI PER LINSTALLAZIONE
C
49
SCARICO DELLACQUA
Allacciamento del tubo flessibile di scarico.
1.
Sganciare il tubo flessibile di scarico dal fissaggio
destro e sinistro, vedere freccia
A
.
Importante:
Non allentare il fissaggio sinistro del tubo flessibile di
scarico, vedere freccia
B
, altrimenti può fuoriuscire
acqua (pericolo di scottature con lacqua calda).
2.
Fissare il gomito in dotazione (allinterno del cestello)
allestremità libera del tubo flessibile di scarico.
3.
Collegare il tubo flessibile di scarico al sifone oppure
agganciarlo al bordo di un lavabo o di un lavello con
il gomito.
I lavandini normali non sono adatti allo scopo.
Il bordo del lavabo non deve essere ad unaltezza
superiore a 100 cm dal pavimento.
4.
Se fosse necessario luso di una prolunga,
utilizzare un tubo flessibile dello stesso tipo.
Stringere con apposite fascette i punti di
collegamento.
Lunghezza max. del tubo di scarico: 2,50 m.
Altezza di scarico massima (gomito) 100 cm.
Altezza di scarico minima: 55 cm.
Importante:
Sistemare il tubo flessibile di scarico evitando
pieghe e strozzature, e fissarlo in modo che non
cada durante il funzionamento della lavatrice.
COLLEGAMENTO ELETTRICO
I collegamenti elettrici devono essere conformi alle
normative locali.
Effettuare il collegamento elettrico mediante una
presa con messa a terra e installata secondo le
norme in vigore. La messa a terra dellapparecchio
è prescritta per legge. Il produttore declina ogni
responsabilità per eventuali danni a persone,
animali o cose, derivanti direttamente o
indirettamente dalla mancata osservanza delle
specifiche succitate.
I dati relativi alla tensione, alla potenza assorbita e
alla necessaria protezione elettrica sono riportati
sul retro dellapparecchio.
Il cavo di alimentazione elettrica deve essere
sostituito, se necessario, soltanto da un elettricista
qualificato.
La lavatrice è conforme alle normative di
sicurezza europee, alla direttiva CE
n. 93/68/CEE e EN 60555.
Non utilizzare prolunghe o prese multiple.
ISTRUZIONI PER LINSTALLAZIONE
1.
Coperchio
2.
Comparto detersivo
3.
Sportellini del cestello
4.
Pompa e filtro per corpi estranei
5.
Leva di trasporto (secondo i modelli)
6.
Targhetta Service (dietro il coperchio del filtro per corpi estranei).
LA LAVATRICE E I SUOI ACCESSORI
50
51
Imballo
Il materiale dimballo è riciclabile al 100% ed
è contrassegnato dal simbolo del
riciclaggio.
Prodotto
La lavatrice è stata prodotta con materiale
riciclabile. Rottamarla seguendo le norme
locali per lo smaltimento dei rifiuti.
Prima di rottamarla, renderla inservibile
togliendo la spina e tagliando il cavo di
alimentazione.
Suggerimenti ecologici
-
Se possibile, effettuare il lavaggio con un
carico completo di biancheria (in funzione del
programma selezionato), per sfruttare in
modo ottimale energia e acqua.
-
Per biancheria poco sporca o mediamente
sporca, selezionare un programma senza
prelavaggio.
-
In caso di biancheria leggermente sporca,
effettuare un lavaggio a bassa temperatura o
selezionare un programma breve.
-
Per carichi ridotti di biancheria e in caso di
biancheria leggermente sporca utilizzare
unopzione economica (vedere tabella
programmi) e ridurre la quantità di detersivo.
-
Se si prevede di asciugare la biancheria in una
asciugatrice, centrifugare la biancheria alla
massima velocità (a seconda del tipo di tessuto).
In questo modo lasciugatura richiederà un
minor consumo di energia elettrica.
-
Non superare le dosi di detersivo indicate
sulla confezione dal fabbricante.
-
Utilizzare smacchiatori solo se necessario.
La lavatrice è conforme alle normative di
sicurezza europee, alla direttiva CE
n. 93/68/CEE e EN 60555.
Utilizzare la lavatrice solo a scopo domestico
e per gli usi previsti.
Accertarsi che linstallazione e tutti i
collegamenti elettrici e idraulici siano
effettuati secondo le istruzioni del fabbricante
e secondo le norme di sicurezza locali in
vigore (vedere Istruzioni per linstallazione).
Prima di qualsiasi operazione di pulizia e di
manutenzione, disinserire la lavatrice
elettricamente.
Se la lavatrice non è in funzione, disinserirla
elettricamente e chiudere il/i rubinetto/i
dellacqua.
Qualora il coperchio non si aprisse, non
forzarlo.
Non permettere ai bambini di giocare con la
lavatrice né di entrare nel cestello.
Conservare il materiale dimballo (sacchetti
di plastica, pezzi di polistirolo, ecc.) fuori
dalla portata dei bambini: in quanto
potenziale fonte di pericolo.
1.
Staccare la spina dalla presa di corrente.
2.
Chiudere il/i rubinetto/i dellacqua.
3.
Togliere i tubi di alimentazione e scarico
acqua.
4.
Eliminare i residui di acqua dai tubi e dalla
lavatrice (vedere Come scaricare lacqua
residua). Fare attenzione che lacqua si sia
sufficientemente raffreddata
5.
Trasportare la lavatrice tenendola in
posizione verticale.
CONSIGLI PER LA SALVAGUARDIA DELLAMBIENTE
NORME DI SICUREZZA
TRASPORTO
52
1. Suddividere la biancheria secondo:
Il tipo di tessuto / il simbolo riportato
sulletichetta
Cotone, tessuti misti, sintetici, lana, tessuti
lavabili a mano.
I colori
Separare i capi colorati da quelli bianchi.
Lavare separatamente i capi colorati nuovi.
Le dimensioni della biancheria
Lavare biancheria di dimensioni diverse per
aumentare lefficacia del lavaggio e distribuire
meglio il carico allinterno del cestello.
La biancheria delicata
Lavare separatamente la biancheria delicata:
Usare lopportuno programma per la Pura Lana
Vergine
, tende e altri capi delicati. Togliere
gli anelli dalle tende oppure chiudere le tende
con gli anelli in un sacchetto di stoffa. Utilizzare
il programma speciale per tessuti che richiedono
il lavaggio a mano. Lavare calze, cinture ed altra
biancheria di piccole dimensioni o con ganci
(ad es. reggiseni) in sacchetti di tela speciali per
lavatrici o in federe con cerniera lampo.
2. Vuotare le tasche
Le monete, le spille di sicurezza e oggetti
similari possono danneggiare la biancheria, il
cestello e il serbatoio dellacqua di lavaggio.
3. Chiusure
Chiudere le cerniere lampo, i bottoni e i ganci;
Annodare insieme cinture e nastri.
INDICAZIONI PER LA CURA E IL
TRATTAMENTO DI CAPI IN SETA ED
ALTRI TESSUTI CHE RICHIEDONO IL
LAVAGGIO A MANO
Lavaggio
(secondo il modello)
:
Per assicurare un adeguato trattamento dei
capi delicati questo programma non esegue la
centrifuga.
Se si seleziona lopzione Anti Piega, non
lasciare i capi troppo a lungo in acqua; si
consiglia di non utilizzare questa funzione con
questo programma.
Asciugatura e stiratura:
Spiegare il capo su un asciugamano e
assorbire lacqua in eccesso senza strizzare
(picchiettare leggermente il capo contro
lasciugamano).
Non stendere mai i capi al sole.
Stirare dal rovescio, quando la seta è ancora
leggermente umida.
Per evitare macchie di acqua, non spruzzare
acqua né stirare con ferro a vapore.
TRATTAMENTO DELLE MACCHIE
Le macchie di sangue, latte, uova e altre
sostanze organiche vengono solitamente
eliminate durante il programma di lavaggio
dallazione degli enzimi.
Per le macchie di vino rosso, caffè, tè, erba,
frutta ecc. aggiungere uno smacchiante o un
candeggiante.
Per le macchie tenaci, trattare preventivamente
la biancheria con smacchiatori.
.
CARICAMENTO DELLA BIANCHERIA
1.
Sollevare il coperchio della macchina.
2.
Aprire il cestello premendo lo sportellino
piccolo e tenendo stretto lo sportellino grande.
3.
Dispiegare la biancheria e inserirla nel
cestello senza comprimerla.
4.
Chiudere gli sportellini del cestello e verificare
che siano chiusi correttamente.
CARICHI CONSIGLIATI
Vedere i carichi massimi nella tabella dei programmi.
Nota:
Il sovraccarico diminuisce lefficacia del
lavaggio e favorisce lo sgualcimento della biancheria.
PREPARAZIONE DELLA BIANCHERIA
53
SCELTA DEL DETERSIVO DA
UTILIZZARE
La scelta del detersivo dipende:
dal tipo di tessuto (cotone, sintetici, delicati,
lana). Si può usare qualsiasi marca o tipo di
detersivo per lavatrice.
Nota
: Per lavare gli articoli in lana, usare solo
detersivi specifici.
dal colore;
dalla temperatura di lavaggio;
dal grado e dal tipo di sporco.
Nota:
Eventuali residui bianchi sui tessuti scuri
sono dovuti agli addolcitivi insolubili
contenuti nei moderni detersivi in polvere
senza fosfati.
Se si dovesse verificare questo
inconveniente, scuotere e/o spazzolare la
biancheria, oppure utilizzare detersivi liquidi.
Conservare detersivi e additivi in un luogo
asciutto, fuori dalla portata dei bambini.
Usare solo detersivi e additivi adatti a lavatrici ad
uso domestico.
Se si usano addolcitivi, decalcificanti e tinture,
accertarsi che siano adatti a lavatrici ad uso
domestico.
Non usare solventi (ad es. trielina, benzina, ecc.)
Non lavare in lavatrice tessuti trattati con
solventi o liquidi infiammabili.
DOSAGGIO
Seguire le istruzioni riportate sulla confezione di
detersivo, in funzione:
del grado e del tipo di sporco;
del carico;
-
pieno carico seguire le istruzioni del
fabbricante;
-
mezzo carico 3/4 della dose consigliata per
il pieno carico;
-
carico ridotto (1 kg circa) metà della dose
consigliata per il pieno carico;
la durezza dellacqua (chiedere eventuali
informazioni allUfficio comunale di residenza):
lacqua dolce richiede una minore quantità di
detersivo rispetto allacqua dura.
Nota:
Un sovradosaggio può causare uneccessiva
formazione di schiuma. Ciò diminuisce
lefficacia del lavaggio. Il rilevatore della
lavatrice impedisce di eseguire la centrifuga
in presenza di eccessiva schiuma.
Se il detersivo è insufficiente, la biancheria
diventa grigiastra e si favorisce la formazione
di depositi di calcare su serpentina e cestello.
Dosare i candeggianti secondo le istruzioni
del Fabbricante. Un dosaggio eccessivo può
rovinare la biancheria.
Se la pressione dellacqua nella vostra
abitazione è estremamente bassa, si
consiglia di versare il detersivo per il lavaggio
principale direttamente nel cestello.
Per tingere:
i prodotti reperibili in commercio sono
solitamente composti da colore, fissatore e sale.
Per il corretto uso della tintura, seguire
attentamente le istruzioni del fabbricante.
Utilizzare solo prodotti adatti a lavatrici
automatiche.
Parti in plastica e gomma della lavatrice
possono risultare colorate.
Diluire lamido, in polvere o liquido, in un
contenitore aggiungendo ca. 1 litro dacqua.
Caricare la biancheria, chiudere gli sportellini del
cestello e versare lamido sciolto direttamente
sul cestello Chiudere quindi il coperchio della
lavatrice, selezionare il programma Risciacquo
+ Centrifuga e avviare la macchina.
DETERSIVO E ADDITIVI
DUREZZA DELLACQUA
Categoria di
durezza acqua
Caratteristiche Gradi
tedeschi °dH
Gradi francesi
°fH
Gradi inglesi
°eH
1
2
3
4
dolce
media
dura
molto dura
0-7
7-14
14-21
oltre 21
0-12
12-25
25-37
oltre 37
0-9
9-17
17-26
oltre 26
COME TINGERE E SBIANCARE
COME TRATTARE LA BIANCHERIA CON AMIDO
54
QUANDO RIMUOVERE IL FILTRO PER
CORPI ESTRANEI?
La lavatrice è dotata di una pompa autopulente. Il
filtro per corpi estranei trattiene oggetti quali
bottoni, monete, spille di sicurezza, ecc. che sono
rimasti inavvertitamente nella biancheria.
Controllare il filtro per corpi estranei quando la
lavatrice non scarica regolarmente lacqua o
non esegue la centrifuga.
Controllare regolarmente il filtro per corpi estranei,
due o tre volte allanno, e pulirlo se necessario.
IMPORTANTE:
Prima di procedere allo
svuotamento, accertarsi che lacqua di lavaggio si
sia raffreddata.
COME RIMUOVERE IL FILTRO PER
CORPI ESTRANEI
1.
Staccare la spina dalla presa di corrente.
2.
Aprire il coperchio del filtro per corpi estranei
usando una monetina.
3.
Mettere una bacinella o un contenitore sotto il filtro.
4.
Ruotare lentamente il filtro in senso antiorario
fino a portare limpugnatura in posizione
verticale, senza estrarlo.
5.
Aspettare che tutta lacqua sia defluita nella
bacinella.
6.
Svitare completamente il filtro ed estrarlo.
7.
Togliere eventuali corpi estranei dal filtro.
8.
Verificare che la girante della pompa
(nellalloggiamento dietro il filtro per corpi
estranei) non sia ostruita.
9.
Reintrodurre il filtro e avvitare in senso orario fino a
battuta (impugnatura in posizione orizzontale).
10.
Versare 0,5 l di acqua nella macchina
attraverso il cestello e verificare che lacqua non
fuoriesca dal filtro.
11.
Chiudere il coperchio.
12.
Reinserire la spina nella presa di corrente.
QUANDO SCARICARE LACQUA
RESIDUA?
Prima di trasportare la lavatrice.
Se il locale in cui è installata la lavatrice è
soggetto a gelo. In questo caso, si consiglia di
scaricare lacqua residua dalla macchina e dai
tubi di alimentazione e di scarico al termine di
ogni lavaggio.
COME SCARICARE LACQUA RESIDUA
1.
Spegnere la lavatrice.
2.
Staccare la spina dalla presa di corrente.
3.
Chiudere il/i rubinetto/i dellacqua, staccare il/i
tubo/i di alimentazione dalla macchina e
scaricare lacqua.
4.
Chiudere il/i rubinetto/i dellacqua, staccare il/i
tubo/i di alimentazione dalla macchina e
scaricare lacqua.
5.
Staccare il tubo di scarico dal gancio sulla parte
posteriore della macchina (vedere
B
in figura).
6.
Introdurre il tubo di scarico in una bacinella e
lasciare che lacqua fuoriesca completamente.
7.
Attendere fino a completo svuotamento.
8.
Riagganciare il tubo di scarico sulla parte
posteriore della lavatrice.
9.
Reinserire la spina nella presa di corrente.
Importante:
Prima di rimettere in funzione la macchina,
versare circa 1 litro dacqua nel cestello per
riattivare il Sistema Eco (secondo il modello).
Prima di un nuovo ciclo di lavaggio, attaccare il/i
tubo/i di alimentazione alla macchina avvitandolo/i
manualmente. Verificare la tenuta dei collegamenti
aprendo completamente il/i rubinetto/i dellacqua.
Riposizionare il tubo di scarico con la curvatura
ad U e fissarlo.
COME RIMUOVERE IL FILTRO PER CORPI ESTRANEI
2
4
6
COME SCARICARE LACQUA RESIDUA
B
55
MOBILE E PANNELLO COMANDI
Utilizzare i normali detergenti impiegati per le pulizie
domestiche (non utilizzare detersivi abrasivi).
Asciugare con un panno morbido.
GUARNIZIONE DELLOBLÒ
Se necessario, pulire con un panno umido.
ISTRUZIONI PER LA PULIZIA DEL
CASSETTO DETERSIVO
1.
Premere i pulsanti su ciascun lato del cassetto.
2.
Estrarre il cassetto.
Allinterno del comparto detersivo può essere
presente una piccola quantità dacqua. Si consiglia
di mantenere il cassetto in posizione verticale.
3.
Risciacquare con acqua corrente.
Nota:
I sifoni allinterno del cassetto possono
essere rimossi per la pulizia.
4.
Riposizionare i sifoni (se precedentemente rimossi)
accertandosi che si inseriscano correttamente.
5.
Reintrodurre il cassetto detersivo inserendo le
linguette inferiori nei fori sul coperchio della
lavatrice e ruotandolo leggermente finché
entrambi i pulsanti superiori non scattano in
posizione.
TUBO/I DI ALIMENTAZIONE
Controllare periodicamente lo stato del tubo flessibile
di alimentazione e sostituirlo se necessario.
FILTRI DELLALLACCIAMENTO IDRICO
Controllare e pulire periodicamente.
Per lavatrici con tubo di sicurezza
1.
Staccare la spina dalla presa di corrente.
2.
Chiudere il rubinetto dellacqua.
3.
Svitare il tubo di alimentazione dal rubinetto.
4.
Lavare il filtro sotto acqua corrente senza
smontarlo.
5.
Avvitare a mano il tubo di alimentazione al rubinetto
dellacqua.
6.
Svitare il tubo di alimentazione dalla lavatrice.
7.
Rimuovere il filtro dallallacciamento della lavatrice
utilizzando una pinza e pulirlo.
8.
Inserire il filtro e riavvitare il raccordo del tubo di
alimentazione alla lavatrice.
9. Aprire il rubinetto dellacqua e verificare la
tenuta dei collegamenti
.
10.
Reinserire la spina nella presa di corrente.
Per lavatrici con tubo Acqua Stop
1.
Staccare la spina dalla presa di corrente.
2.
Chiudere il rubinetto dellacqua.
3.
Svitare il tubo di alimentazione dal rubinetto.
4.
Togliere solo il filtro mobile e pulirlo.
5.
Reinserire il filtro e avvitare il tubo Acqua Stop al
rubinetto dellacqua.
6. Aprire il rubinetto dellacqua e verificare la
tenuta dei collegamenti
.
7.
Reinserire la spina nella presa di corrente.
PULIZIA E MANUTENZIONE
56
COME RECUPERARE OGGETTI CADUTI
TRA IL CESTELLO E LA VASCA
Qualora un oggetto dovesse cadere
accidentalmente tra il cestello e la vasca, è
possibile recuperarlo grazie ad un tassello
scorrevole in plastica estraibile:
1.
Staccare la spina dalla presa di corrente.
2.
Estrarre la biancheria dal cestello.
3.
Chiudere gli sportellini del cestello e ruotarlo
fino a capovolgerlo.
4.
Far scorrere il tassello in plastica da sinistra
a destra tenendo premuta la punta.
Il tassello in plastica cadrà nel cestello.
5.
Aprire il cestello: recuperare loggetto
attraverso il foro allinterno del cestello.
6.
Ricollocare il tassello in plastica
prelevandolo dallinterno del cestello:
Posizionare la punta in plastica sopra il foro
sul lato destro del cestello.
Quindi far scorrere il tassello in plastica da
destra a sinistra finché non si incastra
(si deve avvertire un clic).
7.
Reinserire la spina nella presa di corrente.
PULIZIA E MANUTENZIONE
57
La lavatrice è dotata di funzioni di sicurezza in
grado di riconoscere e segnalare tempestivamente
eventuali guasti reagendo in modo adeguato.
Spesso, tuttavia, si tratta di piccoli inconvenienti
che possono essere risolti rapidamente.
La lavatrice non si avvia, nessuna spia
accesa.
Verificare se:
la spina è inserita nella presa di corrente;
la presa di corrente è alimentata (utilizzando,
per esempio, una lampada da tavolo o simili).
La lavatrice non si avvia, la spia di
indicazione funzionamento è accesa.
Verificare se:
il coperchio della lavatrice è stato chiuso bene;
è stato selezionato un programma di lavaggio;
il programma si è avviato;
il rubinetto dellacqua è aperto.
La lavatrice si blocca durante il
programma.
Verificare se:
è stato premuto il pulsante Anti Piega:
terminare questa opzione;
il rubinetto dellacqua è aperto;
la pompa è bloccata/il filtro per corpi estranei è
ostruito (vedere Come rimuovere il filtro per
corpi estranei);
è stato attivato il sistema Acqua Stop
(vedere Anomalia sistema Acqua Stop).
La lavatrice non carica acqua o ne carica
poca.
Verificare se:
il rubinetto dellacqua è aperto completamente
e la pressione di alimentazione è sufficiente;
il tubo di alimentazione dellacqua è piegato;
i filtri dellallacciamento idrico sono ostruiti
(vedere Pulizia e Manutenzione/
Filtri dellallacciamento idrico);
lacqua nel tubo di alimentazione è gelata.
Riselezionare il programma desiderato e riavviare
la lavatrice per proseguire con il programma di
lavaggio (non aggiungere detersivo per questo
programma).
La lavatrice non scarica lacqua.
Verificare se:
il tubo di scarico dellacqua è piegato
(vedere Istruzioni per linstallazione);
la pompa è bloccata/il filtro per corpi estranei è
ostruito (vedere Come rimuovere il filtro per
corpi estranei);
IMPORTANTE:
Prima di procedere allo scarico,
verificare che lacqua di lavaggio si sia raffreddata.
lacqua nel tubo di scarico è gelata.
Riselezionare il programma desiderato e riavviare
la lavatrice per proseguire con il programma di
lavaggio (non aggiungere detersivo per questo
programma).
Se il problema si ripresenta, contattare il Servizio
Assistenza (vedere Servizio Assistenza).
è stato premuto il pulsante Anti Piega:
terminare questa opzione.
Residui di detersivo e additivi nel
cassetto detersivo alla fine del lavaggio.
Verificare se:
il sifone è posizionato correttamente ed è sporco
(vedere Pulizia e Manutenzione / Istruzioni per
la pulizia del cassetto detersivo);
arriva poca acqua. I filtri dellallacciamento idrico
possono essere ostruiti (vedere Pulizia e
Manutenzione/ Filtri dellallacciamento idrico).
La lavatrice vibra durante la centrifuga.
Verificare se:
la lavatrice è livellata e tutti i piedini sono stati
regolati (vedere Istruzioni per linstallazione);
sono state rimosse le viti e le staffe di sicurezza per
il trasporto. Prima della messa in funzione della
lavatrice, togliere le staffe di sicurezza per il
trasporto (vedere Istruzioni per linstallazione).
Alla fine del programma la biancheria
non è centrifugata o non
sufficientemente.
la lavatrice è dotata di un sistema di identificazione
e correzione carico sbilanciato. Per singoli capi di
biancheria pesanti (tappetini da bagno, accappatoi,
ecc.) è possibile che questo sistema si attivi per
ridurre automaticamente la velocità di centrifuga al
fine di proteggere la lavatrice o persino per
interrompere la centrifuga se, dopo aver tentato più
volte di avviare il ciclo, la lavatrice riscontra un
carico eccessivamente sbilanciato;
se una volta terminato il programma la biancheria
è ancora bagnata, aggiungere eventualmente altri
capi per bilanciare il carico e avviare ancora una
volta il programma di centrifuga;
la presenza di eccessiva schiuma può impedire
che venga eseguita la centrifuga. Utilizzare una
quantità minore di detersivo.
Verificare se:
la girante della pompa è ostruita (vedere Come
rimuovere il filtro per corpi estranei);
è stato aperto il coperchio durante il programma
Delicati o Lana. Chiudere il coperchio e
selezionare un programma di centrifuga.
Anomalia sistema Acqua Stop
(secondo il modello).
Il sistema Acqua Stop può essere attivato da:
1.
uneccessiva formazione di schiuma;
2.
una perdita nel tubo di alimentazione o
nella lavatrice.
Chiudere il rubinetto dellacqua, spegnere la
lavatrice ed estrarre la spina dalla presa di
corrente.
Scaricare lacqua dalla vaschetta di raccolta
inferiore inclinando la lavatrice verso la parte
anteriore.
Quindi:
Aprire il rubinetto dellacqua, reinserire la spina
nella presa di corrente e riavviarla.
Il programma continua (non aggiungere
detersivo per questo programma).
Se il problema si ripresenta, ripetere la procedura
sopra descritta e contattare il Servizio Assistenza
(vedere Servizio Assistenza).
GUIDA RICERCA GUASTI
58
Prima di contattare il Servizio Assistenza:
1.
Verificare se non è possibile eliminare da soli
il problema (vedere Guida ricerca guasti).
2.
Riavviare il programma per accertarsi che
linconveniente sia stato ovviato.
Se dopo aver effettuato i controlli sopra
menzionati lanomalia permane, contattare il
Servizio Assistenza.
Si prega di indicare:
il tipo di anomalia,
il modello della lavatrice,
il numero indicato dopo la parola SERVICE
sulla targhetta posta dietro il coperchio del
filtro per corpi estranei,
Il vostro indirizzo e numero telefonico
completo.
SERVIZIO ASSISTENZA
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14

Whirlpool WAT 5350ED Guida utente

Tipo
Guida utente