Dell Inspiron 8000 Guida utente

Tipo
Guida utente
www.dell.com
support.dell.com
Sistema Dell™ Inspiron™ 8000
GUIDA ALLE SOLUZIONI
Suggerimenti, avvisi e messaggi di
attenzione
SUGGERIMENTO: un SUGGERIMENTO evidenzia informazioni importanti
per un uso ottimale del computer.
AVVISO: un AVVISO può indicare un potenziale danno a livello di hardware
o una perdita di dati e consiglia come evitare il problema.
ATTENZIONE: un messaggio di ATTENZIONE indica un potenziale
pericolo che, se non evitato, può provocare danni lievi o di
moderata entità.
Abbreviazioni ed acronimi
Per un elenco completo delle abbreviazioni e degli acronimi, fare
riferimento al Glossario nel file della guida Istruzioni e procedure
(consultare il foglio Procedure preliminari per istruzioni su come aprire il
file della guida).
____________________
Le informazioni contenute nel presente documento sono soggette a modifiche senza preavviso.
© 2000 Dell Computer Corporation. Tutti i diritti riservati.
È severamente vietata la riproduzione, con qualsiasi strumento, senza l’autorizzazione
scritta di Dell.
Marchi di fabbrica usati nel presente documento: Dell, il logo DELL E COM, Dellnet, il logo
Dellnet, Dell TravelLite, Inspiron e DellWare sono marchi di fabbrica di Dell Computer
Corporation; Intel e Pentium sono marchi depositati e Celeron è una marchio di fabbrica di Intel
Corporation; Microsoft e Windows sono marchi depositati di Microsoft Corporation.
Altri marchi di fabbrica e nomi commerciali possono essere usati in questo documento sia in
riferimento alle aziende che rivendicano il marchio e i nomi che ai prodotti stessi. Dell Computer
Corporation nega qualsiasi partecipazione di proprietà relativa a marchi di fabbrica e nomi
commerciali diversi da quelli di sua proprietà.
Settembre 2000 N/P 99MVU Rev. A00
Sommario 3
Sommario
Istruzioni di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
Uso del computer . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
Rimozione o installazione dei moduli di memoria . . . . . . . . 8
Protezione dalle scariche elettrostatiche . . . . . . . . . . . . . 9
1 Configurazione iniziale
Configurazione di Dellnet
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
Accesso ad Internet . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
Accesso alla posta elettronica . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
Visualizzazione delle informazioni sull’account . . . . . . . . . 12
Invio e ricezione di posta elettronica . . . . . . . . . . . . . . 13
Riconfigurazione delle impostazioni dell’indirizzo
di posta elettronica
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
Collegamento di una stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Installazione del driver della stampante . . . . . . . . . . . . . 14
Stampante parallela . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Stampante USB . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Spegnimento del computer . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Windows Millennium Edition (Me) e Windows 2000 . . . . . . 16
Uso dell’alloggiamento dei supporti esterni . . . . . . . . . . . . 17
Scambio delle periferiche mentre il computer è spento . . . . . . 17
Scambio di periferiche mentre Windows è in esecuzione . . . . . 19
Configurazione iniziale delle cuffie Dolby . . . . . . . . . . . . . 20
Configurazione dell’APR per la connessione alla rete . . . . . . . 20
Configurazione dell’APR per Windows Me . . . . . . . . . . . 20
Configurazione dell’APR per Windows 2000 . . . . . . . . . . 21
4 Sommario
2 Soluzione di problemi
Risoluzione dei problemi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
Accesso ai file della Guida in linea . . . . . . . . . . . . . . . . 26
Problemi relativi all’alimentazione . . . . . . . . . . . . . . . . 26
Messaggi di errore all’avvio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
Problemi relativi al video e allo schermo . . . . . . . . . . . . . 28
Se sullo schermo non appare nessuna immagine . . . . . . . . 28
Se i caratteri sullo schermo sono difficili da leggere . . . . . . 28
Problemi relativi all’audio e agli altoparlanti . . . . . . . . . . . 29
Altoparlanti integrati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
Altoparlanti esterni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
Problemi relativi alla stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
Se non si riesce a stampare su una stampante
collegata a una porta parallela
. . . . . . . . . . . . . . . . . 31
Se non si riesce a stampare su una stampante
collegata a una porta USB
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
Problemi relativi al modem . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
Problemi relativi allo scanner . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
Problemi relativi al touchpad . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
Problemi relativi alla tastiera esterna . . . . . . . . . . . . . . . 34
Caratteri non previsti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
Problemi relativi alle unità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
Se non si riesce a salvare un file su dischetto . . . . . . . . . . 35
Se è impossibile riprodurre un CD musicale o
installare un programma da un CD
. . . . . . . . . . . . . . . 36
Se non si riesce a riprodurre un filmato DVD . . . . . . . . . . 37
Se non è possibile scrivere tramite l’unità CD-RW . . . . . . . 37
Se si rileva un problema relativo al disco rigido . . . . . . . . 38
Sommario 5
Problemi relativi alla rete . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
Messaggi di errore di Windows . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
Problemi generici relativi ai programmi . . . . . . . . . . . . . . 40
Il programma si blocca . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40
Il programma non risponde . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40
Appare una schermata completamente blu . . . . . . . . . . . . 40
Problemi relativi alla connessione Internet . . . . . . . . . . . . 40
Se si verificano problemi con l’account Dellnet . . . . . . . . . 40
Problemi relativi alla posta elettronica . . . . . . . . . . . . . . . 41
Se il computer entra in contatto con liquidi . . . . . . . . . . . . 41
Se il computer viene danneggiato o riceve un urto . . . . . . . . 43
Risoluzione di altri problemi tecnici . . . . . . . . . . . . . . . . 43
Reinstallazione dei driver e delle utilità . . . . . . . . . . . . . . 44
Reinstallazione di Windows . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44
Reinstallazione di Windows Me . . . . . . . . . . . . . . . . . 44
Reinstallazione di Windows 2000 . . . . . . . . . . . . . . . . 46
Attivazione del supporto per la sospensione . . . . . . . . . . . 48
3 Aggiunta di componenti
Reinstallazione dei supporti per i polsi . . . . . . . . . . . . . . . 50
Uso del replicatore di porta avanzato . . . . . . . . . . . . . . . 51
Connessione di periferiche esterne all’APR . . . . . . . . . . . 51
Controlli e indicatori dell’APR . . . . . . . . . . . . . . . . . 53
Inserimento del computer nell’alloggiamento di espansione . . . 54
Disinserimento del computer dall’alloggiamento
di espansione
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55
Piedistallo del monitor . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 56
6 Sommario
Aggiunta di memoria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57
Sostituzione del disco rigido . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60
Restituzione di un disco rigido a Dell . . . . . . . . . . . . . . 62
4 Appendice
Specifiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 64
Impostazioni standard . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 71
Schermi del programma di configurazione del sistema . . . . . 71
Come contattare Dell . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72
Recapiti telefonici e indirizzi . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 81
Restituzione di prodotti per riparazione o rimborso
durante il periodo di garanzia
. . . . . . . . . . . . . . . . . 82
Informazioni sulle normative . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 82
Smaltimento della batteria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 83
Informazioni NOM (limitatamente al Messico) . . . . . . . . . 84
Información para NOM (únicamente para México) . . . . . . . 85
Informazioni sulla garanzia e sulla politica di restituzione . . . . 86
Avviso sul prodotto Macrovision . . . . . . . . . . . . . . . . . 86
Indice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 87
Istruzioni di sicurezza 5
Istruzioni di sicurezza
Attenersi alle indicazioni sulla sicurezza riportate di seguito per una
maggiore protezione personale e del computer. Per migliorare il comfort e
l’efficienza, osservare le indicazioni ergonomiche fornite nella sezione
“Posizione ottimale al computer” del file della guida Istruzioni e procedure.
Uso del computer
ATTENZIONE: non utilizzare il computer portatile appoggiando la
base a contatto diretto con il corpo per un periodo di tempo
prolungato. L’uso prolungato del sistema può provocare un
aumento della temperatura della base. Il contatto prolungato con
la pelle potrebbe causare fastidio o, in casi estremi, bruciature.
Non cercare di riparare il computer da soli. Seguire sempre
attentamente le istruzioni di installazione.
Non trasportare le batterie in tasca, in borsa o in altri tipi di
contenitori dove potrebbero essere presenti oggetti metallici, ad
esempio le chiavi della macchina, che potrebbero causare un corto
circuito tra i morsetti della batteria. Le temperature estremamente
alte, generate dal conseguente eccesso di flusso di corrente,
potrebbero causare bruciature.
Accertarsi che non vi siano oggetti appoggiati sopra il cavo di
alimentazione dell’adattatore c.a. e che il cavo non sia di intralcio o
possa essere calpestato.
Quando si usa l’adattatore c.a. per alimentare il computer o caricare la
batteria, posizionarlo in una zona ventilata, ad esempio il piano di una
scrivania o il pavimento. Non coprire l’adattatore c.a. con fogli o altri
oggetti che potrebbero rallentarne il raffreddamento. Non usare inoltre
l’adattatore c.a. lasciandolo all’interno della custodia per il trasporto.
Non usare il computer in un ambiente umido, ad esempio vicino a una
vasca da bagno, un lavandino, una piscina o in un seminterrato umido.
Non inserire oggetti nelle prese d’aria o in altre fessure del computer.
Ciò potrebbe causare un corto circuito dei componenti interni, con
conseguenti incendi o scariche elettriche.
Utilizzare esclusivamente adattatori c.a. e batterie approvati per l’uso
con questo computer, in base a quanto indicato nel presente
documento. L’utilizzo di batterie o di un adattatore c.a. diversi può
comportare il rischio di incendio o di esplosione.
6 Istruzioni di sicurezza
www.dell.com | support.dell.com
Prima di collegare il computer ad una fonte di alimentazione,
accertarsi che il valore della tensione dell’adattatore c.a. corrisponda a
quello della fonte di alimentazione.
115 V/60 Hz in gran parte dell’America del Nord e del Sud e in
alcuni paesi dell’Estremo Oriente, quali Corea del Sud e Taiwan.
100 V/50 Hz nel Giappone orientale e 100 V/60 Hz nel
Giappone occidentale.
230 V/50 Hz in gran parte dell’Europa, del Medio Oriente e
dell’Estremo Oriente.
Per evitare scariche elettriche, collegare l’adattatore c.a. e i cavi di
alimentazione della periferica a fonti di alimentazione correttamente
messe a terra. I cavi sono forniti di spina a tre poli per garantire una
corretta messa a terra. Non usare adattatori per spine né rimuovere il
polo di messa a terra dai cavi. Se è necessario l’uso di un cavo di
prolunga, usare un cavo a tre fili con spine correttamente messe a
terra.
In caso di utilizzo di un cavo di prolunga unitamente
all’adattatore c.a., accertarsi che l’assorbimento totale in ampere
dei dispositivi collegati non superi il valore nominale di ampere
del cavo di prolunga.
Per staccare l’alimentazione dal computer, spegnere il computer,
rimuovere la batteria e scollegare l’adattatore c.a. dalla presa elettrica.
Se il computer è dotato di modem integrato o opzionale (scheda
PC Card), scollegare il cavo del modem durante i temporali per evitare
il rischio, sia pure remoto, di scariche elettriche causate da fulmini e
trasmesse attraverso la linea telefonica.
Per evitare potenziali rischi di scariche elettriche, non collegare o
scollegare cavi, né eseguire operazioni di manutenzione o
riconfigurazione del computer durante un temporale.
Le schede PC Card possono diventare estremamente calde durante il
normale funzionamento. In caso di funzionamento prolungato,
rimuovere le schede PC Card con cautela.
Non gettare le batterie sul fuoco in quanto potrebbe esplodere. Per
informazioni sullo smaltimento, consultare gli enti preposti di zona.
Prima di iniziare a usare il computer, appoggiarlo su una
superficie piana.
Istruzioni di sicurezza 7
Se si viaggia in aereo, non spedire il computer come bagaglio. Sebbene
il computer non venga danneggiato dai dispositivi di sicurezza a
raggi X, non fare mai passare il computer attraverso un metal detector.
Se il computer deve essere ispezionato manualmente, accertarsi di
avere a disposizione una batteria carica nell’eventualità che venga
richiesto di accendere il computer.
Se si viaggia con il disco rigido rimosso dal computer, avvolgere l’unità
con materiale non conduttore, ad esempio un panno o della carta. Se
l’unità deve essere controllata manualmente, prepararsi a installare
l’unità nel computer. Il disco rigido non viene danneggiato dai
dispositivi di sicurezza a raggi X, ma non farlo mai passare attraverso
un metal detector.
Durante il viaggio, non collocare il computer negli scomparti
portabagagli, dove potrebbe scivolare. Non fare cadere il computer, né
sottoporlo ad altri urti meccanici.
Proteggere il computer, la batteria e il disco rigido dagli agenti
ambientali, quali sporco, polvere, alimenti, liquidi, temperature
eccessivamente basse o elevate e dall’esposizione diretta ai raggi solari.
Se nel passaggio da un ambiente all’altro il computer viene esposto a
temperature e tassi di umidità notevolmente diversi, è possibile che
sul computer o al suo interno si formi della condensa. Per evitare
danni al computer, attendere che la condensa sia evaporata prima di
utilizzare il computer.
AVVISO: quando il computer passa da condizioni di bassa temperatura a
un ambiente più caldo o da condizioni di temperatura elevata a un ambiente
più freddo, attendere che il computer raggiunga la temperatura ambiente
prima di accenderlo.
Per scollegare un cavo, afferrare il connettore o il serracavo, non il cavo
stesso. Mentre si estrae il connettore, mantenerlo correttamente
allineato per evitare che i piedini si pieghino. Inoltre, prima di
collegare un cavo, accertarsi che entrambi i connettori siano allineati e
orientati in modo corretto.
Maneggiare i componenti con attenzione. I componenti, quale i
moduli di memoria, devono essere sollevati dai lati e non dai piedini.
Per evitare possibili danni alla scheda di sistema, attendere 5 secondi
dallo spegnimento del computer prima di rimuovere un modulo
di memoria dalla scheda di sistema o scollegare una periferica
dal computer.
8 Istruzioni di sicurezza
www.dell.com | support.dell.com
Prima di pulire il computer spegnerlo, scollegarlo dalla fonte di
alimentazione e rimuovere la batteria.
Pulire il computer con un panno morbido inumidito con acqua. Non
utilizzare detergenti spray o liquidi.
Pulire lo schermo con un panno morbido e pulito e un comune
detergente per vetri che non contenga cere o sostanze abrasive.
Applicare il detergente sul panno, quindi passare il panno sullo
schermo in una sola direzione, dalla parte superiore a quella inferiore.
Se lo schermo presenta tracce di grasso o altri elementi estranei,
utilizzare alcol denaturato anziché detergente per vetri.
Se il computer entra in contatto con liquidi, vedere pagina 41 per
istruzioni. Se il computer viene danneggiato o riceve un urto,
consultare pagina 43. Se anche dopo avere seguito tali procedure il
computer continua a non funzionare correttamente, contattare Dell
(vedere pagina 72).
Rimozione o installazione dei moduli di memoria
Prima di rimuovere o installare i moduli di memoria, seguire la procedura
descritta rispettando la sequenza indicata.
AVVISO: l’installazione dei moduli di memoria è l’unica operazione che
richiede l’accesso all’interno del computer.
AVVISO: per evitare possibili danni alla scheda di sistema, attendere
5 secondi dallo spegnimento del computer prima di scollegare una periferica
o rimuovere un modulo di memoria dalla scheda di sistema.
1
Spegnere il computer e tutte le periferiche collegate.
2 Scollegare il computer e le periferiche dalle prese elettriche per
ridurre i rischi di lesioni personali o scariche elettriche. Scollegare
dal computer eventuali linee telefoniche o altre linee
di telecomunicazione.
Istruzioni di sicurezza 9
3 Rimuovere la batteria dal relativo alloggiamento e, se presente, la
batteria aggiuntiva dall’alloggiamento dei supporti esterni.
4 Prima di toccare qualsiasi componente interno del computer, scaricare
a terra l’elettricità statica del corpo toccando una superficie metallica
non verniciata sul retro del computer.
Durante la riparazione toccare periodicamente una superficie
metallica non verniciata sul computer per scaricare l’elettricità
statica eventualmente accumulata che potrebbe danneggiare i
componenti interni.
Inoltre attenersi alle seguenti indicazioni sulla sicurezza,
qualora appropriato.
Per scollegare un cavo, afferrare il connettore, non il cavo stesso.
Mentre si estrae il connettore, tenerlo correttamente allineato per
evitare che i piedini si pieghino. Inoltre, prima di collegare un cavo
accertarsi che entrambi i connettori siano allineati e orientati in
modo corretto.
Maneggiare i moduli di memoria con attenzione e non toccare i
componenti su un modulo. Afferrare i moduli dai lati.
ATTENZIONE: se la batteria non viene correttamente installata
potrebbe esplodere. Sostituire la batteria con una dello stesso
tipo o di tipo equivalente consigliato dal produttore. Smaltire le
batterie usate secondo le istruzioni del produttore.
Protezione dalle scariche elettrostatiche
Per evitare possibili danni, scaricare l’elettricità statica dal proprio corpo
prima di toccare qualsiasi componente all’interno del computer e mentre si
lavora con i componenti interni. A tale scopo è sufficiente toccare una
superficie metallica non verniciata sul retro del computer.
Per evitare danni causati dalle scariche elettrostatiche è inoltre possibile
adottare le seguenti precauzioni.
Rimuovere i componenti dall’involucro antistatico solo al momento
dell’installazione nel computer. Prima di aprire l’involucro antistatico,
accertarsi di avere scaricato l’elettricità statica dal corpo.
Prima di trasportare un componente sensibile alle cariche
elettrostatiche, riporlo in un contenitore o involucro antistatico.
10 Istruzioni di sicurezza
www.dell.com | support.dell.com
www.dell.com | support.dell.com
SEZIONE 1
Configurazione iniziale
Configurazione di Dellnet™
Collegamento di una stampante
Spegnimento del computer
Uso dell’alloggiamento dei supporti esterni
Configurazione iniziale delle cuffie Dolby
Configurazione dell’APR per la connessione alla rete
12 Configurazione iniziale
www.dell.com | support.dell.com
SUGGERIMENTO: in
alcuni paesi Dellnet non
è disponibile.
Configurazione di Dellnet
Per configurare il servizio di accesso ad Internet Dellnet, fare doppio clic
sull’icona Dellnet Signup (registrazione con Dellnet) sul desktop di
Microsoft
®
Windows
®
e seguire le istruzioni visualizzate.
Accesso ad Internet
Per accedere ad Internet al termine della procedura di registrazione al
servizio Dellnet, fare doppio clic sull’icona Internet Explorer sul desktop di
Windows. Internet Explorer stabilisce automaticamente la connessione ad
Internet tramite Dellnet.
Accesso alla posta elettronica
Per accedere al servizio di posta elettronica fornito da Dellnet, fare doppio
clic sull’icona Outlook Express sul desktop di Windows. Fare clic su
Invia/Ricevi per scaricare i messaggi dal server di posta. I messaggi scaricati
vengono memorizzati sul disco rigido e rimangono su di esso fino a quando
l’utente li elimina.
Visualizzazione delle informazioni sull’account
SUGGERIMENTO: Dellnet
differenzia tra maiuscole
e minuscole all’interno
delle password. Accertarsi
che il tasto
<Bloc Maiusc> non sia
attivato.
Se il nome o la password utente per Dellnet non sono stati annotati,
accedere a Dellnet Administration (amministrazione Dellnet) per
controllare o modificare questi dati.
1 Fare clic sul pulsante Start, scegliere Programmi—>Dellnet, quindi
fare clic su Dellnet Administration.
2 Fare clic due volte su Next (avanti).
3 Fare clic su Connect (connetti) per collegarsi a Dellnet.
4 Quando viene visualizzata la pagina Dellnet Self-Administration
(amministrazione personale di Dellnet), fare clic su View My Account
Information (visualizza i dati dell’account).
5 Fare clic su Avanti.
Configurazione iniziale 13
6 Immettere la risposta alla domanda di protezione Challenge Phrase.
7 Fare clic su Avanti.
Le informazioni relative all’account verranno visualizzate
sullo schermo.
8 Fare clic su Print (stampa) per stampare i dati o su Main Menu
(menu principale) per richiamare il menu principale.
Invio e ricezione di posta elettronica
Fare clic sull’icona Outlook Express per stabilire la connessione ad
Internet tramite Dellnet.
Controllare sempre l’indirizzo di ciascun destinatario prima di inviare
il messaggio di posta elettronica. Se l’indirizzo non è corretto, il
messaggio verrà rispedito al mittente.
Accertarsi che coloro che inviano messaggi di posta elettronica
immettano l’indirizzo corretto.
Non inviare messaggi di posta elettronica di dimensione
superiore a 2 MB.
In caso di problemi durante l’invio di messaggi di posta elettronica,
scoprire se il problema interessa un solo destinatario o tutti i
destinatari. Quindi contattare il personale del supporto tecnico di
Dellnet (vedere pagina 72).
Riconfigurazione delle impostazioni dell’indirizzo di posta
elettronica
Se il funzionamento del software di posta elettronica è stato compromesso,
reimpostare l’account seguendo la procedura descritta.
1 Fare clic sul pulsante Start, scegliere Programmi—>Dellnet, quindi
fare clic su Dellnet Administration (amministrazione Dellnet).
2 Fare clic due volte su Next (avanti).
3 Fare clic su Connect (connetti) per collegarsi a Dellnet.
4 Quando viene visualizzata la pagina Dellnet Self-Administration
(amministrazione personale Dellnet), fare clic su Make My Changes
Take Effect (rendi effettive le modifiche).
5 Fare clic su Avanti.
14 Configurazione iniziale
www.dell.com | support.dell.com
6 Immettere la risposta alla domanda di protezione Challenge Phrase.
7 Fare clic su Avanti.
8 Fare clic sul pulsante Make Changes Take Effect.
9 Fare clic su OK.
Collegamento di una stampante
Consultare la documentazione fornita con la stampante per le procedure
iniziali consigliate quali:
estrazione dall’imballaggio,
installazione della cartuccia del toner o di inchiostro,
caricamento della carta.
Eseguite le procedure iniziali, per collegare la stampante al computer,
seguire le istruzioni fornite con essa. Se non sono state fornite informazioni,
consultare le seguenti sezioni.
Installazione del driver della stampante
Dell installa i driver per alcuni modelli recenti di stampante. Fare clic sul
pulsante Start, scegliere Impostazioni, quindi fare clic su Stampanti. La
presenza della stampante nella finestra Stampanti indica che è possibile
usare immediatamente la stampante.
SUGGERIMENTO: per
informazioni complete
sull’installazione del
driver della stampante,
consultare la
documentazione fornita
con la stampante.
Per installare il driver della stampante, inserire il CD di installazione
nell’unità CD o DVD. Quindi seguire le istruzioni visualizzate insieme a
quelle fornite con la stampante.
Se il CD di installazione della stampante non viene eseguito
automaticamente, fare clic sul pulsante Start sul desktop di Windows,
scegliere Esegui, quindi digitare x:\setup.exe, dove x è la lettera
dell’unità CD o DVD (in genere la lettera D). Quindi fare clic su OK e
seguire le istruzioni visualizzate.
Configurazione iniziale 15
Stampante parallela
1 Spegnere il computer (vedere pagina 16).
AVVISO: per collegare la stampante al computer, usare esclusivamente un
cavo parallelo IEEE standard lungo non più di 3 metri (10 piedi). L’uso di un
cavo non standard potrebbe impedire il funzionamento della stampante.
2
Inserire il cavo parallelo della stampante nel connettore della porta
parallela del computer e serrare le due viti. Collegare il cavo al
connettore parallelo della stampante e fare scattare i due fermagli
nelle rispettive tacche.
3 Accendere prima la stampante, quindi il computer. Se viene
visualizzata la finestra Installazione guidata Nuovo hardware, fare
clic su Annulla.
4 Se necessario, installare il driver della stampante (vedere pagina 14).
Cavo parallelo
della stampante
Connettore della porta
parallela del computer
Connettore
del cavo della
stampante
Viti (2)
Fermagli (2)
Tacche (2)
16 Configurazione iniziale
www.dell.com | support.dell.com
Stampante USB
SUGGERIMENTO: le
periferiche USB possono
essere collegate mentre il
computer è acceso.
1
Se necessario, installare il driver della stampante (vedere pagina 14).
2 Collegare il cavo USB della stampante al connettore della porta USB
del computer e della stampante. I connettori USB possono essere
inseriti solo in una direzione.
Spegnimento del computer
AVVISO: per evitare la perdita di dati, eseguire la procedura di chiusura
della sessione di Windows per spegnere il computer.
Windows Millennium Edition (Me) e Windows 2000
1 Salvare e chiudere i file aperti e uscire da tutte le applicazioni
in esecuzione.
2 Fare clic sul pulsante Start, quindi scegliere Chiudi sessione.
Cavo USB della
stampante
Connettore della porta
USB del computer
Connettore della
porta USB della
stampante
Configurazione iniziale 17
3 Fare clic sulla casella di riepilogo a discesa Scegliere una delle
seguenti opzioni.
4 Scegliere Arresta sistema, quindi fare clic su OK.
Il computer si spegne automaticamente al termine della chiusura
della sessione.
Uso dell’alloggiamento dei
supporti esterni
Il computer viene fornito con un’unità a dischetti installata
nell’alloggiamento dei supporti esterni.L’alloggiamento dei supporti esterni
supporta anche le seguenti periferiche:
•Unità CD
•Unità CD-RW
•Unità DVD
•Unità Zip
Disco rigido aggiuntivo
Batteria aggiuntiva
Modulo Dell TravelLite™
AVVISO: per evitare di provocare danni irreversibili al connettore di
inserimento nell’alloggiamento di espansione, non rimuovere o sostituire
le periferiche mentre il computer è collegato a un replicatore di porta
avanzato (APR).
Scambio delle periferiche mentre il computer è spento
1 Salvare e chiudere i file aperti, uscire da tutti i programmi in
esecuzione e arrestare il sistema (vedere pagina 16).
2 Se il computer è collegato a (inserito in) un APR, è necessario
disinserirlo (vedere pagina 55).
18 Configurazione iniziale
www.dell.com | support.dell.com
3 Chiudere lo schermo e capovolgere il computer.
4 Fare scorrere il fermo di chiusura nella posizione di sblocco e,
mantenendolo in tale posizione, estrarre la periferica
dall’alloggiamento dei supporti esterni.
AVVISO: per evitare danni, quando le periferiche non sono nel computer
riporle in una custodia per il trasporto in un luogo asciutto e sicuro, evitando di
appoggiarvi sopra oggetti pesanti.
AVVISO: inserire le periferiche prima di inserire il computer
nell’alloggiamento di espansione e accenderlo.
5
Inserire la nuova periferica nel modulo combinato e spingerla in avanti
fino a quando scatta in posizione.
6 Accendere il computer.
Parte sottostante
d
e
l
computer
Periferica Fermo di chiusura
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36
  • Page 37 37
  • Page 38 38
  • Page 39 39
  • Page 40 40
  • Page 41 41
  • Page 42 42
  • Page 43 43
  • Page 44 44
  • Page 45 45
  • Page 46 46
  • Page 47 47
  • Page 48 48
  • Page 49 49
  • Page 50 50
  • Page 51 51
  • Page 52 52
  • Page 53 53
  • Page 54 54
  • Page 55 55
  • Page 56 56
  • Page 57 57
  • Page 58 58
  • Page 59 59
  • Page 60 60
  • Page 61 61
  • Page 62 62
  • Page 63 63
  • Page 64 64
  • Page 65 65
  • Page 66 66
  • Page 67 67
  • Page 68 68
  • Page 69 69
  • Page 70 70
  • Page 71 71
  • Page 72 72
  • Page 73 73
  • Page 74 74
  • Page 75 75
  • Page 76 76
  • Page 77 77
  • Page 78 78
  • Page 79 79
  • Page 80 80
  • Page 81 81
  • Page 82 82
  • Page 83 83
  • Page 84 84
  • Page 85 85
  • Page 86 86
  • Page 87 87
  • Page 88 88
  • Page 89 89
  • Page 90 90
  • Page 91 91
  • Page 92 92

Dell Inspiron 8000 Guida utente

Tipo
Guida utente