CAME CK0018 Guida d'installazione

Tipo
Guida d'installazione
®
www.Came.com
24811280
001CK0018FR
001CK0019FR
Italiano
IT
G
001DC008AC001DC02LUXO
001DC01ENIGMA
NC
TIMER
C2 NO
PROG
NC C1 NO
B
ON 1 2 3 4 5 86 7
001DC009AC
10
11
7
2
+
001DC011AC
001DC009AC001DC011AC
001CK0018FR-19FR 24811280 21-07-15_IT
2
Avvertenze generali
• Leggere attentamente le istruzioni prima di iniziare l’installazione ed
eseguire gli interventi come specicato dal costruttore,
• Linstallazione, la programmazione, la messa in servizio e la manutenzione
del prodotto deve essere eettuata soltanto da personale tecnico qualicato
ed opportunamente addestrato nel rispetto delle normative vigenti ivi com-
prese le osservanze sulla prevenzione infortuni e lo smaltimento imballaggi,
• Linstallatore deve assicurarsi che le informazioni per l’utente, dove previste,
siano presenti e vengano consegnate,
• Prima di eettuare qualunque operazione di pulizia o di manutenzione,
togliere l’alimentazione ai dispositivi,
• Gli apparecchi dovranno essere destinati unicamente all’uso per il quali
sono stati espressamente concepiti,
• Il costruttore non può comunque essere considerato responsabile per
eventuali danni derivanti da usi impropri, erronei ed irragionevoli.
SMALTIMENTO - Assicurarsi che il materiale d’imballaggio non venga
disperso nell’ambiente, ma smaltito seguendo le norme vigenti nel paese
di utilizzo del prodotto.
Alla ne del ciclo di vita dell’apparecchio evitare che lo stesso venga disperso
nell’ambiente.
Lo smaltimento dell’apparecchiatura deve essere eettuato rispettando
le norme vigenti e privilegiando il riciclaggio delle sue parti costituenti.
Sui componenti, per cui è previsto lo smaltimento con riciclaggio, sono
riportati il simbolo e la sigla del materiale.
Dichiarazione CE - Came Cancelli Automatici S.p.A, dichiara che questo
dispositivo è conforme alla direttiva 2014/30/UE. Originale su richiesta.
001DC02LUXO
Installazione a parete
Sganciare l’apparecchio dal supporto metallico, facendolo scorrere su di esso
dopo aver premuto il pulsante plastico A.
Fissare il supporto metallico alla scatola d’incasso tonda Ø 60 mm Ba
oppure alla scatola rettangolare 503 BB utilizzando le viti in do-
tazione e rispettando l’indicazione (TOP) . La scatola deve essere installata
ad un’altezza adeguata all’utente. Evitare il serraggio eccessivo delle viti.
Eettuati i collegamenti, agganciare il videoterminale al supporto metallico
CD. Per sganciare l’apparecchio dal supporto metallico premere il gancio
plastico e sollevare il terminale E.
Per l’installazione da incasso fare riferimento al manuale del kit da incasso.
2
1
a
212
161
29
60
83,5
83,5
B
A
C
001CK0018FR-19FR 24811280 21-07-15_IT
3
1
D E
F
G
Caratteristiche tecniche
Tipo
001DC02LUXO
Alimentazione locale (VDC)
16÷18
Assorbimento (mA max)
300
Assorbimento in stand by (mA)
<10
Assorbimento singolo LED (mA)
(panico, esclusione suoneria)
1
Temperatura di stoccaggio (°C)
-25 ÷ +70
Temperatura di funzionamento (°C)
0 ÷ +35
Grado IP
20
Standard video
PAL/NTSC
Display LCD TFT a colori (pollici)
7
Funzioni
Morsettiera Fa
+Alimentazione locale
BIngresso linea BUS
+Chiamata pianerottolo
CL.RES
SW4
M1
SW4 SW4 SW4
SW5 SW5
001DC006AC
1 2 3
AL Ingresso allarme
Selezione dell’ultimo derivato sulla linea G (SW4)
Congurazione melodie
NOTA. Per la programmazione della chiamata, vedere la documenta-
zione dei posti esterni.
Ingresso in Programmazione.
Premere per 5 volte il pulsante entro 5 s.
Un breve segnale acustico conferma l’ingresso in programmazione.
Programmazione della melodia associata alla chiamata dal posto
esterno (1 segnale acustico).
Per ascoltare in sequenza le melodie premere il tasto .
Per selezionare la melodia ed uscire dalla programmazione premere il
tasto .
Per selezionare la melodia e proseguire con la programmazione premere
il tasto .
Programmazione della melodia associata alla chiamata dal piane-
rottolo (2 segnali acustici).
Per ascoltare in sequenza le melodie premere il tasto .
Per selezionare la melodia ed uscire dalla programmazione premere il
tasto .
Per selezionare la melodia e proseguire con la programmazione premere
il tasto .
Programmazione del numero di squilli di chiamata (3 segnali
acustici).
Premere il tasto tante volte quanti sono gli squilli che si sono scelti per la
chiamata (da 1 a 6 squilli). Dopo 3 secondi dall’ultima pressione del tasto
verrà riprodotta la chiamata selezionata per il numero di squilli prescelto.
Per salvare la melodia scelta ed uscire completamente dalla programmazione
premere il tasto .
001CK0018FR-19FR 24811280 21-07-15_IT
4
A
43,5
45
7,5 57
140
106
A
B
64,5
140
145
43,5
45
7,5 57
140
106
A
B
64,5
140
145
1
A
G
212
a 
001DC008AC
Installazione
Lalimentatore deve essere installato SEMPRE in orizzontale. Lapparecchio è
installabile su guida DIN (EN 50022) in un apposito quadro elettrico.
NOTA. Provvedere ad una corretta areazione nel caso l’alimentatore venga
installato in un contenitore metallico.
Caratteristiche tecniche
001DC008AC
Alimentazione [V AC] 230
Corrente assorbita max [A AC] 0,25
Potenza dissipata max [W] 10
Alimentazione nominale [V DC] 17,5
Corrente nominale [A] 1,7
Temperatura di stoccaggio [°C] -25 ÷ +70
Temperatura di funzionamento [°C] 0 ÷ +35
30
Funzioni A
Morsettiera a
~Rete
~
Morsettiera
1
2Alimentazione 17,5 VDC *
1
2Alimentazione 17,5 VDC *
(*) Lapparecchio è protetto elettronicamente contro sovraccarichi e
cortocircuiti.
001CK0018FR-19FR 24811280 21-07-15_IT
5
A
48,5 mm
21 mm
60 mm
85,5 mm
69,5 mm
2
1
1234567 8
NC
TIMER
C2 NO
PROG
NC C1 NO
B
VLS/2
Made in Italy
ON
1 2 3 4 5 86 7
1234567 8
NC
TIMER
C2 NO
PROG
NC C1 NO
B
VLS/2
Made in Italy
ON
1 2 3 4 5 86 7
001DC009AC
Descrizione
Lapparecchio può essere utilizzato in impianti serie X1 e X2 per attivazioni
di servizi ausiliari.
È dotato di due relè associabili ai comandi apriporta o ausiliari dei derivati
interni (pulsante Aux1, pulsante Aux2, ecc.) oppure a codici numerici inseriti
tramite tastiera dei posti esterni (aggiornati alla versione fw 1.06.001 e
successivi).
NOTA.I comandi sono sempre attivi sia ad impianto acceso che ad impianto
spento.
Il dispositivo esce di default funzionante nella seguente modalità:
- il pulsante Apriporta del derivato interno attiva il relè 1 per un tempo
da 1÷16 sec regolabile tramite il potenziometro TIMER;
- il pulsante Aux 2 del derivato interno attiva il relè 2 per un tempo di 1 sec;
- per posti esterni con tastiera il codice ‘12345’ attiva il relè 1 per un tempo
variabile da 1÷16 sec regolabile tramite il potenziometro TIMER;
- per posti esterni con tastiera il codice ‘09876’ attiva il relè 2 per un tempo
di 1 sec.
y Tutti i dip-switch sono per default in posizione OFF.
Installazione A
Il dispositivo è installabile su guida DIN (EN 50022). Inoltre è possibile
installarlo sia a parete che in scatola stagna.
Caratteristiche tecniche
001DC009AC
Alimentazione da BUS [V DC] 15-20
Assorbimento max [mA] 30
4
Potere di interruzione Max dei relè 5(2)A - 250 VAC
Temperatura di stoccaggio [°C] -25 ÷ +70
0 ÷ +35
Funzioni B
Morsettiera a
BIngresso linea BUS
NC Normalmente Chiuso
C1 Comune Relè 1
NO Normalmente Aperto
NC Normalmente Chiuso
C2 Comune Relè 2
NO Normalmente Aperto
LED PROG
001DC009AC
a
B
001CK0018FR-19FR 24811280 21-07-15_IT
6
Dip-switch
SW1.1
Il comando Apriporta viene associato al relè 1 Il comando Aux 1 viene associato al relè 1 (default)
SW1.2
Il potenziometro TIMER regola l’azione di uno dei due
relè per un tempo variabile da 1÷16 sec
Il potenziometro TIMER regola l’azione di uno dei due relè su una scala
30 sec 8 min con intervalli di 30 sec
SW1.3 - SW1.4
Scelta di una delle tre Programmazioni Manuali
SW1.5
Relè 1 NON in programmazione Programmazione manuale relè 1
SW1.6
Relè 2 NON in programmazione Programmazione manuale relè 2
SW1.7
Gestisce la temporizzazione del relè 1 stabilità nell
dip-switch SW 1.2 Gestisce la temporizzazione del relè 2 stabilità nell dip-switch SW 1.2
SW1.8
Abilitazione a ricevere comandi da Programmazione
Manuale
Abilitazione a ricevere comandi da Programmazione da Tool
Programmazione Manuale
NC
TIMER
C2 NO
PROG
NC C1 NO
B
VLS/2
Made in Italy
ON
123
4 5 86 7
SW
OFF
ON
OFF
1234567 8
SW
OFF
123456 7 8
SW
OFF
123456 7 8
SW
OFF
123456 7 8
SW
ON
OFF
ON
123456 7 8
SW
OFF
123456 7 8
SW
OFF
123456 7 8
SW
OFF
1234567 8
SW
OFF
ON
OFF
ON
OFF
ON
SW
OFF
123456 7 8
SW
OFF
1234567 8
OFF
ON
OFF
ON
OFF
ON
OFF
ON
OFF
ON
OFF
ON
OFF
1234567 8
SW
OFF
ON
OFF
123456 7 8
SW
OFF
ON
OFF
123456 7 8
OFF
ON
OFF
ON
SW
OFF
123456 7 8
SW
OFF
123456 7 8
SW
OFF
ON
OFF
123456 7 8
SW
OFF
123456 7 8
SW
OFF
1234567 8
SW
OFF
123456 7 8
SW
ON
OFF
ON
123456 7 8
SW
OFF
123456 7 8
SW
OFF
1234567 8
SW
OFF
1234567 8
SW
OFF
ON
OFF
ON
OFF
ON
SW
OFF
123456 7 8
SW
OFF
1234567 8
OFF
ON
OFF
ON
OFF
ON
OFF
ON
OFF
ON
OFF
ON
OFF
123456 7 8
SW
OFF
ON
OFF
123456 7 8
SW
OFF
ON
OFF
123456 7 8
OFF
ON
OFF
ON
SW
OFF
123456 7 8
SW
OFF
123456 7 8
a
A B
001DC009AC
È possibile programmare manualmente il dispositivo in tre modi. Il tipo di
programmazione viene identicato dal numero di lampeggi del led Prog:
- Programmazione individuale (1 lampeggio);
- Programmazione a gruppo (2 lampeggi);
- Programmazione globale (3 lampeggi)
È previsto un dip-switch di programmazione per ciascun relè:
- dip-switch 5 per il relè 1;
- dip-switch 6 per il relè 2.
Una volta scelto quale relè programmare posizionare i dip-switch 3 e 4 in
modo tale da stabilire la programmazione.
La programmazione dei relè deve essere eseguita dopo la programmazione
dell’impianto.
Programmazione individuale (ciascun relè può essere associato ad un
massimo di 30 utenti distinti, ad esempio l’utente numero 5, 10 e 15)
- Scegliere quale relè programmare (dip-switch 5 ON programmazione relè
1 aA, dip-switch 6 ON programmazione del relè 2) aB;
- Posizionare il dip-switch 3 in OFF e il dip-switch 4 in ON ;
- Premere da tutti i derivati interni il pulsante da dedicare al comando
. Lavvenuta programmazione da ciascun derivato viene segnalato dal
lampeggio del LED .
Per l’aggiunta di ulteriori derivati interni basta ripetere la programmazione
appena descritta senza perdere le impostazioni precedentemente denite.
Programmazione a gruppo (ciascun relè può essere associato ad un
gruppo di utenti consecutivi, ad esempio utenti dal numero 5 al 15)
- Scegliere quale relè programmare (dip-switch 5 ON programmazione relè
1 aA, dip-switch 6 ON programmazione del relè 2) aB;
- Posizionare il dip-switch 3 in ON e il dip-switch 4 in OFF e;
- Premere nel primo e nell’ultimo derivato interno il pulsante da dedicare
001CK0018FR-19FR 24811280 21-07-15_IT
7
SW
OFF
ON
OFF
123456 7 8
SW
OFF
123456 7 8
SW
OFF
123456 7 8
SW
OFF
1234567 8
SW
ON
OFF
ON
123456 7 8
SW
OFF
1234567 8
SW
OFF
123456 7 8
SW
OFF
1234567 8
SW
OFF
ON
OFF
ON
OFF
ON
SW
OFF
123456 7 8
SW
OFF
1234567 8
OFF
ON
OFF
ON
OFF
ON
OFF
ON
OFF
ON
OFF
ON
OFF
123456 7 8
SW
OFF
ON
OFF
123456 7 8
SW
OFF
ON
OFF
123456 7 8
OFF
ON
OFF
ON
SW
OFF
123456 7 8
SW
OFF
123456 7 8
SW
OFF
ON
OFF
123456 7 8
SW
OFF
123456 7 8
SW
OFF
123456 7 8
SW
OFF
123456 7 8
SW
ON
OFF
ON
123456 7 8
SW
OFF
123456 7 8
SW
OFF
123456 7 8
SW
OFF
1234567 8
SW
OFF
ON
OFF
ON
OFF
ON
SW
OFF
1234567 8
SW
OFF
1234567 8
OFF
ON
OFF
ON
OFF
ON
OFF
ON
OFF
ON
OFF
ON
OFF
123456 7 8
SW
OFF
ON
OFF
123456 7 8
SW
OFF
ON
OFF
123456 7 8
OFF
ON
OFF
ON
SW
OFF
123456 7 8
SW
OFF
123456 7 8
e
a
SW
OFF
ON
OFF
123456 7 8
SW
OFF
123456 7 8
SW
OFF
123456 7 8
SW
OFF
123456 7 8
SW
ON
OFF
ON
123456 7 8
SW
OFF
123456 7 8
SW
OFF
123456 7 8
SW
OFF
1234567 8
SW
OFF
ON
OFF
ON
OFF
ON
SW
OFF
123456 7 8
SW
OFF
1234567 8
OFF
ON
OFF
ON
OFF
ON
OFF
ON
OFF
ON
OFF
ON
OFF
123456 7 8
SW
OFF
ON
OFF
1234567 8
SW
OFF
ON
OFF
1234567 8
OFF
ON
OFF
ON
SW
OFF
123456 7 8
SW
OFF
123456 7 8
al comando . Lavvenuta programmazione da ciascun derivato viene
segnalato dal lampeggio del LED .
y È necessario che il comando scelto sia lo stesso per tutti i derivati interni. Un
eventuale incongruenza nella scelta dei comandi comporta una riprogram-
mazione dell’attuatore (vedere paragrafo ‘Ripristino condizioni di default’).
Programmazione globale (ciascun relè può essere associato a tutti
gli utenti)
- Scegliere quale relè programmare (dip-switch 5 ON programmazione relè
1 aA, dip-switch 6 ON programmazione del relè 2) aB;
- Posizionare il dip-switch 3 e 4 in OFF ;
- Premere da un qualsiasi derivato interno il pulsante da dedicare al comando
. Lavvenuta programmazione da ciascun derivato viene segnalato dal
lampeggio del LED .
- Per uscire dalla programmazione, riposizionare il dip-switch 5 oppure 6 in
posizione OFF e successivamente il dip-switch 3 e 4 in OFF.
Ripristino condizioni di default
- Posizionare il dip-switch 5 o 6 in posizione ON a;
- Posizionare il dip-switch 3 e 4 in ON ;
- Riposizionare prima i dip-switch 5, 6 in posizione OFF e successivamente
il 3 e 4 in posizione OFF.
SW
OFF
ON
OFF
1234567 8
SW
OFF
123456 7 8
SW
OFF
123456 7 8
SW
OFF
123456 7 8
SW
ON
OFF
ON
123456 7 8
SW
OFF
123456 7 8
SW
OFF
123456 7 8
SW
OFF
1234567 8
SW
OFF
ON
OFF
ON
OFF
ON
SW
OFF
123456 7 8
SW
OFF
1234567 8
OFF
ON
OFF
ON
OFF
ON
OFF
ON
OFF
ON
OFF
ON
OFF
1234567 8
SW
OFF
ON
OFF
123456 7 8
SW
OFF
ON
OFF
123456 7 8
OFF
ON
OFF
ON
SW
OFF
123456 7 8
SW
OFF
123456 7 8
SW
OFF
ON
OFF
123456 7 8
SW
OFF
123456 7 8
SW
OFF
123456 7 8
SW
OFF
123456 7 8
SW
ON
OFF
ON
123456 7 8
SW
OFF
123456 7 8
SW
OFF
123456 7 8
SW
OFF
1234567 8
SW
OFF
ON
OFF
ON
OFF
ON
SW
OFF
123456 7 8
SW
OFF
1234567 8
OFF
ON
OFF
ON
OFF
ON
OFF
ON
OFF
ON
OFF
ON
OFF
123456 7 8
SW
OFF
ON
OFF
123456 7 8
SW
OFF
ON
OFF
123456 7 8
OFF
ON
OFF
ON
SW
OFF
1234567 8
SW
OFF
1234567 8
SW
OFF
ON
OFF
123456 7 8
SW
OFF
1234567 8
SW
OFF
123456 7 8
SW
OFF
123456 7 8
SW
ON
OFF
ON
123456 7 8
SW
OFF
123456 7 8
SW
OFF
123456 7 8
SW
OFF
1234567 8
SW
OFF
ON
OFF
ON
OFF
ON
SW
OFF
123456 7 8
SW
OFF
1234567 8
OFF
ON
OFF
ON
OFF
ON
OFF
ON
OFF
ON
OFF
ON
OFF
123456 7 8
SW
OFF
ON
OFF
123456 7 8
SW
OFF
ON
OFF
123456 7 8
OFF
ON
OFF
ON
SW
OFF
123456 7 8
SW
OFF
123456 7 8
Coppia relè SW
relè 0-1
relè 2-3
relè 4-5
relè 6-7
Coppia relè SW
relè 8-9
relè 10-11
relè 12-13
relè 14-15
Settaggi dip-switch in seguito a programmazione da tool
Una volta programmato un sistema contenente 001DC009AC da tool è assolutamente necessario spostare su tutti i 001DC009AC presenti sull’impianto il
dip-switch SW1.8 in posizione ON.
Una volta spostato SW1.8 in posizione ON, i restanti dip switch perdono il loro precedente signicato per assumerne uno completamente diverso; questo
permette di installare in un unico ramo più 001DC009AC in grado di reagire a comandi dierenti secondo le impostazioni seguenti dei dip-switch.
001CK0018FR-19FR 24811280 21-07-15_IT
8
48,5 mm
21 mm
60 mm
85,5 mm
69,5 mm
A
10
11
7
2
+
001DC011AC
a
001DC011AC
Descrizione dispositivo A
Il convertitore AC/DC 001DC011AC è un dispositivo dedicato all’installazione
di citofoni e videocitofoni accoppiati ad un automatismo per cancello
compatibile, dotato di una uscita accessoria.
Con soli 4 li che connettono il cancello e il kit citofonico/videocitofonico
il dispositivo oltre ad alimentare il kit permette il controllo del cancello.
Il comando 2-7 è eettuato da un contatto pulito (relè).
Caratteristiche tecniche
Tipo 001DC011AC
Tensione di ingresso minima [V AC] 20
Tensione di ingresso massima [V AC] 25
Tensione di uscita [V DC] 18
Corrente di uscita [A] 1
Massima umidità relativa in funzionamento senza
condensa [% ] 95
Temperatura di stoccaggio [°C] -25 ÷ +70
Temperatura di funzionamento [°C) -15 ÷ +50
Caratteristiche dei morsetti 2 - 7
Tensione di controllo: 12V - 12,5 mA
Tensione di commutazione massima: 50 V AC o 75 V DC
Potenza di commutazione massima: 60VA - 24W
Funzione dei morsetti a
Uscita alimentazione 18V DC
+
2Uscita comando apertura verso cancello
7
10 Ingresso alimentazione 20÷25V AC
11
Ingresso comando apertura da posto esterno
001CK0018FR-19FR 24811280 21-07-15_IT
9
A B
D
E
C
500 mm
1190 mm
100°
870 mm
500 mm
50 mm
180 mm
65 mm
82°
254
99 25
281
127
1,2
254
99 25
281
127
1,2
a
001DC01ENIGMA
Montaggio da parete
Con i tasselli in dotazione ssare il posto esterno A all’altezza desiderata
tenendo conto del posizionamento dell’obiettivo della telecamera B.
Far passare la tubazione A a, estrarre il coprimorsetto ed eettuare i
collegamenti C.
ATTENZIONE. I cavi devono essere sguainati fino a filo muro ed introdotti
come indicati in D (a sinistra i cavi provenienti dall’alimentatore e a
destra quelli relativi alle funzioni di servizio).
Eettuare le operazioni di programmazione e regolazioni del posto esterno
secondo quanto descritto al capitolo “Programmazione .
Reinserire i coprimorsetti e montare la placca frontale E.
Installazione da incasso (opzionale)
Murare la scatola d’incasso all’altezza desiderata tenendo conto del posizio-
namento dell’obiettivo della telecamera B. Far passare la tubazione con i
conduttori d’impianto attraverso uno dei punti a rottura Fa.
Nella messa in opera della scatola d’incasso si potranno evitare possibili
deformazioni utilizzando l’apposito distanziale in dotazione F.
Posizionare la cornice nella scatola d’incasso G, far passare i cavi di collega-
mento nell’apposito foro F a, appoggiare il posto esterno e ssarlo in po-
sizione semi-estratta H; estrarre i coprimorsetti ed eettuare i collegameti.
ATTENZIONE. I cavi devono essere sguainati fino a filo muro ed introdotti
come indicati in D (a sinistra i cavi provenienti dall’alimentatore e a destra
quelli relativi alle funzioni di servizio).
001CK0018FR-19FR 24811280 21-07-15_IT
10
H
J
G
i
2
1
A
B
2
1
a
F
a
e
h
i
Terminati i collegamenti portare a contatto, tramite una leggera spinta
verso l’alto, il posto esterno alla cornice I. Eettuare le operazioni di
programmazione e regolazioni del posto esterno secondo quanto descritto
al capitolo “Programmazione . Reinserire i coprimorsetti e montare la
placca frontale E.
Accessori J
a Pulsante singola altezza 001DC00EGMA11;
Pulsante doppia altezza 001DC00EGMA12;
Pulsante doppio 001DC00EGMA13;
Tappo altezza singola 001DC00EGMA14;
e Tappo altezza doppia 001DC00EGMA16;
Modulo controllo accessi con tastiera 001DC00EGMA02;
Scatola d’incasso 001DC00EGMA10;
h Cornice da incasso 001DC00EGMA08,
i Tettuccio da parete 001DC00EGMA07.
001CK0018FR-19FR 24811280 21-07-15_IT
11
K
M1
CN4
M2
CN2
DATI
MINI USB
OUT
BOUT
PROG
eh
i
a
Caratteristiche tecniche
Tipo 001DC01ENIGMA
Alimentazione (VDC) 14-18
Assorbimento (mA) 320
Assorbimento in stand-by (mA) 130
Temperatura di stoccaggio (°C) -25 ÷ + 70
Temperatura di funzionamento (°C) -15 ÷ +50
Grado IP 54
Telecamera 001DC01ENIGMA
Standard video PAL/NTSC
Risoluzione (pixel) 680x512
Illuminazione minima (LUX) 1
Funzioni K
Morsettiere a
+Alimentazione
14-18 VDC
BOUT Montante
Morsettiera
Elettroserratura
12V - 1A max
Pulsante apriporta (NA)
Ingresso contatto porta (NC)
Massa
Uscita abilitazione posto esterno (attiva verso massa)
Massa
Tasto PROG e LED PROG
Tasto e LED di programmazione (vedi paragrafo ‘Programmazione’).
Il LED PROG può assumere i seguenti stati:
Spento
Acceso
Lampeggio lento
Lampeggio veloce
Regolazioni e
Audio altoparlante
audio microfono
elettroserratura 1÷10 s. (default 1 s)
Connettori
CN2: Connettore per il modulo controllo accessi a tastiera o RFID.
CN4: Connettore per un’eventuale collegamento di una tastiera
aggiuntiva
h MINI USB: Connettore per la programmazione da PC
Segnalazioni i
Rosso - Chiamata in corso
Verde - Porta aperta
Giallo - Conversazione in corso
Blu -Impianto occupato
001CK0018FR-19FR 24811280 21-07-15_IT
12
1
G
212
TIMER
CAME gate
M1
CN4
M2
CN2
PROG
DATI
MINI USB
OUT
BOUT
CN1 IN
NC
TIMER
C2 NO
PROG
NC C1 NO
B
ON
1 2 3 4 5 86 7
M
M1
CN4
M2
CN2
B
B
1 2
ON
3IN
OUT
>3’
<6’
a
A
C
B
Esempio di connessione M
Ingresso in Programmazione. Premere per almeno 3 s il tasto PROG a e rilascire entro 6 s. Leven-
tuale spegnimento immediato del Led PROG segnala un malfunzionamento. Vericare le connessioni
e rientrare in programmazione. I led dei posti esterni si accenderanno come illustrato in gura .
Attendere 5 secondi la conclusione dell’autotest e proseguire come sotto indicato.
Programmazione del Tipo dei Tasti. Premere il primo tasto del posto esterno /A/B nchè
il led smetterà di lampeggiare così come i led della retroilluminazione .
y
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
Nel caso in cui i tasti di chiamata fossero presenti SOLO SULLE PULSANTIERE AGGIUNTIVE,
l’operazione illustrata in gura va eseguita su di esse come illustrata in gura C.
Programmazione
Il kit è pre-configurato per gestire una sola chiamata proveniente da un posto esterno. È possibile aggiungere uno o più derivati interni che
rispondono alla medesima chiamata seguendo la procedura “Programmazione dei tasti di chiamata” di seguito descritta.
Prima Programmazione
001DC008AC
001DC009AC
001CK0018FR-19FR 24811280 21-07-15_IT
13
e
beep
Programmazione dei tasti chiamata. Premere i pulsanti apriporta ed AUX2 e. Premere sul
posto esterno il tasto di chiamata da associare al derivato interno : seguirà un’indicazione acustica
di avvenuta memorizzazione. Proseguire ripetendo le stesse operazioni per tutti gli altri derivati.
Programmazione codice apriporta e relè con 001DC00EGMA02-03. Premere e digitare il codice
relè che si vuole programmare (premere il tasto 1 per attivare il controllo di apertura porta presente
nel posto esterno; premere il tasto 2 per attivare il relè 1 sul modulo relè 001DC009AC; premere il tasto
3 per attivare il relè 2 sul modulo relè 001DC009AC) . Premere nuovamente e digitare il codice
desiderato (lunghezza da 3 a 5 cifre) seguito dal tasto h. Una volta eettuata la programmazione,
premendo il tasto più il codice desiderato più si potrà avere l’attivazione del controllo di apertura
porta, l’attivazione del relè 1 oppure 2.
1-2-3 12345 beep
 h
+ + +
i
<1’
M1
CN4
M2
CN2
B
B
1 2
ON
3IN
OUT
3
8
4
6
9
7
5
2
1
100 °
82 °
54 °
72 °
1÷9
0
Uscita dalla Programmazione. Premere brevemente il tasto PROG dell’alimentatore i: i led PROG
e i led dei posti esterni si spengono. NOTA. In assenza di qualsiasi manovra, la procedura termina
automaticamente dopo 30 minuti.
Programmazione della telecamera dei posti esterni. Durante la programmazione dei tasti chiamata
è possibile regolare il campo visivo” della telecamera da un qualsiasi derivato (con cornetta sollevata,
se presente) premendo il tasto Autoinserimento . A partire dalla congurazione di default è
possibile scorrere le successive premendo il tasto AUX1 oppure tornare alle precedenti con il tasto
AUX2 : l’impostazione viene automaticamente salvata.
Regolazione dell’intensità luminosa della corona del posto esterno. Durante la programmazione
dei tasti di chiamata è possibile regolare l’intensità luminosa della corona del posto esterno da un
qualsiasi derivato (con cornetta sollevata, se presente). Premendo il tasto Autoinserimento dal
derivato interno attiviamo la telecamera del posto esterno alla quale desideriamo regolare l’intensità
della corona. A questo punto, tramite il tasto di chiamata precedentemente assegnato (da tasto di
chiamata o 001DC00EGMA02-03) incrementiamo/decrementiamo l’intensità luminosa della corona.
001CK0018FR-19FR 24811280 21-07-15_IT
14
Riprogrammazione
Ingresso in Programmazione. Premere per almeno 3 s il tasto PROG a e rilascire entro 6 s. Leven-
tuale spegnimento immediato del Led PROG segnala un malfunzionamento. Vericare le connessioni
e rientrare in programmazione. I led dei posti esterni si accenderanno come illustrato in gura .
Attendere 5 secondi la conclusione dell’autotest e proseguire come sotto indicato.
Programmazione dei tasti chiamata. Premere i pulsanti apriporta ed AUX2 . Premere sul
posto esterno il tasto di chiamata da associare al derivato interno : seguirà un’indicazione acustica
di avvenuta memorizzazione. Proseguire ripetendo le stesse operazioni per tutti gli altri derivati.
Programmazione codice apriporta e relè con 001DC00EGMA02-03. Premere e digitare il codice
relè che si vuole programmare (premere il tasto 1 per attivare il controllo di apertura porta presente
nel posto esterno; premere il tasto 2 per attivare il relè 1 sul modulo relè 001DC009AC; premere il tasto
3 per attivare il relè 2 sul modulo relè 001DC009AC) e. Premere nuovamente e digitare il codice
desiderato (lunghezza da 3 a 5 cifre) seguito dal tasto . Una volta eettuata la programmazione,
premendo il tasto più il codice desiderato più si potrà avere l’attivazione del controllo di apertura
porta, l’attivazione del relè 1 oppure 2.
Uscita dalla Programmazione. Premere brevemente il tasto PROG: i led PROG e i led dei posti esterni
si spengono. In assenza di qualsiasi manovra, la procedura termina automaticamente dopo 30 minuti.
Programmazione del Tipo dei Tasti. In fase di “Programmazione Tasti di Chiamata” premere il
tasto PROG h e rilascire entro 6 s. nché si entra nella procedura “Programmazione Tipo dei Tasti”
i. Premere uno dei primi 4 “tasti del primo posto esterno il led smetterà di lampeggiare così
come i led della retroilluminazione delle prime 4 posizioni dei tasti di chiamata . Le segnalazione
assumeranno la con gurazione . Al termine, per uscire dalla programmazione, premere brevemente
il tasto PROG : i led PROG e i led dei posti esterni si spengono. In assenza di qualsiasi manovra, la
procedura termina automaticamente dopo 30 minuti.
M1
CN4
M2
CN2
B
B
1 2
ON
3IN
OUT
>3’
<6’
a
beep
1-2-3 12345 beep
e 
+ + +
h
<1’
M1
CN4
M2
CN2
B
B
1 2
ON
3IN
OUT
M1
CN4
M2
CN2
B
B
1 2
ON
3IN
OUT
>3’
<6’
i
Programmazione della telecamera dei posti esterni. Durante la programmazione dei tasti chiamata
è possibile regolare il campo visivo” della telecamera con le modalità già illustrate.
Regolazione dell’intensità luminosa della corona del posto esterno. Durante la programmazione
dei tasti di chiamata è possibile regolare l’intensità luminosa della corona del posto esterno con la
modalità già illustrata precedentemente.
NOTA. Nel caso in cui i tasti di chiamata fossero presenti SOLO SULLE PULSANTIERE AGGIUN-
TIVE, procedere come indicato in NOTA a pagina 12.
001CK0018FR-19FR 24811280 21-07-15_IT
15
a
a
 
001DC008AC
A
1
2
1
2
M1
001DC009AC
NC
NO
C1
NC
NO
C2
B
SW
OFFOFF
ON
1234567 8
+
BOUT
-
+
-
M1
001DC02LUXO
CL.RES
+
AL
A
-
V
001DC01ENIGMA
+
BOUT
-
-
-
-
M2
M1
001DC008AC
2
001DC008AC
001DC008AC
2
2
2 2
2
2
001DC012AC 001DC012AC
2
2
2
2
2
2
001DC012AC 001DC012AC
001DC012AC 001DC012AC
2
2
001DC011AC
4
4
10
11
7
2
+
001DC011AC
CAME GATE
001DC009AC
001DC008AC
2
001DC008AC
001DC008AC
2
2
22
2
2
001DC012AC 001DC012AC
2
2
2
2
2
2
001DC012AC 001DC012AC
001DC012AC 001DC012AC
2
2
001DC011AC
4
4
10
11
7
2
+
001DC011AC
CAME GATE
001DC009AC
001DC008AC
2
001DC008AC
001DC008AC
2
2
2 2
2
2
001DC012AC 001DC012AC
2
2
2
2
2
2
001DC012AC 001DC012AC
001DC012AC 001DC012AC
2
2
001DC011AC
4
4
10
11
7
2
+
001DC011AC
CAME GATE
001DC009AC
001DC008AC
2
001DC008AC
001DC008AC
2
2
2 2
2
2
001DC012AC 001DC012AC
2
2
2
2
2
2
001DC012AC 001DC012AC
001DC012AC 001DC012AC
2
2
001DC011AC
4
4
10
11
7
2
+
001DC011AC
CAME GATE
001DC009AC
Esempi di collegamento
001CK0018FR-19FR 24811280 21-07-15_IT
16
+
BOUT
-
-
-
-
M2
001DC008AC
A
1
2
1
2
M1
+18V
230V
PRI
SEC
+ 18V –
230V
230V 50Hz 18V 10VA
001DC012AC
M1
001DC01ENIGMA
001DC02LUXO
CL.RES
+
+
BOUT
AL
A
-
-
V
-
+
M1
001DC02LUXO
CL.RES
+
+
BOUT
AL
A
-
-
V
-
+
M1
+18V
230V
PRI
SEC
+ 18V –
230V
230V 50Hz 18V 10VA
001DC012AC
001DC02LUXO
CL.RES
+
+
BOUT
AL
A
-
-
V
-
+
M1
001CK0018FR-19FR 24811280 21-07-15_IT
17
2
12
OUT
SW2
SW4
SW3
001DC006AC
34
IN
SW0
1
+
BOUT
-
+
-
M1
+18V
230V
PRI
SEC
+ 18V –
230V
230V 50Hz 18V 10VA
001DC012AC
001DC02LUXO
CL.RES
+
+
BOUT
AL
A
-
-
V
-
+
M1
2
+18V
230V
PRI
SEC
+ 18V –
230V
230V 50Hz 18V 10VA
001DC012AC
001DC02LUXO
CL.RES
+
+
BOUT
AL
A
-
-
V
-
+
M1
+
18V
230V
PRI
SEC
+ 18V –
230V
230V 50Hz 18V 10VA
001DC012AC
001DC02LUXO
CL.RES
+
AL
A
-
V
1
+
BOUT
-
+
-
M1
+
18V
230V
PRI
SEC
+ 18V –
230V
230V 50Hz 18V 10VA
001DC012AC
001DC02LUXO
CL.RES
+
AL
A
-
V
001DC01ENIGMA
+
BOUT
-
-
-
-
M2
M1
001DC008AC
A
1
2
1
2
M1
001CK0018FR-19FR 24811280 21-07-15_IT
18
+
-
-
11
10
7
2
2
7
10
11
001DC01ENIGMA
+
BOUT
-
M1
-
-
-
M2
2
001DC02LUXO
CL.RES
+
+
BOUT
AL
A
-
-
V
-
+
M1
001DC011AC
CAME GATE
10
11
7
2
+
001DC011AC
001CK0018FR-19FR 24811280 21-07-15_IT
19
Lb Ld
La
001DC006AC
Lc
001DC01ENIGMA
001DC011AC
001DC012AC001DC012AC
001DC008AC
VCM/1D VCM/2D UTP/CAT 5 2x1,5mm2
La+Lb ≤100 m ≤100 m
Lc ≤75 m ≤100 m
L1, L2, L3 ≤100 m
L1+L2+ L3 ≤300 m
La+Lb+L1(L2, L3) ≤150 m
La+Lb+L1+L2+L3 ≤600 m
Ld ≤100 m ≤75 m
Distanze
001CK0018FR-19FR 24811280 21-07-15_IT
20
CAME Cancelli Automatici S.p.a.
Via Martiri Della Libertà, 15
31030 Dosson Di Casier (Tv)
(+39) 0422 4940
(+39) 0422 4941
Assistenza Tecnica/Numero Verde 800 295830
www. came.com
IT • Per ogni ulteriore informazione su azienda, prodotti e assistenza nella vostra lingua:
001CK0018FR-19FR 24811280 21-07-15_IT
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20

CAME CK0018 Guida d'installazione

Tipo
Guida d'installazione