Dometic MWE7006, MWE7006 Parking aid Manuale del proprietario

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Dometic MWE7006 Manuale del proprietario. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
2
Dometic WAECO International GmbH
Hollefeldstrasse 63
D-48282 Emsdetten
www.dometic-waeco.com
br
rt/gr
bl/sw
gebl
5
6
7
4
9
31
21 9 3 156142
2
8
3
sw
sw
1
15
R
93,5
45 – 75 cm
45 – 75 cm
45 – 75 cm
B
C
A
1
2
3 4
5
6
15
2
R
3
4
1.
2.
2.
1.
654321
ON!
DE: 23
EN: 8
FR: 38
ES: 53
IT: 68
NL: 82
DA: 96
SV: 110
NO: 124
FI: 138
PT: 153
RU: 168
PL: 184
CS: 198
SK: 212
HU: 227
0
b
DE EN FR ES IT NL DA
bl Blau Blue Bleu Azul Blu Blauw Blå
br Braun Brown Marron Marrón Marrone Bruin Brun
ge Gelb Yellow Jaune Amarillo Giallo Geel Gul
gr Grau Grey Gris Gris Grigio Grijs Grå
rt Rot Red Rouge Rojo Rosso Rood Rød
sw Schwarz Black Noir Negro Nero Zwart Sort
SV NO FI PL RU CS SK
bl Blå Blå Sininen Niebieski Синий Modrá Modrá
br Brun Brun Ruskea Brązowy Коричневый Hněda Hnedá
ge Gul Gul Keltainen Żółty Желтый Žlutá Žltá
gr Grå Grå Harmaa Zielony Зеленый Zelená Zelená
rt d Rød Punainen Czerwony Красный Červená Červe
sw Svart Svart Musta Czarny Черный Černá Čierna
9
a
DE: 24
EN: 9
FR: 39
ES: 54
IT: 69
NL: 83
DA: 97
SV: 111
NO: 125
FI: 139
PT: 154
RU: 169
PL: 185
CS: 199
SK: 213
HU: 228
4445101213 F 10/2014
Parking aid
Installation and Operating Manual. . . 3
Einparkhilfe
Montage- und Bedienungsanleitung 17
Aide au stationnement
Instructions de montage
et de service . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
Sistema de ayuda para aparcar
Instrucciones de montaje y de uso . 47
Ausilio per il parcheggio
Istruzioni di montaggio e d’uso . . . . 62
Inparkeerhulp
Montagehandleiding en
gebruiksaanwijzing . . . . . . . . . . . . . 77
Parkeringshjælp
Monterings- og
betjeningsvejledning . . . . . . . . . . . . 91
Parkeringshjälp
Monterings- och bruksanvisning . . 105
Parkeringshjälp
Monterings- og bruksanvisning . . . 119
Parkkitutka
Asennus- ja käyttöohje . . . . . . . . . 133
Sistema de ajuda de
parqueamento
Instruções de montagem e manual de
instruções . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 147
EN
DE
FR
ES
IT
NL
DA
SV
NO
FI
PT
Парковочный радар
Инструкция по монтажу и
эксплуатации . . . . . . . . . . . . . . . . 162
System parkowania
Instrukcja montażu i obsługi . . . . . 178
Parkovací asistent
Návod k montáži a obsluze. . . . . . 193
Parkovací asistent
Návod na montáž a uvedenie do
prevádzky . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 207
Parkolósegéd
Szerelési és használati útmuta . 221
RU
PL
CS
SK
HU
MWE7006
MWE7006
62
Prima di effettuare il montaggio e la messa in funzione leggere
accuratamente questo manuale di istruzioni, conservarlo e in caso di
trasmissione del prodotto, consegnarlo all'utente successivo.
Indice
1 Spiegazione dei simboli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63
2 Indicazioni di sicurezza e di montaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63
3 Dotazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 65
4 Conformità d’uso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 66
5 Indicazioni prima del montaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 66
6 Montaggio dell'ausilio per il parcheggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 67
7 Collegamento dell'ausilio per il parcheggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 68
8 Registrazione e identificazione dei sensori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 69
9 Campo di rilevamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 70
10 Impostazione del sistema . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 71
11 Controllo del funzionamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72
12 Utilizzo dell'ausilio per il parcheggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 73
13 Ricerca dei guasti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 73
14 Garanzia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75
15 Smaltimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75
16 Specifiche tecniche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 76
IT
MWE7006 Spiegazione dei simboli
63
1 Spiegazione dei simboli
!
A
I
Modalità di intervento: questo simbolo indica all'utente che è necessario
un intervento. Le modalità di intervento necessarie saranno descritte
passo dopo passo.
Questo simbolo descrive il risultato di un intervento.
Fig. 1 5, pagina 3: questi dati si riferiscono ad un elemento in una figura,
in questo caso alla “posizione 5 nella figura 1 a pagina 3”.
2 Indicazioni di sicurezza e di
montaggio
Le seguenti istruzioni costituiscono unicamente un'integrazione alle
figure allegate. Da sole non sono da considerarsi delle istruzioni per
I'uso e il montaggio complete! Osservare sempre le figure allegate!
Osservare le indicazioni di sicurezza e le direttive previste dal produt-
tore del veicolo e dagli specialisti del settore!
Attenersi alle prescrizioni di legge vigenti.
Il produttore non si assume nessuna responsabilità per danni nei seguenti
casi:
danni al prodotto dovuti a influenze meccaniche o a sovratensioni
modifiche al prodotto senza esplicita autorizzazione del produttore
impiego per altri fini rispetto a quelli descritti nel manuale di istruzioni
AVVERTENZA!
Avviso di sicurezza: la mancata osservanza di questo avviso
può causare ferite gravi anche mortali.
AVVISO!
La mancata osservanza di questa nota può causare danni mate-
riali e compromettere il funzionamento del prodotto.
NOTA
Informazioni integranti relative all'impiego del prodotto.
Indicazioni di sicurezza e di montaggio MWE7006
64
!
AVVERTENZA!
Fissare i componenti dell'ausilio per il parcheggio montati nel
veicolo in modo che non possano staccarsi, (ad es. in caso di
frenate brusche o incidenti) e non possano portare al ferimento
dei passeggeri.
Non montare i componenti dell'ausilio per il parcheggio montati
nel veicolo nella zona di attivazione dell'airbag. Altrimenti sussi-
ste pericolo di ferimento se l'airbag scatta.
L'ausilio per il parcheggio costituisce un aiuto ulteriore per il
conducente, questo significa che l'uso dell'apparecchio non
esula il conducente dal dovere di guidare con particolare pru-
denza durante l'esecuzione delle manovre.
A
AVVISO!
In caso di veicoli con luci posteriori a LED, l’installazione
dell’ausilio per il parcheggio può causare disturbi.
Se si desidera montare i sensori nel paraurti in metallo, è neces-
sario un adattatore adeguato (non in dotazione).
I sistemi di controllo elettronico non devono essere esposti
all'umidità.
Il sistema di controllo elettronico non deve essere montato nelle
vicinanze di altri moduli di controllo.
I sensori non devono coprire le lampade di segnalazione.
Durante il montaggio dei sensori, assicurarsi che gli oggetti
fissati al veicolo (ad es. portabiciclette) non si trovino nel campo
di rilevamento dei sensori.
IT
MWE7006 Dotazione
65
3Dotazione
Vedi fig. 1
3.1 Accessori
Disponibili come accessori (non in dotazione):
N. Quantità Denominazione N. articolo
1 1 Sistema di controllo elettronico 9101500069
21Altoparlante
3 1 Cavo di collegamento del sistema di con-
trollo elettronico
4 1 Ripartitore per sensori 9101500067
5 4 Sensori a ultrasuoni (nero) 9101500068
6 2 Sensori a ultrasuoni con cavo di collega-
mento
9101500070
7 6 Supporti per sensori 0° con anello di coper-
tura
8 6 Supporti per sensori 10° con anello di coper-
tura
2 Cavo di prolunga 3 m
1 Materiale di fissaggio
Denominazione N. articolo
Supporto per sensori per paraurti in metallo 9101500015
Cavo di prolunga per sensore, 1,5 m 9103555747
Supporto in gomma per sensori per montaggio di sovrastrutture
(sensore 9101500070)
9101500071
Conformità d’uso MWE7006
66
4 Conformità d’uso
Dometic MWE7006 (n. articolo 9101500065) è un ausilio per il parcheggio a
ultrasuoni. Durante le manovre di retromarcia monitora lo spazio a disposi-
zione dietro al veicolo avvertendo, tramite un segnale acustico, la presenza
di ostacoli rilevati dall'apparecchio.
MWE7006 è realizzato per essere installato in camper.
5 Indicazioni prima del montaggio
5.1 Laccatura dei sensori
Vedi fig. 2
I
5.2 Scelta del luogo di installazione per i sensori
Vedi da fig. 3 a fig. 6
I
Osservare le seguenti indicazioni per il montaggio.
La zona intorno ai sensori deve essere libera da altri oggetti.
I sensori devono avere una distanza dal suolo minima di almeno 45 cm e
massima di 60 cm (fig. 3).
Tenere presente che l'angolo di montaggio è in funzione dell'altezza di
montaggio.
Sulla base della tabella in fig. 3 scegliere il supporto del sensore e il rela-
tivo diametro della punta.
Se è montato un portabiciclette, montare i sensori almeno 30 cm sotto a
quest'ultimo (fig. 4).
NOTA
I sensori possono essere verniciati. Il produttore raccomanda di
fare verniciare i sensori da un'officina specializzata.
NOTA
Di estrema importanza per un funzionamento perfetto dell'appa-
recchio è il corretto allineamento dei sensori.
Se questi sono direzionati verso il basso, vengono indicati come
ostacoli ad es. le aplanarità del terreno. Se sono direzionati
troppo verso l'alto, gli ostacoli presenti non verranno riconosciuti.
IT
MWE7006 Montaggio dell'ausilio per il parcheggio
67
Integrazione a fig. 6
Osservare le distanze dei sensori.
I
6 Montaggio dell'ausilio per il
parcheggio
Vedi da fig. 7 a fig. 0
Integrazione a fig. 8
A
Inserire i supporti dei sensori nei fori finché non sono innestati.
Integrazione a fig. 0
Assicurarsi che l'altoparlante sia acceso (posizione “ON”).
NOTA
È possibile distribuire i sensori anche come indicato
nell'alternativa B e C.
AVVISO! Rischio di disturbo di funzionamento.
Orientare i supporti dei sensori in modo che i nottolini di fissaggio
restino in posizione orizzontale. Altrimenti non è possibile garan-
tire il corretto funzionamento dell'ausilio per il parcheggio.
Collegamento dell'ausilio per il parcheggio MWE7006
68
7 Collegamento dell'ausilio per
il parcheggio
Vedi fig. a
I
NOTA
In alcuni veicoli il proiettore di retromarcia funziona solamente se
l’accensione è inserita. In questo caso, per determinare il condut-
tore positivo e il conduttore di massa, è necessario inserire
l’accensione.
N. Denominazione Slot per spina
1 Sistema di controllo elettronico
2 Proiettore di retromarcia
3 Filo blu/nero: collegamento al proiettore di retromarcia 14
4 Filo marrone: collegamento a massa 2
5 Filo giallo dell'altoparlante 15
6 Filo blu dell'altoparlante 3
7 Filo rosso/grigio: allacciamento al collegamento Mute della
radio (opzione)
6
8 Sensori per il cavo di collegamento 9/21
9 Sensori
IT
MWE7006 Registrazione e identificazione dei sensori
69
8 Registrazione e identificazione dei
sensori
I sensori e la rispettiva posizione devono essere registrati dalla centralina. A
questo scopo procedere come segue.
Inserire l’accensione.
Inserire la retromarcia.
La centralina registra i sensori collegati.
Il display indica LE sulla centralina.
L’altoparlante emette ripetutamente brevi segnali acustici.
Se la registrazione è conclusa, sul display lampeggia LE. Ora i sensori
devono essere identificati dalla centralina.
Posizionare il veicolo in modo tale da consentire almeno uno spazio libero
di 1,5 m affinché i sensori non rivelino ostacoli.
Disinserire l'accensione e reinserirla.
Inserire la retromarcia.
Premere entrambi i tasti contemporaneamente sulla centralina per più di
tre secondi.
La centralina registra i sensori collegati.
A registrazione conclusa, l'altoparlante emette un suono lungo. Ora i sensori
devono essere identificati dalla centralina.
Sul display appare una luce a scorrimento e l'altoparlante emette ripetuti
segnali acustici brevi.
Procedere come suggerisce l'alternativa di montaggio selezionata
(fig. 6):
alternativa A: utilizzare un oggetto di ca. 0,5 m² (ad es. un pezzo di
cartone stabile) e passare i sensori in sequenza da 1 a 6 (fig. b A)
alternative B e C: Partendo dalla portiera del conducente passare
intorno al veicolo dal primo sensore fino all'ultimo (fig. b B e C).
L'altoparlante conferma ogni sensore riconosciuto con un breve segnale
acustico.
A registrazione conclusa, l'altoparlante emette un segnale acustico lungo.
Campo di rilevamento MWE7006
70
I
9 Campo di rilevamento
Vedi fig. c
Il campo di rilevamento dell'ausilio per il parcheggio è suddiviso in quattro
zone.
Zona 1
Questa zona rappresenta il primo campo limite. In questa zona non ven-
gono rilevati gli oggetti di piccole dimensioni o che eventualmente si riflet-
tono male.
Zona 2
In questa zona vengono visualizzati quasi tutti gli oggetti.
Zona 3
In questa zona vengono visualizzati quasi tutti gli oggetti, ma è possibile
che alcuni ricadano nel punto morto dei sensori.
Zona di arresto (4)
La presenza di oggetti in questa zona induce l'ausilio per il parcheggio a
segnalare “Stop” con un segnale acustico continuo.
In questa zona vengono visualizzati quasi tutti gli oggetti, ma è possibile
che alcuni ricadano nel punto morto dei sensori.
Oggetti, come ad es. portabiciclette o ruote di scorta, non devono tro-
varsi nel campo di rilevamento dei sensori, perché causerebbero una
visualizzazione non corretta.
L'indicazione di oggetti fissi come ad es. di un gancio per rimorchio o di
una parte della ruota di scorta può essere disattivata (parametri 51, 52 e
53).
NOTA
Se durante questa operazione si presenta un errore è possibile
riavviare la procedura premendo entrambi i tasti contemporanea-
mente per più di tre secondi.
IT
MWE7006 Impostazione del sistema
71
10 Impostazione del sistema
Vedi da fig. c a fig. f
!
Il sistema di controllo elettronico possiede i seguenti elementi di comando:
I
Ripristino delle impostazioni di default
Per accedere alla modalità di programmazione, premere il tasto a destra
per più di 2 s.
Il display indica 01.
Premere entrambi i tasti contemporaneamente per più di due secondi.
Sul display viene visualizzato F5.
AVVERTENZA!
Impostazioni non corrette possono compromettere un funziona-
mento sicuro.
N. nella fig. d Denominazione
1 Display F5 Impostazioni di default attivate
C5 Esecuzione delle impostazioni proprie
2, 3 Tasti per l'impostazione del sistema
NOTA
Per memorizzare le impostazioni, premere la frizione, inserire
la retromarcia e attendere 2 s.
Per interrompere l'impostazione del parametro, senza memo-
rizzarlo, o per terminare il processo di impostazione completo:
non premere per un certo intervallo di tempo alcun tasto.
Controllo del funzionamento MWE7006
72
Utilizzo di un portapacchi o disattivazione di un rimorchio
I
È possibile utilizzare un interruttore esterno (non in dotazione), per:
la zona di arresto standard (parametro 47, 48 e 49) su una zona di arresto
più alta (parametri 61, 62 e 63), se si utilizza un portabagagli e lo si vuole
aprire.
per disattivare un ausilio per il parcheggio mentre di utilizza un rimorchio.
A questo scopo procedere come segue.
Collegare il pin 17 della spina dal cavo di collegamento alla massa
mediante un interruttore esterno.
Solo per rimorchio: Impostare il parametro 56 sul valore 00.
Disattivazione dell'indicazione di un gancio per rimorchio o di una
ruota di riserva esterna
Impostare i parametri 51, 52 e 53 adatti per il gancio per rimorchio o la ruota
di scorta.
11 Controllo del funzionamento
Per eseguire il test di funzionamento dei sensori procedere come segue:
Inserire l'accensione e innestare la retromarcia.
Durante la prima messa in funzione procedere con la massima cautela cer-
cando di acquisire familiarità con le diverse sequenze di segnali acustici.
!
NOTA
È possibile programmare il PIN 17 o per commutare le zone di
arresto o per la disattivazione quando si utilizza un rimorchio.
AVVERTENZA!
Nella zona 4 può capitare che gli ostacoli non vengano più rico-
nosciuti poiché non si trovano più nel campo di rilevamento dei
sensori (per costruzione).
IT
MWE7006 Utilizzo dell'ausilio per il parcheggio
73
12 Utilizzo dell'ausilio per il parcheggio
I sensori vengono attivati automaticamente inserendo la retromarcia, quando
l'accensione è inserita o il motore è in funzione. Un segnale di attivazione
emette un segnale acustico (due brevi segnali).
Appena un ostacolo si trova nel campo di rilevamento, viene emesso un
segnale acustico che si ripete a intervalli regolari.
Durante l'avvicinamento, a seconda della zona in cui si trova l'ostacolo in
quel momento, viene modificata la sequenza del segnale acustico e in que-
sto modo viene segnalata una distanza.
Durante la prima messa in funzione procedere con la massima cautela per
acquistare familiarità con l'indicazione della distanza mediante le diverse
sequenze di segnali acustici.
!
13 Ricerca dei guasti
L'apparecchio non funziona.
I cavi di allacciamento del proiettore di retromarcia non sono collegati fra di
loro o sono stati scambiati.
Le spine dei sensori non sono inserite, oppure non sono inserite corretta-
mente nel sistema di controllo elettronico.
Controllare le spine ed eventualmente inserirle fino allo scatto.
AVVERTENZA!
Arrestare immediatamente il veicolo e controllare la situazione
(eventualmente scendere), se durante le manovre si presentano
le seguenti situazioni.
Durante le manovre l'apparecchio visualizza in primo luogo un
ostacolo e la sequenza del segnale acustico diventa automatica-
mente più veloce (ad es. passaggio dalla sequenza lenta a quella
media). Improvvisamente il segnale acustico passa a una
sequenza lenta del segnale acustico oppure non indica più la pre-
senza di ostacoli.
Questo significa che l'ostacolo iniziale non si trova più nel campo
di rilevamento dei sensori (per caratteristiche di costruzione), ma
che può essere ancora urtato.
Ricerca dei guasti MWE7006
74
Segnale acustico di errore profondo della durata di tre secondi una
volta inserita la retromarcia.
Uno o più sensori sono guasti o non sono più collegati al sistema di controllo
elettronico. Sul display viene visualizzato il sensore guasto:
ad esempio E1 per il sensore 1
Il sensore 1 ha il cavo di allacciamento più corto, il sensore 6 quello più
lungo.
Se più di un sensore è guasto, verranno visualizzati uno dopo l'altro.
Controllare le spine ed eventualmente inserirle fino allo scatto.
Sostituire il sensore o i sensori guasto/i.
A
Nessun segnale acustico
L'altoparlante è spento o collegato non correttamente.
Controllare se l'altoparlante è acceso.
Controllare se l'altoparlante è collegato correttamente.
Impostare il parametro 01 sul valore “1” o “2” (vedi capitolo “Impostazione
del sistema” a pagina 71).
L'apparecchio segnala gli ostacoli non correttamente
Le seguenti cause possono portare ad un falso allarme.
Sporcizia o gelo sui sensori.
Pulire i sensori.
I sensori non sono stati montati correttamente.
Adattare la posizione dei sensori (fig. 3).
Impostare la sensibilità dei sensori eventualmente con i parametri 41, 42 e
43 (vedi capitolo “Impostazione del sistema” a pagina 71).
I sensori sono in contatto con il telaio del veicolo.
Separare i sensori dal telaio.
AVVISO!
Il sistema non funziona se risultano guasti uno o più sensori.
IT
MWE7006 Garanzia
75
La ruota di scorta causa falsi allarmi
Impostare i parametri 51, 52 e 53 adatti per la ruota di scorta (vedi capitolo
“Impostazione del sistema” a pagina 71).
Oggetti posti sul veicolo (ad es. un gancio per rimorchio) causano falsi
allarmi
Impostare i parametri 51, 52 e 53 per l'oggetto in questione adattandoli al
valore 00 o 01 (vedi capitolo “Impostazione del sistema” a pagina 71).
Spostare la zona di arresto mediante i parametri 47, 48 e 49 adatti per
l'oggetto (vedi capitolo “Impostazione del sistema” a pagina 71).
14 Garanzia
Vale il termine di garanzia previsto dalla legge. Qualora il prodotto risultasse
difettoso, La preghiamo di rivolgersi alla filiale del produttore del suo Paese
(l'indirizzo si trova sul retro del manuale di istruzioni), oppure al rivenditore
specializzato di riferimento.
Per la riparazione o il disbrigo delle condizioni di garanzia è necessario
inviare quanto segue:
i componenti difettosi,
una copia della fattura con la data di acquisto del prodotto,
un motivo su cui fondare il reclamo, oppure una descrizione del guasto.
15 Smaltimento
Raccogliere il materiale di imballaggio possibilmente negli appositi
contenitori di riciclaggio.
M
Quando il prodotto viene messo fuori servizio definitivamente,
informarsi al centro di riciclaggio più vicino, oppure presso il proprio
rivenditore specializzato, sulle prescrizioni adeguate concernenti lo
smaltimento.
Specifiche tecniche MWE7006
76
16 Specifiche tecniche
I
MWE7006
N. articolo: 9101500065
Campo di rilevamento: da ca. 0,60 m a 3 m
Frequenza ultrasonora: 58 kHz
Tensione di alimentazione: 10 – 32 V
Corrente assorbita: massimo 350 mA
Temperatura di esercizio: da –35 °C a +70 °C
Omologazione:
NOTA
I sensori possono essere verniciati. Il produttore raccomanda di
fare verniciare i sensori da un'officina specializzata.
E8
/