Rex-Electrolux RSF66811K Manuale utente

Tipo
Manuale utente

Questo manuale è adatto anche per

istruzioni per l’uso
Lavastoviglie
RSF 66811
Egregio Cliente,
complimenti per aver scelto un elettrodomestico Electrolux che, siamo certi, avrà modo di
apprezzare per le prestazioni, la qualità e l’affidabilità e che le renderà la vita di ogni giorno
più confortevole, facile e sicura. Da sempre il nostro impegno è quello di produrre utilizzando
la tecnologia più avanzata, nel rispetto dell’ambiente e sempre in anticipo rispetto agli obblighi
normativi. Oltre il 90% dei nostri elettrodomestici sono prodotti ecologici in classe A, A+,
A++ e vengono raccomandati dal WWF.
La lettura completa di questo libretto le permetterà un utilizzo corretto e sicuro della sua
apparecchiatura e le darà anche utili consigli sulla manutenzione più efficiente.
Indice
Informazioni per la sicurezza 2
Descrizione del prodotto 4
Pannello dei comandi 5
Primo utilizzo 7
Regolazione del decalcificatore dell’acqua
7
Uso del sale per lavastoviglie 8
Uso del brillantante 9
Utilizzo quotidiano 10
Sistemazione di posate e stoviglie 10
Uso del detersivo 13
Funzione MULTITAB 14
Selezione e avvio di un programma di
lavaggio 15
Svuotamento della lavastoviglie 17
Programmi di lavaggio 17
Pulizia e cura 18
Cosa fare se… 20
Dati tecnici 21
Suggerimenti per gli istituti di prova 21
Installazione 22
Collegamento dell’acqua 23
Collegamento elettrico 24
Considerazioni ambientali 25
Con riserva di modifiche
Informazioni per la sicurezza
Per garantire un impiego corretto e si-
curo dell'apparecchiatura, prima dell'in-
stallazione e del primo utilizzo leggere
con attenzione il libretto istruzioni, inclusi
i suggerimenti e le avvertenze. Per evi-
tare errori e incidenti, è importante ga-
rantire che tutte le persone che utilizzano
l'apparecchiatura ne conoscano il fun-
zionamento e le caratteristiche di sicu-
rezza. Conservare queste istruzioni e al-
legarle all'apparecchiatura in caso di tra-
sporto o di vendita, in modo che chiun-
que lo utilizzi sia correttamente informa-
to sul suo utilizzo e sulle precauzioni di
sicurezza.
Uso corretto
Questa lavastoviglie è destinata al lavaggio
degli utensili da cucina idonei al lavaggio a
macchina.
Non introdurre solventi nella lavastoviglie.
Queste sostanze potrebbero causare
un'esplosione.
Coltelli e altri oggetti appuntiti devono es-
sere collocati nel cestello per posate con
le punte rivolte verso il basso oppure ap-
poggiati in posizione orizzontale sul cesto
superiore.
Usare solo prodotti (detersivi, sale e bril-
lantante) idonei per lavastoviglie.
Non aprire la porta della lavastoviglie con
l'apparecchiatura in funzione: potrebbe
fuoriuscire vapore molto caldo.
Non togliere gli utensili dalla lavastoviglie
prima della fine del ciclo completo.
2 electrolux
Dopo l'uso, scollegare l'apparecchiatura
dalla rete elettrica e chiudere il collega-
mento alla rete idrica.
Gli interventi di assistenza sul prodotto de-
vono essere eseguiti esclusivamente da
tecnici autorizzati e utilizzando solo com-
ponenti di ricambio originali.
In nessun caso l'utente deve cercare di ri-
parare la lavastoviglie personalmente. Una
riparazione effettuata da persone non
competenti potrebbe causare danni o
compromettere seriamente il funziona-
mento dell'apparecchio. Contattare il cen-
tro di assistenza tecnica autorizzato. Ri-
chiedere sempre pezzi di ricambio origina-
li.
Sicurezza generale
Questa apparecchiatura non deve essere
utilizzata da bambini o da persone le cui
capacità fisiche, sensoriali o mentali o la
cui mancanza di esperienza e conoscenze
sull'uso dell'apparecchiatura impediscano
loro di utilizzarla senza rischi in assenza di
una persona responsabile per la loro inco-
lumità.
I detersivi per lavastoviglie possono cau-
sare ustioni chimiche a occhi, bocca e go-
la. Osservare le misure di sicurezza indi-
cate dal produttore del detersivo.
L'acqua contenuta nella lavastoviglie non
è potabile. Potrebbe contenere residui di
detersivo.
Aprire la porta della lavastoviglie solo
quando occorre caricarla o scaricarla. Te-
nendo la porta chiusa, si eviteranno rischi
di inciampo e di conseguenti lesioni.
Non sedersi o salire sulla porta aperta.
Per la sicurezza dei bambini
L'apparecchiatura è progettata per essere
utilizzata da persone adulte. Non lasciare
che i bambini utilizzino da soli la lavastovi-
glie.
Tenere i materiali di imballaggio al di fuori
della portata dei bambini. Vi è il rischio di
soffocamento.
Conservare i detersivi in un luogo sicuro al
di fuori della portata dei bambini.
Tenere i bambini lontano dalla lavastoviglie
quando la porta è aperta.
Installazione
Controllare che la lavastoviglie non pre-
senti danni dovuti al trasporto. Se l'appa-
recchiatura è danneggiata, non collegarla.
In caso di danno alla lavastoviglie, rivolger-
si al rivenditore.
Prima dell'uso, rimuovere tutti i materiali di
imballaggio.
Tutti gli interventi elettrici e idraulici richiesti
per l'installazione dell'apparecchiatura de-
vono essere eseguiti da un tecnico qualifi-
cato e competente.
Per motivi di sicurezza, non alterare o mo-
dificare l'apparecchiatura in alcun modo.
Non usare la lavastoviglie se il cavo elettri-
co o i tubi idraulici sono danneggiati; o se
il pannello dei comandi, il piano di lavoro o
il basamento presentano danni tali da con-
sentire l'accesso a parti interne dell'appa-
recchiatura. Per evitare rischi, contattare il
centro di assistenza tecnica autorizzato.
Non forare le pareti laterali della lavastovi-
glie, per evitare di danneggiare i compo-
nenti idraulici ed elettrici.
Avvertenza Per i collegamenti elettrici e
idraulici, seguire attentamente le
istruzioni dei paragrafi corrispondenti.
electrolux 3
Descrizione del prodotto
1 Cesto superiore
2 Selettore durezza dell'acqua
3 Contenitore del sale
4 Contenitore detersivo
5 Contenitore brillantante
6 Targhetta matricola
7 Filtri
8 Mulinello inferiore
9 Mulinello superiore
10 Piano di lavoro
4 electrolux
Pannello dei comandi
1 Tasto Acceso/Spento
2 Visore digitale
3 Tasti Selezione programmi
4 Tasto Ritarda Avvio (Delay)
5 Spie
6 Tasti funzione
7 Visore di avanzamento programma (Light Bar)
Spie
Sale Si accende quando manca il sale rigenerante nel decalcificatore
dell'acqua. Può rimanere accesa per diverse ore dopo il riempi-
mento in base al tipo di sale utilizzato.
1)
Brillantante Si accende quando manca il brillantante nell'apposito contenito-
re.
1)
Multitab Indica l'attivazione/disattivazione della funzione Multitab. Vedere
"Funzione Multitab"
.
1) Le spie del sale e del brillantante non sono mai accese quando è in corso il programma di lavaggio
anche se è richiesto il riempimento.
Il visore digitale indica:
il livello di durezza sul quale è impo-
stato il decalcificatore dell'acqua,
il tempo approssimativo residuo del
programma in esecuzione,
l'attivazione/disattivazione dell'eroga-
zione del brillantante (SOLO con la
funzione Multitab attiva),
la fine del programma di lavaggio (nel
visore digitale appare zero),
electrolux 5
il conto alla rovescia del ritarda avvio ,
i codici di intervento allarme (malfun-
zionamento della lavastoviglie),
l'attivazione/disattivazione dei segnali
acustici.
Tasti funzione (A, B, C, D, E)
Questi tasti permettono l'impostazione delle
seguenti funzioni:
regolazione del decalcificatore dell'acqua,
cancellazione di un programma di lavaggio
o di un Ritarda Avvio in corso,
attivazione/disattivazione della funzione
Multitab,
attivazione/disattivazione dell'erogazione
del brillantante (SOLO con la funzione Mul-
titab attiva),
attivazione/disattivazione dei segnali acu-
stici.
Visore di avanzamento programma
Il visore di avanzamento programma è
composto da 5 LED e ha la funzione di se-
gnalare:
1. La messa in funzione della lavastoviglie.
Quando si preme il tasto Acceso/
Spento, tutti i 5 LED si accendono con
luce blu.
2. L'avanzamento del programma di lavag-
gio.
Quando si avvia un programma, si ac-
cende il primo LED. Gli altri LED si ac-
cendono progressivamente con l'a-
vanzamento del programma di lavag-
gio (i LED si accendono da sinistra ver-
so destra).
3. La fine del programma di lavaggio.
Tutti i 5 LED si illuminano con luce ver-
de.
4. Un malfunzionamento della lavastoviglie.
Tutti i 5 LED lampeggiano con luce blu.
Modalità impostazione
Premere il tasto Acceso/Spento.
La lavastoviglie si trova in modalità imposta-
zione quando:
TUTTE le spie dei tasti programmi sono
accese.
Il visore di avanzamento programma è
interamente acceso con luce blu.
Tenere sempre presente che, quando si
eseguono operazioni quali:
selezione di un programma di lavag-
gio,
impostazione del decalcificatore del-
l'acqua,
attivazione /disattivazione dell'eroga-
zione del brillantante,
attivazione/disattivazione dei segnali
acustici,
la lavastoviglie DEVE trovarsi in modalità
impostazione.
Premere il tasto Acceso/Spento.
E' ancora impostato l'ultimo programma
eseguito o selezionato quando:
si accende la spia di un solo tasto pro-
gramma.
Il visore di avanzamento programma è
parzialmente acceso con luce blu.
In questo caso, per ritornare alla modalità
impostazione è necessario cancellare il
programma.
Per cancellare un programma impostato
o un programma in corso:
Tenere premuti contemporaneamente i 2 ta-
sti funzione (B e C) posti sopra la scritta
Cancella fino a quando tutte le spie dei tasti
programmi si accendono e il visore di avan-
zamento programma è interamente acce-
so con luce blu. Il programma è stato can-
cellato e la lavastoviglie è ora in modalità im-
postazione.
Segnali acustici
I segnali acustici sono stati introdotti per in-
dicare le operazioni in corso:
impostazione del decalcificatore dell'ac-
qua
fine del programma
intervento allarme dovuto al malfunziona-
mento dell'apparecchiatura.
Disattivazione/attivazione dei segnali
acustici
Impostazioni di fabbrica: segnali acustici
attivati
1. Premere il tasto ACCESO/SPENTO. La
lavastoviglie deve trovarsi in modalità
impostazione.
2. Tenere contemporaneamente premuti i
tasti funzione B e C fino a quando le spie
dei tasti funzione A, B e C iniziano a lam-
peggiare.
3. Premere il tasto funzione C: le spie dei
tasti A e B si spengono, mentre la spia
del tasto funzione C continua a lampeg-
6 electrolux
giare. Il visore digitale indica l'impostazio-
ne corrente.
= Segnali acustici disattivati
= Segnali acustici attivati
4. Per cambiare l'impostazione, premere
nuovamente il tasto funzione C: il visore
digitale indica la nuova impostazione.
5. Per memorizzare l'operazione, spegnere
la lavastoviglie.
Primo utilizzo
Prima di utilizzare la lavastoviglie per la prima
volta:
Assicurarsi che le connessioni elettriche e
idrauliche siano conformi alle istruzioni di
installazione
Rimuovere tutto il materiale di imballaggio
dall'interno dell'apparecchiatura
Regolare il decalcificatore dell'acqua
Versare 1 litro di acqua all'interno del con-
tenitore del sale, quindi riempire con il sale
per lavastoviglie
Riempire il contenitore del brillantante
Se si desidera utilizzare detersivi in
pastiglie multifunzione del tipo: ''3 in
1'', ''4 in 1'', ''5 in 1'' ecc., selezionare
la funzione Multitab. (Vedere ''Fun-
zione Multitab'').
Regolazione del decalcificatore dell’acqua
La lavastoviglie è dotata di un decalcificatore
dell'acqua studiato per rimuovere dalla rete
idrica sali minerali che possono compromet-
tere il buon funzionamento dell'apparecchia-
tura.
La durezza dell'acqua dipende dal contenuto
di questi sali. La durezza dell'acqua viene mi-
surata in scale equivalenti, °dH, scala tede-
sca, °TH scala francese e in mmol/l (millimol
per litro, unità internazionale di durezza del-
l'acqua).
Il decalcificatore deve essere regolato in base
alla durezza dell'acqua del proprio impianto.
Per informazioni sulla durezza dell'acqua nel-
la propria zona è possibile rivolgersi all'ente
erogatore locale.
Il decalcificatore dell'acqua deve essere
regolato in due modi: manualmente, tra-
mite il selettore di durezza dell'acqua, ed
elettronicamente.
Durezza dell'acqua
Regolazione dell'impostazione della
durezza dell'acqua
Uso
del sa-
le
°dH °TH mmol/l manuale elettronica
51 - 70 91 - 125 9,1 - 12,5 2 livello 10
43 - 50 76 - 90 7,6 - 9,0 2 livello 9
37 - 42 65 - 75 6,5 - 7,5 2 livello 8
29 - 36 51 - 64 5,1 - 6,4 2 livello 7
23 - 28 40 - 50 4,0 - 5,0 2 livello 6
19 - 22 33 - 39 3,3 - 3,9 2 livello 5
15 - 18 26 - 32 2,6 - 3,2 1 livello 4
11 - 14 19 - 25 1,9 - 2,5 1 livello 3
4 - 10 7 - 18 0,7 - 1,8 1 livello 2
< 4 < 7 < 0,7 1 livello 1 no
Impostazione manuale
L'impostazione di fabbrica è la posizione
2.
1. Aprire la porta della lavastoviglie.
2. Rimuovere il cesto inferiore dalla lavasto-
viglie.
electrolux 7
3. Ruotare il selettore di durezza dell'acqua
nella posizione 1 o 2 (vedere tabella).
4. Riposizionare il cesto inferiore.
Impostazione elettronica
L'impostazione di fabbrica è il livello 5.
1. Premere il tasto ACCESO/SPENTO . La
lavastoviglie deve trovarsi in modalità im-
postazione.
2. Tenere premuti contemporaneamente i
tasti B e C fino a quando le spie dei tasti
A, B e C iniziano a lampeggiare.
3.
Premere il tasto A: le spie dei tasti B e C
si spengono, mentre la spia del tasto A
continua a lampeggiare. Il visore digitale
e una serie di segnali acustici intermittenti
indicano il livello impostato.
Esempi:
sul visore, 5 segnali acustici intermit-
tenti, pausa, ecc... = livello 5
sul visore, 10 segnali acustici inter-
mittenti, pausa, ecc... = livello 10
4.
Per cambiare livello, premere il tasto A.
Ad ogni pressione del tasto, il livello cam-
bia (per la selezione del nuovo livello, ve-
dere tabella).
Esempi: se il livello corrente è 5, pre-
mendo il tasto A una volta, si seleziona il
livello 6. se il livello corrente è 10, pre-
mendo il tasto A una volta, si seleziona il
livello 1.
5. Per memorizzare l'operazione, spegnere
la lavastoviglie premendo il tasto ACCE-
SO/SPENTO.
Uso del sale per lavastoviglie
Avvertenza
Usare soltanto sale specifico per lavastovi-
glie. Tutti gli altri tipi di sale non specifici per
lavastoviglie, in particolare il sale da cucina,
possono danneggiare il decalcificatore del-
l'acqua. Aggiungere il sale poco prima di ini-
ziare uno dei programmi completi di lavag-
gio. In questo modo si impedisce che gli
eventuali versamenti di sale o di acqua salata
sul fondo della lavastoviglie possano dan-
neggiare e causare corrosione.
Per caricare il sale:
1. Aprire la porta, togliere il cesto inferiore e
svitare il tappo del contenitore del sale,
ruotandolo in senso antiorario.
2. Versare 1 litro di acqua nel contenitore
(necessario solo prima di mettere il
sale per la prima volta) .
3. Utilizzando l'imbuto in dotazione, versare
il sale fino a riempire il contenitore.
4. Togliere eventuali tracce di sale sulla fi-
lettatura o sulla guarnizione.
5. Riavviatare il tappo in senso orario fino
allo scatto.
In seguito basta aggiungere periodicamente
il sale nel contenitore.
La fuoriuscita dell'acqua durante il riem-
pimento del contenitore è normale e non
provoca alcun danno.
8 electrolux
Uso del brillantante
Avvertenza Utilizzare solo prodotti
brillantanti specifici per lavastoviglie.
Non introdurre nel contenitore del bril-
lantante altre sostanze (detergenti per
lavastoviglie, detersivi liquidi). Si rischie-
rebbe di danneggiare l'apparecchiatura.
Il brillantante assicura un accurato ri-
sciacquo e un'asciugatura priva di mac-
chie e residui.
Il brillantante viene erogato automatica-
mente durante l'ultimo risciacquo.
1. Aprire lo sportello del contenitore pre-
mendo il pulsante di rilascio (A).
2. Versare il brillantante nel contenitore. Il li-
vello massimo di riempimento è indicato
da "max".
Il contenitore contiene circa 110 ml di li-
quido sufficiente per circa 16 - 40 cicli di
lavaggio, a seconda dell'impostazione
del dosaggio.
3. Assicurarsi che il coperchio sia chiuso
dopo l'operazione di riempimento.
Rimuovere l'eventuale liquido fuoriuscito
con un panno assorbente per evitare la
formazione di schiuma.
In base ai risultati ottenuti, regolare la quan-
tità di brillantante agendo sul selettore a 6
posizioni (posizione 1 = dosaggio minimo,
posizione 6 = dosaggio massimo).
Il dosaggio è preimpostato dalla fabbrica al
livello 4.
Se dopo il lavaggio si osservano gocce d'ac-
qua o tracce di calcare sulle stoviglie, au-
mentare la dose.
Ridurre la quantità se sulle stoviglie si notano
strisce biancastre e appiccicose o un leggero
velo bluastro su coltelli e bicchieri.
electrolux 9
Utilizzo quotidiano
Controllare il livello del sale o del brillan-
tante.
Sistemare stoviglie e posate nella lavasto-
viglie.
Aggiungere il detersivo.
Selezionare un programma di lavaggio
idoneo alla tipologia di stoviglie e sporco.
Avviare il programma di lavaggio.
Suggerimenti e consigli utili
Non lavare in lavastoviglie spugne, strofinacci
da cucina e altri oggetti che potrebbero as-
sorbire acqua.
Prima di sistemare le stoviglie, occorre:
Rimuovere i residui di cibo.
Ammorbidire le tracce di bruciato nei te-
gami
Quando si sistemano stoviglie e posate,
osservare quanto segue:
Stoviglie e posate non devono impedire
ai mulinelli di girare liberamente.
Disporre i recipienti cavi (tazze, bicchieri,
padelle ecc.) con la parte vuota rivolta
verso il basso, in modo da evitare che
l'acqua rimanga all'interno dei conteni-
tori o nella loro base.
Stoviglie e posate non devono essere
poste le une dentro le altre né coprirsi a
vicenda.
Onde evitare di rompere il vetro, i bic-
chieri non devono toccarsi.
Disporre gli oggetti piccoli nel cestello
delle posate.
Le stoviglie in plastica e i tegami in mate-
riale antiaderente tendono a trattenere
maggiormente le gocce d'acqua; il loro
grado di asciugatura risulterà perciò infe-
riore a quello degli oggetti in ceramica e
acciaio.
Gli oggetti leggeri (come i recipienti in pla-
stica) devono essere caricati nel cesto su-
periore e disposti in modo da non potersi
muovere.
Per il lavaggio in lavastoviglie, i seguenti tipi di posate e stoviglie sono
non adatti: limitatamente adatti:
Posate con manici in legno, osso, porcellana o
madreperla.
Oggetti in plastica non resistenti al calore.
Posate antiche o vecchie con collante non re-
sistente alle alte temperature.
Posate o piatti con parti incollate.
Oggetti in peltro o rame.
Oggetti in cristallo piombato.
Oggetti in acciaio non inossidabili.
Taglieri di legno.
Oggetti in fibre sintetiche.
Lavare in lavastoviglie le terraglie solo se il pro-
duttore ne indica espressamente l'idoneità al
lavaggio in lavastoviglie.
Dopo lavaggi ripetuti in lavastoviglie le decora-
zioni non smaltate potrebbero sbiadire.
Con il lavaggio in lavastoviglie, le parti in argento
e alluminio tendono a cambiare colore: I residui
di cibo, ad esempio, albume, tuorlo d'uovo se-
nape, ecc, causano spesso scoloriture o mac-
chie, in particolare sull'argento. Pertanto, se
l'argento non viene lavato subito dopo l'uso,
occorre togliere immediatamente i residui di ci-
bo.
Sistemazione di posate e stoviglie
Cesto inferiore
Il cesto inferiore è destinato a contenere pen-
tole coperchi, piatti, insalatiere, posate e così
via.
Sistemare piatti e coperchi grandi alla perife-
ria del cesto facendo attenzione a non bloc-
care la rotazione dei mulinelli.
10 electrolux
Le file di supporti possono essere abbassate
facilmente per consentire di caricare più age-
volmente pentole ed insalatiere.
Il cestello portaposate
Le posate lunghe, in particolare coltelli
affilati non devono essere sistemate
verticalmente in quanto rappresentano
un potenziale rischio. Devono essere
sistemate orizzontalmente nel cesto
superiore. Prestare attenzione nel
maneggiare posate affilate e/o taglienti.
Forchette e cucchiai vanno sistemati nell'ap-
posito cestello asportabile con i manici rivolti
verso il basso, al contrario dei coltelli che de-
vono essere sistemati con i manici verso l'al-
to.
Se i manici sporgono dal fondo del cestello,
bloccando la rotazione del mulinello inferiore,
capovolgere le posate.
Mischiare i cucchiai ad altre posate per im-
pedire che aderiscano l'uno all'altro.
Abbassare il manico del cestello per facilitare
la sistemazione delle posate.
Per ottenere i migliori risultati, utilizzare i se-
paratori.
I separatori possono essere facilmente na-
scosti. se la forma e le dimensioni delle po-
sate non consentono di utilizzarli.
electrolux 11
Il cesto porta posate è costituito da due mo-
duli separabili per offrire maggiore flessibilità
di carico. Per separare i due moduli, farli
scorrere in senso opposto l'uno rispetto al-
l'altro e staccarli.
Per riagganciarli, compiere le operazioni in-
verse.
Cesto superiore
Il cesto superiore è destinato a contenere
piatti (dessert, sottotazze, piani e tondi fino a
24 cm di diametro), insalatiere, tazze e bic-
chieri.
Disporre tazze e bicchieri capovolti sopra o
sotto i settori portatazze in modo che l'acqua
raggiunga tutte le superfici.
I bicchieri a calice possono essere appesi
capovolti ai settori portatazze.
Per bicchieri a calice (in base a grandezza e
dimensione), ribaltare il supporto verso sini-
stra o verso destra.
Supporti in gomma per bicchieri
I supporti in gomma morbida per bicchieri
assicurano un posizionamento stabile e si-
curo anche ai bicchieri più delicati e leggeri
impedendone il movimento durante gli spo-
stamenti del cesto o durante il lavaggio.
12 electrolux
Vedere le figure per il corretto posizionamen-
to dei supporti in gomma per bicchieri.
Per la massima flessibilità possono essere
posizionati sul lato destro o sinistro del cesto.
Dopo averli correttamente posizionati, pre-
merli a fondo accertandosi che non possano
muoversi.
Prima di chiudere la porta, accertarsi
che i mulinelli possano ruotare libera-
mente.
Regolazione dell'altezza del cesto
superiore
Caricare i piatti molto grandi nel cesto infe-
riore spostando il cesto superiore nella posi-
zione più alta.
Altezza massima delle sto-
viglie nel
Cesto supe-
riore
Cesto infe-
riore
Cesto supe-
riore sollevato
20 cm 31 cm
Cesto supe-
riore abbassa-
to
24 cm 27 cm
Per regolare il cesto nella posizione più
alta, procedere come segue:
1. Estrarre il cesto.
2. Impugnare con attenzione entrambi i lati
del cesto e sollevarlo fino a che il cesto è
stabile nella nuova posizione.
Per riportare il cesto alla posizione ori-
ginale, procedere come segue:
1. Estrarre il cesto .
2. Sollevare entrambi i lati e lasciare che il
cesto ricada lentamente nella posizione
iniziale.
Non sollevare o abbassare il cesto su un
solo lato.
Con il cesto superiore in posizione sol-
levata non è possibile collocare le tazze
sui settori portatazze.
Al termine del carico delle stoviglie,
chiudere sempre la porta per evitare
di inciampare e farsi male.
Uso del detersivo
Usare esclusivamente detersivi specifici
per lavastoviglie.
Osservare le raccomandazioni di dosag-
gio e di conservazione del produttore di-
chiarate sulla confezione del detersivo.
electrolux 13
Non eccedere nell'uso di detersivo si-
gnifica dare un contributo al conteni-
mento dell'inquinamento ambientale.
Caricamento del detersivo
1. Aprire il coperchio.
2. Versare il detersivo nell'apposito conte-
nitore (1). Le tacche indicano i livelli di do-
saggio:
20 = ca. 20 g di detersivo
30 = ca. 30 g di detersivo.
3. Tutti i programmi con prelavaggio richie-
dono una piccola quantità di detersivo
(5/10 g) da versare nel contenitore deter-
sivo WRD, posizionato al centro del cesto
superiore.
Questa dose di detersivo agirà nella fase
di prelavaggio.
1
Se si utilizzano detersivi in pastiglie; col-
locare la pastiglia nel comparto (1)
4. Chiudere il coperchio e premere fino allo
scatto.
I detersivi in pastiglie dei vari produttori
possono richiedere tempi di scioglimen-
to diversi. Pertanto, alcuni di essi pos-
sono non dissolversi completamente e
non svolgere la propria azione detergen-
te nei programmi di lavaggio brevi. Se si
utilizzano questi detersivi, scegliere pro-
grammi di lavaggio più lunghi per garan-
tire il completo scioglimento del detersi-
vo.
Funzione MULTITAB
Questa apparecchiatura è dotata della fun-
zione Multitab, che consente l'uso di deter-
sivi combinati in pastiglie.
Questi prodotti esercitano una funzione
combinata di detersivo, brillantante e sale. A
seconda dei tipi ("3 in 1", "4 in 1", "5 in 1"
14 electrolux
ecc.), le pastiglie possono inoltre contenere
altri agenti.
Verificare che questi detersivi siano adatti alla
durezza dell'acqua del proprio impianto. Ve-
dere le istruzioni del produttore riportate sulla
confezione.
Una volta selezionata, la funzione rimane at-
tiva anche per i programmi di lavaggio suc-
cessivi.
Con la selezione di questa funzione, l'eroga-
zione di sale rigenerante e di brillantante dai
rispettivi contenitori viene interrotta e vengo-
no disattivate le relative spie luminose.
Con l'utilizzo della funzione Multitab possono
variare i tempi di lavaggio. In questo caso il
tempo a finire del programma impostato vie-
ne automaticamente aggiornato nel visore
digitale.
Attivare/disattivare la funzione Multitab
prima di avviare un programma di lavag-
gio.
Quando è in corso un programma, la
funzione Multitab NON può più essere
cambiata. Se si desidera annullare la
funzione Multitab è necessario cancella-
re prima l'impostazione del programma
e poi disattivare la funzione. In questo
caso, è necessario impostare di nuovo il
programma di lavaggio e l'opzione de-
siderata.
Attivazione/disattivazione della
funzione Multitab
Tenere premuti contemporaneamente i due
tasti Multitab (tasti funzione D ed E) fino a
quando la spia corrispondente si accende.
Questo indica che la funzione è attiva.
Per disattivare la funzione, premere gli stessi
tasti fino a quando la spia corrispondente si
spegne.
Se i risultati dell'asciugatura non so-
no soddisfacenti, si consiglia di:
1. Riempire il contenitore del brillantan-
te.
2. Attivare l'erogatore del brillantante.
3. Impostare il dosaggio del brillantante
in posizione 2.
L'attivazione/disattivazione dell'ero-
gatore del brillantante è possibile solo
con la funzione Multitab attiva.
Attivazione/disattivazione
dell'erogazione del brillantante
1. Premere il tasto ACCESO/SPENTO. La
lavastoviglie deve trovarsi in modalità im-
postazione.
2.
Premere contemporaneamente i tasti B e
C fino a quando le spie dei tasti A , B e
C iniziano a lampeggiare.
3.
Premere il tasto B: le spie dei tasti A e C
si spengono, mentre la spia del tasto B
continua a lampeggiare. Il visore digitale
indica l'impostazione corrente:
= Erogazione brillantante disattivata.
= Erogazione brillantante attivata.
4. Per cambiare l'impostazione, premere
nuovamente il tasto B: il visore indica la
nuova impostazione.
5. Per memorizzare l'operazione, spegnere
la lavastoviglie premendo il tasto ACCE-
SO/SPENTO.
Se si decide di ritornare all'uso di
prodotti separati, si consiglia di:
1. Disattivare la funzione Multitab.
2. Riempire di nuovo i contenitori del
sale e del brillantante.
3. Regolare l'impostazione della durez-
za dell'acqua sul valore massimo ed
eseguire un programma di lavaggio
normale senza stoviglie.
4. Regolare la durezza dell'acqua in ba-
se al tipo di acqua del proprio im-
pianto.
5. Regolare il dosaggio del brillantante.
Selezione e avvio di un programma di lavaggio
Selezionare il programma di lavag-
gio e Ritarda Avvio con la porta leg-
germente aperta. Il programma o il
conto alla rovescia si avvia solo do-
po la chiusura della porta. Fino a
quel momento, è possibile modifi-
care le impostazioni effettuate.
1. Controllare che i cesti siano stati caricati
correttamente in modo da consentire ai
mulinelli di girare liberamente.
electrolux 15
2. Controllare che il rubinetto dell'acqua sia
aperto.
3. Premere il tasto Acceso/Spento. La lava-
stoviglie deve trovarsi in modalità impo-
stazione.
Il visore di avanzamento programma
è interamente acceso con luce blu.
4. Premere il tasto corrispondente al pro-
gramma desiderato (vedere "Programmi
di lavaggio").
Chiudere la porta della lavastoviglie, il
programma si avvia automaticamente.
Il visore di avanzamento programma
segnala progressivamente l'avanzamen-
to del programma di lavaggio.
Impostazione e avvio del programma
con "Ritarda Avvio"
1. Dopo aver scelto il programma di lavag-
gio, premere il tasto Ritarda Avvio fino a
quando compare il numero di ore desi-
derato per l'avvio ritardato. L'inizio del
programma di lavaggio può essere posti-
cipato da 1 fino a un massimo di 19 ore.
2. Chiudere la porta della lavastoviglie, il
conto alla rovescia parte automatica-
mente.
Durante il conto alla rovescia per il Ritar-
da Avvio, rimane acceso solo il primo
LED del visore di avanzamento pro-
gramma.
3. Il conto alla rovescia avviene con decre-
menti con step di 1 ora.
4. L'apertura della porta interrompe il conto
alla rovescia. Chiudere la porta; il conto
alla rovescia riprende da dove era stato
interrotto.
5. Al termine del conto alla rovescia, il pro-
gramma impostato inizierà automatica-
mente.
Avvertenza Interrompere o
annullare un programma di lavaggio
in corso SOLO se assolutamente
necessario. Attenzione! Nell'aprire
la porta, potrebbe fuoriuscire
vapore caldo. Aprire la porta con
cautela.
Interrompere un programma di lavaggio
in corso
Aprire la porta della lavastoviglie; il pro-
gramma in corso si ferma. Chiudere la por-
ta; il programma riprende dal punto in cui
è stato interrotto.
Cancellare un Ritarda Avvio o un
programma di lavaggio in corso
Tenere premuti contemporaneamente i
due tasti funzione (B e C) posti sopra la
scritta Cancella fino a quando tutte le spie
dei tasti programmi si accendono.
•Il visore di avanzamento programma è
interamente acceso con luce blu.
Se si cancella il ritarda avvio, si cancella
anche il programma di lavaggio impostato.
In questo caso, è necessario impostare di
nuovo il programma di lavaggio.
Se un nuovo programma di lavaggio viene
impostato, controllare che ci sia detersivo
nell'apposito contenitore.
Fine del programma di lavaggio
La lavastoviglie si arresta automaticamen-
te e un segnale acustico intermittente vi
avvisa della fine del programma.
•Il visore di avanzamento programma è
interamente acceso con luce verde.
1. Aprire la porta della lavastoviglie.
2. Nel visore digitale appare zero.
3. Spegnere la lavastoviglie premendo il ta-
sto Acceso/Spento.
Se per qualsiasi motivo, ci si dimentica
di spegnere la lavastoviglie al termine del
programma, dopo circa 3 minuti:
tutte le spie e il visore di avanza-
mento programma si spengono au-
tomaticamente
nel visore digitale appare una linea
orizzontale.
Ciò consente una riduzione dei consumi
di energia. Premendo qualsiasi tasto (ad
eccezione del tasto Acceso/Spento) si
ripresentano le visualizzazioni di fine pro-
gramma.
4. Lasciare la porta della lavastoviglie leg-
germente aperta e attendere alcuni minuti
prima di togliere le stoviglie; in questo
modo le stoviglie avranno tempo di raf-
freddarsi e i risultati di asciugatura saran-
no migliori.
16 electrolux
Svuotamento della lavastoviglie
Le stoviglie molto calde tendono a rom-
persi più facilmente se soggette a urti. La-
sciare che le stoviglie si raffreddino prima
di toglierle dalla lavastoviglie.
Svuotare prima il cesto inferiore, poi quello
superiore; in questo modo si eviteranno
sgocciolamenti dal cesto superiore sulle
stoviglie del cesto inferiore.
Sulle pareti laterali e sulla porta della lava-
stoviglie potrà formarsi della condensa,
perché l'acciaio inossidabile diventerà più
freddo delle stoviglie.
Quando il programma di lavaggio è
terminato, si consiglia di staccare la
spina di alimentazione elettrica e di
chiudere il rubinetto dell'acqua.
Programmi di lavaggio
Programmi di lavaggio
Programma Grado di sporco Tipo di carico Descrizione programma
Intensivo
Molto sporco
Pentole e stoviglie
miste
Prelavaggio
Lavaggio principale a 70°C
2 risciacqui intermedi
Risciacquo finale
Asciugatura
Auto
1)
Qualunque tipo di
sporco
Pentole e stoviglie
miste
Prelavaggio
Lavaggio principale a 45°C o 70°C
1 o 2 risciacqui intermedi
Risciacquo finale
Asciugatura
Rapido 30'
2)
Sporco normale o
leggero
Stoviglie miste
Lavaggio principale a 60°C
Risciacquo finale
Eco
3)
Sporco normale Stoviglie miste
Prelavaggio
Lavaggio principale a 50°C
1 risciacquo intermedio
Risciacquo finale
Asciugatura
Ammollo
Qualunque tipo di
stoviglie
Carico parziale (da
completarsi al pa-
sto successivo)
1 risciacquo freddo (per evitare che lo
sporco si secchi sulle stoviglie).
Questo programma non richiede l'ag-
giunta di detersivo.
1) Durante il programma di lavaggio "Auto" il grado di sporco sulle stoviglie viene determinato in base
alla torbidità dell'acqua. La durata del programma e i consumi di acqua ed energia elettrica possono
variare in base al tipo di carico e al livello di sporco delle stoviglie. La temperatura dell'acqua viene
regolata automaticamente fra 45° C e 70° C.
2) Ideale per il lavaggio di un carico parziale. Ideale come programma quotidiano, in risposta alle esigenze
di una famiglia di 4 persone che desidera caricare solo stoviglie e posate della colazione e della cena.
3) Programma per gli istituti di prova
Valori di consumo
Programma Durata del program-
ma
(in minuti)
1)
Consumo di
energia
(in kWh)
Consumo di acqua
(in litri)
Intensivo - 1,8 - 2,0 23 - 25
Auto - 1,1 - 1,7 12 - 23
electrolux 17
Programma Durata del program-
ma
(in minuti)
1)
Consumo di
energia
(in kWh)
Consumo di acqua
(in litri)
Rapido 30' - 0,9 9
Eco
2)
- 1,0 - 1,1 12 - 13
Ammollo - 0,1 4
1) La durata del programma di lavaggio compare sul visore digitale al momento dell'impostazione del
programma.
2) Programma per gli istituti di prova
I valori di consumo sono da intendersi
come misure indicative e dipendono dal-
la pressione e dalla temperatura dell'ac-
qua, dalle variazioni dell'alimentazione
elettrica e dalla quantità di stoviglie.
Pulizia e cura
Pulizia dei filtri
I filtri devono essere periodicamente control-
lati e puliti. Filtri sporchi compromettono i ri-
sultati di lavaggio.
Avvertenza Prima di pulire i filtri,
assicurarsi che l'apparecchiatura sia
spenta.
1. Aprire la porta ed estrarre il cesto inferio-
re.
2. Il sistema di filtraggio comprende un filtro
a grana grossa (A), un microfiltro (B) e un
filtro piatto.
3. Ruotare il manico del microfiltro di circa
1/4 di giro in senso antiorario e togliere il
sistema di filtraggio
4.
Afferrare il filtro a grana grossa (A) me-
diante il manico ad anello e toglierlo dal
microfiltro (B).
5. Lavare i filtri sotto l'acqua corrente.
6. Estrarre il filtro piatto dal fondo del com-
parto di lavaggio e pulire a fondo entram-
be le facce.
7. Ricollocare il filtro piatto sulla base del
comparto di lavaggio e assicurarsi che sia
ben posizionato.
8.
Reinserire il filtro a grana grossa (A) nel
microfiltro (B).
18 electrolux
9. Rimontare i filtri e bloccarli in sede ruo-
tando la maniglia in senso orario fino al-
l'arresto. Durante questo processo assi-
curarsi che il filtro piatto sia correttamente
posizionato sulla sua sede e che sia ben
agganciato.
La lavastoviglie non deve MAI essere
usata senza filtri. Un montaggio o un po-
sizionamento non corretto dei filtri pos-
sono influire negativamente sui risultati
del lavaggio e danneggiare l'apparec-
chiatura.
Non rimuovere MAI i mulinelli.
Se i fori dei mulinelli sono ostruiti da re-
sidui di sporco, liberarli servendosi di
uno stecchino di legno.
Pulizia del contenitore WRD
Controllare che nel contenitore detersivo
WRD non vi siano residui di sporco o di de-
tersivo.
Se necessario, risciacquare sotto l'acqua
corrente dopo averlo staccato dal cesto ruo-
tando in senso antiorario e sfilandolo verso
l'alto.
Rimontare il contenitore compiendo l'opera-
zione inversa.
Attenzione Non usare mai la
lavastoviglie senza il contenitore WRD.
Il WRD assicura una ottimale distribuzio-
ne dell'acqua al mulinello superiore, il
funzionamento della lavastoviglie senza
WRD comporta risultati scadenti nel la-
vaggio.
Pulizia esterna
Pulire le superfici esterne dell'apparecchia-
tura e il pannello dei comandi con un panno
morbido inumidito. Se necessario, usare un
detergente neutro. Non usare prodotti abra-
sivi, spugnette abrasive o solventi (acetone,
trielina, ecc.).
Pulizia interna
Pulire periodicamente le guarnizioni della
porta e i contenitori del detersivo e del bril-
lantante con un panno umido.
Si consiglia di effettuare ogni 3 mesi un pro-
gramma di lavaggio per piatti molto sporchi,
a lavastoviglie scarica usando il detersivo.
Periodi di inutilizzo prolungati
Se si prevede di non utilizzare l'apparecchia-
tura per un periodo prolungato, si consiglia
di:
1. Scollegare l'apparecchiatura dalla rete
elettrica e dalla rete idrica.
2. Lasciare la porta socchiusa per evitare la
formazione di odori sgradevoli.
3. Lasciare l'interno dell'apparecchiatura
pulito.
Precauzioni antigelo
Non collocare l'apparecchiautra in un luogo
in cui la temperatura possa scendere al di
sotto di 0°C. Se ciò non fosse possibile,
svuotare l'apparecchiatura, chiudere la por-
ta, scollegare il tubo di carico dell'acqua e
vuotarlo completamente.
Trasporto della lavastoviglie
Se occorre spostare la lavastoviglie (a causa
di un trasloco, ecc.):
1. Scollegare il cavo elettrico.
2. Chiudere il rubinetto dell'acqua.
3. Scollegare i tubi di carico e scarico del-
l'acqua.
4. Estrarre l'apparecchiatura insieme ai tubi.
Non ribaltare la lavastoviglie durante il tra-
sporto.
electrolux 19
Cosa fare se…
La lavastoviglie non si avvia o si blocca du-
rante il funzionamento.
Alcuni problemi sono dovuti alla mancata ef-
fettuazione di semplici procedure di manu-
tenzione o di controllo e possono essere ri-
solti con l'ausilio delle indicazioni fornite nella
tabella, senza ricorrere all'assistenza tecnica.
Con la porta della lavastoviglie chiusa, il
malfunzionamento è indicato dalla luce
blu lampeggiante del visore di avanza-
mento programma e da un segnale
acustico intermittente.
Aprire la porta ed eseguire le azioni correttive
consigliate nella tabella seguente .
Avvertenza SPEGNERE LA
LAVASTOVIGLIE PRIMA DI ESEGUIRE
LE AZIONI CORRETTIVE.
Codice guasto e malfunzionamento Possibile causa e soluzione
Lampeggio continuo della spia del programma
in corso
compare sul visore digitale.
La lavastoviglie non carica acqua
Il rubinetto dell'acqua è bloccato o intasato dal
calcare.
Pulire il rubinetto dell'acqua.
Il rubinetto dell'acqua è chiuso. Aprire il rubi-
netto dell'acqua.
Il filtro (se presente) nel raccordo filettato alla
valvola di ingresso dell'acqua è bloccato.
Pulire il filtro nel raccordo filettato.
Il tubo di carico dell'acqua non è posizionato
correttamente oppure è piegato o schiacciato.
Controllare l'installazione del tubo di carico del-
l'acqua.
Lampeggio continuo della spia del programma
in corso
compare sul visore digitale.
La lavastoviglie non scarica acqua
Lo scarico è ostruito.
Pulire lo scarico.
Il tubo di scarico dell'acqua non è posizionato
correttamente oppure è piegato o schiacciato.
Controllare l'installazione del tubo di scarico
dell'acqua.
Lampeggio continuo della spia del programma
in corso
compare sul visore digitale.
Dispositivo anti-allagamento attivato
Chiudere il rubinetto dell'acqua e contattare il
servizio di assistenza tecnica.
Malfunzionamento Possibile causa e soluzione
Il programma non si avvia
La porta della lavastoviglie non è stata chiusa
correttamente.
Chiudere la porta.
La spina di alimentazione non è inserita nella
presa di corrente.
Inserire la spina di alimentazione elettrica
Un fusibile domestico è bruciato.
Sostituire il fusibile.
È stato impostato l'avvio ritardato.
Se le stoviglie devono essere lavate immedia-
tamente, cancellare l'impostazione avvio ritar-
dato.
Dopo avere effettuato questi controlli, accen-
dere l'apparecchiatura e chiudere la porta: il
programma riprenderà dal punto in cui era
stato interrotto.
In caso di ricomparsa del codice di allarme o
dell'anomalia, o per altri codici di allarme non
descritti nella tabella, contattare il servizio di
assistenza tecnica indicando il nome del mo-
dello (Mod.), il codice prodotto (PNC) e il nu-
mero di serie (N.S.).
Le informazioni tecniche sono riportate nella
targhetta matricola posta sul lato della porta.
20 electrolux
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28

Rex-Electrolux RSF66811K Manuale utente

Tipo
Manuale utente
Questo manuale è adatto anche per