Pottinger NOVACAT 402 Istruzioni per l'uso

Tipo
Istruzioni per l'uso

Questo manuale è adatto anche per

Istruzioni per l‘uso
Traduzione della versione originale delle
istruzioni d'uso
Nr.
Falciatrice a dischi
99+3776.IT.80V.0
NOVACAT 352
(Tipo PSM 3774 :
NOVACAT 402
(Tipo PSM 3775 :
Chassis-Nr: + . .01554 / MaschNr: + . .02554)
NOVACAT 442
(Tipo PSM 3776 :
1900_IT-SEITE2
Responsabilità sul prodotto, obbligo d'informazione
L'obbligo d'informazione vincola il produttore e il distributore all'atto della vendita degli apparecchi a consegnare le istruzioni per
l'uso e ad istruire il cliente relativamente alle norme d'uso, sicurezza e manutenzione della macchina.
Onde poter certificare che la macchina ed il manuale con le istruzioni per il suo uso siano stati consegnati in modo regolamentare è
necessaria una conferma scritta. A questo scopo avete ricevuto una mail di conferma dalla Pöttinger. In caso di mancata ricezione
questa mail occorre rivolgersi al proprio concessionario di fiducia. Il Vostro rivenditore può compilare online la dichiarazione di
consegna
Ai sensi della legge sulla responsabilità del prodotto tutti gli agricoltori sono definiti come impresa.
Per danno oggettivo ai sensi della legge sulla responsabilità del prodotto s'intende un danno causato da una macchina ma non
sulla stessa, per la responsabilità è prevista una franchigia (Euro 500,--)
I danni oggettivi ad un'impresa ai sensi della legge sulla responsabilità del prodotto sono esclusi dalla responsabilità.
Attenzione!
Anche in caso di cessione in un secondo tempo della macchina da parte del cliente occorre fornire le istruzioni per
l'uso insieme all'apparecchio e il soggetto che accetta la macchina deve essere istruito sul suo utilizzo in base alla norme indicate.
Pöttinger - la ducia crea vicinanza - dal 1871
La qualità è un valore che rende. Per questo adottiamo i massimi standard di qualità per i nostri prodotti, che vengono continuamente
verificati dal nostro controllo qualità aziendale interno e regolarmente dalla nostra amministrazione commerciale. Perchè la sicurezza,
il perfetto funzionamento, la massima qualià e l'assoluta affidabilità nell'uso delle nostre macchine sono le nostre competenze
fondamentali che ci rappresentano.
Essendo costantemente impegnati nel continuo sviluppo dei nostri prodotti si possono riscontrare delle differenze tra le presenti
istruzioni ed il prodotto. I dati forniti, le illustrazioni e le descrizioni non possono pertanto creare delle condizioni giuridiche di diritto.
Per le informazioni vincolanti rispetto ad alcune caratteristiche della Vostra macchina Vi chiediamo quindi di rivolgerVi al Vostro
distributore addetto al servizio d'assistenza.
Siete pregati di tenere conto che è possibile qualsiasi modifica nell'ambito dei pezzi forniti relativamente alla forma, alla dotazione
e alla tecnologia.
Le ristampe, le traduzioni e le riproduzioni in qualsiasi modo, anche in forma d'estratto, devono essere autorizzate per iscritto dalla
Pöttinger Landtechnik GmbH.
Tutti i diritti previsti dalla legge sui diritti d'autore restano espressamente riservati alla Pöttinger Landtechnik GmbH.
© Pöttinger Landtechnik GmbH – 31 Ottobre 2012
Trovate ulteriori informazioni sulla Vostra macchina su PÖTPRO:
State cercando degli attrezzi adatti alla Vostra macchina? Nessun problema, mettiamo qui a Vostra disposizione queste ed altre
informazioni. Scannerizzare il codice QR risportato sulla targhetta della macchina oppure al sito
www.poettinger.at/poetpro
www.poettinger.at/poetpro
E se non doveste trovare da noi quello che state cercando il Vostro rivenditore specializzato addetto all'assistenza è sempre lieto
di assisterVi in tutti i modi possibili.
IT-1901 Docum D Coltivatori
- 3 -
PÖTTINGER Landtechnik GmbH
Industriegelände 1
A-4710 Grieskirchen
Tel. 07248 / 600 -0
Fax 07248 (0) 600/9114-2511
Contrassegnare con una X le informazioni esat
Contrassegnare con una X le informazioni esat
Si prega di verificare, conformemente alla responsabilità civile sui prodotti.
ISTRUZIONI PER LA CONSEGNA DEI PRODOTTI
Onde poter certificare che la macchina ed il manuale con le istruzioni per il suo uso siano stati consegnati in modo regolamentare è necessaria
una conferma scritta. A questo scopo avete ricevuto una mail di conferma dalla ttinger. In caso di mancata ricezione questa mail occorre
rivolgersi al proprio concessionario di fiducia. Il Vostro rivenditore può compilare online la dichiarazione di consegna
Macchina controllata come da bolla di consegna. Rimossi tutti i pezzi usati per il trasporto. Insieme alla macchina sono stati
forniti tutti i dispositivi di sicurezza, la trasmissione cardanica e i dispositivi di comando.
Funzionamento, messa in esercizio e manutenzione della macchina e/o dell'apparecchio sono stati descritti e chiariti con il
cliente.
Aria compressa pneumatici controllata OK.
Dadi della ruota saldi controllati OK.
 Specicato
il
corretto
numero
di
giri
previsto
per
la
presa
di
forza.
Effettuato adattamento attrezzo alla trattrice: Aggiustaggio dell'attacco a tre punti.
Albero snodato accorciato correttamente.
Effettuata prova di funzionamento; non sono stati constatati vizi.
Illustrate le varie funzioni durante la prova di funzionamento.
Illustrata sterzatura in posizione di trasporto e di lavoro.
Sono state fornite informazioni circa dotazioni optional e addizionali.
E’ stata sottolineata l’imperativa necessità di leggere le istruzioni per l’uso.
IT
- 4 -
1700_I-INHALT_3776
InDICE
IT
Attenersi
ai cenni
di sicurezza
menzionati
nell’appendice A!
Indice
S
EGNALI
DI
PERICOLO
Significato dei segnali di pericolo
...............................
5
DESCRIZIONE DEL FUNZIONAMENTO
Prospetto generale
.....................................................
6
Varianti
.......................................................................
6
P
REMESSA
TRATTORE
Trattore
.......................................................................
7
Pesi di zavorra
...........................................................
7
Dispositivo di sollevamento (asta a tre punte)
...........
7
Regolazione dell'impianto idraulico del dispositivo di
sollevamento
..............................................................
7
Attacchi idraulici necessari
........................................
8
Attacchi necessari per la corrente
..............................
8
M
ONTAGGIO
AL
TRATTORE
Avvertenze per la sicurezza
.......................................
9
Montare l'attrezzo al trattore
.....................................
9
Eseguire una prova di funzionamento
......................
11
Regolare lo scarico idraulico
....................................
12
P
OSIZIONE
DI
TRASPORTO
E
DI
LAVORO
Avvertenze per la sicurezza
.....................................
13
Cambio dalla posizione di lavoro a quella di trasporto
sul campo
................................................................
13
Cambio dalla posizione di trasporto sul campo a
quella di trasporto
....................................................
13
Cambio dalla posizione di trasporto a quella di
lavoro
........................................................................
14
SMONTAGGIO
E
SPEGNIMENTO
Avvertenze generali
.................................................
15
Smontare l'attrezzo dal trattore
................................
15
I
MPIEGO
Avvertenze per la sicurezza
......................................
17
Osservazioni importanti prima di iniziare a
lavorare
.....................................................................
17
Falciare
....................................................................
18
Retromarcia
.............................................................
18
Cofani di protezione
.................................................
18
Regolazione per l'uso
..............................................
19
I
MPIEGO
SU
PENDIO
Impiego su pendio
...................................................
20
ANDANATORE
Dischi andanatori
.....................................................
21
Coni trasportatori
.....................................................
21
P
ROTEZIONE
ANTICOLLISIONE
Protezione anticollisione
..........................................
22
Modalità di funzionamento
.......................................
22
C
AM
b
IO
DELLA
LARG
h
EZZA
DI
LAVORO
Larghezza di lavoro
..................................................
23
Cambio della larghezza di lavoro
.............................
23
M
ANUTENZIONE
GENERALE
Avvertenze per la sicurezza
.....................................
24
Istruzioni generali di manutenzione
.........................
24
Pulitura dei componenti della macchina
..................
24
Soste prolungate all'aperto
......................................
24
Rimessaggio invernale
.............................................
24
Alberi cardanici
........................................................
25
Impianto idraulico
.....................................................
25
Avvertenze generali per la sicurezza
.......................
26
Controllo del livello dell'olio della barra falciante
...
26
Cambio d'olio del riduttore
......................................
27
Cambio d'olio della barra falciante
...........................
27
Montaggio delle lame falcianti
.................................
27
Scarico idraulico
......................................................
28
MANUTENZIONE
Controllo dell’usura delle lame e dei relativi
supporti
....................................................................
29
Deposizione della leva
.............................................
30
Cambio delle lame di mietitura (a partire dall’anno di
costruzione 2004)
....................................................
31
Deporre la leva
.........................................................
31
DATI TECNICI
Dati tecnici
...............................................................
32
Attacchi necessari
....................................................
32
Attrezzatura a richiesta:
...........................................
32
Utilizzo conforme della falciatrice
............................
33
Posizionamento della targhetta del modello
............
33
A
PPENDICE
I
NDICAZIONI
DI
SICUREZZA
Importante per le trasmissioni cardaniche con innesto
a frizione
..................................................................
39
Schema di lubrificazione
..........................................
40
NOVACAT 352
..........................................................
41
NOVACAT 402
..........................................................
41
NOVACAT 442
..........................................................
41
Lubrificanti
...............................................................
42
DISCO CONICO
Montaggio delle bussole di serraggio coniche
.........
45
SERVIZIO DI ASSISTENZA
Disegno idraulico
.....................................................
46
Combinazione di trattore e attrezzo
.........................
47
- 5 -
1900_IT-Warnbilder_361
IT
Segnali di pericolo
Non sostare nell’ambito del raggio d’azione.
Prima di innestare la presa di forza, chiudere le due
protezioni laterali.
Non avvicinare mai gli arti alla zona a rischio di
schiacciamento finché sussiste la possibilità che parti della
macchina compiano movimenti.
Significato dei segnali di pericolo
Pericolo per lancio di oggetti. Stare a debita distanza dalla
macchina.
Pericolo da parti macchina in rotazione.
Attendere finché non si sono tutte completamente arrestate.
Con il motore avviato e la presa di forza innestata è da
tenere una distanza adeguata alle lame.
Disinserire il motore ed estrarre la chiave prima di procedere
con operazioni di manutenzione e riparazione.
bsb 447 410
bsb 447 410
495.167
- 6 -
1200-I_ÜBERSICHT_3776
I
de
S
deSde
cri
Z
criZcri
ione
ZioneZ
del
FU
n
FUn FU
Z
nZn
iona
ZionaZ
M
en
MenM
T
o
ToT
Prospetto generale
Descrizione:
(1)
Cavalletto di montaggio
(2)
Scarico idraulico
(3)
Barra di falciatura
(4)
Andanatrice
(5)
Protezione laterale ribaltabile
(6)
Illuminazione
Varianti
Definizioni
Descrizione
NOVACAT 352
Ingombro di lavoro: 3,46 m
NOVACAT 402
Ingombro di lavoro: 3,88 m
NOVACAT 442
Ingombro di lavoro: 4,30 m
1
5
4
3
2
6
- 7 -
2000-IT-Premessa
T
ra
TT
raTTra
ore_3776
IT
p
re
M
reMre
e
MeM
SS
eSSe
a
SSa SS
T
ra
TraT
TT
ore
TToreTT
Trattore
Per il funzionamento di questa macchina è necessaria la
seguente premessa per il trattore:
-
Potenza del trattore:
Novacat 352 - a partire da 59kW/80PS
Novacat 402 - a partire da 67KW / 90PS
Novacat 442 - a partire da 82KW / 110PS,
-
Montaggio:
Braccio inferiore cat. III / Larghezza 3
-
Attacchi:
v. tabella “Idraulica e collegamenti elettrici necessari”
Pesi di zavorra
20%
Kg
Il
Il
trattore deve essere corredato sul lato anteriore di zavorre
sufficienti per garantire capacità di manovra e frenata.
PERICOLO
PERICOLO
Pericolo di morte - inefficacia di sterzata o frenata
dovuta ad una distribuzione inadeguata del peso tra
gli assi del trattore.
•
Accertarsi che con l'attrezzo montato alme
-
no il 20 % del peso a vuoto del trattore gravi
sull'asse anteriore.
Dispositivo di sollevamento (asta a tre
punte)
37
1-08-1
6
371-08-16
-
Il dispositivo di sollevamento (asta a tre punte) del
trattore deve essere predisposto per il carico necessario.
(Vedere dati tecnici).
-
Le aste di sollevamento vanno regolate alla stessa
lunghezza mediante il rispettivo dispositivo (4).
(vedere le istruzioni per l'uso del produttore del trattore).
-
Se le aste di sollevamento dei bracci inferiori possono
essere inserite in diverse posizioni occorre scegliere la
posizione posteriore. Così si scarica l'impianto idraulico
del trattore.
-
Le catene limitatrici e/o gli stabilizzatori dei bracci
inferiori (5) vanno regolati in modo da non consentire
alcun movimento laterale dei pezzi montati. (Misura di
sicurezza per i trasporti)
Regolazione dell'impianto idraulico del
dispositivo di sollevamento
La parte idraulica di sollevamento va messa sulla
regolazione della posizione:
- 8 -
2000-IT-Premessa
T
ra
TT
raTTra
ore_3776
Premessa trattore
IT
Attacchi idraulici necessari
Versione
Utenze
Attacco idraulico
ad effetto
semplice
Attacco idraulico
a doppio effetto
Sigla (lato
apparecchio)
di serie
Cilindro di sollevamento
X
Interruttore idraulico a bilico per
il braccio inferiore e/o il cilindro
di ribaltamento (con la fune di
comando attiva)
X
Compensazione idraulica
X
Braccio idraulico superiore
(variante)
X
Pressione d'esercizio
AVVISO
Danni materiali - frizione al pistone del blocco di comando o della parte
idraulica dovuto all'uso di oli idraulici inadatti.
•
Controllare la tollerabilità degli oli idraulici prima di collegare la
macchina all'impianto idraulico del Vostro trattore.
•
Non mescolare oli mirali con oli biologici!
Pressione operativa
minima
170 bar
Pressione operativa
massima
200 bar
Attacchi necessari per la corrente
Versione
Utenze
Poli
Volt
Attacco per la
corrente
di serie
Illuminazione
a 7 poli
12 VDC
conforme a DIN/ISO
1724
- 9 -
2000_IT-Mon
T
agg
TaggT
I
o al
T
ra
TT
raTTra
ore
_3850
IT
Mon
T
aggio al
Taggio al T
T
ra
TraT
TT
ore
TTore TT
Montare l'attrezzo al trattore
Regolare il braccio inferiore del trattore
-
Fissare il braccio idraulico inferiore in modo che l'attrezzo
non possa fuoriuscire lateralmente e che il cavalletto di
montaggio sia posizionato al centro.
1
Montare l'attrezzo al trattore
AVVERTENZA
AVVERTENZA
Pericolo di morte o di altre gravi lesioni dovute
all’investimento o al travolgimento di una persona
tra il dispositivo e il trattore.
•
Solo coppia su terreno solido e pianeggian
-
te.
•
Mettere in sicurezza il trattore contro lo
spostamento prima di entrare nello spazio
tra l'attrezzo ed il trattore.
CAUTELA
CAUTELA
Rischio di schiacciamento quando il trattore si
avvicina alla macchina.
•
Dirigere tutte le persone fuori dalla zona di
pericolo tra il trattore e il dispositivo.
-
Collegare ed assicurare il braccio inferiore del trattore
con il bullone del braccio inferiore dell'attezzo.
-
Regolare il bullone del braccio inferiore (1) al telaio
portante con la vite di fissaggio sulla categoria 3 /
larghezza 3. La falciatrice non deve strisciare sulle
gomme posteriori del trattore. I bulloni devono essere
montati all'esterno con le sfere (1) sui due bracci inferiori.
(Eccezione: Se il Vostro trattore è dotato del sistema
"Quick Hitch" i bulloni devono essere montati con le
sfere sul lato interno.)
1
Esterno
Interno
Avvertenze per la sicurezza
PERICOLO
PERICOLO
Pericolo di morte - causato dall'utilizzo di un attrezzo
non sicuro al traffico oppure danneggiato
•
Prima di ogni messa in funzione è da verifi
-
care la sicurezza per la circolazione stradale
del veicolo (impianto di illuminazione, im
-
pianto frenante, rivestimento di protezione,
........)!
PERICOLO
PERICOLO
Pericolo di morte - causato dall'utilizzo dell'attrezzo
con macchine di lavoro semoventi La visibilità di
sicurezza durante la marcia per il trasporto è limitata
all’attrezzo montato.
•
Utilizzare l'attrezzo solo con trattori la cui
visibilità non viene modificata dall'attrezzo
durante la marcia di trasporto.
CAUTELA
CAUTELA
Rischio di essere schiacciati da apparecchi
appoggiati sui piedini.
•
Azionare l'impianto idraulico di sollevamento
del trattore solo quando nessuno si trova
nell'area di pericolo.
Per altre avvertenze sulla sicurezza vedere l'appendice-A1
punto 7.), 8a. - 8h.)
- 10 -
2000_IT-Mon
T
agg
TaggT
I
o al
T
ra
TT
raTTra
ore
_3850
IT
Montaggio al trattore
AVVISO
Rischio di danni alle cose da
attrezzo che si stacca dal trattore
Se la vite è fissata solo nel supporto e non
raggiunge il foro nel bullone, tale bullone può
muoversi lateralmente e la falciatrice può staccarsi
dall'aggancio.
•
Controllare se il collegamento tra la vite (2)
e il bullone del giunto è di nuovo stretto.
-
Agganciare e fermare il braccio superiore.
PERICOLO
PERICOLO
Pericolo di morte in caso di lunghezza inadeguata
dell'albero cardanico
•
Prima del primo impiego si deve verificare la
lunghezza della trasmissione cardanica e,
se necessario, provvedere al suo aggiusta
-
mento.
•
Se si sostituisce il trattore la regolazione vie
-
ne ritenuta come prima messa in funzione.
•
Vedere il capitolo "Adattamento dell'albero
cardanico" nell'appendice B.
025-05-04
L2
-
Agganciare l'albero cardanico.
-
Collegare la spina a 7 poli dell'illuminazione al trattore.
-
A seconda della dotazione collegare opportunamente
i tubi idraulici.
-
Posare i cavi di comando nella cabina del trattore
-
Portare in alto ed assicurare il piedino di supporto!
2
Regolazione orizzontale del telaio di montaggio
Azionando l'interruttore a bilico del braccio idraulico inferiore
mettere il telaio di montaggio in posizione orizzontale.
-
Mettere la falciatrice in posizione di trasporto sul campo
-
Attivare il comando del trattore per mettere il telaio di
montaggio in posizione orizzontale.
3.
Regolare il braccio superiore
-
Girando il mandrino del braccio superiore (16) è possibile
regolare l'altezza di taglio.
SUGGERIMENTO
Si consiglia di utilizzare un braccio idraulico superiore. (A
tal fine è necessaria un'unità di controllo a doppio effetto).
4.
Aprire la valvola di sicurezza.
Dopo il montaggio e prima del sollevamento in posizione di
trasporto sul campo occorre aprire la valvola di sicurezza (1)
Premesse:
-
La falciatrice è regolarmente collegata al trattore!
-
Il dispositivo idraulico ad effetto semplice è in posizione
flottante.
1.
Alzare il sollevatore del trattore in modo che la valvola
di sicurezza sia mobile.
2.
Girare la valvola di sicurezza dalla posizione A alla
posizione B.
- 11 -
2000_IT-Mon
T
agg
TaggT
I
o al
T
ra
TT
raTTra
ore
_3850
IT
Montaggio al trattore
Pos. A
Pos. A
Pos.
b
Pos.
b
1
3.
Regolare l'altezza della corsa a 700mm sotto il braccio
inferiore destro.
700 mm
Eseguire una prova di funzionamento
Regolare l'altezza della corsa
-
Alzare la falciatrice a dischi con l'elevatore finché l'albero
cardanico non è in posizione orizzontale.
Regolare il numero dei giri della presa di forza.
-
Regolare il numero dei giri della presa di forza adatto
sul trattore.
SUGGERIMENTO
Una decalcomania applicata accanto all'ingranaggio
specifica per quale numero di giri è predisposta la
falciatrice a dischi.
Controllo della direzione di rotazione
-
La direzione di rotazione dell'albero cardanico va bene
quando guardando la macchina da una posizione
frontale i dischi di falciatura esterni sono girati verso
l'interno.
504-12-01
- 12 -
2000_IT-Mon
T
agg
TaggT
I
o al
T
ra
TT
raTTra
ore
_3850
IT
Montaggio al trattore
Regolare lo scarico idraulico
CAUTELA
CAUTELA
Rischio di lesioni. La falciatrice può ribaltarsi in avanti
durante il processo di regolazione.
•
Allontanare tutte le persone non coinvolte
dall'area di pericolo.
Controllo dello scarico
Lo scarico idraulico della barra falciante può essere
controllato nel seguente modo
-
meccanico
Sollevando la barra falciante su di un lato. Il peso
dovrebbe essere di circa 75 kg.
517-10-07
-
Manometro
Mediante la lettura del valore indicato sul manometro.
(Si consiglia un valore indicato pari a 100 bar)
Regolazione dello scarico
La pressione idraulica di precarico viene regolata da un
comando ad una via. La pressione di precarico può essere
letta sul manometro.
SUGGERIMENTO
Il collegamento idraulico per lo scarico idraulico della
falciatrice è dotato di un rubinetto di chiusura. Prima di
cambiare la pressione di precarico si deve aprire questo
rubinetto e richiuderlo dopo aver modificato la pressione.
Valori indicativi della pressione di precarico dalla fabbrica:
Valore indicato sul manometro
3,0m FM
3,5m FM
Novacat 352
80 bar
90 bar
Novacat 402
90 bar
100 bar
Novacat 442
105 bar
115 bar
FM = Falciatrice frontale
- 13 -
2000 IT POSIZIONE DI TRASPORTO 3776
IT
p
o
S
i
Z
iZi
ione di
Zione di Z
T
ra
TraT
S
por
T
o e di lavoro
To e di lavoroT
Avvertenze per la sicurezza
PERICOLO
PERICOLO
Pericolo di morte - dovuto al rovesciamento della
falciatrice
•
Eseguire il cambio dalla posizione di lavoro
a quella di trasporto solo su di un terreno
piano e solido.
PERICOLO
PERICOLO
Pericolo mortale - dovuto ad oggetti che
potrebbero essere scagliati o ruotare
•
Disattivare il funzionamento delle barre
falcianti.
•
Attendere l'arresto della barra di falciatura
prima di sollevare le barre falcianti.
PERICOLO
PERICOLO
Pericolo mortale causato dal movimento di alcuni
componenti
•
Accertarsi che non ci sia nessuno all’interno
dell'area di movimentazione e che nessuno
si trovi nell'area di pericolo.
Cambio dalla posizione di lavoro a
quella di trasporto sul campo
Procedura:
1)
Sollevare la falciatrice con il comando in posizione di
trasporto sul campo
Cambio dalla posizione di trasporto sul
campo a quella di trasporto
AVVISO
Rischio di danni ai cuscinetti a sfera e agli
alberi a seguito di un’eccessiva tensione delle
cinghie dentate!
Il passaggio alla posizione di trasporto con
l’albero cardanico frenato può determinare una
rottura dell’albero cardanico.
•
Disattivare il freno dell’albero cardanico
prima di passare in posizione di trasporto.
Procedura:
1)
Staccare l'azionamento ed attendere l'arresto dei dischi
di falciatura
2)
Tirare le funi di comando
3)
Contemporaneamente mettere la falciatrice con il
comando in posizione di trasporto
SUGGERIMENTO
•
Se si aziona l'unità di controllo senza tirare
la linea di controllo, cambia solo la posizio
-
ne orizzontale del cavalletto di montaggio.
PERICOLO
PERICOLO
Pericolo di morte - dovuto alla mancanza
d’illuminazione.
•
Assicurarsi che la protezione laterale sia
ripiegata in modo che le strisce riflettenti
e l'illuminazione siano visibili da dietro il
dispositivo.
- 14 -
2000 IT POSIZIONE DI TRASPORTO 3776
Posizione di tras
P
orto e di lavoro
IT
Cambio dalla posizione di trasporto a
quella di lavoro
Procedura:
1)
Tirare la fune di comando
2)
Contemporaneamente azionare la falciatrice con il
comando in posizione di trasporto sul campo finché il
cilindro di ribaltamento non è completamente uscito.
SUGGERIMENTO
•
Se si aziona l'unità di controllo senza tirare
la linea di controllo, cambia solo la posizio
-
ne orizzontale del cavalletto di montaggio.
3)
Con il comando abbassare la falciatrice in posizione di
lavoro.
- 15 -
2000_IT_SMONTAGGIO_3776
IT
SM
on
T
aggio
TaggioT
e
aggio e aggio
S
pegni
M
pegniMpegni
en
MenM
T
o
ToT
Avvertenze generali
PERICOLO
PERICOLO
Pericolo di morte - dovuto al rovesciamento
•
Prestare attenzione alla stabilità dell'attrez
-
zo.
•
Stazionare l'attrezzo solo sul suolo solido e
pianeggiante.
•
Utilizzare i piedini di supporto dell’attrezzo.
PERICOLO
PERICOLO
Pericolo di morte qualora un'altra persona metta
dunque in funzione il trattore e si allontani oppure
azioni la leva di comando dell'impianto idraulico
durante un intervento di manutenzione.
•
Spegnere il motore, estrarre la chiave e fre
-
nare il trattore prima di procedere a opera
-
zioni di manutenzione o a riparazioni.
PERICOLO
PERICOLO
Pericolo di morte - il trattore si mette da solo in
movimento.
•
Spegnere il motore, estrarre la chiave e fre
-
nare il trattore prima di procedere a opera
-
zioni di manutenzione o a riparazioni.
•
Se necessario mettere in sicurezza la mac
-
china mettendovi sotto dei cunei.
CAUTELA
CAUTELA
Rischio di lesioni lievi o moderate nei punti di
schiacciamento e taglio del telaio di fissaggio.
•
Non passare tra il trattore e il dispositivo
finché il trattore non è spento e la presa di
forza è in movimento.
Smontare l'attrezzo dal trattore
AVVERTENZA
AVVERTENZA
Rischio di lesioni con possibili conseguenze mortali
o di altre ferite di grave entità dovute alla rottura della
valvola di sicurezza (1).
•
La valvola di sicurezza (1) è un dispositivo
di sicurezza. La forma e la funzione di que
-
sta valvola non devono essere modificate.
•
La valvola di sicurezza è realizzata in modo
da non fuoriuscire sollevando con il sistema
idraulico della barra falciante. Attivare per
-
tanto il cilindro idraulico per il sollevamento
quando la valvola di sicurezza è in posizione
di bloccaggio. Pos. A
•
Sostituire subito le valvole di sicurezza dan
-
neggiate con valvole di sicurezza nuove.
A seconda delle condizioni di parcheggio è possibile
smontare la falciatrice in posizione di trasporto (H) o in
posizione di lavoro (R).
La procedura descritta in seguito è la stessa per entrambe
le condizioni:
- 16 -
2000_IT_SMONTAGGIO_3776
SMONTAGGIO e
S
pe
GNIM
e
GNIMeGNIM
NTO
eNTOe
IT
1)
Girare la valvola di sicurezza (1) in (pos. A)
Pos. A
Pos. A
Pos.
B
1
CAUTELA
CAUTELA
Rischio di lesioni di lieve o moderata entità dovuta al
sollevamento del telaio di montaggio della falciatrice
durante lo sganciamento dai bracci inferiori.
•
Controllare che lo sportello di sicurezza
(1) sia in posizione A prima di scollegare il
dispositivo.
2)
Inserire e/o aprire il piedino di supporto (2) e fermarlo
2
3)
Prendere i cavi di comando dalla cabina del trattore e,
dopo averli arrotolati insieme, riporli nel ripiano dei tubi
della falciatrice
4)
Collegare i tubi idraulici e riporli nel ripiano dei tubi della
falciatrice
5)
Staccare la spina a 7 poli dell'illuminazione del trattore.
6)
Staccare l'albero cardanico e riporlo nel supporto
apposito per l'albero
7)
Staccare il braccio superiore
8) Staccare il braccio inferiore del trattore dal bullone del
braccio inferiore dell'attrezzo
9) Spostarsi con cautela sul trattore.
- 17 -
2000-IT Imp
I
ego 3776
IT
iM
piego
iMpiegoiM
Avvertenze per la sicurezza
PERICOLO
PERICOLO
Pericolo mortale - dovuto al distacco delle lame
•
Dopo le prime ore di funzionamento regi
-
strare di nuovo tutti i bulloni delle lame.
•
Prima d’iniziare il lavoro controllare tutti i di
-
spositivi di protezione. Verificare in partico
-
lare che la protezione laterale sia abbassata
correttamente nella posizione di trasporto su
campo.
PERICOLO
PERICOLO
Pericolo di morte - dovuto al distacco di pezzi durante
la rimozione di un intasamento, la sostituzione delle
lame o la regolazione della macchina durante il lavoro.
•
Arrestare l'attrezzo trainato su di una super
-
ficie piana e frenare il trattore.
•
Spegnere la falciatura in posizione di falcia
-
tura.
•
Prima di arretrare verso l'attrezzo accertarsi
che la presa di forza sia ferma e che gli at
-
tacchi idraulici siano collegati ma non sotto
pressione.
•
Estrarre la chiave del trattore.
PERICOLO
PERICOLO
Pericolo di morte - dovuto alla caduta dell'apparecchio
•
Non salire sull'attrezzo né girargli attorno.
•
Non permettere a nessuno di salire sull'at
-
trezzo o di girargli attorno
•
Prima della partenza accertarsi che non
si trovi nessuno sull'attrezzo o nell'area di
pericolo dell'apparecchio.
SUGGERIMENTO
Per ulteriori avvertenze relative alla sicurezza vedere
l'appendice-A punto 1. - 7.)
Osservazioni importanti prima di iniziare
a lavorare
1.
Controllo
-
Verificare lo stato dei coltelli ed il loro fissaggio
-
Controllare i dischi su eventuali danneggiamenti (vedi
capitolo “ Manutenzione e riparazioni'')
2.
Mettere in moto la macchina soltanto
quand’essa si trova in posizione di lavoro e
non superare mai il numero di giri prescritto
della presa di moto!
1000 Up
m
Sulla decalcomania applicata vicino al cambio è indicato
il numero di giri della presa di forza di cui è dotata la
vostra falciatrice.
L’avviamento della presa di forza deve normalmente essere
innestato soltanto quando tutti i dispositivi di sicurezza
(protezioni, teli di protezione, rivestimenti, ecc.) si trovano
in condizioni regolari e sono stati montati sull'attrezzo
in posizione di protezione.
3.
Fare attenzione al giusto
senso di rotazione della
presa di moto!
TD8/95/6a
4.
Evitare danneggiamenti!
AVVISO
Danni materiali - dovuti ad ostacoli non rispettati. La
presenza di ostacoli (ad esempio pietre di dimensioni
maggiori, pezzi in legno, cippi di confine, ...) possono
danneggiare l'unità di falciatura
•
Ispezionare il terreno prima della falciatura e
rimuovere gli ostacoli.
•
In alternativa: Aggirare gli ostacoli mante
-
nendo una distanza sufficiente.
Se ciononostante avviene una collisione
• Fermarsi
immediatamente
e
staccare
l’avviamento.
 Controllare
accuratamente
eventuali
danni
all'apparecchio. Particolare attenzione è da prestare
ai dischi falcianti ed i rispettivi alberi d’avviamento (4a)
- 18 -
2000-IT Imp
I
ego 3776
Imp
I
ImpIImp
ego
IT
01-00-10
01-00-10
4a
 Eventualmente
farli
controllare
da
un’officina
specializzata.
Dopo un contatto con un corpo estraneo
• Controllare
lo
stato
dei
coltelli
ed
il
loro
serraggio
(vedi
capitolo “ Manutenzione e riparazioni”)
• Stringere
tutte
le
viti
dei
coltelli.
5.
Se il motore è acceso mantenere la distanza.
bsb 447 410
-
Fare allontanare le persone che si vengano
eventualmente a trovare nel campo d’azione della
falciatrice, poiché potrebbero essere colpiti da corpi
estranei scagliati in aria durante il funzionamento della
falciatrice.
Si deve prestare particolare attenzione quando si lavora
su campi pietrosi e nelle vicinanze di strade e sentieri.
6.
Portare le cuffie antirumore
A seconda le differenti versioni di cabine dei trattori il livello
sonoro al posto di lavoro può variare rispetto a quello
misurato (vedi dati tecnici).
• Se
il
livello
sonoro
raggiunge
o
supera
il
valore
di
85
dB(A), l’imprenditore (agricoltore) deve provvedere
e mettere a disposizione un adeguato dispositivo di
protezione acustico (UVV 1.1 §2).
 Se
il
livello
sonoro
raggiunge
o
supera
il
valore
di
90
dB(A) il dispositivo di protezione acustico deve essere
portato.(UVV 1.1 § 16).
Falciare
1.
Regolare l'altezza di taglio del mandrino del
braccio superiore e / o regolarla con il braccio
idraulico superiore (inclinazione max. dei
dischi di falciatura).
2.
Per eseguire la falciatura agganciare
lentamente l'albero cardanico al di fuori del
foraggio (in posizione di trasporto sul campo)
e mettere il giroscopio di falciatura sul numero
massimo dei giri.
Aumentando uniformemente il numero di giri si evitano
rumori di sistema nella marcia in folle della presa di
moto.
-
La velocità di marcia si orienta in base alle condizioni
del terreno e del falciato.
Retromarcia
Per eseguire la retromarcia e l'inversione sollevare la
falciatrice
Cofani di protezione
La protezione laterale e frontale possono essere portate
in alto quando si devono eseguire interventi di pulizia e
manutenzione.
Le due protezioni ripiegabili si dispongono meccanicamente
nella posizione di chiusura. Per l'apertura è necessario
utilizzare uno strumento d'ausilio (ad es. un cacciavite)
- 19 -
2000-IT Imp
I
ego 3776
Imp
I
ImpIImp
ego
IT
PERICOLO
PERICOLO
Pericolo di morte dovuto a pezzi che potrebbero
essere scagliati.
•
Prima dell’uso portare tutti i dispositivi di
protezione nelle posizioni previste .
•
Verificare se i dispositivi di protezione pre
-
sentano difetti che ne pregiudichino il funzio
-
namento. Sostituire i coperchi danneggiati
prima dell'uso.
•
Durante la falciatura la macchina può
trattenere e scagliare all’esterno sassi o altri
oggetti. Allontanare le persone dalla zona di
pericolo!
Regolazione per l'uso
Parte idraulica del trattore
-
Regolare il braccio inferiore destro ad una distanza H1
≈ 700 mm.
-
Fissare la parte idraulica del trattore in questa posizione
700 mm
Attacco centrale
Regolare l'attacco a tre punti in posizione orizzontale. Le
modifiche possono essere eseguite azionando l'interruttore
idraulico a bilico del braccio inferiore.
1.
Rivolgere il rubinetto a tre vie verso il basso per
selezionare la funzione "braccio idraulico inferiore"
2.
Attivare il comando a doppio effetto al trattore per
mettere il telaio di montaggio in posizione orizzontale.
-
Cilindro di sollevamento
-
Occorre attivare il comando del cilindro di sollevamento
in posizione flottante onde ottenere un regolare
adattamento del terreno
Cofani di protezione
-
Tutti i cofani di protezione sono chiusi e vanno tenuti in
condizioni regolari
- 20 -
2000_DE-HANGFAHRT_358
IT
iM
piego
iMpiego iM
SU
pendio
SU pendio SU
PERICOLO
PERICOLO
Pericolo di morte dovuto al rovesciamento
dell'attrezzo trainato. Le caratteristiche di marcia
del trattore possono essere influenzate dal peso
(G) dell’unità falciatrice. Ciò può portare a situazioni
pericolose, soprattutto quando si marcia su terreni
in pendio.
TD15/95
/3
G
G
G
Esiste pericolo di ribaltamento in pendenza
Se
le
unità
falcianti
vengono
sollevate
mediante
il
funzionamento idraulico
Nella
marcia
in
curva
con
le
unità
falcianti
sollevate
Contromisure:
 Affrontare
le
curve
a
sinistra
riducendo
la
velocità.
• Meglio
viaggiare
sul
pendio
in
retromarcia
che
eseguire
manovre di svolta pericolose.
AVVISO
Danni oggettivi - dovuti ad ostacoli non rispettati
TD15/95/2
•
Per eseguire la retromarcia e l'inversione
alzare la falciatrice!
Impiego su pendio
PERICOLO
PERICOLO
Pericolo di morte - dovuto al ribaltamento dell'attrezzo
trainato. Se la manovra di spostamento viene
effettuata su di un terreno in pendenza esiste il
pericolo di ribaltamento!
TD15/95/4
•
Girare in successione le unità di falciatu
-
ra utilizzando il sollevamento singolo in
posizione di "Trasporto sul campo" oppure
"Posizione di lavoro".
•
Per l'abbassamento ib "Posizione di
trasporto sul campo" oppure "Posizione di
lavorazione". Mettere sempre prima l’unità
falciante in basso quindi quella in alto.
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36
  • Page 37 37
  • Page 38 38
  • Page 39 39
  • Page 40 40
  • Page 41 41
  • Page 42 42
  • Page 43 43
  • Page 44 44
  • Page 45 45
  • Page 46 46
  • Page 47 47
  • Page 48 48
  • Page 49 49
  • Page 50 50
  • Page 51 51

Pottinger NOVACAT 402 Istruzioni per l'uso

Tipo
Istruzioni per l'uso
Questo manuale è adatto anche per