HOTPOINT/ARISTON BI WMHL 71253 EU Setup and user guide

Tipo
Setup and user guide
IT
Guida rapida
PANNELLO DI CONTROLLO
1. Tasto ON/OFF
2. Tasto e spia AVVIO/PAUSA
3. Spie AVANZAMENTO CICLO
4. Spia OBLÒ BLOCCATO
5. Tasto e spie MULTI RISCIACQUO
6. Tasti e spie OPZIONE
7. Tasto e spia BLOCCO TASTI
8. Tasto PARTENZA RITARDATA
9. Tasto CENTRIFUGA
10. Tasto TEMPERATURA
11. MANOPOLA PROGRAMMI
TABELLA PROGRAMMI
GRAZIE PER AVERE ACQUISTATO UN PRODOTTO HOTPOINT.
Per ricevere un’assistenza più completa,
registrare l’apparecchio su
www.hotpoint.eu/register
Prima di utilizzare l’apparecchio, leggere attentamente le istruzioni relative alla sicurezza
.
Prima della messa in funzione della lavatrice, è assolutamente necessario togliere i bulloni di
sicurezza utilizzati per il trasporto. Per istruzioni dettagliate sulla procedura di rimozione,
vedere le Istruzioni per l’installazione.
1
11
2
3
7
10
4
9
8
5
6
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
1. Piano superiore
2. Vaschetta del detersivo
3. Pannello comandi
4. Maniglia
5. Porta
6. Filtro dell'acqua
7. Piedini regolabili (4)
VASCHETTA DEL DETERSIVO
Scomparto 1:
Non inserire il detersivo in questo scomparto.
Scomparto 2: Detersivo per lavaggio (in
polvere o liquido)
Scomparto 3: Additivi (ammorbidente, ecc.)
Lammorbidente non deve superare la scritta
MAX”.
! Usare detersivi in polvere per capi in cotone
bianchi e per il prelavaggio e per lavaggi con
temperatura superiore a 60°C.
! Seguire le indicazioni riportate sulla confezione
di detersivo.
1
2
3
1.
3.
2.
5.
4.
6.
7.
Carico massimo 7 Kg
Potenza assorbita in o -mode 0,5 W / in left-on mode 8 W
Detersivi e Additivi
Detersivo
consigliato
Umidità
residua %
Consumo
energia kWh
Acqua totale
lt
Programma
Temperatura
Centrifuga
massima
(giri)
Carico
max.
(kg)
Durata
(Minuti)
Lavaggio
Ammor-
bidente
Polvere
Liquido
Default Range
2 3
1 Antimacchia 100 40 °C
- 40 °C 1200 7,0 205
2 Antimacchia 45‘ 40 °C
- 40 °C 1200 3,5 45
3 Bianchi 60 °C
- 90 °C 1200 7,0 140
4 Biancheria 7 giorni 60 °C
- 60 °C 1200 7,0 120
5 Eco cotone
60°/40°
(1) 60 °C
60° C 1200 7,0 275
53 0,99 52,5
40°C 1200 7,0 220
53 0,97 75
6 Misti 40 °C
- 40 °C 1000 3,5 60
7 Cotone (2) 40 °C
- 60 °C 1200 7,0 220
53 0,97 75
8 Sintetici (3) 40 °C
- 60 °C 1200 4,0 195
33 0,75 72
9 Colorati 40 °C
- 40 °C 1200 7,0 100
10 Rapido 30' 30 °C
- 30 °C 800 3,0 30
71 0,19 29
11 Lana 40 °C
- 40 °C 800 1,5 75
12 Scuri 30 °C
- 30 °C 800 4,0 70
13 Ultradelicati 30 °C
- 30 °C 0 1,0 80
14 Piumini 30 °C
- 30 °C 1000 2,0 110
Risciacquo & Centrifuga 1200 7,0 50
Centrifuga & Scarico * 1200 7,0 10
Dosaggio richiesto Dosaggio opzionale
Per tutti gli Istituti di prova:
2) Programma cotone lungo: impostare il programma 7 con una temperatura di 40°C.
3) Programma sintetico lungo: impostare il programma 8 con una temperatura di 40°C.
* Selezionando il programma ed escludendo la centrifuga la macchina eettuerà solo
lo scarico.
La durata del ciclo indicata sul display o sul libretto è una stima calcolata in base a
condizioni standard. Il tempo eettivo può variare in base a numerosi fattori quali
temperatura e pressione dell’acqua in ingresso, temperatura ambiente, quantità
di detersivo, quantità e tipo di carico, bilanciamento del carico, opzioni aggiuntive
selezionate.
1) Programma di controllo secondo il regolamento 1061/2010:
Questo ciclo è adatto per pulire un carico di cotone normalmente sporco ed è il più
eciente in termini di consumo combinato di energia e di acqua, da usare su capi lavabili a
60 °C o a 40 °C. La temperatura eettiva di lavaggio può dierire da quella indicata.
PROGRAMMI
Attenersi alle raccomandazioni indicate sui simboli di lavaggio
dei capi. Il valore indicato nel simbolo è la temperatura
massima consigliata per lavare l’indumento.
Antimacchia 100
questo ciclo è adatto al lavaggio di capi molto sporchi, con colori
resistenti. Il programma garantisce una classe di lavaggio superiore alla
classe standard (classe A). Non eseguire il programma mescolando capi
di colore diverso. Si consiglia l’utilizzo di detersivo in polvere. Per macchie
ostinate è consigliato il pretrattamento con additivi specici.
Antimacchia 45’
questo ciclo è studiato per lavare i capi con macchie giornaliere in 45’.
Adatto a capi colorati di bra mista.
Bianchi
Per il lavaggio di asciugamani, biancheria intima, tovaglie, biancheria da
letto, ecc. in tessuti resistenti di cotone e lino da normalmente a molto
sporchi. Quando viene selezionata una temperatura di 90°C, il ciclo
prevede una fase di prelavaggio prima della fase di lavaggio principale.
In questo caso si raccomanda di aggiungere il detersivo sia nello
scomparto del prelavaggio che in quello del lavaggio principale.
Biancheria 7 giorni
per lavare la biancheria di tutta la casa in un unico ciclo. Ottimizza
l’utilizzo di ammorbidente e ti consente di risparmiare tempo ed energia.
Si consiglia l’utilizzo di detersivo in polvere.
Eco Cotone
per lavare capi di cotone mediamente sporchi. A 4C e 60°C è il
programma standard per il lavaggio dei capi di cotone, il più eciente in
termini di consumo combinato di acqua ed elettricità.
Misti
per lavare i capi misti e colorati insieme.
Cotone
per lavare asciugamani, biancheria intima, tovaglie ecc. in tessuto di
cotone e lino resistente, da mediamente a molto sporco.
Sintetici
per lavare capi in bre sintetiche (come poliestere, poliacrilico, viscosa
ecc.) o misto cotone, mediamente sporchi.
Colorati
è ideato per lavare capi in cotone colorati. Il programma è studiato per il
mantenimento della vivacità dei colori nel tempo.
Rapido 30’
per lavare capi leggermente sporchi in poco tempo. Non è indicato per
lana, seta e capi da lavare a mano.
Lana - Woolmark Apparel Care - Green:
Il ciclo di lavaggio “Lana” di questa lavatrice è stato approvato dalla
Woolmark Company” per il lavaggio di capi di lana classicati come
“lavabili a mano”, purché il lavaggio venga eseguito nel
rispetto delle istruzioni riportate sull’etichetta
dell’indumento e delle indicazioni fornite dal produttore
di questa lavatrice. Il logo Woolmark è un marchio di
certicazione valido in diversi Paesi (M1126).
Scuri
per il lavaggio dei capi di colore scuro. Il programma è studiato per il
mantenimento dei colori scuri nel tempo.
Per risultati migliori si raccomanda l’utilizzo del detersivo liquido,
preferibilmente per il lavaggio di capi scuri.
Ultradelicati
per il lavaggio dei capi molto delicati. Si raccomanda di rovesciare i capi
prima del lavaggio. Per risultati migliori si raccomanda lutilizzo del
detersivo liquido per capi delicati. Per il lavaggio dei capi in Seta e Tende,
selezionare il ciclo ed attivare l’opzione ; la macchina terminerà il
ciclo con la biancheria in ammollo e la spia lampeggerà. Per scaricare
l’acqua e poter rimuovere il bucato è necessario premere il pulsante
AVVIO/PAUSA o il tasto .
Piumini
per lavare capi con imbottiture in piuma d’oca quali piumoni
matrimoniali e singoli (non eccedenti i 2 kg. di peso), cuscini, giacche. Si
raccomanda di caricare i piumini nel cestello ripiegandone i lembi verso
l’interno e di non superare i ¾ di volume del cestello stesso. Per un
lavaggio ottimale si raccomanda di utilizzare detersivo liquido da dosare
nel cassetto detersivi.
Risciacquo & Centrifuga
è ideato per risciacquare e centrifugare.
Centrifuga & Scarico
è ideato per centrifugare e scaricare lacqua.
SPIE FASE IN CORSO
Una volta selezionato e avviato il ciclo di lavaggio desiderato, le spie si
accenderanno progressivamente per indicarne lo stato di avanzamento:
Lavaggio
Risciacquo
Centrifuga
Scarico
Fine Lavaggio
SPIA OBLÒ BLOCCATO
La spia accesa indica che loblò è bloccato. Per evitare danni è necessario
attendere che la spia si spenga prima di aprire loblò.
Per aprire la porta mentre un ciclo è in corso premere il tasto AVVIO/
PAUSA ; se la spia è spenta sarà possibile aprire l’oblò.
PRIMO UTILIZZO
Dopo l’installazione, prima delluso, eettuare un ciclo di lavaggio con
detersivo e senza biancheria impostando il programma “Auto Pulizia”.
USO QUOTIDIANO
Preparare la biancheria seguendo le raccomandazioni della sezione
“CONSIGLI E SUGGERIMENTI”.
- Accendere la lavabiancheria premendo il tasto ON/OFF . Tutte le spie
si accenderanno per qualche secondo, poi rimarranno accese le spie
ralative alle impostazioni del programma selezionato e pulserà la spia
AVVIO/PAUSA .
- Aprire la porta oblò. Caricare la biancheria facendo attenzione a non
superare la quantità di carico indicata nella Tabella Programmi.
- Estrarre il cassetto e versare il detersivo nelle apposite vaschette come
spiegato nella sezione “CASSETTO DETERSIVI”.
- Chiudere Loblo’.
- Selezionare con la manopola PROGRAMMI il programma desiderato;
- Modicare la temperatura e/o la centrifuga:
Premendo il tasto
40°
60°
si riduce progressivamente la temperatura sino al
lavaggio a freddo (20°C). Premendo il tasto si riduce
progressivamente la centrifuga sino alla sua esclusione . Un’ulteriore
pressione dei tasti riporterà i valori a quelli massimi previsti.
- Selezionare il ciclo di lavaggio desiderato.
- Selezionare le opzioni desiderate.
- Premere il tasto AVVIO/PAUSA per avviare il programma di lavaggio,
la spia relativa si illuminerà di colore verde sso e loblò si bloccherà (Spia
accesa).
METTERE IN PAUSA UN PROGRAMMA
Per mettere in pausa il lavaggio, premere il tasto AVVIO/PAUSA ; la
spia lampeggerà. Se la spia non è illuminata, si potrà aprire l’oblò. Per
far ripartire il lavaggio dal punto in cui è stato interrotto, premere
nuovamente il tasto AVVIO/PAUSA .
APRIRE LOBLO’, SE NECESSARIO
Dopo l’avvio di un programma, la spia si accenderà per indicare che
l’oblò non può essere aperto. Fino a quando un ciclo di lavaggio è in
esecuzione, loblò rimarrà bloccato. Per aprire l’oblò mentre un
programma è in corso, ad esempio, per aggiungere o rimuovere dei capi,
premere il tasto AVVIO/PAUSA per metterlo in pausa; la spia
lampeggerà. Se la spia non è illuminata, si potrà aprire l’oblò. Premere
nuovamente il tasto AVVIO/PAUSA per continuare il programma.
CAMBIARE UN PROGRAMMA DI LAVAGGIO MENTRE
È IN CORSO
Per cambiare un programma mentre è in corso, mettere la lavabiancheria
in pausa premendo il tasto AVVIO/PAUSA (la spia relativa
lampeggerà); selezionare quindi il ciclo desiderato e premere
nuovamente il tasto AVVIO/PAUSA .
! Se si desidera annullare un ciclo già avviato, premere a lungo il tasto
ON/OFF . Il ciclo verrà interrotto e la macchina si spegnerà.
FINE DEL PROGRAMMA
Al termine del programma si illuminerà la spia ; quando la spia si
spegnerà sarà possibile aprire l’oblò. Quindi aprire l’oblò, scaricare la
biancheria e spegnere la macchina. Se non viene premuto il tasto ON/
OFF , la lavatrice si spegne automaticamente dopo circa mezz’ora.
OPZIONI
- Se l’opzione selezionata non è compatibile con il programma
impostato, la spia lampeggerà e lopzione non verrà attivata.
- Se l’opzione selezionata non è compatibile con un’altra
precedentemente impostata, l’incompatibilità verrà segnalata con il
lampeggio della spia ed un segnale acustico e verrà attivata solo la
seconda, la spia dellopzione attivata si illuminerà.
Risparmio energia
Questa opzione contribuisce al risparmio energetico non riscaldando
l’acqua utilizzata per lavare il bucato – un vantaggio sia per l’ambiente,
sia per la bolletta elettrica. Infatti, l’azione raorzata e il consumo
ottimizzato dellacqua garantiscono ottimi risultati nella stessa durata
media di un ciclo standard. Per ottenere i migliori risultati di lavaggio, si
consiglia l’uso di un detersivo liquido.
Stira facile
Selezionando questa funzione, il lavaggio e la centrifuga saranno
opportunamente modicati per ridurre la formazione di pieghe. Al
temine del ciclo la lavabiancheria eettuerà delle lente rotazioni del
cestello; la spia dell’opzione STIRA FACILE e quella di AVVIO/PAUSA
lampeggeranno e la spia rimarrà accesa ssa. Per terminare il ciclo si
dovrà premere il tasto AVVIO/PAUSA .
Partenza ritardata
Per impostare la partenza ritardata del programma prescelto, premere il
tasto relativo no a raggiungere il tempo di ritardo desiderato (3h-6h-
9h). Alla quarta pressione del tasto lopzione si disattiverà.
Una volta premuto il tasto AVVIO/PAUSA , si può modicare il valore
del ritardo solo diminuendolo no ad avviare il programma impostato.
Multi Risciacquo
Questa opzione aumenta lecienza del risciacquo e garantisce
un’eliminazione ottimale del detersivo. È particolarmente utile per chi ha
la pelle particolarmente sensibile. Premere il tasto una, due o tre volte
per aggiungere 1 , 2 o 3 risciacqui dopo il ciclo di risciacquo
standard e rimuovere ogni traccia di detersivo. Premere nuovamente il
tasto per tornare alla modalità risciacquo Normale.
40°
60°
Temperatura
Ogni programma ha una temperatura predenita. Se si desidera
modicare la temperatura, premere il tasto
40°
60°
.
Centrifuga
Ogni programma ha una velocità di centrifuga predenita. Se si desidera
modicare la velocità di centrifuga, premere il tasto .
BLOCCO TASTI
Per attivare il blocco del pannello di controllo, tenere premuto il tasto per
circa 2 secondi. La spia accesa indica che il pannello di controllo è
bloccato. In questo modo si impediscono modiche accidentali dei
programmi (ad eccezione del tasto ON/OFF ), soprattutto se in casa ci
sono dei bambini. Per disattivare il blocco del pannello di controllo,
tenere premuto il tastoper circa 2 secondi.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI
Suddividere la biancheria secondo:
Tipo di in tessuto (cotone, bre miste, sintetici, lana, capi da lavare a mano).
Colore (separare i capi colorati dai bianchi, lavare i nuovi capi colorati a
parte). Delicati (piccoli indumenti - come calze di nylon - gli elementi con
ganci - come reggiseni - inserirli in un sacchetto di stoa).
Vuotare le tasche
Oggetti come monete o accendini possono danneggiare la
lavabiancheria e il cestello. Controllare i bottoni.
MANUTENZIONE E CURA
Per qualsiasi operazione di pulizia e manutenzione, spegnere e scollegare la
macchina. Non utilizzare liquidi inammabili per pulire la lavabiancheria.
Escludere acqua e corrente elettrica
Chiudere il rubinetto dellacqua dopo ogni lavaggio. Si limita così l’usura
dell’impianto idraulico della lavabiancheria e si elimina il pericolo di perdite.
Staccare la spina della corrente quando si pulisce la lavabiancheria e
durante i lavori di manutenzione.
Pulire la lavabiancheria
La parte esterna e le parti in gomma possono essere puliti con un panno
imbevuto di acqua tiepida e sapone. Non usare solventi o abrasivi
La lavabiancheria è dotata di un programma di “Auto Pulizia” delle parti
interne che deve essere eettuato senza alcun tipo di carico nel cesto.
Il detersivo (nella quantità pari al 10% di quella consigliata per capi poco
sporchi) o additivi specici per la pulizia della lavabiancheria, potranno
essere utilizzati come coadiuvanti nel programma di lavaggio. Si consiglia
di eettuare il programma di pulizia ogni 40 cicli di lavaggio.
Per attivare il programma premere contemporaneamente i tasti e
per 5 sec.
Il programma partirà automaticamente ed avrà una durata di circa 70
minuti. Per fermare il ciclo premere il tasto AVVIO/PAUSA .
Pulire il cassetto dei detersivi
Lavarlo sotto lacqua corrente; questa pulizia va eettuata
frequentemente.
Curare oblò e cestello
Lasciare sempre socchiuso l’oblò per evitare che si formino cattivi odori.
Pulire la pompa
La lavabiancheria è dotata di una pompa autopulente che non ha
bisogno di manutenzione. Può però succedere che piccoli oggetti
(monete, bottoni) cadano nella precamera che protegge la pompa,
situata nella parte inferiore di essa.
! Assicurarsi che il ciclo di lavaggio sia terminato e staccare la spina.
Per accedere alla precamera:
1. svitare il coperchio della pompa di scarico ruotandolo in senso
antiorario: è normale che fuoriesca un po’ dacqua;
2. pulire accuratamente l’interno;
3. riavvitare il coperchio;
Controllare il tubo di alimentazione dell’acqua
Controllare il tubo di alimentazione almeno una volta allanno. Se
presenta screpolature e fessure va sostituito: durante i lavaggi le forti
pressioni potrebbero provocare improvvise spaccature.
! Non utilizzare mai tubi già usati.
SISTEMA BILANCIAMENTO DEL CARICO
Prima di ogni centrifuga, per evitare vibrazioni eccessive e per distribuire
il carico in modo uniforme, il cestello eettua delle rotazioni ad una
velocità leggermente superiore a quella del lavaggio. Se al termine di
ripetuti tentativi il carico non fosse ancora correttamente bilanciato la
macchina eettua la centrifuga ad una velocità inferiore a quella prevista.
In presenza di eccessivo sbilanciamento la lavabiancheria eettua la
distribuzione anzichè la centrifuga. Per favorire una migliore distribuzione
del carico e il suo corretto bilanciamento si consiglia di mescolare capi
grandi e piccoli.
TRASPORTO E MOVIMENTAZIONE
Non sollevare la lavabiancheria tenendola per il piano superiore.
Staccare la spina dalla presa di corrente e chiudere il rubinetto dell’acqua.
Controllare che l’oblò e il cassetto dei detersivi siano ben chiusi. Scollegare
il tubo di carico dal rubinetto dell’acqua, quindi staccare il tubo di scarico.
Rimuovere tutta l’acqua residua dai tubi, e ssarli in modo che non possano
essere danneggiati durante il trasporto. Riapplicare i bulloni di trasporto.
Seguire,inordine inverso, la procedura per la rimozione dei bulloni di
trasporto descritta nelle “Istruzioni per l’installazione”.
ANOMALIE E RIMEDI
Può accadere che la lavabiancheria non funzioni. Prima di telefonare al Servizio Assistenza, controllare che non si tratti di un problema facilmente risolvibile
aiutandosi con il seguente elenco.
Anomalie Possible cause / Soluzione
La lavabiancheria
non si accende.
La spina non è inserita nella presa della corrente, o non abbastanza da fare contatto.
In casa non c’è corrente.
Il ciclo di lavaggio
non inizia.
Loblò non è ben chiuso.
Il tasto ON/OFF non è stato premuto.
Il tasto AVVIO/PAUSA non è stato premuto.
Il rubinetto dell’acqua non è aperto.
Si è impostato un ritardo sull’ora di avvio.
La lavabiancheria non
carica acqua (lampeggia
velocemente la spia della
prima fase di lavaggio).
Il tubo di alimentazione dell’acqua non è collegato al rubinetto.
Il tubo è piegato.
Il rubinetto dell’acqua non è aperto.
In casa manca l’acqua.
Non c’è suciente pressione.
Il tasto AVVIO/PAUSA non è stato premuto.
La lavabiancheria carica e
scarica acqua di continuo.
Il tubo di scarico non è installato fra 65 e 100 cm da terra.
Lestremità del tubo di scarico è immersa nell’acqua.
Lo scarico a muro non ha lo sato d’aria.
Se dopo queste veriche il problema non si risolve, chiudere il rubinetto dell’acqua, spegnere la lavabiancheria e
chiamare il Servizio Assistenza. Se l’abitazione si trova agli ultimi piani di un edicio, è possibile che si verichino
fenomeni di sifonaggio, per cui la lavabiancheria carica e scarica acqua di continuo. Per eliminare l’inconveniente
sono disponibili in commercio apposite valvole anti-sifonaggio.
La lavabiancheria non scarica
o non centrifuga.
Il programma non prevede lo scarico: con alcuni programmi occorre avviarlo manualmente.
Il tubo di scarico è piegato.
È attiva l’opzione : per completare il programma premere il tasto AVVIO/PAUSA .
La conduttura di scarico è ostruita.
La lavabiancheria vibra
molto durante la centrifuga.
Il cestello, al momento dell’installazione, non è stato sbloccato correttamente.
La lavabiancheria non è in piano.
La lavabiancheria è stretta tra mobili e muro.
La lavabiancheria perde
acqua.
Il tubo di alimentazione dell’acqua non è ben avvitato.
Il cassetto dei detersivi è intasato.
Il tubo di scarico non è ssato bene.
Le spie delle “Opzioni” e la
spia di “AVVIO/PAUSA
lampeggiano e una delle spie
della “fase in corso e di oblò
bloccato si accendono sse.
Spegnere la macchina e togliere la spina dalla presa, attendere circa 1 minuto quindi riaccenderla.
Se l’anomalia persiste, chiamare il Servizio Assistenza .
Si forma troppa schiuma.
Il detersivo non è specico per lavabiancheria (deve esserci la dicitura “per lavatrice”, “a mano e in lavatrice”, o simili).
Il dosaggio è stato eccessivo.
Puoi scaricare le ISTRUZIONI PER LA SICUREZZA E L’INSTALLAZIONE, MANUALE D’USO, FICHE TECNICA e i DATI
ENERGETICI:
Visitando il sito Web - http://docs.hotpoint.eu
Usando il QR code
In alternativa, contatta il nostro Servizio Assistenza (Il numero di telefono è riportato sul libretto di garanzia).
Quando si contatta il Servizio Assistenza, è necessario fornire i codici riportati sull’etichetta adesiva applicata
all’interno dell’ Oblò.
xxxxxxxxxxxx
xxxx
11344842
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7

HOTPOINT/ARISTON BI WMHL 71253 EU Setup and user guide

Tipo
Setup and user guide