HD6103/70

Philips HD6103/70, HD6103/71 Manuale utente

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Philips HD6103/70 Manuale utente. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
52
Introduzione
Congratulazioni per l’acquisto e benvenuti in Philips! Per trarre il massimo vantaggio dall’assistenza
Philips, registrate il vostro prodotto su www.philips.com/welcome.

A Cestello
B Coperchio
C Indicazioni “MIN” e “MAX”
D Vano di avvolgimento cavi
E Cavo
F Manici incorporati
G Interruttore on/off
H Termostato
I Spia della temperatura
J Funzione PreClean
K Pulsante di sgancio coperchio
L Recipiente interno
M Sistema di svuotamento
Importante
Prima di utilizzare l’apparecchio, leggete attentamente il presente manuale e conservatelo per
eventuali riferimenti futuri.
Pericolo
- non immergete mai l’apparecchio nell’acqua e non risciacquatelo sotto l’acqua corrente, in
quanto contiene la resistenza e altri componenti elettrici.

- Prima di collegare l’apparecchio, vericate che la tensione riportata sulla spina corrisponda alla
tensione disponibile.
- Non utilizzate l’apparecchio se la spina, il cavo di alimentazione o l’apparecchio stesso sono
danneggiati.
- Nel caso in cui il cavo di alimentazione fosse danneggiato, dovrà essere sostituito presso i centri
autorizzati Philips, i rivenditori specializzati oppure da personale debitamente qualicato, per
evitare situazioni pericolose.
- L’apparecchio non è destinato a persone (inclusi bambini) con capacità mentali, siche o
sensoriali ridotte, fatti salvi i casi in cui tali persone abbiano ricevuto assistenza o formazione per
l’uso dell’apparecchio da una persona responsabile della loro sicurezza.
- Adottate le dovute precauzioni per evitare che i bambini giochino con l’apparecchio.
- Tenete il cavo di alimentazione fuori dalla portata dei bambini. Evitate che il cavo penda dal
bordo del tavolo o dal piano di lavoro su cui è posizionato l’apparecchio.
- Collegate l’apparecchio esclusivamente a una presa di messa a terra.
- Durante la frittura, dal ltro fuoriesce vapore caldo. Tenete le mani e il viso a una distanza di
sicurezza dal vapore. Prestate attenzione al vapore caldo quando aprite il coperchio.
Attenzione
- Per eventuali controlli o riparazioni, rivolgetevi sempre a un centro autorizzato Philips. Non
tentate di riparare l’apparecchio per evitare di invalidare la garanzia.
- Appoggiate l’apparecchio su una supercie solida e stabile.
- L’apparecchio è destinato a uso domestico. Se viene utilizzato impropriamente, per scopi
professionali o semiprofessionali o in maniera non conforme alle istruzioni per l’uso, la garanzia
viene annullata e Philips declina qualsiasi responsabilità per qualsivoglia danni causati.
ITALIANO
- Questa friggitrice assicura cibi dorati e non anneriti senza residui di frittura. Non friggete cibi
contenenti amido, soprattutto patate o prodotti a base di cereali, a temperature superiori a
175°C per ridurre al minimo la produzione di acrilamide.
- Evitate che acqua e/o ghiaccio vengano a contatto con olio o grassi, per prevenire schizzi
eccessivi. A tale scopo, rimuovete il ghiaccio in eccesso dai prodotti surgelati e asciugate
accuratamente tutti i cibi prima di friggerli. Non caricate eccessivamente il cestello. Dopo avere
pulito la friggitrice, asciugate con attenzione tutte le parti prima di versare olio o altri grassi.
- Non utilizzate l’apparecchio per friggere torte di riso (o simili) onde evitare eccessivi schizzi di
olio o grasso.
- Assicuratevi che il livello di olio o grasso nella friggitrice sia compreso tra le indicazioni “MIN” e
“MAX” riportate all’interno del recipiente interno per evitare la fuoriuscita o il surriscaldamento.
- Accendete l’apparecchio solo dopo aver versato l’olio o il grasso onde evitare di danneggiare
l’apparecchio.
- Questo apparecchio non è stato progettato per essere utilizzato in abbinamento a un timer
esterno o a un sistema separato con telecomando a distanza.
Campi elettromagnetici (EMF)
Questo apparecchio Philips è conforme a tutti gli standard relativi ai campi elettromagnetici (EMF).
Se utilizzato in modo appropriato seguendo le istruzioni contenute nel presente manuale d’uso,
l’apparecchio consente un utilizzo sicuro come confermato dai risultati scientici attualmente
disponibili.

1 Pulitel’apparecchioquandovieneutilizzatoperlaprimavolta(vedereilcapitolo“Pulizia”).
Assicuratevichetuttelepartisianoasciutteprimadiversareoliooaltrigrassi.
2 Apriteilcoperchio(g.2).
3 Consultatelatabellaolio/grassoperdeterminarelaquantitàdiolioograsso
necessaria(g.3).
4 Versatenellafriggitricel’olio,ilgrassoliquidooilgrassosolidoliquefattonoallivello
compresotragliindicatori“MIN”e“MAX”,quindichiudeteilcoperchio(g.4).
Accendetel’apparecchiosolodopoaverversatol’oliooilgrasso.
Olio e grasso
Nonmescolatemaiduetipidifferentidiolioograssoenonaggiungetemaiolionuovonell’olioo
grassogiàutilizzato.
- Si consiglia di utilizzare olio o grasso liquido per frittura. Utilizzate preferibilmente olio o grasso
vegetale ricco di grassi insaturi (acido linoleico), ad esempio olio di semi di soia, di arachidi, di
mais o di girasoli.
- Poiché l’olio e il grasso perdono velocemente le proprietà beneche, sostituite regolarmente
l’olio o il grasso (dopo 10-12 sessioni).
- Sostituite sempre l’olio e il grasso se si forma schiuma quando vengono riscaldati o producono
un forte odore o sapore o si anneriscono e/o diventano sciropposi.
ITALIANO 53
Grasso solido
È possibile utilizzare grasso di frittura solido con estrema cautela, per evitare che il grasso schizzi e la
resistenza si surriscaldi o venga danneggiata.
1 Seintendeteutilizzarenuoviblocchidigrasso,scioglietelilentamenteinuntegameafuoco
lento.
2 Versateilgrassoliquefattoconcautelanellafriggitrice.
3 Conservatelafriggitriceconilgrassosolidicatoatemperaturaambiente.
4 Seilgrassosiraffreddaeccessivamente,potrebbeschizzarequandovienesciolto.Per
prevenirequestofenomeno,bucareilgrassosolidicatoconunaforchetta(g.5).
Prestateparticolareattenzioneanondanneggiareilrecipienteinternoconlaforchetta.

1 Estraeteilcavodalrelativovano.(g.6)
2 Inseritelaspinanellapresadicorrenteamuro.
3 Peraccenderel’apparecchio,premetel’interruttoreon/off(g.7).
, Laspiadellatemperaturasiillumina(g.8).
4 Impostateiltermostatoallatemperaturarichiesta.
Per impostare la temperatura corretta, vedere la confezione del prodotto o la tabella dei cibi alla
ne di questo opuscolo.
5 Attenderechelaspiadellatemperaturasispenga,occorronocirca10-15minuti.
6 Estrarrel’impugnaturadelcestellofriggitrice(g.9).
7 Apriteilcoperchio(g.2).
8 Rimuoveteilcestellodallafriggitriceeinseriteilcibonelcestello(g.10).
Nonfriggetequantitàeccessivediciboinunavoltasolaenonsuperateledosimassimeindicate
nellatabelladeicibiallanediquestoopuscolo(-indicaladoseconsigliata).
Nota Asciugate gli ingredienti accuratamente prima di friggerli.
Nota Rimuovete tutto il ghiaccio in eccesso dagli ingredienti surgelati prima di friggerli.
9 Posizionateconcautelailcestellonellafriggitrice(g.11)
assicurandovi che sia inserito correttamente.
10 Chiudeteilcoperchio.
11 Premereilpulsantepostosull’impugnaturadelcestelloepiegarlanuovamenteversola
friggitrice.(g.12)
Durante la frittura, la spia della temperatura si accende o si spegne di tanto in tanto per indicare che
la resistenza è accesa o spenta e mantenere costante la temperatura corretta.
ITALIANO54
Dopo la frittura
1 Estraetel’impugnaturadelcestello(g.9).
2 Premeteilpulsantedisgancioperaprireilcoperchio(g.2).
Fateattenzionealvaporebollenteeaipossibilischizzid’olio.
3 Toglieteilcestellodallafriggitriceedrimuovetel’oliooilgrassoineccesso.
4 Ponetelafritturainuncontenitoreouncolinorivestitodicartaassorbente,comelacarta
dacucina.
5 Sesidesideracontinuarelafrittura,attenderechelaspiadellatemperaturasispenga.
6 Posizionateilcestellonellafriggitrice.
7 Chiudeteilcoperchio.
8 Spegnetel’apparecchioescollegatelodallapresadicorrentedopol’uso.
Nota se non utilizzate la friggitrice regolarmente, vi consigliamo di rimuovete l’olio o il grasso liquido.
Conservate l’olio o il grasso liquido in contenitori ben chiusi, preferibilmente in frigorifero o in un posto
fresco.
Consigli per la frittura
- Per alcuni consigli sui tempi di preparazione e le temperature di cottura, vedere la tabella dei
cibi alla ne di questo opuscolo.
- Eliminate la maggiore quantità possibile di ghiaccio e acqua e tamponare il cibo da friggere no
ad asciugarlo.
- Non friggete quantità eccessive di cibo in una volta sola e non superate le dosi massime indicate
nella tabella dei cibi alla ne di questo opuscolo ( - indica la dose consigliata).

Alcuni tipi di cibo, in particolare il pesce, potrebbero conferire all’olio o al grasso un sapore
sgradevole. Per neutralizzare il sapore dell’olio o del grasso:
1 Portatel’oliooilgrassoaunatemperaturadi160°C.
2 Versatenell’olioduestriscesottilidipaneounamanciatadiprezzemolo.
3 Attendetechescompaianotuttelebolle,quinditoglieteilpaneoilprezzemolodall’olio
medianteunaspatola.
In questo modo, l’olio e il grasso avranno un sapore neutro.
Patatine fritte
Per ottenere patatine fritte appetitose e croccanti, procedete come indicato di seguito:
1 Utilizzatepatatedure,tagliarleabastoncinielavarliconacquafredda,
per evitare che si attacchino durante la frittura.
Nota asciugate i bastoncini accuratamente.
2 Friggetelepatatineduevolte:laprimavoltaper4-6minutiaunatemperaturadi160°C,la
secondavoltaper5-8minutiaunatemperaturadi175°C.
Lasciate raffreddare le patatine prima di friggerle la seconda volta.
3 Versatelepatatinefritteinunrecipienteescuotetele.
ITALIANO 55
Pulizia
Lasciateraffreddarecompletamentel’oliooilgrasso(almeno4ore)primadipulireospostare
lafriggitrice.
Nonusateprodottiosostanzeabrasiveodetergentiaggressivi,comebenzinaoacetone,per
pulirel’apparecchio.
Nonimmergeteilrivestimentodellafriggitriceinacqua.
1 Apriteilcoperchio(g.2).
2 Tirateilcoperchioversol’altoperrimuoverlo(g.13).
3 Estrarreilcestellodallafriggitrice.
4 Scolarel’oliooilgrasso(g.14).
Funzione PreClean
Questo apparecchio è dotato della funzione PreClean che vi consente di lavare il recipiente interno
con acqua calda e detergente per semplicare le operazioni di pulizia.
Assicuratevidiavererimossol’oliooilgrassodalrecipienteinternoprimadiutilizzare
questafunzione.
1 Riempireilrecipienteinternoconacquacaldanoatrequartidellasuacapacitàeaggiungere
unpòdidetergente.(g.15)
2 Inseritelaspinanellapresadicorrenteamuro.
3 Peraccenderel’apparecchio,premetel’interruttoreon/off(g.7).
4 ImpostarelatemperaturaperlafunzionePreClean.(g.8)
, L’acquavieneriscaldataaunatemperaturapocoinferiorealpuntodiebollizione.
5 Scollegarel’apparecchiodallapresadicorrentedopo20-30minuti.
6 Eliminarel’acquadalrecipienteinternoedeseguireleoperazionidipuliziadescrittediseguito.

1 Pulirel’alloggiamentodellafriggitriceconunpannoumidoconqualchegocciadidetergente
liquidoe/ocartadacucina.
2 Pulireilrecipiente,ilcoperchioeilcestelloconacquacaldaedetergente,sciacquarlicon
abbondanteacquacorrenteeasciugarliaccuratamente.
Il coperchio e il cestello possono essere lavati in lavastoviglie.
Assicuratevichetuttelepartisianoasciutteprimadiversareoliooaltrigrassi.

1 Lasciateraffreddarecompletamentel’oliooilgrassoperalmeno4oreprimadipulireo
spostarelafriggitrice.
2 Inseritenuovamentetuttiicomponentidellafriggitriceechiudeteilcoperchio.
3 Riponeteilcavonelrelativovano.(g.16)
4 Sollevatelafriggitricemedianteleimpugnatureemettetelavia(g.17).
ITALIANO56

- Per contribuire alla tutela dell’ambiente, non smaltite l’apparecchio tra i riuti domestici ma
consegnatelo a un centro di raccolta autorizzato (g. 18).
Garanzia e assistenza
Per assistenza o informazioni e in caso di problemi, visitate il sito Web Philips www.philips.com
oppure contattate il Centro Assistenza Clienti Philips del vostro paese (per conoscere il numero di
telefono, consultate l’opuscolo della garanzia internazionale). Se nel vostro paese non esiste un
Centro Assistenza Clienti, rivolgetevi al vostro rivenditore Philips.
Risoluzione dei guasti
In questo capitolo vengono riportati i problemi più ricorrenti legati all’uso dell’apparecchio. Se non
riuscite a risolvere i problemi con le informazioni seguenti, vi preghiamo di contattare il Centro
Assistenza Clienti Philips del vostro paese.
Problema Possibilecausa Soluzione
I cibi non hanno
un colore dorato
e/o non sono
croccanti.
La temperatura
impostata è troppo
bassa e/o il cibo non è
stato fritto a sufcienza.
Vericare sulla confezione del prodotto o nella
tabella dei cibi alla ne di questo opuscolo che la
temperatura e/o il tempo di preparazione scelti
siano corretti. Quindi impostare la temperatura
corretta.
Nel cestello c’è troppo
cibo.
Non friggere una quantità di cibo superiore alla
quantità riportata nella tabella dei cibi alla ne di
questo opuscolo.
La friggitrice non
funziona.
Il controllo di sicurezza
della temperatura è
stato attivato.
Rivolgetevi a un rivenditore Philips o a un centro
di assistenza autorizzato Philips per la sostituzione
del fusibile.
La friggitrice
produce un forte
odore sgradevole.
Il ltro permanente è
saturo.
Rimuovere il coperchio e pulire il coperchio e il
ltro con acqua calda e detergente oppure in
lavastoviglie.
L’olio o il grasso sono
stati utilizzati troppe
volte.
Sostituite l’olio o il grasso. Filtrate regolarmente
l’olio o il grasso per conservarli più a lungo.
Il tipo di olio o grasso
utilizzato non è indicato
per i prodotti refrigerati.
Utilizzate olio o grasso liquido di buona qualità.
Non mescolate mai due tipi differenti di olio o
grasso.
Il vapore non
viene emesso
solo dal ltro.
Il coperchio non è stato
chiuso correttamente.
Chiudete il coperchio correttamente.
Il ltro permanente è
saturo.
Rimuovere il coperchio e pulire il coperchio e il
ltro con acqua calda e detergente oppure in
lavastoviglie.
Durante la frittura
fuoriesce olio o
grasso dal bordo
della friggitrice.
È stato versato troppo
olio o grasso nella
friggitrice.
Assicurarsi che il livello di olio o grasso non superi
l’indicazione “MAX”.
ITALIANO 57
Problema Possibilecausa Soluzione
Il cibo è eccessivamente
umido.
Asciugate bene il cibo da friggere e attenetevi alle
istruzioni contenute in questo manuale dell’utente.
Nel cestello c’è troppo
cibo.
Non friggere una quantità di prodotti superiore
alla quantità riportata nella tabella dei cibi alla ne
di questo opuscolo.
Durante la frittura
si forma troppo
schiuma.
Il cibo è eccessivamente
umido.
Asciugare accuratamente il cibo prima di friggerlo.
Il tipo di olio o grasso
utilizzato non è indicato
per i prodotti surgelati.
Utilizzate olio o grasso liquido di buona qualità.
Non mescolate mai due tipi differenti di olio o
grasso.
Il recipiente interno non
è stato accuratamente
pulito.
Pulire il recipiente interno (vedere il capitolo
“Pulizia”).

1 Tabelladeicibi
ITALIANO58
1/124