Groupe Brandt DVH740JA1 Manuale del proprietario

Tipo
Manuale del proprietario

Questo manuale è adatto anche per

46
SOMMARIO
IT
1 / RACCOMANDAZIONI PER LA SICUREZZA
Avvertenze importanti ________________________________________ 47
2 / INSTALLAZIONE DELLA VOSTRA LAVASTOVIGLIE
Dimensioni di incasso ________________________________________ 48
Inventario dei pezzi consegnati ________________________________ 48
Collegamento all’acqua ______________________________________ 49
Eliminazione delle acque di scarico ____________________________ 50
Allacciamento elettrico ______________________________________ 51
Incasso nella rientranza ______________________________________ 52
Livellamento tramite regolazione dei piedini ______________________ 52
Montaggio del pannello della porta (Rivestimento con un solo sostegno) 53
Montaggio del pannello della porta (Rivestimento in due parti) ______ 54
Apparecchio incassato sotto un piano di cottura__________________ 55
Montaggio dei rialzi __________________________________________ 55
Giunti fonici ________________________________________________ 55
Equilibratura della porta (destra e sinistra) ______________________ 55
Rimontaggio dello zoccolino __________________________________ 56
Tabella per taglio dello zoccolino ______________________________ 56
Importante :
Al momento dell’incasso, utilizzate lo schema di installazione allegato.
Importante :
Si prega cortesemente di leggere con attenzione questa guida per l’installazione
allo scopo di rispettare le raccomandazioni di installazione e di montaggio del vostro
apparecchio.
Consiglio :
Questa guida per l’installazione è valida per diversi modelli. Possono esservi delle
leggere differenze di dettagli e di apparecchiature tra il vostro apparecchio e le descri-
zioni presentate.
47
1/ RACCOMANDAZIONI PER LA SICUREZZA
IT
• AVVERTENZE IMPORTANTI
Importante :
Dopo il disimballaggio, verificate che il vostro apparecchio non abbia subito danni durante
il trasporto. Non collegate mai un apparecchio danneggiato. Se il vostro apparecchio è danneg-
giato, rivolgetevi al vostro rivenditore.
Pericolo :
Nel caso di un cattivo funzionamento dell’apparecchio, scollegate l’apparecchio
(togliete la presa) o interrompete il circuito interessato e chiudete il rubinetto di immissione
dell’acqua. Prendete contatto con il nostro servizio assistenza clienti.
Importante :
Tutti i lavori elettrici ed idraulici necessari all’installazione dell’apparecchio devono
essere effettuati da un elettricista e da un idraulico qualificati.
- Assicuratevi dopo aver installato il vostro apparecchio, che questo non poggi sul cavo di ali-
mentazione o sui tubi di immissione e di scarico delle acque.
- Durante tutta l’installazione, l’apparecchio deve essere mantenuto scollegato dalla rete.
- Verificate che il circuito di messa a terra del vostro impianto elettrico sia conforme alla regola-
mentazione in vigore.
- I dati di collegamento elettrico indicati sulla targhetta di identificazione del vostro apparecchio
e quelli della rete devono corrispondere.
Importante :
Per la vostra sicurezza non lasciate la porta della vostra lavastoviglie completamente
aperta dopo l’uso.
Nel caso in cui l’installazione della vostra lavastoviglie si effettui su un pavimento con
moquette, fate in modo di regolare i piedini lasciando uno spazio di aerazione sotto l’appa-
recchio.
48
2 / INSTALLAZIONE DELLA VOSTRA LAVASTOVIGLIE
IT
?
547
642 à 730 maxi
Fig. 1
3
L = 75
L = 40
Coppelle di pattino
DIMENSIONI DI INCASSO
Potete incassare il vostro apparecchio sotto un piano già esistente, a condizione che la rien-
tranza corrisponda alle dimensioni dello schizzo. (Fig. 01).
INVENTARIO DEI PEZZI CONSEGNATI
Piastra anticondensa
autoadesiva
Giunto gomma di
insonorizzazione
Chiave di regolazione
pattino anteriore
Guarnizioni foniche+
autoadesivi di fissaggio
(se necessari)
Vite inferiore di posizionamento
del pannello
Viti di fissaggio del pannello
Viti di fissaggio del pannello
Viti fissggio
dell’apparecchio al mobile
Collare di collegamento
scarico
49
2 / INSTALLAZIONE DELLA VOSTRA LAVASTOVIGLIE
IT
• COLLEGAMENTO ALL’ACQUA
00,,11 -- 11 MMPPaa
AA
BB
Pericolo :
Il simbolo vi indica che il tubo è
dotato di un dispositivo elettrico che
consente di interrompere l’immissione di
acqua (a seconda del modello). Non las-
ciate questo tubo nell’acqua, e non taglia-
telo.
Consiglio :
Ogni raccordo su una canalizzazione
di acqua comporta obbligatoriamente un
rischio di perdita qualsiasi siano le precau-
zioni adottate. Così chiudete sempre il rubi-
netto di immissione dell’acqua quando non
utilizzate il vostro apparecchio.
Questa lavastoviglie può essere alimentata
con acqua fredda o calda fino a 60°C mas-
simo. Per un’alimentazione con acqua calda,
verificate che il vostro tubo originale consenta
il collegamento (marchiatura rossa sul tubo).
Vi raccomandiamo tuttavia un collegamento
ad un’immissione di acqua fredda.
Il vostro apparecchio è dotato di un tubo di ali-
mentazione con una lunghezza di 1,50 m.
Collegate il tubo ad un rubinetto con naso
filettato, diametro 20/27 (3/4’’ BSP).
Controllate che la pressione dell’acqua di ali-
mentazione non ecceda i valori qui sotto:
Capacità : 10l/minimo.
Pressione: da 1 bar a 10 bar (0.1 – 1 MPa)
Nel caso di una pressione elevata, vogliate
prevedere un regolatore di pressione. Il vos-
tro servizio delle Acque vi darà informazioni
sulla pressione delle acque della vostra
regione.
Attenzione :
Se utilizzate un rubinetto auto-forante,
verificate che la portata d’acqua sia suffi-
ciente. Verificate la presenza della guarni-
zione di tenuta e il corretto serraggio del col-
legamento .
Non utilizzate per il collegamento dei tubi
già usati in precedenza.
Evitate qualsiasi piegatura e/o strozzatura del
tubo che potrebbero impedire o rallentare il
passaggio dell’acqua in particolare al
momento di incassare l’apparecchio sotto il
piano .
Se l’apparecchio è collegato a delle tubature
nuove o che non sono state utilizzate da
qualche tempo lasciate scorrere l’acqua per
alcuni minuti prima di collegare il tubo di
immissione dell’acqua. Eviterete così che dei
depositi di sabbia o di ruggine possano
ostruire il filtro posto nel tubo di immissione
di acqua.
BB
AA
AA
50
2 / INSTALLAZIONE DELLA VOSTRA LAVASTOVIGLIE
IT
0.90m max
0.4m max
0.30m min
65°C max
1-10 bars
0 - 40 cm
30 cm mini
Fig. 2 - 2
Fig. 2 - 1
Potete collegare l’estremità del tubo di scarico o :
- Su un sifone aerato (Fig. 2-1).
- Su un sifone ad s (Fig. 2-1).
Al momento di un collegamento su un sifone,
dovete togliere l’otturatore del sifone. Accoppiate
poi il manicotto in gomma a fondo. Aggiungete
un collare di serraggio .
Consiglio :
Fate in modo di sostenere bene il tubo di
scarico per mezzo di un connettore per evitare
qualsiasi allagamento.
Il collegamento per l’eliminazione deve trovarsi
ad un’altezza compresa tra 0,30 m (minimo) e
0,90 m (massimo) dal pavimento (Fig. 2-1).
La lunghezza standard del tubo di scarico è di
1.50 m. Potete, se necessario, aumentare la lun-
ghezza del vostro tubo di scarico (3 m mas-
simo). In questo caso verificate che lo scarico
sia corretto. Il tubo deve poggiare al suolo e
salire in verticale solo in prossimità del sistema
di scarico.
Per gli apparecchi installati in colonna il sistema di
scarico non deve superare la parte superiore della
lavastoviglie e situarsi a 30 cm minimo rispetto alla
parte inferiore dell’apparecchio (Fig. 2-2).
Importante :
Al momento dell’installazione del tubo,
tirate progressivamente per non piegarlo
..
Evitate ogni piegatura o strozzatura che
potrebbe impedire o rallentare lo scorrimento
dell’acqua.
BB
PP1100
• ELIMINAZIONE DELLE ACQUE DI SCARICO
51
2 / INSTALLAZIONE DELLA VOSTRA LAVASTOVIGLIE
IT
L’apparecchio deve essere fermo al momento
del collegamento sul circuito elettrico.
Prima di collegare il vostro apparecchio, assi-
curatevi che:
- La tensione di rete indicata sulla targhetta di
identificazione del vostro apparecchio corris-
ponda alla tensione di rete fornita dal vostro
impianto.
- Il vostro contatore ed i fusibili possono sop-
portare l’intensità della vostra lavastoviglie. E’
necessario un fusibile da 10 Ampères minimo.
Se dovete collegare il vostro apparecchio ad
una tensione di alimentazione diversa da
quella indicata sul vostro apparecchio, colle-
gate un trasformatore idoneo.
Consiglio :
Chiamate un elettricista qualificato per
effettuare le modifiche oppure assicuratevi
della conformità del vostro impianto elet-
trico.
Questo apparecchio deve obbligatoriamente
essere collegato direttamente ad una presa di
corrente che comprende un morsetto di
messa a terra.
In tutti i casi, il collegamento deve rispondere
alle norme in vigore nel paese interessato, ed
anche alle prescrizioni supplementari della
Azienda Elettrica.
Attenzione :
La presa di corrente deve restare
accessibile dopo l’installazione del vostro
apparecchio.
L’apparecchio non deve essere collegato
con l’aiuto di una prolunga elettrica, di una
presa multipla, o di un programmatore elet-
trico differito .
Decliniamo ogni nostra responsabilità, in
caso di infortuni o di incidenti provocati da
una messa a terra inesistente o difettosa.
La vostra lavastoviglie è conforme alle diret-
tive europee 73/23/CEE (Direttiva bassa ten-
sione), 89/336/CEE (Compatibilità elettroma-
gnetica) modificate dalla direttiva 93/68/CEE.
Sostituzione del cordone di ali-
mentazione
Pericolo:
Per la vostra sicurezza, questa opera-
zione deve essere tassativamente effettuata
dal servizio assistenza clienti del fabbricante
o da una persona abilitata da qualifiche simili
allo scopo di evitare qualsiasi pericolo.
Apparecchio consegnato senza
presa di corrente
Pericolo :
I fili del cavo di alimentazione del vos-
tro apparecchio sono colorati secondo i
codici seguenti :
- Verde e giallo Terra
- Blu Neutro
- Marrone Fase
Nel caso in cui i colori del cavo non corris-
pondano alla vostra presa di corrente, proce-
dete come segue: il filo di colore verde e
giallo deve essere collegato al raccordo della
vostra presa di corrente segnata con la let-
tera E, dal simbolo o di colore verde e
giallo.
Il filo di colore blu deve essere collegato al
raccordo segnato con la lettera N o di colore
nero.
Il filo di colore marrone deve essere colle-
gato al raccordo segnato con la lettera L
oppure di colore rosso.
CC
• ALLACCIAMENTO ELETTRICO
CC
52
2 / INSTALLAZIONE DELLA VOSTRA LAVASTOVIGLIE
IT
-
+
Fig. 4
Fig. 3.2
Fig. 3.1
Fig. 3.3
INCASSO NELLA RIENTRANZA
Incollate l’anticondensa
(Fig. 3.1)
Incollate la gomma di incasso
(Fig. 3.1)
Agganciate le tre coppelle i pat-
tini per facilitare lo scorrimento
della lavastoviglie (Fig. 3.1).
PP11
PP33
PP22
Nel caso di un piano di lavoro in marmo o
materiale simile, dovete fissare la vostra
lavastoviglie per mezzo di viti laterali; per
questo prima di metterla nella rientranza
distendete una linguetta da ogni lato dei
pannelli laterali (Fig. 3.2).
Togliete i supporti tubi (Fig. 3.3)
Fate scorrere l’apparecchio,
ATTENZIONE a non piegare i tubi
• LIVELLAMENTO TRAMITE REGOLAZIONE DEI PIEDINI
I piedini anteriori sono regolabili, aggiustateli
se necessario con l’aiuto della chiave fornita.
Il piedino centrale è regolabile con l’aiuto
della rotella rossa (avvitatrice con bussola da
8, chiave a pipa da 8 o cacciavite torx T20).
E’ necessario un corretto livellamento per una
perfetta chiusura e tenuta della porta (Fig. 4).
Assicuratevi che la porta della lavastoviglie si
chiuda correttamente, senza frizioni laterali.
53
2 / INSTALLAZIONE DELLA VOSTRA LAVASTOVIGLIE
IT
• MONTAGGIO DEL PANNELLO
DELLA PORTA (Rivestimento
con un solo sostegno)
- Misurate la distanza tra il pavimento e la
parte inferiore del pannello della porta del
mobile adiacente (quota B, Fig. 5.1)
- Misurate la distanza tra il pavimento e la mar-
chiatura nella parte inferiore del pannello della
porta (quota A)
- Calcolate la quota D = A – B, tracciate una
linea alla quota D nella parte posteriore del
pannello, sulla parte inferiore.(Fig. 5.2)
- Posizionate i due posti della vite a 262 mm
dall’asse del pannello in legno. Mettere le 2
viti . (Fig. 5.2)
- Applicare il vostro pannello in legno sulla
porta comprimendo leggermente i rialzi se
(Fig. 6.1)
- Se vi è un problema di avvitatura scalate la
vite dI 22 mm.
- Applicate il pannello in legno sulla (Fig. 6.2).
- -Aprite la porta della lavastoviglie mante-
nendo il pannello applicato sulla porta.
Centrate il pannello in legno lateralmente se
necessario rispetto al pannello. Mettere le 2
viti e le 4 viti (Fig. 6.2).
Attenzione :
Se il pannello in legno è molto duro,
fate in modo di fare un foro di guida prima
dell’avvitatura.
Consiglio :
Se il vostro apparecchio viene conse-
gnato con un pannello coibente fonico incol-
larlo prima dell’installazione del pannello
della porta.
PP88PP77
PP66
PP66
D
D
262
262
Fig. 6.1
Fig. 5.2
D=A-B
B
A
(22)
B
Fig. 5.1
Fig. 6.2
54
2 / INSTALLAZIONE DELLA VOSTRA LAVASTOVIGLIE
IT
MONTAGGIO DEL PANNELLO
DELLA PORTA (Rivestimento in
2 parti)
- Per il montaggio della prima parte vedere il
capitolo precedente “MONTAGGIO DEL PAN-
NELLO DELLA PORTA” (Rivestimento con un
solo sostegno) (Fig. 5.1 et 5.2).
- Posizionate il vostro pannello della porta
introducendo le 2 viti nei fori della porta della
lavastoviglie (Fig. 6.1 bis)
- In caso di problema nell’avvitatura spostate
la vite di 22 mm.
- Applicate il pannello in legno sulla porta (Fig.
6.2 bis).
- Aprite la porta della lavastoviglie mante-
nendo il pannello applicato sulla porta.
Centrate il pannello in legno lateralmente, se
necessario, rispetto al pannello. Mettere le 4
viti (Fig. 6.2 bis).
- Misurate la distanza tra il cassetto ed il pan-
nello della porta del mobile (Fig. 6.3).
- Applicate il falsocassetto tenendo conto
della distanza misurata (con l’aiuto di una
zeppa di buono spessore).
- Aprite la porta della lavastoviglie mante-
nendo il falsocassetto sulla porta. Centrate il
pannello in legno lateralmente se necessario,
rispetto al pannello della porta. Mettere le 2
viti e 2 viti (Fig. 6.4).
Attenzione :
Se il pannello in legno è molto duro,
fate in modo di effettuare un foro prima
dell’avvitatura.
Attenzione :
Il peso totale del pannello della porta e
del falsocassetto non deve superare 10kg.
massimo.
PP88
PP77
PP88
PP66
Fig. 6.1 bis
Fig. 6.2 bis
=
=
Fig.6.3
+=
Fig.6.4
55
IT
2 / INSTALLATION DE VOTRE LAVE-VAISSELLE
Fig. 9
GIUNTI FONICI
Per una migliore insonorizzazione dell’appa-
recchio incassato, installate i giunti di insono-
rizzazione (secondo il modello) ( Fig. 8)
Nel caso di uno spazio maggiore, incollate il
giunto sul pannello con l’aiuto degli adesivi
forniti ( Fig. 8)
Se l’apparecchio è fissato lateralmente, alla
posa sono necessarie delle scavare il tal-
lone delle guarnizioni per il passaggio dei
bracci di fissaggio (tenaglia).
PP55
PP55
PP55
Fig. 8
Pericolo :
Se il vostro piano di lavoro è dotato di un piano di cottura situato sopra la vostra lavas-
toviglie, è tassativo aggiungere un isolamento termico sulla parte superiore della vostra
lavastoviglie.
Potete procurarvi questo gruppo di isolamento presso il vostro rivenditore. Pensate a siste-
mare uno spazio tra il tubo del gas e la parte superiore della vostra lavastoviglie.
APPARECCHIO INCASSATO SOTTO UN PIANO DI COTTURA
Fig. 7
Attenzione:
La vite fornita è prevista per un pan-
nello di spessore minimo 16 mm. Se lo spes-
sore è inferiore a 16 mm, cambiate vite o
accorciatela.
• FISSAGGIO NELLA RIENTRANZA
Fissate la vostra lavastoviglie con l’aiuto delle
viti sotto il piano di lavoro (vedere Fig. 7)
oppure tramite le linguette che avete disteso
(Fig. 3.2)
PP99
• EQUILIBRATURA DELLA PORTA
(DESTRA E SINISTRA)
Regolate la tensione delle molle, se necessa-
rio, per compensare il peso del pannello di
rivestimento.Regolate in modo identico a des-
tra e a sinistra (Fig. 9).
La porta è correttamente equilibrata se non
ricade pesantemente al momento dell’aper-
tura e se resta orizzontale in posizione aperta.
56
2 / INSTALLAZIONE DELLA VOSTRA LAVASTOVIGLIE
IT
B
J
P =
Fig. 10.2
P
P
E
Fig. 10.1
• RIMONTAGGIO DELLO
ZOCCOLINO
Rimontate lo zoccolino tagliandolo se neces-
sario seguendo una quota P (vedere tabella e
Fig. 10.1)
Calcolo della quota P (Tabella nell’ultima
pagina):
- Riprendere la quota B della Fig. 5.1, misurate
il gioco J tra il pavimento e la parte inferiore
della lavastoviglie. Calcolate B – J.
- Misurate la quota di profondità dello zocco-
lino E (Fig. 10.1) tra lo zoccolino del mobile e
la facciata del mobile. Rilevate il valore P nella
tabella fornita da E e B – J
(es: Se E = 100, B – J = 140, allora P = 23).
- Su una larghezza di 600, tagliate lo zoccolino
su un’altezza del valore di P.
Nel caso di uno zoccolino specifico per la
lavastoviglie potete procurarvi presso il
Servizio Assistenza Clienti un kit (32X3252)
di fissaggio indipendente. In questo caso l’al-
tezza dello zoccolino sarà H = B – P (Fig.
10.2).
• TABELLA PER IL TAGLIO DELLO ZOCCOLINO
Altezza di taglio
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11

Groupe Brandt DVH740JA1 Manuale del proprietario

Tipo
Manuale del proprietario
Questo manuale è adatto anche per