Pottinger TOP 462 A Istruzioni per l'uso

Tipo
Istruzioni per l'uso

Questo manuale è adatto anche per

Istruzioni per l‘uso
Traduzione della versione originale delle
istruzioni d'uso
Nr.
99+2882.IT.80V.0
Andanatrice
EUROTOP 422 A
(Type 2882 : Chassis-Nr: +..00001)
EUROTOP 462 A
(Type 2883 : Chassis-Nr: +..00001)
Responsabilità sul prodotto, obbligo d'informazione
L'obbligo d'informazione vincola il produttore e il distributore all'atto della vendita degli apparecchi a consegnare le istruzioni per
l'uso e ad istruire il cliente relativamente alle norme d'uso, sicurezza e manutenzione della macchina.
Onde poter certificare che la macchina ed il manuale con le istruzioni per il suo uso siano stati consegnati in modo regolamentare è
necessaria una conferma scritta. A questo scopo avete ricevuto una mail di conferma dalla Pöttinger. In caso di mancata ricezione
questa mail occorre rivolgersi al proprio concessionario di fiducia. Il Vostro rivenditore può compilare online la dichiarazione di
consegna
Ai sensi della legge sulla responsabilità del prodotto tutti gli agricoltori sono definiti come impresa.
Per danno oggettivo ai sensi della legge sulla responsabilità del prodotto s'intende un danno causato da una macchina ma non
sulla stessa, per la responsabilità è prevista una franchigia (Euro 500,--)
I danni oggettivi ad un'impresa ai sensi della legge sulla responsabilità del prodotto sono esclusi dalla responsabilità.
Attenzione!
Anche in caso di cessione in un secondo tempo della macchina da parte del cliente occorre fornire le istruzioni per
l'uso insieme all'apparecchio e il soggetto che accetta la macchina deve essere istruito sul suo utilizzo in base alla norme indicate.
Pöttinger - la ducia crea vicinanza - dal 1871
La qualità è un valore che rende. Per questo adottiamo i massimi standard di qualità per i nostri prodotti, che vengono continuamente
verificati dal nostro controllo qualità aziendale interno e regolarmente dalla nostra amministrazione commerciale. Perchè la sicurezza,
il perfetto funzionamento, la massima qualià e l'assoluta affidabilità nell'uso delle nostre macchine sono le nostre competenze
fondamentali che ci rappresentano.
Essendo costantemente impegnati nel continuo sviluppo dei nostri prodotti si possono riscontrare delle differenze tra le presenti
istruzioni ed il prodotto. I dati forniti, le illustrazioni e le descrizioni non possono pertanto creare delle condizioni giuridiche di diritto.
Per le informazioni vincolanti rispetto ad alcune caratteristiche della Vostra macchina Vi chiediamo quindi di rivolgerVi al Vostro
distributore addetto al servizio d'assistenza.
Siete pregati di tenere conto che è possibile qualsiasi modifica nell'ambito dei pezzi forniti relativamente alla forma, alla dotazione
e alla tecnologia.
Le ristampe, le traduzioni e le riproduzioni in qualsiasi modo, anche in forma d'estratto, devono essere autorizzate per iscritto dalla
Pöttinger Landtechnik GmbH.
Tutti i diritti previsti dalla legge sui diritti d'autore restano espressamente riservati alla Pöttinger Landtechnik GmbH.
© Pöttinger Landtechnik GmbH – 31 Ottobre 2012
Trovate ulteriori informazioni sulla Vostra macchina su PÖTPRO:
State cercando degli attrezzi adatti alla Vostra macchina? Nessun problema, mettiamo qui a Vostra disposizione queste ed altre
informazioni. Scannerizzare il codice QR risportato sulla targhetta della macchina oppure al sito
www.poettinger.at/poetpro
www.poettinger.at/poetpro
E se non doveste trovare da noi quello che state cercando il Vostro rivenditore specializzato addetto all'assistenza è sempre lieto
di assisterVi in tutti i modi possibili.
IT-1901 Docum D Coltivatori
- 3 -
PÖTTINGER Landtechnik GmbH
Industriegelände 1
A-4710 Grieskirchen
Tel. 07248 / 600 -0
Fax 07248 (0) 600/9114-2511
Contrassegnare con una X le informazioni esat
Contrassegnare con una X le informazioni esat
Si prega di verificare, conformemente alla responsabilità civile sui prodotti.
ISTRUZIONI PER LA CONSEGNA DEI PRODOTTI
Onde poter certificare che la macchina ed il manuale con le istruzioni per il suo uso siano stati consegnati in modo regolamentare è necessaria
una conferma scritta. A questo scopo avete ricevuto una mail di conferma dalla ttinger. In caso di mancata ricezione questa mail occorre
rivolgersi al proprio concessionario di fiducia. Il Vostro rivenditore può compilare online la dichiarazione di consegna
Macchina controllata come da bolla di consegna. Rimossi tutti i pezzi usati per il trasporto. Insieme alla macchina sono stati
forniti tutti i dispositivi di sicurezza, la trasmissione cardanica e i dispositivi di comando.
Funzionamento, messa in esercizio e manutenzione della macchina e/o dell'apparecchio sono stati descritti e chiariti con il
cliente.
Aria compressa pneumatici controllata OK.
Dadi della ruota saldi controllati OK.
 Specicato
il
corretto
numero
di
giri
previsto
per
la
presa
di
forza.
Effettuato adattamento attrezzo alla trattrice: Aggiustaggio dell'attacco a tre punti.
Albero snodato accorciato correttamente.
Effettuata prova di funzionamento; non sono stati constatati vizi.
Illustrate le varie funzioni durante la prova di funzionamento.
Illustrata sterzatura in posizione di trasporto e di lavoro.
Sono state fornite informazioni circa dotazioni optional e addizionali.
E’ stata sottolineata l’imperativa necessità di leggere le istruzioni per l’uso.
IT
- 4 -
IT
0700_I-Inhalt_2611
InDICE
Indice
I
N
DICE
Simbolo-CE
................................................................
5
Significato dei segnali di pericolo
...............................
5
Introduzione
...............................................................
6
S
EGNALI
DI
PERICOLO
Significato dei segnali di pericolo
...............................
7
Posizione dei segnali di pericolo
................................
8
Posizione dei segnali di pericolo
................................
9
S
I
mb
OLI
UTILIZZATI
Marchio CE
..............................................................
10
Avvertenze per la sicurezza:
....................................
10
S
O
mm
ARIO
Sommario
.................................................................
11
mONTAGGIO
AL
TRATTORE
Avvertenze generali per la sicurezza
.......................
12
Montaggio al trattore
................................................
12
Preparazioni per il primo impiego
.............................
14
S
TAZIONA
m
ENTO
DELL
DELLDELL
ATTREZZO
Stazionamento dell’attrezzo
.....................................
15
Percorso di strade pubbliche
....................................
17
Manovra di svolta su pendio
.....................................
17
Cambio nella posizione di trasporto
..........................
17
Passare alla posizione di lavoro
..............................
18
Avvertenze generali per la sicurezza
.......................
19
Condizioni preliminari per l’impiego
........................
19
Im
PIEGO
Regolazione dell'altezza del giroscopio
...................
21
Telo forma-andana con ribaltamento idraulico
(optional)
..................................................................
22
Ribaltamento della staffa respingente
.....................
22
Numero dei giri della presa di forza
.........................
22
Soluzione del guasto
...............................................
22
Regolazione della corsia in curva
............................
23
mANUTENZIONE
GENERALE
Avvertenze per la sicurezza
.....................................
24
Istruzioni generali di manutenzione
.........................
24
Pulitura dei componenti della macchina
..................
24
Soste prolungate all'aperto
......................................
24
Rimessaggio invernale
.............................................
24
Alberi cardanici
........................................................
25
Impianto idraulico
.....................................................
25
Avvertenze per la sicurezza
.....................................
26
Manutenzione e riparazione
....................................
26
Alberi cardanici
........................................................
26
Pulitura dei componenti della macchina
..................
26
Rimessaggio invernale
.............................................
26
Vecchi apparecchi - smaltimento
.............................
26
mANUTENZIONE
Punti da lubrificare
...................................................
27
Bracci portadenti
......................................................
28
Unità giroscopica
.....................................................
29
Denti elastici
............................................................
29
Schema di lubrificazione
..........................................
30
TOP 422 A / TOP 462 A
..........................................
31
C
ARATTERISTIC
h
E
TECNIC
h
E
Caratteristiche tecniche
...........................................
32
Collegamenti necessari
...........................................
32
Sede della targhetta della modello
..........................
33
Posizione della targhetta del modello
......................
33
Utilizzo regolamentare del ranghinatore
..................
33
A
PPENDICE
Lubrificanti
................................................................
41
- 5 -
IT
0700_I-Inhalt_2611
InDICE
Simbolo-CE
Significato dei segnali di pericolo
Il simbolo CE, che il produttore è tenuto ad apporre sulla macchina, ne documenta
verso l’esterno la conformità alle norme della Direttiva sui macchinari e ad altre
specifiche direttive della Comunità Europea.
Dichiarazione di conformità C.E.E. (vedi allegato).
Tramite la sottoscrizione della Dichiarazione di conformità C.E.E., il produttore dichiara
che il macchinario immesso sul mercato soddisfa tutti i fondamentali requisiti attinenti
alla tutela della sicurezza e della salute delle persone previsti dalla normativa vigente.
Non entrare nel raggio di movimento
del giroscopio finché è innestato il
motore d'azianamento.
Non avvicinare mai gli arti alla zona
a rischio di schiacciamento finché
sussiste la possibiltà che parti della
macchina compiano movimenti.
Non fermarsi nel raggio d’azione degli
attrezzi da lavoro.
495.173
Istruzioni per la
sicurezza sul
lavoro
Tutte le istruzioni
che riguardano
la sicurezza sono
contrassegnate in
questo manuale
con il segnale di
pericolo raffigura
-
to qui a lato.
- 6 -
IT
Introduz
I
IntroduzIIntroduz
one
1700_I-Introduzione
Introduzione
Gentile cliente!
Le presenti istruzioni per l’uso servono per facilitare la
conoscenza dell'uso della macchina da parte dell'opera
-
tore informandolo dettagliatamente sulla sue modalità di
utilizzo, assistenza e manutenzione. Destinare un tempo
sufficiente alla lettura delle istruzioni.
Le presenti istruzioni per l'uso fanno parte della macchina.
Le istruzioni devono essere conservate in un luogo ade
-
guato per tutta la durata di vita della macchina ed essere
accessibili al personale in qualsiasi momento. Vanno inte
-
grate le istruzioni elaborate in base alle norme antincendio
nazionali esistenti, quelle sul codice della strada e sulla
tutela dell'ambiente.
Tutte le persone le presenti istruzioni per l’uso incaricate del
funzionamento, della manutenzione o del trasporto della
macchina prima dell'inizio dei lavori devono aver letto e
capito queste istruzioni ed in particolare le avvertenze per
la sicurezza. In caso di mancata osservanza delle istruzioni
il diritto alla garanzia non è più valido.
Per eventuali domande concernenti il contenuto delle pre
-
senti istruzioni per l'uso o d'altro tipo si prega di contattare
il proprio distributore.
La cura e la manutenzione tempestiva e scrupolosa, ese
-
guita secondo gli intervalli stabiliti, assicurano la sicurezza
di funzionamento e marcia e l'affidabilità della macchina.
Utilizzare esclusivamente pezzi di ricambio originali
ttinger oppure approvati da Pöttinger come accessori.
L’affidabilità, la sicurezza e l’idoneità di questi pezzi sono
stati controllati appositamente per le macchine ttinger.
In caso di utilizzo di pezzi non approvati il diritto di garan
-
zia legale e garanzia commerciale non è più valido. Per
mantenere a lungo nel tempo l'efficienza della macchina
si consiglia di utilizzare pezzi originali anche alla scadenza
del termine di garanzia.
La responsabilità per il prodotto obbliga il fabbricante ed
il commerciante a consegnare il manuale delle istruzioni
per l’uso al momento della vendita della macchina e ad
istruire il cliente in merito all’uso della macchina stessa,
richiamando contemporaneamente la sua attenzione sulle
sue istruzioni per l’uso, sulle sue norme di sicurezza e per
la manutenzione. Onde poter certificare che la macchina
ed il manuale con le istruzioni per il suo uso siano stati
consegnati in modo regolamentare è necessaria una con
-
ferma scritta. La dichiarazione di cessione viene allegata
alla macchina alla sua consegna.
In base alla legge sulla responsabilità per danno da prodotti
difettosi ogni agricoltore è un imprenditore. I danni oggettivi
ad un'impresa ai sensi della legge sulla responsabilità
del prodotto sono esclusi dalla responsabilità da parte di
ttinger. Per danno oggettivo ai sensi della legge sulla
responsabilità del prodotto s'intende un danno causato da
una macchina ma non sulla stessa.
Le istruzioni per l'uso sono parte integrante della macchina.
Se la macchina viene ceduta a terzi, anche il manuale
deve essere consegnato al nuovo proprietario. Il nuovo
proprietario deve essere istruito e gli devono essere inse
-
gnate le norme indicate.
Il Vostro team per l'assistenza di Pöttinger Vi augura
ottimi risultati.
- 7 -
2000_IT-Segnali di pericolo_2111
IT
Segnali di pericolo
Significato dei segnali di pericolo
1
(1x)
AssicurateVi il Vostro diritto alla responsabilità per danno da
prodotto firmando la "dichiarazione di consegna".
495.713
2
(1x)
540
540 giri/min
495.310
3
(2x)
Non entrare nell'area di pericolo dei giroscopi in rotazione.
Entrare nella zona di pericolo solo dopo l’arresto dei giroscopi.
495.173
4
(4x)
Non avvicinare mai gli arti alla zona a rischio di schiacciamento
fincsussiste la possibilità che parti della macchina compiano
movimenti.
495.171
5
(1x)
Leggete attentamente il libretto d'uso e manutenzione prima
di mettere in funzione la macchina!
494.529
6
(1x)
494.695
Nach den er
sten Betriebsstunden
Muttern bz
w.
Schrauben nachziehen.
Resserer les vis écr
ous après les 10
premières heures de f
onctionnement.
Tighten nuts and scre
ws after the
fir
st 10 hour
s of operation.
Na de eer
ste 10 werkuren bouton en
moeren natrekken.
Stringere le viti dopo le prime ore di funzionamento.
494.695
7
(1x)
Leggere tutte le istruzioni per l'uso prima di effettuare interventi
di manutenzione.
495.165
- 8 -
2000_IT-Segnali di pericolo_2111
IT
Segnali di pericolo
8
(2x)
Punti di sollevamento per il martinetto.
495.787
9
(9x)
Posizioni dei nippli di lubrificazione
494.529
Posizione dei segnali di pericolo
037-20-003
- 9 -
2000_IT-Segnali di pericolo_2111
IT
Segnali di pericolo
Posizione dei segnali di pericolo
037-20-002
037-20-006
- 10 -
1800_I-Sicurezza ANSI
IT
S
I
mbol
ImbolI
I
ut
I utI
I
utI ut
l
I
zzat
IzzatI
I
zzatIzzat
Marchio CE
Il simbolo CE, che il produttore è tenuto ad apporre sulla macchina, ne documenta verso l’esterno la conformità alle
norme della Direttiva sui macchinari e ad altre specifiche direttive della Comunità Europea.
Dichiarazione di conformità C.E.E. (vedi allegato)
Firmando la dichiarazione di conformità CE il produttore dichiara che la macchina immessa in
circolazione corrisponde a tutti i requisiti fondamentali di sicurezza e salute competenti in materia.
Avvertenze per la sicurezza:
In queste istruzioni per la sicurezza si trovano i
seguenti simboli:
PERICOLO
PERICOLO
Se non si rispettano le istruzioni riportate in ciascun
paragrafo di testo esiste il
rischio
di riportare lesioni
mortali o il rischio di morte.
•
Seguire scrupolosamente tutte le istruzioni
riportate in paragrafi così contrassegnati!
AVVERTI
AVVERTI
M
ENTO
Se non si rispettano le istruzioni riportate in ciascun
paragrafo di testo esiste il rischio di lesioni gravi.
•
Seguire scrupolosamente tutte le indicazioni
riportate nei suddetti paragrafi!
ATTENZIONE
ATTENZIONE
Se non si rispettano le istruzioni riportate in ciascun
paragrafo di testo esiste il rischio di lesioni.
•
Seguire scrupolosamente tutte le indicazioni
riportate nei suddetti paragrafi!
NOTA
Se non si rispettano le istruzioni riportate in ciascun
paragrafo di testo esiste il rischio di danni materiali.
•
Seguire scrupolosamente tutte le istruzioni
riportate in paragrafi così contrassegnati!
SUGGERI
M
ENTO
I paragrafi di testo contrassegnati in tal senso contengono
particolari consigli e raccomandazioni sull'uso economico
dell'attrezzo.
A
MB
IENTE
I paragrafi di testo contrassegnati riportanoi comporta
-
menti e i consigli sul tema dell'ambiente.
Le dotazioni contrassegnate come (opzione) sono presenti
in serie solo in determinate versioni dell'attrezzo o vengo
-
no fornite come dotazione speciale solo per determinate
versioni e/o sono disponibili solo in determinati paesi.
Le figure possono presentare dettagli diversi rispetto a quelle
del Vostro attrezzo e vanno considerate solo orientative.
Le definizioni come sinistra e destra normalmente si riferi
-
scono alla direzione di marcia se il testo e l'immagine non
evidenzia condizioni chiaramente diverse.
- 11 -
2000-IT_Sommar
I
o_2882
IT
Sommar
I
o
Sommario
Descrizioni:
(1)
Staffa di sicurezza
(2)
Aggancio
(3)
Piedino di sostegno
(4)
Posizione di parcheggio del piedino di sostegno
(5)
Ruota tastatrice
(6)
Arresto della staffa di sicurezza
(7)
Telo forma-andana
(8)
Portadenti (per denti non montati)
(9)
Illuminazione
(10) Rubinetto di chiusura per movimentazione del telo
forma-andana
(11) Vite a T per la spaziatura del telo andana.
2
3
4
5
7
1
9
8
11
10
6
6
- 12 -
2100_IT-Montaggio al trattore_2882
IT
m
ontagg
I
o al trattor
E
2
Portare il piedino di appoggio in posizione di
parcheggio.
1
2
3
-
Inserire i mandrini (3) alla lunghezza desiderata
-
Sbloccare il bullone di bloccaggio (2) fissato con la
coppiglia elastica e rimuovere il bullone di bloccaggio.
-
Togliere il piedino d’appoggio dalla posizione di
lavoro (4) e fissarlo in posizione di parcheggio (5).
5
4
SUGGERI
M
ENTO
Fissare il piedino di supporto in posizione di par
-
cheggio in posizione orizzontale. La superficie
d’appoggio del piedino di supporto guarda all'in
-
dietro contro la direzione di marcia!
-
Fissare il piedino d’appoggio con il perno di
bloccaggio (2) e la coppiglia elastica.
3.
M
ontare l'albero cardanico
AVVISO
Danni alle cose se il montaggio dell’albero
cardanico è stato eseguito in modo sbagliato.
•
Agganciare sempre il giunto omocinetico
a grande angolo al trattore - non alla
macchina!
Avvertenze generali per la sicurezza
PERICOLO
PERICOLO
Pericolo di morte dovuto a movimenti imprevisti del
trattore e dell'apparecchio
•
Stazionare l'attrezzo solo sul suolo pianeg
-
giante e solido.
•
Bloccare il trattore impedendone ogni possi
-
bile movimento indesiderato.
•
Spegnere il motore.
•
Estrarre la chiave.
•
Assicurare l'attrezzo da eventuali scivola
-
menti mettendovi sotto dei sostegni.
Montaggio al trattore
1
Agganciare l’apparecchio alla barra di traino
del trattore.
SUGGERI
M
ENTO
Condizioni preliminari:
-
La barra di traino deve essere girevole (A-B)
-
I fori della barra di traino devono avere un
diametro minimo di 30 mm.
-
I puntoni sostentatori (4) di destra e di sinistra
debbono essere di eguale lunghezza.
-
Rimuovere il perno di bloccaggio (1) fissato con il
perno a scatto dal dispositivo di traino.
-
Fissare il gancio di traino al timone utilizzando un
perno di bloccaggio
-
Bloccare il perno di bloccaggio (1) del dispositivo di
traino utilizzando la spina a scatto (2).
1
2
-
Fissare il braccio idraulico sottostante (5) in modo
che l'apparecchio non possa sbandare lateralmente.
- 13 -
2100_IT-Montaggio al trattore_2882
IT
Montaggio al trattore
-
Prima di utilizzare il dispositivo per la prima volta è
necessario provvedere al controllo della lunghezza
dell’albero cardanico e al suo eventuale adattamento
(vedere anche il capitolo Adattamento dell’albero
cardanico” nell’appendice B).
SUGGERI
M
ENTO
Normalmente è più facile collegare l'albero carda
-
nico prima alla macchina e poi al trattore!
4.
Regolare il sollevatore posteriore all'altezza
corretta (
H
).
Assicurarsi che vi sia una distanza sufficiente per
l'albero cardanico (X) , specialmente per passare
sopra punti rialzati nel terreno!
5.
Collegare le linee idrauliche al trattore
A
A
E
E
TD 26/92/16
s
h
0
ST
TD 26/92/16
-
Rubinetto chiuso (posizione A)
-
Fissare il tubo idraulico al trattore.
-
Aprire il rubinetto di chiusura (posizione E).
6.
Effettuare il collegamento elettrico
Illuminazione
-
Agganciare la spina a 7 poli al trattore (E3)
-
Controllare il funzionamento dell'illuminazione alla
macchina
7.
Abbassare l'attrezzo
-
Confermare la valvola di comando ad effetto semplice
(ST).
L'attrezzo si abbassa lentamente fino a terra.
8.
Regolare il gioco del timone
Regolare il gioco del timone in modo diverso se è stata
montata una ruota dentata oppure no.
SUGGERI
M
ENTO
Condizioni preliminari:
-
Agganciare la macchina al trattore e metterla
in posizione di lavoro (vedere passaggi 1-6).
Regolare la distanza X1 con il mandrino filettato.
-
Portare la leva (H) in alto (90°)
-
Regolare la distanza con il mandrino filettato.
Senza la ruota tastatrice:
X1 = 0 mm (mandrino filettato in battuta - gioco
assente)
- 14 -
2100_IT-Montaggio al trattore_2882
IT
Montaggio al trattore
Preparazioni per il primo impiego
Importante!
1.
Posizione di lavoro significa che l’attrezzo è abbassato e
i denti del giroscopio nella zona di rastrellatura terminano
a circa 2 cm dal suolo (A1). Vedere "Regolazione
dell'altezza del giroscopio", capitolo "Utilizzo".
010-04-17
A1
2.
La distanza (X) tra l'albero cardanico e la barra di traino
in posizione di lavoro deve essere almeno di 120 mm
(misura di riferimento). Rispettare la distanza "X" in
particolare durante il superamento di punti rialzati del
terreno!
La posizione dei denti del giroscopio (A1) deve
essere leggermente parallela al terreno; è ammessa
una leggera inclinazione in avanti.
4. Regolare correttamente la distanza (X1) con il mandrino
filettato.
Per le macchine con la ruota tastatrice
(dotazione
a richiesta)"
occorre qui regolare uno spazio di
movimentazione del timone per un buon adattamento
del terreno dei denti dei giroscopi (A1) sulle superfici
irregolari.
Con la ruota tastatrice:
X1 = 30 - 50mm.
-
Portare la leva (H) verso il basso (0 °) per evitare
che l'asta filettata ruoti.
9.
Fune di traino (optional)
SUGGERI
M
ENTO
La fune di traino è necessaria solo per l’opzione “telo
forma-amdana idraulico”
-
Posare la fune (S) nella cabina del trattore.
- 15 -
2100_IT-Stazionamento dell’attrezzo_2870
IT
Staz
I
StazIStaz
onam
E
onamEonam
nto
Ento E
DE
llattr
DEllattrDE
E
zzo
EzzoE
Stazionamento dell’attrezzo
L'attrezzo può essere spento sia in posizione di lavoro che
in posizione di trasporto.
A
A
VVERTENZA
Pericolo di morte o lesioni gravi - nel caso in cui
un'altra persona avvii il trattore e si allontani o azioni
la leva di controllo del sistema idraulico mentre
esegue la manutenzione.
•
Spegnere il motore, rimuovere la chiave,
scollegare l'albero cardanico e scollegare
l'unità di controllo prima di eseguire inter
-
venti di manutenzione e riparazione.
AVVERTENZA
AVVERTENZA
Rischio di morte o lesioni gravi - in
caso di movimento
imprevisto del trattore o dell'attrezzo
•
Posizionare il trattore ed il rimorchio solo su
un terreno solido e piano.
•
Mettere il trattore e la macchina al sicuro
contro il rotolamento involontario.
(Cunei di
arresto in salita)
•
Assicurare l'attrezzo da eventuali scivola
-
menti mettendovi sotto dei sostegni.
•
Spegnere il motore.
•
Estrarre la chiave.
1
M
ettere il piedino di supporto in posizione di
lavoro
AVVERTENZA
AVVERTENZA
Rischio di lesioni con possibili conseguenze
mortali o di altre ferite di grave entità - dovute al
ribaltamento dell'attrezzo.
•
Controllare la protezione del dodo d’arre
-
sto sul piedino d’appoggio.
1
2
3
-
Sbloccare il bullone di bloccaggio fissato con la coppiglia
elastica (2) e sflarlo dall’apertura.
-
Rimuovere il piedino di supporto (1) dalla posizione di
parcheggio e fissarlo in posizione di lavoro
-
Fissare il piedino d’appoggio con il perno di bloccaggio
(2) e la coppiglia elastica
-
Inserire il piedino d’appoggio (3) all’altezza desiderata
2
Rimuovere l'albero cardanico
CAUTELA
CAUTELA
Rischio di ferite dovuto a schiacciamento delle
delle dita.
•
Prestare attenzione alle dita quando si
ripone l'albero cardanico.
-
Estrarre l'albero e depositarlo sul supporto
-
Non utilizzare la catena di sicurezza per
agganciare l'albero cardanico.
3.
-
Scollegare le linee idrauliche
-
Mettere i comandi in posizione flottante per scaricare
la pressione dei condotti idraulici.
A
A
E
E
TD 26/92/16
s
h
0
ST
-
Sganciare i condotti idraulici (DW)dal trattore.
4.
-
Sganciare il cavo elettrico (EL) dal
trattore
5.
Eventualmente rimuovere la fune di trazione
dalla cabina del trattore
6.
B
loccare l'attrezzo con dei cunei per evitare
che si sposti.
7.
Smontare l'attrezzo dal trattore.
CAUTELA
CAUTELA
Rischio di ferite dovuto a schiacciamento delle dita.
•
Prestare attenzione durante lo smontag
-
gio sulla barra del braccio inferiore.
- 16 -
2100_IT-Stazionamento dell’attrezzo_2870
IT
Stazionamento dellattrezzo
-
Sbloccare il bullone di bloccaggio fissato con la coppiglia
elastica (1) e sfilarlo dall’apertura.
1
2
-
Allontanarsi dall’attrezzo con il trattore.
-
Bloccare il bullone di sicurezza (1) del dispositivo di
traino utilizzando la spina a scatto (2).
- 17 -
2100_IT-Posizione di trsporto e lavoro_2882
IT
p
o
S
izione di lavoro e tra
S
porto
Percorso di strade pubbliche

 Rispettare
le
norme
previste
dalla
legislazione
del
Vostro
paese.
 Il
percorso
su
strade
pubbliche
può
avvenire
soltanto
come descritto nel capitolo "Posizione di trasporto".
Bloccare tutti i circuiti idraulici (A).
0
 I
sistemi
di
sicurezza
devono
essere
in
normali
condizioni
d’efficienza.
 Le
parti
girevoli
vanno
disposte
nella
posizione
corretta
prima dell’inizio del trasporto accertandosi che non
possano spostarsi in modo da causare pericoli.
 Prima
dell’inizio
del
trasporto
controllare
il
funzionamento
dell’illuminazione.
• Per
importanti
informazioni
consultare
anche
l’appendice
delle presenti istruzioni per l’uso.
B
racci idraulici inferiori
 Fissare
i
puntoni
inferiori
idraulici
(U)
in
modo
tale
da
impedire lo scartamento laterale dell'apparecchio.
Manovra di svolta su pendio
AVVERTENZA
AVVERTENZA
Rischio di lesioni con possibili conseguenze mortali o
di altre ferite di grave entità dovute al rovesciamento
del trattore e del rimorchio durante i percorsi in curva
in pendenza.
Le caratteristiche di guida del trattore sono influenzate dal
peso dell'unità giroscopica. Ciò può portare a situazioni
pericolose sui pendii (ribaltamento, scivolamento, rottura
di materiale, ecc.)
Esiste un particolare rischio di ribaltamento:
1
Se le unità falcianti vengono sollevate
mediante il funzionamento idraulico.
2
Quando si effettuano delle curve con i giroscopi
sollevati
•
Ridurre adeguatamente la velocità nei per
-
corsi in curva in pendenza.
•
Meglio viaggiare sul pendio in retromarcia
che eseguire manovre di svolta pericolose.
Cambio nella posizione di trasporto
PERICOLO
PERICOLO
Pericolo di morte dovuto a parti in movimento, in
rotazione oppure che rotolano e si ribaltano
Eseguire le regolazione solo se l'attrezzo
•
è stato posizionato su un terreno piano e
resistente in modo sicuro e stabile.
•
il motore del trattore è spento e la trasmis
-
sione cardanica è ferma.
•
la chiave di accensione del trattore è estrat
-
ta.
- 18 -
2100_IT-Posizione di trsporto e lavoro_2882
IT
Posizione di lavoro e tras
P
orto
1.
Azionare la valvola di controllo (ST) per abbassare la
macchina al suolo (T1)
2
Introdurre completamente la coperta (9) e fissarla con
la vite a galletto (K).
3.
Sollevare tutte le staffe respingenti (10)
-
Nella posizione finale del deflettore il bullone di
bloccaggio ingrana da solo
4.
Smontare tutti i portadenti e applicarli al telaio di
montaggio (pos. 1).
1
montaggio (pos. 1).
PERICOLO
PERICOLO
Pericolo di morte dovuto a giroscopi in rotazione
.
•
Se non si smontano tutti i portadenti occorre
evitare che il giroscopio ruoti applicando la
forcella (G) .
G
5.
La protezione antitorsione (G) è montata sulla staffa
respingente destra. Viene sollevata e portata nell'albero
di un braccio portadenti per evitare che il giroscopio
ruoti durante il trasporto.
6.
Azionare la valvola di controllo a semplice effetto (ST)
per portare la macchina in posizione di trasporto (T1).
7 .
Chiudere i rubinetti di chiusura (posizione A).
Per sicurezza: Il trasporto su strada può essere eseguito
solo con i rubinetti chiusi!
Passare alla posizione di lavoro
1.
Aprire il rubinetto di chiusura (posizione E).
2
Mettere quindi la valvola di comando ad effetto semplice
(ST) su "Abbassa" e portare fino a terra le unità
giroscopiche.
3.
Aprire le staffe respingenti a sinistra e a destra (6)
-
Rilasciare il blocco tirando la manopola (A)
A
-
Il bloccaggio nella posizione finale avviene
autonomamente.
- 19 -
2000_IT Impiego_2882
IT
Imp
I
ImpIImp
ego
Avvertenze generali per la sicurezza
PERICOLO
PERICOLO
Pericolo di vita da giroscopi in rotazione e bracci
dei giroscopi in movimento di chiusura ed apertura
Attivare la presa di forza solo se...
•
la macchina si trova in posizione di lavora
-
zione,
•
Tutti i dispositivi di protezione (cofani, panni
protettivi, rivestimenti) e i denti sono attac
-
cati all’apparecchio.
•
Questi dispositivi di protezione sono funzio
-
nali e in posizione di protezione.
•
Accertarsi che non ci sia nessuno all’interno
del raggio d’azione e che l'area a rischio sia
libera prima accendere il motore d'aziona
-
mento.
495.173
PERICOLO
PERICOLO
Pericolo di vita da giroscopi in rotazione e bracci
dei giroscopi in movimento di chiusura ed apertura
•
Staccare il ranghinatore prima di uscire dalla
cabina.
•
Prima di effettuare operazioni di regolazio
-
ne, manutenzione o riparazioni, spegnere il
motore ed estrarre la chiave.
•
Tutti i lavori eseguiti nella zona di pericolo
possono essere svolti solo con la presa di
potenza disattivata.
•
Non entrare nella zona di pericolo finché i
giroscopi sono in rotazione.
AVVERTENZA
AVVERTENZA
Rischio di morte o lesioni gravi - in
caso di movimento
imprevisto del trattore o dell'attrezzo
•
Posizionare il trattore e il rimorchio solo su
un terreno solido e piano.
•
Mettere il trattore e la macchina al sicuro
contro il rotolamento involontario. (Freno
manuale/cuneo di arresto)
•
Assicurare l'attrezzo da eventuali scivola
-
menti mettendovi sotto dei sostegni.
•
Scollegare l'unità di controllo a semplice
effetto chiudendo il rubinetto a sfera sulla
linea a semplice effetto.
•
Quando si aziona il piedino di supporto oc
-
corre assicurarsi che il piedino di supporto
sia correttamente bloccato in posizione. . Il
bullone d’arresto deve passare nell’apertura.
AVVERTENZA
AVVERTENZA
Rischio di gravi lesioni a seguito di impigliamenti dal
lancio di oggetti e sassi.
•
Verificare che durante il lavoro nessuno si
trovi in prossimità del ranghinatore.
•
Disattivare subito il funzionamento non ap
-
pena si avvicinano delle persone nella zona
pericolosa.
•
Avviare prima il ranghinatore se non ci sono
persone nell'area soggetta a pericoli.
Condizioni preliminari per l’impiego
1.
M
ontare i portadenti del giroscopio.
CAUTELA
CAUTELA
Rischio di lesioni che possono essere causate dal
distacco dei giroscopi in rotazione.
•
Prima di applicare di nuovo i denti osser
-
vare la direzione di rotazione dei denti
e delle coppiglie elastiche. La coppiglia
elastica deve chiudere nella direzione di
rotazione.
•
Controllare se la coppiglia elastica pre
-
senta danni, deformazioni e se la staffa
molleggiata funziona.
-
Applicare tutti i portadenti ai bracci dei giroscopi e
assicurarli con la chiavetta trasversale a cerniera.
- 20 -
2000_IT Impiego_2882
IT
Imp
IE
ImpIEImp
go
2
M
ettere le staffe respingenti (6) in posizione
di protezione
TD 44/94/1
1
6
6a
40 cm
-
Entrambe le staffe respingenti (orientabili a sinistra
e a destra)
3.
-
M
ettere il telo forma-andana in posizione
di lavoro.
-
Regolazione normale circa 40 cm dai denti.
-
Fissare con la vite a galletto
4. Regolazione dell'altezza dei denti
-
Regolare l’altezza dei denti con il mandrino (7) sotto
l’unità giroscopica.
I denti devono sfiorare leggermente il terreno. Se la
regolazione è troppo bassa il foraggio risulta troppo
sporco e/o la cotica erbosa risulta danneggiata.
7
5.
Regolazione dell'inclinazione
-
Il giroscopio va inoltre posto trasversalmente rispetto
alla direzione di marcia oppure essere inclinato sul
lato dell'andanatore al massimo di 1,5 cm.
Regolazione del rullo d'alimentazione:
1.
Abbassare l'unità giroscopica con la manovella (1) -
finché i denti interni non toccano leggermente il fondo.
2.
Regolare i denti esterni con la vite ad eccentrico (2) ad
un'altezza di circa 1,0 - 1,5 cm dal terreno.
a.
Allentare leggermente il dado (3) mediante la chiave
fissa a forchetta del 36.
b.
Con l'aiuto della vite a testa eccentrica (2) ed una
chiave fissa a forchetta del 36 regolare l'inclinazione
desiderata.
c.
Stringere di nuovo saldamente il dado (3).
3
2
a1
b1
b2
a2
6.
Regolare la ruota tastatrice (optional)
L'altezza dei denti viene regolata continuamente durante
il lavoro tramite la ruota tastatrice. Per farlo la ruota
tastatrice deve essere prima portata nella posizione
corretta..
-
Regolare la rotella tastatrice utilizzando il perno d'arresto
a V in modo che i denti tocchino leggermente il suolo. Se
la regolazione è troppo bassa il foraggio risulta troppo
sporco e/o la cotica erbosa risulta danneggiata.
159-02-39
V
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36
  • Page 37 37
  • Page 38 38
  • Page 39 39
  • Page 40 40
  • Page 41 41
  • Page 42 42
  • Page 43 43
  • Page 44 44
  • Page 45 45
  • Page 46 46

Pottinger TOP 462 A Istruzioni per l'uso

Tipo
Istruzioni per l'uso
Questo manuale è adatto anche per