Lego 10323 Icons Building Instructions

  • Ciao, sono il tuo assistente virtuale. Ho esaminato le istruzioni di montaggio per la Console da gioco arcade Icons 10323 e sono pronto a rispondere alle tue domande. Questo manuale illustra le funzioni di gioco, le meccaniche di movimento e le caratteristiche di design che rendono unico questo modello LEGO.
  • Qual è l'ispirazione per il design di Pac-Man?
    A cosa si ispira il nome originale del gioco, Puck Man?
    Cosa succede quando si raggiunge il livello 256?
LEGOLAND
®
AMORE AL
PRIMO MORSO
Quando i primi giochi arcade digitali furono introdotti in Giappone negli
anni ’70, conquistarono subito l’intero paese. Presto, anche il resto del mondo
fu travolto da questo fenomeno e le sale giochi furono letteralmente invase
da tanti appassionati, attratti dai pixel tremolanti, dalla musica meccanica e
dal miraggio del punteggio perfetto. Al tempo, i giochi sparatutto erano i più
popolari, e spesso gli unici disponibili, e si rivolgevano principalmente a un
pubblico maschile. Il game designer giapponese Toru Iwatani riteneva invece
che, se l’ambiente di gioco fosse stato più invitante e il “gameplay” meno
violento, anche le donne si sarebbero divertite a giocare. Dopo aver esplorato
temi di gioco alternativi, come la moda e la cartomanzia, Toru Iwatani scelse il
tema socialmente inclusivo per eccellenza: il cibo.
Un giorno, mentre lavorava ad alcune idee di gioco, Iwatani prese
una fetta di pizza. Nella pizza rimanente, vide la forma di una semplice
figura con la bocca aperta. L’idea di PAC-MAN era nata.
Il nome originale del gioco, Puck Man, era ispirato alla parola
giapponese “pakupaku”, ovvero chiudere e aprire la bocca.
Quando il gioco fu lanciato negli Stati Uniti, il distributore decise
che PAC-MAN sarebbe stato un nome più adatto al mercato.
era ispirato al colore giallo dei mattoncini LEGO
®
. Scelse il giallo
LEGO perché pensava che il suo pubblico target – donne e
bambini – lo avrebbe trovato più invitante e gradevole.
Gli schizzi originali del
Puck Man di Iwatani su
carta millimetrata furono
usati per tracciare i
pixel su una griglia di
16x16 pixel.
L’ISPIRAZIONE
Toru Iwatani
UN FENOMENO
GLOBALE
La teoria di Iwatani si rivelò esatta, al di là di ogni sua previsione.
Subito dopo l’uscita del primo gioco arcade PAC-MAN nel 1980, il gioco
divenne un fenomeno globale, senza precedenti. PAC-MAN riscosse subito
un grande successo, richiamando nuovi appassionati che non avrebbero mai
visitato una sala giochi in precedenza. I simpatici personaggi e il gameplay
intuitivo conquistarono i cuori di ogni generazione. Per la prima volta, donne,
uomini, bambini, adolescenti e nonni potevano condividere un’esperienza
di gioco digitale idonea per tutta la famiglia. Con oltre 300.000 console
vendute nel primo decennio, al volgere del secolo, il gioco aveva incassato
2,5 miliardi di dollari negli Stati Uniti e detiene ancora il record di gioco
arcade più popolare ad oggi.
QUELLO CHE ACCADE
AL LIVELLO256
RIMANE AL LIVELLO 256
Iwatani e il suo team di sviluppatori non avrebbero mai
immaginato che qualcuno avrebbe potuto raggiungere il 256°
livello; infatti, il gioco non era stato progettato per avere
un obiettivo finale o una conclusione vittoriosa. Quando si
raggiunge il livello 256, non c’è più memoria sufficiente per
generare un labirinto completo e il viaggio di PAC-MAN finisce
qui. (A meno che, non si ricominci, ovviamente.)
PAC-MAN È
ANCORA CON NOI
Il protagonista senza pretese e gli avversari
giocosi si sono evoluti in innumerevoli iterazioni
nel corso dei decenni. Tuttavia, la nostalgia del
gioco arcade originale rimane ineguagliata e
PAC-MAN resta universalmente riconoscibile,
senza tempo e infinitamente adattabile alle
nuove tecnologie.
BLINKY
BLINKY è il leader
dei fantasmi, agile e
molto tenace.
INKY
Il braccio destro di
BLINKY è un po’ più
timido dei
suoi colleghi.
PINKY
Non lasciarti ingannare
dall’aspetto delicato
di PINKY: è un
avversario letale!
CLYDE
Un vero esploratore,
CLYDE si intrufola
costantemente in
ogni angolo che
riesce a trovare.
I fan di PAC-MAN adorano anche i personaggi di supporto nel
gioco: i quattro fantasmi. Ognuno di essi ha una sua personalità e si
muove in modi diversi:
I DISPETTOSI FANTASMI
LA BELLEZZA
ATTRAVERSO
LA SEMPLICITÀ
“Ogni generazione di fan ha un bel ricordo della ‘propria’
versione di PAC-MAN. Come si possono dimenticare le classiche
sale giochi? Questo set è ispirato alla versione arcade originale del
1980, e abbiamo collaborato con Bandai Namco Entertainment Inc.
per crearlo. Le meccaniche di gioco, la combinazione di colori e la
grafica pixellata sono perfette per un set LEGO® Icons. Volevamo
catturare l’esperienza di gioco nostalgica simulando diverse
funzioni: premendo il pulsante accanto alla gettoniera si accende
una luce, il joystick può essere spostato e la leva laterale può essere
azionata per far muovere i personaggi nel labirinto. Gli elementi
neri nascondono la meccanica e un elemento di collegamento di
nuova concezione sulla catena permette alle icone di superare le
curve strette.
Ci auguriamo che riporti alla mente i ricordi preferiti di tutti”.
SVEN FRANIC
LEGO® Icons Model Designer
10
1
1
2
2
3
3
7
7
11
11
44
8
8
12
12
5
5
9
9
13
13
6
6
10
10
1414
11
1x 1x
1
1
1
12
4x
2
1x 1x
3
1x 1x
4
13
1x 1x2x
6
1x 1x
7
1x 1x 1x
5
2x2x
14
2x 1x
8
1x 1x 1x
9
1x 1x 1x
10
1x 1x1x
11
15
2x
12
1x
13
44
1x
1x1x
1x 2x
1x
14
44
44
1:1
1
1
2
2
33
44
16
15
16
3x 1x
17
1
1
2
2
17
2x 2x1x
18
2x 2x 1x
19
2x 2x1x
20
18
1x 2x 1x
21
1x 1x1x
22
19
2x 1x 3x
23
1x 1x
24
3x3x
20
/