Utax CD 1440, CD 1340 Istruzioni per l'uso

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Utax CD 1440 Istruzioni per l'uso. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
MANUALE D’ISTRUZIONI
sistema multifunzionale
CD 1340 | 1440
Introduzione
La Guida alle funzioni fornisce all'utente le istruzioni necessarie per l'utilizzo corretto del sistema, per l'esecuzione
delle procedure di manutenzione di routine e di ricerca guasti di base al fine di assicurare un'operatività ottimale della
periferica.
Leggere questa guida prima di iniziare ad utilizzare il sistema; conservarla in prossimità della macchina in modo da
poterla facilmente consultare all'occorrenza.
Si raccomanda di utilizzare materiali di consumo originali. Si declina qualunque responsabilità per danni riconducibili
all'utilizzo di materiali di consumo non originali.
Guide fornite con il sistema
Con il sistema vengono fornite le seguenti guide. Consultarli quando necessario.
Quick Installation Guide
Descrive le operazioni di uso frequenze, le procedure utili da seguire, la manutenzione ordinaria e la ricerca guasti.
Safety Guide
Riporta le informazioni sulla sicurezza e le avvertenze inerenti l'installazione e l'uso del sistema. Leggere questa
guida prima di utilizzare il sistema.
Descrive le dimensioni d'ingombro del sistema, le etichette di avvertenza e altre informazioni utili. Leggere questa
guida prima di utilizzare il sistema.
CD-ROM (Product Library)
Guida alle funzioni (questa guida)
Descrive la modalità di caricamento carta, le funzioni base di copiatura, stampa e scansione e le procedure per la
risoluzione dei problemi.
Guida alle funzioni FAX
Spiega come utilizzare la funzionalità FAX del sistema, come controllare i risultati di trasmissione, come stampare i
rapporti e come utilizzare la funzione FAX di rete.
Network FAX Driver Operation Guide
PRESCRIBE Commands Technical Reference
PRESCRIBE Commands Command Reference
Grazie per aver scelto questo modello.
Guida alla sicurezza (
solo per questo sistema)
Embedded Web Server Operation Guide
Print
ing System Driver User Guide
Network Print Monitor User Guide
Network Tool for Direct Printing Operation Guide
i
Convenzioni sulla sicurezza utilizzate in questa guida
Le sezioni di questa guida e i componenti del sistema contrassegnati con dei simboli sono avvertenze di sicurezza
intese a proteggere l'utente, gli altri operatori e gli oggetti presenti nelle vicinanze nonché a garantire un utilizzo sicuro
della macchina. Di seguito si riportano i simboli e i rispettivi significati.
Simboli
Il simbolo U indica che nella relativa sezione sono incluse delle avvertenze sulla sicurezza. All'interno del simbolo
sono indicati specifici punti ai quali prestare attenzione.
Il simbolo indica che nella relativa sezione sono riportate informazioni sulle azioni vietate. All'interno del simbolo
sono specificate le azioni vietate.
Il simbolo z indica che nella relativa sezione sono riportate informazioni sulle azioni da eseguire. All'interno del
simbolo sono specificate le azioni richieste.
Se le avvertenze sulla sicurezza del manuale sono illeggibili, oppure se si è smarrita la guida, rivolgersi al rivenditore
di fiducia per ordinare una copia (a pagamento).
NOTA: Questo sistema è dotato di una funzione di prevenzione delle contraffazioni che, in alcuni rari casi, può
inibire la riproduzione corretta di originali molto simili ad una banconota.
AVVERTENZA: Questo simbolo segnala la possibilità di lesioni
gravi e anche di morte qualora non si seguano correttamente le
istruzioni o non vi si presti la necessaria attenzione.
ATTENZIONE: Questo simbolo segnala un rischio di lesione o di
danno meccanico qualora non si seguano correttamente le
istruzioni o non vi si presti la necessaria attenzione.
.... [Avvertenza generale]
.... [Pericolo di scossa elettrica]
.... [Temperatura elevata]
.... [Azione vietata]
.... [Disassemblaggio vietato]
.... [Avvertenza di azione richiesta]
.... [Scollegare la spina di alimentazione dalla presa di corrente]
....
[Collegare sempre il sistema a una presa con collegamento
a massa]
ii
Sommario
Sommario
Guida rapida . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .v
Mappa menu . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . viii
Ambiente. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .xv
Precauzioni durante la manipolazione dei materiali di consumo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .xv
Sicurezza laser (Europa). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . xvii
Restrizioni legali riguardanti la copia e la scansione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . xvii
Informazioni legali e avvertenze sulla sicurezza. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . xix
1 Nomi dei componenti
Pannello comandi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-2
Sistema . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-4
2 Operazioni preliminari per l'utilizzo
Controllo dei componenti forniti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-2
Verifica della modalità di collegamento e preparazione dei cavi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-3
Collegamento dei cavi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-5
Accensione e spegnimento. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .2-6
Modo risparmio energia automatico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-8
Modo a riposo e Modo a riposo automatico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-8
Selezione della lingua per la visualizzazione dei messaggi [Lingua] . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-9
Impostazione di data e ora . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-11
Configurazione della rete (collegamento del cavo di rete) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-14
Installazione del software . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-16
Invio e-mail . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-29
Cartella PC di condivisione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-31
Caricamento della carta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-36
Caricamento degli originali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-49
3 Funzioni di base
Login e logout . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-2
Tasti one touch e tasti di Programma . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-3
Display messaggi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-6
Copia. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-7
Stampa - Stampa dalle applicazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-16
Invio. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-18
Schermata di Conferma destinazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-25
Selezione di una destinazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-26
Annullamento di un lavoro. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-29
Verifica del toner e della carta rimanenti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-30
4 Funzioni di copiatura
Formato originali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-2
Selezione carta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-3
Orientamento originale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-6
EcoPrint. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-8
Modo Combina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-9
Scansione continua. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-13
Avviso di fine lavoro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-14
Voce nome file. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-16
Ignora stampa. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-17
5 Funzioni di invio
Formato originali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-2
Embedded Web Server (Impostazioni per e-mail) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-28
iii
Sommario
Formato invio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-3
Zoom. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-5
Invio fronte-retro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-6
Orientamento originale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-7
Formato file. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-9
Immagine originale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-11
Regolazione della densità. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-12
Risoluzione di scansione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-13
Selezione di A colori / Scala di grigi / Bianco & Nero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-14
Scansione continua. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-15
Assegnazione di un nome file . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-16
Immissione dell'oggetto e del corpo testo di un messaggio e-mail. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-17
Scansione WSD . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-18
Avviso di fine lavoro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-20
TX crittog. FTP . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-22
Separazione file . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-23
Procedura di acquisizione immagine da un'applicazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-24
6 Casella documenti
Stampa di documenti archiviati su un supporto USB . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6-2
Archiviazione dei documenti sulla memoria USB (Scansione a USB) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6-5
Rimozione della memoria USB . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6-7
7 Stato / Annulla lavoro
Verifica dello stato dei lavori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7-2
Verifica della cronologia dei lavori. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7-8
Invio della cronologia del registro dei lavori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7-13
Sospensione e ripresa di lavori. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .7-18
Annullamento di lavori. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7-18
Periferica/Comunicazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .7-19
8 Impostazioni predefinite (Menu Sistema)
Impostazioni comuni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8-2
Impostazioni per la copia. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8-70
Impostazioni di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8-76
Impostazioni di invio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8-88
Impostazioni della Casella documenti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8-90
Stampa dei rapporti/Invio di avviso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8-93
Regolazione/Manutenzione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8-98
Modifica della destinazione (Rubrica/Aggiunta di tasti one touch) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8-105
Riavvio del sistema . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8-119
Configurazione della rete . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .8-120
Sicurezza di rete . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8-139
Impostazione del blocco d'interfaccia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8-146
Livello di sicurezza (impostazione del livello di sicurezza) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8-150
Funzione opz. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8-150
9Manutenzione
Pulizia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9-2
Sostituzione della cartuccia toner . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .9-4
Sostituzione della vaschetta di recupero toner . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9-6
Sostituzione del Kit di manutenzione (MK-370) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9-7
10 Problemi e soluzioni
Risoluzione dei problemi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10-2
Risposta ai messaggi di errore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10-6
Eliminazione degli inceppamenti carta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10-13
iv
Sommario
11 Gestione
Gestione dell'accesso utenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11-2
Job Accounting . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11-15
Controllo del contatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11-37
Appendice
Accessori opzionali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Appendice-2
Metodo di immissione dei caratteri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Appendice-5
Carta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Appendice-9
Specifiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Appendice-17
EN ISO 7779. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Appendice-20
EK1-ITB 2000 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Appendice-20
Glossario. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Appendice-21
Indice analitico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Indice analitico-1
v
Guida rapida
Per eseguire delle copie Per stampare
Premere il tasto Avvio per
eseguire le copie. È anche
possibile eseguire una regolazione
affinata modificando il formato
carta, regolando la densità, ecc.
È possibile stampare in rete oppure
stampare un file PDF direttamente
dalla memoria USB.
Leggere le Informazioni legali e avvertenze sulla
sicurezza prima di utilizzare il sistema.
Compiti amministratore
Copia.
Stampa.
Copiare con
impostazioni
specifiche
Stampare in rete
Collegare i cavi
Cosa si
desidera
fare
Configu-
razione
Stampare dei
documenti archiviati
su una memoria
USB rimovibile.
Configurazione della rete
(Connessione del cavo LAN)
Caricamento della carta...2-36
Funzioni di
copiatura
...4-1
Stampa di
documenti archiviati
su un supporto USB
...
6-2
Operazione
Stampa -
Stampa dalle
applicazioni
...3-16
Posizionamento degli
originali sulla lastra di
esposizione...2-49
Installare il driver di
stampa sul proprio
computer...2-16
vi
Per trasmettere i documenti
Si possono trasmettere in rete le immagini acquisite. Oppure, si possono archiviare le
immagini acquisite nella memoria USB.
Compiti amministratore
Invio.
Collegare i cavi
Inserire la
memoria USB
*1 Se la destinazione non è registrata nella rubrica, è possibile inviare il documento
immettendo direttamente l’indirizzo.
Invio
come
e-mail
Invio a
cartella
(SMB)
Archiviazione dei
documenti sulla
memoria USB
Cosa si
desidera
fare
Configu-
razione
Configurazione della rete (Connessione del cavo LAN)
Posizionare gli originali sulla lastra di esposizione.
Invio
...3-18
*1
Funzioni di invio
...5-1
Operazione
Archiviazione dei
documenti sulla
memoria USB
(Scansione a USB)
...6-5
Modifica della destinazione (Rubrica/Aggiunta
di tasti one touch)...8-105
Creare un cartella condivisa sul computer di
destinazione...2-31
vii
È possibile trasmettere un FAX tramite linea telefonica oppure utilizando una rete.
NOTA: Per maggiori informazioni su come configurare e trasmettere un FAX, vedere la
Guida alle funzioni FAX.
Compiti amministratore
Tras-
missione
fax.
Inviare un FAX
direttamente da
computer
Collegare il cavo modulare della linea
telefonica al sistema.
Installare il driver FAX di
rete sul computer *1
Cosa si
desidera
fare
Configu-
razione
Inviare un FAX
*1: Per maggiori informazioni, vedere Network FAX Driver Operation Guide.
*2: Se la destinazione non è registrata nella rubrica è possibile trasmettere il FAX immettendo
direttamente l’indirizzo.
Configurare la rete
(Connessione del cavo LAN)
Selezione dell'identificativo del terminale
trasmittente (TTI)...2-3
nella Guida alle funzioni FAX
Posizionare gli originali sulla lastra di esposizione
Funzionamento del
FAX
(Utilizzo di base) ...3-1
nella Guida alle funzioni
FAX
Operazione
Informazioni sul
FAX di rete ...7-1
nella Guida alle
funzioni FAX
*2
Per trasmettere un FAX (Solo su prodotti con installata la funzione fax)
viii
Mappa menu
Premere il tasto
Copia
Tasto Menu funzioni
Selezione carta
...pagina 4-3
Fascicola
...pagina 3-15
Fronte/retro
...pagina 3-12
Zoom
...pagina 3-10
Combina
...pagina 4-9
F.to originale
...pagina 4-2
Orient originale
...pagina 4-6
Immagine originale
...pagina 3-9
Densità
...pagina 3-8
EcoPrint
...pagina 4-8
Scansione continua
...pagina 4-13
Nome file
...pagina 4-16
Avviso fine lav.
...pagina 4-14
Ignora stampa
...pagina 4-17
Tasto Invio
(Continua)
Tasto Menu funzioni
(Continua)
Selezione colore
...pagina 5-14
F.to originale
...pagina 5-2
Immagine originale
...pagina 5-11
Risol. scansione
...pagina 5-13
Formato invio
...pagina 5-3
Zoom
...pagina 5-5
Orient originale
...pagina 5-7
Scansione continua
...pagina 5-15
Formato file
...pagina 5-9
Nome file
...pagina 5-16
Oggetto/Corpo
...pagina 5-17
Avviso fine lav.
...pagina 5-20
Risoluzione FAX
...Vedere la Guida alle funzioni FAX
TX FAX differita
...Vedere la Guida alle funzioni FAX
TX FAX diretta
...Vedere la Guida alle funzioni FAX
RX polling FAX
...Vedere la Guida alle funzioni FAX
Densità
...pagina 5-12
ix
Tasto Invio
(Segue)
Tasto Menu funzioni
(Segue)
Fronte/retro
...pagina 5-6
TX crittog. FTP
...pagina 5-22
Separazione file
...pagina 5-23
Tasto Box documenti
Memoria USB
...pagina 6-2
Tasto Box documenti
(Quando si stampa dalla
memoria USB)
Tasto Menu funzioni
Fascicola
...pagina 3-15
Selezione carta
...pagina 4-3
Fronte/retro
...pagina 3-12
Nome file
...pagina 5-16
Avviso fine lav.
...pagina 4-14
Ignora stampa
...pagina 4-17
PDF criptato
Stampa TIFF
...pagina 6-3
XPS Adatta pag.
...pagina 6-4
Tasto Box documenti
(Quando si salva sulla
memoria USB)
Tasto Menu funzioni
Selezione colore
...pagina 5-14
F.to originale
...pagina 5-2
Immagine originale
...pagina 5-11
Risol. scansione
...pagina 5-13
F.to memorizzaz.
Zoom
...pagina 5-5
Orient originale
...pagina 5-7
Scansione continua
...pagina 5-15
Formato file
...pagina 5-9
Nome file
...pagina 5-16
Avviso fine lav.
...pagina 5-20
Densità
...pagina 5-12
Fronte/retro
...pagina 5-6
x
Tasto Stato/Cancella
lavori
Stato lavori stm
...pagina 7-2
Stato lavori inv.
...pagina 7-2
Stato proc. mem.
...pagina 7-2
Lavoro programmato
...pagina 7-8
Lista stampe
...pagina 7-8
Lista invii
...pagina 7-8
Reg. proc. mem.
...pagina 7-8
Scanner
...pagina 7-19
Stampante
...pagina 7-19
FAX
...pagina 7-19
Stato toner
...pagina 3-30
Stato carta
...pagina 3-30
Memoria USB
...pagina 7-20
Tasto Menu
Sistema/
Contatore
(Continua)
Rapporto Stampa
rapporto
Mappa menu
...pagina 8-93
Pagina stato
...pagina 8-93
Elenco caratteri
...pagina 8-93
Imp. rapp
Ammin.
Rap. FAX TX
...Vedere la Guida alle
funzioni FAX
Rap. FAX RX
...Vedere la Guida alle
funzioni FAX
Imp. rapp.
Risul
Invia
risultato
E-Mail/
Cartella
...pagina 8-96
FAX
...pagina 8-96
Ann.prima di
inv
...pagina 8-96
Risult. RX FAX
...Vedere la Guida alle
funzioni FAX
Avviso fine lav.
...Vedere la Guida alle
funzioni FAX
Cron. reg.
lav.
Invio automatico
...pagina 7-13
Invia cronologia
...pagina 7-13
Destinazione Conferma
...pagina 7-13
Registra
...pagina 7-13
Oggetto
...pagina 7-13
Ogget. reg. SSFC
...pagina 7-13
xi
Tasto Menu
Sistema/
Contatore
(Segue)
(Continua)
Contatore
...pagina 11-37
Sistema Conf. di rete Config. TCP/IP TCP/IP
...pagina 8-121
Impostaz. IPv4
...pagina 8-121
Impostaz. IPv6
...pagina 8-130
Dettagli
protoc.
...pagina 8-136
NetWare
...pagina 8-131
AppleTalk
...pagina 8-132
Scansione WSD
...pagina 8-133
Stampa WSD
...pagina 8-134
IPSec
...pagina 8-139
Prot. sicurezza
...pagina 8-139
Nome host
Interfaccia LAN
...pagina 8-120
Imp. blocco I/F
...pagina 8-146
Livel. sicurezza
...pagina 8-150
Riavvia
...pagina 8-119
Funzione opz.
...pagina 8-150
Uten/Job
Account
Imp.login
utente
Accesso utenti
...pagina 11-2
El.utenti locali
...pagina 11-6
Impost.scheda IC
Autoriz. gruppo
...pagina 11-11
Propr. ut. rete
...pagina 11-12
Imp.Job
Account
Job Accounting
...pagina 11-15
Rappor. Account
...pagina 11-35
Contab. Totale
...pagina 11-31
Contab sing. lav
...pagina 11-31
Elenco
account
Dettag/Modif.
...pagina 11-20
Elimina
...pagina 11-20
Aggiungi
account
...pagina 11-18
Impostaz.
pred.
Applica limite
...pagina 11-26
Cont.copie/
stamp
...pagina 11-22
Limite
contatore
...pagina 11-28
Lav. ID sconos.
...pagina 11-13
xii
Tasto Menu
Sistema/
Contatore
(Segue)
(Continua)
Proprietà utente
Impostaz.
comuni
(Continua)
Lingua
...pagina 8-3
Schermata pred.
...pagina 8-5
Audio Allarme
...pagina 8-6
Altoparlante FAX
...pagina 8-6
Monitor FAX
...pagina 8-6
Lumin. display
...pagina 8-7
Imp. carta/
orig
F.to orig. pers.
...pagina 8-8
Dim orig predef
...pagina 8-10
F.to carta pers.
...pagina 8-11
Imp. cassetto 1
...pagina 8-13
Imp. cassetto 2
...pagina 8-13
Imp. cassetto 3
...pagina 8-13
Imp. cassetto 4
...pagina 8-13
Impostaz. bypass
...pagina 8-15
Imp. tipo supp.
...pagina 8-17
Supp. per autom.
...pagina 8-21
Fonte carta pred
...pagina 8-22
Az. carta spec.
...pagina 8-23
Limite pred.
...pagina 8-25
Misura
...pagina 8-26
Gestione errori
...pagina 8-27
Impost data
...pagina 8-29
Impost. timer Timer canc. err.
...pagina 8-34
Timer riposo
...pagina 8-36
Azzera timer
...pagina 8-39
Timer risp. ener
...pagina 8-41
Azz. auto error
...pagina 8-34
A riposo
...pagina 8-36
Reset pan. auto
...pagina 8-39
Tempo inutiliz.
...pagina 8-42
xiii
Tasto Menu
Sistema/
Contatore
(Segue)
(Continua)
Impostaz.
comuni
(Segue)
Predefiniti
funz
Selezione colore
...pagina 8-45
Risol. scansione
...pagina 8-46
Risoluzione FAX
...Vedere la Guida alle
funzioni FAX
Immagine originale
...pagina 8-47
Densità
...pagina 8-48
Zoom
...pagina 8-49
Fascicola
...pagina 8-50
Orient originale
...pagina 8-51
EcoPrint
...pagina 8-52
Nome file
...pagina 8-53
Oggetto/Corpo
...pagina 8-54
Scansione continua
...pagina 8-55
Formato file
...pagina 8-56
Separazione file
...pagina 8-57
Stampa TIFF
...pagina 8-58
XPS Adatta pag.
...pagina 8-59
Imp. dettaglio Layout 2 in 1
...pagina 8-60
Layout 4 in 1
...pagina 8-61
Bordo
...pagina 8-63
Rilegatura
orig.
...pagina 8-64
Rilegatura.
Binding
...pagina 8-65
Qualità
immagine
...pagina 8-66
Comp.TIFF
colori
...pagina 8-67
Operazione login
...pagina 8-69
Copia Elaboraz foto
...pagina 8-70
Selezione carta
...pagina 8-71
Selez.aut. carta
...pagina 8-72
Priorità % auto
...pagina 8-73
Sel. set tasti
...pagina 8-74
xiv
Tasto Menu
Sistema/
Contatore
(Segue)
Stampante Imp. emulazione
...pagina 8-76
EcoPrint
...pagina 8-79
Ignora A4/LTR
...pagina 8-80
Fronte/retro
...pagina 8-80
Copie
...pagina 8-82
Orientamento
...pagina 8-83
FormFeed Timeout
...pagina 8-84
Azione LF
...pagina 8-84
Azione CR
...pagina 8-85
Modo alimentaz.
...pagina 8-86
Invia Sel. set tasti
...pagina 8-88
Cas. documenti Box SubAddress
...Vedere la Guida alle
funzioni FAX
Sel. set tasti
...pagina 8-90
Casella polling
...Vedere la Guida alle
funzioni FAX
Modifica
destin.
Rubrica
...pagina 8-105
StampaLista
...pagina 8-105
Regol./Manut. Reg. dens. copia
...pagina 8-98
Invio/Cas. Dens.
...pagina 8-99
Corr. linee nere
...pagina 8-100
Imp. servizio Stato servizio
...pagina 8-95
Stato della rete
...pagina 8-95
Nuovo developer
...pagina 8-101
Puliz.tamb. aut.
...pagina 8-102
Pulizia tamburo
...pagina 8-103
Codice Paese FAX
Imp chiamata FAX
Imp. diag.remota
...Vedere la Guida alle
funzioni FAX
ID diagnosi rem.
...Vedere la Guida alle
funzioni FAX
xv
Ambiente
Le condizioni ambientali operative sono le seguenti:
Temperatura: 10 - 32,5 °C
Umidità: 15 - 80 %
Condizioni ambientali sfavorevoli possono degradare la qualità dell'immagine. Quando si sceglie la posizione di
installazione evitare i seguenti luoghi.
Luoghi vicini ad una finestra o esposti alla luce diretta del sole.
Luoghi soggetti a vibrazioni.
Luoghi soggetti a bruschi sbalzi di temperatura.
Luoghi direttamente esposti ad aria calda o fredda.
Luoghi scarsamente aerati.
Se il pavimento è delicato, spostando il sistema dopo l'installazione, le rotelle potrebbero danneggiare il pavimento.
Durante la copiatura vi è un rilascio di ozono ma in quantità talmente minime da non comportare alcun rischio per la
salute delle persone. Tuttavia, in caso di utilizzo prolungato o intensivo del sistema in ambienti scarsamente aerati,
l'odore potrebbe risultare sgradevole. Per un ambiente operativo ottimale è consigliabile assicurare un'adeguata
aerazione del locale.
Precauzioni durante la manipolazione dei materiali di consumo
ATTENZIONE
Non incenerire la cartuccia toner né la vaschetta di recupero toner. Potrebbero sprigionarsi scintille
pericolose.
Conservare la cartuccia toner e la vaschetta di recupero toner lontano dalla portata dei bambini.
In caso di fuoriuscita di toner dal contenitore o dalla vaschetta di recupero, evitare l'inalazione o l'ingestione
nonché il contatto con occhi e cute.
In caso di inalazione del toner, uscire all'aperto e fare gargarismi con abbondante acqua. In caso di tosse
persistente, rivolgersi a un medico.
In caso di ingestione del toner, risciacquare la bocca e bere 1 o 2 bicchieri di acqua per diluire il contenuto dello
stomaco. Se necessario, rivolgersi a un medico.
In caso di contatto con gli occhi, risciacquarli abbondantemente con acqua. In caso di irritazione persistente o
ipersensibilità, rivolgersi a un medico.
In caso di contatto con la cute, lavare con acqua e sapone.
Non tentare di aprire o manomettere la cartuccia toner o la vaschetta di recupero toner.
xvi
Altre precauzioni
Restituire la cartuccia toner e la vaschetta di recupero del toner sostituite al rivenditore o ad un centro di assistenza.
Le cartucce e le vaschette raccolte verranno riciclate o smaltite in conformità con le normative vigenti.
Per il magazzinaggio del sistema, scegliere un luogo non esposto alla luce diretta del sole.
Conservare il sistema in un luogo con temperatura ambiente inferiore ai 40°C e non soggetto a sbalzi di temperatura
e umidità.
In caso di inutilizzo del sistema per un periodo prolungato, rimuovere la carta dal cassetto e dal bypass, riporla nella
confezione originale e chiuderla ermeticamente.
Se si spegne l'interruttore di alimentazione di un sistema con installato il modulo fax, la trasmissione/ricezione FAX
sarà disabilitata. Non spegnere l'interruttore principale; premere invece il tasto Alimentazione sul pannello
comando per attivare il modo a riposo.
xvii
Sicurezza laser (Europa)
Le radiazioni laser possono essere pericolose per il corpo umano. Per tale motivo, le radiazioni laser emesse
all'interno del sistema sono sigillate ermeticamente all'interno dell'alloggiamento di protezione e del pannello esterno.
Durante il normale utilizzo del prodotto da parte dell'utente non vi sono fuoriuscite di radiazioni dalla macchina.
Questo sistema è classificato come prodotto laser di Classe 1 ai sensi della direttiva IEC 60825-1:2007.
Attenzione: l'esecuzione di procedure diverse da quelle specificate nel presente manuale può comportare
l'esposizione a radiazioni pericolose.
Queste etichette sono apposte sull'unità di scansione laser all'interno del sistema, in un'area non accessibile
dall'operatore.
La seguente etichetta è apposta sul lato destro del sistema.
Restrizioni legali riguardanti la copia e la scansione
La copia/scansione di materiale protetto da diritti d'autore senza la preventiva autorizzazione del detentore del
copyright potrebbe essere proibita.
È proibito copiare/scansire banconote in valuta locale o estera.
Potrebbe essere vietata la copia/scansione anche di altri materiali. È proibito copiare/scansire scientemente
materiale la cui riproduzione/scansione è vietata.
Cartamoneta
Banconote
Valori
Francobolli
Passaporti
Certificati
Le leggi e le normative locali potrebbero proibire o limitare anche la copia/scansione di altri materiali non riportati
in elenco.
1/435