Lenovo ThinkCentre Edge 71z Guida utente

Tipo
Guida utente
Guidaperl'utente
ThinkCentreEdge
Tipidimacchina:5068,7558e7567
Nota
Primadiutilizzarequesteinformazionieilprodottodaessesupportato,accertarsidileggereecomprendere
laseguentedocumentazione:“Informazioniimportantisullasicurezza”apaginaveAppendiceA
“Informazioniparticolari”apagina81.
Terzaedizione(Giugno2012)
©CopyrightLenovo2011,2012.
NOTASUIDIRITTILIMITATI:seidatioilsoftwaresonodistribuitiinbasealledisposizionicheregolanoilcontratto
“GSA(GeneralServicesAdministration),l'uso,lariproduzioneoladivulgazioneèsoggettaallelimitazionipreviste
dalcontratton.GS-35F-05925.
Contenuto
Informazioniimportantisulla
sicurezza................v
Servizioedaggiornamenti...........v
Prevenzionedell'elettricitàstatica........vi
Cavieadattatoridialimentazione........vi
Cavidiestensioneedispositivicorrelati.....vii
Spineeprese...............vii
Perifericheesterne.............vii
Surriscaldamentoeventilazionedelprodotto...vii
Ambientedilavoro.............viii
Informazionisullasicurezzadelmodem.....viii
Dichiarazionediconformitàlaser........ix
Alimentatore................ix
Puliziaemanutenzione............x
Capitolo1.Panoramicasulprodotto..1
Funzioni..................1
Speciche.................4
Panoramicadelsoftware............4
SoftwarefornitodaLenovo.........4
AdobeReader..............7
Softwareantivirus.............7
Posizioni..................7
Posizionediconnettori,controllieindicatori
nellaparteanterioredelcomputer......8
Posizionedeiconnettorisulretrodel
computer................9
Regolazionedelsostegnodellabasedel
computer...............10
Tipodicomputeremodello........11
Capitolo2.Utilizzodelcomputer...13
Domandefrequenti.............13
Usodellatastiera..............13
UtilizzodeltastidisceltarapidadiWindows.13
UtilizzodelpulsanteThinkVantage.....14
Utilizzodiunlettorediimprontedigitali...14
Utilizzodelmouseconrotellina........14
Regolazionedell'audio...........14
Informazionisull'audiodell'elaboratore...15
Impostazionedelvolumedaldesktop....15
ImpostazionedelvolumedalPannellodi
controllo...............15
UtilizzodiCDeDVD............15
GestioneeconservazionedisupportiCDe
DVD.................16
RiproduzionediunCDoDVD.......16
RegistrazionediunCDoDVD.......17
Capitolo3.Utilizzoottimaledel
computer...............19
Accessofacilitatoecomfort.........19
Organizzazionedell'areadilavoro.....19
Comfort...............19
Riessiedilluminazione.........20
Circolazionedell'aria..........20
Preseelettricheelunghezzadeicavi....20
Registrazionedelcomputer.........21
Spostareilcomputerinunaltropaeseoinun'altra
regione..................21
Interruttorediselezionedelvoltaggio....21
Sostituzionedeicavidialimentazione....22
Capitolo4.Sicurezza.........23
Funzionidisicurezza............23
Collegamentodiuncavodisicurezzaintegrato..24
Utilizzodellepassword...........24
PasswordBIOS............24
PassworddiWindows..........25
Informazionisuirewalleutilizzo.......25
Protezionedeidatidavirus..........25
Capitolo5.Installazioneo
sostituzionedell'hardware......27
Gestionediperiferichesensibiliallescariche
elettrostatiche...............27
Installazioneosostituzionedell'hardware....27
Installazionediopzioniesterne......27
Rimozioneereinstallazionedelpernodel
coperchioperilsupportodelsistema....28
Rimozioneereinstallazionedelsupportodel
sistema................29
Rimozioneereinstallazionedeisupporti...31
SostituzionedellatastieraodelmouseUSB.33
Sostituzionedellatastierawireless.....33
Sostituzionedelmousewireless......34
Reperimentodeidriverdiperiferica.....35
Capitolo6.Informazionisul
ripristino................37
Creazioneeutilizzodiunsupportodiripristino..37
Creazionedisupportidiripristino.....37
Utilizzodisupportidiripristino.......38
Esecuzionedioperazionidiripristinoedibackup.38
Esecuzionediun'operazionedibackup...38
Esecuzionediun'operazionediripristino..39
Utilizzodell'areadilavoroRescueandRecovery.39
©CopyrightLenovo2011,2012
i
Creazioneeutilizzodiunsupportodisalvataggio.40
Creazionediunsupportodisalvataggio...40
Utilizzodiunsupportodisalvataggio....41
Reinstallazionedelleapplicazioniedeidriverdi
perifericapreinstallati............41
Reinstallazionedeiprogrammisoftware.....42
Reinstallazionedeidriverdiperiferica......42
Soluzionedeiproblemidiripristino.......43
Capitolo7.Utilizzodelprogramma
SetupUtility..............45
AvviodelprogrammaSetupUtility.......45
Visualizzazioneemodicadelleimpostazioni...45
Utilizzodellepassword...........45
Considerazionisullepassword......46
Power-OnPassword..........46
AdministratorPassword.........46
Impostazione,modicaedeliminazionediuna
password...............46
Abilitazioneodisabilitazionediunaperiferica..47
Selezionediunaperifericadiavvio.......47
Selezionediunaperifericadiavvio
temporanea..............47
Selezioneomodicadellasequenzadella
perifericadiavvio............47
UscitadalprogrammaSetupUtility......48
Capitolo8.Aggiornamentodei
programmidisistema.........49
Utilizzodeiprogrammidisistema.......49
Aggiornamento(ash)delBIOSdadisco....49
Aggiornamento(ash)delBIOSdalsistema
operativo.................50
Capitolo9.Prevenzionedeiproblemi
....................51
Aggiornamentodelcomputer.........51
Reperimentodeidriverdiperiferica
aggiornati...............51
Aggiornamentodelsistemaoperativo....51
UtilizzodiSystemUpdate........52
Puliziaemanutenzione...........52
Nozionifondamentali..........52
Puliziadelcomputer...........53
Procedureottimalidimanutenzione.....54
Spostamentodelcomputer..........54
Capitolo10.Risoluzionedeiproblemi
eprogrammididiagnostica.....57
Risoluzionedeiproblemidibase.......57
Proceduradirisoluzionedeiproblemi......58
Risoluzionedeiproblemi...........58
Problemiaudio.............59
ProblemirelativialCD..........61
Problemirelativiall'DVD.........62
Problemisaltuari............63
Problemirelativialdispositivodipuntamento,
mouseotastiera............63
Problemirelativialvideo.........65
Problemirelativiallarete.........67
Problemirelativialleopzioni........70
Problemidibloccoeprestazioni......70
Problemirelativiallastampante......72
Problemirelativiallaportaseriale.....72
Problemisoftware...........73
Problemirelativiall'USB.........73
Programmididiagnostica..........74
LenovoSolutionCenter.........74
LenovoThinkVantageToolbox.......75
PC-DoctorforDOS...........75
Capitolo11.Richiestadiinformazioni,
supportoeassistenza........77
Fontidiinformazioni............77
LenovoThinkVantageTools........77
LenovoWelcome............77
Guidaesupportotecnico........77
Sicurezzaegaranzia..........77
SitoWebLenovo(http://www.lenovo.com)..77
SitoWebdelsupportoLenovo......78
Assistenzaeservizio............78
Utilizzodelladocumentazioneedeiprogrammi
didiagnostica.............78
Richiestadiassistenza..........78
Utilizzodialtriservizi..........79
Acquistodialtriservizi..........80
AppendiceA.Informazioni
particolari...............81
Marchi..................81
AppendiceB.Informazionisulle
normative...............83
Avvisosullaclassicazionedell'esportazione...83
Informazioniparticolarisull'uscitaTV......83
Informazionisulleemissionielettromagnetiche..83
DichiarazionediconformitàFCC(Federal
CommunicationsCommission)......83
Informazioninormativeaggiuntive.......85
AppendiceC.InformazionisuWEEE
esulriciclaggio............87
InformazioniimportantirelativeallaEuropean
Directive2002/96/EC............87
iiGuidaperl'utenteThinkCentreEdge
Informazionisulriciclaggio..........87
InformazionisulriciclaggioperilBrasile.....88
Informazionisulriciclaggiodellebatterieper
Taiwan..................89
Informazionisulriciclaggiodellebatterieper
Unioneeuropea..............89
AppendiceD.Informazionisul
modelloENERGYSTAR........91
AppendiceE.EkBilgiler........93
AppendiceF.Servisistasyonlari...95
Indice................103
©CopyrightLenovo2011,2012
iii
ivGuidaperl'utenteThinkCentreEdge
Informazioniimportantisullasicurezza
ATTENZIONE:
Primadiutilizzarequestomanuale,accertarsidileggereecomprenderetutteleinformazionisulla
sicurezzarelativeaquestoprodotto.Fareriferimentoalleinformazioniinquestasezioneealle
informazionisullasicurezzacontenutenellaGuidaallacongurazioneeinmateriadisicurezzaegaranzia
fornitaconquestoprodotto.Laletturaelacomprensionedellepresentiinformazionisullasicurezza
riduconoilrischiodilesioniapersoneedannialprodotto.
SenonsidisponepiùdiunacopiadellaGuidaallacongurazioneeinmateriadisicurezzaedi
garanzia,èpossibilerichiederneunaversionePDFsulsitoWebdisupportoLenovo
®
all'indirizzo
http://www.lenovo.com/support.SulsitoWebdisupportoLenovosonoinoltredisponibililaGuidaalla
congurazioneeinmateriadisicurezzaegaranziaelapresenteguidaperl'utenteinaltrelingue.
Servizioedaggiornamenti
Nontentarediprovvederepersonalmenteallamanutenzionediunprodotto,amenochenonindicato
direttamentedalSupportotecnicoodalladocumentazioneinclusa.Rivolgersiesclusivamentealfornitoredel
servizioautorizzatoariparareilprodottospecico.
Nota:alcunepartipossonoessereaggiornateosostituitedall'utente.Gliaggiornamentisonoingenere
notianchecomeopzioni.Lepartidisostituzioneapprovateperl'installazionedapartedelclientevengono
indicatecomeCustomerReplaceableUnitoCRU.Lenovofornisceunadocumentazionediistruzioniche
offronoaiclientiistruzionisull'installazionedelleopzioniosullasostituzionedelleCRU.Quandosieseguono
questeoperazioni,ènecessarioattenersiscrupolosamenteatutteleistruzioni.LostatoOff(spento)diun
indicatoredialimentazionenonindicanecessariamentecheilivellidivoltaggioall'internodiunprodotto
sianozero.Primadirimuovereilcoperchiodaunprodottodotatodiuncavodialimentazione,vericare
semprechel'alimentazionesiadisattivataecheilprodottononsiacollegatoallapresadicorrente.Per
ulterioriinformazionisullepartiCRU,fareriferimentoallasezioneCapitolo5“Installazioneosostituzione
dell'hardware”apagina27.Perqualsiasidomandaodubbio,contattareilCentroassistenzaclienti.
Sebbenenonsianopresentipartimobilinelcomputerunavoltascollegatoilcavodialimentazione,è
importanteosservareleseguentiavvertenzeperlasicurezza.
ATTENZIONE:
Componentimobilipericolosi.Tenereditaealtrepartidelcorpoadistanzadatalicomponenti.
ATTENZIONE:
PrimadisostituireleCRU,spegnereilcomputereattenderedatreacinqueminutiperconsentireil
raffreddamentodelcomputerprimadiaprireilcoperchio.
©CopyrightLenovo2011,2012
v
Prevenzionedell'elettricitàstatica
L'elettricitàstatica,sebbeneinoffensivaperlepersone,puòdanneggiareseriamenteicomponentiele
opzionidiuncomputer.Unagestioneimpropriadellepartisensibiliallastaticitàpuòprovocaredanni
all'unità.Quandosiestraedall'imballaggioun'opzioneounCRU,nonaprirel'involucroantistaticonchénon
espressamenterichiestodalleistruzioniperl'installazione.
NelmaneggiareopzionioCRU,oppurenell'eseguireoperazioniall'internodelcomputer,rispettarele
seguentiavvertenzeperevitaredannicausatidall'elettricitàstatica:
Limitareimovimenti,poichépossonocausarelaformazionedielettricitàstatica.
Maneggiaresempreicomponenticonmoltacura.Maneggiaregliadattatori,imodulidimemoriaedaltri
microprocessoridelcircuitodaibordi.Nontoccaremaiicircuitiesposti.
Evitarechealtritocchinoicomponenti.
QuandosiinstallaunaopzioneoCRUsensibileall'elettricitàstatica,poggiarel'involucroantistaticoche
contieneilcomponentesulcoperchiometallicodeglialloggiamentidiespansioneosidiun'altrasupercie
metallicanonverniciatadelcomputerperalmenoduesecondi.Inquestomodolaquantitàdielettricità
staticapresentenell'involucroenelpropriocorpovieneridotta.
Quandopossibile,rimuoverelapartesensibileall'elettricitàstaticadalpacchettodiprotezionecontrole
caricheelettrostaticheeinstallarlasenzariporlasualtresuperci.Nelcasoincuiciònonsiapossibile,
collocarelaconfezioneantistaticasuunasupercielisciaepianaeinstallareilcomponentesutale
supercie.
Nonpoggiarelapartesulcoperchiodelcomputerosualtresupercimetalliche.
Cavieadattatoridialimentazione
Utilizzaresolocavieschededialimentazionefornitidalproduttore.
Icavidialimentazionidevonoessereapprovatianormadilegge.PerlaGermania,saràH05VV-F,3G,0,75
mm
2
osuperiore.Pertuttiglialtripaesi,sarànecessarioutilizzareitipiappropriati.
Nonavvolgeremaiuncavodialimentazioneintornoallaschedadialimentazioneoadaltrioggetti.Inquesto
modoilcavopuòessersottopostoadunasollecitazionechelopotrebbedanneggiare.Ciòpotrebbe
risultareinunrischioperlasicurezza.
Posizionaresempreicavidialimentazioneinmododanonintralciareilpassaggioorischiaredicomprimerli.
Tenereilcavodialimentazioneeitrasformatorialriparodailiquidi.Adesempio,nonlasciareuncavo
ounadattatoredialimentazioneinprossimitàdilavandini,vaschedabagno,gabinettiosupavimenti
chevengonolavaticondetergentiliquidi.Iliquidipossonocausarecortocircuiti,soprattuttoseilcavoo
l'adattatoreèstatosottopostoaunutilizzononcorretto.Iliquidipotrebberoinoltrecausarelacorrosione
gradualedeiterminalidelcavodialimentazionee/oiterminalideiconnettoripresentisultrasformatore,
ilchepotrebbeportareadunsurriscaldamento.
Collegaresempreicavinell'ordinecorrettoevericarechetuttiiconnettorideicavisianoinseriti
completamentenellepresedicorrente.
NonutilizzareunaschedadialimentazioneconpindiingressoCAcorrosiochepresentinosegnidi
surriscaldamento(comeadesempioplasticadegradata)nell'ingressoCAoinqualsiasialtropuntodella
schedadialimentazione.
Nonutilizzarecavidanneggiatioicuicontattielettricipresentinodeisegnidicorrosioneodisurriscaldamento
sulleestremità.
viGuidaperl'utenteThinkCentreEdge
Cavidiestensioneedispositivicorrelati
Vericarecheleprolunghe,idispositividiprotezionedasovraccarico,glialimentatoriedicavidi
alimentazioneutilizzatisianoingradodigestireirequisitielettricidelprodotto.Nonsovraccaricaretali
dispositivi.Sesiutilizzanoinastridell'alimentazione,ilcariconondevesuperareilpotenziamentodi
immissionedeinastridell'alimentazione.Perulterioriinformazionisuicarichidell'alimentazione,suirequisiti
dell'alimentazioneesuipotenziamentidiimmissione,rivolgersiadunelettricista.
Spineeprese
Seunapresadicorrenteèdanneggiataocorrosa,nonutilizzarlanchénonvienesostituitadaunelettricista
qualicato.
Nonpiegareomodicarelaspina.Selaspinaèdanneggiata,rivolgersialproduttoreperrichiederela
sostituzione.
Noncondividereunapresaelettricaconaltridispositividomesticiocommercialicheutilizzanograndi
quantitàdielettricità;unatensionenonstabilepotrebbe,altrimenti,causaredannialcomputer,aidatio
alleperiferichecollegate.
Alcuniprodottivengonoforniticonunaspinacontredenti.Taleconnettorepuòesserecollegatosoload
unapresaelettricamunitadimessaaterradisicurezza.Questaèunafunzionedisicurezza.Nontentare
diinserirequestaspinainunapresaelettricanondotatadimessaaterradisicurezza.Senonèpossibile
inserireilconnettorenellapresa,richiedereadunelettricistaunadattatoreadeguatooppuresostituire
lapresaconunacheconsentediutilizzarequestafunzionedisicurezza.Nonsovraccaricareunapresa
elettrica.Ilcaricogeneraledelsistemanondevesuperarel'80%delpotenziamentodelcircuitoderivato.
Perulterioriinformazionisuicarichidell'alimentazioneesulpotenziamentodelcircuitoderivato,rivolgersi
adunelettricista.
Vericarechelapresaelettricautilizzatasiacollegatacorrettamente,siafacilmenteaccessibileecollocata
vicinoall'apparecchiatura.Nontendereicaviinmodoeccessivo.
Assicurarsichelapresadicorrenteforniscalacorrettatensioneperilprodotto.
Collegareescollegareconcautelal'apparecchiaturadallapresaelettrica.
Perifericheesterne
NoncollegareoscollegarecavidiperifericheesternetrannequelliUSB(UniversalSerialBus)e1394nchéil
computerèaccesoperevitaredicausaredannialcomputer.Perevitareeventualidannialleperiferiche
collegate,attenderealmenocinquesecondidopocheilcomputerèstatospentoprimadiscollegare
leperifericheesterne.
Surriscaldamentoeventilazionedelprodotto
Computer,adattatoridialimentazioneemoltialtriaccessoripossonogenerarecalorequandoaccesie
quandolebatteriesonoincarica.Osservaresempreleseguentiprecauzioni:
Nonlasciareilcomputer,l'adattatoredialimentazioneoaltriaccessoriincontattoconlapelleoaltre
partidelcorpoperunperiodoprolungatoduranteilcaricamentodellabatteriaoquandoilcomputerèin
funzione.Ilcomputer,l'adattatoredialimentazioneedaltriaccessoriproduconocaloredurantelaconsueta
attività.Ilcontattoprolungatoconilcorpopotrebbecausaredisagioe,potenzialmente,delleustioni.
©CopyrightLenovo2011,2012
vii
Noncaricarelabatteriaofarfunzionareilcomputer,l'adattatoredialimentazioneogliaccessorineipressi
dimaterialiinammabilioinambienticonpericolodiesplosioni.
Glislotdiventilazione,leventoleeidissipatoridicaloresonoforniticonilprodottopersicurezza,comfort
eunfunzionamentosicuro.Talicomponentipotrebberovenirebloccatiinavvertitamenteposizionando
ilcomputersuletti,divani,tappetioppurealtresuperciessibili.Nonbloccare,coprireodisabilitare
maiquesticomponenti.
Ènecessariocontrollarel'accumulodipolverenelcomputeralmenounavoltaognitremesi.Primadi
effettuarequalsiasicontrollo,scollegareilcomputeredisinserireicavidialimentazionedellapresaelettrica
poirimuoverequalsiasiaccumulodipolveredaiforidiventilazioneedaiforidellamascherina.Sesinotaun
accumulodipolvereall'esternodelcomputer,controllareerimuoverelapolverealsuointernoincludendole
alettediaspirazionedeldissipatoredicalore,l'alimentatoredeiforidiventilazioneeleventole.Spegnere
sempreilcomputerescollegarloprimadiaprireilcoperchio.Sepossibile,evitarediutilizzareilcomputer
vicinoadareeatrafcointenso.Seènecessariolavorareinun'areatrafcataoneipressiditalearea,
controllaree,senecessario,pulireilcomputerpiùfrequentemente.
Perlapropriasicurezzaepermantenereleprestazionidelcomputeradunlivelloottimale,seguiresempre
questeprecauzionidibase:
Teneresemprechiusoilcomputerquandoècollegatoallareteelettrica.
Controllareregolarmentelaparteesternadelcomputerperevitareaccumulodipolvere.
Rimuoverelapolveredalleventoleedaiforidellamascherina.Effettuarecontrollipiùfrequenti,sesilavora
inambientipolverosioinareeatrafcointenso.
Nonrestringereoostruirealcunaaperturaperlaventilazione.
Nonriporreolavorareconilpropriocomputerubicatoall'internodimobili,poichépotrebbeaumentareil
rischiodisurriscaldamento.
Letemperaturedeiussidiariaall'internodelcomputernondevonosuperarei35°C(95°F).
Nonutilizzaredispositividiltraggioaria.Potrebberointerferireconunadeguatoraffreddamento.
Ambientedilavoro
L'ambientedilavoroottimaleincuiutilizzareilcomputerè10°C-35°C(50°F-95°F)conun'umiditàcompresa
trail35%el'80%.Seilcomputervieneconservatootrasportatoatemperatureinferioria10°C(50°F),
attenderechegiungaallatemperaturadiesercizioottimaledi10°C-35°C(50°F-95°F)primadiutilizzarlo.
Taleprocessopotrebberichiederedueoreincondizioniparticolarmenterigide.Lamancataosservanzadi
questaprecauzionepotrebbecausaredanniirreparabilialcomputer.
Sepossibile,sistemareilcomputerinareeventilateeasciuttesenzaesposizionedirettaalsole.
Teneredispositivielettronicicomeventoleelettriche,radio,altoparlantidigrandepotenza,condizionatorie
forniamicroondelontanodalcomputer,poichéiforticampimagneticigeneratidatalidispositivipossono
danneggiareilmonitoreidaticontenutineldiscorigido.
Nonmetterebevandesopraoallatodelcomputerodialtreperiferichecollegate.Incasodiversamentodi
liquidisulcomputerosuundispositivocollegato,potrebbevericarsiuncortocircuitooaltridanni.
Nonmangiareofumaredavantiallatastiera.Leparticellechevinisconodentropossonoprovocaredanni.
Informazionisullasicurezzadelmodem
ATTENZIONE:
Perridurreilrischiodiincendio,utilizzaresolocavidilineadicomunicazioneN.26AWGomaggiori
viiiGuidaperl'utenteThinkCentreEdge
(adesempio,N.24AWG),accettatidailaboratoriUL(UnderwritersLaboratories)ocerticati
dall'associazioneCSA(CanadianStandardsAssociation).
Perridurreilrischiodiincendio,scosseelettricheolesionidurantel'utilizzodell'apparecchiaturatelefonica,
attenersisemprealleprecauzionirelativeallasicurezza:
Noninstallareuncollegamentotelefonicoduranteuntemporale.
Noninstallareiconnettoritelefoniciinubicazionibagnate,amenochenonsianoprogettatispecicamente
aquestoscopo.
Nontoccarecavitelefonicinonisolatioterminalinchél'interfacciadiretenonvienescollegatadalla
lineatelefonica.
Effettuareconcautelaleoperazionidiinstallazioneomodicadellelineetelefoniche.
Evitarediutilizzareuntelefono(eccettounowireless)duranteuntemporale.Potrebbeimplicareun
eventualerischiodiscosseelettriche.
Perdenunciareunafugadigas,nonutilizzareiltelefonoinprossimitàdellafugastessa.
Dichiarazionediconformitàlaser
ATTENZIONE:
Quandovengonoinstallatiprodottilaser(qualiunitàCD-ROM,DVD,perifericheabraotticao
trasmettitori),tenerepresentequantosegue:
Nonrimuovereicoperchi.Larimozionedeicoperchidell'unitàlaserpotrebbeprovocare
l'esposizionearadiazionipericolose.All'internodeidispositivinonsonopresentipartisoggettea
manutenzione.
L'utilizzodicontrolli,regolazioniol'esecuzionediprocedurenondescrittenelpresentemanuale
possonoprovocarel'esposizionearadiazionipericolose.
PERICOLO
AlcuniprodottilasercontengonoundiodolaserdiClasse3AodiClasse3Bincorporato.Tenere
presentequantosegue.
Aprendol'unitàvengonoemesseradiazionilaser.Nonssareilraggio,nonguardaredirettamente
condispositiviotticiedevitarel'esposizionedirettaalraggio.
Alimentatore
Nonrimuovereilcoperchiodiunalimentatoreodiqualsiasiparteconlaseguenteetichetta.
©CopyrightLenovo2011,2012
ix
Qualsiasiparterecantetaleetichettapresentalivellipericolosidienergia,correnteovoltaggio.All'internodi
talicomponentinonvisonopartiriparabilidall'utente.Sesisospettanoproblemirelativiaunodiquesti
componenti,contattareiltecnicodell'assistenza.
Puliziaemanutenzione
Tenerepulitiilcomputerel'areadilavoro.Spegnereilcomputerequindiscollegareilcavodialimentazione
primadipulirlo.Nonspruzzaredetergentiliquididirettamentesulcomputerenonutilizzaredetergentiche
contenganomaterialeinammabileperpulireilcomputer.Spruzzareildetergentesuunpannomorbidoe
passarlosullesupercidelcomputer.
xGuidaperl'utenteThinkCentreEdge
Capitolo1.Panoramicasulprodotto
Questocapitolofornisceinformazionisufunzioni,speciche,programmisoftwarefornitidaLenovoe
posizionidiconnettori,componenti,partisullaschedadisistemaeunitàinternedelcomputer.
Funzioni
Questasezionepresentalefunzionidelcomputer.Leinformazioniriguardanoun'ampiavarietàdimodelli.
Pervisualizzareleinformazionisulmodellospecico,eseguireunadelleoperazioniseguenti:
AccederealprogrammaSetupUtilityseguendoleistruzionifornitenellasezioneCapitolo7“Utilizzodel
programmaSetupUtility”apagina45.Quindi,selezionareMainSystemSummarypervisualizzare
leinformazioni.
InambienteWindows,fareclicsuStart,fareclicconilpulsantedestrodelmousesuComputere
selezionareProprietàpervisualizzareleinformazioni.
Microprocessore
Ilcomputerèdotatodiunodeiseguentimicroprocessori(ladimensionedellacacheinternavariaper
tipodimodello):
MicroprocessoreIntel
®
Core™i3
MicroprocessoreIntelCorei5
MicroprocessoreIntelCorei7
MicroprocessoreIntelCeleron
®
MicroprocessoreIntelPentium
®
Memoria
Ilcomputersupportanoadue(DDR3SODIMM)(doubledatarate3smalloutlinedualinlinememory
module).
Nota:Lacapacitàdimemoriadelsistemamassimaè8GB.
Unitàinterne
Lettoreschede(disponibilesualcunimodelli)
Un'unitàotticaslimSATA(SerialAdvancedTechnologyAttachment)
Un'unitàdiscosso(unitàdiscossoSATAstandard);un'unitàsolidstate(SSD)(disponibileinalcuni
modelli)
Sottosistemavideo
UnconnettorediuscitaDisplayPort(disponibilesoloinalcunimodelli)
Sottosistemaaudio
AudioHD(high-denition)integrato
Connettorimicrofonoecufesulpannelloanteriore
©CopyrightLenovo2011,2012
1
Nota:Sulcomputerèinstallatounmicrofonointegrato.Quandounmicrofonoesternoècollegatoal
connettorepermicrofonosulpannelloanteriore,fareclicsuStartPannellodicontrolloSuonoper
accedereallanestraAudio.VerrannovisualizzatedueopzioninellaschedaRegistrazione,Periferica
audioHighDenitioneMicrofonointegrato.FareclicconilpulsantedestrodelmousesuPeriferica
audioHighDenitioneselezionareImpostacomeperiferichepredeniteperabilitareilmicrofono
esterno.
Altoparlanteinterno(installatoinalcunimodelli)
Connettività
ControllerEthernetda10/100/1000Mbps
Funzionidigestionesistema
CapacitàdimemorizzareirisultatidellavericahardwaredelPOST(Power-OnSelf-Test)
DMI(DesktopManagementInterface)
DesktopManagementInterfacefornisceagliutentiunpercorsocomuneperaccedereainformazionisu
tuttigliaspettidiuncomputer,inclusoiltipodiprocessore,ladatadiinstallazione,lestampantiealtre
periferichecollegate,lefontidialimentazioneelacronologiadelleoperazionidimanutenzione.
IntelMatrixStorageManager
IntelMatrixStorageManagerèundriverdiperifericacheoffreilsupportopergliarrayRAID5SATAeRAID
10SATAsuspecicheschededisistemaconchipsetIntelperpotenziareleprestazionideldiscosso.
PrebootExecutionEnvironment(PXE)
PrebootExecutionEnvironmentèunambientecheconsentel'avviodicomputercheutilizzano
un'interfacciadireteindipendentedallaperifericadiarchiviazionedeidati,adesempiol'unitàdisco
sso,odaisistemioperativiinstallati.
SoftwareSMeBIOS(BasicInput/OutputSystem)SM(SystemManagement)
LaspecicaSMBIOSdeniscestrutturedidatiemetodidiaccessoinunBIOScheconsenteaunutente
oun'applicazionediarchiviareerecuperareinformazionispecichesulcomputerinquestione.
WakeonLAN
WakeonLANèunostandarddireteEthernetcheconsentediavviareoriattivareuncomputertramite
unmessaggiodirete.Ilmessaggiovieneingenereinviatodaunprogrammainesecuzionesuunaltro
computernellastessaLAN.
WakeonRing
WakeonRing,denitoinalcunicasiancheWakeonModem,èunaspecicacheconsenteaicomputere
alleperiferichesupportatediusciredallamodalitàSospensioneoIbernazione.
WindowsManagementInstrumentation(WMI)
WindowsManagementInstrumentationèuninsiemediestensionidelmodellodidriverWindows.
Fornisceun'interfacciautentedelsistemaoperativotramitelaqualeicomponentiinteressatiforniscono
informazionienotiche.
FunzioniI/O(input/output)
Portaserialea9piedini
SeiconnettoriUSB(UniversalSerialBus)(duesulpannellolateraleequattrosulpannelloposteriore)
UnconnettoreEthernet
Dueconnettoriaudio(microfonoecufa)
Perulterioriinformazioni,vedere“Posizionediconnettori,controllieindicatorinellaparteanterioredel
computer”apagina8
e“Posizionedeiconnettorisulretrodelcomputer”apagina9.
2Guidaperl'utenteThinkCentreEdge
Espansione
Unvanounitàdiscosso
Unvanoperunitàottica
Alimentazione
Ilcomputervienefornitoconunalimentatoreda150wattconrilevamentoautomaticodelvoltaggio.
Funzionidisicurezza
SoftwareComputraceAgentincorporatonelrmware
Interruttoredipresenzasulcoperchio(chiamatoancheinterruttorediintrusione)
Possibilitàdiabilitareodisabilitareunaperiferica
PossibilitàdiabilitareodisabilitareconnettoriUSB
Tastieraconlettoreperimprontedigitali(fornitaconalcunimodelli)
PassworddiaccensionePOP(power-onpassword),passworddelresponsabileepassworddell'unità
discossoperevitarel'usononautorizzatodelcomputer
Controllodellasequenzadiavvio
Avviosenzatastieraomouse
Supportoperunbloccodelcavointegrato(bloccoKensington)
Perulterioriinformazioni,consultareCapitolo4“Sicurezza”apagina23
.
Programmisoftwarepreinstallati
Nelcomputersonopreinstallatiprogrammisoftwareperconsentirelosvolgimentodioperazioniinmodopiù
sempliceesicuro.Perulterioriinformazioni,consultare“Panoramicadelsoftware”apagina4
.
Sistemaoperativopreinstallato
IlcomputerèpreinstallatoconilsistemaoperativoMicrosoft
®
Windows
®
7.
Sistemioperativi,certicatiovericatiperlacompatibilità
1
(variaconilmodello)
Linux
®
MicrosoftWindowsXPProfessionalSP3
1.Isistemioperativielencatidiseguitosonoincorsodicerticazioneovericaperlacompatibilitàalmomentodella
stampadellapresentepubblicazione.Successivamenteallapubblicazionedelmanuale,èpossibilecheLenovo
abbiavericatolacompatibilitàdialtrisistemioperativiconilcomputer.Questoelencoèsoggettoamodiche.Per
determinareseèstatacerticataovericatalacompatibilitàdiunsistemaoperativo,visitareilsitoWebdelproduttore
ditalesistema.
Capitolo1.Panoramicasulprodotto3
Speciche
Questasezioneelencalespecichesicheperilcomputer.
Dimensioni
Larghezza:406mm
Altezza:512mm
Profondità:71,5mm
Peso
Congurazionemassimafornita:8kg
Ambiente
Temperatura:
Sistemaacceso:da10°Ca35°C(da50°Fa95°F)
Conservazione:da-40°Ca60°C(da-40°Fa140°F)
Conservazione:da-10°Ca60°C(da14°Fa140°F)(senzapacchetto)
Umidità:
Sistemaaccesso:dal20%al80%(senzacondensa)
Conservazione:da20%a90%(senzacondensa)
Altitudine:
Sistemaacceso:da-15,2a3.048m
Conservazione:da-15,2a10.668m
Alimentazioneelettrica
Tensioneiningresso:
Intervalloinferiore:
Minimo:100VCA
Massimo:127VCA
Intervallodifrequenzediingresso:da50a60Hz
Intervallosuperiore:
Minimo:200VCA
Massimo:240VCA
Intervallodifrequenzediingresso:da50a60Hz
Panoramicadelsoftware
IlcomputerèdotatodiunsistemaoperativopreinstallatoedidiverseapplicazionisoftwarefornitedaLenovo.
SoftwarefornitodaLenovo
IseguentiprogrammisoftwarevengonofornitidaLenovoperconsentireall'utentedimigliorarelaproduttività
ediridurreicostiassociatiallamanutenzionedelcomputer.Iprogrammisoftwareforniticonilcomputer
possonovariareasecondadelmodellodicomputerealsistemaoperativopreinstallato.
LenovoThinkVantageTools
IlprogrammaLenovoThinkVantage
®
Toolsoffreall'utenteadunhostdifontidiinformazioniefornisceun
accessorapidoavaristrumenti,perconsentirel'esecuzionedioperazioniinmodopiùsempliceesicuro.
4Guidaperl'utenteThinkCentreEdge
PeraccederealprogrammaLenovoThinkVantageTools,fareclicsuStartTuttiiprogrammiLenovo
ThinkVantageTools.
NellatabellaseguentesonoelencatiiprogrammiacuièpossibileaccederedaLenovoThinkVantageTools.
Peraccedereaunprogramma,faredoppioclicsull'iconacorrispondente.
Tabella1.NomidelleiconedeiprogrammiinLenovoThinkVantageTools
NomeprogrammaNomeiconainLenovoThinkVantageTools
CreateRecoveryMedia
Dischidiripristino
FingerprintSoftware(disponibilesolosualcunimodelli)Lettorediimprontedigitali(disponibilesolosualcuni
modelli)
LenovoSolutionCenter
Diagnosticaestatodelsistema
SimpleTapSimpleTap
ThinkVantagePasswordManagerVaultpassword
ThinkVantagePowerManager
Controllialimentazione
ThinkVantageRescueandRecovery
®
Ripristinoebackupmigliorati
ThinkVantageSystemUpdate
Aggiornamentoedriver
CommunicationsUtility
Videoconferenza
ViewManagerLayoutschermo
LenovoWelcome
IlprogrammaLenovoWelcomepresentaall'utentealcunefunzioniincorporateinnovativediLenovoeguida
l'utenteadattivitàdicongurazioneimportantiperconsentiredisfruttarealmeglioilcomputer.
FingerprintSoftware(disponibilesolosualcunimodelli)
Illettorediimprontedigitaliintegrato,fornitoconalcunetastiere,consentediregistrarelapropriaimpronta
digitaleedassociarlaadunapassworddiaccensione,dell'unitàdiscossoediWindows.L'autenticazione
donimprontedigitalipuò,quindi,sostituirelepasswordedabilitarel'accessoutenteinmanierasemplicee
sicura.Sualcunicomputer,èdisponibileunatastieraconlettorediimprontedigitali,chepuòancheessere
acquistatapercomputerchesupportanoquestaopzione.
LenovoSolutionCenter
Nota:inbasealladatadifabbricazione,ilcomputerèpreinstallatoconilprogrammaLenovoSolutionCenter
oconilprogrammaLenovoThinkVantageToolboxperscopididiagnostica.Perinformazioniaggiuntive
sulprogrammaLenovoThinkVantageToolbox,consultarelasezione“LenovoThinkVantageToolbox”a
pagina75
.
IlprogrammaLenovoSolutionCenterconsenteditrovaresoluzionierisolverecosìiproblemidelcomputer.
Combinaleprovediagnostiche,laraccoltadiinformazionisulsistema,lostatodisicurezzaeleinformazioni
disupporto,nonchéisuggerimentieiconsigliperotteneremassimeprestazionidelsistema.Per
informazionidettagliate,consultare“LenovoSolutionCenter”apagina74.
ProductRecovery
IlprogrammaProductRecoveryconsentediripristinareleimpostazionipredeniteoriginalidelcontenuto
dell'unitàdidiscosso.
SimpleTap
IlprogrammaSimpleTapconsenteinmodorapidodipersonalizzarealcuneimpostazionidibasedel
computer,qualiladisattivazionedeglialtoparlanti,laregolazionedelvolume,ilbloccodelsistemaoperativo
Capitolo1.Panoramicasulprodotto5
delcomputer,l'avviodiunprogramma,l'aperturadiunapaginaWeb,l'aperturadiunleecosìvia.È
inoltrepossibileutilizzareilprogrammaSimpleTapperaccedereaLenovoAppShop,dovescaricarevarie
applicazioniesoftwareperilcomputer.
PeravviareilprogrammaSimpleTap,procederecomesegue:
FareclicsuStartTuttiiprogrammiSimpleTap.
FareclicsuStartTuttiiprogrammiLenovoThinkVantageToolsefaredoppioclicsuSimpleTap.
FareclicsulpuntodiavviorossoSimpleTapsuldesktop.Ilpuntodiavviorossoèdisponibilesuldesktop
dopoaveravviatoilprogrammaSimpleTapperlaprimavolta.
PremereilpulsantebluThinkVantagesepresentesullatastiera.
Nota:ilprogrammaSimpleTapèdisponibilesoltantosualcunimodellipreinstallaticonilsistemaoperativo
Windows7.SeilmodelloWindows7utilizzatononèpreinstallatoconilprogrammaSimpleTap,èpossibile
scaricarlodalsitoWeball'indirizzohttp://www.lenovo.com/simpletap.
ThinkVantagePasswordManager
IlprogrammaThinkVantagePasswordManageracquisisceeinserisceautomaticamenteleinformazionidi
autenticazionepersitiWebeapplicazioniWindows.
Note:Sel'iconaVaultpasswordnelprogrammaLenovoThinkVantageToolsèdisattivata,perabilitare
questafunzioneènecessarioinstallaremanualmenteilprogrammaThinkVantagePasswordManager.Per
installareilprogrammaThinkVantagePasswordManager,procederenelmodoseguente:
1.FareclicsuStartTuttiiprogrammiLenovoThinkVantageToolsquindifaredoppioclicsu
Vaultpassword.
2.Seguireleistruzionisulloschermo.
3.Alterminedelprocessodiinstallazione,l'iconaVaultpasswordvieneattivata.
ThinkVantagePowerManager
IlprogrammaThinkVantagePowerManagerfornisceunagestionedell'alimentazioneconveniente,essibile
ecompletaperilcomputerThinkCentre
®
Edge.TramiteilprogrammaThinkVantagePowerManager,
èpossibilemodicareleproprieimpostazionidialimentazioneperottenerel'equilibrioottimaletrale
prestazionidelsistemaeilrisparmioenergetico.
ThinkVantageRescueandRecovery
IlprogrammaThinkVantageRescueandRecoveryèunasoluzionediripristinoerecuperoinunsolopulsante
checomprendeunaseriedistrumentidiripristinoautomaticoeconsenteagliutentididiagnosticarei
problemi,richiedereassistenzaeripristinarerapidamenteilsistemaaseguitodierrori,ancheincasodi
impossibilitàdiavviareilsistemaoperativoWindows.
Nota:sel'iconaBackuperipristinomiglioratidelprogrammaLenovoThinkVantageToolsnonèdisponibile,
ènecessarioinstallaremanualmenteilprogrammaThinkVantageRescueandRecoveryprimadiabilitarnele
funzioni.PerinstallareilprogrammaThinkVantageRescueandRecovery,procederenelmodoseguente:
1.FareclicsuStartTuttiiprogrammiLenovoThinkVantageTools,quindifaredoppioclicsu
Backuperipristinomigliorati.
2.Seguireleistruzionisulloschermo.
3.Alterminedelprocessodiinstallazione,l'iconaBackuperipristinomigliorativieneattivata.
LenovoThinkVantageToolbox(disponibileinalcunimodelli)
Nota:inbasealladatadifabbricazione,ilcomputerèpreinstallatoconilprogrammaLenovoSolutionCenter
oconilprogrammaLenovoThinkVantageToolboxperscopididiagnostica.Perulterioriinformazionisul
programmaLenovoSolutionCenter,vedere“LenovoSolutionCenter”apagina74
.
6Guidaperl'utenteThinkCentreEdge
LenovoThinkVantageToolboxconsentedigestireilcomputer,aumentarelasicurezzadielaborazione,
eseguireunadiagnosideiproblemidelcomputer,familiarizzareconletecnologiefornitedaLenovoe
ottenereulterioriinformazionisulcomputer.Perinformazionidettagliate,consultare“LenovoThinkVantage
Toolbox”apagina75
.
ThinkVantageSystemUpdate
IlprogrammaThinkVantageSystemUpdateèun'applicazionecheconsentedimantenereaggiornatoil
softwarepresentesulcomputer,scaricandoeinstallandopacchettisoftware(applicazioniThinkVantage,
driverdiperiferiche,aggiornamentiBIOSealtreapplicazioniditerzeparti).
CommunicationUtility
IlprogrammaCommunicationsUtilityfornisceunaposizionecentraleperleimpostazionidelmicrofonoe
dellafotocameraintegrati.Regolaleimpostazioniavanzateperlafotocameraeilmicrofonointegratiinmodo
daottimizzarelefunzionidivideoconferenzaeVOIP.
ViewManager
IlprogrammaViewManagerconsentediautomatizzareleposizionidellenestre.Miglioralaproduttività
utilizzandolefunzioniperspostarelenestrenegliangoliefarlediventarerapidamentediunadimensione
predeterminataeconsentedilavoraresupiùmonitor.
AdobeReader
IlprogrammaAdobeReaderèunostrumentoutilizzatopervisualizzare,stampareericercaredocumentiPDF.
Softwareantivirus
Ilcomputervienefornitoconunsoftwareantiviruscheconsentedirilevareedeliminareeventualivirus.La
Lenovofornisceunaversionecompletadelsoftwareantivirussull'unitàdiscossoconun'abbonamento
gratuitodi30giorni.Dopo30giorni,ènecessariorinnovarelalicenzapercontinuareariceveregli
aggiornamentidelprogrammaantivirus.
Posizioni
Questasezionefornisceinformazionicheconsentonodiindividuareiconnettorinellaparteanterioree
posterioredelcomputer,lepartidellaschedadisistemaeicomponentieleunitàinternedelcomputer.
Capitolo1.Panoramicasulprodotto7
Posizionediconnettori,controllieindicatorinellaparteanterioredel
computer
Figura1“Posizionidiconnettori,controllieindicatorinellaparteanteriore”apagina8mostralaposizionedei
connettori,deicontrolliedegliindicatorinellaparteanterioredelcomputer.
Figura1.Posizionidiconnettori,controllieindicatorinellaparteanteriore
1Microfonointegrato
7Altoparlanteinterno
2Indicatoredifotocameraintegrata
8Lettoreschede(disponibileinalcunimodelli)
3Fotocameraintegrata
9ConnettoreUSB(portaUSB2)
4Interruttoredialimentazione
10Connettorecufe
5Controlloluminosità/regolazioneautomatica
1
11Connettoremicrofono
6Controlloriduzioneluminosità12ConnettoreUSB(portaUSB1)
ConnettoreDescrizione
Connettoremicrofono
Utilizzatopercollegareunmicrofonoalcomputerquandosidesideraregistrare
suoniosesiutilizzanodeisoftwarediriconoscimentovocale.
ConnettoreUSBUtilizzatopercollegareundispositivocherichiedeunconnettoreUSB,comeuna
tastiera,unmouse,unoscannerounastampante.Sesidisponedipiùdisei
perifericheUSB,èpossibileacquistareunhubUSBdautilizzarepercollegarle.
8Guidaperl'utenteThinkCentreEdge
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36
  • Page 37 37
  • Page 38 38
  • Page 39 39
  • Page 40 40
  • Page 41 41
  • Page 42 42
  • Page 43 43
  • Page 44 44
  • Page 45 45
  • Page 46 46
  • Page 47 47
  • Page 48 48
  • Page 49 49
  • Page 50 50
  • Page 51 51
  • Page 52 52
  • Page 53 53
  • Page 54 54
  • Page 55 55
  • Page 56 56
  • Page 57 57
  • Page 58 58
  • Page 59 59
  • Page 60 60
  • Page 61 61
  • Page 62 62
  • Page 63 63
  • Page 64 64
  • Page 65 65
  • Page 66 66
  • Page 67 67
  • Page 68 68
  • Page 69 69
  • Page 70 70
  • Page 71 71
  • Page 72 72
  • Page 73 73
  • Page 74 74
  • Page 75 75
  • Page 76 76
  • Page 77 77
  • Page 78 78
  • Page 79 79
  • Page 80 80
  • Page 81 81
  • Page 82 82
  • Page 83 83
  • Page 84 84
  • Page 85 85
  • Page 86 86
  • Page 87 87
  • Page 88 88
  • Page 89 89
  • Page 90 90
  • Page 91 91
  • Page 92 92
  • Page 93 93
  • Page 94 94
  • Page 95 95
  • Page 96 96
  • Page 97 97
  • Page 98 98
  • Page 99 99
  • Page 100 100
  • Page 101 101
  • Page 102 102
  • Page 103 103
  • Page 104 104
  • Page 105 105
  • Page 106 106
  • Page 107 107
  • Page 108 108
  • Page 109 109
  • Page 110 110
  • Page 111 111
  • Page 112 112
  • Page 113 113
  • Page 114 114
  • Page 115 115
  • Page 116 116
  • Page 117 117
  • Page 118 118

Lenovo ThinkCentre Edge 71z Guida utente

Tipo
Guida utente