Socomec ISOM Digiware PS-61 Istruzioni per l'uso

Tipo
Istruzioni per l'uso
ISOMPS-61
Sistema portatile di localizzazione dei
guasti
IT
MANUALE
DI ISTRUZIONI
www.socomec.com/
operating-instructions
2 IT
ISOM PS-61 - 547428C - SOCOMEC
1. DOCUMENTAZIONE ............................................................4
2. PERICOLI E AVVERTENZE .....................................................4
2.1. Rischio di folgorazione, ustioni o esplosione .............................4
2.2. Rischio di danni al dispositivo .........................................6
2.3. Responsabilità ......................................................6
3. PRIMA DI INIZIARE ............................................................7
3.1. Verifica di tutti i componenti ...........................................7
3.2. Inserimento della batteria ISOM FP-60 ..................................7
4. INTRODUZIONE ...............................................................8
4.1. Informazioni su ISOM PS-61 ...........................................8
4.2. Componenti del sistema ..............................................8
5. DESCRIZIONE DEL PRODOTTO .................................................9
5.1. Booster portatile ISOM JP-61 .........................................9
5.1.1. Vista frontale ...............................................9
5.2. Unità portatile di localizzazione ISOM FP-60 ............................10
5.2.1. Vista laterale ..............................................10
5.2.2. Vista da sopra ............................................11
5.2.3. Vista frontale ..............................................12
6. DESCRIZIONE DELLE SCHERMATE ............................................13
6.1. ISOM JP-61 ........................................................13
6.2. ISOM FP-60 ........................................................13
6.2.1. Banner superiore ..........................................13
6.2.2. Banner inferiore ...........................................13
6.2.3. Schermata IFL ............................................14
6.2.4. Schermata impostazione IFL ................................15
6.2.5. Schermata DIREZIONE .....................................15
6.2.6. Schermata PARAM ........................................16
6.2.7. Schermata OSC ...........................................16
7. COME FUNZIONA ............................................................18
7.1. Concetto generale ...................................................18
7.2. Collegamenti .......................................................18
7.3. Connessione in base al tipo di rete ....................................19
7.4. Impostazione del profilo di rete .......................................19
7.5. Calibrazione clip ....................................................20
7.6. Controlli supplementari ..............................................20
7.7. Funzionamento .....................................................21
7.7.1. Cosa fare in caso di assenza di guasti ........................21
7.7.2. Cosa succede in presenza di un guasto .......................21
8. SPECIFICHE TECNICHE .......................................................22
8.1. ISOM JP-61 ........................................................22
8.2. ISOM FP-60 ........................................................22
8.3. Clip di rilevamento ..................................................23
8.4. Valigetta PS-61 .....................................................23
8.5. Norme e sicurezza ..................................................23
8.6. Altre caratteristiche: .................................................23
IT
SOMMARIO
3IT
ISOM PS-61 - 547428C - SOCOMEC
4 IT
ISOM PS-61 - 547428C - SOCOMEC
1. DOCUMENTAZIONE
Tutta la documentazione relativa a ISOM PIFL è reperibile sul sito
web SOCOMEC all’indirizzo seguente:
www.socomec.fr
2. PERICOLI E AVVERTENZE
Il termine "dispositivo" utilizzato nei paragra seguenti si riferisce all’ISOM PS-61.
Il montaggio, l'utilizzo, l'assistenza (compresa la pulizia) e la manutenzione di questo apparecchio devono essere
effettuati solamente da personale qualicato e addestrato (in caso di guasto, contattare il nostro Servizio Clienti).
Il mancato rispetto delle istruzioni contenute in questo manuale solleva SOCOMEC da qualsiasi responsabilità.
2.1. Rischio di folgorazione, ustioni o esplosione
Attenzione: rischio di scosse elettriche Rif. ISO 7000-0434B (2004-01)
Attenzione: consultare la documentazione allegata ogni volta che
appare questo simbolo
Rif. ISO 7010-W001 (2011-05)
L'installazione e la manutenzione (compresa la pulizia con un panno asciutto) di questo dispositivo devono essere
eseguite esclusivamente da personale qualicato che abbia una conoscenza approfondita dell'installazione, della
messa in servizio e dell'utilizzo del dispositivo e che abbia ricevuto una formazione adeguata. Il personale deve
aver letto e compreso tutte le misure di sicurezza e le avvertenze riportate nel presente manuale.
Seguire sempre la sequenza delle diverse fasi del collegamento e dello scollegamento del dispositivo sul sistema,
per evitare il rischio di scosse elettriche.
Prima di pulire o sostituire la batteria, il dispositivo deve essere scollegato dall'impianto elettrico per evitare il
rischio di scosse elettriche.
Solo accessori autorizzati o indicati da SOCOMEC possono essere utilizzati in combinazione con il dispositivo.
Le presenti istruzioni sono valide unitamente alle istruzioni speciche per l’uso del dispositivo.
Il dispositivo è progettato esclusivamente per lo scopo previsto indicato nelle istruzioni.
Questo dispositivo non può essere riparato dall'utente.
Per eventuali domande relative allo smaltimento del prodotto, contattare SOCOMEC.
Il personale qualicato e addestrato deve indossare i DPI (dispositivi di protezione individuale) durante l'uso dei
sistema PS-61.
I dispositivi sono progettati per uso interno.
Durante l'installazione, la sicurezza di qualsiasi sistema che integra il dispositivo è responsabilità dell'installatore
del sistema.
Qualsiasi utilizzo di una batteria differente da quello previsto da SOCOMEC è vietato - rischio di esplosione (sono
consentite le batterie: VARTA, VKB 56637 502 017 o ENIX, MGL00575 5200 mAH 3.6).
In caso di impatto sulla batteria, non utilizzare più la batteria e sostituirla con una nuova.
Utilizzare clip Socomec P-20, P-52 e P-120 insieme al dispositivo di localizzazione ISOM FP-60.
Utilizzare i set di cavi di collegamento Socomec rif. 4725 0290 e 4725 0291.
Rimuovere i puntali di test dal prodotto prima di aprire il coperchio del vano batterie.
5IT
ISOM PS-61 - 547428C - SOCOMEC
Non utilizzare il dispositivo in prossimità di gas o vapori esplosivi.
Non applicare una tensione superiore a quella nominale indicata sul dispositivo, tra i terminali o tra i terminali o tra
i terminali e la terra.
Non utilizzare il dispositivo o i puntali di test se sembrano danneggiati.
Quando si utilizzano puntali di test o sonde, tenere le dita dietro le protezioni per le dita.
L'unico scopo del dispositivo è quello di effettuare misure su una rete elettrica a bassa tensione. Il dispositivo non
è progettato per eseguire misure su una rete elettrica ad alta tensione.
NON chiudere con pinze né estrarre conduttori NON ISOLATI in cui sono presenti TENSIONI
PERICOLOSE in grado di provocare scosse elettriche, ustioni o archi elettrici.
Rif. IEC 61010-2-032
Il mancato rispetto di queste precauzioni potrebbe essere causa di morte o lesioni gravi.
In caso di problemi, contattare
SOCOMEC,1 rue de Westhouse, 67235 BENFELD, FRANCE
Tel. +33 3 88 57 41 41
6 IT
ISOM PS-61 - 547428C - SOCOMEC
2.2. Rischio di danni al dispositivo
Avvertenza: rischio di scosse elettriche Rif. ISO 7000-0434B (2004-01)
Attenzione: consultare la documentazione allegata ogni volta che
appare questo simbolo
Rif. ISO 7010-W001 (2011-05)
Allo scopo di assicurare il buon funzionamento del dispositivo, è necessario accertare:
L'unità sia stata installata correttamente.
La tensione dell’alimentazione elettrica ausiliaria indicata sul dispositivo: 230 VAC ± 10%.
La frequenza di rete indicata sul dispositivo: 50 o 60 Hz.
È presente una tensione massima ai morsetti di ingresso della tensione di 480 VAC fase/fase o di 480 VAC fase/
neutro o 480 VDC per il JP-61, 600 VAC e DC fase/terra per FP-60.
Apparecchiature di misura su reti della categoria di sovratensione (CAT III) (IMPORTANTE: l’alimentazione ausiliaria
deve essere prelevata da una sorgente di alimentazione con categoria di sovratensione II).
la combinazione con le clip di rilevamento e il rispetto delle correnti massime consigliate.
Utilizzare ISOM JP-61, montato nella valigia di trasporto.
Il mancato rispetto di queste precauzioni potrebbe causare il danneggiamento del dispositivo.
2.3. Responsabilità
Il montaggio, il collegamento e l’utilizzo devono essere effettuati secondo le norme vigenti.
L’unità deve essere installata osservando quanto prescritto nel presente manuale.
Il mancato rispetto delle norme di installazione di questa unità può compromettere la sicurezza intrinseca del
dispositivo.
L’unità deve essere collocata in un impianto conforme alle norme vigenti.
Eventuali cavi sostitutivi devono essere conformi ai dati nominali corretti.
Nonostante l'impegno costante di SOCOMEC per la qualità nella preparazione di questo manuale, è sempre
possibile che si verichino errori od omissioni per le quali SOCOMEC non si assume alcuna responsabilità.
Il dispositivo di interruzione per il JP-61 è il cavo di alimentazione scollegabile.
7IT
ISOM PS-61 - 547428C - SOCOMEC
3. PRIMA DI INIZIARE
3.1. Verica di tutti i componenti
Per garantire la sicurezza del personale e del prodotto, è indispensabile leggere attentamente il contenuto del
presente manuale prima dell'installazione.
Al ricevimento dell'imballaggio contenente il dispositivo e uno o più sensori, è necessario vericare che:
l'imballo sia in buone condizioni
Che il dispositivo non sia stato danneggiato durante il trasporto
il codice prodotto del dispositivo ricevuto corrisponda a quello ordinato
La confezione comprende tutti componenti ordinati (vedere page 8)
3.2. Inserimento della batteria ISOM FP-60
1
2 3
3a
5a
5b
3b
4
5
6
7
17.7 lb.in
2 N.m
PH2
8 IT
ISOM PS-61 - 547428C - SOCOMEC
4. INTRODUZIONE
4.1. Informazioni su ISOM PS-61
Il sistema portatile ISOM PS-61 è stato progettato per localizzare i guasti su un sistema elettrico IT neutro. Può
anche misurare correnti di dispersione a 50 Hz nei sistemi TT e TNS.
Il prodotto viene utilizzato insieme con i dispositivi ISOM Digiware L-60 installati permanentemente sulla rete di
distribuzione elettrica BT.
Il sistema portatile ISOM PS-61 può anche essere automatizzato, utilizzando tutti gli accessori integrati:
ISOM JP-61 incrementa i segnali di localizzazione
Con ISOM FP-60 è possibile visualizzare i dati tecnici di rete e identicare il circuito con il guasto di isolamento
Le varie clip di misura differenziale
I kit di collegamento di rete (cavi, li di presa) per ISOM JP-61 e ISOM FP-60
4.2. Componenti del sistema
Sistema portatile di localizzazione dei
guasti
ISOM PS-61
4725 0210
ISOM Digiware JP-61
booster di segnale portatile
4725 0220
Set di cavi per ISOM JP-61
4725 0290
Unità portatile di localizzazione ISOM
FP-60
4725 0230
Set di cavi per ISOM FP-60
4725 0291
Clip di rilevamento
ISOM P-20
4794 1020
Clip di rilevamento
ISOM P-52
4794 1052
OPZIONALE: Clip di rilevamento
ISOM P-120
4794 1120
9IT
ISOM PS-61 - 547428C - SOCOMEC
5. DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
5.1. Booster portatile ISOM JP-61
5.1.1. Vista frontale
Uscita Ethernet per accedere al
web server ISOM JP-61
Tasto LCI: Arresta/Avvia il booster
Schermata che mostra
l'isolamento generale e lo stato di
attivazione del booster
Alloggiamento di rete e interruttore
di alimentazione ISOM JP-61.
Spina Europa 2P + E, rif.
SCHURTER 6004-0215
Fusibile F1AL250V, rif. SCHURTER
FSF 00341516
Le porte micro USB ed Ethernet sono denite come SELV (bassissima tensione di sicurezza):
L'alimentazione ausiliaria deve essere collegata ad una presa con messa a terra.
10 IT
ISOM PS-61 - 547428C - SOCOMEC
5.2. Unità portatile di localizzazione ISOM FP-60
5.2.1. Vista laterale
Porta RJ9: Non utilizzata
Scheda SD per memorizzare i registri (istantanee in
formato BMP)
Esempi di schede SD compatibili:
scheda micro SD (da 4 a 32 GB):
TRANSCEND,
rif. TS4GUSDHC10 4 GB micro SDHC, classe 10
INTEGRAL,
rif. TSRASPI10-32G 32GBmicro SDHC, classe 10
Porta USB: per ricaricare il dispositivo
Tipo di caricabatterie USB fornito con il dispositivo e
specicato da SOCOMEC: CUI, SMI10-5-V-I38
ATTENZIONE
Impossibile recuperare i dati
Non caricare il dispositivo durante il processo di
localizzazione dei guasti
Inserire sempre il connettore USB delicatamente in
quanto è sensibile: qualsiasi collegamento errato è di
responsabilità dell'utente.
Accertarsi che sia presente abbastanza carico prima
di usare l’ISOM FP-60
LED:
On: il dispositivo è in carica
Off: il dispositivo è carico (se USB è
collegato)
11IT
ISOM PS-61 - 547428C - SOCOMEC
Unità portatile di localizzazione ISOM FP-60
5.2.2. Vista da sopra
Porta RJ12: Non utilizzata
Spina di alimentazione tra il conduttore attivo e
quello di terra,
modalità di connessione per misurare: Spina a
banana da 4 mm
ATTENZIONE
Tensione max.: 600 V fase/terra in CAT. III
Utilizzare li di presa di sicurezza con fusibili
consigliati da SOCOMEC (2A gG)
BNC di collegamento clip di rilevamento
ATTENZIONE
Non utilizzare un adattatore BNC/banana! (rischio di
collegare inavvertitamente la tensione di rete al BNC)
Nota: la presa di tensione fase/terra non deve mostrare valori di 50 Hz. Questa spina di tensione può essere
utilizzata solo per individuare un guasto IT. Gli ingressi e le uscite (al di fuori dei canali di misura della tensione) sono
deniti come SELV (bassissima tensione di sicurezza):
12 IT
ISOM PS-61 - 547428C - SOCOMEC
5.2.3. Vista frontale
M/A: avvio e arresto:
- Avvio: pressione rapida
- Arresto: pressione prolungata per 2 secondi
- Arresto: pressione prolungata per 1 secondo
ARRESTO CICALINO:
OK il segnale acustico viene
emesso quando viene rilevato
un guasto.
Quando viene rilevato un
nuovo guasto, il cicalino
emette nuovamente il segnale
acustico. Se termina un altro
periodo di analisi e il guasto
è ancora presente o viene
rilevato un nuovo guasto, il
cicalino emette nuovamente il
segnale acustico.
ACCESSO
RAPIDO:
Ritorna alla
schermata
principale
REC: Salva un’istantanea dello schermo
corrente sulla scheda micro SD (vedere
page 10)
Tasti freccia + OK: per navigare nei menu
e tasto OK
ILLUMINAZIONE: Controlli per
l'illuminazione dello schermo (premere
più volte di seguito)
13IT
ISOM PS-61 - 547428C - SOCOMEC
6. DESCRIZIONE DELLE SCHERMATE
6.1. ISOM JP-61
Scollegamento dell'iniezione: Nessun boost di tensione/
corrente JP-61
Modalità INIEZIONE: immette corrente del JP-61
Valore misurato:
Rf: Isolamento globale
Cf: Capacità di perdita
totale
Modalità boost del JP-61:
LCI: Modalità LCI =
iniezione
JP-61 attivo
Per maggiori dettagli sull’HMI dell’ISOM JP-61, vedere "Display Digiware ISOM" rei. 547301
6.2. ISOM FP-60
6.2.1. Banner superiore
Data e ora.
Aggiornamento ogni
secondo
Stato clip, stati possibili:
D: clip scollegata
C: calibrazione clip in corso
OK: clip calibrata e collegata
Salva:
uSD: scheda inserita
OK: per salvare, premere
a lungo il tasto "Rec"
NOK: se non si desidera
salvare, premere "REC”
Livello della batteria
6.2.2. Banner inferiore
IMPOSTAZ. IFL:
Andare alla schermata
delle impostazioni per
i calcoli delle misure di
isolamento
vedere page 14
DIREZIONE:
Andare alle
impostazioni clip
vedere page 15
PARAMETRI:
Visualizzare le
impostazioni
generali del
dispositivo
portatile
vedere page 16
OSC:
Passare in modalità
oscilloscopio
vedere page 16
14 IT
ISOM PS-61 - 547428C - SOCOMEC
6.2.3. Schermata IFL
Questa schermata mostra i dettagli fondamentale relativi alla ricerca guasti del sistema.
Corrente di localizzazione
misurata dalla clip
Corrente
differenziale 50
Hz
Resistenza
totale misurata
dall'IMD in cima
all'impianto
(valore da
congurare nel
FP-60, vedere
page 15)
Capacità di perdita a
valle del punto di misura
Rfc = resistenza di
dispersione regolata
Resistenza IMD totale
rilevata, se viene
eliminato il guasto di
isolamento a valle del
punto di misura
Tensione fase/
terra misurata
dalla spina di
tensione tra
i conduttori
attivi e di terra
Resistenza di dispersione a valle
del punto di misura
Valori
accessibili
Collegamento
clip
Collegamento clip
+ porte di tensione
IL X X
RLd X
ld X X
CLd X
Vmc o UL X
Rf X
Rfc X
Nota:
Per aggiornare i valori, è necessario mantenere la clip bloccata sul circuito per un periodo di misura di circa 12
secondi (periodo di analisi congurabile)
I valori mostrati hanno una tolleranza del 30%
Il collegamento della clip da solo può individuare guasti evidenti
Il collegamento della clip e della presa di tensione consente di interpretare il livello di isolamento di ciascun
circuito, no a 350 KOhm.
Premere il tasto "ACCESSO RAPIDO" per tornare alla schermata IFL in qualsiasi momento
15IT
ISOM PS-61 - 547428C - SOCOMEC
6.2.4. Schermata impostazione IFL
Questa schermata mostra e consente di congurare le impostazioni relative ai calcoli delle misure di isolamento.
Resistenza totale misurata
dall’IMD o dal JP-61
Soglia di allarme
sulla corrente di
localizzazione
IL.
Il cicalino
emette un
segnale
acustico se
la corrente di
localizzazione
misurata
supera il valore
impostato.
Torna alla
schermata IFL
Utilizzare la scheda
MODIFICA per modicare
le impostazioni
Periodo di ana-
lisi: per congu-
rare le seguenti
impostazioni sul
JP-61 (per una
rete DC impo-
stare il periodo di
analisi del L-60
a 24 s e 12 s su
FP-60)
Max. limite corrente localizzazione IL da
congurare secondo le impostazioni del JP-61
6.2.5. Schermata DIREZIONE
Questa schermata serve per identicare e modicare le impostazioni della clip di rilevamento collegata
Resistenza
interna della clip
Numero di spire
della clip
Modalità di calibrazione:
automatica o manuale.
La modalità automatica può essere
utilizzata solo con clip SOCOMEC
Utilizzare la scheda MODIFICA
per modicare le impostazioni
Stato di collegamento della
clip: (vedere page 13)
Induttanza della clip
Nota:
I valori RL e L vengono determinati automaticamente quando viene calibrata la clip di rilevamento.
Il numero di spire 1000 corrisponde per impostazione predenita alle clip di rilevamento P-20, P-52 e P-120
SOCOMEC (utilizzare solo clip Socomec).
16 IT
ISOM PS-61 - 547428C - SOCOMEC
6.2.6. Schermata PARAM
Questa schermata mostra e consente di congurare le impostazioni generali del dispositivo di localizzazione dei
guasti FP-60
Seleziona il
formato della
data:
giorno/mese/
anno o
anno/mese/
giorno
Impostare l'ora
Timer di attesa
Attivazione/
disattivazione
del cicalino
Versione
software
installata sul
dispositivo di
localizzazione
FP-60
Seleziona il
separatore della
data / o – o .
6.2.7. Schermata OSC
Questa schermata mostra il tipo di corrente di localizzazione misurata dall’ISOM FP-60.
Analizzando il segnale possiamo determinare quanto segue:
R: valore di isolamento acquisito a valle della clip (se viene utilizzata la tensione di ingresso del ISOM FP-60)
C: valore della capacità di perdita acquisito a valle della clip (se viene utilizzata la tensione di ingresso del ISOM
FP-60)
I: valore della corrente di localizzazione misurata dalla clip
V: valore della tensione a sequenza zero (se viene utilizzata la tensione di ingresso del ISOM FP-60)
L: Valore di induttanza della clip
17IT
ISOM PS-61 - 547428C - SOCOMEC
Il graco che rafgura il segnale mostra i cicli di boost che sono di ausilio al processo di localizzazione.
Gestione display:
ESEGUI: usso
ARRESTA: arresto
Seleziona la dimensione indicata:
ISEC: corrente misurata alla
sezione secondaria della clip
IPRI: corrente prelevata nella
sezione primaria della clip
UL: tensione a sequenza zero
Dimensioni
ordinate (unità
di misura
dopo aver
selezionato
le dimensioni
indicate)
Menu DIREZIONE
(vedere page 15)
Reset a
zero su
schermo
18 IT
ISOM PS-61 - 547428C - SOCOMEC
7. COME FUNZIONA
7.1. Concetto generale
Passaggio 1 Connessioni
Passaggio 2 Calibrazione clip
Passaggio 3
Misura dell'isolamento a livello di booster + congurazione del prolo di rete
(distribuzione, controllo/comando)
Passaggio 4
Registra il valore di isolamento letto sull’IMD locale sulISOM JP-61 nel dispositivo di
localizzazione FP-60
Passaggio 5 Avvia il booster
Passaggio 6
Utilizzare la clip per controllare i livelli di isolamento per circuito e individuare i guasti di
isolamento
7.2. Collegamenti
L1
L2
L3
N
RF
IL
PE
Scollegare l’IMD e arrestare qualsiasi attività svolta con l’ISOM JP-61. Intervallo di tensione sulla rete
monitorata AC 24 ... 480 V / DC 24 ... 480 V. Se, per motivi di utilizzo, il dispositivo è collegato dai
morsetti L1, L2 a una rete IT alimentata, il morsetto KE non deve essere separato dal conduttore di
protezione (PE). KE e FE non devono essere separati dal conduttore di protezione (PE).
1. Collegare il morsetto KE al conduttore di protezione del sistema
2. Collegare i morsetti L1/L2 a 2 conduttori attivi
3. Collegare la spina di alimentazione (accertarsi che la terra dell'alimentazione ausiliaria ISOM JP-61 sia la stessa
della messa a terra di protezione della rete IT monitorata)
4. Collegare la clip di misura della corrente
5. Serrare tutti i conduttori attivi che si desidera testare nella clip
6. Collegare una fase e la terra al FP-60 (ignorare questo passaggio per la modalità di misura solo sulla corrente di
localizzazione)
7. Utilizzare la clip (vedere le sezioni seguenti)
19IT
ISOM PS-61 - 547428C - SOCOMEC
Scollegare l’ISOM JP-61
1. Scollegare i morsetti L1/L2 dai conduttori attivi
2. Scollegare il morsetto KE dal conduttore di protezione del sistema
3. Staccare la spina di alimentazione
7.3. Connessione in base al tipo di rete
3-AC AC
JP-61
L1/+ L2/-
KE
L1
L2
L3
1
JP-61
KE
L
N
1
L1/+ L2/-
3AC+N DC
JP-61
KE
N
L1
L2
L3
1
L1/+ L2/-
JP-61
KE
L+
L-
1
L1/+ L2/-
1
Fusibili gG 2 A
7.4. Impostazione del prolo di rete
A seconda del tipo di rete su cui si sta effettuando la ricerca dei guasti, impostare innanzitutto il prolo di rete per
regolare la tensione di misura e la corrente di localizzazione dell’ISOM JP-61.
Come regola generale:
Prolo "Controllo/Comando" = tensione di rete AC/DC inferiore a 120 V,
Prolo "Distribuzione" = tensione di rete AC/DC superiore a 120 V
È possibile effettuare le seguenti impostazioni sul display JP-61:
Premere a lungo il tasto "HOME"
"Meni IMPOSTAZIONI" --> Codice "100"
Menu "CONFIGURARE UN PRODOTTO"
Selezionare il dispositivo "Prodotto_6 ID (…)"
Menu “MISURA ISOLAMENTO”
Selezionare il prolo "CIRCUITO DI COMANDO" o "DISTRIBUZIONE", quindi confermare con "INVIA
IMPOSTAZIONI"
Premere "ACCESSO RAPIDO” per tornare alla schermata principale.
20 IT
ISOM PS-61 - 547428C - SOCOMEC
7.5. Calibrazione clip
Quando la clip è scollegata, viene visualizzato lo stato "D". Per avviare la calibrazione:
1. Collegare la clip di misura della corrente al connettore posizionato sulla parte superiore del dispositivo di
localizzazione
2. Quando la clip viene collegata, lo stato passa a "C" e viene visualizzata la schermata qui sotto
Per garantire una calibrazione accurata, evitare di spostare la clip durante la fase di calibrazione, questo
deve essere effettuato senza carico (idealmente, mettere i propri dispositivi in standby). Installare tutte le
apparecchiature e premere OK. Una volta visualizzata la schermata iniziale, lo stato passa a "OK" ed è possibile
utilizzare nuovamente i propri dispositivi.
IMPORTANTE: Accertarsi che il traferro della clip di rilevamento sia pulito (cioè privo di grasso, polvere che può
modicare la chiusura magnetica del nucleo della clip).
7.6. Controlli supplementari
Quando la clip è calibrata, misurare la resistenza di isolamento sul booster JP-61 (o ISOM Digiware L-60).
Vericare il valore mostrato sulla schermata IMPOSTAZ. IFL:
1. Premere "ACCESSO RAPIDO"
2. Premere "OK" per andare al menu "IMPOSTAZ. IFL". Viene visualizzata la schermata seguente:
3. Sfogliare e premere "MODIFICA"
4. Controllare i valori di lettura per l'isolamento/ILmax/ILth/analisi del periodo
Nota: Il periodo di analisi dell’ISOM FP-60 deve essere uguale al periodo di boost dell’ ISOM JP-61 o dell’IMD
ISOM Digiware L-60 al posto; 6, 12 o 24 secondi.
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24

Socomec ISOM Digiware PS-61 Istruzioni per l'uso

Tipo
Istruzioni per l'uso