SICK i100R Istruzioni per l'uso

Tipo
Istruzioni per l'uso
ISTRUZIONI D'USO
i100R
Interruttore di posizione di
sicurezza
I
SICK AG • Industrial Safety Systems
Sebastian-Kneipp-Straße 1
D-79183 Waldkirch • www.sick.com
8010029/Q821/11-08-06 • GO/EL
Printed in Germany (08.06) • Tutti i diritti
riservati.
1 Sulla sicurezza
Questo capitolo serve alla vostra sicurezza e a
quella degli utenti della macchina.
> Vi preghiamo di leggere attentamente il
presente capitolo prima di lavorare con
l'i100R o con la macchina protetta
dall'i100 R.
Per l'uso/l'installazione dell'interruttore di
posizione di sicurezza nonché per la messa in
servizio e le ripetute verifiche tecniche sono
valide le normative nazionali/internazionali, in
particolare
la Direttiva Macchine 98/37 CE,
la Direttiva sulla bassa tensione 73/23 CE,
le prescrizioni di sicurezza nonché
le prescrizioni antinfortunistiche/
le regole di sicurezza.
I costruttori e gli utenti della macchina su cui
vengono impiegati i dispositivi di protezione
devono accordare, sotto la propria
responsabilità, tutte le vigenti prescrizioni e
regole di sicurezza con l'ente di competenza e,
rispondono della loro osservanza.
1.1 Personale qualificato
L’interruttore di posizione di sicurezza i100 R
deve essere montato, installato e messo in
funzione esclusivamente da personale
qualificato. Viene considerato qualificato chi
dispone di un'adeguata formazione tecnica
ed
è stato istruito dal responsabile della
sicurezza macchine nell'uso e nelle direttive
di sicurezza vigenti
ed
accede alle istruzioni d'uso.
1.2 Campi d'impiego degli
interruttori di posizione di
sicurezza
Gli interruttori di posizione di sicurezza della
serie i100R sono degli interruttori coi contatti
ad apertura forzata azionati da una leva
orientabile. Essi rispondono ai requisiti dell'IEC
947-5-1/EN 60947-5-1. Nei circuiti di
comando di sicurezza essi assumono la
funzione di sicurezza sorvegliando la posizione
o il dispositivo di protezione.
Prima di impiegare interruttori di posizione di
sicurezza va effettuata una valutazione dei
rischi che la macchina comporta, e questo in
conformità a
EN 954-1, Componenti inerenti alla sicurezza di
comandi, appendice B
EN 1050, Sicurezza del macchinario, Principi
per la valutazione dei rischi
EN 292, Sicurezza del macchinario.
Per garantire l'uso secondo le norme è necessario
che siano rispettati i requisiti richiesti per
l'installazione e l'uso, in particolare quelli di
EN 954-1, Componenti inerenti alla sicurezza
di comandi
EN 1088, Dispositivi di interblocco associati ai
ripari
EN 602041, Equipaggiamenti Elettrici per
Macchine
il controllo regolare del dispositivo di protezione
da parte di personale qualificato secondo la
sezione 4.2.
1.3 Uso secondo norma
L'interruttore di posizione di sicurezza i100R va
utilizzato esclusivamente ai sensi della sezione
1.2 “Campi d'impiego degli interruttori di posizione
di sicurezza”. L'interruttore di posizione di
sicurezza va utilizzato esclusivamente sulla
macchina in cui esso è stato montato, installato e
messo in funzione la prima volta da una persona
qualificata in conformità a queste istruzioni d'uso.
Se l'interruttore di posizione di sicurezza viene usato
per altri scopi o in caso di sue modifiche – anche in
fase di montaggio o di installazione – decade ogni
diritto di garanzia nei confronti della SICK AG.
1.4 Indicazioni di sicurezza generali e
misure di protezione
Gli interruttori di posizione di sicurezza adempiono
una funzione di protezione delle persone. Un
montaggio non appropriato o eventuali
manipolazioni possono causare gravi lesioni alle
persone.
a
Gli interruttori di posizione di sicurezza
non devono essere esclusi (contatti
ponticellati), ruotati in posizione non
efficace, eliminati o resi inefficaci in
altri modi.
2 Montaggio
a
Il montaggio va effettuato
esclusivamente da personale tecnico
autorizzato.
a
L'interruttore di posizione di sicurezza
non deve essere utilizzato come
finecorsa meccanico.
a
Gli interruttori di posizione di sicurezza
e gli stantuffi di comando devono
essere sufficientemente protetti dagli
spostamenti di posizione.
a
La leva orientabile deve essere fissata
all'albero con accoppiamento
geometrico.
Per rispondere a questi requisiti
gli elementi di fissaggio devono essere affidabili e
richiedere un utensile per essere allentati
l'impiego di fori lunghi va limitato
all'impostazione iniziale
deve essere possibile controllare e sostituire gli
interruttori di sicurezza
i danneggiamenti prevedibili vanno evitati e
l'interruttore va eventualmente protetto in modo
adeguato.
> Montare la leva orientabile in modo che i corpi
quadri dell'albero e della leva ingranino
perfettamente (vedi Fig. 1).
> Predisporre la camma di comando in modo che
l'attuatore si estenda come minimo di 45°
(apertura del contatto prescritta, vedi Fig. 4 ).
> Garantire l'accoppiamento geometrico (p. es.
con perni o spine di registro).
2.1 Modificare la direzione di
azionamento
Fig. 1: Realizzazione di attuatore verticale
Fig. 2: Realizzazione di attuatore orizzontale
> Allentare le viti della testa di azionamento
> Impostare la direzione desiderata
> Serrare le viti con 1,2 Nm
Fig. 3: Cambio della direzione di commutazione
3 Installazione elettrica
a
Il collegamento elettrico va effettuato
esclusivamente da personale tecnico
autorizzato.
a
Considerare l'elevata temperatura
all'interno del contenitore (a seconda
delle condizioni di funzionamento)
quando si sceglie il materiale di
isolamento o i cavetti di allacciamento!
> Montare il dispositivo di fissaggio cavo M20 con
l'apposito tipo di protezione.
> Impiegare conduttori con una sezione tra 0,34 e
1,5 mm
2
.
> Per il collegamento dei contatti vedi Fig. 4.
a
Far funzionare tutte le coppie di contatti
nello stesso campo di tensione.
a
Collegare tutte le parti sotto tensione
su un lato del blocco di contatto.
> Avvitare le viti serrafilo degli elementi di
comando con 0,5 Nm.
> Fare attenzione alla tenuta dell'ingresso cavo.
> Chiudere il coperchio dell'interruttore e serrare
con 1,2 Nm.
4 Messa in servizio
4.1 Verifiche preventive alla prima
messa in servizio
Verifica della funzione meccanica
> Verificare che la leva orientabile sia estensibile
con scorrevolezza.
Verifica del funzionamento elettrico
> Azionare la leva orientabile e controllare la
funzione di commutazione.
Verifica del funzionamento elettrico nei circuiti
di comando di sicurezza
> Avviare la macchina.
a
Controllare se la macchina si arresta
quando la leva orientabile viene
azionata.
> Spegnere azionare la leva macchina.
> Tentare di avviare la macchina.
a
La macchina non deve avviarsi se la
leva orientabile è azionata!
4.2 Verifiche tecniche periodiche
Non è necessaria nessuna operazione di
manutenzione. Per garantire una funzione a regola
d'arte e duratura è necessario effettuare
regolarmente dei controlli. Giornalmente o prima
dell'inizio del turno da parte degli operatori della
macchina:
il funzionamento a regola d'arte del comando
che non sia visibile nessuna manipolazione.
Regolarmente secondo il piano di manutenzione
della macchina mediante una persona qualificata:
che il fissaggio dei componenti sia sicuro
che non siano presenti residui o fenomeni di
usura
che la tenuta dell'ingresso del cavo sia buona
che non vi siano dei collegamenti con cavi
allentati.
a
In caso di danneggiamento o di usura
vanno cambiati al completo
l'interruttore e il listello di comando o la
camma di comando.
Il ricambio di singoli pezzi o gruppi non
è permesso!
Gli interruttori di posizione di sicurezza i100R
vanno sostituiti completamente dopo 1 x 10
6
cicli
di comando.
5 Dati tecnici
5.1 Dati generali del sistema
Materiale del contenitore Pressofusione di metallo leggero,
ossidazione anodica
Tipo di protezione secondo IEC 60529 IP 67
Vita tecnica 1 x 10
6
cicli di comando
Temperatura di funzionamento –25 … +80 °C
Posizione di montaggio A scelta
Tipo di collegamento 1 x M20
Principio di commutazione degli elementi di comando Interruttore a scatto lento
Organi di comando elemento di apertura forzata/di
chiusura
3/1
Materiale dei contatti Lega d'argento dorata
Velocità massima di azionamento 60 m/min
Velocità minima di azionamento 0,1 m/min
Frequenza massima di azionamento 10.000/h
Forza minima di azionamento (a 20 °C) 15 N
Rigidità dielettrica U
imp
2,5 kV
Grado di sporcizia
(esterno, secondo EN 60947-1)
3 (industria)
Tensione di isolamento di test U
i
250 V
Categoria di utilizzo secondo EN 60947-5-1 ca 15: 230 V 4 A cc 13: 24 V 4 A
Tensione minima di comando 12 V DC
Corrente di commutazione min. con 24 V cc 1 mA
Sezione del conduttore 0,34 … 1,5 mm
2
Corrente termica convenzionale I
th
4 A
Protezione contro corto circuiti (protezione comandi
IEC 60269-1)
4 A gG
Angolo di apertura forzata 45°
Tab. 1: Dati generali del sistema i100R
5.2 Diagramma del percorso di commutazione
Fig. 4: Diagramma del percorso di commutazione
5.3 Disegni quotati
Fig. 5: Disegno quotato i100R (per leva orientabile con rullo in acciaio)
Commutazione
sinistra/destra
(impostazione
standard)
Commutazione
destra
Commutazione
sinistra
Contatti aperti
Contatti chiusi
076158-04-08/06
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4

SICK i100R Istruzioni per l'uso

Tipo
Istruzioni per l'uso