Krone BA EasyCut B 1000 CR Istruzioni per l'uso

Tipo
Istruzioni per l'uso
Istruzioni di esercizio originali
Numero documento: 150000702_02_itV.4
Gruppo di falciatura combinato
EasyCut B 1000 CR
A partire dal numero macchina: 921038
2
Istruzioni di esercizio originali 150000702_01_it
EasyCut B 1000 CR
Contatti
Maschinenfabrik Bernard Krone GmbH & Co. KG
Heinrich-Krone-Straße 10
48480 Spelle
Germania
Telefono sede centrale + 49 (0) 59 77/935-0
Fax sede centrale + 49 (0) 59 77/935-339
Fax centro ricambi per il mercato
tedesco
+ 49 (0) 59 77/935-239
Fax centro ricambi per il mercato delle
esportazioni
+ 49 (0) 59 77/935-359
Internet www.landmaschinen.krone.de
Dati per richieste e ordinazioni
Anno
N° macchina
Tipo
Dati del vostro rivenditore
Sommario
Istruzioni di esercizio originali 150000702_01_it
EasyCut B 1000 CR 3
1 Informazioni sul presente documento..................................................................................... 8
1.1 Validità ......................................................................................................................................... 8
1.2 Nuova ordinazione....................................................................................................................... 8
1.3 Documenti integrativi ................................................................................................................... 8
1.4 Destinatari del presente documento ............................................................................................ 8
1.5 Uso del presente documento....................................................................................................... 8
1.5.1 Directory e riferimenti................................................................................................................... 8
1.5.2 Indicazioni direzionali................................................................................................................... 9
1.5.3 Termine "Macchina"..................................................................................................................... 9
1.5.4 Figure........................................................................................................................................... 9
1.5.5 Contenuto del documento............................................................................................................ 9
1.5.6 Mezzi rappresentativi................................................................................................................... 9
2 Sicurezza .................................................................................................................................. 12
2.1 Uso consentito ........................................................................................................................... 12
2.2 Durata utile della macchina ....................................................................................................... 12
2.3 Avvertenze di sicurezza fondamentali ....................................................................................... 12
2.3.1 Importanza delle istruzioni di esercizio ...................................................................................... 12
2.3.2 Qualifica del personale .............................................................................................................. 13
2.3.3 Pericoli per i bambini ................................................................................................................. 13
2.3.4 Agganciare la macchina ............................................................................................................ 13
2.3.5 Modifiche costruttive sulla macchina ......................................................................................... 13
2.3.6 Equipaggiamenti supplementari e pezzi di ricambio.................................................................. 14
2.3.7 Postazioni di lavoro sulla macchina........................................................................................... 14
2.3.8 Sicurezza d'esercizio: Perfette condizioni tecniche ................................................................... 14
2.3.9 Zone di pericolo ......................................................................................................................... 15
2.3.10 Preservazione della funzionalità dei dispositivi di protezione .................................................... 17
2.3.11 Dispositivi di protezione individuale ........................................................................................... 17
2.3.12 Indicazioni di sicurezza sulla macchina ..................................................................................... 17
2.3.13 Sicurezza stradale ..................................................................................................................... 18
2.3.14 Parcheggio sicuro della macchina ............................................................................................. 18
2.3.15 Fluidi di esercizio ....................................................................................................................... 19
2.3.16 Pericoli dovuti all'ambiente d'uso............................................................................................... 19
2.3.17 Fonti di pericolo sulla macchina................................................................................................. 20
2.3.18 Pericoli durante determinate attività: interventi sulla macchina ................................................. 21
2.3.19 Comportamento nelle situazioni di pericolo e in caso di incidente ............................................ 22
2.4 Routine di sicurezza .................................................................................................................. 22
2.4.1 Arresto e messa in sicurezza della macchina............................................................................ 22
2.4.2 Assicurare macchina e parti della macchina sollevate per evitare che si abbassino ................ 23
2.4.3 Operazioni corrette per il controllo del livello dell'olio e il cambio dell'olio e della cartuccia del
filtro ............................................................................................................................................ 23
2.5 Adesivi di sicurezza applicati alla macchina .............................................................................. 24
3 Descrizione della macchina.................................................................................................... 28
3.1 Vista d'insieme della macchina.................................................................................................. 28
3.2 Identificazione............................................................................................................................ 29
3.3 Impianto idraulico....................................................................................................................... 30
3.4 Illuminazione.............................................................................................................................. 31
3.5 Albero cardanico intermedio ...................................................................................................... 31
3.6 Sicura a picchetto ...................................................................................................................... 32
4 Memorie dati............................................................................................................................. 33
5 Dati tecnici................................................................................................................................ 34
5.1 Fluidi di esercizio ....................................................................................................................... 35
6 Elementi di comando e visualizzazione................................................................................. 36
6.1 Terminale ISOBUS .................................................................................................................... 36
6.2 Scatola di comando .................................................................................................................. 36
7 Prima messa in servizio .......................................................................................................... 38
7.1 Elenco controlli per la prima messa in servizio.......................................................................... 38
7.2 Regolare il sensore "numero di giri"........................................................................................... 39
Sommario
4
Istruzioni di esercizio originali 150000702_01_it
EasyCut B 1000 CR
7.3 Adattare i punti di aggancio ....................................................................................................... 39
7.4 Controllare/regolare lo spazio libero tra il trattore e la macchina............................................... 40
7.5 Adattare l'albero cardanico ........................................................................................................ 41
7.6 Adattare l'impianto idraulico....................................................................................................... 41
8 Messa in servizio ..................................................................................................................... 43
8.1 Agganciare la macchina al trattore ............................................................................................ 43
8.2 Collegare le condutture idrauliche ............................................................................................. 44
8.3 Collegare il terminale BETA II KRONE...................................................................................... 45
8.4 Collegare il terminale KRONE ISOBUS..................................................................................... 46
8.5 Collegare il terminale ISOBUS non fornito da KRONE.............................................................. 49
8.6 Collegare la leva multifunzione.................................................................................................. 49
8.7 Collegare la scatola di comando................................................................................................ 52
8.8 Collegare l'impianto di illuminazione.......................................................................................... 53
8.9 Montaggio dell'albero cardanico ................................................................................................ 54
9 Marcia e trasporto.................................................................................................................... 55
9.1 Preparazione della macchina per la marcia su strada............................................................... 56
9.2 Spegnimento della macchina..................................................................................................... 57
10 Utilizzo ...................................................................................................................................... 59
10.1 Abbassare la protezione laterale ............................................................................................... 59
10.2 Sollevare il dispositivo di protezione anteriore........................................................................... 60
10.3 Sollevare i puntelli di stazionamento (posizione di trasporto).................................................... 60
10.4 Abbassare i puntelli di stazionamento (posizione di stazionamento) ........................................ 61
10.5 Abbassare la macchina dalla posizione di trasporto alla posizione di lavoro ............................ 61
10.5.1 Abbassare entrambi i gruppi di falciatura laterali dalla posizione di trasporto alla posizione di
inversione .................................................................................................................................. 61
10.5.2 Abbassare tutti i gruppi di falciatura dalla posizione di inversione alla posizione di lavoro ....... 62
10.5.3 Sollevare tutti i gruppi di falciatura dalla posizione di lavoro alla posizione di inversione ......... 63
10.6 Sollevare la macchina dalla posizione di inversione alla posizione di trasporto ....................... 64
10.6.1 Sollevare entrambi i gruppi di falciatura laterali dalla posizione di inversione alla posizione di
trasporto..................................................................................................................................... 64
10.7 Abbassare la macchina dalla posizione di trasporto alla posizione di lavoro ............................ 64
10.8 Falciatura ................................................................................................................................... 66
10.9 Comando d’emergenza manuale............................................................................................... 67
11 Terminale BETA II KRONE ...................................................................................................... 70
11.1 Shortcut Button del sistema ISOBUS non presente .................................................................. 70
11.2 Accendere/spegnere il terminale ............................................................................................... 71
11.3 Struttura del display ................................................................................................................... 72
12 Terminale KRONE ISOBUS ..................................................................................................... 73
12.1 Shortcut Button del sistema ISOBUS (ISB) ............................................................................... 74
12.2 Display attivabile tramite sfioramento ........................................................................................ 75
12.3 Accendere/spegnere il terminale ............................................................................................... 76
12.4 Struttura del display ................................................................................................................... 77
13 Terminale ISOBUS non fornito da KRONE............................................................................ 78
13.1 Shortcut Button del sistema ISOBUS non presente .................................................................. 78
13.2 Funzioni differenti rispetto al terminale KRONE ISOBUS.......................................................... 79
13.2.1 Funzioni differenti nei terminali ISOBUS con 10 tasti ................................................................ 79
13.2.2 Marcia all'indietro .......................................................................................................................79
14 Terminale - Funzioni della macchina ..................................................................................... 80
14.1 Riga di stato............................................................................................................................... 80
14.2 Tasti ........................................................................................................................................... 82
14.3 Indicatori presenti nelle videate base ........................................................................................ 84
14.3.1 Indicatori del gruppo di falciatura............................................................................................... 86
14.4 Richiamare le videate base ....................................................................................................... 86
14.5 Richiamare la videata per la marcia su strada........................................................................... 89
14.6 Videate base nel modo manuale ............................................................................................... 89
14.6.1 Videata base "Sollevamento/abbassamento del gruppo di falciatura frontale" ......................... 90
14.6.1.1 Abbassare il gruppo di falciatura frontale .................................................................................. 90
Sommario
Istruzioni di esercizio originali 150000702_01_it
EasyCut B 1000 CR 5
14.6.1.2 Sollevare il gruppo di falciatura frontale..................................................................................... 90
14.6.1.3 Abbassare entrambi i gruppi di falciatura laterali dalla posizione di trasporto alla posizione di in-
versione ..................................................................................................................................... 90
14.6.1.4 Sollevare entrambi i gruppi di falciatura laterali dalla posizione di inversione alla posizione di tra-
sporto......................................................................................................................................... 91
14.6.2 Videata base "Sollevamento/abbassamento dei gruppi di falciatura"........................................ 91
14.6.2.1 Abbassare entrambi i gruppi di falciatura laterali dalla posizione di trasporto alla posizione di in-
versione ..................................................................................................................................... 91
14.6.2.2 Abbassare tutti i gruppi di falciatura dalla posizione di inversione alla posizione di lavoro ....... 92
14.6.2.3 Abbassare i singoli gruppi di falciatura dalla posizione di inversione alla posizione di lavoro... 92
14.6.2.4 Sollevare i singoli gruppi di falciatura dalla posizione di lavoro alla posizione di inversione ..... 93
14.6.2.5 Sollevare tutti i gruppi di falciatura dalla posizione di lavoro alla posizione di inversione ......... 93
14.6.2.6 Sollevare entrambi i gruppi di falciatura laterali dalla posizione di inversione alla posizione di tra-
sporto......................................................................................................................................... 94
14.6.3 Videata base "Sollevamento/abbassamento dei gruppi di falciatura con tasto che deve essere
tenuto premuto" .........................................................................................................................94
14.6.3.1 Abbassare entrambi i gruppi di falciatura laterali dalla posizione di trasporto alla posizione di in-
versione ..................................................................................................................................... 94
14.6.3.2 Abbassare tutti i gruppi di falciatura dalla posizione di inversione alla posizione di lavoro ....... 94
14.6.3.3 Abbassare i singoli gruppi di falciatura dalla posizione di inversione alla posizione di lavoro... 95
14.6.3.4 Sollevare i singoli gruppi di falciatura dalla posizione di lavoro alla posizione di inversione ..... 95
14.6.3.5 Sollevare tutti i gruppi di falciatura dalla posizione di lavoro alla posizione di inversione ......... 96
14.6.3.6 Sollevare entrambi i gruppi di falciatura laterali dalla posizione di inversione alla posizione di tra-
sporto......................................................................................................................................... 96
14.6.4 Videata base "Sovrataglio/spostamento laterale"...................................................................... 96
14.6.4.1 Incrementare/ridurre il sovrataglio ............................................................................................. 97
14.6.4.2 Incrementare/ridurre lo spostamento laterale ............................................................................ 97
14.6.5 Videata base "Impianto idraulico" .............................................................................................. 97
14.6.6 Commutare al modo automatico................................................................................................ 98
14.7 Videate base nel modo automatico ........................................................................................... 98
14.7.1 Abbassare il gruppo di falciatura frontale .................................................................................. 98
14.7.2 Sollevare il gruppo di falciatura frontale..................................................................................... 98
14.7.3 Sollevare/abbassare singoli gruppi di falciatura laterali............................................................. 98
14.7.4 Abbassare tutti i gruppi di falciatura dalla posizione di inversione alla posizione di lavoro ....... 99
14.7.5 Sollevare tutti i gruppi di falciatura dalla posizione di lavoro alla posizione di inversione ....... 100
14.7.6 Incrementare/ridurre il sovrataglio ........................................................................................... 100
14.7.7 Attivare lo spostamento laterale .............................................................................................. 101
14.7.8 Commutare al modo manuale ................................................................................................. 101
14.8 Comandare la macchina attraverso la leva multifunzione ....................................................... 102
14.8.1 Funzioni Auxiliary (AUX).......................................................................................................... 102
14.8.2 Configurazione Auxiliary di una leva multifunzione ................................................................. 103
15 Terminale - Menu ................................................................................................................... 108
15.1 Struttura dei menu ................................................................................................................... 108
15.2 Icone ricorrenti ......................................................................................................................... 109
15.3 Richiamare un livello di menu.................................................................................................. 110
15.4 Selezionare un menu............................................................................................................... 111
15.5 Modificare il valore................................................................................................................... 112
15.6 Modificare la modalità.............................................................................................................. 113
15.7 Menu 1 "Sovrataglio" ............................................................................................................... 114
15.8 Menu 2 "Spostamento laterale" ............................................................................................... 114
15.9 Menu 3 "Gruppo di falciatura frontale"..................................................................................... 115
15.10 Menu 4 "Rulli acceleratori"....................................................................................................... 116
15.11 Menu 5 "Controllo manuale/temporale/spaziale"..................................................................... 117
15.12 Menu 6 "Velocità di abbassamento" ........................................................................................ 119
15.13 Menu 7 "Sovrapposizione"....................................................................................................... 119
15.14 Menu 13 "Contatori"................................................................................................................. 120
15.14.1 Menu 13-1 "Contatori clienti" ................................................................................................... 121
15.14.2 Menu 13-2 "Contatore totale"................................................................................................... 123
15.15 Menu 14 "ISOBUS".................................................................................................................. 125
15.15.1 Menu 14-1 "Diagnosi Auxiliary (AUX)"..................................................................................... 125
15.15.2 Menu 14-2 "Diagnosi indicatore di velocità di marcia/indicatore di direzione"......................... 126
Sommario
6
Istruzioni di esercizio originali 150000702_01_it
EasyCut B 1000 CR
15.15.3 Menu 14-3 "Impostazione colore di sfondo" ............................................................................ 127
15.15.4 Menu 14-5 "Section Control".................................................................................................... 127
15.15.5 Menu 14-7 "Commutazione del numero di tasti"...................................................................... 129
15.15.6 Menu 14-9 "Commutazione tra terminali" ................................................................................ 129
15.15.7 Menu 14-10 "Commutazione tra Task Controller" ................................................................... 130
15.15.8 Menu 14-11 "Commutazione tra registratori dati".................................................................... 131
15.16 Menu 15 "Impostazioni" ........................................................................................................... 131
15.16.1 Menu 15-1 "Test sensori"......................................................................................................... 132
15.16.2 Menu 15-2 "Test attuatori" ....................................................................................................... 136
15.16.3 Menu 15-3 "Comando manuale senza messaggio di conferma"............................................. 140
15.16.4 Menu 15-4 "Lista errori" ........................................................................................................... 142
15.16.5 Menu 15-5 "Informazioni software".......................................................................................... 143
15.16.6 Menu 15-6 "Livello montatore"................................................................................................. 143
15.17 Messaggi di allarme................................................................................................................. 144
15.17.1 Allarmi...................................................................................................................................... 144
15.17.2 Allarmi logici............................................................................................................................. 146
15.17.3 Allarmi fisici.............................................................................................................................. 148
15.18 Task Controller......................................................................................................................... 149
16 Impostazioni........................................................................................................................... 152
16.1 Regolare l'altezza di taglio .......................................................................................................152
16.2 Pattini per taglio alto ................................................................................................................ 153
16.3 Regolare le barre laterali ......................................................................................................... 153
16.4 Regolare le protezioni laterali .................................................................................................. 153
16.5 Controllare/regolare il dispositivo di serraggio delle protezioni laterali .................................... 155
16.6 Regolare la distanza dei rulli.................................................................................................... 156
16.7 Regolazione dello spostamento laterale.................................................................................. 156
16.8 Regolare le valvole a farfalla ................................................................................................... 157
16.8.1 Regolare la velocità di sollevamento/abbassamento dei cilindri idraulici ................................ 157
17 Manutenzione – Informazioni generali................................................................................. 158
17.1 Tabella di manutenzione.......................................................................................................... 158
17.1.1 Manutenzione – Un'unica volta dopo 50 ore............................................................................ 158
17.1.2 Manutenzione – Prima dell'inizio della stagione ...................................................................... 158
17.1.3 Manutenzione – Ogni 10 ore, almeno una volta al giorno ....................................................... 159
17.1.4 Manutenzione – Ogni 50 ore ................................................................................................... 159
17.1.5 Manutenzione – Ogni 200 ore ................................................................................................. 160
17.1.6 Manutenzione – Ogni 6 anni.................................................................................................... 160
17.2 Coppie di serraggio.................................................................................................................. 160
17.3 Coppie di serraggio speciali..................................................................................................... 161
17.4 Sfiatare il giunto limitatore di coppia ........................................................................................ 162
17.5 Controllare/sostituire i teli protettivi.......................................................................................... 162
18 Manutenzione – Impianto idraulico...................................................................................... 164
18.1 Filtro dell'olio ............................................................................................................................164
19 Manutenzione – Ingranaggi................................................................................................... 166
19.1 Trasmissione principale ........................................................................................................... 166
19.2 Meccanismo di comando del gruppo di falciatura parte superiore .......................................... 167
19.3 Meccanismo di comando del gruppo di falciatura parte inferiore ........................................... 168
19.4 Ingranaggio per l'azionamento rulli superiore (opzionale) ....................................................... 168
19.5 Cambio olio/controllo del livello dell'olio sul longherone di falciatura....................................... 169
20 Manutenzione – Longherone di falciatura........................................................................... 171
20.1 Mozzo dell'andanatore............................................................................................................. 171
20.2 Sostituire la sicura tranciabile sul mozzo dell'andanatore ....................................................... 172
20.3 Controllare/sostituire le lame ................................................................................................... 173
20.3.1 Controllare l'usura delle lame .................................................................................................. 173
20.3.2 Sostituire le lame sui modelli con "chiusura a vite delle lame" ................................................ 174
20.3.3 Sostituire le lame sui modelli con "chiusura rapida delle lame"............................................... 175
20.4 Controllare/sostituire i perni di fissaggio .................................................................................. 176
20.5 Controllare/sostituire i portalame ............................................................................................ 176
20.6 Controllare/sostituire i dischi di falciatura/i rotori portalame .................................................... 177
Sommario
Istruzioni di esercizio originali 150000702_01_it
EasyCut B 1000 CR 7
20.6.1 Controllare il limite d'usura sui dischi di falciatura/rotori portalame ......................................... 178
20.7 Controllare/sostituire i bordi di battuta sul longherone di falciatura ......................................... 178
21 Manutenzione – Lubrificazione............................................................................................. 180
21.1 Lubrificanti ............................................................................................................................... 180
21.2 Lubrificare l'albero cardanico ...................................................................................................181
21.3 Schema di lubrificazione – Macchina ...................................................................................... 182
22 Manutenzione – Impianto elettrico....................................................................................... 184
22.1 Posizione dei sensori............................................................................................................... 184
22.2 Regolare i sensori.................................................................................................................... 186
23 Immagazzinaggio................................................................................................................... 187
24 Smaltire la macchina ............................................................................................................. 189
25 Appendice............................................................................................................................... 190
25.1 Schema elettrico ...................................................................................................................... 190
26 Indice analitico....................................................................................................................... 211
27 Dichiarazione di conformità.................................................................................................. 217
1 Informazioni sul presente documento
1.1 Validità
8
Istruzioni di esercizio originali 150000702_01_it
EasyCut B 1000 CR
1 Informazioni sul presente documento
1.1 Validità
Questo documento è valido per le macchine del tipo:
SelbstfahrerKreiselzettwenderScheibenmähwerkKreiselschwaderLadewagenRundballenpresse
nGroßpackenpressenVorsätze FeldhäckslerSoftware
EasyCut B 1000 CR
Questo documento descrive solamente il gruppo combinato di coda. Se il gruppo combinato
viene utilizzato con un gruppo di falciatura frontale, fare riferimento anche alle istruzioni di
esercizio del gruppo di falciatura frontale.
Tutte le informazioni, le illustrazioni e i dati tecnici contenuti in questo documento corrispondono
allo stato attuale al momento della loro pubblicazione.
Ci riserviamo il diritto di apportare in qualsiasi momento modifiche costruttive, senza essere
tenuti a renderne noti i motivi.
1.2 Nuova ordinazione
Se il presente documento dovesse diventare del tutto o in parte inutilizzabile, indicando il
numero di documento riportato sul frontespizio è possibile richiedere un documento sostitutivo.
1.3 Documenti integrativi
Per garantire un utilizzo sicuro e a norma, osservare quanto riportato nei seguenti documenti
integrativi.
Istruzioni di esercizio dell'albero cardanico
Istruzioni di esercizio del terminale
Con gruppo di falciatura frontale: istruzioni di esercizio del gruppo di falciatura frontale,
KRONE
Istruzioni per l'assemblaggio, KRONE
1.4 Destinatari del presente documento
Il presente documento è rivolto agli operatori della macchina in possesso dei requisiti minimi di
qualifica del personale, v. pagina13.
1.5 Uso del presente documento
1.5.1 Directory e riferimenti
Indice/Intestazioni
L'indice e le intestazioni di questo documento permettono un rapido orientamento tra i capitoli.
Indice analitico
L'indice analitico permette di trovare informazioni mirate sull'argomento desiderato tramite
parole chiave riportate in ordine alfabetico. L'indice analitico si trova nelle ultime pagine di
questo documento.
Informazioni sul presente documento 1
Uso del presente documento 1.5
Istruzioni di esercizio originali 150000702_01_it
EasyCut B 1000 CR 9
Rimandi
Nel testo sono presenti dei rimandi ad altri punti del documento, con indicazione della pagina, o
a un altro documento.
Esempi:
Controllare che tutte le viti della macchina siano ben serrate, v. pagina9. (NOTA: se si
utilizza questo documento in formato elettronico, facendo clic con il mouse su un link viene
visualizzata la pagina corrispondente.)
Per maggiori informazioni consultare le istruzioni di esercizio del costruttore dell'albero
cardanico.
1.5.2 Indicazioni direzionali
Le indicazioni direzionali contenute in questo documento, come davanti, dietro, a destra e a
sinistra, sono da intendersi nella direzione di marcia della macchina.
1.5.3 Termine "Macchina"
In questo documento il "gruppo di falciatura combinato" verrà denominato anche con il termine
"macchina".
1.5.4 Figure
Le figure riportate in questo documento non rappresentano sempre l'esatto tipo di macchina.
Invece le informazioni che si riferiscono alle figure corrispondono sempre al tipo di macchina di
questo documento.
1.5.5 Contenuto del documento
In questo documento descriveremo gli accessori e le versioni della macchina, oltre
all'equipaggiamento di serie. La macchina può variare da quanto descritto.
1.5.6 Mezzi rappresentativi
Simboli utilizzati nel testo
Per rendere più chiaro il testo, sono state utilizzate le seguenti forme di rappresentazione
(simboli):
Questa freccia contrassegna un'operazione. Più frecce in successione contrassegnano
una sequenza di operazioni da eseguire passo dopo passo.
Questo simbolo contrassegna uno dei presupposti necessari per poter eseguire
un'operazione o una sequenza di operazioni.
Questa freccia contrassegna il risultato intermedio di un'operazione.
Questa freccia contrassegna il risultato di un'operazione o di una sequenza di
operazioni.
Questo punto contrassegna un'enumerazione. Il punto rientrato contrassegna il
secondo livello di un'enumerazione.
1 Informazioni sul presente documento
1.5 Uso del presente documento
10
Istruzioni di esercizio originali 150000702_01_it
EasyCut B 1000 CR
Simboli utilizzati nelle figure
Nelle figure possono comparire i seguenti simboli:
Icona Spiegazione
Numero di riferimento dei componenti
Posizione di un componente (ad es. spostare dalla posizione I alla
posizione II)
Misure (ad es. anche largh. = larghezza, alt. = altezza, lung. =
lunghezza)
Serrare le viti con una chiave dinamometrica alla coppia di serraggio
indicata.
Senso di spostamento
Direzione di marcia
Stato aperto
Stato chiuso
Ingrandimento di una sezione dell'immagine
Cornici, linea di quota, limite linea di quota, linea di riferimento per
componenti visibili o il materiale di montaggio visibile
Cornici, linea di quota, limite linea di quota, linea di riferimento per
componenti coperti o il materiale di montaggio coperto
Area della figura a cui si fa specificatamente riferimento
Lato sinistro della macchina
Lato destro della macchina
Avvisi
Gli avvisi relativi ai pericoli sono separati dal restante testo, sotto forma di avvertenza, e
vengono indicati con un simbolo di pericolo e apposite parole di segnalazione.
Per evitare lesioni personali, è necessario leggere le avvertenze e osservare le misure indicate.
Illustrazione del simbolo di pericolo
Questo è il simbolo di pericolo che avverte del rischio di lesioni.
Osservare tutte le avvertenze contrassegnate dal simbolo di pericolo per evitare possibili lesioni
o il decesso.
Spiegazione delle parole di segnalazione
Informazioni sul presente documento 1
Uso del presente documento 1.5
Istruzioni di esercizio originali 150000702_01_it
EasyCut B 1000 CR 11
PERICOLO
La parola di segnalazione PERICOLO avvisa di una situazione pericolosa che, in caso di
mancata osservanza dell'avvertenza, causa gravi lesioni o il decesso.
AVVERTENZA
La parola di segnalazione AVVERTENZA avvisa di una situazione pericolosa che, in caso di
mancata osservanza dell'avvertenza, può causare gravi lesioni o il decesso.
PRUDENZA
La parola di segnalazione PRUDENZA avvisa di una situazione pericolosa che, in caso di
mancata osservanza dell'avvertenza, può causare lesioni di lieve o media entità.
Esempio di avvertenza:
AVVERTENZA
Danni agli occhi dovuti alla dispersione delle particelle di sporco
Durante le operazioni di pulizia con aria compressa, le particelle di sporco vengono scagliate
ad elevata velocità e possono finire negli occhi. Vi è quindi il rischio di lesioni agli occhi.
Tenere lontane le persone dall'area di lavoro.
Durante le operazioni di pulizia con aria compressa, indossare un abbigliamento da
lavoro idoneo (ad es. occhiali protettivi).
Avvertenze relative a danni materiali e ambientali
Le avvertenze relative a danni materiali o ambientali sono separate dal restante testo e
vengono contrassegnate con "Nota".
Esempio:
NOTA
Danni agli ingranaggi in caso di livello dell'olio troppo basso
Un livello dell'olio troppo basso può provocare danni agli ingranaggi.
Controllare regolarmente il livello dell'olio degli ingranaggi e se necessario rabboccarlo.
Controllare il livello dell'olio degli ingranaggi circa 3-4 ore dopo aver spento la macchina e
solo con la macchina in posizione orizzontale.
Note con informazioni e suggerimenti
Le informazioni e i suggerimenti integrativi per un perfetto utilizzo produttivo della macchina
sono separati dal restante testo e vengono contrassegnati con "Info".
Esempio:
INFORMAZIONI
Ogni adesivo di sicurezza è provvisto di un numero d'ordine e può essere ordinato
direttamente dal costruttore o presso il rivenditore specializzato autorizzato.
2 Sicurezza
2.1 Uso consentito
12
Istruzioni di esercizio originali 150000702_01_it
EasyCut B 1000 CR
2 Sicurezza
2.1 Uso consentito
Questa macchina serve a falciare il materiale di raccolta.
Il materiale di raccolta previsto per l'uso a norma di questa macchina è rappresentato da piante
a stelo e a foglia che crescono a terra.
La macchina è destinata esclusivamente all'impiego in agricoltura e può essere utilizzata
soltanto se
tutti i dispositivi di sicurezza sono presenti e in posizione di protezione, come indicato nelle
istruzioni di esercizio.
vengono osservate e rispettate tutte le avvertenze di sicurezza riportate nelle istruzioni di
esercizio.
La macchina deve essere utilizzata unicamente da persone che siano in possesso dei requisiti
di qualifica del personale previsti dal costruttore della macchina, v. pagina13.
Le istruzioni di esercizio sono parte integrante della macchina, pertanto occorre averle con sé
durante l'uso. La macchina può essere utilizzata solo previo addestramento e nel rispetto delle
presenti istruzioni di esercizio.
Eventuali utilizzi della macchina non descritti nelle presenti istruzioni di esercizio possono
causare gravi lesioni personali, finanche il decesso, nonché danni alla macchina e ad altri beni.
Modifiche non autorizzate alla macchina possono pregiudicarne le proprietà o il regolare
funzionamento. Pertanto, qualsiasi modifica apportata alla macchina senza l'autorizzazione del
costruttore dispensa quest'ultimo da eventuali responsabilità.
L'uso consentito comprende anche il rispetto delle condizioni di esercizio, di manutenzione e di
riparazione prescritte dal costruttore.
2.2 Durata utile della macchina
La durata utile di questa macchina dipende dal corretto utilizzo e manutenzione, nonché
dalle condizioni di impiego e da quelle operative.
Il rispetto delle indicazioni e delle avvertenze riportate nelle presenti istruzioni di esercizio
permette di ottenere un'operatività permanente e una lunga durata utile della macchina.
Al termine di ogni uso/della stagione controllare in modo completo la macchina al fine di
individuare eventuali tracce di usura e altri tipi di danneggiamenti.
Sostituire i componenti danneggiati e usurati prima della rimessa in servizio della macchina.
Dopo cinque anni di impiego occorre effettuare una revisione tecnica completa della
macchina e, in base ai risultati di tale revisione, si deciderà sulla possibilità di continuare a
utilizzare la macchina.
Dal punto di vista teorico la durata utile di questa macchina è illimitata, poiché tutte le parti
usurate o danneggiate possono essere sostituite.
2.3 Avvertenze di sicurezza fondamentali
Mancata osservanza delle avvertenze di sicurezza e generiche
La mancata osservanza delle avvertenze di sicurezza e delle avvertenze generiche può
comportare un pericolo per persone, ambiente e cose.
2.3.1 Importanza delle istruzioni di esercizio
Le istruzioni di esercizio sono un documento importante e sono parte integrante della macchina.
Sono rivolte all'utilizzatore e contengono indicazioni rilevanti ai fini della sicurezza.
Sicurezza 2
Avvertenze di sicurezza fondamentali 2.3
Istruzioni di esercizio originali 150000702_01_it
EasyCut B 1000 CR 13
Solo le procedure riportate nelle istruzioni di esercizio sono sicure. La mancata osservanza
delle istruzioni di esercizio può essere causa di gravi lesioni personali o decesso.
Prima di utilizzare la macchina per la prima volta, leggere interamente e osservare le
"Avvertenze di sicurezza fondamentali".
Prima di eseguire un lavoro, leggere e osservare i relativi paragrafi delle istruzioni di
esercizio.
Conservare e tenere a disposizione le istruzioni di esercizio.
Consegnare le istruzioni di esercizio ai successivi utenti.
2.3.2 Qualifica del personale
L'uso inappropriato della macchina può essere causa di gravi lesioni personali o decesso. Per
evitare infortuni, ogni persona che lavora con la macchina deve soddisfare i seguenti requisiti
minimi:
È fisicamente in grado di controllare la macchina.
È in grado di eseguire lavori con la macchina in sicurezza e conformemente alle istruzioni di
esercizio.
Comprende il funzionamento della macchina nell'ambito del lavoro che deve svolgere ed è
in grado di riconoscere ed evitare i pericoli che il lavoro comporta.
Ha letto le istruzioni di esercizio ed è in grado di mettere in pratica le informazioni in esse
contenute.
Ha dimestichezza con la guida sicura di veicoli.
Per la marcia su strada, conosce bene le regole della circolazione stradale ed è in
possesso della patente di guida prescritta.
2.3.3 Pericoli per i bambini
I bambini non sono in grado di valutare i pericoli e hanno comportamenti imprevedibili.
Per questo sono particolarmente a rischio.
Tenere i bambini lontano dalla macchina.
Tenere i bambini lontano dai fluidi di esercizio.
In particolare, prima dell'avviamento e dell'azionamento di movimenti della macchina,
assicurarsi che non vi siano bambini nella zona di pericolo.
2.3.4 Agganciare la macchina
L'errato aggancio del trattore e della macchina comporta pericoli che possono causare gravi
incidenti.
Per l'aggancio osservare quanto riportato in tutte le istruzioni di esercizio:
le istruzioni di esercizio del trattore
le istruzioni di esercizio della macchina, v. pagina43
le istruzioni di esercizio dell'albero cardanico
Tenere conto del diverso comportamento di marcia del gruppo combinato.
2.3.5 Modifiche costruttive sulla macchina
Modifiche costruttive e ampliamenti non autorizzati possono pregiudicare il corretto
funzionamento e la sicurezza d'esercizio della macchina. Ciò può causare lesioni personali
gravi, potenzialmente mortali.
È vietato apportare modifiche costruttive e ampliamenti.
2 Sicurezza
2.3 Avvertenze di sicurezza fondamentali
14
Istruzioni di esercizio originali 150000702_01_it
EasyCut B 1000 CR
2.3.6 Equipaggiamenti supplementari e pezzi di ricambio
Equipaggiamenti supplementari e pezzi di ricambio non conformi ai requisiti del costruttore
possono pregiudicare la sicurezza d'esercizio della macchina e causare incidenti.
Per garantire la sicurezza d'esercizio, utilizzare pezzi originali o normalizzati che siano
conformi ai requisiti del costruttore.
2.3.7 Postazioni di lavoro sulla macchina
Passeggeri
I passeggeri possono ferirsi gravemente con la macchina, possono cadere dalla macchina ed
essere travolti. Gli oggetti espulsi possono colpire i passeggeri e ferirli.
Non trasportare mai altre persone sulla macchina.
2.3.8 Sicurezza d'esercizio: Perfette condizioni tecniche
Esercizio solo previa regolare messa in servizio
Senza una messa in servizio regolare e conforme alle presenti istruzioni, la sicurezza
d'esercizio della macchina non è garantita. In tal caso vi è il rischio di incidenti, con conseguenti
lesioni personali gravi e potenzialmente mortali.
Utilizzare la macchina solo dopo aver effettuato correttamente la messa in servizio, v.
pagina43.
Stato tecnicamente perfetto della macchina
Una manutenzione e regolazione inappropriata può compromettere la sicurezza d'esercizio
della macchina e causare incidenti. Ciò può causare lesioni personali gravi, potenzialmente
mortali.
Eseguire tutti gli interventi di manutenzione e regolazione come descritto ai capitoli
Manutenzione e Regolazione.
Prima di eseguire qualsiasi intervento di manutenzione e regolazione, arrestare la macchina
e metterla in sicurezza, v. pagina22.
Pericolo dovuto ad eventuali danni sulla macchina
I danni sulla macchina possono pregiudicare la sicurezza d'esercizio della stessa e causare
incidenti, Ciò può causare lesioni personali gravi, potenzialmente mortali. Particolarmente
importanti ai fini della sicurezza sono le seguenti parti della macchina:
• Freni
• Sterzo
Dispositivi di protezione
Dispositivi di collegamento
• Illuminazione
Impianto idraulico
• Pneumatici
Albero cardanico
In caso di dubbi sulla sicurezza d'esercizio della macchina, ad esempio in caso di
comportamento di marcia che cambia inaspettatamente, danni visibili o fuoriuscita di fluidi di
esercizio:
Arrestare e mettere in sicurezza la macchina, v. pagina22.
Sicurezza 2
Avvertenze di sicurezza fondamentali 2.3
Istruzioni di esercizio originali 150000702_01_it
EasyCut B 1000 CR 15
Eliminare immediatamente le possibili cause del danno, ad esempio rimuovere le impurità
più grossolane o serrare le viti allentate.
Se i danni possono pregiudicare la sicurezza d'esercizio e non possono essere eliminati
dall'utente secondo le presenti istruzioni di esercizio: far eliminare i danni da un'officina
specializzata qualificata.
Valori limite tecnici
Il mancato rispetto dei valori limite tecnici della macchina può causare il danneggiamento della
stessa. In tal caso vi è il rischio di incidenti, con conseguenti lesioni personali gravi e
potenzialmente mortali. Particolarmente importante ai fini della sicurezza è il rispetto dei
seguenti valori limite tecnici:
massima pressione di servizio ammessa dell'impianto idraulico
massimo numero di giri ammesso dell'azionamento
massimi carichi assiali ammessi del trattore
Rispettare i valori limite, v. pagina34.
2.3.9 Zone di pericolo
Zone di pericolo presso il trattore e la macchina
La zona intorno al trattore e alla macchina è una zona di pericolo.
In questa zona sussistono i seguenti pericoli:
Il trattore e la macchina possono avviarsi o mettersi inavvertitamente in movimento e
investire qualcuno.
L'azionamento accidentale del sollevatore può causare movimenti pericolosi della
macchina.
Tubazioni idrauliche o pneumatiche difettose o non fissate in maniera sicura possono
staccarsi e sbattere tutt'intorno. L'olio idraulico può fuoriuscire sotto alta pressione e
causare gravi lesioni alla cute o al viso.
Indumenti e/o parti del corpo possono rimanere impigliati e venire trascinati nella presa di
forza scoperta o in un albero cardanico danneggiato o montato in modo scorretto.
Se la trasmissione è accesa, alcune parti della macchina possono ruotare o girare.
Le parti della macchina a sollevamento idraulico possono abbassarsi in maniera lenta e
impercettibile.
Se non si presta attenzione alla zona di pericolo, vi è il rischio di gravi lesioni personali,
potenzialmente mortali.
Tenere le persone lontane dalla zona di pericolo del trattore e della macchina.
Accendere le trasmissioni e il motore solo se non vi sono persone nella zona di pericolo.
Prima di effettuare qualsiasi intervento davanti e dietro il trattore e nella zona di pericolo
della macchina: Arrestare e mettere in sicurezza la macchina, v. pagina22. Ciò vale anche
per brevi interventi di controllo. Molti incidenti gravi che si verificano davanti e dietro il
trattore e la macchina sono dovuti a distrazione e al fatto che le macchine sono in funzione.
Attenersi alle indicazioni contenute in tutte le istruzioni di esercizio pertinenti.
Le istruzioni di esercizio del trattore
Le istruzioni di esercizio della macchina
Le istruzioni di esercizio dell'albero cardanico
Zona di pericolo dell'albero cardanico
Le persone possono rimanere impigliate nell'albero cardanico con conseguenti gravi lesioni.
Assicurarsi che le protezioni degli alberi cardanici siano applicate e funzionanti.
2 Sicurezza
2.3 Avvertenze di sicurezza fondamentali
16
Istruzioni di esercizio originali 150000702_01_it
EasyCut B 1000 CR
Assicurarsi che non vi sia nessuno nella zona di pericolo della presa di forza e dell'albero
cardanico.
Assicurarsi che il numero di giri e il senso di rotazione selezionati per la presa di forza del
trattore corrispondano al numero di giri e al senso di rotazione ammessi della macchina.
Assicurare un'adeguata sovrapposizione tra il tubo profilato e le protezioni degli alberi
cardanici.
Far innestare i dispositivi di chiusura degli alberi cardanici.
Fare in modo che le protezioni degli alberi cardanici non ruotino insieme all'albero e a tale
scopo agganciare le catene.
Disinserire la presa di forza se dovessero presentarsi delle angolazioni eccessive tra
l'albero cardanico e la presa di forza. La macchina rischia di venire danneggiata. Dei pezzi
potrebbero venire scagliati a distanza e ferire qualcuno.
Osservare le istruzioni di esercizio dell'albero cardanico.
Zona di pericolo della presa di forza
Le persone possono rimanere impigliate o venire trascinate dalla presa di forza e dai
componenti azionati, con conseguenti gravi lesioni.
Prima di accendere la presa di forza:
Assicurarsi che tutti i dispositivi di protezione siano applicati e siano stati portati in posizione
di protezione.
Assicurarsi che non vi sia nessuno nella zona di pericolo della presa di forza e dell'albero
cardanico.
Spegnere le trasmissioni quando non servono più.
Zona di pericolo tra il trattore e la macchina
Se si sosta tra il trattore e la macchina, un eventuale spostamento accidentale del trattore, un
momento di distrazione o un movimento della macchina possono causare gravi lesioni
personali, potenzialmente mortali:
Prima di eseguire qualsiasi intervento tra il trattore e la macchina: Arrestare e mettere in
sicurezza la macchina, v. pagina22. Ciò vale anche per brevi interventi di controllo.
Se si deve azionare il sollevatore, tenere lontane le persone dalla zona di movimentazione
del sollevatore.
Zona di pericolo per oggetti scagliati via
Il materiale di raccolta ed eventuali corpi estranei possono essere scagliati via in maniera
incontrollata causando lesioni personali, potenzialmente mortali.
Prima di avviare la macchina, far allontanare tutte le persone presenti nella zona di pericolo.
Se vi sono persone nella zona di pericolo della macchina, spegnere immediatamente le
trasmissioni e il motore diesel.
Zona di pericolo a trasmissione accesa
Quando la trasmissione è accesa vi è pericolo di morte in caso di contatto con le parti in
movimento della macchina. Nessuno deve sostare nella zona di pericolo della macchina.
Prima di avviare la macchina, far allontanare tutte le persone presenti nella zona di pericolo.
Se viene a crearsi una situazione pericolosa, spegnere immediatamente le trasmissioni e far
allontanare chiunque sia presente nella zona di pericolo.
Sicurezza 2
Avvertenze di sicurezza fondamentali 2.3
Istruzioni di esercizio originali 150000702_01_it
EasyCut B 1000 CR 17
Zona di pericolo dovuta a parti della macchina ad arresto ritardato
L'arresto ritardato di alcune parti della macchina può causare gravi lesioni personali,
potenzialmente mortali.
In seguito allo spegnimento delle trasmissioni, le seguenti parti della macchina impiegano del
tempo a fermarsi:
Alberi cardanici
Longherone di falciatura
Gruppo di trattamento
Dispositivi di trasporto
Arrestare e mettere in sicurezza la macchina, v. pagina22.
Avvicinarsi alla macchina solo dopo che tutti i componenti della macchina si sono fermati
completamente.
2.3.10 Preservazione della funzionalità dei dispositivi di protezione
Se i dispositivi di protezione sono assenti o danneggiati, le parti della macchina in movimento
possono causare gravi lesioni personali, potenzialmente mortali.
Sostituire i dispositivi di protezione danneggiati.
Prima della messa in servizio, rimontare e portare in posizione di protezione le parti della
macchina e i dispositivi di protezione smontati.
In caso di dubbi sul corretto montaggio e funzionamento dei dispositivi di protezione, fare
eseguire una verifica da un'officina specializzata.
2.3.11 Dispositivi di protezione individuale
L'utilizzo di dispositivi di protezione individuale è una misura di sicurezza importante. Dispositivi
di protezione individuale mancanti o inadatti aumentano il rischio di danni alla salute e di lesioni
personali.
Esempi di dispositivi di protezione individuale sono:
Guanti da lavoro
Scarpe antinfortunistiche
Indumenti protettivi aderenti
Cuffie insonorizzanti
Occhiali di protezione
Definire e predisporre i dispositivi di protezione individuale per il relativo uso in campo.
Utilizzare solo dispositivi di protezione individuale che siano in perfetto stato e offrano una
protezione efficace.
Adattare i dispositivi di protezione individuale alla singola persona, ad esempio per quanto
riguarda la misura.
2.3.12 Indicazioni di sicurezza sulla macchina
Gli adesivi di sicurezza applicati sulla macchina avvisano dei rischi nei punti pericolosi e
costituiscono una componente importante dell'equipaggiamento di sicurezza della macchina. La
mancanza degli adesivi di sicurezza aumenta il rischio di lesioni personali gravi e
potenzialmente mortali.
Pulire gli adesivi di sicurezza sporchi.
Dopo la pulizia, controllare che gli adesivi di sicurezza siano integri e leggibili.
Sostituire immediatamente gli adesivi di sicurezza mancanti, danneggiati o diventati
illeggibili.
2 Sicurezza
2.3 Avvertenze di sicurezza fondamentali
18
Istruzioni di esercizio originali 150000702_01_it
EasyCut B 1000 CR
Applicare sui pezzi di ricambio gli adesivi di sicurezza previsti.
Per la descrizione, la spiegazione e i numeri d'ordine degli adesivi di sicurezza, v. pagina24.
2.3.13 Sicurezza stradale
Pericoli legati alla marcia su strada
Se la macchina supera il peso e le dimensioni massime prescritte dalla legge nazionale e non è
illuminata a norma, quando si percorrono strade pubbliche vi è il rischio di mettere in pericolo gli
altri utenti della strada.
Prima di mettersi in marcia su strada assicurarsi di non superare le dimensioni massime
ammesse, i pesi e il carico sugli assi, il carico di appoggio e il peso trainabile prescritti dalla
legge nazionale per la marcia su strade pubbliche.
Prima di mettersi in marcia su strada accendere l'impianto di illuminazione e assicurarsi che
tutte le funzioni siano a norma.
Pericoli durante la marcia su strada e in campo
La presenza di eventuali altre macchine agganciate e montate comporta la modifica delle
proprietà di marcia del trattore. Le proprietà di marcia dipendono ad esempio dallo stato di
esercizio e dal terreno. Se il conducente non tiene conto dei cambiamenti delle proprietà di
marcia, può causare incidenti.
Osservare le misure relative alla marcia su strada e in campo, v. pagina55.
Rischi derivanti da una macchina non preparata correttamente per la marcia su
strada
Se la macchina non viene preparata correttamente per la marcia su strada, ne possono
conseguire gravi incidenti stradali.
Prima di ogni uscita su strada, preparare la macchina per la marcia su strada, v.
pagina56.
Rischio di ribaltamento su terreni in pendenza
Durante la marcia su terreni in pendenza, la macchina può ribaltarsi. In tal caso vi è il rischio di
incidenti, con conseguenti lesioni personali gravi e potenzialmente mortali. Il rischio di
ribaltamento dipende da molti fattori.
Osservare le misure relative alla marcia, v. pagina55.
Pericoli in caso di marcia in curva con rimorchio trainato
In curva il rimorchio si sposta di più rispetto alla macchina semovente.
Ciò può causare incidenti.
Tenere conto dell'area di rotazione maggiore.
Quando si effettuano svolte, prestare attenzione alla presenza di persone, veicoli
provenienti in direzione opposta e ostacoli.
2.3.14 Parcheggio sicuro della macchina
Se parcheggiata in modo non corretto, la macchina potrebbe mettersi inaspettatamente in
movimento o ribaltarsi. Vi è il rischio di lesioni personali potenzialmente mortali.
Parcheggiare la macchina su un terreno stabile e piano.
Sicurezza 2
Avvertenze di sicurezza fondamentali 2.3
Istruzioni di esercizio originali 150000702_01_it
EasyCut B 1000 CR 19
Prima di qualsiasi intervento di regolazione, riparazione, manutenzione e pulizia, assicurarsi
che la macchina sia in una posizione sicura.
Osservare quanto riportato al capitolo Marcia e trasporto, paragrafo "Parcheggiare la
macchina", v. pagina57.
Parcheggio non sorvegliato
La mancata sorveglianza di una macchina parcheggiata e non messa sufficientemente in
sicurezza costituisce un pericolo per adulti e, in particolare, per i bambini.
Prima di parcheggiare: Arrestare e mettere in sicurezza la macchina, v. pagina22.
2.3.15 Fluidi di esercizio
Fluidi di esercizio inadatti
Fluidi di esercizio non conformi ai requisiti del costruttore possono pregiudicare la sicurezza
d'esercizio della macchina e causare incidenti.
Utilizzare solo fluidi di esercizio conformi ai requisiti del costruttore.
Per i requisiti dei fluidi di esercizio, v. pagina35.
Tutela ambientale e smaltimento
I fluidi di esercizio quali gasolio, fluido freni, antigelo e lubrificanti (ad. es. olio per ingranaggi,
olio idraulico) possono danneggiare l'ambiente e la salute delle persone.
Non disperdere i fluidi di esercizio nell'ambiente.
Versare i fluidi di esercizio in un recipiente appositamente contrassegnato come a tenuta di
liquidi e smaltirli nel rispetto delle normative vigenti.
Con l'ausilio di materiale assorbente raccogliere i fluidi di esercizio fuoriusciti, versarli in un
recipiente appositamente contrassegnato come a tenuta di liquidi e smaltirli nel rispetto delle
normative vigenti.
2.3.16 Pericoli dovuti all'ambiente d'uso
Pericolo di incendio
Durante l'uso o a causa di animali, ad esempio roditori o uccelli nidificanti, o quando la
macchina solleva molta polvere e sporcizia, nella macchina possono accumularsi materiali
infiammabili.
In condizioni d'impiego secche, polvere, impurità e residui del raccolto possono infiammarsi a
contatto con parti molto calde e l'incendio che ne deriva può causare gravi lesioni personali,
potenzialmente mortali.
Controllare e pulire quotidianamente la macchina prima di iniziare a utilizzarla.
Nel corso della giornata lavorativa, controllare e pulire regolarmente la macchina.
Scossa elettrica mortale dovuta alle linee aeree
Al momento dell'apertura e della chiusura, la macchina può raggiungere l'altezza delle linee
elettriche aeree. Di conseguenza, la tensione può scaricarsi sulla macchina e causare una
scossa elettrica mortale o un incendio.
Al momento dell'apertura e della chiusura, tenersi a distanza di sicurezza dalle linee
elettriche ad alta tensione.
2 Sicurezza
2.3 Avvertenze di sicurezza fondamentali
20
Istruzioni di esercizio originali 150000702_01_it
EasyCut B 1000 CR
Non aprire e non chiudere mai i gruppi di falciatura in prossimità di piloni dell'alta tensione e
cavi elettrici.
Con gruppi di falciatura retratti, tenersi a una distanza di sicurezza sufficiente rispetto alle
linee elettriche ad alta tensione.
Per evitare possibili scosse dovute alle scariche elettriche, non salire né scendere mai dal
trattore se questo si trova sotto linee elettriche aeree.
Comportamento in caso di scarica elettrica provocata da linee aeree
Una tensione di scarica può mettere le parti elettricamente conduttive della macchina in una
condizione di elevata tensione elettrica. In seguito a una tensione di scarica, sul terreno attorno
alla macchina si forma un cono di tensione, in cui agiscono grandi differenze di potenziale. Per
effetto delle grandi differenze di potenziale sul terreno, eventuali scosse elettriche letali possono
svilupparsi compiendo ampi passi, sdraiandosi a terra o sorreggendosi con le mani.
Non uscire dalla cabina.
Non toccare parti metalliche.
Non realizzare collegamenti elettroconduttori verso terra.
Avvertire le persone di non avvicinarsi alla macchina. Le differenze elettriche di potenziale a
terra possono causare forti scosse elettriche.
Attendere l'arrivo di soccorritori professionisti. La linea aerea deve essere disattivata.
Se si è costretti ad uscire dalla cabina nonostante la scarica elettrica, ad esempio per
l'incombenza di un pericolo mortale dovuto a un incendio:
Evitare di toccare contemporaneamente la macchina e il terreno.
Saltare fuori dalla macchina, mantenendosi stabilmente in equilibrio. Non toccare la
macchina dall'esterno.
Allontanarsi dalla macchina a piccoli passi e tenere i piedi il più vicino possibile.
2.3.17 Fonti di pericolo sulla macchina
Liquidi sotto pressione
I seguenti liquidi sono sotto alta pressione:
Olio idraulico
I liquidi che fuoriescono ad alta pressione possono perforare la cute, penetrare nel corpo e
causare gravi lesioni personali.
Se si sospetta che il sistema a pressione sia danneggiato, arrestare immediatamente la
macchina e metterla in sicurezza, quindi contattare un'officina specializzata qualificata.
Nell'effettuare la ricerca di perdite, dato il rischio di lesioni utilizzare strumenti idonei, ades.
un pezzo di cartone.
Non cercare mai le perdite a mani nude. Anche un foro delle dimensioni di uno spillo può
causare gravi lesioni personali.
Tenere il corpo e il viso lontani dalle perdite. Pericolo di infezione!
In caso di penetrazione del liquido nel corpo, consultare immediatamente un medico. Il
liquido deve essere eliminato il più rapidamente possibile dal corpo.
Liquidi bollenti
Quando vengono scaricati liquidi bollenti, vi è il rischio di ustioni e scottature.
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36
  • Page 37 37
  • Page 38 38
  • Page 39 39
  • Page 40 40
  • Page 41 41
  • Page 42 42
  • Page 43 43
  • Page 44 44
  • Page 45 45
  • Page 46 46
  • Page 47 47
  • Page 48 48
  • Page 49 49
  • Page 50 50
  • Page 51 51
  • Page 52 52
  • Page 53 53
  • Page 54 54
  • Page 55 55
  • Page 56 56
  • Page 57 57
  • Page 58 58
  • Page 59 59
  • Page 60 60
  • Page 61 61
  • Page 62 62
  • Page 63 63
  • Page 64 64
  • Page 65 65
  • Page 66 66
  • Page 67 67
  • Page 68 68
  • Page 69 69
  • Page 70 70
  • Page 71 71
  • Page 72 72
  • Page 73 73
  • Page 74 74
  • Page 75 75
  • Page 76 76
  • Page 77 77
  • Page 78 78
  • Page 79 79
  • Page 80 80
  • Page 81 81
  • Page 82 82
  • Page 83 83
  • Page 84 84
  • Page 85 85
  • Page 86 86
  • Page 87 87
  • Page 88 88
  • Page 89 89
  • Page 90 90
  • Page 91 91
  • Page 92 92
  • Page 93 93
  • Page 94 94
  • Page 95 95
  • Page 96 96
  • Page 97 97
  • Page 98 98
  • Page 99 99
  • Page 100 100
  • Page 101 101
  • Page 102 102
  • Page 103 103
  • Page 104 104
  • Page 105 105
  • Page 106 106
  • Page 107 107
  • Page 108 108
  • Page 109 109
  • Page 110 110
  • Page 111 111
  • Page 112 112
  • Page 113 113
  • Page 114 114
  • Page 115 115
  • Page 116 116
  • Page 117 117
  • Page 118 118
  • Page 119 119
  • Page 120 120
  • Page 121 121
  • Page 122 122
  • Page 123 123
  • Page 124 124
  • Page 125 125
  • Page 126 126
  • Page 127 127
  • Page 128 128
  • Page 129 129
  • Page 130 130
  • Page 131 131
  • Page 132 132
  • Page 133 133
  • Page 134 134
  • Page 135 135
  • Page 136 136
  • Page 137 137
  • Page 138 138
  • Page 139 139
  • Page 140 140
  • Page 141 141
  • Page 142 142
  • Page 143 143
  • Page 144 144
  • Page 145 145
  • Page 146 146
  • Page 147 147
  • Page 148 148
  • Page 149 149
  • Page 150 150
  • Page 151 151
  • Page 152 152
  • Page 153 153
  • Page 154 154
  • Page 155 155
  • Page 156 156
  • Page 157 157
  • Page 158 158
  • Page 159 159
  • Page 160 160
  • Page 161 161
  • Page 162 162
  • Page 163 163
  • Page 164 164
  • Page 165 165
  • Page 166 166
  • Page 167 167
  • Page 168 168
  • Page 169 169
  • Page 170 170
  • Page 171 171
  • Page 172 172
  • Page 173 173
  • Page 174 174
  • Page 175 175
  • Page 176 176
  • Page 177 177
  • Page 178 178
  • Page 179 179
  • Page 180 180
  • Page 181 181
  • Page 182 182
  • Page 183 183
  • Page 184 184
  • Page 185 185
  • Page 186 186
  • Page 187 187
  • Page 188 188
  • Page 189 189
  • Page 190 190
  • Page 191 191
  • Page 192 192
  • Page 193 193
  • Page 194 194
  • Page 195 195
  • Page 196 196
  • Page 197 197
  • Page 198 198
  • Page 199 199
  • Page 200 200
  • Page 201 201
  • Page 202 202
  • Page 203 203
  • Page 204 204
  • Page 205 205
  • Page 206 206
  • Page 207 207
  • Page 208 208
  • Page 209 209
  • Page 210 210
  • Page 211 211
  • Page 212 212
  • Page 213 213
  • Page 214 214
  • Page 215 215
  • Page 216 216
  • Page 217 217
  • Page 218 218

Krone BA EasyCut B 1000 CR Istruzioni per l'uso

Tipo
Istruzioni per l'uso