Philips HC7460/13, HC7460/15 Manuale utente

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Philips HC7460/13 Manuale utente. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
Introduzione
Congratulazioni per l’acquisto e benvenuti in Philips! Per trarre il massimo
vantaggio dall’assistenza Philips, registrate il vostro prodotto su
www.philips.com/welcome.
Descrizione generale (g. 1)
1 Blocco lame
2 Pulsante freccia verso l’alto
3 Pulsante freccia verso il basso
4 Pulsante on/off
5 Blocco impostazione di lunghezza
6 Spia di ricarica
7 Display
8 Pettine regola altezza 1-7 mm
9 Pettine regola altezza 7-24 mm
10 Pettine regola altezza 24-42 mm
11 Adattatore
12 Spinotto
13 Spazzolina per la pulizia
Importante
Prima di utilizzare l’apparecchio, leggete attentamente il presente manuale
e conservatelo per eventuali riferimenti futuri.
Pericolo
- Non bagnate l’apparecchio e l’adattatore.
Avviso
- L’adattatore contiene un trasformatore. Non tagliate l’adattatore per
sostituirlo con un’altra spina onde evitare situazioni pericolose.
- Questo apparecchio può essere usato da bambini a partire da 8 anni di
età, da persone con capacità mentali, siche o sensoriali ridotte oppure
prive di esperienza o conoscenze adatte a condizione che abbiano
ricevuto assistenza o formazione per utilizzare l’apparecchio in maniera
sicura e capiscano i potenziali pericoli associati a tale uso. Evitate che i
bambini giochino con l’apparecchio. La manutenzione e la pulizia non
devono essere eseguite da bambini se non in presenza di un adulto.
Attenzione
- L’apparecchio non può essere lavato. Non immergetelo mai in acqua
né sciacquatelo con acqua corrente.
- Controllate sempre l’apparecchio prima di utilizzarlo. Non usate
l’apparecchio, l’adattatore o altre parti se danneggiati, poiché questo
potrebbe causare lesioni.
- Se danneggiati, sostituite sempre l’adattatore o le altre parti con
ricambi originali.
- Utilizzate questo apparecchio per lo scopo previsto come indicato nel
manuale dell’utente.
- Non usate aria compressa, prodotti o sostanze abrasive o detergenti
aggressivi, come benzina o acetone, per pulire l’apparecchio.
ITALIANO58
59
Campi elettromagnetici (EMF)
Questo apparecchio Philips è conforme a tutti gli standard e alle norme
relativi all’esposizione ai campi elettromagnetici.
Indicazioni generali
- L’apparecchio è provvisto di un selettore automatico di tensione ed è
adatto per tensioni comprese fra 100 e 240 volt.
- L’adattatore trasforma la tensione a 100-240 volt in una tensione più
bassa e sicura inferiore ai 24 volt.
Come ricaricare l’apparecchio
Caricate completamente l’apparecchio la prima volta che lo usate o dopo
un lungo periodo di inutilizzo.
Se caricato per 1 ora, l’apparecchio ha un’autonomia di funzionamento
senza lo di circa 120 minuti.
Nota: dopo aver caricato completamente l’apparecchio per la prima volta,
potrete usarlo anche direttamente con la presa di corrente, collegandolo
semplicemente.
Indicazioni di ricarica
Indicazione batteria scarica
- Quando la batteria è quasi scarica, la spia di ricarica lampeggia in
arancione.
Come ricaricare l’apparecchio
- Quando l’apparecchio è in ricarica, la spia di ricarica lampeggia a luce
rossa.
Ricarica completa della batteria
- Quando la batteria è completamente carica, la spia di ricarica si
accende a luce rossa ssa.
Nota: dopo 30 minuti, la spia di ricarica si spegne automaticamente.
Ricarica dell’apparecchio
1 Controllate che l’apparecchio sia spento.
2 Inserite lo spinotto nell’apparecchio.
3 Inserite la spina dell’adattatore nella presa di corrente a muro.
4 Dopo la ricarica, scollegate l’adattatore dalla presa e lo spinotto
dall’apparecchio.
ITALIANO
Osservazioni per ottimizzare la durata della batteria
ricaricabile
Dopo aver caricato l’apparecchio per la prima volta, vi consigliamo di usarlo
no a che la batteria non si esaurisce completamente. Continuate a usare
l’apparecchio no a che il motore non si arresta durante l’uso. Quindi,
ricaricate la batteria. Ripetete questa procedura almeno due volte l’anno.
Modalità d’uso dell’apparecchio
Le impostazioni della lunghezza di taglio sono indicate in millimetri. I valori
riportati si riferiscono alla lunghezza residua dopo il taglio.
Quando usate l’apparecchio per la prima volta, prestate la massima
attenzione. Evitate movimenti troppo veloci e cercate di muovere
l’apparecchio in modo delicato.
Consiglio: Iniziate a tagliare i capelli a un’alta impostazione della lunghezza e
riducete progressivamente l’impostazione della lunghezza no a quando non
avrete raggiunto la lunghezza desiderata.
Rinitura con il pettine
Sono disponibili 3 pettini diversi:
- 1-7 mm
- 7-24 mm
- 24-42 mm
1 Inserite uno dei pettini nell’apparecchio.
2 Per selezionare l’impostazione di lunghezza desiderata, premete il
pulsante freccia verso l’alto o il pulsante freccia verso il basso.
Nota: Se tagliate per la prima volta, iniziate con l’impostazione della lunghezza
più alta in modo da acquisire dimestichezza con l’apparecchio.
3 Accendete l’apparecchio.
ITALIANO60
4 Per una rinitura più efcace, muovete l’apparecchio contropelo.
Assicuratevi che la supercie del pettine sia sempre a contatto con la
pelle.
Rinitura senza pettine
Usate il rinitore senza pettine regola altezza per tagliare i capelli vicini alla
pelle (0,5 mm) o per rinire il contorno della nuca e delle basette.
Prestate attenzione quando eseguite la rinitura senza il pettine poiché il
blocco lame taglia tutti i capelli con cui viene a contatto.
1 Estraete il pettine dall’apparecchio.
2 Accendete l’apparecchio.
3 Sorate i capelli con il rinitore ed eseguite movimenti molto
controllati.
Caratteristiche
Blocco impostazione di lunghezza
Questa funzione previene modiche accidentali dell’impostazione della
lunghezza durante l’utilizzo dell’apparecchio. Ogni volta che si accende
l’apparecchio, il blocco dell’impostazione della lunghezza si attiva. È possibile
modicare l’impostazione della lunghezza solo con l’apparecchio spento.
1 Per selezionare l’impostazione di lunghezza, premete il pulsante
freccia verso l’alto o il pulsante freccia verso il basso.
ITALIANO 61
2 Accendete l’apparecchio.
, Il simbolo di blocco inizia a lampeggiare. Non è più possibile
modicare l’impostazione della lunghezza.
Nota: se desiderate selezionare un’impostazione di lunghezza diversa,
spegnete l’apparecchio. Premete il pulsante freccia verso l’alto o il pulsante
freccia verso il basso per selezionare l’impostazione di lunghezza desiderata e
accendete nuovamente l’apparecchio.
Pulizia
Non usate prodotti o sostanze abrasive o detergenti aggressivi, come
benzina o acetone, per pulire l’apparecchio.
Non immergete mai l’apparecchio nell’acqua e non risciacquatelo sotto
l’acqua corrente.
1 Assicuratevi che l’apparecchio sia spento e scollegato dalla presa.
2 Pulite la supercie esterna dell’apparecchio con un panno umido.
3 Rimuovete il pettine e pulitelo con l’apposita spazzolina.
4 Premete il pulsante di sgancio (1). Il blocco lame si stacca
dall’apparecchio (2).
5 Pulite il blocco lame con la spazzolina.
6 Pulite anche la parte interna dell’apparecchio con la spazzolina per la
pulizia.
Non immergete mai l’apparecchio nell’acqua e non risciacquatelo sotto
l’acqua corrente.
ITALIANO62
7 Inserite la linguetta del blocco lame nella fessura guida (1)
e riposizionate il blocco lame sull’apparecchio (2).
Nota: se sul display viene visualizzato il messaggio “CL”, signica che si sono
accumulati troppi capelli tra il pettine e il blocco lame. Rimuovete il pettine e
il blocco lame e puliteli con la spazzolina per la pulizia fornita in dotazione.
Utilizzate quest’ultima anche per pulire il bordo superiore dell’impugnatura.
Sostituzione
Sostituite il blocco lame danneggiato o usurato solo con un pezzo originale
Philips, reperibile presso i centri di assistenza autorizzati Philips.
1 Premete il pulsante di sgancio (1). Il blocco lame si stacca
dall’apparecchio (2).
2 Inserite la linguetta del nuovo blocco lame nella fessura guida (1)
e premete il blocco lame nell’apparecchio (2).
Ordinazione degli accessori
Per acquistare accessori o parti di ricambio, visitate il sito
www.shop.philips.com/service oppure recatevi presso il vostro rivenditore
Philips. Potete contattare anche il centro assistenza Philips del vostro paese
(per i dettagli di contatto, consultate l’opuscolo della garanzia internazionale).
Riciclaggio
- Questo simbolo indica che il prodotto è conforme alla Direttiva
europea 2012/19/UE.
ITALIANO 63
- Questo simbolo indica che il prodotto contiene una batteria
ricaricabile integrata conforme alla direttiva europea 2006/66/CE
e che quindi non può essere smaltita con i normali riuti domestici.
Vi consigliamo di portare l’apparecchio presso un punto di raccolta
ufciale o un centro assistenza Philips dove un tecnico provvederà alla
rimozione della batteria.
- Informatevi sulle normative locali relative alla raccolta differenziata dei
prodotti elettrici ed elettronici e delle batterie ricaricabili. Attenetevi
alle normative locali e non smaltite il prodotto e le batterie ricaricabili
con i normali riuti domestici. Lo smaltimento corretto dei vostri
prodotti usati contribuisce a prevenire potenziali effetti negativi
sull’ambiente e sulla salute.
Rimozione della batteria ricaricabile
Nota: consigliamo di far rimuovere la batteria ricaricabile da un tecnico.
Rimuovete la batteria ricaricabile solo se completamente scarica.
1 Scollegate l’apparecchio dalla presa di corrente e lasciatelo in
funzione no al completo arresto.
2 Premete il pulsante di sgancio (1) ed estraete il blocco lame (2).
3 Inserite il cacciavite tra il gruppo motore e il pannello posteriore
dell’apparecchio. Premete il cacciavite per quanto possibile
4 Inclinate l’impugnatura del cacciavite verso il basso (1) e separate il
pannello posteriore dall’apparecchio (2).
ITALIANO64
5 Rimuovete i pannelli laterali. Estraete dall’apparecchio la parte
inferiore della scheda a circuito stampato con la batteria ricaricabile
collegata.
6 Tagliate i li metallici per separare la batteria ricaricabile
dall’apparecchio.
Non ricollegate l’apparecchio alla presa di corrente dopo averlo aperto.
Garanzia e assistenza
Per assistenza o informazioni, visitate il sito Web all’indirizzo
www.philips.com/support oppure leggete l’opuscolo della garanzia
internazionale.
ITALIANO 65
/