CardioDock 2

Medisana CardioDock 2, 51285 CARDIODOCK 2 Manuale del proprietario

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Medisana CardioDock 2 Manuale del proprietario. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
DE Blutdruck-Messmodul
Gebrauchsanweisung
Bitte sorgfältig lesen!
GB Blood Pressure Module
Instruction manual
Please read carefully!
FR Module de mesure de tension
Mode d’emploi
A lire attentivement s.v.p.!
IT Modulo per la misurazione della
pressione sanguigna
Istruzioni per l´uso
Da leggere con attenzione!
ES Módulo de medición de la
presión arterial
Instrucciones de manejo
¡Por favor lea con cuidado!
NL Bloeddruk-meetmodule
Gebruiksaanwijzing
A.u.b. zorgvuldig lezen!
Art. 51285
CardioDock
Klappen Sie bitte diese Seite auf und lassen Sie sie zur schnellen Orientierung
aufgeklappt.
Please fold out this page and leave it folded out for quick reference.
Veuillez déplier cette page et la laisser dépliée afin de vous orienter plus rapidement.
Aprire questa pagina e lasciarla aperta ai fini di un rapido orientamento.
Por favor, despliegue esta hoja y déjela desplegada para orientarse rápidamente.
Sla deze bladzijde om en laat deze opengeslagen, terwijl u de gebruiksaanwijzing leest.
DE Gebrauchsanweisung
Beschreibung des Systems
Inhaltsverzeichnis
1 Zeichenerklärung
2 Sicherheitshinweise
3 Wissenswertes
4 Inbetriebnahme
5 Anwendung
6 Verschiedenes
7 Garantie
...
...................
.................
.............
.....................
....................
...........................
......................
.................................
2
3
5
6
11
16
21
30
35
DE
DE
DE
DE
DE
DE
DE
DE
DE
FR Mode d'emploi
Description du système
Sommaire
1 Légende
2 Consignes de sécurité
3 Informations utiles
4 Mise en service
5 Application
6 Divers
7 Garantie
..........
.................................
................................
........
...............
....................
.............................
.....................................
.................................
2
3
5
6
11
16
21
30
35
FR
FR
FR
FR
FR
FR
FR
FR
FR
ES Instrucciones de manejo
Descripción del sistema
Índice
1 Leyenda
2 Indicaciones de seguridad
3 Informaciones ínteresantes
4 Puesta en funcionamiento
5 Aplicación
6 Generalidades
7 Garantía
.........
........................................
.................................
..
..
..............................
......................
................................
2
3
5
6
11
16
21
30
35
ES
ES
ES
ES
ES
ES
ES
ES
ES
GB Instruction Manual
Description of the system
Contents
1 Explanation of symbols
2 Safety Information
3 Useful Information
4 Getting started
5 Operation
6 Miscellaneous
7 Warranty
.......
...................................
.......
................
................
......................
...............................
......................
................................
2
3
5
6
11
16
21
30
35
GB
GB
GB
GB
GB
GB
GB
GB
GB
IT Istruzioni per l'uso
Descrizione del sistema
Indice
1 Spiegazione dei simboli
2 Norme de sicurezza
3 Informazioni interessanti
4 Messa in funzione
5 Modalità d'impiego
6 Varie
7 Garanzia
.........
.........................................
......
.............
.....
................
..............
.......................................
................................
2
3
5
6
11
16
21
30
35
IT
IT
IT
IT
IT
IT
IT
IT
IT
NL Gebruiksaanwijzing
Beschrijving van het systeem
Inhoudsopgave
1 Verklaring van de symbolen
2 Veiligheidsmaatregelen
3 Wetenswaardigheden
4 Ingebruikname
5 Het Gebruik
6 Diversen
7 Garantie
........................
.......
..........
......................
...........................
................................
.................................
2
3
5
6
11
16
21
30
35
NL
NL
NL
NL
NL
NL
NL
NL
NL
Rückansicht • Rear view Vue de dos Vista posteriore Vista trasera Achteraanzicht
CardioDock
®
auf einen Blick
Vue d’ensemble de
CardioDock
®
CardioDock
®
de un vistazo
CardioDock
®
at a glance
Breve panoramica di
CardioDock
®
CardioDock
®
in een oogopslag
1
2
3
4
5
6
7
8
9
Italiano
1 IT
2 IT
Descrizione del sistema
Ingresso dock dei vostri iPhone
Modulo per la misurazione della pressione sanguigna
, iPad o iPod touch
1
2
3
4
5
6
7
8
9
CardioDock
Manicotto per misurare la pressione sulla parte
superiore del braccio
Tubo flessibile dell’aria
CardioDock (vista posteriore)
Presa di connessione per manicotto
Collegamento per la presa Micro-USB
Tasto Start / Stop
Connettore per iPhone, iPad o iPod touch
Indice
3 IT
Italiano
Descrizione del sistema
.................................................. 2
Indice................................................................................ 3
1 Spiegazione dei simboli............................................... 5
2 Norme di sicurezza
2.1 Suggerimenti per la vostra salute
2.2 Precauzioni di assoluta importanza
2.3 Indicazioni relative al software
3 Informazioni interessanti
3.1 Materiale in dotazione e imballaggio
3.2 Che cos’è la pressione sanguigna?
3.3 Come funziona la misurazione con CardioDock?
3.4 Perché misurare la pressione da casa
con CardioDock?
3.5 Classificazione della pressione sanguigna
per adulti
3.6 Influenzabilità e valutazione delle misurazioni
3.7 CardioDock come stazione di carica
per iPhone / iPad / iPod touch
4 Messa in funzione
4.1 Caricamento della batteria del modulo per
la misurazione della pressione sanguigna
4.2 Installazione dell’app VitaDock
4.3 Impostazioni
®
5 Modalità d’impiego
5.1 Applicazione del manicotto per misurare la
pressione intorno alla parte superiore del braccio
5.2 Posizione corretta per la misurazione
5.3 Misurazione della pressione arteriosa
............................ 6
......................... 8
................................. 10
....................... 11
......................... 12
.... 12
..................................................... 13
.................................................................. 14
......... 14
................................. 15
.............. 16
............................... 17
............................................................ 18
... 21
..................... 21
..................... 22
4 IT
Indice
5.4 Il risultato della misurazione
5.5 Misurazione 3MAM
5.6 Visualizzazione e gestione dei risultati della
misurazione
5.6.1 Statistica
5.6.2 Diario
5.6.3 Invio di un rapporto
5.7 Inserimento di altri profili utente
5.8 Cancellazione dei profili utente
6 Varie
6.1 Indicazioni di errore
6.2 Pulizia e manutenzione
6.3 Direttive e norme
6.4 Smaltimento
6.5 Dati tecnici
7 Garanzia
7.1 Condizioni di garanzia e di riparazione
........................... 35
......................................... 24
....................................................... 25
.................................................................. 26
.............................................................. 26
...................................................... 30
................................................ 31
.......................................................... 32
.................................................................. 32
.................................................................... 33
................................................................... 27
.............................................. 27
.................................... 28
..................................... 29
1 Spiegazione dei simboli
5 IT
Queste istruzioni per l’uso si riferiscono
a questo apparecchio. Contengono
informazioni importanti per la messa in
funzione e l’uso. Leggere interamente
queste istruzioni per l’uso.
L’inosservanza delle presenti istruzioni
può causare ferite gravi o danni
all’apparecchio.
AVVERTENZA
Attenersi a queste indicazioni di
avvertimento per evitare che l’utente
si ferisca.
ATTENZIONE
Attenersi a queste indicazioni per
evitare danni all’apparecchio.
NOTA
Queste note forniscono ulteriori
informazioni utili relative all’istallazione
o al funzionamento.
Classificazione dell’apparecchio: Tipo BF
Numero LOT
Produttore
Data di produzione
Italiano
6 IT
2 Norme di sicurezza
NOTE IMPORTANTI!
CONSERVARE IN MANIERA
SCRUPOLOSA!
Prima di utilizzare l’apparecchio, leggere
attentamente leistruzioni per l’uso, soprattutto
le indicazioni di sicurezza, e conservare le
istruzioni per l’uso per gli impieghi successivi.
Se l’apparecchio viene ceduto a terzi, allegare
sempre anche queste istruzioni per l’uso.
Norme di sicurezza
Impiego conforme alla destinazione
Controindicazioni
2.1 Suggerimenti per la vostra salute
Il sistema per la misurazione della pressione
sanguigna sulla parte superiore del braccio è
stato progettato per adulti. È una combinazione
da utilizzare con apparecchi Apple (iOS 5.0 o
superiori) apparecchi (iPhone 3GS, 4, 4S/
iPod touch della 3ª, 4ª generazione / iPad 1 e 2).
Il sistema non è adatto per misurare la pressione
sanguigna ai bambini.
Per poterlo utilizzare su bambini più grandi,
chiedere consiglio al vostro medico.
L’apparecchio non è adatto per persone con
una forte aritmia.
2 Norme di sicurezza
7 IT
I disturbi del ritmo cardiaco, ovvero le aritmie deter-
minano un polso irregolare. Ciò può causare delle
difficoltà nel rilevamento del valore corretto, se si
effettuano misurazioni con apparecchi oscillometrici.
Il presente apparecchio dispone di un’attrezzatura
elettronica in grado di riconoscere le aritmie e i co-
siddetti stati motori e di rappresentarli sul display
con il simbolo . Il risultato della misurazione in
questo caso potrebbe essere impreciso. Informate il
vostro medico in modo che effettui una valutazione.
Qualora si soffra di malattie quali, ad esempio,
l’occlusione arteriosa, prima di utilizzare l’apparec-
chio è opportuno chiedere il parere del medico
curante.
L’apparecchio non può essere utilizzato per il con-
trollo della frequenza cardiaca di un pacemaker.
Le donne incinte dovrebbero attenersi alle precau-
zioni necessarie e rispettare la propria resistenza
personale. Si consiglia di rivolgersi al proprio medi-
co curante.
Se si verificassero dei disagi nel corso di una misu-
razione, ad esempio dolore alla parte alta del
braccio o altri disturbi, consigliamo di adottare le
seguenti contromisure: Azionare il tasto Start/Stop
sul CardioDock o il tasto Stop sul display per
sgonfiare velocemente il manicotto pneumatico. Allen-
tare il manicotto e sfilarlo dal braccio. Rivolgersi quin-
di al proprio rivenditore di fiducia o direttamente a noi.
Non applicare il manicotto su ferite aperte per evita-
re che si propaghino infezioni.
Le persone con battito cardiaco debole dovrebbero
sollevare il braccio e aprire e chiudere la mano ca.
10 volte prima di effettuare lamisurazione. Questo
esercizio consente di ottimizzare il battito cardiaco e
il processo di misurazione.
G
G
G
G
G
8
Italiano
8 IT
AVVERTENZA
Non intraprendere azioni terapeutiche
in base all'automisurazione!
Non modificare mai il dosaggio di un
farmaco prescritto dal medico!
2.2 Precauzioni di assoluta importanza
2 Norme di sicurezza
Utilizzare il modulo CardioDock solo in conformità al
suo utilizzo sulla base delle istruzioni per l’uso.
Il sistema non è destinato ad uso commerciale.
In caso di uso improprio decade il diritto alla garan-
zia.
In rari casi, per un difetto di fabbricazione, può capi-
tare che il manicotto pneumatico rimanga costante-
mente gonfio nel corso della misurazione, in questi
casi è opportuno aprirlo subito.
Non mettere in funzione il sistema in prossimità di
trasmettitori forti ad es. apparecchi a microonde e
onde corte. La funzionalità può risultarne disturbata.
Per una misurazione corretta con CardioDock, man-
tenere una distanza minima di ca. 30 cm dagli altri
apparecchi mobili.
Se durante la misurazione arriva una telefonata,
l’operazione viene interrotta. Il manicotto si sgonfia.
Questo apparecchio non deve essere mai maneg-
giato da bambini, utilizzato da persone con dis-
capacità fisiche, sensoriali o intellettive o con es-
perienza insufficiente e/o carenza di competenze
sempre che, per la loro incolumità, non vengano
assistiti da una persona competente o non vengano
adeguatamente istruiti su come impiegare l’appa-
recchio.
G
G
G
G
G
G
9 IT
2 Norme di sicurezza
Italiano
Assicurarsi e controllare che i bambini non giochino
con l’apparecchio.
Non utilizzare il modulo se non funziona corretta-
mente, se è caduto per terra o in acqua o se è
danneggiato.
Non utilizzare il modulo di misurazione in ambienti
umidi.
Proteggere l’apparecchio dall’umidità. Nel caso
dovesse penetrarvi dell’acqua è necessario togliere
immediatamente le batterie e sospendere l’utilizzo
dell’apparecchio stesso. In questo caso rivolgersi al
proprio rivenditore specializzato oppure diretta-
mente a noi.
In caso di guasti non procedere da soli alla ripara-
zione dell’apparecchio, perché ciò comporterebbe la
decadenza di ogni diritto di garanzia. Fare eseguire
le riparazioni esclusivamente presso i centri di assis-
tenza tecnica autorizzati.
Non fate cadere il modulo e proteggetelo da even-
tuali colpi e forti vibrazioni.
Tenere il modulo sempre pulito e conservarlo in un
posto sicuro. Per prolungare la durata utile del mo-
dulo, proteggerlo dai raggi diretti del sole.
Per la pulizia attenersi alle indicazioni al paragrafo
6.2 Pulizia e cura, a pagina 31.
G
G
G
G
G
G
G
G
10 IT
2.3 Indicazioni relative al software
2 Norme di sicurezza
Assicuratevi che il vostro apparecchio Apple funzioni
con il sistema operativo più recente. Per le indicazioni
relative agli aggiornamenti del software, consultare le
istruzioni per l’uso del vostro apparecchio Apple.
Assicuratevi che la vostra app VitaDock venga aggior-
nata con regolarità. Per le indicazioni relative agli
aggiornamenti delle app, consultare le istruzioni per
l’uso del vostro apparecchio Apple.
Si consiglia agli utenti di mettere un blocco della pass-
word nelle impostazioni dell’apparecchio e di proteg-
gere il loro profilo utente nel Vitadock con una pass-
word.
L’app indica una finestra con un avviso se sono
state modificate le impostazioni. Prima che le modi-
fiche diventino effettive è necessario confermare
l’indicazione di avvertimento.
Per un funzionamento corretto è necessario che
l’apparecchio Apple sia sufficientemente carico. Gli
utenti dovrebbero avere a disposizione un alimentatore
o la possibilità di caricare l’apparecchio.
Assicuratevi che sul vostro apparecchio Apple ci sia
sempre una sufficiente capacità di memoria per il
backup dei dati misurati.
Se durante una misurazione ricevete una chiamata o
un SMS, per motivi di sicurezza la misurazione verrà
interrotta. Se volete impedire che la misurazione in
corso venga interrotta, vi consigliamo di commutare il
vostro iPhone nella modalità Aereo.
G
G
G
G
G
G
G
3 Informazioni interessanti
11 IT
Grazie!
Italiano
3.1 Materiale in dotazione e imballaggio
Verificare in primo luogo che l’apparecchio sia com-
pleto e che non vi siano segni di danni. In caso di
dubbi non mettere in funzione l’apparecchio e rivol-
gersi al proprio rivenditore o al proprio centro di assis-
tenza.
• 1
• 1
(22 - 32 cm)
• 1 cavo caricabatteria USB
• 1
• 1
modulo per la misurazione della pressione
sanguigna
manicotto preformato per la parte superiore
del braccio misura M
custodia per il trasporto
libretto d’istruzioni per l’uso
CardioDock
Grazie per la fiducia accordataci e complimenti per la
scelta!
Con il modulo per la misurazione della pressione san-
guigna CardioDock avete acquistato un prodotto di
qualità di MEDISANA. Sperimentate il nuovo standard
nella misurazione delle pressione sanguigna e della
frequenza del polso. Misurate la pressione sanguigna
con semplicità e precisione con il vostro iPod touch,
iPad o iPhone. Per ottenere il risultato desiderato e
godere a lungo del vostro modulo per la misurazione
della pressione sanguigna CardioDock vi consigliamo
di leggere attentamente le seguenti indicazioni sull’uso
e la cura.
G
Il materiale consegnato consta di:
In caso di danneggiamenti dovuti al trasporto, mettersi
immediatamente in contatto con il proprio rivenditore.
12 IT
3 Informazioni interessanti
AVVERTIMENTO
Assicurarsi che i sacchetti d’imballaggio
non siano alla portata dei bambini!
Pericolo di soffocamento!
3.2 Che cos’è la pressione sanguigna?
3.3
CardioDock?
Come avviene la misurazione con
La pressione sanguigna è la pressione presente nei vasi
sanguigni a ogni battito cardiaco. Quando il cuore si
contrae (= sistole) e pompa il sangue nelle arterie, si ha
un innalzamento di pressione, il cui valore massimo è
definito pressione sistolica ed è il primo ad essere
rilevato nel corso della misurazione della pressione
sanguigna. Quando il muscolo cardiaco si allenta per
ricevere nuovo sangue, scende anche la pressione nelle
arterie. Ed è proprio nel momento in cui i vasi sanguigni
sono rilassati che si misura il secondo valore, ovvero la
pressione diastolica.
Il modulo per la misurazione della pressione sanguigna
CardioDock in combinazione con l’app VitaDock tras-
forma il vostro iPod touch, iPad o iPhone in un potente
apparecchio per la misurazione della pressione sulla
parte superiore del braccio. La misurazione avviene in
questo caso grazie a un sensore che attraverso un
microprocessore riconosce le vibrazioni che si creano
sull’arteria gonfiando e sgonfiando il manicotto per la
misurazione della pressione sanguigna.
13 IT
3.4
CardioDock?
Perché misurare la pressione da casa con
IL NOSTRO CONSIGLIO:
Consigliamo dunque di misurare la
pressione sanguigna quotidianamente
e con regolarità, anche nel caso in cui
non siano presenti particolari disturbi.
3 Informazioni interessanti
Italiano
MEDISANA vanta un’esperienza pluriennale nel
campo della misurazione della pressione sanguigna.
L’elevata precisione del principio di misurazione degli
apparecchi è provata da studi clinici, condotti sulla
base di standard internazionali.
Un valido argomento a favore della misurazione della
pressione sanguigna a casa propria è dato dal fatto
che le misurazioni sono effettuate in un ambiente
familiare e in condizioni di relax. Particolarmente im-
portante è il cosiddetto “valore base”, cioè quello
rilevato al mattino appena svegli, prima della cola-
zione.
Con CardioDock per la prima volta è possibile
“riconoscere” in un batter d’occhio l’andamento della
pressione sanguigna durante il giorno. VitaDock
utilizza i risultati misurati e crea grafici individuali che
rappresentano in modo chiaro i valori della vostra
pressione sanguigna.
Sarebbe fondamentale misurare la propria pressione
sanguigna possibilmente sempre alla stessa ora e
nelle stesse condizioni. Ciò, infatti, consentirebbe di
confrontare i risultati e di riconoscere per tempo dis-
turbi iniziali dell’alta pressione. Se per molto tempo
non ci si accorge di soffrire di alta pressione, aumenta
il rischio di ulteriori malattie cardiovascolari.
G
G
G
14 IT
3 Informazioni interessanti
3.5
per adulti
Classificazione della pressione sanguigna
La tabella qui a destra
indica i valori di rife-
rimento relativi alla
pressione sanguigna
alta e bassa senza
tenere conto dell’età
e del sesso. La tabella
è conforme alle diret-
tive dell’Organizzazione mondiale della sanità (WHO).
3.6
misurazioni
Influenzabilità e valutazione delle
Diastole
(mmHg)
Normale
Normale alta
Pressione sanguigna alta 3° grado
Sistole
(mmHg)
Ottimale
Classificazione della Sistole Diastole Codice
pressione sanguigna (mmHg) (mmHg) colore
Ottimale < 120 < 80 Verde
Normale 120-129 80-84 Verde
Normale alta 130-139 85-89 Giallo
Pr.sang.alta di 1° grado 140-159 90-99 Arancione
Pr.sang.alta di 2° grado 160-179 100-109 Rosso
Pr.sang.alta di 3° grado Rosso 180 > 110
Misurare più volte la pressione sanguigna, memoriz-
zando i risultati ottenuti e confrontandoli poi fra di loro.
Evitare di trarre conclusioni partendo da un singolo
risultato.
I valori della pressione sanguigna dovrebbero sempre
essere valutati da un medico che sia anche a conos-
cenza dell’anamnesi del soggetto. Eseguite le misura-
zioni con regolarità e informate il vostro medico di
tanto in tanto.
G
G
180
160
140
130
120
80 85 90 100 110
Pressione sanguigna alta 2° grado
Pressione sanguigna alta 1° grado
15 IT
AVVERTENZA
Una pressione troppo bassa rappresenta
un rischio per la salute tanto quanto
l'ipertensione! I capogiri possono
causare situazioni pericolose (per es.,
sulle scale o nel traffico)!
3 Informazioni interessanti
Italiano
Nel misurare la pressione sanguigna tenere pre-
sente che i valori rilevati quotidianamente dipendo-
no da diversi fattori. Il fumo, l’alcol, i farmaci e l’atti-
vità fisica influiscono in modo diverso sui valori
rilevati.
Misurare la pressione sanguigna prima dei pasti.
Prima di misurare la pressione sanguigna è consig-
liabile rimanere a riposo almeno 5 minuti.
Se il valore sistolico o diastolico rilevato nel corso
nella misurazione non sembra normale (troppo alto
o troppo basso), nonostante il corretto utilizzo
dell’apparecchio, e se ciò si ripete diverse volte, è o
pportuno rivolgersi al proprio medico curante. Lo
stesso vale anche nei rari casi in cui un polso irre-
golare o troppo debole non renda possibile la
misurazione.
G
G
G
G
3.7 CardioDock come stazione di carica
per iPhone / iPad / iPod touch
Il modulo per la misurazione della pressione arteriosa
CardioDock è più di un semplice apparecchio per
misurare la pressione. Contemporaneamente è utiliz-
zabile anche come caricabatterie e “docking“-station
per iPod touch, iPhone e iPad. Il caricamento dell'iPad
è possibile solo con apposito caricabatterie iPad.
È possibile utilizzare l'apparecchio anche durante la
visione di foto, navigazione in Internet o lettura delle
e-mail.
G
16 IT
4 Messa in funzione
4.1 Caricare la batteria del modulo misura
pressione
Il modulo misura pressione arteriosa CardioDock è
dotato di una batteria integrata agli ioni di litio (3,7V ,
500 mAh).
a.
b.
c.
Per caricare la batteria del CardioDock, collegare il
CardioDock tramite il cavo USB in dotazione al carica
iPhone o iPad.
Quando CardioDock e iPhone sono collegati, il carica-
mento viene visualizzato nella parte bassa del display
VitaDock.
Se il pulsante start / stop del CardioDock è
retroilluminato da una luce azzurra, lo stato di carica-
mento della batteria è superiore al 20%. Quando lo
stato di caricamento del dispositivo scende al di sotto
del 20%, il colore del LED passa da azzurro a giallo.
A questo punto si consiglia di caricare il dispositivo.
Evitare di scaricare completamente la batteria in
quanto questo accorcia la durata di vita della batteria.
Durante il caricamento il pulsante si illumina di giallo
fino a quando la batteria sarà completamente ricaricata.
A caricamento completo della batteria il LED si illumina
brevemente di azzurro e il dispositivo si spegne auto-
maticamente.
G
G
G
8
Se i LED del bottone start / stop
lampeggiano di giallo e azzurro alternan-
dosi, la batteria è danneggiata.
8
---
4 Messa in funzione
17 IT
4.2 Installazione dell’app VitaDock
®
Italiano
Con VitaDock MEDISANA si pongono nuovi standard
nel campo della salute mobile.
L’app VitaDock, l’applicazione del software centrale
per la rappresentazione e la valutazione dei valori della
vitalità del corpo e della salute, contiene il software per:
-
CardioDock
il modulo per la misurazione della pressione sangu-
igna e della frequenza del polso
®
- il modulo di misurazione della glicemia GlucoDock
®
-
ThermoDock
il modulo per il termometro a infrarossi
®
-
TargetScale
la bilancia pesa persona con l’analisi corporea
®
La completa funzionalità del software per GlucoDock,
ThermoDock è assicurata solo si utilizzano i moduli
corrispondenti e la bilancia. G
Per fare funzionare il vostro nuovo modulo per la
misurazione della pressione sanguigna CardioDock
per iPod touch, iPad e iPhone è necessario installare
l’app VitaDock gratuita. Questa applicazione può
essere scaricata e installata dall’App Store di Apple.
Per il download del software sono necessari un Apple
ID con indirizzo e-mail, la password e una connes-
sione Internet attiva. Il download del software potreb-
be comportare eventuali addebiti al vostro operatore
telefonico.
Per cercare l’app VitaDock nell’App Store utilizzare
il termine di ricerca “VitaDock”. G
Se l’installazione del software è riuscita, sul vostro
apparecchio viene visualizzato il nuovo simbolo
“VitaDock” .
1/222