Endres+Hauser Dipfit CLA111 Istruzioni per l'uso

Tipo
Istruzioni per l'uso
Products Solutions Services
Istruzioni di funzionamento
Dipfit CLA111
Armatura di immersione e di installazione per la misura
di conducibilità
BA00135C/16/IT/13.15-00
71620625
2015-08-31
Indice Dipfit CLA111
2 Endress+Hauser
Indice
1 Informazioni sul documento ......... 3
1.1 Informazioni sulla sicurezza ............... 3
1.2 Simboli .............................. 3
2 Istruzioni di sicurezza base .......... 4
2.1 Requisiti per il personale ................. 4
2.2 Uso previsto .......................... 4
2.3 Sicurezza sul lavoro ..................... 4
2.4 Sicurezza operativa ..................... 5
2.5 Sicurezza del prodotto ................... 5
3 Controllo alla consegna e
identificazione del prodotto ......... 6
3.1 Controllo alla consegna .................. 6
3.2 Identificazione del prodotto ............... 6
3.3 Fornitura ............................. 7
4 Installazione ....................... 8
4.1 Condizioni di installazione ................ 8
4.2 Installazione dell'armatura ............... 11
4.3 Installazione del sensore ................ 14
4.4 Verifica finale dell'installazione ........... 14
5 Connessione elettrica .............. 14
5.1 Collegamento del sensore ................ 15
5.2 Verifica finale delle connessioni ........... 16
6 Manutenzione .................... 17
6.1 Manutenzione dell'armatura ............. 17
6.2 Pulizia del sensore ..................... 18
7 Riparazioni ....................... 18
7.1 Parti di ricambio ...................... 18
7.2 Restituzione ......................... 18
7.3 Smaltimento ......................... 19
8 Accessori ......................... 20
8.1 Accessori per l'installazione .............. 20
8.2 Sensori ............................. 20
8.3 Cavo di estensione ..................... 21
8.4 Chemoclean .......................... 21
9 Dati tecnici ........................ 22
9.1 Ambiente ........................... 22
9.2 Processo ............................ 22
9.3 Costruzione meccanica .................. 22
Indice analitico ......................... 23
Dipfit CLA111 Informazioni sul documento
Endress+Hauser 3
1 Informazioni sul documento
1.1 Informazioni sulla sicurezza
Struttura delle informazioni Significato
LPERICOLO
Cause (/conseguenze)
Conseguenze della non
conformità (se applicabile)
Azione correttiva
Questo simbolo segnala una situazione pericolosa.
Se non evitata, questa situazione provoca lesioni gravi o letali.
LAVVERTENZA
Cause (/conseguenze)
Conseguenze della non
conformità (se applicabile)
Azione correttiva
Questo simbolo segnala una situazione pericolosa.
Se non evitata, questa situazione può provocare lesioni gravi o letali.
LATTENZIONE
Cause (/conseguenze)
Conseguenze della non
conformità (se applicabile)
Azione correttiva
Questo simbolo segnala una situazione pericolosa.
Se non evitata, questa situazione può provocare lesioni più o meno gravi.
AVVISO
Causa/situazione
Conseguenze della non
conformità (se applicabile)
Azione/nota
Questo simbolo segnala le situazioni che possono provocare danni alle cose.
1.2 Simboli
Simbolo Significato
Informazioni aggiuntive, suggerimenti
Consentito o consigliato
Non consentito o non consigliato
Riferimento che rimanda alla documentazione del dispositivo
Riferimento alla pagina
Riferimento al grafico
Risultato di un passaggio
Istruzioni di sicurezza base Dipfit CLA111
4 Endress+Hauser
2 Istruzioni di sicurezza base
2.1 Requisiti per il personale
Le operazioni di installazione, messa in servizio, uso e manutenzione del sistema di
misura devono essere realizzate solo da personale tecnico appositamente formato.
Il personale tecnico deve essere autorizzato dal responsabile d'impianto ad eseguire le
attività specificate.
Il collegamento elettrico può essere eseguito solo da un elettricista.
Il personale tecnico deve aver letto e compreso questo documento e attenersi alle
istruzioni contenute.
I guasti del punto di misura possono essere riparati solo da personale autorizzato e
appositamente istruito.
Le riparazioni non descritte nelle presenti istruzioni di funzionamento devono essere
eseguite esclusivamente e direttamente dal costruttore o dal servizio assistenza.
2.2 Uso previsto
L'armatura è adatta per l'uso universale in applicazioni con acque potabili e reflue. Grazie
alla sua costruzione, può essere utilizzata nei sistemi pressurizzati (→  22).
L'utilizzo del dispositivo per scopi diversi da quello previsto mette a rischio la sicurezza
delle persone e dell'intero sistema di misura; di conseguenza, non è ammesso.
Il costruttore non è responsabile dei danni causati da un uso improprio o per scopi diversi
da quelli previsti.
2.3 Sicurezza sul lavoro
L'utente è responsabile del rispetto delle condizioni di sicurezza riportate nei seguenti
documenti:
Istruzioni di installazione
Norme e regolamenti locali
Dipfit CLA111 Istruzioni di sicurezza base
Endress+Hauser 5
2.4 Sicurezza operativa
1. Prima della messa in servizio dell'intero punto di misura, verificare la correttezza di
tutte le connessioni. Verificare che cavi elettrici e raccordi dei tubi non siano
danneggiati.
2. Non utilizzare prodotti danneggiati e fare in modo che non vengano utilizzati
accidentalmente. Etichettare il prodotto danneggiato come difettoso.
3. Se i guasti non possono essere riparati:
Mettere il dispositivo fuori servizio e fare in modo che non venga utilizzato
accidentalmente.
2.5 Sicurezza del prodotto
Questo prodotto è stato sviluppato in base ai più recenti requisiti di sicurezza, è stato
collaudato e ha lasciato la fabbrica in condizioni tali da garantire la sua sicurezza
operativa. Sono state osservate tutte le regolamentazioni e le norme europee applicabili.
Controllo alla consegna e identificazione del prodotto Dipfit CLA111
6 Endress+Hauser
3 Controllo alla consegna e identificazione del
prodotto
3.1 Controllo alla consegna
1. Verificare che l'imballaggio non sia danneggiato.
Notificare al fornitore gli eventuali danni dell'imballaggio.
Conservare l'imballaggio danneggiato fino a quando la situazione non viene
chiarita.
2. Verificare che il contenuto non sia danneggiato.
Notificare al fornitore gli eventuali danni al contenuto.
Conservare i prodotti danneggiati fino a quando il problema non sarà stato
risolto.
3. Verificare che la consegna sia completa.
Confrontare il contenuto con quanto riportato sui documenti di consegna e
sull'ordine.
4. In caso di stoccaggio o trasporto, imballare il prodotto in modo da proteggerlo da urti
e umidità.
Gli imballi originali forniscono la protezione ottimale.
Le condizioni ambientali devono essere quelle indicate nella sezione "Dati tecnici".
In caso di dubbi, contattare il fornitore o l'ufficio commerciale più vicino.
3.2 Identificazione del prodotto
3.2.1 Targhetta
Sulla targhetta, sono riportate le seguenti informazioni sul dispositivo:
Identificazione del costruttore
Codice d'ordine esteso
Numero di serie
Condizioni ambiente e di processo
Informazioni e avvertenze di sicurezza
Confrontare i dati riportati sulla targhetta con quelli indicati nell'ordine.
3.2.2 Identificazione del prodotto
Pagina del prodotto
www.endress.com/cla111
Interpretazione del codice d'ordine
Il codice d'ordine e il numero di serie del dispositivo sono reperibili:
Sulla targhetta
Nei documenti di consegna
Trovare informazioni sul prodotto
1. Accedere alla pagina del prodotto richiesto sul sito Internet.
2. Nell'area di navigazione, sulla destra sotto "Servizi", selezionare "Controllare le
caratteristiche del dispositivo".
Si apre un'altra finestra.
Dipfit CLA111 Controllo alla consegna e identificazione del prodotto
Endress+Hauser 7
3. Inserire il codice d'ordine riportato sulla targhetta nel campo di ricerca.
Si ottengono le informazioni su ogni caratteristica (opzione selezionata) del
codice d'ordine.
3.3 Fornitura
La fornitura comprende:
Armatura nella versione ordinata
Measuring cable with connector for two-electrode sensor CLS21
O-ring for sensors CLS21 and CLS21D
Istruzioni di funzionamento
In caso di dubbi, contattare il fornitore o l'ufficio commerciale più vicino.
Installazione Dipfit CLA111
8 Endress+Hauser
4 Installazione
4.1 Condizioni di installazione
4.1.1 Dimensioni
1000, 2000, 500 ... 3000 (39.4, 78.7, 19.7 to 118)
140 (5.51)
Ø 220 (8.66)
194 (7.64)
Ø 63 (2.48)
Ø 76
(2.99)
Ø 60 (2.36)
Ø 151 (5.94)
68 (2.68)
28 (1.1)
 1 CLA111-A/C con
CLS21D/21
1000, 2000, 500 ... 3000 (39.4, 78.7, 19.7 to 118)
140 (5.51)
Ø 220 (8.66)
194 (7.64)
Ø 63 (2.48)
Ø 60 (2.36)
Ø 151 (5.94)
68 (2.68)
28 (1.1)
Ø 76
(2.99)
 2 CLA111-A/C con
CLS50D/50
36 (1.42) 140 (5.51)
194 (7.64)
68(2.68)
Ø 76
(2.99)
28 (1.1)
250 ... 2950 (9.84 ... 116)
 3 CLA111-B*
205 (8.07)
85 (3.35)
Ø90
(3.54)
????? ()
 4 CLA111-D*
24 (0.94)
67
(2.64)
148/153*
(5.83/6.02*)
CLS21 CLR30 CLS50
A0007462
 5 Lunghezza al di sotto del portasensore
* Versione in PEEK
Tutte le dimensioni sono espresse in mm (inch)
* Illustrazioni con CLS21D/21
La lunghezza di immersione in caso di
installazione del CLS50D/50 è uguale. La
lunghezza del tubo dell'armatura varia di
conseguenza →  2.
Dipfit CLA111 Installazione
Endress+Hauser 9
Ø18(0.71)
24(0.94)
133(5.24)
180(7.09)
220(8.66)
A0007041
 6 Flangia in pressione DN
100 per CLA111-C
a
a
194(7.64)
133(5.24)
180(7.09)
220(8.66)
Ø18(0.71)
24(0.94)
A0007046
 7 Flangia DN 100 per
CLA111-A/B
Tutte le dimensioni sono espresse in
mm (inch)
a = fori per viti formate a croce
Installazione Dipfit CLA111
10 Endress+Hauser
4.1.2 Sistema di misura
5
A0026966
 8 Esempio di sistema di misura
1 Supporto armatura CYH112 (con catena) 4 Sensore CLS50D
2 Cavo del sensore CYK10 (CLS21D) o cavo fisso
(CLS50D)
5 Sensore CLS21D
3 Trasmettitore CM442 con tettuccio di
protezione dalle intemperie
6 Armatura CLA111-D (con staffa di
sospensione)
Dipfit CLA111 Installazione
Endress+Hauser 11
4.2 Installazione dell'armatura
4.2.1 Versioni con una flangia
1 2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
A0007455
 9 Versione A e C con flangia DN 100
1 Vite a croce (x 4)
2 Testa dell'armatura
3 Tappo cieco
4 Raccordo rapido per pulizia Chemoclean
5 Tubo di collegamento con raccordi per pulizia
Chemoclean
6 Portasensore
7 Testa spray per pulizia Chemoclean
8 Portasensore con bulloni di fissaggio per testa
spray Chemoclean CLR30
9 Tubo armatura
10 Flangia DN 100, A: standard, C: flangia in
pressione
11 Viti formate a croce (non per versione in pressione)
12 Pressacavo Pg 13.5
1 2
3
64
5
6
A0007459
 10 Versione B con flangia regolabile DN 100
1 Adattatore per flangia regolabile (2 semigusci)
2 O-ring per compensazione tolleranza
3 Viti di tensionamento (x 2)
4 Flangia DN 100
5 Portasensore
6 Chiusura a baionetta
Installazione dell'armatura con flangia DN 100 (versione A e C)
Utilizzare il disegno come guida (→  9).
Installazione Dipfit CLA111
12 Endress+Hauser
Installazione dell'armatura con flangia regolabile DN 100 (versione B)
A0007049
 11 Adattatore flangia regolabile
1
2
3
4
Viti a croce
Semigusci
Tubo armatura
Indicatore "posizione finale"
1. Montare la flangia DN 100 sul telaio.
2. Montare i semigusci (→  11, rif. 2) dell'adattatore nella posizione desiderata sul
tubo.
3. Serrare i semigusci con le due viti a croce (rif. 1).
4. Inserire l'O-ring nella relativa scanalatura (all'esterno dell'adattatore per flangia
regolabile).
5. Inserire l'armatura nella flangia DN 100 già montata.
6. Tenendo l'armatura dalla testa, avvitarla in senso orario nella chiusura a baionetta,
fino all'indicatore "posizione finale" (rif. 4).
Smontaggio dell'armatura
1. Lasciare la flangia DN 100 montata sul telaio.
2. Tenendo l'armatura dalla testa, svitarla in senso orario dalla chiusura a baionetta ed
estrarre l'armatura dal fluido.
Dipfit CLA111 Installazione
Endress+Hauser 13
4.2.2 Versione con staffa sospesa
1 2
3
4
5
6
7
8
9
A0007460
 12 Versione con staffa sospesa
1
2
3
4
5
6
7
8
9
Staffa sospesa
Tappo cieco Pg 16
Testa dell'armatura
Peso (semigusci)
Manicotto
Sensore CLS50
Portasensore
Clamp del cavo per fissaggio semigusci
Pressacavo Pg 13.5
Installazione dell'armatura nel punto di misura
1. L'armatura può essere installata sulla vasca.
A tal fine, fissare l'armatura in sospensione dall'elemento di fissaggio a catena
CYH112.
La catena di montaggio consente una profondità di immersione flessibile.
2. Il peso (4) è necessario per stabilizzare l'armatura.
Premere il peso verso il basso fino al manicotto (rif. 5).
3. Fissare quindi il clamp del cavo (8).
Connessione elettrica Dipfit CLA111
14 Endress+Hauser
4.3 Installazione del sensore
4.3.1 CLS21D e CLS21
1. Svitare il portasensore dalla chiusura a baionetta.
2. Premere l'O-ring sul corpo filettato del sensore.
3. Avvitare il sensore nel portasensore dall'alto.
Collegare il cavo del sensore (→  15).
4. Avvitare il portasensore nella chiusura a baionetta.
4.3.2 CLS50D e CLS50
1. Svitare il portasensore dalla chiusura a baionetta.
2. Premere l'O-ring sul corpo filettato del sensore.
3. Guidare il cavo del sensore attraverso il portasensore e il tubo dell'armatura e avvitare
il sensore nel portasensore dal basso.
4. Avvitare il portasensore nella chiusura a baionetta.
4.4 Verifica finale dell'installazione
1. Al termine dell'installazione, verificare che tutti i collegamenti siano eseguiti
correttamente e che non vi siano perdite.
2. Controllare che i tubi flessibili siano integri.
5 Connessione elettrica
LAVVERTENZA
Dispositivo in tensione
Uno scorretto collegamento può provocare lesioni, anche letali.
Il collegamento elettrico può essere eseguito solo da un elettricista.
L'elettricista deve aver letto e compreso questo documento e attenersi alle istruzioni
contenute.
Prima di iniziare i lavori di collegamento, verificare che nessun cavo sia in tensione.
Dipfit CLA111 Connessione elettrica
Endress+Hauser 15
5.1 Collegamento del sensore
Collegamento di CLS21D, CLS50D o CLS50
Il sensore può essere collegato a diversi tipi di trasmettitore.
Prestare attenzione alle istruzioni di collegamento, ad esempio per l'assegnazione dei
morsetti, nelle Istruzioni di funzionamento del trasmettitore utilizzato.
1. Guidare il cavo del sensore dal sensore attraverso il portasensore e il tubo
dell'armatura sulla testa dell'armatura e attraverso il pressacavo Pg 13.5 all'esterno.
2. Collegare il cavo del sensore direttamente al trasmettitore.
Collegamento di CLS21
Un cavo di misura speciale è incluso nella fornitura dell'armatura per collegare il sensore
CLS21. Collegare questo cavo ai morsetti nella testa dell'armatura.
1
2
3
4
5
6
A0007456
 13 Collegamento del cavo di misura per CLS21
1 Coperchio testa armatura
2 Morsetti
3 Testa dell'armatura
4 Connettore cavo di misura
5 Sensore CLS21
6 Portasensore
123 4 567
BK BU YE BN
GN WH YE
1
2
3
A0007457
 14 Morsetti
1 Cavo di misura CYK71 (al trasmettitore)
2 Morsetti
3 Cavo di misura (al sensore)
1. Svitare il coperchio (→  13, rif. 1) della testa dell'armatura (rif. 3).
2. Introdurre il cavo di misura in dotazione dal basso attraverso il tubo dell'armatura.
3. Collegare il cavo ai morsetti nella testa dell'armatura (→  14, rif. 2 e 3).
4. Collegare il connettore (→  13, rif. 4) del cavo alla testa a innesto del sensore (rif.
5).
5. Avvitare il portasensore (rif. 6) nella chiusura a baionetta del tubo dell'armatura.
Connessione elettrica Dipfit CLA111
16 Endress+Hauser
6. Montare un pressacavo Pg 13.5 nel coperchio della testa dell'armatura.
7. Guidare il cavo di misura CYK71 (non incluso nella fornitura dell'armatura) attraverso
il pressacavo Pg.
8. Collegare il cavo ai morsetti (→  14, rif. 1 e 2).
9. Avvitare il coperchio della testa dell'armatura sulla testa stessa.
5.2 Verifica finale delle connessioni
Condizioni e specifiche del dispositivo Note
A un controllo visivo esterno, il sensore, l'armatura e il cavo
sono integri?
Ispezione visiva
Collegamento elettrico Note
I cavi installati non sono sotto sforzo o attorcigliati?
Le anime del cavo sono sufficientemente scoperte e
correttamente posizionate nel morsetto?
Verificare che siano saldamente inserite
(tirando con delicatezza)
I morsetti a vite sono serrati correttamente? Serrare
I passacavi sono tutti montati, serrati e non presentano perdite? Per gli ingressi cavo laterali, verificare che i
cavi siano rivolti verso il basso per consentire
all'acqua di sgrondare
Tutti gli ingressi cavo sono installati rivolti verso il basso o
lateralmente?
Dipfit CLA111 Manutenzione
Endress+Hauser 17
6 Manutenzione
LAVVERTENZA
Rischio di lesioni personali in caso di fuoriuscite di fluido
Prima di ogni intervento di manutenzione, verificare che il tubo di processo o il
serbatoio siano vuoti e risciacquati.
Prevedere tutte le precauzioni necessarie per garantire la sicurezza operativa e l'affidabilità
dell'intero sistema di misura.
AVVISO
Effetti su processo e controllo di processo
Prima di eseguire qualsiasi intervento sul sistema, considerare le possibili ripercussioni
su processo e relativo sistema di controllo.
Per la sicurezza dell'operatore, utilizzare solo accessori originali. Il funzionamento,
l'accuratezza e l'affidabilità, anche dopo una riparazione, sono garantiti solo da
accessori originali.
6.1 Manutenzione dell'armatura
L'armatura deve essere sottoposta a manutenzione a intervalli regolari. La frequenza e il
tipo di manutenzione dipendono dal fluido.
1. Rimuovere periodicamente i depositi sull'armatura.
2. Tenere puliti O-ring o e superfici di tenuta.
3. Sostituire gli O-ring danneggiati.
Applicare un sottile strato di lubrificante (ad es. Syntheso Glep) sugli O-ring
asciutti.
4. Sostituire le parti danneggiate dell'armatura.
Tipi di sporco più comuni e detergenti adatti
Inquinamento Detergente adatto
Grassi ed oli Sostanze contenenti tensioattivi (agenti alcalini) o solventi
organici idrosolubili (privi di alogeni, ad es. etanolo)
Depositi biologici liofobi, di idrossidi di
metalli e calcare
3% HCl
Depositi solforici Miscela di acido cloridrico (3%) e tiocarbamide (disponibile in
commercio)
Depositi proteici Miscela di acido cloridrico (al 3%) e pepsine (disponibile in
commercio)
Fibre, sostanze sospese Acqua pressurizzata, con agenti tensioattivi se necessario
Leggeri depositi di origine biologica Acqua pressurizzata
LAVVERTENZA
Solventi contenenti alogeni e acetone
Pericolo per la salute, se inalati. Possono essere cancerogeni (ad es. cloroformio) e
distruggere parti di plastica dell'armatura o del sensore (acetone).
Non utilizzare mai acetone o solventi contenenti alogeni.
Riparazioni Dipfit CLA111
18 Endress+Hauser
6.2 Pulizia del sensore
Occorre pulire il sensore:
Prima di ogni taratura
a intervalli regolari durante il funzionamento
prima di restituirlo in conto riparazione
Il sensore può essere smontato e pulito manualmente. In alternativa, si può utilizzare il
sistema di pulizia spray automatico Chemoclean per pulire ciclicamente il sensore. Il
sistema di pulizia completo comprende:
testa per pulizia spray CLR30
iniettore per la pulizia CYR10
Controllo della pulizia, ad es. internamente mediante trasmettitore Liquisys
CLM223/253 con un pacchetto Plus.
7 Riparazioni
7.1 Parti di ricambio
Rif. Descrizione e contenuti Codice
d'ordine
1 2
3
4
A0007491
 15 Parti di ricambio
1 Cavo del sensore di conducibilità; 3 m con connettore
diritto per CLS21
50015632
2 O-ring; d.i. = 28,17; L = 3,53; d.e. = 35,23; EPDM 50051753
3 Portasensore PP G¾ (senza accessori) per installazione
CLS50D/CLS50
51500640
3 Kit per portasensore PP G1
O-ring; d.i. = 53,57; L = 3,53; d.e. = 60,63; VITON
O-ring; d.i. = 28,17; L = 3,53; d.e. = 35,23; EPDM
Cavo; 3 m con connettore diritto per CLS21
50074080
4 O-ring; d.i. = 53,57; L = 3,53; d.e. = 60,63; VITON 50009289
7.2 Restituzione
Il prodotto deve essere reso se richiede riparazioni e tarature di fabbrica o se è stato
ordinato/consegnato il dispositivo non corretto. Endress+Hauser quale azienda certificata
ISO e anche in base alle disposizioni di legge deve attenersi a specifiche procedure per la
gestione di tutti i prodotti resi, che sono stati a contatto con fluidi.
Per garantire una resa del dispositivo semplice, sicura e professionale, consultare le
procedure e le condizioni di reso all'indirizzo www.endress.com/support/return-material.
Dipfit CLA111 Riparazioni
Endress+Hauser 19
7.3 Smaltimento
Lo strumento contiene componenti elettronici, pertanto lo smaltimento deve essere
effettuato in conformità con le norme in vigore in materia di smaltimento dei rifiuti
elettronici.
Rispettare le normative locali.
Accessori Dipfit CLA111
20 Endress+Hauser
8 Accessori
Di seguito sono descritti gli accessori principali, disponibili alla data di pubblicazione
di questa documentazione. Per quelli non presenti in questo elenco, contattare l'Ufficio
vendite Endress+Hauser locale.
8.1 Accessori per l'installazione
Flexdip CYH112
Sistema di supporto modulare per sensori e armature in vasche, canali e serbatoi aperti
Per armature Flexdip CYA112, per acque potabili e reflue
Può essere fissato ovunque: pavimento, parte superiore di un muro, parete o
direttamente su ringhiere.
Versione in acciaio inox
Configuratore on-line sulla pagina del prodotto: www.it.endress.com/cyh112
Informazioni tecniche TI00430C
Telaio di montaggio
Per CPA111, CPA510, CPA530 e CLA111
Materiale: acciaio inox 1.4301 (AISI 304)
Codice d’ordine: 50066561
300 (11.8)
300 (11.8)
165 (6.50)
52.5 (2.07)
30 (1.18)
40 (1.57)
10 (0.39) 10 (0.39)
10 (0.39)
30 (1.18)
2 x M10
144 (5.67)
4 x Ø9 (0.35)
150 (5.91)
35 (1.38)
150 (5.91)
10 (0.39)
10 (0.39)
7.5 (0.30)
15 (0.59)
A0007060
 16 Telaio di montaggio in mm (inch)
Adattatore per flangia regolabile DN 100
Per CPA111 e CLA111 per profondità di immersione variabili
Codice d’ordine: 50070514
Flangia DN 100, non in pressione
Per CPA111 e CLA111 adatto per adattatore flangia regolabile
Codice d’ordine: 50066632
8.2 Sensori
Condumax CLS21D / CLS21
Sensore a due elettrodi in versione con testa a innesto e in versione con cavo fisso
Configuratore on-line sulla pagina del prodotto: www.endress.com/CLS21d o
www.endress.com/CLS21
Informazioni tecniche TI00085C
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24

Endres+Hauser Dipfit CLA111 Istruzioni per l'uso

Tipo
Istruzioni per l'uso