Groupe Brandt DKR5495B Manuale del proprietario

Tipo
Manuale del proprietario

Questo manuale è adatto anche per

Four
Trouba
Ovn
Back ofen
Oven
Horno
Sütő
Forno
Oven
Piekarnik
Forno
 
Rúra
FR INSTRUCTION UTILISATEUR
CS NÁVOD K POUŽITÍ
DA BRUGERVEDLEDNING
DE BEDIENUNGSANWEISUNG
EN INSTRUCTION USER
ES MANUAL DE INSTRUCCIONES
HU HASZNÁLATI ÚTMUTA
IT ISTRUZIONI UTENTE
NL INSTRUCTIES VOOR DE GEBRUIKER
PL INSTRUKCJA UŻY TKOWNIKA
PT INSTRUÇÕES UTILIZADOR
RU ИНСТРУКЦИЯ ПО ЭКСПЛУАТАЦИИ
SK VOD NA POUŽITIE
I
10
> 550
450
450
> 550
70
447
456
22
547
550
70
550
M
o
d
. 5
H
-
19
6
N
Ty
p
.
1H
V
1
1
1
C
2
C
o
d
.
9
0
1
0
1
50
9
3
Se
r
ie: 071212776
2
3
0
V
/50
H
Z
W
m
a
x
3570
W
M
a
d
e
i
n
E
U
A
R
4
6
BRANDT APPLIANCES SAS
7 rue Henri Becquerel
92500 RUEIL MALMAISON
230V ~ 50 Hz
MADE IN FRANCE
1.2.1
1.1
1.2
1.1.1
1.2.2 1.2.3
1.2.4 2.1.1
2.1
2.2.1
2.2.4
2.2
2.2.3
1
2
2.2.7
2.2.6
2.2.8
2.2.5
2.2.2
CLAC
CLAC
A
3.3.1
II
3.1.1
3.2.1
3.2.2
3.3.2
3.1
3.2
3.3
3
3.3.3
3.3.4
3.3.5
3.3.6
3.3.7
3.3.8
3.3.9
L
R
III
3.4.1
3.4
3.4.2
3.4.3
italiano
Importante:
Alla consegna dell’appa-
recchio, estrarlo immediatamente
dall’imballaggio. Verificarne le
condizioni generali. Scrivere le
eventuali riserve sul modulo di
consegna, una copia del quale dovrà
essere conservata. Prima di avviare
l’apparecchio, leggere attentamente
questa guida d’installazione per
abituarsi rapidamente al suo
funzionamento. Conservare queste
istruzioni d’uso con l’apparecchio. Se
l’apparecchio dovesse essere
venduto o ceduto ad altre persone,
accertarsi che sia accompagnato
dalle relative istruzioni.
La invitiamo a leggere attentamente
questi consigli prima d’installare e
utilizzare l’apparecchio. Sono stati
elaborati per la Sua sicurezza e per
quella delle persone che Le stanno
vicino.
— Questo apparecchio può essere
utilizzato da bambini di al meno otto
anni di età e da persone con capacità
fisiche, sensoriali o mentali ridotte
oppure senza esperienza né
conoscenze se sono sorvegliati o
sono stati previamente istruiti al suo
utilizzo in modo sicuro e ne hanno
capito i possibili rischi. I bambini non
dovrebbero giocare con
l'apparecchio. La pulizia e la
manutenzione non dovrebbero
essere eseguite da bambini privi di
sorveglianza.
Si consiglia di sorvegliare i
bambini per accertarsi che non
giochino con l'apparecchio.
ATTENZIONE: L'apparecchio e le sue
parti accessibili diventano molto
caldi durante l'uso. Fare attenzione a
non toccare gli elementi riscaldanti. I
bambini fino a otto anni devono
essere tenuti a distanza a meno che
non siano sorvegliati.
— Prima di usare il forno per la
prima volta, riscaldarlo vuoto per
circa 15 minuti. Accertarsi che la
stanza sia sufficientemente aerata.
— Questo apparecchio è stato
ideato per un un utilizzo non
professionale in normali abitazioni.
Questo forno non contiene nessun
componente a base di amianto.
— Questo apparecchio è destinato a
un normale utilizzo domestico. Non
utilizzare l’apparecchio a fini
ISTRUZIONI DI SICUREZZA IMPORTANTI. LEGGERE
ATTENTAMENTE E CONSERVARE PER UN UTILIZZO FUTURO.
Istruzioni di sicurezza
È possibile scaricare le istruzioni per l’uso sul sito Internet del
marchio.
0
italiano
commerciali o industriali o per
qualunque altro fine per il quale non
è stato progettato.
— Non modificare e non cercare di
modificare le caratteristiche tecniche
di questo apparecchio. Potrebbe
essere pericoloso.
— Questo apparecchio è stato ideato
per cuocere le pietanze con la porta
chiusa.
— Non mettere mai la carta
argentata direttamente a contatto
con la suola del forno, il calore
accumulato potrebbe deteriorare lo
smalto.
— Sulla porta aperta del forno, non
poggiare oggetti pesanti e accertarsi
che i bambini non possano salirci ne
sedercisi sopra.
— Non utilizzare il forno come
dispensa per collocarvi degli oggetti
dopo l’uso.
— Dopo l’uso del forno, accertarsi
che tutti i comandi si trovino in
posizione di arresto.
— Prima di effettuare la pulizia
pirolitica del forno, togliere tutti gli
elementi estraibili ed eliminare lo
sporco più grosso.
— Durante la pulizia, le superfici
accessibili diventano più calde
rispetto al normale funzionamento. È
opportuno tenere lontani i bambini
piccoli.
— Non utilizzare un apparecchio per
la pulizia al vapore.
— Per qualsiasi intervento di pulizia
nel vano del forno, quest’ultimo deve
essere spento.
— Prima di procedere alla rimozione
del vetro, lasciare raffreddare
l’apparecchio.
— Non utilizzare prodotti abrasivi o
spugne metalliche dure per pulire il
vetro della porta del forno, in quanto
la superficie potrebbe essere scalfita
e provocare l'esplosione del vetro.
AVVERTENZA: Accertarsi che
l'apparecchio sia scollegato
dalla corrente elettrica prima di
sostituire la lampada per evitare
qualunque rischio di scossa elettrica.
Eseguire l'operazione solo con il
forno freddo. Per svitare la ghiera e la
lampada, utilizzare un guanto di
gomma che faciliterà lo smontaggio.
La spina di alimentazione
elettrica deve essere
accessibile dopo l'installazione.
Deve essere possibile scollegare
l'apparecchio dalla rete di
alimentazione sia con una spina, sia
incorporando un interruttore nelle
canalizzazioni fisse, conformemente
alle regole d'installazione.
Se il cavo di alimentazione è
danneggiato, va sostituito dal
costruttore, dal suo servizio post
vendita o da una persona qualificata
onde evitare pericoli.
— Questo apparecchio può essere
installato sotto un piano di lavoro o in
un mobile a colonna, come indicato
nello schema d'installazione.
— Centrare il forno nel mobile in
modo da garantire una distanza
minima di 10 mm dal mobile vicino.
italiano
Il materiale del mobile da incasso
deve resistere al calore (o essere
rivestito con questo materiale). Per
una maggiore stabilità, fissare il
forno nel mobile con due viti
passanti dagli appositi fori sui
montanti laterali.
italiano
SBALLAGGIO
Togliere tutti gli elementi di protezione. Verificare e
rispettare le caratteristiche del prodotto che appaiono
sulla targhetta segnaletica (1.1.1.)
SCELTA DI COLLOCAZIONE E INCASSO
Gli schemi definiscono le misure di un mobile nel quale è
possibile mettere il forno.
Questo apparecchio può essere installato indifferentemente
sotto il piano (1.2.1) o in colonna (1.2.2). Se il mobile è
aperto, la sua apertura deve essere di 70 mm (max.).
Questo forno è dotato di una circolazione d’aria ottimale che
permette di avere ottimi risultati di cottura e di pulizia,
rispettando i seguenti elementi :
Centrare il forno nel mobile in modo da garantire una
distanza minima di 10 mm dal mobile vicino (1.2.3). il
materiale del mobile da incasso deve resistere al calore (o
essere rivestito con questo materiale). Per una maggiore
stabilità, fissare il forno nel mobile con due viti passanti dagli
appositi fori sui montanti laterali.
- Praticare un foro di Ø 2 mm nella parete del mobile per
evitare che il legno si spacchi.
- Fissare il forno con le 2 viti (1.2.4).
Consiglio:
Per accertarsi di avere effettuato una corretta
installazione, non esitare a rivolgersi ad uno
specialista di elettrodomestici.
COLLEGAMENTO ELETTRICO
La sicurezza elettrica deve essere garantita da un incasso
corretto.
Il collegamento elettrico va effettuato prima della
collocazione dell’apparecchio nel mobile.
Verificare che:
- la potenza dell’impianto sia sufficiente,
- i cavi di alimentazione siano in buono stato,
- il diametro dei fili sia conforme alle regole d’installazione.
Durante le operazioni di manutenzione, l’apparecchio deve
essere scollegato dalla rete elettrica e i fusibili devono
essere staccati o rimossi.
Attenzione:
II filo di protezione (verde-giallo) deve essere collegato
al terminale dell’apparecchio e al terminale di
terra dell’impianto.
Il fusibile dell’impianto deve essere di 16 Ampere.
Se l’impianto elettrico della Sua abitazione richiede una
modifica per il collegamento dell’apparecchio, rivolgersi
ad un elettricista qualificato. Se il forno presenta una
anomalia, scollegare l’apparecchio o rimuovere il fusibile
corrispondente alla linea di collegamento del forno.
Forni non pirolitici:
collegare l’apparecchio a una presa fissa monofase a
collegamento neutro (blu) con neutro garantito (1.3.1).
Inserire il forno nel vano d’incasso facendo attenzione che il
cavo in eccedenza non resti nella parte superiore.
Fissarlo al mobile con le due viti in dotazione.
Questo forno ha 3 posizioni per gli accessori: guide
dei livelli da 1 a 3 (2.1.1).
ACCESSORI (secondo il modello)
Griglia di sicurezza con maniglia (2.2.1)
Dotata di una maniglia sul lato anteriore per facilitarne la
presa. La griglia può essere utilizzata per sostenere tutti i
piatti e gli stampi degli alimenti da cuocere o da gratinare.
1.1
1.2
1.3
2.1
2.2
Accessori
Installazione
1
2
italiano
Può essere utilizzata per le grigliate (da mettere
direttamente sopra).
Piastra per i dolci (2.2.2)
Questa piastra in alluminio con rivestimento antiaderente di
tipo alimentare, è riservata esclusivamente alla cottura dei
dolci.
E’ stata appositamente ideata per la cottura di dolci di
piccole dimensioni e gli impasti possono essere messi
direttamente sulla piastra: bigné, meringhe, madeleine, dolci
di pasta sfoglia, ecc.
NOTA: In nessun caso la piastra per dolci deve essere
utilizzata come supporto per le teglie o gli stampi per torte.
Teglia multiuso 45 mm (2.2.3)
Teglia multiuso 45 mm (2.2.4)
Inserita nei livelli sotto la griglia, raccoglie il succo e il grasso
delle grigliate. Se viene riempita d’acqua fino a metà, può
essere usata per le cotture a bagnomaria.
Teglia multiuso 45 mm. Sistema di guide scorrevoli
totalmente accessibili (2.2.5)
Grazie al nuovo sistema di guide scorrevoli con appoggio
(totalmente accessibili), la manipolazione degli alimenti
diventa più pratica e facile poiché le piastre possono essere
rimosse dolcemente, semplificandone al massimo la
manipolazione. Le piastre possono essere estratte
completamente, consentendo in tal modo un accesso totale
(2.2.6).
Inoltre, la loro stabilità permette di lavorare e maneggiare gli
alimenti in tutta sicurezza, riducendo il rischio di bruciature.
E’ possibile quindi estrarre gli alimenti dal forno con estrema
facilità (2.2.7).
La leccarda posta nella parte inferiore del forno raccoglie il
succo e il grasso degli alimenti arrostiti. Può essere anche
riempita d’acqua a metà, per la cottura a bagnomaria. Si
consiglia di non mettere direttamente sulla leccarda la carne
o il pollame da arrostire. Le inevitabili proiezioni di grasso
sporcherebbero le pareti del forno.
Piatto fondo di 45 mm dotato di uno speciale supporto
per grigliate (2.2.8)
Serve a raccogliere il sugo e i grassi di cottura delle carni o
pesci posati direttamente sulla griglia in sequenza grill o grill
a impulsi.
Non mettere mai questo piatto sulla suola del forno (con il
rischio di danneggiare lo smalto) tranne in posizione grill
(l’elemento riscaldante suola non funziona in queste
posizioni).
Attenzione:
Durante la pulizia mediante pirolisi, è molto importante
che tutti gli accessori incompatibili con una pirolisi
siano rimossi dal forno (guide scorrevoli, piastra per i
dolci, griglie cromate), nonché tutti i recipienti. Le
griglie laterali e la piastra speciale rivestita di smalto
pirolitico sono compatibili e possono restare all’interno
del forno durante la pirolisi.
PULIZIA DELLA SUPERFICIE ESTERNA
Per pulire il quadro di programmazione elettronica e la porta
del forno, utilizzare un panno morbido con un detersivo per
la pulizia dei vetri. Non utilizzare creme per lucidare né
spugne abrasive.
PULIZIA DELLA SUPERFICIE INTERNA
FORNI NIN PIROLITICI:
• Modelli a pareti lisce (3.1.1).
- Pulire il forno ancora tiepido con un panno imbevuto di
acqua calda saponata.
Pulizia
3.1
3
italiano
SMONTAGGIO DELLE GUIDE DEI LIVELLI
Attenzione
Durante la pulizia del vano del forno, quest’ultimo deve
essere spento.
Prima di effettuare lo smontaggio, fare raffreddare il
forno e accertarsi che sia scollegato dalla rete elettrica.
Guide dei livelli con ganci.
Per togliere le guide dei livelli, sollevare la parte anteriore di
questi ultimi ed estrarre il gancio anteriore dal suo
alloggiamento (3.2.1).
Tirare leggermente tutte le guide dei livelli verso di sé e
sollevarne la parte posteriore per estrarre il gancio
posteriore dal suo alloggiamento (3.2.2).
Rimuovere le 2 guide laterali.
FORNI PIROLITICI
CHE COS’E’ LA PIROLISI ?
Attenzione
Prima di effettuare la pirolisi, togliere le teglie ed i
contenitori dal forno, nonché lo sporco proveniente
dalla fuoriuscita degli alimenti.
Consiglio
Il forno è dotato di guide dei livelli smaltate : non è
quindi necessario toglierle per eseguire la pirolisi.
- La pirolisi è un ciclo di riscaldamento del vano del forno ad
altissima temperatura, che consente di eliminare tutto lo
sporco proveniente dagli schizzi o dalla fuoriuscita degli
alimenti. I fumi e gli odori vengono distrutti attraverso il
passaggio di un catalizzatore.
- La pirolisi non è necessaria dopo ogni cottura, ma solo se
il livello di sporco lo richiede.
- Per motivi di sicurezza, l’operazione di pulizia avviene solo
previo bloccaggio automatico della porta. Quando la
temperatura interna del forno supera le temperature di
cottura, è impossibile sbloccare la porta anche mettendo la
manopola in posizione 0 (“Selettore di funzioni”).
QUANDO SI DEVE EFFETTUARE LA PIROLISI ?
Quando il forno fuma durante il preriscaldamento o emette
una quantità di fumo eccessiva durante la cottura. Quando il
forno sprigiona a freddo un odore sgradevole dopo
determinate cotture (agnello, pesce, grigliate...).
Cotture poco sporchevoli:
Biscotti, verdura, dolciumi, torte salate, soufflé, ecc.
Cotture senza schizzi
-> una pirolisi non è necessaria.
Cotture sporchevoli:
Carne, pesce (sul piatto), ortaggi ripieni.
-> La pirolisi può essere necessaria ogni tre cotture.
Cotture molto sporchevoli:
Grossi pezzi di carne allo spiedo.
-> La pirolisi può essere eseguita dopo una cottura di questo
tipo se vi sono stati molti schizzi.
Consiglio: Non bisogna aspettare che il forno sia
pieno di grasso per effettuare questa pulizia.
PULIZIA DELLA PORTA
• Smontaggio della porta
Attenzione
— Non utilizzare prodotti abrasivi o spugne metalliche
dure per pulire il vetro della porta del forno, in quanto la
superficie potrebbe essere scalfita e provocare
l’esplosione del vetro.
— Prima di procedere alla rimozione del vetro, lasciare
raffreddare l’apparecchio.
- Aprire completamente la porta e bloccarla con i due
controspinta rossi (3.3.1).
Questi ultimi sono in dotazione e si trovano nella pochette di
plastica dell’apparecchio.
- Per rimuovere l’insieme telaio e vetro, procedere come
segue: inserire gli altri due controspinta rossi negli
3.2
3.3
italiano
alloggiamenti A rispettivi (3.3.2).
- Fare leva sul tutto per staccare il telaio ed il vetro (3.3.3).
- Togliere il telaio ed il vetro (3.3.4).
- Togliere tutti i vetri interni della porta facendoli girare.
Questo insieme è composto di 2 vetri: il 1° possiede 2
dispositivi di arresto in gomma sui 2 lati anteriori.(3.3.5).
- Pulire il vetro con una spugna morbida e un po’ di detersivo
per stoviglie.
Non immergere il vetro nell’acqua.
Non usare creme per lucidare o spugne abrasive. Sciacquare
sotto l’acqua corrente e asciugare con un panno che non fa il
pelo.
- Dopo la pulizia, rimettere il 1° vetro nella porta.
Riposizionare i 2 dispositivi di arresto in gomma nera sugli
angoli, prima del 2° vetro facendo attenzione che sul vetro
appaia:
in alto a sinistra: L
in alto a destra: R
Rimettere poi questo 2° vetro nella porta, posizionandolo sul
primo (3.3.6).
Reinstallare l’insieme telaio e vetri esterni nella porta (3.3.7)..
- Fare attenzione ad inserire correttamente il telaio sotto il
nasello, accanto alla cerniera (3.3.8)..
- Bloccare il telaio stringendolo con la porta. Non premere solo
sul telaio. (3.3.9).
L’apparecchio può essere utilizzato di nuovo.
SOSTITUZIONE DELLA LAMPADA DEL FORNO
AVVERTENZA:
Accertarsi che l’apparecchio sia scollegato dalla rete
elettrica prima di sostituire la lampada per evitare
qualunque rischio di scossa elettrica. Eseguire
l’operazione solo a forno freddo.
Smontare le guide dei livelli.
- Le lampade sono accessibili: all’interno del forno (3.4.1).
- Con il controspinta rosso, fare leva sul coperchio per
rimuoverlo (3.4.2).
- Togliere la lampadina (3.4. 3).
Caratteristiche della lampadina :
25 W,
220-240 V~,
300°C,
G9.
- Sostituire la lampadina e riposizionare il coperchio.
Collegare di nuovo il forno alla rete elettrica.
TUTELA DELL’AMBIENTE
- I materiali d’imballaggio di questo apparecchio sono riciclabili.
Per partecipare al riciclaggio e contribuire alla tutela
dell’ambiente, si consiglia di gettare
l’imballaggio negli appositi contenitori messi a
disposizione dal comune.
- L’apparecchio contiene anche molti materiali
riciclabili. Portano questo logo per indicare che gli apparecchi
usurati non devono essere smaltiti con i rifiuti urbani.
- Il riciclaggio degli apparecchi organizzato dal costruttore
avverrà così nelle migliori condizioni, conformemente alla
direttiva europea 2002/96/CE relativa allo smaltimento di
apparecchiature elettriche ed elettroniche.
- Rivolgersi al comune o al rivenditore per conoscere i punti di
raccolta per apparecchi usurati più vicini al proprio domicilio.
- La ringraziamo per il Suo contributo alla tutela dell’ambiente.
MODALITÀ STAND BY
Dopo 30 secondi, se non viene effettuata nessuna operazione,
la luminosità del display diminuisce, allo scopo di ridurre il
consumo energetico.
A seconda del modello di forno, in caso di avvio differito un
disegno animato sostituirà alternativamente l'ora e indicherà il
passaggio del forno alla “Modalità stand by”.
Azionando il selettore di cottura o premendo un tasto è possibile
ripristinare la luminosità del display.
3.4
4.1
Ambiente
4
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12

Groupe Brandt DKR5495B Manuale del proprietario

Tipo
Manuale del proprietario
Questo manuale è adatto anche per