LG M2362DP-PR, M2062DP-PR, M2362DP-PZ Manuale utente

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il LG M2362DP-PR Manuale utente. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
www.lg.com
MANUALE DI ISTRUZIONI
MONITOR TV
MODELLI MONITOR TV
M1962DP
M2062DP
M2262DP
M2362DP
M2762DP
Leggere attentamente il presente manuale prima di utilizzare il
dispositivo e c servarlo come riferimento per il fututo.
ITALIANO
SOMMARIO
SOMMARIO
2
PREPARAZIONE
CONTROLLI DEL PANNELLO FRONTALE .......4
INFORMAZIONI SUL PANNELLO POSTERIORE ...........5
MONTAGGIO DEL PIEDISTALLO ......................6
RIMOZIONE DEL PIEDISTALLO ........................8
RIMOZIONE DEL CORPO DEL PIEDISTALLO .........10
MONTAGGIO A PARETE: INSTALLAZIONE
ORIZZONTALE .................................................11
INSTALLAZIONE DEL PIEDISTALLO DA
TAVOLO ............................................................12
POSIZIONAMENTO DEL DISPLAY..................12
SUPPORTO RUOTANTE (solo M2762DP) ......13
POSIZIONE .......................................................13
FISSAGGIO A PARETE PER EVITARE
POSSIBILI CADUTE DELL'APPARECCHIO DAL
SOSTEGNO (solo M2762DP) ..........................14
FISSAGGIO DELLA TV A UN TAVOLO (solo
M2762DP) .........................................................15
SISTEMA DI SICUREZZA KENSINGTON .......16
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI
ESTERNI
COLLEGAMENTO DELL'ANTENNA ................17
CONFIGURAZIONE DEL RICEVITORE HD ....18
CONFIGURAZIONE DEL DVD .........................21
CONFIGURAZIONE DEL VCR .........................24
INSERIMENTO DEL MODULO CI ...................26
CONFIGURAZIONE DELL'USCITA AUDIO
DIGITALE ..........................................................27
CONFIGURAZIONE USB .................................28
CONFIGURAZIONE DELLE CUFFIE ...............29
CONFIGURAZIONE DEL PC ...........................30
PANNELLO POSTERIORE PER LA
SISTEMAZIONE DEI CAVI ...............................33
RISOLUZIONE DISPLAY SUPPORTATA .........34
GUARDARE LA TV / CONTROLLO
PROGRAMMI
CONTROLLI DEL TELECOMANDO .................36
ACCENSIONE DELLA TV ................................38
SELEZIONE DEL PROGRAMMA .....................38
REGOLAZIONE DEL VOLUME ........................38
MENU RAPIDO .................................................39
SELEZIONE E REGOLAZIONE DEI MENU
VISUALIZZATI ...................................................40
SINTONIZZAZIONE AUTOMATICA DEI
PROGRAMMI ....................................................41
IMPOSTAZIONE TV DIGITALE VIA CAVO
(SOLO MODALITÀ CAVO) .........................46
SINTONIZZAZIONE MANUALE DEI
PROGRAMMI (MODALITÀ DIGITALE) ............47
SINTONIZZAZIONE MANUALE DEI
PROGRAMMI (MODALITÀ ANALOGICA) .......49
SET UP DEI PROGRAMMI ..............................51
MODALITÀ DTV/RADIO ...................................52
MODALITÀ TV ..................................................52
AGGIORNAMENTO DEL SOFTWARE ............54
DIAGNOSTICA ..................................................56
INFORMAZIONI SUL MODULO CI (COMMON
INTERFACE) .....................................................57
SELEZIONE DELL'ELENCO PROGRAMMI ....58
CONFIGURAZIONE DEI PROGRAMMI
PREFERITI ........................................................59
ELENCO INGRESSI .........................................60
EPG (ELECTRONIC PROGRAMME
GUIDE, GUIDA ELETTRONICA AI
PROGRAMMI) (MODALITÀ DIGITALE)
Attivazione/disattivazione EPG .........................61
Selezione dei programmi ..................................61
Funzione dei pulsanti in modalità Guida
ADESSO/PROSSIMO .......................................62
Funzione dei pulsanti in modalità Guida 8 Giorni .........62
Funzione dei pulsanti in modalità Cambio Data .......63
Funzione dei pulsanti in modalità Riquadro
Descrizione Estesa ...........................................63
Funzione dei pulsanti in modalità dimpostazione
Registra/Ricorda................................................64
Funzione dei pulsanti in modalità elenco di
pianificazione .....................................................64
CONTROLLO DELLE IMMAGINI
CONTROLLO DELLE DIMENSIONI DELLE
IMMAGINI (RAPPORTO D'ASPETTO) ............65
PICTURE WIZARD ...........................................67
RISPARMIO ENERGETICO .......................68
IMPOSTAZIONI IMMAGINI PRECONFIGURATE .........69
REGOLAZIONE MANUALE DELLE IMMAGINI ......70
TECNOLOGIA DI MIGLIORAMENTO DELLE
IMMAGINI ..........................................................71
CONTROLLO ESPERTI SULLE IMMAGINI .......72
RESET IMMAGINI ............................................75
CONFIGURAZIONE DELLO SCHERMO PER LA
MODALITÀ PC ..................................................76
CONTROLLO DELL'AUDIO
REGOLAZIONE AUTOMATICA DEL VOLUME .........81
VOCE CHIARA II ..............................................82
SOMMARIO
3
BILANCIAMENTO .............................................83
IMPOSTAZIONI AUDIO PRECONFIGURATE
- MODALITÀ AUDIO ....................................84
IMPOSTAZIONI AUDIO PRECONFIGURATE
- MODALITÀ UTENTE ................................85
Surround X ........................................................85
RIPRISTINO AUDIO .........................................86
USCITA AUDIO DIGITALE ................................87
CONFIGURAZIONE DELL'ACCENSIONE/
SPEGNIMENTO DEI DIFFUSORI DEL
TELEVISORE ....................................................88
IMPOSTAZIONE DTV AUDIO
(SOLO MODALITÀ DIGITALE) ..................89
I/II
Stereo/Doppia ricezione
(solo modalità analogica) ......................90
Ricezione NICAM
(solo modalità analogica) ......................91
Selezione dell'uscita audio degli altoparlanti ...........91
IMPOSTAZIONE DELL’ORA
IMPOSTAZIONE DELL'OROLOGIO .................92
IMPOSTAZIONE ACCENSIONE/SPEGNIMENTO
TIMER AUTOMATICO ......................................93
IMPOSTAZIONE TIMER SPEGNIMENTO .......94
IMPOSTAZIONE DELLE OPZIONI
SELEZIONE A VIDEO DELLA LINGUA DEI
MENU / DEL PAESE .........................................95
SELEZIONE DELLA LINGUA (SOLO MODALITÀ
DIGITALE) .........................................................96
DESCRIZIONE AUDIO (SOLO MODALITÀ
DIGITALE) .........................................................97
SERVIZIO DATI.................................................98
RINOMINA INGRESSI ......................................99
INDICATORE ALIMENTAZIONE.....................100
MODALITA' DEMO..........................................101
MODALITA' SETTING .....................................102
INIZIALIZZAZIONE(PER RIPRISTINARE LE
IMPOSTAZIONI ORIGINALI DI FABBRICA) ..103
CONTROLLO GENITORI /
CLASSIFICAZIONI
IMPOSTAZIONE DELLA PASSWORD E
SISTEMA DI BLOCCO ....................................104
BLOCCO PROGRAMMI .................................105
CONTROLLO GENITORI (SOLO MODALITÀ
DIGITALE) .......................................................106
BLOCCO INGRESSO .....................................107
BLOCCO TASTI ..............................................108
USO DI UNA PERIFERICA USB
CONNESSIONE ALLA PERIFERICA USB .....109
ELENCO FOTO ..............................................111
ELENCO MUSICA...........................................117
ELENCO FILM ................................................121
CODICE DI REGISTRAZIONE DIVX .............128
DISATTIVAZIONE ...........................................129
TELEVIDEO
ACCENSIONE/SPEGNIMENTO .....................130
TESTO SIMPLE ..............................................130
TESTO TOP ....................................................130
FASTEXT ........................................................131
FUNZIONI SPECIALI DEL TELEVIDEO ........131
TELEVIDEO DIGITALE
TELEVIDEO ALL’INTERNO DI SERVIZI
DIGITALI ..........................................................132
TELEVIDEO NEI DI SERVIZI DIGITALI .........132
APPENDICE
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI .....................133
MANUTENZIONE ...........................................137
SPECIFICHE DEL PRODOTTO .....................138
PROGRAMMAZIONE DEL TELECOMANDO 143
CODICE DI PROGRAMMAZIONE .................143
CODICI IR .......................................................145
CONFIGURAZIONE DI UN DISPOSITIVO DI
CONTROLLO ESTERNO
Setup RS- 232C ........................................146
Tipo di connettore; maschio a 9 pin D-sub. ..........146
Configurazioni di RS-232C ........................146
Imposta ID .................................................147
Parametri di comunicazione ......................148
Diagrammi a blocchi (MONITOR TV) ........153
4
PREPARAZIONE
PREPARAZIONE
CONTROLLI DEL PANNELLO FRONTALE
Questa è una rappresentazione semplificata del pannello frontale. L'immagine mostrata di seguito
potrebbe differire da quella dell'apparecchio.
1
2
3 4 5 6 7 8
9
Jack per cuffia
Ricevitore IR (ricevitore del telecomando)
TASTO INPUT
TASTO MENU
TASTO OK
TASTI VOLUME
TASTI PROGRAMMA
TASTO ACCENSIONE
L'indicatore di alimentazione
si illumina in blu quando l'apparecchio è acceso.
Nota: è possibile regolare l'indicatore di alimentazione dal menu OPZIONE.
1
5
3
7
2
6
4
8
9
5
PREPARAZIONE
INFORMAZIONI SUL PANNELLO POSTERIORE
Questa è una rappresentazione semplificata del pannello posteriore. L'immagine mostrata di seguito
potrebbe differire da quella dell'apparecchio.
3 4 5 6
7 9
1110
8
1
2
SLOT DELLA SCHEDA PCMCIA (PERSONAL
COMPUTER MEMORY CARD
INTERNATIONAL ASSOCIATION)
Inserire il modulo CI nello SLOT PER SCHEDE PCMCIA.
(Questa funzione non è disponibile in tutti i paesi.)
INGRESSO HDMI/DVI
Collegare un segnale HDMI all'ingresso HDMI IN.
In alternativa collegare il segnale DVI (VIDEO) all'ingresso
HDMI IN con il cavo da DVI a HDMI.
RGB/DVI AUDIO INPUT
Connect the audio from a PC.
INGRESSO AUDIO RGB/DVI
Collegare l'audio da un PC.
INGRESSO USB
PRESA EURO SCART (AV IN)
Collegare l'ingresso o l'uscita della presa scart prove
niente da un dispositivo esterno a questi jack.
PRESA DEL CAVO DI ALIMENTAZIONE
Questo apparecchio con l'alimentazione elettrica CA. La
tensione è indicata nella pagina relativa alle Specifiche.
Non accendere mai l'apparecchio utilizzando l'al imen-
tazione elettrica in CC.
PORTA D'INGRESSO RS-232C(CONTROL LO/
SERVIZIO)
Collegare la porta seriale del dispositivo di con-
trollo al jack RS-232C.
Questa porta è utilizzata per la modalità diservizio
o hotel.
INGRESSO COMPONENT
Collegare un dispositivo video/audio Component
a questi jack.
INGRESSO RGB (PC)
Per la connessione dell'uscita da un PC.
INGRESSO ANTENNA/CAVO
Collegare i segnali via etere a questo connettore.
1
5
6
7
8
9
10
11
2
3
4
6
PREPARAZIONE
PREPARAZIONE
MONTAGGIO DEL PIEDISTALLO
L'immagine mostrata di seguito potrebbe differire da quella dell'apparecchio.
Appoggiare con attenzione lo schermo del
prodotto su una superficie morbida per evi-
tare di danneggiare lo schermo.
Inserire la Base del sostegno sul prodotto.
1
2
<M1962DP/M2062DP/M2262DP/M2362DP>
Ruotare il blocco della base del sostegno di 90° in modo da fissare la base al relativo corpo.
3
4 5
Base sostegno
Blocco base
<Bloccata>
7
PREPARAZIONE
MONTAGGIO DEL PIEDISTALLO
L'immagine mostrata di seguito potrebbe differire da quella dell'apparecchio.
Appoggiare con attenzione lo schermo del prodotto
su una superficie morbida per evitare di danneggi-
are lo schermo.
Inserire la Base del sostegno sul prodotto
Utilizzare una Moneta per serrare la vite che si
trova sotto la base del piedistallo girandola in
senso orario.
1
2
3
<M2762DP>
Moneta
Base sostegno
8
PREPARAZIONE
PREPARAZIONE
RIMOZIONE DEL PIEDISTALLO
L'immagine mostrata di seguito potrebbe differire da quella dell'apparecchio.
1
2
Appoggiare lo schermo dell'apparecchio
su un cuscino o su un panno morbido.
Staccare il monitor dalla base del piedistallo
girando la vite verso sinistra con una moneta.
<M1962DP/M2062DP/M2262DP/M2362DP>
Ruotare il blocco della base del sostegno di 90° in modo da separare la base al relativo corpo.
Spingere il Fermo verso l'interno per rimuovere la base di sostegno dal relativo corpo.
3
4
Fermo
9
PREPARAZIONE
RIMOZIONE DEL PIEDISTALLO
L'immagine mostrata di seguito potrebbe differire da quella dell'apparecchio.
1
2
3
Appoggiare lo schermo dell'apparecchio su
un cuscino o su un panno morbido.
Estrarre la base del piedistallo.
<M2762DP>
Staccare il monitor dalla base del piedistallo
girando la vite verso sinistra con una Moneta.
Moneta
10
PREPARAZIONE
PREPARAZIONE
RIMOZIONE DEL CORPO DEL PIEDISTALLO
L'immagine mostrata di seguito potrebbe differire da quella dell'apparecchio.
Rimuovere il corpo del piedistallo come mostrato nell'immagine seguente per appendere l'apparecchio
alla parete.
1. Rimuovere le viti nei due punti di fissaggio.
2. Estrarre il corpo del piedistallo.
1. Rimuovere le viti nei quattro punti di fissaggio.
2. Estrarre il corpo del piedistallo.
<M1962DP/M2062DP/M2262DP/M2362DP>
<M2762DP>
11
PREPARAZIONE
MONTAGGIO A PARETE: INSTALLAZIONE
ORIZZONTALE
Per assicurare una ventilazione adeguata, lasciare uno spazio di 10 cm dalla parete e su ogni lato.
Contattare il rivenditore per ottenere istruzioni dettagliate sull'installazione e consultare la guida opzio-
nale per l'installazione e la sistemazione della staffa inclinabile per montaggio a parete.
Se si deve montare l'apparecchio a parete, collegare al retro dell'apparecchio l'interfaccia per montaggio
a parete (parti opzionali).
Quando si installa l'apparecchio utilizzando l'interfaccia di montaggio a parete (parti opzionali), fissarla
accuratamente in modo che non cada.
1. Accertarsi di utilizzare viti e un supporto a parete conformi agli standard VESA.
2. Se si utilizzano viti più lunghe di quelle consigliate il prodotto potrebbe venire danneggiato.
3. Se si utilizzano viti non conformi agli standard VESA il prodotto potrebbe venire danneggiato o stac-
carsi dalla parete. LG non potrà essere ritenuta responsabile di eventuali danni dovuti al mancato
rispetto di queste istruzioni.
4. La compatibilità con gli standard VESA riguarda esclusivamente le dimensioni dell'interfaccia per
montaggio con viti e le specifiche delle viti di montaggio.
5. Attenersi agli standard VESA riportati di seguito.
5-1) 784,8 mm (30,9 pollici) e misure inferiori
* Spessore inserto per montaggio a parete: 2,6 mm
* Viti: Φ 4 mm x Passo 0,7 mm x Lunghezza 10 mm
5-2) 787,4 mm (31 pollici) e misure superiori
* Utilizzare viti e un inserto per montaggio a parete
compatibili con gli standard VESA.
< Dimensioni dell'interfaccia per montaggio con viti >
M1962DP/M2062DP/M2262DP/M2362DP : Spaziatura fori 100 mm x 100 mm
M2762DP : Spaziatura fori 200 mm x 100mm
Inserto per mon-
taggio a parete
10 cm
10 cm
10 cm 10 cm
10 cm
12
PREPARAZIONE
PREPARAZIONE
INSTALLAZIONE DEL PIEDISTALLO DA TAVOLO
Per assicurare una ventilazione adeguata, lasciare uno spazio di 10 cm dalla parete e su ogni lato.
L'immagine mostrata di seguito potrebbe differire da quella dell'apparecchio.
POSIZIONAMENTO DEL DISPLAY
L'immagine mostrata di seguito potrebbe differire da quella dell'apparecchio.
Regolare la posizione del pannello nei diversi modi per ottenere il massimo comfort.
* Angolo di inclinazione
-5°
15°
10 cm
10 cm
10 cm 10 cm
13
PREPARAZIONE
POSIZIONE
Posizionare l'apparecchio in modo che sullo schermo non si rifletta la luce del sole o di un'altra fonte
luminosa. Prestare attenzione a non esporre l'apparecchio a vibrazioni, umidità, polvere o calore non
necessari. Inoltre, assicurarsi che l'apparecchio sia collocato in una posizione che consenta all'aria di
circolare liberamente. Non ostruire le aperture per la ventilazione posizionate sul pannello posteriore.
AVVERTENZA
SUPPORTO RUOTANTE (solo M2762DP)
L'immagine mostrata di seguito potrebbe differire da quella dell'apparecchio.
Dopo aver installato l'apparecchio, è possibile regolarne la posizione manualmente verso sinistra o
verso destra di 179 gradi, per adattarla alla posizione dell'utente.
Durante la regolazione dell'angolo dello schermo, non
mettere le dita tra la testa del monitor e il corpo del sos-
tegno.
Altrimenti, si corre il rischio di ferirsi.
14
PREPARAZIONE
PREPARAZIONE
FISSAGGIO A PARETE PER EVITARE POSSIBILI CADUTE
DELL'APPARECCHIO DAL SOSTEGNO (solo M2762DP)
L'immagine mostrata di seguito potrebbe differire da quella dell'apparecchio.
Utilizzare una fune o una corda robusta (vendute separatamente) per
legare il prodotto. È psicuro annodare la corda in modo che si trovi in
posizione orizzontale tra la parete e il prodotto.
Si consiglia di posizionare l'apparecchio vicino a una parete in modo da evitare cadute dovute a movi-
menti verso dietro.
In aggiunta, è consigliabile che l'apparecchio venga montato a parete per evitare movimenti in avanti
che potrebbero causare lesioni o danneggiare il prodotto.
Attenzione: impedire ai bambini di arrampicarsi o aggrapparsi all'apparecchio.
Utilizzare i bulloni a occhiello (o le staffe e i bulloni dell'apparecchio) per fissare il prodotto alla parete,
come mostrato nella figura.
* Se il prodotto acquistato ha bulloni inseriti nei bulloni a occhiello prima dell'inserimento di questi ultimi, allen-
tarli i bulloni.
* Inserire i bulloni a occhiello o le staffe/bulloni dell'apparecchio e serrarli saldamente nei fori in alto.
Fissare alla parete le staffe con i bulloni (venduti separatamente). Far combaciare l'altezza della staffa montata
a parete ai fori del prodotto.
Assicurarsi che i bulloni a occhiello siano serrati saldamente.
NOTE
Prima di spostare l'apparecchio, slacciare le funi.
Utilizzare un piano o un mobile sufficientemente grande e robusto per le dimensioni e il peso
dell'apparecchio.
Per utilizzare l'apparecchio in modo sicuro, accertarsi che l'altezza della staffa montata alla parete
sia uguale a quella dell'apparecchio.
!
15
PREPARAZIONE
AVVERTENZA
L'immagine mostrata di seguito potrebbe differire da quella dell'apparecchio.
Fissare l'APPARECCHIO al tavolo per evitare movimenti in avanti o indietro che potrebbero causare lesioni
o danneggiare il prodotto. Usare solo la vite fornita in dotazione.
1 vite
(in dotazione)
Sostegno
Tavolo
Per evitare che l'APPARECCHIO si ribalti, fissarlo saldamente al piano o alla parete, come indicato
nelle istruzioni di installazione. Inclinare, scuotere o far oscillare la macchina può provocare lesioni.
FISSAGGIO DELLA TV A UN TAVOLO (solo M2762DP)
16
PREPARAZIONE
PREPARAZIONE
SISTEMA DI SICUREZZA KENSINGTON
- Il prodotto è dotato di un connettore per il sistema di sicurezza Kensington posto sul pannello posteriore.
Collegare cavo del sistema di sicurezza Kensington come mostrato di seguito.
- Per maggiori dettagli in merito all'installazione e all'impiego del sistema di sicurezza Kensington, convsul-
tare la guida dell'utente fornita in dotazione con il sistema di sicurezza Kensington.
Per ulteriori informazioni, visitare il sito Web di Kensington alla pagina http://www.kensington.com.
Kensington commercializza sistemi di sicurezza per attrezzature elettroniche costosecome PC portatili e
proiettori LCD.
NOTA
- Il sistema di sicurezza Kensington è un accessorio opzionale.
NOTE
a. Se il prodotto risulta freddo al tatto, si potrebbe verificare un leggero "tremolio" all'accensione.
Si tratta di un effetto normale, che non indica un malfunzionamento del prodotto.
b. Sullo schermo possono essere visualizzati alcuni minuscoli punti difettosi, che sembrano rossi, verdi o blu.
Tuttavia questi non producono effetti negativi sulle prestazioni del monitor.
c. Evitare di toccare lo schermo LCD o di tenere le dita sulla sua superficie per periodi di tempo prolungati.
Questa operazione potrebbe provocare alcuni effetti temporanei di distorsione sullo schermo.
17
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI
COLLEGAMENTO DELL'ANTENNA
Per impedire di causare danni al dispositivo, non collegare mai eventuali cavi di alimentazione fino a
quando non è stato completato il collegamento di tutti i dispositivi.
Per ottenere una qualità ottimale delle immagini, regolare l’orientamento dell’antenna.
Non sono forniti il cavo e il convertire dell’antenna.
Abitazioni/appartamenti plurifamiliari
(Collegamento all’antenna centralizzata)
Presa
antenna
centralizza-
ta
Antenna
esterna
Abitazioni/case monofamiliari
(collegamento con antenna esterna)
Cavo coassiale RF (75 Ω)
Nelle zone con una scarsa ricezione del segnale, installare un amplificatore del segnale per l’antenna,
come mostrato sopra, per migliorare la qualità delle immagini.
Se il segnale deve essere suddiviso tra due apparecchi, utilizzare uno sdoppiatore del segnale
dell’antenna per stabilire il collegamento.
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI
ESTERNI
Antenna
Amplificatore
del segnale
UHF
VHF
18
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI
CONFIGURAZIONE DEL RICEVITORE HD
Collegamento con un cavo component
Per evitare di danneggiare il dispositivo, collegare i cavi di alimentazione solo dopo aver connesso
tutte le apparecchiature.
L'immagine mostrata di seguito potrebbe differire da quella dell'apparecchio.
Formato audio supportato HDMI: Dolby Digital, PCM
Il formato audio DTS non è supportato.
Amplificatore Component HDMI
480i/576i No
480p/576p
720p/1080i
1080p
(solo 50 Hz/60 Hz)
(24 Hz/30 Hz/50Hz/60Hz)
Collegare le uscite video (Y, PB, PR) del decoder digitale
ai connettori COMPONENT IN VIDEO dell'apparecchio.
Collegare l'uscita audio del decoder digitale ai con-
nettori COMPONENT IN AUDIO dell'apparecchio.
Accendere il decoder digitale.
(Consultare il manuale dell'utente del decoder digi-
tale).
Selezionare la sorgente di ingresso COMPONENT
mediante il tasto INPUT del telecomando
1
2
3
4
1
2
19
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI
Collegamento di un decoder con un cavo HDMI
Collegare il decoder digitale al jack HDMI/DVI IN
sull'APPARECCHIO.
Accendere il decoder digitale.
(Consultare il manuale dell'utente del decoder digi-
tale).
Selezionare la sorgente di ingresso HDMI usando il
pulsante INPUT del telecomando.
1
2
3
NOTA
Verificare che il cavo HDMI sia un cavo HDMI ad alta velocità. Se i cavi HDMI non sono ad alta
velocità, si potrebbero verificare sfarfallii o mancata visualizzazione sullo schermo. Utilizzare un
cavo HDMI ad alta velocità.
!
1
20
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI
Collegare il decoder digitale al jack HDMI/DVI IN sull'APPARECCHIO.
Collegare l'uscita audio del decoder digitale al connettore AUDIO IN (RGB/DVI) dell'apparecchio.
Accendere il decoder digitale.
(Consultare il manuale dell'utente del decoder digitale).
Selezionare la sorgente di ingresso HDMI usando il pulsante INPUT del telecomando.
Collegamento con cavo da HDMI a DVI
1
2
3
4
1
2
/