CAME AGT KIT A200-TARGHA Guida d'installazione

Tipo
Guida d'installazione
AGTK200A03
AGT2K200A03
AGTK200A03E
Kit AGT A200
MANUALE DI INSTALLAZIONE
FA01423-IT
IT
I
tal
i
ano
AGT A200
HA/200
A/200R
HBP
HPC/1
AGTK200A03
HPC/2
AGT2K200A03
HTS HPC/1
AGTK200A03E
Pag. 2 - Manuale FA01423-IT - 03/2020 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Istruzioni originali
COMPOSIZIONE DEI KIT
Avvertenze generali
Leggere attentamente le istruzioni prima di iniziare l’installazione ed eseguire gli interventi come specifi cato dal costruttore,
L’installazione, la programmazione, la messa in servizio e la manutenzione del prodotto deve essere e ettuata soltanto da
personale tecnico qualifi cato ed opportunamente addestrato nel rispetto delle normative vigenti ivi comprese le osservanze sulla
prevenzione infortuni e lo smaltimento imballaggi,
L’installatore deve assicurarsi che le informazioni per l’utente, dove previste, siano presenti e vengano consegnate,
Prima di e ettuare qualunque operazione di pulizia o di manutenzione, togliere l’alimentazione ai dispositivi,
Gli apparecchi dovranno essere destinati unicamente all’uso per il quali sono stati espressamente concepiti,
Il costruttore non può comunque essere considerato responsabile per eventuali danni derivanti da usi impropri, erronei ed irragionevoli.
Per la pulizia utilizzare solo panni morbidi ed asciutti oppure leggermente inumiditi con acqua; non utilizzare alcun tipo di prodotto
chimico.
Queste istruzioni devono essere allegate all’apparecchio.
Il prodotto è conforme alle direttive di riferimento vigenti.
Dismissione e smaltimento. Non disperdere nell’ambiente l’imballaggio e il dispositivo alla fi ne del ciclo di vita, ma smaltirli
seguendo le norme vigenti nel paese di utilizzo del prodotto. I componenti riciclabili riportano simbolo e sigla del materiale.
I DATI E LE INFORMAZIONI INDICATE IN QUESTO MANUALE SONO DA RITENERSI SUSCETTIBILI DI MODIFICA IN QUALSIASI MO-
MENTO E SENZA OBBLIGO DI PREAVVISO. LE MISURE, SE NON DIVERSAMENTE INDICATO, SONO IN MILLIMETRI.
M1
BP1
503 503
Pag. 3 - Manuale FA01423-IT - 03/2020 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Istruzioni originali
Descrizione
Derivato interno citofonico.
Pulsante apriporta
BP1
Tagliare il ponticello a fi lo BP1 per rendere il
pulsante apriporta ( ) attivo solo a cornetta
sollevata.
Morsettiera M1
5 - Massa
7 - Ingresso chiamata dal posto esterno
8 - Audio DAL posto esterno
9 - Audio AL posto esterno
AGT A200
Dati tecnici
Tipo AGT A200
Temperatura di
funzionamento (°C) +5 ÷ +40
Temperatura di
stoccaggio (°C) -25 ÷ +70
Grado IP IP 30
Installazione
Aprire l’apparecchio, premendo sulla
leva posta sul fondo .
Separare il guscio dal fondo dell’appa-
recchio.
Fissare il fondo dell’apparecchio alla
scatola a muro .
La scatola deve essere installata ad
una altezza adeguata all’utente. Evita-
re il serraggio eccessivo delle viti.
Una volta e ettuati i collegamenti, ri-
agganciare il guscio al fondo dell’appa-
recchio .
Ø60
64,5
70
145
43,5
45
7,5 57
70
106
Pag. 4 - Manuale FA01423-IT - 03/2020 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Istruzioni originali
A/200R
Descrizione
A/200R garantisce l’alimentazione del posto esterno HPC/1 e max. 20 placche a 6 pulsanti HPP/6.
È munito delle seguenti funzioni:
- 2 note di chiamata bitonali per due posti esterni (o per chiamata supplementare, es. dal pianerottolo).
- Alimentazione e comando per elettro serratura (12 AC 1 A) tramite un relè (interno all’apparecchio).
- Generatore di chiamata: 2 tipi di nota bitonale (sulla stessa chiamata si possono collegare in parallelo fi no a 3 derivati interni).
L’apparecchio può essere alimentato a 12 V DC, per esempio da batteria, o gruppo di continuità (morsetti +B e 5).
L’apparecchio non è dotato di dispositivo per la protezione dell'ingresso ausiliario.
1
2
3
Pag. 5 - Manuale FA01423-IT - 03/2020 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Istruzioni originali
Funzione di morsetti e ponticelli
Morsettiera A
Rete
Morsettiera B
+B Ingresso 12 V DC 350 mA
5 Massa
21 Uscita 11 V DC
8 Uscita comune chiamata 1
8A Uscita comune chiamata 2
11 Audio dal posto esterno
12 Audio al posto esterno
23 Uscita 14 V AC
16 +
NO Normalmente aperto
contatti relèC Comune
NC Normalmente chiuso
(*) L’apparecchio è protetto elettronicamente contro sovracca-
richi e cortocircuiti.
Morsettiera C
5 Massa
8 Audio al derivato interno
9 Audio al derivato interno
Dati tecnici
Tipo A/200R
Alimentazione 50÷60 Hz (V AC) 230
Potenza assorbita (VA) 34
Tensioni di uscita a 11 V DC (mA) 150
Tensioni di uscita a 14 V AC (mA) 650
Tensioni di uscita di picco (mA) 300
Tensioni di uscita in servizio (mA) 650 (1A)
Temperatura di stoccaggio (°C) -25 ÷ +70
Temperatura di funzionamento (°C) 0 ÷ +35
Grado IP IP30
Installazione
L’apparecchio può essere installato su guida DIN (EN 50022)
in un apposito quadro elettrico o a parete utilizzando i copri-
morsetti.
Assicurarsi che i cavi di alimentazione siano opportunamen-
te bloccati per evitare che siano soggetti a sollecitazioni, trazioni
e torsioni
Per lo smontaggio procedere come indicato in fi gura 2-3.
Per le dimensioni di ingombro vedere le fi gura 1.
L’alimentatore deve essere installato SEMPRE in orizzon-
tale.
Provvedere ad una corretta areazione nel caso l’alimenta-
tore venga installato in un contenitore metallico.
Pag. 6 - Manuale FA01423-IT - 03/2020 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Istruzioni originali
HA/200
Descrizione
Modulo audio.
Funzione di morsetti e regolatori audio
Morsettiera
5 alimentazione
21 + 12 V DC
8 comune chiamata (per nota testimone)
11 audio al derivato interno
12 audio dal derivato interno
14 abilitazione
In impianti in cui sia previsto il comando di abilitazione, il
morsetto 14 può essere collegato a massa (gruppo sempre
attivo) o al morsetto 12 (gruppo attivo al sollevamento della
cornetta).
Regolatori (trimmer)
Audio altoparlante
Audio microfono
Dati tecnici
Tipo HA/200
Alimentazione (V DC) 12
Potenza assorbita max (mA) 50
Potenza assorbita in stand-by (mA) <35
Temperatura di stoccaggio (°C) -25 ÷ +70
Temperatura di funzionamento (°C) -15 ÷ +50
Grado IP IP54
Pag. 7 - Manuale FA01423-IT - 03/2020 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Istruzioni originali
TARGHA 200
Accessori
HTS
Scatola incasso
Telaio
Giunti passacavo
Distanziale
Viti
KHPS
Pulsante
Microcontatto
Molla pulsante
KHPD
Pulsanti
Microcontatti
Molla pulsanti
HBP
Base da parete
Copriforo
Giunto passacavo
Giunto
Viti e tasselli
HPP/6 – HPP/12D
Placca
Microcontatti con
comune chiamata
Gruppo di illuminazione
Piastrine fermacavi
Copriforo
521 811 12 14
521 811 12 14
521 811 12 14
521 811 12 14
521 811 12 14
521 811 12 14
Pag. 8 - Manuale FA01423-IT - 03/2020 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Istruzioni originali
Installazione da incasso
La scatola incasso HTS deve essere murata a fi lo muro ad una altezza adeguata, utilizzando il distanziale in dotazione per evitare
deformazioni della scatola .
In impianti dove può insorgere l’e etto Larsen, il microfono può essere montato in posizione remota .
Per rimuovere il microfono dalla sua sede, fare leva con un piccolo cacciavite alla base del microfono stesso facendo
attenzione a non danneggiare il cablaggio .
Prima di inserire il microfono nella parte bassa del telaio, rimuovere con l’aiuto di una pinza, il particolare evidenziato .
Inserire il gruppo audio in alto, vicino alla testata del telaio .
Applicare il microcontatto (in basso a destra) nell’apposita sede . La placca è dotata di un comune chiamata per i microcon-
tatti, da utilizzare qualora si vogliano installare altri pulsanti (massimo 4) .
Inserire il gruppo d’illuminazione nell’apposita sede .
Togliere i due bollini di protezione dei fori nella scatola incasso e fi ssare il telaio tramite le due viti in dotazione .
E ettuare i collegamenti e bloccare i cavi utilizzando la piastrina fermacavi .
La piastrina deve essere collocata vicino al gruppo audio.
521 811 12 14
521 811 12 14
521 811 12 14
521 811 12 14
521 811 12 14
Pag. 9 - Manuale FA01423-IT - 03/2020 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Istruzioni originali
Installazione da parete
Applicare i due copriforo alla base .
Murare la scatola incasso (da 3 moduli o tonda Ø 65 mm) a fi lo muro e ad un’altezza adeguata; fi ssare la base al muro utilizzando
le viti ed i tasselli in dotazione .
In impianti dove può insorgere l’e etto Larsen, il microfono può essere montato in posizione remota .
Per rimuovere il microfono dalla sua sede, fare leva con un piccolo cacciavite alla base del microfono stesso facendo
attenzione a non danneggiare il cablaggio .
Prima di inserire il microfono nella parte bassa del telaio, rimuovere con l’aiuto di una pinza, il particolare evidenziato .
Inserire il gruppo audio in alto, vicino alla testata della base .
Applicare il microcontatto (in basso a destra) nell’apposita sede . La placca è dotata di un comune chiamata per i microcon-
tatti, da utilizzare qualora si vogliano installare altri pulsanti (massimo 4) .
Inserire il gruppo d’illuminazione nell’apposita sede .
E ettuare i collegamenti e bloccare i cavi utilizzando la piastrina fermacavi .
La piastrina deve essere collocata vicino al gruppo audio.
521 811 12 14
521 811 12 14
Pag. 10 - Manuale FA01423-IT - 03/2020 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Istruzioni originali
Montaggio del pulsante
Per scrivere i dati desiderati sul cartellino portanome, estrarre il
ferma cartellino e quindi il cartellino .
Si possono utilizzare cartellini portanome personalizzati fi no ad
un massimo di 2 mm di spessore.
Chiusura Della Placca
Per montare la placca inserire prima la parte superiore nella testata e quindi, tramite una chiave maschio esagonale s 2,5, avvitare
la vite di bloccaggio .
Affiancabilità a incasso
Per a ancare le scatole ad incasso in orizzontale o in verticale, togliere i copriforo e inserire i giunti passacavo .
Le scatole incasso devono essere murata a fi lo muro ad una altezza adeguata, utilizzando i distanziali in dotazione per evitare
deformazioni della scatola .
Pag. 11 - Manuale FA01423-IT - 03/2020 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Istruzioni originali
Affiancabilità a parete
Per a ancare i posti esterni in orizzontale, inserire nei fi anchi esposti i due copriforo, all’interno in basso il giunto passacavo ed in
alto il giunto .
Fissare le basi assemblate al muro, utilizzando le viti ed i tasselli in dotazione .
CAME S.p.A.
Via Martiri Della Libertà, 15
31030 Dosson di Casier - Treviso - Italy
tel. (+39) 0422 4940 - fax. (+39) 0422 4941
Pag. 12 - Manuale FA01423-IT - 03/2020 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Istruzioni originali
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12

CAME AGT KIT A200-TARGHA Guida d'installazione

Tipo
Guida d'installazione