V-ZUG 64004 Guida d'installazione

Tipo
Guida d'installazione
Istruzioni d'installazione
Cappa aspirante
Modalità: scarico dell'aria / circolazione dell'aria
DSTS9
1011457-R03
25.06.2018
1011457-R03
1
L’installazione può essere eseguita soltanto da personale specializzato.
Tutte le operazioni devono essere eseguite sequenzialmente in modo completo e devono essere
controllate.
Ambito di validità
64004 (DSTS9, larghezza d'ingombro 90 cm)
Indicazioni generali
Targhetta dei dati
Rimuovere i filtri metallici del grasso. La targhetta dei dati si trova sul lato interno dell'apparecchio.
Accessori d'installazione in dotazione
Tutti gli elementi di fissaggio sono forniti in dotazione.
Cavo di rete 12 viti da lamiera 3,5 × 9,5mm
Angolari di supporto inferiori 6 viti M4 × 8mm
Angolari di supporto supe-
riori
6 viti 4 × 15mm
Angolari di supporto
(non utilizzati)
Accessori: Box di circolazione dell'aria
Modo di scarico dell'aria
L'aria di scarico non deve essere condotta a un camino utilizzato per i gas di scarico di apparecchi alimentati a gas o
con altri materiali combustibili.
Rispettare le norme antincendio locali.
Modo di circolazione dell'aria
Durante il funzionamento la griglia di scarico non deve essere coperta.
Istruzioni d'installazione
Cappa aspirante
Modalità: scarico dell'aria / circolazione dell'aria
DSTS9
1011457-R03
25.06.2018
1011457-R03
2
Dimensioni
Non è possibile montare la cappa in abbinamento a un piano cottura a gas.
Variante di montaggio sfalsata Variante di montaggio a filo
120
8
8
0
7
6
5
4
116
65
8
0
2
250
102
98
332
(ø150)
≥660
≥30
8
1
2
108
-1
30
3
1
2
10-200
646
2,4
400
332
16617
R
0
5
124
R5
884
108
812
7
884
812
108
7
124
R5
108
7
124
4
4
R0–5
R0–5
1 Il ventilatore può essere montato ruotato. Il condotto dell'aria di scarico può così essere rivolto verso l'alto, sinistra, destra o
verso il basso. Il ventilatore può essere montato nella stessa posizione nell'apparecchio anche da dietro. Se il ventilatore viene
montato nell'apparecchio da dietro, la parete posteriore del mobile deve essere ritagliata nell'area del montaggio e dietro il mo-
bile occorre tener conto dello spazio di montaggio corrispondente.
2 All'occorrenza il dispositivo elettrico può essere posizionato sul corpo della cappa a sinistra accanto al ventilatore o in qualsiasi
posizione all'interno del mobile.
3 Occorre fare attenzione che il materiale abbia una stabilità sufficiente.
4 Fresatura a gradini per il montaggio a filo in un piano di lavoro in pietra naturale (granito, marmo).
Raccordo dell'aria di scarico ø150mm.
Istruzioni d'installazione
Cappa aspirante
Modalità: scarico dell'aria / circolazione dell'aria
DSTS9
1011457-R03
25.06.2018
1011457-R03
3
Installazione
Inserire la cappa aspirante 1 con cautela nella sezione 2 predi-
sposta (vedere le dimensioni).
Per l'assemblaggio a filo livellare la cappa aspirante (Set Livel-
laggio H6.0330).
1
2
Con le due viti 4, fissare ciascun supporto inferiore 3 all'allog-
giamento 5 della cappa aspirante 1, in modo che i piedini 6 pog-
gino sul fondo del mobile.
A tal scopo i supporti possono essere montati anche ruotati.
1
3
4
6
5
3,5×9,5 mm
Istruzioni d'installazione
Cappa aspirante
Modalità: scarico dell'aria / circolazione dell'aria
DSTS9
1011457-R03
25.06.2018
1011457-R03
4
Fissare i supporti superiori 7 lenti all'alloggiamento 5 della cap-
pa aspirante 1.
I supporti si possono spostare all'interno della propria sede. Spin-
gere i supporti 7 verso l'alto e avvitarli sotto il piano di lavoro 8 per
mezzo delle viti 24.
Serrare le viti 9 all'alloggiamento 5.
In alternativa i supporti possono essere montati anche ruotati, per
fissare la cappa aspirante lateralmente al mobile.
9
24
1
7
8
5
Allineare la cappa aspirante 1 in verticale e avvitare saldamente
i supporti 3 al fondo del mobile utilizzando le viti 10.
1
3
10
2x
4x15 mm
Istruzioni d'installazione
Cappa aspirante
Modalità: scarico dell'aria / circolazione dell'aria
DSTS9
1011457-R03
25.06.2018
1011457-R03
5
Passare il cavo di collegamento 11 dalla cappa aspirante 1 al
gruppo ventilatore 12 e inserirlo nel ventilatore 13.
Posare il cavo 11 e infilarlo nella sede sull'alloggiamento 5 con
il passacavi 14 fornito in dotazione.
13
1
14
12
11
In alternativa si può montare il ventilatore 13 sulla cappa aspirante
passando da dietro.
A tal scopo sganciare il coperchio posteriore 21 dall'alloggiamento
5 e montarlo sulla parte anteriore.
Dotare il cavo di collegamento 11 del passacavi 14 e inserirlo
nella sede sull'apertura posteriore dell'alloggiamento 5.
Istruzioni d'installazione
Cappa aspirante
Modalità: scarico dell'aria / circolazione dell'aria
DSTS9
1011457-R03
25.06.2018
1011457-R03
6
Ruotare il ventilatore 13 in modo tale che il bocchettone di sca-
rico 15 sia rivolto nella direzione desiderata, quindi fissarlo alla
cappa aspirante 5.
13
15
3,5×9,5 mm
M4×8 mm
5
Inserire i tre cavi di collegamento 16, che provengono dall'allog-
giamento 5 e passano sul lato inferiore della cappa aspirante,
negli innesti 17 corrispondenti sul lato inferiore della scatola di
giunzione 18.
Fare attenzione che i connettori a spina si aggancino saldamente.
Chiudere i blocchi del connettore a spina centrale.
5
17
18
16
Istruzioni d'installazione
Cappa aspirante
Modalità: scarico dell'aria / circolazione dell'aria
DSTS9
1011457-R03
25.06.2018
1011457-R03
7
L'eventuale penetrazione di umidità all'interno del mobile può causare una scossa elettrica, pertanto la scatola di
giunzione non può avere alcun contatto con il pavimento. Posare e fissare i cavi in un posto idoneo.
Inserire il cavo di rete 19 fornito in dotazione nell'attacco 20 sul
lato inferiore della scatola di giunzione 18.
19
20
18
Fissare la scatola di giunzione 18 alla cappa aspirante per mez-
zo di viti.
La scatola può essere montata nella posizione illustrata.
In alternativa può anche essere montata sull'altro lato del ventilato-
re, sul retro della cappa aspirante o su una parete del mobile.
18
3,5×9,5 mm
Istruzioni d'installazione
Cappa aspirante
Modalità: scarico dell'aria / circolazione dell'aria
DSTS9
1011457-R03
25.06.2018
1011457-R03
8
Per il montaggio a filo:
Installazione a filo con il kit nr. 86392885.
sollevare la cappa aspirante,
applicare le giunture e lasciar asciugare il mastice per giunture.
Modo di scarico dell'aria
In determinate condizioni, il funzionamento contemporaneo della cappa aspirante e di una caldaia dipendente
dall'aria del locale può provocare un pericolo di avvelenamento!
Fissare la conduttura dell'aria di scarico 22 al bocchettone di
scarico 23.
Canali piatti e tubi flessibili sono disponibili come accessori (Guida
di progettazione capitolo 19.4).
22
23
Per la conduttura dell'aria di scarico utilizzare solo tubi lisci o tubi flessibili dell'aria di scarico in materiale non combustibile.
Per ottenere la massima portata d'aria possibile e rumori di flusso minimi, occorre tener conto di quanto segue:
il diametro della conduttura dell'aria di scarico non può essere inferiore a 150 mm.
Se si utilizzano canali piatti per l'aria di scarico, la loro sezione non deve essere inferiore alla sezione del bocchettone dell'aria
di scarico.
La conduttura dell'aria di scarico deve essere più corta e rettilinea possibile.
Utilizzare solo gomiti con ampi raggi.
Istruzioni d'installazione
Cappa aspirante
Modalità: scarico dell'aria / circolazione dell'aria
DSTS9
1011457-R03
25.06.2018
1011457-R03
9
La conduttura dell'aria di scarico non può essere piegata o compressa.
Fare attenzione che tutti i collegamenti siano serrati ed ermetici.
Ogni limitazione del flusso d'aria riduce la portata d'aria e incrementa i rumori di funzionamento.
Se l'aria di scarico deve essere convogliata all'esterno, si consi-
glia di installare una cassetta da muro telescopica o uno scarico
a tetto (accessorio acquistabile a posteriori).
Se l'aria di scarico deve essere convogliata in un camino
dell'aria di scarico, il bocchettone di introduzione deve essere
orientato nella direzione del flusso.
Per la posa in orizzontale della conduttura dell'aria di scarico occorre rispettare una pendenza minima di 1 cm per ogni metro, onde
evitare che la condensa possa scorrere nella cappa.
Se la conduttura dell'aria di scarico viene posata in ambienti freddi, sottotetti ecc., si può verificare una forte differenza termica all'in-
terno delle singole aree. Occorre pertanto tener conto dell'acqua di trasudamento o di condensa, che rendono necessario isolare la
conduttura dell'aria di scarico.
Modo di circolazione dell'aria
Prevedere la possibilità di manutenzione per il modo di circolazione dell'aria con apposito box e garantire un'apertura di sfiato di min.
500 cm² (ad es. ritorno elastico dello zoccolo o zoccolo a lamelle).
Se le condizioni strutturali non consentono un raccordo dell'aria di scarico, la cappa aspirante deve essere predisposta per il modo di
circolazione dell'aria. In tal senso vi sono diverse possibilità.
Modo di circolazione dell'aria integrato nell'apparecchio (solo
DSTS)
Collegare il bocchettone dell'aria di scarico al kit di conversione
per circolazione dell'aria.
Dotare i filtri metallici del grasso della cappa aspirante con filtri
a carboni attivi Longlife (vedere le istruzioni per l'uso al capitolo
«Cura e manutenzione»).
Modo di circolazione dell'aria con box
Collegare il bocchettone di scarico al box di circolazione
dell'aria.
I filtri a carboni attivi sono integrati nel box di circolazione dell'aria.
Nella cappa aspirante non vengono impiegati filtri a carboni attivi.
Per gli accessori di ventilazione vedere la guida alla progettazione.
I kit di conversione sono disponibili come accessori da ordinare.
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9

V-ZUG 64004 Guida d'installazione

Tipo
Guida d'installazione