Reely 2141862 Istruzioni per l'uso

Tipo
Istruzioni per l'uso
Istruzioni
Dune Buggy elettrica 1:10 “Stagger” Brushless
4WD RtR
N. ord. 2141862 (Super Combo-Set)
2
Indice
Pagina
1. Introduzione ......................................................................................................................................................... 3
2. Spiegazione dei simboli ....................................................................................................................................... 3
3. Utilizzo conforme .................................................................................................................................................4
4. Contenuto della confezione .................................................................................................................................4
5. Accessori necessari ............................................................................................................................................. 5
6. Avvertenze di sicurezza ....................................................................................................................................... 6
a) Generale ........................................................................................................................................................6
b) Messa in funzione ..........................................................................................................................................7
c) Guida del veicolo ........................................................................................................................................... 8
7. Nota sulle batterie e gli accumulatori ................................................................................................................... 9
a) Generale ........................................................................................................................................................9
b) Ulteriori informazioni su accumulatori al litio ...............................................................................................10
8. Ricarica dell'accumulatore di trazione del veicolo .............................................................................................12
9. Messa in funzione ..............................................................................................................................................13
a) Apertura/smontaggio della scocca ..............................................................................................................13
b) Come inserire le batterie/gli accumulatori nel trasmettitore .........................................................................14
c) Messa in funzione del trasmettitore .............................................................................................................14
d) Inserimento degli accumulatori di trazione nel veicolo ................................................................................14
e) Collegamento dell'accumulatore al regolatore di velocità............................................................................15
f) Accensione del regolatore di velocità .......................................................................................................... 15
g) Comando del veicolo ................................................................................................................................... 16
h) Terminare la guida ....................................................................................................................................... 17
10. Programmazione del regolatore di velocità .......................................................................................................18
a) Programmazione della posizione di folle e di pieno regime ........................................................................18
b) Programmazione delle funzioni speciali ......................................................................................................19
c) Reset del regolatore di velocità ...................................................................................................................21
11. Possibilità di regolazione sul veicolo .................................................................................................................22
a) Impostazione della campanatura delle ruote ...............................................................................................22
b) Impostazione della convergenza ................................................................................................................. 24
c) Impostazione degli ammortizzatori .............................................................................................................. 25
12. Pulizia e manutenzione ......................................................................................................................................26
a) Generale ......................................................................................................................................................26
b) Prima e dopo ogni guida ..............................................................................................................................26
c) Sostituzione della ruota ...............................................................................................................................27
d) Impostazione del gioco degli ingranaggi .....................................................................................................28
e) Impostazione della frizione .......................................................................................................................... 29
3
1. Introduzione
Gentile Cliente,
grazie per il Suo acquisto.
Il prodotto è conforme alle norme di legge nazionali ed europee.
Per mantenere queste condizioni e garantire il funzionamento in sicurezza, è necessario rispettare le istruzioni qui
riportate.
Il presente manuale istruzioni costituisce parte integrante di questo prodotto. Contiene informazioni impor-
tanti per la messa in funzione e la gestione. Consegnarlo assieme al prodotto nel caso esso venga ceduto
a terzi. Conservare il manuale per consultazione futura.
Tutti i nomi di società e di prodotti citati sono marchi di fabbrica dei rispettivi proprietari. Tutti i diritti riservati.
Per domande tecnice rivolgersi ai seguenti contatti:
Italia: Tel: 02 929811
Fax: 02 89356429
Lun – Ven: 9:00 – 18:00
2. Spiegazione dei simboli
Il simbolo composto da un punto esclamativo inscritto in un triangolo indica istruzioni importanti all’interno
di questo manuale che è necessario osservare in qualsivoglia caso.
Il simbolo della freccia indica suggerimenti e note speciali per l’utilizzo.
Pagina
13. Smaltimento ....................................................................................................................................................... 30
a) Generale ......................................................................................................................................................30
b) Batterie e accumulatori ................................................................................................................................30
14. Dichiarazione di conformità (DOC) .................................................................................................................... 30
15. Risoluzione dei problemi ....................................................................................................................................31
16. Dati tecnici .........................................................................................................................................................33
a) Veicolo ......................................................................................................................................................... 33
b) Telecomando ...............................................................................................................................................33
c) Caricabatterie LiPo ...................................................................................................................................... 33
d) Accumulatore ...............................................................................................................................................33
4
3. Utilizzo conforme
Questo prodotto è un modellino di auto a 4 ruote motrici che è possibile controllare da remoto mediante il radioco-
mando wireless in dotazione. Le funzioni di comando sono marcia avanti/retromarcia/sinistra/destra (in continuo).
Il motore incorporato è comandato da un regolatore di velocità elettronico, lo sterzo da un servo.
Il veicolo (il telaio e la scocca) è pronto per l'uso.
Sono inoltre inclusi un accumulatore di trazione LiPo e un caricabatterie LiPo, nonché 4 batterie AA/Mignon per il
trasmettitore.
Il prodotto non è un giocattolo e non è adatto all’uso da parte di bambini di età inferiore a 14 anni.
Rispettare le indicazioni di sicurezza riportate nel presente manuale. Queste contengono informazioni
importanti per la gestione del prodotto. Leggere attentamente il manuale completo prima della messa in
funzione e del funzionamento del veicolo.
Il mancato rispetto comporta diversi pericoli; ad es. il rischio di ferirsi.
4. Contenuto della confezione
• Veicolo montato pronto per l'uso
• Trasmettitore (telecomando)
• Accumulatore di trazione LiPo a 2 celle (tensione nominale 7,4 V)
• Caricabatterie LiPo
• 4 batterie AA/Mignon per il trasmettitore
• Istruzioni per l'uso per il veicolo
• Istruzioni per l'uso dell’impianto telecomando (su CD)
• Istruzioni per l'uso del caricabatterie (su CD)
Istruzioni di funzionamento attuali
È possibile scaricare le istruzioni per l'uso aggiornate al link www.conrad.com/downloads o tramite
la scansione del codice QR. Seguire le istruzioni sul sito Web.
5
5. Accessori necessari
La fornitura comprende un accumulatore di trazione LiPo adatto al veicolo, un caricabatterie LiPo e 4 batterie AA/stilo
per il trasmettitore. Per il primo utilizzo del veicolo non servono altri accessori.
Per un utilizzo ottimale del veicolo si consiglia inoltre l'uso dei seguenti componenti:
• Uno o più accumulatori di trazione compatibili
Attenzione!
Il veicolo e il regolatore di velocità sono adatti sia per un accumulatore di trazione LiPo a 2 celle che per un
accumulatore trazione NiMH a 6-7 celle.
Il caricabatterie LiPo in dotazione può essere utilizzato solo per la ricarica di accumulatori di tra-
zione LiPo. Se si tenta di ricaricare un accumulatore di trazione NiMH con il caricabatterie LiPo,
sussiste il pericolo di incendio e di esplosione!
Un accumulatore di trazione LiPo può essere ricaricato solo con un caricabatterie LiPo idoneo (e un ac-
cumulatore NiMH solo con un caricabatterie NiMH). Quindi, se si desidera acquistare un accumulatore di
trazione NiMH per il veicolo, è necessario anche un caricabatterie NiMH adatto.
• Pneumatici di scorta (per sostituire rapidamente gli pneumatici consumati/danneggiati)
• Cavalletto di montaggio (per le corse di prova e per facilitare la manutenzione)
• Attrezzi vari (ad es. cacciavite, pinza a punta, chiave esagonale)
• Spray ad aria compressa (per la pulizia)
• Vernicefrenaletti(perssarenuovamenteicollegamentiaviteallentati)
• Borsa per il trasporto
L'elenco dei pezzi di ricambio è reperibile sul nostro sito web nell'area download del relativo prodotto.
6
6. Avvertenze di sicurezza
Eventuali danni causati dalla mancata osservanza di queste istruzioni comporteranno l’annulla-
mento della garanzia. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per danni indiretti.
Il produttore non si assume responsabilità per eventuali danni all’utente o lesioni personali causati
da un uso improprio o dalla mancata osservanza delle relative informazioni di sicurezza. In tali casi
l’assicurazione/la garanzia verrà annullata.
Dalla garanzia sono inoltre esclusi la normale usura dovuta all’utilizzo (ad es. gomme consumate, ingra-
naggi usurati) e i danni da incidente (ad es. braccio trasversale rotto, telaio piegato ecc.).
Gentile Cliente, queste indicazioni di sicurezza non servono solo alla protezione del prodotto, ma anche
per la propria sicurezza e quella degli altri. Leggere con attenzione questo capitolo, prima di utilizzare il
prodotto!
a) Generale
Attenzione, avviso importante!
L'uso del modellino può causare danni materiali e/o lesioni personali. Pertanto, accertarsi di essere ade-
guatamente assicurati per l'utilizzo del modellino, come ad es. con una polizza assicurativa di responsabi-
lità civile. Se già si possiede una polizza assicurativa di responsabilità civile, prima della messa in funzione
delmodellinovericareconlapropriacompagniaassicurativasel’usodelmodellinorientranellacopertura.
• Permotividisicurezzaediautorizzazioniilprodottonondeveesseretrasformatoe/omodicato.
• Il prodotto non è un giocattolo e non è adatto all’uso da parte di bambini di età inferiore a 14 anni.
• Il prodotto non deve venire a contatto con umidità e non deve essere bagnato.
• Non lasciare incustodito il materiale di imballaggio in quanto potrebbe costituire un giocattolo pericoloso
per i bambini.
• In caso di domande che non chiarite tramite queste istruzioni, rivolgersi a noi (per le informazioni di
contatto vedere il capitolo 1) o a un altro esperto.
• L'utilizzo e il funzionamento dei modellini di auto telecomandati devono essere appresi! Se non si è mai
pilotatounodiquestiveicoliprimad’ora,iniziareconestremaprudenzaperprenderecondenzaconle
reazioni del veicolo ai comandi impartiti a distanza tramite il telecomando. Siate paziente!
• Evitare qualsiasi pericolo durante l'utilizzo del prodotto! La vostra sicurezza e quella dell'ambiente dipen-
dono da un utilizzo responsabile del modellino.
• Il funzionamento conforme del veicolo richiede interventi di manutenzione o riparazione occasionali. Ad
esempio,glipneumaticisiusuranoconl’usoosivericaun"dannodaincidente"perunerrorediguida.
Utilizzare esclusivamente pezzi di ricambio originali per gli interventi di manutenzione o riparazione!
7
b) Messa in funzione
• Le istruzioni per il radiocomando e per il caricabatterie sono separate. Rispettare le indicazioni di sicu-
rezza e tutte le altre informazioni in esse contenute! Se il caricabatterie non viene utilizzato correttamen-
te, ci sono vari pericoli!
• Non avvolgere mai il cavo dell'antenna! L'autonomia ne sarebbe notevolmente ridotta! Fare attenzione a
non danneggiare il cavo dell'antenna. Non accorciare mai il cavo dell’antenna!
• Utilizzare solo accumulatori di trazione adeguati al veicolo. Non azionare mai il regolatore di velocità
tramite un alimentatore, neanche per scopi di test.
• Questo veicolo è adatto solo per un accumulatore di trazione LiPo a 2 celle (tensione nominale 7,4 V) o
un accumulatore di trazione NiMH a 6-7 celle (tensione nominale 7,2 V o 8,4 V).
In caso di utilizzo di accumulatori di trazione a più celle sussiste il rischio di incendio dovuto al
surriscaldamento del regolatore di velocità, inoltre la trasmissione del veicolo viene sovraccaricata e
quindi danneggiata (ad es. il differenziale). Perdita della garanzia!
Attenzione!
Il caricabatterie LiPo in dotazione può essere utilizzato solo per la ricarica di accumulatori LiPo.
Se si tenta di ricaricare un accumulatore di trazione NiMH con il caricabatterie LiPo, sussiste il
pericolo di incendio e di esplosione!
Un accumulatore di trazione LiPo può essere ricaricato solo con un caricabatterie LiPo idoneo (e un
accumulatore NiMH solo con un caricabatterie NiMH). Quindi, se si desidera acquistare un accumulatore
di trazione NiMH per il veicolo, è necessario anche un caricabatterie NiMH adatto.
Assicurarsi sempre di utilizzare il caricabatterie compatibile con la tecnologia dell'accumulatore.
• Per prima cosa accendere sempre il trasmettitore durante la messa in funzione. Soltanto dopo è possi-
bile collegare l'accumulatore di trazione al regolatore di velocità e accenderlo. In caso contrario possono
vericarsireazioniimprevedibilidelveicolo!
Si prega procedere come segue:
- Prima di collegare l'accumulatore di trazione posizionare il veicolo su un supporto adeguato per con-
sentire alle ruote di girare liberamente.
- Spegnere il regolatore di velocità.
- Accendere il trasmettitore, se non lo si è già fatto. Controllare che funzioni (ad es. la spia di accen-
sione del trasmettitore).
- Sul trasmettitore portare in posizione centrale la distribuzione dei carichi per la funzione acceleratore/
freno.
- Solo a questo punto collegare un accumulatore di trazione carico al regolatore di velocità.
- Soloaquestopuntoèpossibileinserireilregolatoredivelocità.Attenderealcunisecondi,noa
quando il regolatore di velocità non ha concluso il test automatico.
- Controllare se il veicolo risponde ai comandi a distanza come previsto (sterzo e trasmissione) prima
di rimuoverlo dal supporto e di posizionarlo con le ruote sul pavimento.
8
c) Guida del veicolo
• L’usoimpropriopuòprovocaregravilesionipersonaliedannimateriali!Guidaresolonoaquandoè
possibile avere il contatto visivo diretto del modellino. Per questo motivo non guidare di notte.
• Utilizzareilprodottosoloquandosièingradodiavereiriessipronti.Lastanchezza,l’inussodialcolo
di farmaci possono provocare reazioni impreviste come quando si guida un vero veicolo.
• Si ricorda che questo modello di veicolo non può funzionare su strade, piazze e vie pubbliche. Non
utilizzare su terreni privati senza il consenso del proprietario.
• Non dirigere il veicolo contro persone o animali!
• Evitare la guida con temperature esterne molto basse. Le parti di plastica perderebbero elasticità con
conseguenti danni gravi anche in caso di incidente lieve.
• Non guidare in caso di temporale, sotto linee ad alta tensione o in prossimità di antenne radio.
• Lasciare sempre il trasmettitore acceso quando il veicolo è in funzione.
• Per arrestare il veicolo spegnere sempre per prima cosa il regolatore di velocità, quindi togliere comple-
tamente l'accumulatore di trazione dal regolatore di velocità.
Soltanto a questo punto è possibile spegnere il trasmettitore.
• Se le batterie o gli accumulatori sono quasi scarichi, il raggio d’azione del trasmettitore diminuisce. È
necessario sostituire le batterie o gli accumulatori.
Se l'accumulatore di trazione nel veicolo è quasi scarico, il veicolo risponde più lentamente o non
risponde più correttamente al trasmettitore.
L'accumulatore di trazione nel veicolo non serve solo per l'alimentazione del motore tramite il regolatore
di velocità, ma il regolatore di velocità genera anche la tensione/corrente necessaria per il funzionamento
del ricevitore e del servosterzo.
Atalescoponelregolatore divelocitàè incorporatounBEC(ininglese"BatteryEliminatorCircuit",
circuito elettronico per l’alimentazione di tensione diretta del ricevitore senza accumulatore di ricezione
aggiuntivo).
Se la tensione dell'accumulatore di trazione è troppo bassa può diminuire anche la tensione sul
ricevitore, di conseguenza il veicolo non risponde più ai comandi sul trasmettitore.
In questo caso interrompere immediatamente il funzionamento del veicolo (spegnere il regolatore di
velocità, scollegare l'accumulatore di trazione dal veicolo, spegnere il trasmettitore). Sostituire quindi
l'accumulatore di trazione del veicolo oppure ricaricarlo.
• Il motore, l’azionamento, il regolatore di velocità e l'accumulatore di trazione del veicolo si surriscaldano
durante il funzionamento. Attendere almeno 5-10 minuti prima di sostituire l’accumulatore.
• Lasciar raffreddare completamente l'accumulatore di trazione prima di ricaricarlo.
• Nontoccareilmotore,ilregolatoredivelocitàel’accumulatorenoaquandononsisonocompletamente
raffreddati. Pericolo di ustioni!
9
7. Nota sulle batterie e gli accumulatori
Sebbene le batterie e gli accumulatori siano diventati di uso comune nella vita quotidiana, essi
comportano numerosi rischi e problemi. In particolare se si tratta degli accumulatori ai polimeri di
litio ad alto contenuto di energia (rispetto agli accumulatori convenzionali NiMH) devono essere
rispettate varie norme, altrimenti sussiste il rischio di esplosione e di incendio.
È necessario, pertanto, attenersi scrupolosamente alle informazioni e alle indicazioni di sicurezza
fornite di seguito per la gestione di batterie e accumulatori.
a) Generale
• Le batterie/accumulatori ricaricabili non devono essere maneggiati dai bambini. Conservare batterie/
accumulatori ricaricabili fuori dalla portata dei bambini.
• Non lasciare batterie/accumulatori ricaricabili incustoditi, poiché esiste il rischio che vengano ingeriti da
bambini e animali domestici. In tal caso consultare immediatamente un medico!
• Le batterie/gli accumulatori ricaricabili non devono essere cortocircuitati, decomposti o gettati nel fuoco.
C’è rischio di esplosione!
• Le batterie/gli accumulatori ricaricabili che presentano perdite o danni possono causare ustioni a contat-
to con la pelle, quindi usare guanti protettivi adatti.
• I liquidi che fuoriescono dalle batterie/dagli accumulatori sono chimicamente molto aggressivi. Oggetti o
supercichevengonoacontattoconessipossonoessereinpartegravementedanneggiati.Conservare
batterie/accumulatori in un posto adatto.
• Le batterie convenzionali (non ricaricabili) non possono essere ricaricate. Rischio di incendio e di esplo-
sione! Le batterie non ricaricabili possono essere usate una sola volta e, quando scariche, vanno smal-
tite regolarmente. Caricare esclusivamente gli accumulatori previsti e utilizzare un dispositivo di ricarica
adatto.
• In caso di inutilizzo prolungato, ad esempio durante l’immagazzinamento, rimuovere le batterie/gli accu-
mulatori dal trasmettitore per evitare i danni causati da eventuali fuoriuscite di acidi. Scollegare comple-
tamente l'accumulatore dal modellino e toglierlo dal modellino. Conservare le batterie e gli accumulatori
di trazione in un luogo asciutto, pulito e fresco, lontano dalla portata dei bambini.
Installare nella stanza un rivelatore di fumo. Non può essere escluso il rischio di incendio (o la comparsa
di fumi tossici). In particolare, gli accumulatori utilizzabili con questo prodotto sono sottoposti a grandi
carichi (ad es. alte correnti di carica e scarica, vibrazioni, ecc.).
• Sostituire sempre il set completo di batterie/accumulatori del trasmettitore. Non mischiare batterie/accu-
mulatori carichi con altri parzialmente carichi. Utilizzare sempre batterie/accumulatori dello stesso tipo e
marca. Non mischiare mai le batterie con gli accumulatori!
• Quando si installano le batterie/gli accumulatori nel trasmettitore o si collega un accumulatore di trazione
al modellino, fare attenzione alla corretta polarità (rispettando più/+ e meno/-). In caso di errata polarità
non si danneggia solo il modellino ma anche l'accumulatore. Rischio di incendio e di esplosione!
• Non esporre il caricabatterie e l'accumulatore di trazione a temperature elevate/basse né alla luce diretta
del sole.
10
• Le batterie/gli accumulatori non possono essere conservati in ambienti umidi o bagnati. Lo stesso vale
per il caricabatterie in dotazione. Il caricabatterie può essere utilizzato solo in ambienti chiusi e asciutti.
La presenza di umidità/acqua sul caricatore può provocare una scarica elettrica letale! Inoltre, sussiste
il rischio di incendio e di esplosione a causa dell'accumulatore ricaricabile!
Gli accumulatori realizzati con tecnologia ai polimeri di litio (ad es. accumulatori LiPo) sono sensibili
all’umidità a causa delle sostanze chimiche in essi contenute!
• Scollegare completamente l'accumulatore dal modellino prima di collegarlo al caricabatterie. Non la-
sciare mai l'accumulatore collegato al regolatore di velocità durante la ricarica. Ciò può causare danni
al caricabatterie, al regolatore di velocità o all'accumulatore di trazione! Rimuovere l'accumulatore di
trazione dal modellino per ricaricarla.
• Posizionareilcaricabatterieel'accumulatoreditrazionesuunasupercienoninammabile,resistente
alcalore(ades.unamattonelladipietra).Mantenereunadistanzasufcientedaglioggettiinammabili.
Lasciarespaziosufcientetrailcaricabatterieel'accumulatoreditrazione,nonappoggiaremail'accu-
mulatore di trazione sul caricabatterie.
• Non caricare mai accumulatori ancora caldi (ad es. a causa di elevate correnti di scarica nel prodotto).
Lasciare che l'accumulatore si raffreddi a temperatura ambiente prima di caricarla.
• Dato che sia il caricabatterie che l'accumulatore di trazione collegato si riscaldano durante la ricarica,
è necessario garantire un’adeguata ventilazione. Non coprire mai né il caricabatterie né l'accumulatore
di trazione!
• Nonlasciaremaiincustoditigliaccumulatoridurantelaricarica.Vericareaintervalliregolarisel'accu-
mulatoreditrazionesiriscaldaorigonaeccessivamente.Intalcasosussisteunfortepericolodiincen-
dio ed esplosione! Interrompere immediatamente la ricarica, scollegare l'accumulatore dal caricabatterie
e portarlo in un luogo (ad es. all’aperto) dove l'esplosione o l’incendio dello stesso non arrecherebbe
ulteriori danni.
• Scollegare l'accumulatore di trazione dal caricabatterie quando è completamente carico.
• Non danneggiare mai l’involucro esterno di un accumulatore.
• Non ricaricare mai accumulatori danneggiati, esauriti o deformati. Altrimenti si rischia un incendio o
un’esplosione! Gli accumulatori inutilizzabili non devono più essere usati e devono essere smaltiti in
modo ecologico.
• Caricare regolarmente gli accumulatori (circa ogni 2-3 mesi), in quanto in caso contrario un’autoscarica
degli accumulatori provoca lo scaricamento completo. In tal caso gli accumulatori diventano inutilizzabili!
Gli accumulatori LiPo conservano l’energia per più mesi, tuttavia il loro scaricamento completo comporta
danni permanenti e ne impedisce il riutilizzo.
b) Ulteriori informazioni su accumulatori al litio
Gli accumulatori moderni con tecnologia al litio non solo hanno una capacità molto superiore ri-
spetto a quelli NiMH o NiCd, ma hanno anche un peso molto inferiore. Questo rende questo tipo
di accumulatori, ad esempio, molto adatto per l’uso nei prodotti dove di solito vengono utilizzate i
cosiddetti accumulatori LiPo (litio-polimero).
Tuttavia, gli accumulatori al litio richiedono una particolare attenzione durante la carica/scarica, il
funzionamento e la gestione.
Pertanto nei seguenti paragra vorremmo fornire ulteriori informazioni su quali rischi esistono e
come è possibile evitarli per conservare a lungo la funzionalità di tali accumulatori.
11
• La custodia esterna di molti accumulatori al litio è composta principalmente solo da una pellicola spessa
ed è pertanto molto sensibile. Non danneggiare mai l' accumulatore, non lasciare che cada, non inserirvi
all'interno nessun oggetto! Evitare qualsiasi sollecitazione meccanica sull'accumulatore e non tirarne
mai i cavi di collegamento! Rischio di incendio e di esplosione!
Prestare attenzione anche quando si monta l'accumulatore nel modello o quando lo si rimuove dal
modello.
• Durante il funzionamento, la carica o scarica, il trasporto e lo stoccaggio, assicurarsi che l'accumulatore
non si surriscaldi. Non posizionare l'accumulatore in prossimità di fonti di calore (come ad esempio il
regolatore di velocità o il motore) e tenerlo lontano dalla luce diretta del sole. In caso di surriscaldamento
dell'accumulatore sussiste il pericolo di incendio ed esplosione! L' accumulatore non deve mai avere
una temperatura superiore a +60 °C. (Rispettare eventualmente le indicazioni del fornitore dell'accu-
mulatore!).
• Sel'accumulatoreèdanneggiatoolacalottaesternaègona,nonutilizzarlo.Nonricaricarlo.Rischiodi
incendio e di esplosione!
Afferrare l'accumulatore con cura, usare guanti protettivi adatti. Smaltire l'accumulatore nel rispetto
dell’ambiente.
Non conservare mai più tali accumulatori in un appartamento o in una casa/garage. Gli accumulatori al
litio danneggiati o deformati possono prendere improvvisamente fuoco.
• Per ricaricare un accumulatore al litio utilizzare solo un dispositivo di ricarica adatto e seguire la giusta
procedura di ricarica. I caricatori tradizionali per gli accumulatori NiCd, NiMH o al piombo non devono
essere utilizzati, vi è rischio di incendio ed esplosione! Scegliere sempre la giusta procedura di ricarica
per ogni accumulatore.
• Quando si carica un accumulatore al litio con più di una cella, assicurarsi assolutamente di utilizzare un
cosiddetto bilanciatore (ad esempio già integrato nel caricabatterie qui fornito).
• CaricaregliaccumulatoriLiPoconunacorrentedicaricadi1Cmax.(senondiversamentespecicato
dalproduttoredegliaccumulatori!).Ciòsignicachelacorrentedicaricanondevesuperareilvaloredi
capacità stampato sull'accumulatore (per esempio, capacità dell'accumulatore 1000 mAh, corrente di
carica max. 1000 mA = 1 A).
• La corrente di scarica non deve superare il valore stampato sull'accumulatore.
SeadesempiosuunaccumulatoreLiPoèstampatounvaloredi"30C",lacorrentediscaricamassima
corrisponde a 30 volte la capacità dell'accumulatore (ad es. capacità dell'accumulatore 3500 mAh,
corrente di scarica max. 30C = 30 x 3500 mA = 105 A).
Incasocontrario,l'accumulatoresisurriscaldaepuòconseguentementedeformarsi/gonarsioppure
causare un'esplosione o un incendio!
Ilvalorestampato(adesempio"30C")nonsiriferiscegeneralmenteallacorrentecontinua,masoloalla
corrente massima che può essere erogata per un breve periodo dall'accumulatore. La corrente continua
non deve essere superiore alla metà di tale valore.
• Assicurarsi che le singole celle di un accumulatore al litio non si scarichino del tutto. Lo scaricamento
completo di un accumulatore al litio ne provoca il danneggiamento o la distruzione permanente.
Il prodotto non dispone di una protezione da scaricamento completo o di un'indicazione visiva di tensione
dell'accumulatore troppo bassa, quindi prestare attenzione quando si fa funzionare il modello.
12
8. Ricarica dell'accumulatore di trazione del veicolo
• Il prodotto viene fornito con due accumulatori di trazione LiPo a 2 celle e un caricabatterie LiPo corrispondente.
Rispettare le istruzioni per l'uso del caricabatterie per la ricarica dell'accumulatore di trazione.
Attenzione!
Il caricabatterie LiPo in dotazione può essere utilizzato solo per la ricarica di accumulatori LiPo.
Se si tenta di ricaricare un accumulatore di trazione NiMH con il caricabatterie LiPo, sussiste il
pericolo di incendio e di esplosione!
Un accumulatore di trazione LiPo può essere ricaricato solo con un caricabatterie LiPo idoneo (e un ac-
cumulatore NiMH solo con un caricabatterie NiMH). Quindi, se si desidera acquistare un accumulatore di
trazione NiMH per il veicolo, è necessario anche un caricabatterie NiMH adatto.
• Un accumulatore di trazione viene generalmente fornito scarico e deve essere ricaricato. Sono necessari diversi
cicli completi di carica e scarica prima che l'accumulatore di trazione raggiunga la massima potenza.
Con gli accumulatori di tipo NiMH o LiPo la ricarica di accumulatori non completamente scarichi non costituisce un
problema. Normalmente non è necessario uno scaricamento completo.
• Gli accumulatori di trazione di alta qualità non hanno solo una capacità maggiore che permette di guidare il veicolo
più a lungo, ma anche una tensione in uscita superiore sotto carico. In questo modo il motore ha a disposizione più
potenza, che si traduce in una migliore accelerazione e una maggiore velocità.
• Gli accumulatori si surriscaldano durante la carica o scarica (durante la guida del veicolo). Caricare gli accumulatori
solo quando si sono raffreddati e hanno raggiunto la temperatura ambiente. Lo stesso vale dopo il processo di
ricarica;utilizzarel’accumulatorenelveicolosolodopochel’accumulatoresièsufcientementeraffreddato.
• Utilizzare solo un caricabatterie adatto per il tipo di accumulatore utilizzato (NiMH o LiPo).
• Rimuovere l'accumulatore di trazione dal veicolo per la ricarica e scollegarlo completamente dal regolatore di
velocità.
13
9. Messa in funzione
a) Apertura/smontaggio della scocca
E’ possibile ripiegare la scocca per inserire l'accumulatore di trazione o per effettuare impostazioni al regolatore di
velocità. A tale scopo, sul retro del veicolo si trova una speciale chiusura a sgancio rapido.
Non serrare eccessivamente la chiusura a sgancio rapido. Non aprire e chiudere con eccessiva forza.
Apertura della scocca
• Premere e tenere premuto il pulsante rotondo (A) al
centro della chiusura a sgancio rapido e ruotare la ma-
niglia esterna (B) di 90° in senso antiorario (a sinistra).
• Quindi rilasciare il pulsante rotondo.
• Ora la scocca può essere ripiegata verso l'alto.
Chiusura della scocca
• Abbassare la parte sollevata della scocca.
• Premere e tenere premuto il pulsante rotondo (A) al
centro della chiusura a sgancio rapido e ruotare la ma-
niglia esterna (B) di 90° in senso orario (a destra).
• Quindi rilasciare il pulsante rotondo.
Regolazione del perno di bloccaggio
Se la chiusura a sgancio rapido non può più essere aperta
o chiusa correttamente, controllare se il perno di bloccag-
gio (C) all'interno si è allentato o se è storto.
Il perno di bloccaggio (C) deve essere orientato in modo
che sia ad un angolo di 90° rispetto alla maniglia (B). Solo
così il la chiusura a sgancio rapido può essere sbloccata
e chiusa.
Smontare la scocca
Il collegamento a giunto tra veicolo e scocca può essere
facilmente allentata svitando due viti (D) sul lato anteriore
del veicolo (una a sinistra e una a destra).
Attenzione!
Il cavo per la striscia luminosa a LED si trova
tra la scocca e il telaio. Rimuovere la scocca
con molta attenzione per evitare di danneggia-
re il cavo!
14
b) Come inserire le batterie/gli accumulatori nel trasmettitore
Aprire il vano batterie sul trasmettitore e inserire le batterie o gli accumulatori completamente carichi. Controllare che
la polarità (polo positivo/+ e negativo/-) sia corretta, vedere le indicazioni sul vano batterie. Richiudere il vano batterie.
Rispettare le istruzioni per l’uso separate allegate al telecomando.
c) Messa in funzione del trasmettitore
Accendere il trasmettitore e portare in posizione centrale l’assetto per la funzione di guida/sterzo. Se il trasmettitore
dispone di una funzione dual rate, è necessario disattivarla o impostarla in modo da non limitare l'angolo di sterzata.
Rispettare le istruzioni per l’uso separate allegate al telecomando.
d) Inserimento degli accumulatori di trazione nel veicolo
Attenzione!
L'accumulatore di trazione non deve essere ancora collegato al regolatore di velocità. Per prima cosa
mettere in funzione il trasmettitore, vedi capitolo 9. b) e c).
Importante!
Questo veicolo è adatto solo per un accumulatore di trazione LiPo a 2 celle (tensione nominale 7,4 V) o un
accumulatore di trazione NiMH a 6 - 7 celle (tensione nominale 7,2 V o 8,4 V).
In caso di utilizzo di accumulatori di trazione a più celle sussiste il rischio di incendio dovuto al surriscalda-
mento del regolatore di velocità, inoltre la trasmissione del veicolo viene sovraccaricata e quindi danneg-
giata (ad es. il differenziale). Perdita della garanzia!
Controllare se l'accumulatore è idoneo per il sistema a innesto del regolatore di velocità e se la polarità è
corretta (cavo rosso = polo positivo/+, cavo nero = polo negativo/-).
Allentare i due velcri (A) del supporto per l'accumulatore.
Inserire quindi l'accumulatore di trazione nel supporto per
l'accumulatore (B).
Se il cavo di collegamento dell'accumulatore è molto corto,
è necessario inserire l'accumulatore nel relativo supporto
in modo che il cavo di collegamento sia rivolto in avanti.
Rimuovere entrambi i velcri (A) in modo che l'accumulato-
reditrazionesiabenssaechiudereilvelcro.
15
e) Collegamento dell'accumulatore al regolatore di velocità
Per evitare un’improvvisa partenza delle ruote e di conseguenza la guida incontrollata del veicolo (ad
es. se l’assetto per la trasmissione è spostato), posizionare il modellino su una base adatta (o un box di
partenza) in modo che le ruote possano girare liberamente in caso di guasto.
Non toccare mai la trasmissione. Non bloccare le ruote.
Spegnere per prima cosa il regolatore di velocità (posi-
zionedell’interruttore"OFF").L'interruttoreon/offsitrova
nella parte superiore del telaio, accanto al servo sterzo.
Quindi, se non lo si è già fatto, azionare il trasmettitore
(vedere il capitolo 9. b) e c).
Solo a questo punto collegare l'accumulatore di trazione
al regolatore di velocità. Fare attenzione alla corretta po-
larità (cavo rosso = polo positivo/+, cavo nero = polo ne-
gativo/-). Non usare la forza durante il collegamento della
spina dell'accumulatore con il connettore del regolatore di
velocità.
Importante!
Questo veicolo è adatto solo per un accumulatore di trazione LiPo a 2 celle (tensione nominale 7,4 V) o un
accumulatore di trazione NiMH a 6 - 7 celle (tensione nominale 7,2 V o 8,4 V).
Assicurarsicheilcavononpossaraggiungerelatrasmissionedelveicoloolameccanicadellosterzo.Perilssaggio
utilizzare eventualmente delle fascette.
f) Accensione del regolatore di velocità
Inserireilregolatoredivelocità(posizionedicommutazione"ON",vediguraalcapitolo9.e).Attenderequalche
secondo (lasciare la leva dell’acceleratore/del freno sul trasmettitore in posizione di folle, non spostarla). Il regolatore
di velocità misura la tensione dell'accumulatore; in base a tali valori il motore emette segnali acustici.
I segnali acustici vengono generati da una breve attivazione del motore brushless (senza spazzole).
• 2 segnali acustici: Accumulatore di trazione LiPo a 2 celle o accumulatore di trazione NiMH a 6 celle rilevata
• 3 segnali acustici: Rilevato l'accumulatore di trazione NiMH a 7 celle
Importante!
Il riconoscimento della sottotensione (e quindi lo spegnimento dell’azionamento con un accumulatore LiPo
scarico per proteggerlo dai danni di uno scaricamento completo) si basa sul riconoscimento della tensione
dell'accumulatore all'accensione del regolatore di velocità.
Collegare quindi solo un accumulatore di trazione completamente carico al regolatore di velocità.
Aquestopuntovericarelefunzionidellatrasmissioneedellosterzodelveicolo.
Per una programmazione del regolatore di velocità vedere il capitolo 10).
16
Importante!
Se come accumulatore di trazione viene utilizzato un accumulatore LiPo, controllare assolutamente nelle
impostazioni di base del regolatore di velocità se la protezione da sottotensione è abilitata (in genere 3,0
V/cella).Seilriconoscimentodellasottotensioneèdisattivato,sivericainveceunascaricaprofonda
dell'accumulatore LiPo che lo distrugge.
Se si utilizza un accumulatore di trazione NiMH, è necessario disattivare il riconoscimento della sottoten-
sione o impostare un valore inferiore a quello per l'accumulatore LiPo, vedere il capitolo 10. b).
Il LED sul regolatore di velocità si spegne in posizione neutra o si illumina di rosso in caso di marcia avanti e retromar-
cia. In marcia avanti e a tutto gas si accende anche un LED verde.
g) Comando del veicolo
Chiudere la scocca, vedere capitolo 9. a). A questo punto posizionare il veicolo pronto per la guida sul pavimento. Per
evitare che la funzione della trasmissione venga compromessa, evitare di bloccare le ruote del veicolo.
1. Rilasciare la leva dell’acceleratore/freno (posizione di folle), il veicolo decelera o non si muove (eventualmente
correggere l’assetto per la funzione di guida sul trasmettitore)
2. Procedere con la marcia avanti, tirare lentamente la leva dell’acceleratore/freno in direzione dell’impugnatura
3. Procedere con la marcia avanti e poi frenare (il veicolo decelera; non decelera lentamente), spingere la leva
dell'acceleratore/del freno lontano dall’impugnatura senza fermarsi
4. Procedere con la marcia avanti, frenare e poi utilizzare la retromarcia: Spingere la leva dell’acceleratore/del freno
senza fermarsi lontano dall’impugnatura (frenare); quando il veicolo si ferma, portare la leva dell’acceleratore/del
freno brevemente (circa 1 secondo) in posizione di folle, quindi spingere la leva dell’acceleratore/del freno lontano
dall’impugnatura (a questo punto il veicolo procede in retromarcia)
Marcia avanti
Frenare
Se il veicolo è fermo,
attendere per breve
tempo (1 secondo)
Retromarcia
17
Se la leva dell’acceleratore/del freno viene spostata direttamente dalla marcia avanti alla retromarcia senza fermarsi, si
attiva la funzione di frenata della trasmissione (il veicolo non va in retromarcia).
Se si desidera passare direttamente dalla marcia avanti alla retromarcia, la leva dell'acceleratore/del freno deve
essere prima spinta lontano dall’impugnatura e poi portata in posizione di folle (se il veicolo si muove in avanti durante
questa fase, si effettua anche una frenata). Quando la leva dell’acceleratore/del freno viene spostata per la seconda
volta dall’impugnatura, il veicolo procede in retromarcia.
Dopo la guida in marcia avanti il veicolo procede in retromarcia solo quando la leva acceleratore/freno
viene spostata per la seconda volta dall’impugnatura. Ciò è necessario a causa della funzione di frenata;
inoltre protegge la trasmissione dal sovraccarico a causa di un cambio immediato dalla marcia avanti alla
retromarcia.
Azionare con molta cautela la leva dell’acceleratore/del freno sul trasmettitore per la funzione di guida,
all’iniziononguidaretroppovelocementenoaquandononèstataacquisitadimestichezzaconlarisposta
del veicolo ai comandi. Non far compiere movimenti veloci e improvvisi agli elementi del trasmettitore.
Non puntare mai l'antenna del trasmettitore direttamente sul veicolo, poiché si riduce notevolmente il rag-
gio d’azione. Il massimo raggio d’azione si ottiene quando l'antenna del trasmettitore e quella del veicolo
sono entrambe in posizione verticale e parallele tra loro.
Se il veicolo tende verso destra o sinistra, regolare adeguatamente l’assetto per lo sterzo sul trasmettitore.
Interrompere immediatamente la guida se il veicolo risponde in modo insolito ai comandi inviati col tra-
smettitore o se non risponde più ad alcun comando. Questo comportamento potrebbe essere causato
dall'accumulatore di trazione scarico, dalla batteria/dall'accumulatore del trasmettitore scarichi o da una
distanza eccessiva tra il veicolo e il trasmettitore.
Anche un’antenna ricevitore arrotolata/danneggiata, i disturbi al canale radio utilizzato (ad es. trasmissioni
radio con altri dispositivi, Bluetooth
®
, WLAN) o condizioni sfavorevoli di invio/ricezione possono provocare
reazioni insolite del veicolo.
Prima di sostituire l'accumulatore di trazione scarico con un completamente carico e continuare a guidare,
attenderealmeno5-10minutiafnchéilmotoreeilregolatoredivelocitàsiraffreddinoasufcienza.
h) Terminare la guida
Per terminare la guida, procedere come segue:
• Rilasciare la leva dell’acceleratore/freno sul trasmettitore, in modo che si trovi in posizione di folle e lasciar dece-
lerare il veicolo.
• Quandoilveicoloèfermo,spegnereilregolatoredivelocità(posizionedell’interruttore"OFF").
Non afferrare mai le ruote o la trasmissione e non spostare assolutamente la leva dell’acceleratore/freno
sul trasmettitore! Non arrestare mai il veicolo tenendo ferme le ruote!
Attenzione!
Durante il funzionamento il motore, il regolatore di velocità e l'accumulatore di trazione diventano molto
caldi! Non toccare mai questi componenti immediatamente dopo la guida, pericolo di ustioni!
• Scollegare l'accumulatore di trazione dal regolatore di velocità. Allentare completamente il connettore.
• Soltanto a questo punto è possibile spegnere il trasmettitore.
18
10. Programmazione del regolatore di velocità
a) Programmazione della posizione di folle e di pieno regime
Se il veicolo non rimane fermo nella posizione di folle della leva dell’acceleratore/freno, è possibile correggere l’asset-
to per la funzione di guida sul trasmettitore.
Qualoralacorsaperl’assettononsiasufciente(oseiltrimègiàquasiallanedellacorsa),èpossibileriprogram-
mare la posizione di folle e le posizioni di pieno regime per la marcia avanti e la retromarcia.
Procedere come segue:
• Accendere il trasmettitore, lasciare la leva acceleratore/
freno in posizione neutra (posizione centrale). Posi-
zionare l’assetto per la funzione di guida in posizione
centrale.
• Spegnere il regolatore di velocità utilizzando l'interrutto-
re ON/OFF (A). Tenere premuto il pulsante Setup (B) e
accendereilregolatoredivelocità("ON").
• Quindi sul regolatore di velocità il LED lampeggia in
rosso e il motore emette segnali acustici. Rilasciare
nuovamenteilpulsantedicongurazione.
Se non si rilascia il pulsante di impostazione, dopo pochi secondi viene attivata la modalità di programmazione
(vedere capitolo 10. b). In questo caso spegnere il regolatore di velocità e procedere di nuovo come descritto
precedentemente.
I segnali acustici sono generati da un breve comando del motore brushless.
• Rilasciare la leva dell’acceleratore/freno sul trasmettitore in modo che torni in posizione di folle.
• Premere brevemente il pulsante Setup (B), il LED del regolatore di velocità lampeggia 1 volta brevemente in verde
e viene emesso un segnale acustico. La posizione di folle è memorizzata.
• Spostare la leva acceleratore/freno del trasmettitore in posizione di tutto gas per la marcia avanti, tirarla verso
l’impugnatura e tenerla ferma.
Attenzione!
Se durante la programmazione non si muove, o non abbastanza, la leva dell’acceleratore/del freno del tra-
smettitore, dopo il completamento della programmazione può accadere che il veicolo risponda già a piccoli
movimenti alla leva dell’acceleratore/del freno del trasmettitore o che diventi incontrollabile. Provvedere
quindi a una riprogrammazione.
• Premere brevemente il pulsante Setup (B), il LED del regolatore di velocità lampeggia 2 volte brevemente in verde
e vengono emessi due segnali acustici. La posizione di pieno regime per la marcia avanti è memorizzata.
• Spostare la leva dell’acceleratore/del freno in posizione di pieno regime per la retromarcia, spingerla completamen-
te lontano dall’impugnatura.
• Premere brevemente il pulsante Setup (B), il LED del regolatore di velocità lampeggia 3 volte brevemente in verde
e vengono emessi tre segnali acustici. La posizione di pieno regime per la retromarcia è memorizzata.
• Rilasciare la leva dell’acceleratore/del freno in modo che torni in posizione di folle.
• Ora, attendere almeno 3 secondi per uscire automaticamente dalla modalità di impostazione e il regolatore di
velocità è pronto all’uso con le nuove impostazioni.
19
b) Programmazione delle funzioni speciali
Ilregolatoredivelocitàèstatopreprogrammatoinfabbricaconleimpostazionipredenitepiùragionevoli.
Se come accumulatore di trazione viene utilizzata un accumulatore LiPo, controllare nelle impostazioni di
base del regolatore di velocità se la protezione da sottotensione è abilitata (in genere 3,0 V/cella). Se il
riconoscimentodellasottotensioneèdisattivato,sivericainveceunascaricaprofondadell'accumulatore
LiPo che lo distrugge.
Se si utilizza un accumulatore di trazione NiMH, è necessario disattivare il riconoscimento della sottoten-
sione o impostare un valore inferiore a quello per l'accumulatore LiPo.
La programmazione può essere effettuata molto facilmente tramite il pulsante di impostazione.
Procedere alla programmazione come segue:
• Accendere il trasmettitore, lasciare la leva acceleratore/
freno in posizione neutra (posizione centrale).
• Spegnereilregolatoredivelocità("OFF").
• Tenere premuto il pulsante di impostazione (B) vicino
all’interruttore ON/OFF (A) e poi accendere il regolatore
divelocità("ON").
Continuareatenerepremutoilpulsantedicongurazio-
ne (B) senza rilasciarlo.
• Sul regolatore di velocità il LED lampeggia in rosso e il motore emette segnali acustici (continuare a tenere premuto
il pulsante Setup).
• Dopo poco tempo il LED lampeggia in verde (continuare a tenere premuto il pulsante Setup).
Il numero di lampeggiamenti in verde (da 1 a 5 volte) indica quale funzione di impostazione è selezionata.
Il LED lampeggia 1 volta in verde + 1 segnale acustico: Funzione di guida in marcia avanti/retromarcia o solo in
marcia avanti
Il LED lampeggia 2 volte in verde + 2 segnali acustici: Freno motore
Il LED lampeggia 3 volte in verde + 3 segnali acustici: Riconoscimento della sottotensione per LiPo
Il LED lampeggia 4 volte in verde + 4 segnali acustici: Modalità di avvio alla partenza
Il LED lampeggia 5 volte in verde + 5 segnali acustici: Forza frenante
I segnali acustici sono generati da un breve comando del motore brushless. A seconda del motore, questo
segnale acustico è molto basso. Osservare quindi l’indicazione del LED sul regolatore di velocità.
• Sevienevisualizzatalafunzionediregolazionedesideratachesidesideramodicare(ades.laprotezioneda
sottotensione, il LED lampeggia 3 volte in verde + 3 segnali acustici dal motore), rilasciare il pulsante Setup (alla
pagina seguente si trova una tabella con le possibilità di impostazione).
• Ora, il LED lampeggia in rosso di nuovo. Il numero di lampeggiamenti in rosso indica quale valore di impostazione
è attivo (ad esempio, la protezione da sottotensione 3,0 V/cella, il LED lampeggia 4 volte brevemente in rosso + 4
segnali acustici dal motore).
• Premendo brevemente il pulsante Setup si può cambiare l’impostazione, il numero di lampeggiamenti in rosso del
LED (e di segnali acustici dal motore) cambia di conseguenza.
• Per uscire dalla modalità di impostazione e salvare la programmazione, spegnere il regolatore di velocità. Alla
riaccensione, il regolatore di velocità è pronto all’uso con le nuove impostazioni.
• Sevamodicataun’altraimpostazione,procederenuovamentecomedescrittoprecedentemente.
20
I valori evidenziati in grigio sono le impostazioni di base apportate dal produttore al momento della rea-
lizzazione di queste istruzioni per l'uso. È possibile che il regolatore di velocità del veicolo abbia un'altra
impostazione di base; osservare il numero di lampeggiamenti del LED in rosso.
Descrizione delle funzioni di regolazione:
• Funzione n° 1, il LED lampeggia 1 volta brevemente in verde: funzione di guida
Ilregolatoredivelocitàpuòesserecommutatotraleduefunzionidiguida"Avanti/freno"e"Avanti/Freno/Indietro".
Impostando"Avanti/Freno",lamarciaindietropuòesserespenta,ilcheèspessorichiestonellecompetizioni.
• Funzione n° 2, il LED lampeggia 2 volte brevemente in verde: Freno motore
Se viene rimosso il comando di accelerazione sul trasmettitore o se si sposta indietro la leva dell’acceleratore/freno
sul trasmettitore in posizione di folle, il veicolo rallenta da solo. L’effetto è quindi esattamente come la funzione di
frenatadelmotoreinunamacchina"reale"quandol’acceleratorevienerilasciato,senzaschiacciareilpedaledel
freno.
Ciò corrisponde anche alla funzione di frenata che ha un motore elettrico convenzionale (un motore elettrico
brushless non dispone di forti magneti che frenano il rotore).
• Funzione n° 3, il LED lampeggia 3 volte brevemente in verde: Protezione da sottotensione
Se si utilizza un accumulatore di trazione LiPo, è essenziale assicurarsi che la protezione da sottotensione sia
attivata (si consiglia almeno 3,0 V per cella). Se si utilizza un accumulatore LiPo senza protezione da sottotensione,
l'accumulatore LiPo viene danneggiato in modo permanente da una scarica profonda!
Se il regolatore di velocità misura una tensione dell'accumulatore di 6,0 V con un accumulatore LiPo a 2 celle (com-
pletamente carica circa 8,4 V) e una tensione di spegnimento di 3,0 V/cella, la potenza di uscita del motore viene
ridotta. Il regolatore di velocità spegne il motore per evitare la scarica profonda dell'accumulatore LiPo.
Se si utilizza un'accumulatore di trazione NiMH, è necessario disattivare la protezione da sottotensione. In alterna-
tiva, impostare la protezione da sottotensione su 2,6 V/cella.
Se la tensione dell'accumulatore NiMH dopo l'accensione del regolatore di velocità è inferiore a 9 V, il regolatore di
velocitàlointerpretacomeaccumulatoreLiPoa2celle.L’arrestosivericaquindia5,2V(2x2,6V).Selatensione
di un accumulatore NiMH supera i 9 V (ad esempio, un accumulatore NiMH a 7 celle completamente carico), il re-
golatoredivelocitàlointerpretacomeunaccumulatoreLiPoa3celle.L’arrestosivericaquindia7,8V(3x2,6V).
Il LED rosso lampeggia.... (+ segnale acustico)
Il LED verde
lampeggia (+
segnale acustico)
1x breve 2x brevi 3x brevi 4x brevi 1x lungo 1x lungo,
1x brevi
1x lungo,
2x brevi
1x lungo,
3x brevi
1 Funzione di guida 1 volta brevemente avanti/freno avanti/
freno/
retromarcia
2 Freno motore 2 volte brevemente 0% 5% 10% 15% 20% 25% 30% 40%
3 Protezione contro gli
abbassamenti di tensione
3 volte brevemente Spento 2,6 V/cella 2,8 V/cella 3,0 V/cella 3,2 V/cella 3,4 V/cella
4 Modalità di avvio 4 volte brevemente Lenta Normale Veloce Molto veloce
5 Massima forza di frenata 5 volte brevemente 25% 50% 75% 100%
Funzione
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36

Reely 2141862 Istruzioni per l'uso

Tipo
Istruzioni per l'uso