Carbolite Gero TF1 16/100/450 & TF3 16/100/450 Istruzioni per l'uso

Categoria
Misurazione, test
Tipo
Istruzioni per l'uso

Questo manuale è adatto anche per

Istruzioni per l’installazione e il funzionamento
Forno tubolare 1600 °C - TF1/3 600 mm ø100 mm
TF1 16/100/600 + TF3 16/100/600
MIT-TF_16100600-IO (03-05-2023)
Indice
Il presente manuale fornisce una guida esemplificativa sull’utilizzo del prodotto
Carbolite-Gero specificato nella copertina anteriore. Leggere attentamente questo
manuale prima del disimballaggio e dell’utilizzo del forno o della stufa. I dettagli sul
modello e il numero di serie sono indicati sul retro del presente manuale. Usare il
prodotto solo per lo scopo cui è destinato.
1.0 Introduzione 5
1.1 Scopo e ambito di applicazione 5
1.1.1 Responsabilità 5
1.2 Prerequisiti per l'uso 6
2.0 Sicurezza 7
2.1 Simboli e avvertenze 7
2.2 Sicurezza dell’operatore 8
2.3 Prevenzione del rischio e mitigazione dei rischi residui 9
2.4 Avvertenza di sicurezza - Isolamento in fibra refrattaria 9
3.0 Panoramica sul prodotto 11
3.1 Etichetta delle caratteristiche nominali del prodotto 11
3.2 Identificazione del componente 12
3.3 Identificazione ingresso/uscita centralina 13
3.4 Etichette prodotto 14
3.5 Dimensioni 15
4.0 Specifiche tecniche 17
4.1 Opzioni e accessori 17
5.0 Specifiche elettriche 18
5.1 Fusibili e impostazioni di alimentazione 18
5.2 Ambiente di funzionamento/conservazione 20
6.0 Opzioni e accessori 21
6.1 Flange metalliche del tubo di lavoro 21
6.2 Tappi isolanti/schermi radianti 23
6.2.1 Installazione del tappo isolante/dello schermo radiante 24
6.2.2 Pacchetto tubo di lavoro per l'aria (orientamento verticale) 26
6.3 Termocoppia della sonda (opzionale) 26
6.3.1 Controllo a cascata 27
6.4 Pacchetto gas inerti (Standard / Avanzato) 28
6.5 Sistema di sicurezza dei gas 28
7.0 Installazione 29
2
7.1 Movimentazione manuale 29
7.2 Disimballaggio 29
7.2.1 Orientamento verticale: 30
7.3 Posizionamento e installazione 30
7.4 Installazione della protezione terminale 31
7.5 Installazione degli elementi riscaldanti 33
7.5.1 Strumento clip 34
7.5.2 Elementi riscaldanti ad asta lunga 34
7.5.3 Elementi riscaldanti corti a spirale doppia: 36
7.6 Connessioni degli elementi riscaldanti 38
7.7 Installazione dell'adattatore per tubo di lavoro 38
7.8 Installazione del collare di isolamento 40
7.9 Installazione del tubo di lavoro 41
7.10 Supporti del tubo di lavoro 44
7.10.1 Orientamento orizzontale 44
7.10.2 Orientamento verticale (solo Pacchetto supporto verticale e sup-
porto tubo verticale) 45
7.11 Separazione del forno dalla centralina 48
7.12 Montaggio del forno sul supporto verticale 51
7.13 Fissaggio dei supporti verticali a una superficie orizzontale 53
7.14 Fissaggio della staffa di montaggio verticale a una superficie 55
7.15 Connessioni elettriche 56
7.15.1 Connessioni monofase 56
7.16 Cavi di alimentazione di rete 57
7.17 Connessione di un cavo di alimentazione ai terminali interni 57
8.0 Messa in servizio 59
8.1 Azioni precedenti alla messa in servizio 59
8.2 Messa in servizio - Controlli iniziali di funzionamento 60
9.0 Funzionamento 63
9.1 Ciclo di funzionamento 63
9.2 Funzionamento in sicurezza 64
9.3 Ventole di raffreddamento 65
9.4 Consigli per l'utilizzo del tubo di lavoro 66
9.4.1 Inserimento di pezzi da processare e campioni 66
9.4.2 Funzionamento ad alte temperature 66
9.4.3 Velocità di riscaldamento 66
9.5 Formazione di crepe nell'isolamento 66
9.6 Pressione 67
3
10.0 Manutenzione 68
10.1 Manutenzione generale 68
10.2 Piano di manutenzione 68
10.3 Pulizia 70
10.4 Calibrazione 70
10.5 Assistenza post-vendita 70
10.6 Ricambi e kit di ricambi consigliati 70
10.7 Manuale di manutenzione 71
11.0 Analisi dei guasti 72
A. Il forno non si scalda 72
B. Surriscaldamento del prodotto 73
C. Riscaldamento lento del forno 73
12.0 Dismissione, conservazione e smaltimento 74
12.1 Dismissione 74
12.2 Conservazione (lungo termine) 74
12.3 Smaltimento 74
13.0 Dichiarazione di conformità 75
Dichiarazione di conformità 75
4
1.0 Introduzione
1.1 Scopo e ambito di applicazione
Questo prodotto è concepito per essere utilizzato in un ambiente di laboratorio per il
trattamento o il test di materiali ad alte temperature. Un tubo di lavoro viene inserito
nel forno e i materiali vengono posizionati all'interno del tubo di lavoro per il
trattamento.
Il prodotto deve essere installato, messo in servizio e utilizzato in conformità alle
istruzioni contenute nel presente manuale e solo da personale qualificato.
Per le istruzioni di manutenzione, contattare Carbolite-Gero per richiedere il "Manuale
di manutenzione" specifico.
Nota: se questo prodotto viene utilizzato per qualsiasi applicazione che
non rientra nello scopo previsto, come indicato da Carbolite Gero, la
protezione fornita dall'apparecchiatura potrebbe risultare inappropriata.
Nota: la mancata osservanza delle istruzioni riportate nel presente manuale
costituirà un uso improprio e, di conseguenza, renderà nulla qualsiasi garanzia
fornita da Carbolite Gero.
1.1.1 Responsabilità
Il cliente è responsabile di effettuare la necessaria valutazione dei rischi e garantire che
qualsiasi materiale da trattare all'interno del prodotto sia idoneo a essere riscaldato in
sicurezza alla temperatura richiesta e che vengano implementate le misure di sicurezza
appropriate nella manipolazione di tali materiali:
lEventuali materiali combustibili o potenzialmente esplosivi o in grado di generare
gas combustibili non devono essere trattati a meno che il prodotto non venga for-
nito con apparecchiature specificamente concepite per gestire queste reazioni
lIl cliente deve fornire un sistema adeguato di ventilazione ed estrazione dei fumi
per la gestione di eventuali fumi che si sprigionassero dai materiali durante il trat-
tamento
Questo prodotto non deve essere modificato o utilizzato per scopi diversi da quelli
previsti.
5
1.2 Prerequisiti per l'uso
Prima della messa in servizio e dell'utilizzo di questo prodotto, tutto il personale
coinvolto nell'installazione, nel funzionamento e nella manutenzione deve essere
ritenuto competente e avere:
lletto e compreso le informazioni contenute nel presente manuale
lricevuto la formazione appropriata sulla sicurezza e sul funzionamento del prodotto
lricevuto i dispositivi di protezione individuale (DPI) appropriati e necessari per il fun-
zionamento in sicurezza del prodotto
Nota: il cliente è responsabile di garantire che tutte le condizioni riportate sopra
vengano rispettate prima che il prodotto venga messo in servizio.
Nota: se non diversamente specificato, il cliente è responsabile
dell'installazione del prodotto e del suo collegamento in sicurezza a
eventuali dispositivi aggiuntivi, nonché alle linee di alimentazione di gas
o liquidi.
Nota: in questo manuale, le istruzioni scritte sono accompagnate da
diagrammi. I diagrammi possono essere evidenziati in diversi colori e non
riflettono la colorazione effettiva del prodotto.
I componenti da spostare sono evidenziati in GIALLO e sono concepiti per
essere fissati a/rimossi dalle superfici evidenziate in BLU. Ove applicabile,
le frecce mostrano la direzione del movimento.
6
2.0 Sicurezza
2.1 Simboli e avvertenze
Nota: osservare e prendere le precauzioni appropriate se sul prodotto o
nell'ambiente di lavoro compaiono i seguenti simboli di avvertenza.
Fare riferimento al
manuale di istruzioni
prima di utilizzare o
sottoporre a
manutenzione
l'apparecchiatura
Scollegare il prodotto
dall'alimentazione
prima di eseguire
qualsiasi intervento di
manutenzione
Indossare la protezione
per gli occhi Indossare una visiera
termoresistente
Indossare guanti
termoresistenti Indossare un
respiratore
Indossare calzature
protettive Indossare indumenti
protettivi
Per il sollevamento sono
necessarie almeno 2
persone
PERICOLO: Carico
pesante. Necessaria
apparecchiatura
specifica!
AVVERTENZA! PERICOLO: Rischio di
scossa elettrica!
PERICOLO: Rischio di
incendio! PERICOLO: Superficie
calda!
PERICOLO:
Fusione bipolo/neutro! PERICOLO:
Rischio di scivolamento!
7
PERICOLO:
Carichi sospesi!
AVVERTENZA:
Necessaria ventilazione
adeguata!
ATTENZIONE:
APPARECCHIATURA
ROTANTE
PERICOLO:
Rischio di lesioni da
schiacciamento!
PERICOLO:
Materiali/atmosfera
esplosivi!
Qualsiasi azione
riportata accanto a
questo simbolo è
strettamente proibita!
NON utilizzare questo
prodotto per cuocere o
scaldare cibi o bevande!
NONsmaltire!
Riciclare secondo le
linee guida della
Direttiva RAEE!
2.2 Sicurezza dell’operatore
Nota: è responsabilità del cliente garantire che tutto il personale necessario per il
funzionamento di questo prodotto sia adeguatamente formato e dotato dei DPI
(dispositivi di protezione individuale) appropriati.
Carbolite Gero consiglia di indossare sempre i DPI appropriati quando si lavora e si
staziona nelle vicinanze del prodotto.
8
2.3 Prevenzione del rischio e mitigazione dei rischi residui
Rischio Misure di prevenzione
Superfici calde
lIndossare i DPI appropriati, ad es. guanti ter-
moresistenti
lNon posizionare oggetti sopra al prodotto
lAssicurarsi che il prodotto si trovi su una
superficie non infiammabili e che tutte le
superfici adiacenti siano non infiammabili
Ventilazione
necessaria
lFar funzionare solo in un'area ben ventilata
lSe necessario, far funzionare solo sotto cappa
aspirante
Incendio/esplosione
lQuesta apparecchiatura deve essere uti-
lizzata solo da operatori qualificati
lTrattare esclusivamente materiali per i quali
sia stata condotta un'idonea valutazione dei
rischi
Esposizione a
materiali pericolosi
lIndossare i DPI appropriati, ad es. guanti pro-
tettivi, maschere antipolvere, protezione per
gli occhi
lEvitare i rompere il materiale isolante
lFare riferimento alla sezione 2.4 per ulteriori
dettagli
lIn caso di dubbi, contattare l'assistenza Car-
bolite Gero
2.4 Avvertenza di sicurezza - Isolamento in fibra refrattaria
Isolamento realizzato in lana isolante per alte temperature
Fibra ceramica refrattaria, meglio nota con il nome di lana
di silicato di alluminio (ASW, Alumino-Silicate Wool).
Questo prodotto contiene componenti in lana di silicato di alluminio nel proprio
isolamento termico. Tali componenti possono presentarsi sotto forma di coperta o
feltro, talvolta sagomati, in lastre o sotto forma di lana di riempimento sfusa.
L’uso tipico non genera un livello significativo in aria di polveri riconducibili a questi
materiali, tuttavia si potrebbero registrare livelli più elevati durante la manutenzione o
la riparazione.
Anche se non vi sono prove su rischi per la salute a lungo termine, si consiglia
vivamente di mettere in atto misure di sicurezza quando si manipolano questi
materiali.
L’esposizione alla polvere di fibre può causare malattie respiratorie.
9
Quando si manipola il materiale, usare sempre i dispositivi per la protezione
delle vie respiratorie approvati (RPE - ad es. FFP3), le protezioni per gli
occhi, i guanti e indumenti a maniche lunghe.
Evitare di rompere il materiale di scarto. Smaltire i rifiuti in contenitori
sigillati.
Dopo l’utilizzo, sciacquare la pelle esposta con acqua prima di lavarla
delicatamente con del sapone (non impiegare altri tipi di detergente). Lavare
gli indumenti da lavoro separatamente.
Prima di eseguire riparazioni importanti, si consiglia di fare riferimento all’Associazione
europea che rappresenta il settore della lana isolante per alte temperature (European
Ceramic Fibre Industry Association, www.ecfia.eu).
Ulteriori informazioni sono disponibili su richiesta. In alternativa, il Servizio assistenza
di Carbolite-Gero può fornire un preventivo delle riparazioni da svolgere in sede o
presso lo stabilimento Carbolite-Gero.
10
3.0 Panoramica sul prodotto
3.1 Etichetta delle caratteristiche nominali del prodotto
L'etichetta delle caratteristiche nominali del prodotto si trova sul fianco della centralina
del prodotto.
Nota: l'immagine sotto è puramente esemplificativa e non riflette il(i) prodotto(i)
oggetto del presente manuale.
1 Marchio UKCA
2 Indirizzo e sito Web Carbolite Gero
3 Marchio CE
4 Paese di origine
5 Modello prodotto
6 Anno di produzione
7
Smaltire secondo la Direttiva RAEE
(Rifiuti da apparecchiature elettriche
ed elettroniche)
8 Numero di serie del prodotto
9 Temperatura massima
10 Potenza nominale
11 Frequenza (Hertz)
12 Tensione di progetto
13 Fasi di progetto
14 Corrente (A)
11
3.2 Identificazione del componente
1 Alloggiamento esterno
2 Protezioni terminali
3Protezioni terminali estese (opzio-
nali)
4 Tubo di lavoro
5 Staffa di supporto tubo orizzontale
6 Centralina
7 Interruttore strumento
8 della temperatura
9 Base della centralina
10 Pannello di accesso termocoppia
11 Condutture elettriche
12 Pannello di accesso componenti
elettrici
13 Staffe per montaggio orizzontale
14 Protezioni ventola di raf-
freddamento
15 Presa sonda termocoppia
(solo opzione controllo a cascata)
16 Pannello di accesso ventola di raf-
freddamento
12
3.3 Identificazione ingresso/uscita centralina
1Avvertenza! Isolare l'alimentazione prima di rimuo-
vere questo pannello!
2 Spie del riscaldamento
3 Ingressi relè (opzionale)
4 Porta di comunicazione Ethernet
5 Porte di comunicazione seriali (opzionali)
6 Ingresso alimentazione elettrica
7 Uscita alimentazione agli elementi riscaldanti
8 Corrente alternata (CA)
9 Ingresso termocoppia
13
3.4 Etichette prodotto
Prima della messa in servizio del prodotto, assicurarsi che le seguenti etichette di
informazione e avvertenza sul prodotto si trovino nelle posizioni indicate di seguito:
1 Logo Carbolite Gero
2 Logo Verder Scientific
3 Etichetta ID prodotto
4 AVVERTENZA: ISOLARE DALL'ALIMENTAZIONE PRIMA DI RIMUOVERE QUESTO PANNELLO
5 Etichetta del pannello di accesso ai componenti elettrici
6 AVVERTENZA: SUPERFICI CALDE
7 Etichetta caratteristiche nominali prodotto
8 Etichetta presa sonda termocoppia (solo opzione controllo a cascata)
14
3.5 Dimensioni
C Altezza sulla centralina
D Altezza della centralina
E Altezza della struttura del forno
FProfondità minima dei condotti della
centralina
G Profondità della centralina
H Profondità della struttura del forno
J Lunghezza massima del tubo di lavoro
K Larghezza della centralina
L Larghezza della struttura del forno
M Larghezza con protezioni terminali
P Larghezza della base del supporto
Q Profondità della base del supporto
R Altezza del supporto
S Altezza del forno sul supporto
T Spazio libero sotto il tubo di lavoro
V Altezza all'asse centrale
X Profondità minima condotti forno
Y Altezza della base del supporto
15
Nota: tutte le dimensioni sono misurate in millimetri (mm).
C D E* F G H J K L M P Q R S
(min)
S
(max)
T
(min)
T
(max) V* X Y
786 228 588 170 604 563 1400 903 1087 1273 750 800 1553 1586 1786 110 260 512 140 76
*Se il forno è stato separato dalla centralina e sono stati installati i piedini, i valori indicati nella tabella
sopra dovranno essere come segue:
lE= 568
lV= 294
Nota: è possibile montare il forno sul supporto verticale a diverse altezze
(solitamente a incrementi di 50 mm), pertanto le dimensioni SeTvariano in base
alla posizione del forno sul supporto. I valori "Min" e "Max" rappresentano il forno
montato nelle posizioni più alta e più bassa possibile. Contattare Carbolite-Gero per
assistenza.
16
4.0 Specifiche tecniche
Forno
Temperatura massima (°C) 1600
Temperatura massima per il funzionamento continuo
(°C) 1500
Potenza massima (kW) 1 zona: 7
3 zone: 8
Peso netto (kg) 100
Lunghezza riscaldata (mm) 600
Lunghezza minima consigliata tubo di lavoro (mm) 1180
Lunghezza massima consigliata tubo di lavoro (mm) 1400
Centralina
Altezza x Larghezza x Profondità (mm) 228 x 903 x 604
Peso netto (kg) 24
4.1 Opzioni e accessori
Supporto verticale
Altezza x Larghezza x Profondità
(mm) 1553 x 750 x 800
Peso netto (kg) 45,6
17
5.0 Specifiche elettriche
Questa apparecchiatura DEVE essere collegata a terra!
Classificazione della protezione dell'ingresso del prodotto (IP): 20
5.1 Fusibili e impostazioni di alimentazione
Fasi Tensione (V)
Fusibile di rete
(Amp, Tipo,
Dimensioni)
Flessione
potenza
(%)
Monofase + Neutro
100* - -
110 - -
120 - -
200* 50, gG, 14 x 51 mm 72
208 50 66
220 50, gG, 14 x 51 mm 59
230 50, gG, 14 x 51 mm 54
240 50, gG, 14 x 51 mm 50
3 fasi + Neutro
380
TF1:
16, gG, 10x38 mm
TF3:
32, gG, 10 x 38 mm
59
400
TF1:
16, gG, 10x38 mm
TF3:
32, gG, 10 x 38 mm
54
415
TF1:
16, gG, 10x38 mm
TF3:
32, gG, 10 x 38 mm
50
3 fasi (senza neutro)
200*
TF1:
25, gG, 10 x 38 mm
TF3:
40, gG, 14 x 51 mm
72
208 TF1: 66
18
25, gG, 10x38 mm
TF3:
40, gG, 14 x 51 mm
240
TF1:
25, gG, 10x38 mm
TF3:
40, gG, 14 x 51 mm
50
*I modelli da 100 V e 200 V possono avere un minore consumo energetico massimo con una velocità di
riscaldamento leggermente ridotta. Contattare Carbolite Gero per ulteriori informazioni.
Nota:
Tutti i fusibili ausiliari sui modelli standard presentano un valore nominale di 2Amp
e devono essere sostituiti solo con fusibili con la specifica seguente: F2A HBC 5x20
mm.
I fusibili ausiliari per i modelli ordinati con il pacchetto Gas inerti avanzato
presentano un valore nominale di 5Amp e devono essere sostituiti solo con fusibili
con la specifica seguente: T5A HBC 5x20 mm.
Nota: se il prodotto è dotato di un cavo di alimentazione di rete rimovibile, NON
sostituirlo con un cavo che non rispetta gli standard nominali riportati sopra.
Ifusibili doppio polo/neutro potrebbero essere utilizzati in
questo prodotto per la protezione da guasti che si verificano
quando è possibile invertire la polarità dell'alimentazione,
ovvero nei paesi con spine bipolari che possono essere collegate
senza tener conto della polarità.
19
5.2 Ambiente di funzionamento/conservazione
I prodotti oggetto del presente manuale contengono componenti elettrici e devono
essere conservati e utilizzati in interni e nelle condizioni seguenti:
Uso interno o esterno: Interno
Altitudine: Non superiore a 2000 metri
Temperatura: 5 °C - 40 °C
Umidità relativa: Massimo 80% fino a 31 °C e diminuzione lineare fino a
50% a 40 °C
Fluttuazioni della
tensione di
alimentazione di rete:
±10%
Categoria
sovratensione Categoria 2
Grado di inquinamento: Grado di inquinamento 2
20
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36
  • Page 37 37
  • Page 38 38
  • Page 39 39
  • Page 40 40
  • Page 41 41
  • Page 42 42
  • Page 43 43
  • Page 44 44
  • Page 45 45
  • Page 46 46
  • Page 47 47
  • Page 48 48
  • Page 49 49
  • Page 50 50
  • Page 51 51
  • Page 52 52
  • Page 53 53
  • Page 54 54
  • Page 55 55
  • Page 56 56
  • Page 57 57
  • Page 58 58
  • Page 59 59
  • Page 60 60
  • Page 61 61
  • Page 62 62
  • Page 63 63
  • Page 64 64
  • Page 65 65
  • Page 66 66
  • Page 67 67
  • Page 68 68
  • Page 69 69
  • Page 70 70
  • Page 71 71
  • Page 72 72
  • Page 73 73
  • Page 74 74
  • Page 75 75
  • Page 76 76
  • Page 77 77
  • Page 78 78

Carbolite Gero TF1 16/100/450 & TF3 16/100/450 Istruzioni per l'uso

Categoria
Misurazione, test
Tipo
Istruzioni per l'uso
Questo manuale è adatto anche per