FC6090/01

Philips FC6090/01 Manuale utente

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Philips FC6090/01 Manuale utente. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
Descrizione generale (fig. 1)
A Bocchetta a lancia pieghevole (FC6092/6090)
B Spazzola da pavimento (solo FC6094)
C Spazzola
D Bocchetta a lancia
E Spazzola
F Presa per cavo auto (solo FC6092)
G Contatti
H Collegamento per tubo telescopico (solo FC6094)
I Spia ricarica con indicatore batteria scarica
J Bocchette dell'aria
K Selettore on/off
L Pulsante di sgancio dello scomparto polvere
M Griglia ingresso motore
N Supporto filtro
O Filtro interno
P Filtro esterno
Q Scomparto polvere
R Pulsante di sgancio bocchetta
S Inserto spazzola
T Spazzola rimovibile
U Supporto per spazzola e tubo (solo FC6094)
V Staffa per montaggio a parete
W Base di ricarica
X Adattatore
Y Cavo auto con spinotto (solo FC6092)
Z Tubo telescopico (solo FC6094)
Importante
Prima di utilizzare l'apparecchio, leggete attentamente le istruzioni e
conservatele per eventuali riferimenti futuri.
Prima di collegare l'apparecchio, verificate che la tensione
riportata sulla spina corrisponda alla tensione disponibile.
In caso di danneggiamenti, non utilizzate in nessun caso
l'apparecchio. Consegnatelo a un centro di assistenza Philips
autorizzato per la riparazione.
ITALIANO 47
Nel caso in cui l'adattatore o la base di ricarica fossero
danneggiati, sostituiteli esclusivamente con una parte originale al
fine di evitare situazioni pericolose.
Solo FC6092: se il cavo o lo spinotto per auto sono danneggiati,
non utilizzate il cavo e sostituitelo con uno originale.
Non aspirate mai acqua o altre sostanze liquide. Non aspirate la
cenere a meno che non sia fredda.
Non immergete l'aspirapolvere, l'adattatore o la base di ricarica
nell'acqua.
Prima di pulire la base di ricarica, scollegate l'adattatore dalla
presa a muro.
Per ricaricare l'aspirapolvere utilizzate esclusivamente l'adattatore
e la base di ricarica in dotazione. Il riscaldamento della superficie
dell'adattatore durante la ricarica è un fenomeno normale.
Spegnete sempre l'aspirapolvere dopo l'uso.
Tenete l'apparecchio fuori dalla portata dei bambini.
La tensione sui contatti della base di ricarica è bassa (max. 30
volt) e pertanto non risulta pericolosa.
Non ostruite le bocchette dell'aria durante l'uso.
Spegnete l'apparecchio durante la ricarica.
Onde evitare il rischio di scariche elettriche, prestate particolare
attenzione quando praticate i fori di fissaggio della staffa per
montaggio a parete, soprattutto in prossimità di una presa a
muro.
Utilizzate l'apparecchio sempre in combinazione con il portafiltri.
Utilizzate l'apparecchio sempre in combinazione con l'inserto per
la spazzola.
Predisposizione dell'apparecchio
Fissaggio della base di ricarica alla parete
1 Fissate la staffa al muro utilizzando le viti in dotazione con
l'apparecchio (fig. 2).
2 Fissate la base di ricarica alla staffa (fig. 3).
ITALIANO48
3 Fissate il supporto per spazzola e tubo alla staffa (solo FC6094).
4 Avvitare il supporto per spazzola e tubo alla parete utilizzando le
viti in dotazione con l'apparecchio.
5 La base di ricarica può essere collocata anche su una superficie
piana orizzontale (fig. 4).
6 Inserite la spazzola nella bocchetta a lancia e collocatele nella
base di ricarica (fig. 5).
7 Solo FC6094: inserite il tubo telescopico e la spazzola da
pavimento nel supporto per spazzola e tubo (dovete udire uno
scatto) (fig. 6).
Ricarica dell'apparecchio
Prima di utilizzare l'apparecchio per la prima volta, ricaricatelo per
almeno 18 ore.
Se la spia di ricarica lampeggia durante il funzionamento, le batterie si
stanno scaricando e devono essere ricaricate.
1 Inserite lo spinotto più piccolo nella base di ricarica e l'adattatore
nella presa di corrente a muro (fig. 7).
Quando l'apparecchio viene ricaricato, si accende la spia di
ricarica (fig. 8).
B
La spia di ricarica rimane accesa finché l'apparecchio si trova sulla
base di ricarica e l'adattatore è inserito nella presa a muro.
B
La spia di ricarica non fornisce alcuna indicazione sul livello di ricarica
delle batterie integrate.
Modalità d'uso dell'apparecchio
1 Per accendere l'apparecchio, spostare in avanti il cursore on/off
(fig. 9).
2 Per spegnere l'apparecchio, spostate indietro il cursore on/off
(fig. 10).
ITALIANO 49
3 Non scollegate l'adattatore dalla presa di corrente a muro e
reinserite sempre l'aspirapolvere nella base di ricarica subito
dopo l'uso, anche se le batterie sono quasi completamente
cariche.
Accessori
Accessori
L'apparecchio è dotato dei seguenti accessori:
1 una spazzola per pulire le superfici delicate
2 una bocchetta a lancia per raggiungere i punti più difficili
3 una bocchetta a lancia pieghevole per raggiungere gli angoli più
difficili (solo FC6092/6090)
1 Prendete l'accessorio che desiderate utilizzare.
2 Collegate l'accessorio alla spazzola rimovibile (fig. 11).
Cavo auto (solo FC6092)
Il cavo auto consente di collegare l'aspirapolvere alla presa
dell'accendisigari e di utilizzarla per il tempo necessario senza doverla
ricaricare.
1 Inserite lo spinotto più piccolo del cavo auto nella presa
dell'apparecchio e lo spinotto per auto nella presa
dell'accendisigari (fig. 12).
Il cavo auto non può essere utilizzato per ricaricare l'apparecchio.
2 Scollegate il cavo auto dall'apparecchio premendo il pulsante
posto sullo spinotto più piccolo.
Per evitare danni, non estraete dall'apparecchio lo spinotto più piccolo
senza premere il pulsante.
Estensione della portata (solo FC6094)
1 Collegate il tubo telescopico inserendolo saldamente nel retro
dell'apparecchio fino a farlo scattare in posizione (dovete udire
uno scatto) (fig. 13).
ITALIANO50
Il tubo telescopico estende la portata per la pulizia di pavimenti, tappeti
e punti difficili da raggiungere.
2 Collegate quindi la spazzola da pavimento alla spazzola rimovibile
(fig. 14).
La spazzola da pavimento può essere utilizzata per pulire pavimenti e
tappeti.
La spazzola da pavimento è dotata di raccogli-lanugine per la rimozione
di peli e lanugine.
B
Passate il raccogli-lanugine delicatamente sui peli o sulla lanugine da
aspirare. In questo modo si staccheranno dalla superficie a cui sono
attaccati e potrete aspirarli con maggior facilità.
3 Regolate la lunghezza ottimale del tubo spingendo l'anello verso il
basso e tirando verso l'alto la parte superiore del tubo (fig. 15).
4 Per staccare il tubo telescopico, premete il pulsante di sgancio
posto sul retro dell'aspirapolvere ed estraete il tubo (fig. 16).
Pulizia
Prima di pulire la base di ricarica, scollegate sempre l'adattatore dalla
presa a muro.
Non immergete l'aspirapolvere, l'adattatore o la base di ricarica
nell'acqua.
1 Per pulire la base di ricarica e l'apparecchio utilizzate un panno
umido.
Scomparto polvere e filtri
Svuotate lo scomparto polvere e pulite i filtri periodicamente.
Si consiglia di pulire i filtri ogni 2-4 settimane per ottenere prestazioni di
aspirazione ottimali.
Pulizia rapida
Per svuotare rapidamente lo scomparto polvere:
1 Rimuovete la bocchetta rimovibile premendo il relativo pulsante
di sgancio (fig. 17).
ITALIANO 51
2 Svuotate il contenuto dello scomparto polvere in un cestino
(fig. 18).
Pulizia accurata
Per pulire a fondo lo scomparto polvere e il portafiltri:
1 Posizionate l'apparecchio sopra un cestino, premete il pulsante di
sgancio dello scomparto polvere (1) ed estraete lo scomparto
polvere (2) (fig. 19).
2 Estraete il portafiltri dallo scomparto polvere (fig. 20).
3 Svuotate lo scomparto polvere.
4 Per pulire il filtro, rimuovete il filtro esterno dal supporto
ruotandolo in senso antiorario (fig. 21).
5 Rimuovete il filtro interno dal supporto ruotandolo
delicatamente in senso antiorario (fig. 22).
6 Pulite il filtro interno e il filtro esterno con la spazzola in
dotazione (fig. 23).
Spazzolate il filtro interno dall'alto verso il basso lungo le stecche.
Se necessario, è possibile immergere il filtro esterno e il filtro
interno in acqua fredda o appena tiepida.
I filtri non possono essere lavati nella lavastoviglie.
7 Fissate il filtro interno al supporto ruotandolo in senso orario
(fig. 24).
8 Collocate il filtro esterno sul supporto e serratelo ruotandolo in
senso orario (fig. 25).
9 Inserite il portafiltri nello scomparto polvere (fig. 26).
Non inserite il portafiltri nello scomparto polvere se il filtro interno e
quello esterno sono bagnati.
10 Per pulire la bocchetta rimovibile, premete il relativo pulsante di
sgancio e rimuovete la bocchetta dall'apparecchio (fig. 17).
11 Estraete l'inserto bocchetta dalla bocchetta rimovibile.
ITALIANO52
Inserto e bocchetta rimovibile possono essere puliti nella
lavastoviglie o in acqua calda aggiungendo del detergente liquido.
Assicuratevi che l'inserto e la bocchetta rimovibile siano asciutti
prima di fissarli nuovamente all'apparecchio.
12 Collegate nuovamente lo scomparto polvere all'aspirapolvere
(dovete udire uno scatto).
Sostituzione
Sostituite il filtro interno se è impossibile pulirlo accuratamente,
solitamente dopo averlo utilizzato circa 50 volte.
1 Estraete il portafiltri dallo scomparto polvere (fig. 20).
2 Rimuovete il filtro esterno dal relativo supporto ruotandolo in
senso antiorario (fig. 21).
3 Rimuovete il filtro interno dal supporto ruotandolo
delicatamente in senso antiorario (fig. 22).
4 Inserite un nuovo filtro interno nel supporto (fig. 24).
5 Fissate nuovamente il filtro esterno al supporto (fig. 25).
I filtri interni nuovi possono essere ottenuti presso i Centri
Assistenza Philips.
Tutela dell'ambiente
Per contribuire alla tutela dell'ambiente, non smaltite
l'apparecchio tra i rifiuti domestici ma consegnatelo a un centro
di raccolta ufficiale (fig. 27).
Smaltimento delle batterie
Le batterie NiCd/NiMH potrebbero essere nocive per l'ambiente e
persino esplodere se esposte a elevate temperature o gettate nel
fuoco.
ITALIANO 53
Rimuovete sempre le batterie dall'apparecchio prima di
consegnarlo a un centro di raccolta ufficiale. Smaltite le batterie
in un apposito centro di raccolta. In caso di difficoltà durante la
rimozione delle batterie, consegnate l'apparecchio a un centro di
assistenza Philips, che si occuperà della rimozione e dello
smaltimento delle batterie nel rispetto della protezione
dell'ambiente.
Rimuovete le batterie solo se completamente scariche.
Rimuovete le batterie come descritto di seguito.
1 Lasciate in funzione l'apparecchio fino al completo arresto,
allentate ed estraete le viti e aprite l'aspirapolvere (fig. 28).
2 Tagliate i cavi di collegamento uno ad uno e rimuovete le batterie
(fig. 29).
Risparmio energetico
Se si prevede di non utilizzare l'apparecchio per un periodo prolungato,
si consiglia di scollegare l'adattatore dalla presa di corrente per un
maggiore risparmio energetico.
Garanzia e assistenza
Per ulteriori informazioni o eventuali problemi visitate il sito Philips
all'indirizzo www.philips.com oppure contattate il Centro Assistenza
Clienti Philips locale (il numero di telefono è riportato nell'opuscolo
della garanzia). Qualora non fosse disponibile un Centro Assistenza
Clienti locale, rivolgetevi al rivenditore autorizzato Philips oppure
contattate il Reparto assistenza Philips Domestic Appliances & Personal
Care BV.
ITALIANO54
/