B2200

Dometic B2200, B1600PLUS, B2200, B2600 Manuale utente

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Dometic B2200 Manuale utente. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
Dachklimaanlage
Bedienungsanleitung . . . . . . . . . . . . . 8
Air conditioning roof unit
Operating manual . . . . . . . . . . . . . . 32
Climatiseur de toit
Notice d’utilisation . . . . . . . . . . . . . . 54
Aire acondicionado de techo
Instrucciones de uso . . . . . . . . . . . . 79
Climatizzatore a tetto
Istruzioni per l’uso . . . . . . . . . . . . . 105
Airconditioning voor
dakinbouw
Gebruiksaanwijzing . . . . . . . . . . . . 129
Klimaanlæg til tagmontering
Betjeningsvejledning . . . . . . . . . . . 153
Takmonterad klimatanläggning
Bruksanvisning . . . . . . . . . . . . . . . 176
Takmontert klimaanlegg
Bruksanvisning . . . . . . . . . . . . . . . 199
Kattooilmastointilaitteisto
Käyttöohje . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 221
Sistema de climatização de
tejadilho
Manual de instruções. . . . . . . . . . . . 243
Накрышный кондиционер
Инструкция по эксплуатации. . . . 267
DE
EN
FR
ES
IT
NL
DA
SV
NO
FI
PT
RU
Klimatyzator dachowy
Instrukcja obsługi . . . . . . . . . . . . . 292
Střešní klimatizace
Návod k obsluze . . . . . . . . . . . . . . 315
Strešné klimatizač
zariadenie
Návod na obsluhu. . . . . . . . . . . . . 338
Tetőklíma-berendezés
Használati utasítás . . . . . . . . . . . . . 361
PL
CS
SK
HU
Dometic B1600PLUS
Dometic B2200
Dometic B2600
B1600PLUS, B2200, B2600
105
Prima di effettuare il montaggio e la messa in funzione leggere accura-
tamente questo manuale di istruzioni, conservarlo e in caso di rivendita
dell'apparecchio, consegnarlo al cliente successivo.
Indice
1 Spiegazione dei simboli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 106
2 Istruzioni per la sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 107
2.1 Sicurezza di base . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 107
2.2 Sicurezza durante il funzionamento dell'apparecchio . . . . . 108
3 Destinatari del presente manuale di istruzioni . . . . . . . . . . . . . 109
4 Dotazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 109
5 Accessori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 109
6 Uso conforme alla destinazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 110
7 Descrizione tecnica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 110
7.1 Componenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 111
7.2 LED dello sfiatatoio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 112
7.3 Comando a distanza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 112
7.4 Modalità di climatizzazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 114
8 Prima della messa in funzione iniziale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 114
9 Uso del climatizzatore a tetto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 115
9.1 Indicazioni fondamentali per l’impiego. . . . . . . . . . . . . . . . . 115
9.2 Impiego del comando a distanza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 116
9.3 Indicazioni per un uso ottimale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 117
9.4 Accensione e spegnimento del climatizzatore a tetto . . . . . 117
9.5 Selezione della modalità di climatizzazione. . . . . . . . . . . . . 117
9.6 Selezione manuale della velocità di ventilazione. . . . . . . . . 118
9.7 Regolazione della temperatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 118
9.8 Impostazione del distributore d'aria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 119
9.9 Sostituzione delle batterie del comando a distanza. . . . . . . 119
9.10 Programmazione del timer. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 119
9.11 Attivazione della funzione Sleep . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 121
9.12 Impostazione della funzione supplementare “I feel” . . . . . . 121
9.13 Impostazione dell'ora. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 121
10 Pulizia del climatizzatore a tetto. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 122
11 Manutenzione del climatizzatore a tetto . . . . . . . . . . . . . . . . . . 123
12 Eliminazione dei disturbi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 124
13 Garanzia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 125
IT
Spiegazione dei simboli B1600PLUS, B2200, B2600
106
14 Smaltimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 125
15 Specifiche tecniche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 128
1 Spiegazione dei simboli
!
!
A
I
Modalità di intervento: questo simbolo indica all'utente che è necessario
un intervento. Le modalità di intervento necessarie saranno descritte
passo dopo passo.
Questo simbolo descrive il risultato di un intervento.
Fig. 1 5, pagina 3: questi dati si riferiscono ad un elemento in una figura,
in questo caso alla “posizione 5 nella figura 1 a pagina 3”.
AVVERTENZA!
Avviso di sicurezza: la mancata osservanza di questo avviso
può causare ferite gravi anche mortali.
ATTENZIONE!
Avviso di sicurezza: la mancata osservanza di questo avviso
può essere causa di lesioni.
AVVISO!
La mancata osservanza di questa nota può causare danni mate-
riali e compromettere il funzionamento del prodotto.
NOTA
Informazioni integranti relative all'impiego del prodotto.
B1600PLUS, B2200, B2600 Istruzioni per la sicurezza
107
2 Istruzioni per la sicurezza
Il produttore non si assume nessuna responsabilità per danni nei seguenti
casi:
danni al prodotto dovuti a influenze meccaniche o a sovratensioni
modifiche al prodotto senza esplicita autorizzazione del produttore
impiego per altri fini rispetto a quelli descritti nel manuale di istruzioni
Non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi danno derivante (ed in
particolare per i danni che potrebbero derivare) da un mancato funzionamen-
to del climatizzatore a tetto.
Durante l'uso di apparecchi elettrici attenersi alle misure di sicurezza fonda-
mentali descritte qui di seguito per proteggersi da:
scosse elettriche
pericolo di incendio
lesioni
2.1 Sicurezza di base
!
AVVERTENZA!
Gli elettrodomestici non sono giocattoli!
I bambini non sono in grado di valutare correttamente i pericoli
connessi con gli apparecchi elettrici. Non permettere l’uso di ap-
parecchi elettrici ai bambini se non in presenza di adulti.
Persone (bambini compresi) che a causa delle proprie capacità
fisiche, sensoriali o mentali, oppure che a causa della propria
inesperienza e scarsa conoscenza non siano in grado di utiliz-
zare il dispositivo in modo sicuro, devono evitare di utilizzarlo se
non in presenza e seguendo le istruzioni di una persona per loro
responsabile.
Utilizzare l’apparecchio soltanto in conformità all'uso previsto.
Non eseguire modifiche o trasformazioni all’apparecchio!
I lavori di installazione, manutenzione e riparazione del climatiz-
zatore a tetto devono essere effettuati solo da personale quali-
ficato informato sui pericoli connessi all'uso del refrigerante e
degli impianti di climatizzazione e che conosca le relative pre-
scrizioni. Le riparazioni effettuate in modo scorretto possono
causare rischi enormi. In caso di riparazioni, rivolgersi al Centro
di assistenza del proprio Paese (l’indirizzo si trova sul retro di
questo manuale).
IT
Istruzioni per la sicurezza B1600PLUS, B2200, B2600
108
Non utilizzare il climatizzatore a tetto nelle vicinanze di liquidi in-
fiammabili oppure in locali chiusi.
Assicurarsi che nella zona di fuoriuscita dell'aria non siano col-
locati o montati oggetti infiammabili. La distanza minima deve
essere 50 cm.
Non intervenire nell'area delle bocchette di aerazione e non in-
trodurre nessun corpo estraneo nel climatizzatore.
In caso di incendio non rimuovere il coperchio superiore del cli-
matizzatore a tetto, bensì utilizzare un agente estinguente auto-
rizzato. Non tentare di estinguere l'incendio con acqua.
A
AVVISO!
Se il climatizzatore a tetto è montato, non entrare mai con il
camper in una stazione di lavaggio automatica.
Informarsi presso il produttore del veicolo di riferimento se, una
volta installato il climatizzatore a tetto (altezza di montaggio
235 mm), si debba effettuare un collaudo secondo le norme
prescritte dal codice della strada e modificare eventualmente la
registrazione dell'altezza del veicolo sulla propria carta di circo-
lazione.
Qualora dovessero presentarsi guasti al circuito del refrigerante
del climatizzatore a tetto, occorre farlo controllare e riparare cor-
rettamente da un tecnico specializzato. Non scaricare mai il re-
frigerante nell’atmosfera.
2.2 Sicurezza durante il funzionamento dell'apparec-
chio
!
AVVERTENZA!
Interrompere sempre l’alimentazione elettrica qualora si operi
sull’apparecchio.
A
AVVISO!
Il climatizzatore a tetto non è adatto all'impiego su macchine
agricole ed edili.
Azionare l'apparecchio solamente se l'alloggiamento e i cavi
non sono danneggiati.
B1600PLUS, B2200, B2600 Destinatari del presente manuale di istruzioni
109
3 Destinatari del presente manuale di
istruzioni
Queste istruzioni per l'uso si rivolgono a utenti del climatizzatore a tetto.
4 Dotazione
Dometic B1600PLUS
Dometic B2200
Dometic B2600
5 Accessori
Disponibili come accessori (non in dotazione):
Denominazione Numero articolo
Climatizzatore a tetto Dometic B1600PLUS 9100100007
Indicazioni di montaggio
Manuale di istruzioni
Denominazione Numero articolo
Climatizzatore a tetto Dometic B2200 9100100009
Indicazioni di montaggio
Manuale di istruzioni
Denominazione Numero articolo
Climatizzatore a tetto Dometic B2600 9102900102
Indicazioni di montaggio
Manuale di istruzioni
Denominazione Numero articolo
Kit di ampliamento per CC WAECO DC-Kit-2 9100300001
Kit di ampliamento per CC WAECO DC-Kit-3 9100300002
Kit di ampliamento per CC WAECO DC-Kit-4 9100300044
IT
Uso conforme alla destinazione B1600PLUS, B2200, B2600
110
I
6 Uso conforme alla destinazione
I climatizzatori Dometic B1600PLUS (N. art. 9100100007), B2200 (N. art.
9100100009) e B2600 (N. art. 9102900102) sono in grado di climatizzare gli
interni di roulotte e camper con aria fredda o aria calda.
Il climatizzatore a tetto è realizzato per il funzionamento a 230 V~ durante la
sosta. L'uso durante la marcia è consentito solo con un kit di ampliamento
per CC WAECO (accessorio).
Il climatizzatore a tetto non è adatto per essere installato su macchine edili,
macchine agricole oppure apparecchi da lavoro o simili. In caso di vibrazione
eccessiva non è più garantito un funzionamento corretto.
Il funzionamento del climatizzatore è garantito per temperature fino a 31 °C.
7 Descrizione tecnica
Il climatizzatore a tetto immette nell'abitacolo aria deumidificata fresca o cal-
da.
Il climatizzatore a tetto viene comandato con un comando a distanza.
I
NOTA
Con un kit di ampliamento per CC WAECO (accessorio) è possi-
bile utilizzare i climatizzatori a tetto Dometic B2600PLUS, B2200
e B2600 anche durante la marcia.
NOTA
Il climatizzatore a tetto è in grado di abbassare o alzare la tempe-
ratura dell'abitacolo del veicolo fino a raggiungere un valore
preimpostato. La temperatura raggiungibile per il raffreddamento
o il riscaldamento dipende dal modello del veicolo, dalla tempera-
tura ambiente e dalla capacità di raffreddamento del proprio cli-
matizzatore a tetto.
Se la temperatura esterna è inferiore ai 16 °C il climatizzatore a
tetto non raffredda più. In questo caso, utilizzare solo la modalità
di climatizzazione “Aria di ricircolo” ( ).
B1600PLUS, B2200, B2600 Descrizione tecnica
111
7.1 Componenti
Il ciclo frigorigeno del climatizzatore a tetto è formato dai seguenti compo-
nenti principali (fig. 1, pagina 3 e fig. 2, pagina 3):
Compressore (1)
Il compressore aspira il refrigerante utilizzato e lo comprime. In questo
modo aumenta la pressione e di conseguenza anche la temperatura del
refrigerante.
Condensatore (2)
Il condensatore integrato funziona da radiatore o scambiatore di calore.
L'aria circolante assorbe calore, il gas refrigerante caldo si raffredda e flu-
idifica.
Evaporatore (3)
Gli evaporatori raffreddano l'aria circolante e la deumidificano. Il refrige-
rante assorbe il calore ed evapora.
Ventilatore (4)
Il ventilatore, mediante un'unità di fuoriuscita dell'aria, immette l'aria raf-
freddata nell'abitacolo del veicolo.
B1600PLUS e B2200:
Riscaldamento elettrico (5)
L'aria viene riscaldata dal riscaldamento elettrico e viene poi distribuita
dal ventilatore, mediante un'unità di fuoriuscita dell'aria.
B2600:
Riscaldamento elettrico (5)
Una valvola elettromagnetica inverte il ciclo del gas refrigerante. Il calore
accumulato dal gas refrigerante viene ceduto mediante lo scambiatore di
calore e viene distribuito dal ventilatore mediante l'unità di fuoriuscita
dell'aria.
IT
Descrizione tecnica B1600PLUS, B2200, B2600
112
7.2 LED dello sfiatatoio
Il LED dello sfiatatoio (fig. 3, pagina 4) indica i seguenti stati:
7.3 Comando a distanza
Tutte le impostazioni dell'apparecchio (p. es. regolazione della temperatura,
programmazione del timer) vengono trasmesse al climatizzatore a tetto tra-
mite il comando a distanza.
Sul comando a distanza sono disponibili i seguenti elementi di comando e di
indicazione (fig. 4, pagina 4):
N. Spiegazione
1 LED di stato
è spento: Il climatizzatore a tetto è spento
è arancio: Il climatizzatore a tetto è in modalità stand-by
è verde: Il climatizzatore a tetto è acceso
solo B2600: lampeg-
gia verde:
Sbrinamento/avvio della pompa di calore
è rosso: Solo se l'impianto è collegato anche a 12 Vg: la
tensione di alimentazione di 230 Vw non è
disponibile.
lampeggia lenta-
mente (rosso):
Disturbo di funzionamento del termosensore
interno E1
lampeggia veloce-
mente (rosso):
Disturbo di funzionamento del termosensore
esterno E2
lampeggia molto velo-
cemente (rosso):
Disturbo di funzionamento del termosensore
esterno E3
N. Spiegazione
1 Display digitale:
Indica quanto segue:
–l'ora
la temperatura ambiente desiderata (valore nominale) in °C o °F
la temperatura ambiente reale
la modalità di climatizzazione
la velocità di ventilazione
i simboli per le funzioni supplementari attive
lo stato della batteria
2
Tasto :
Accensione del climatizzatore a tetto e del comando a distanza o commuta-
zione nella modalità stand by
B1600PLUS, B2200, B2600 Descrizione tecnica
113
3
Tasto :
Seleziona la velocità di ventilazione
4Tasto MODE:
Seleziona la modalità di climatizzazione
5Tasto CLOCK:
Imposta l'ora
6Tasto TIMER:
Imposta l'inserimento/lo spegnimento automatico
7Tasto SLEEP:
Regola automaticamente il valore nominale per garantire una temperatura
piacevole durante il sonno
8Tasto SET:
Invio dei dati attuali al climatizzatore a tetto.
Salva l'ora attualmente impostata.
9 Tasto I FEEL:
Il valore nominale di esercizio viene adattato ogni 10 minuti alla temperatura
rilevata dal comando a distanza.
10 Tasto RESET
Ripristino di tutti i valori standard
11 Tasto ROOM:
Indica la temperatura interna. Il tasto ROOM funziona anche se il comando
a distanza è disinserito.
12 Tasto LIGHT:
Accensione o spegnimento della luce del climatizzatore a tetto.
Il tasto LIGHT funziona anche se il comando a distanza è disinserito.
13 Tasto °F/°C:
Se viene indicata la temperatura: commuta l'unità di misura della tempera-
tura da Celsius (°C) a Fahrenheit (°F)
14 Tasto :
per diminuire il valore
15 Tasto +:
per aumentare il valore
16
Simbolo (batterie scariche)
Viene visualizzato quando le batterie del comando a distanza sono scari-
che. Sostituire le batterie (vedi a questo proposito capitolo “Sostituzione
delle batterie del comando a distanza” a pagina 119).
17
Simbolo (selezione della modalità di climatizzazione)
Selezionare la modalità di climatizzazione desiderata (capitolo “Modalità di
climatizzazione” a pagina 114)
N. Spiegazione
IT
Prima della messa in funzione iniziale B1600PLUS, B2200, B2600
114
7.4 Modalità di climatizzazione
Il climatizzatore a tetto dispone delle seguenti modalità di climatizzazione:
8 Prima della messa in funzione iniziale
Controlli prima della messa in esercizio
Prima di accendere il climatizzatore a tetto, osservare quanto segue:
Controllare se la tensione e la frequenza di alimentazione corrispondono
ai valori riportati nei dati tecnici (vedi pagina 128).
Assicurarsi che l'apertura di aspirazione dell'aria e le bocchette dell'aria
siano libere. Se si vuole garantire la potenza ottimale del climatizzatore a
tetto, assicurarsi che tutte le griglie di aerazione siano sempre libere.
!
Modalità di
climatizzazione
Messaggio
sul display
Spiegazione
Automatico Si imposta la temperatura desiderata, il climatiz-
zatore a tetto raffredda l'abitacolo a questa tem-
peratura e regola la potenza di ventilazione
necessaria.
In questa modalità viene disattivato il tasto .
Raffreddamento Si impostano la temperatura e la potenza di ven-
tilazione desiderate; il climatizzatore a tetto raf-
fredda l'abitacolo a questa temperatura.
Riscaldamento Si impostano la temperatura e la potenza di ven-
tilazione desiderate; il climatizzatore a tetto
riscalda l'abitacolo a questa temperatura.
Aria di ricircolo Si imposta il livello della ventola e il climatizza-
tore a tetto immette aria fredda (aria di ricircolo
raffreddata) nell'abitacolo.
ATTENZIONE! Rischio di lesioni!
Non inserire le dita o eventuali oggetti nelle bocchette dell’aria o
nella griglia di aspirazione.
B1600PLUS, B2200, B2600 Uso del climatizzatore a tetto
115
Controllo del comando a distanza e inserimento delle batterie
Inserire le batterie in dotazione nel rispettivo vano del comando a distan-
za (vedi capitolo “Sostituzione delle batterie del comando a distanza” a
pagina 119).
Controllare che i quattro interruttori di regolazione (fig. 5 1, pagina 5) si-
ano nella posizione corretta.
Se è stata modificata la posizione degli interruttori di regolazione:
Confermare la nuova impostazione con il tasto Reset (fig. 4 10,
pagina 4).
Impostazione dell'orario
Per regolare l'ora attuale vedi capitolo “Impostazione dell'ora” a
pagina 121.
9 Uso del climatizzatore a tetto
9.1 Indicazioni fondamentali per l’impiego
Il climatizzatore a tetto ha a disposizione tre modalità di funzionamento:
Con il comando a distanza è possibile
inserire il climatizzatore a tetto a partire dalla modalità stand-by e commu-
tarlo di nuovo in stand-by
eseguire le impostazioni
selezionare le funzioni supplementari
Modalità di
funzionamento
Caratteristiche
Off Il climatizzatore a tetto è spento e il comando a distanza
non è attivo.
Stand-by Il climatizzatore a tetto è pronto per il funzionamento e
può venire inserito con il comando a distanza. Possono
venire utilizzate le luci.
On Il climatizzatore raffredda l'abitacolo.
IT
Uso del climatizzatore a tetto B1600PLUS, B2200, B2600
116
9.2 Impiego del comando a distanza
È possibile comandare il climatizzatore a tetto in due modi:
Inviando i valori al climatizzatore a tetto direttamente al momento dell'im-
postazione,
oppure impostando tutti i valori sul comando a distanza e inviandoli poi
insieme al climatizzatore a tetto.
Invio dei valori direttamente al momento dell'impostazione
Il comando a distanza deve però essere orientato verso il ricevitore IR
(fig. 2 4, pagina 3) sul pannello di controllo.
Dopo aver premuto un tasto, il valore viene inviato direttamente al climatiz-
zatore a tetto. Il climatizzatore a tetto conferma la ricezione dei dati emetten-
do un segnale acustico alto.
Impostazione dei valori e invio successivo al climatizzatore a tetto
Non orientare il comando a distanza verso il ricevitore IR (fig. 2 4, pagina 3)
sul pannello di controllo.
Impostare i valori desiderati con il comando a distanza. Una volta eseguite
tutte le impostazioni, orientare il comando a distanza verso il ricevitore IR al
pannello di controllo e premere il tasto SET. In questo modo i dati vengono
inviati nuovamente al climatizzatore a tetto. Il climatizzatore a tetto conferma
la ricezione dei dati emettendo un segnale acustico alto.
Come commutare solo il comando a distanza nella modalità stand-by
oppure accenderlo
Nella modalità stand-by, il display del comando a distanza indica solo l'ora.
Se il comando a distanza non è orientato verso il ricevitore IR (fig. 2 4,
pagina 3) sul pannello di controllo, è possibile commutare in modalità stand-
by (oppure accendere) il comando a distanza in modo separato rispetto al cli-
matizzatore a tetto:
Premere il tasto .
B1600PLUS, B2200, B2600 Uso del climatizzatore a tetto
117
9.3 Indicazioni per un uso ottimale
Attenendosi alle seguenti indicazioni, è possibile ottimizzare l'uso del clima-
tizzatore a tetto:
Migliorare l'isolamento termico del veicolo chiudendo ermeticamente la
fessura e applicando alle finestre tende a rullo riflettenti o tende.
Dopo che il veicolo è stato esposto per lungo tempo ai raggi del sole: pri-
ma di inserire la modalità di climatizzazione “Raffreddamento azionare il
climatizzatore a tetto per un po' di tempo con le finestre aperte nella mo-
dalità di climatizzazione “Aria di ricircolo”( ).( )
Nella modalità di climatizzazione “Raffreddamento” ( ) evitare di aprire
finestre e porte quando non è necessario.
Selezionare una temperatura e una velocità di ventilazione adatte.
Orientare opportunamente gli ugelli per l'aria.
Assicurarsi che le bocchette dell'aria e la griglia di aspirazione non siano
ostruite da panni, carta o altri oggetti.
9.4 Accensione e spegnimento del climatizzatore a
tetto
I
Premere il tasto .
Il climatizzatore a tetto è acceso o è inserito in modalità stand-by.
9.5 Selezione della modalità di climatizzazione
Con il tasto MODE selezionare la modalità di climatizzazione desiderata
vedi capitolo “Modalità di climatizzazione” a pagina 114.
Il climatizzatore a tetto conferma la ricezione dei valori emettendo un se-
gnale acustico alto.
Il climatizzatore a tetto viene inserito nella modalità di climatizzazione se-
lezionata.
NOTA
Dopo l'accensione, viene avviata la climatizzazione sugli ultimi
valori impostati.
IT
Uso del climatizzatore a tetto B1600PLUS, B2200, B2600
118
9.6 Selezione manuale della velocità di ventilazione
Il ventilatore regola la potenza dell'adduzione d'aria.
Nelle modalità di climatizzazione “Raffreddamento” ( ) e “Aria di ricircolo”
( ) , il livello di ventilazione può essere selezionato manualmente. Nelle al-
tre modalità di climatizzazione, il climatizzatore a tetto regola il livello di ven-
tilazione in maniera automatica.
Selezionare con il tasto il livello di ventilazione desiderato.
Il climatizzatore a tetto conferma la ricezione dei valori emettendo un se-
gnale acustico alto.
La velocità di ventilazione è stata nuovamente impostata.
9.7 Regolazione della temperatura
Nelle modalità di climatizzazione “Automatica”( ), “Raffreddamento” ( ) e
“Riscaldamento” ( )è possibile preimpostare mediante il comando a distan-
za una temperatura fra i 16 °C e i 31 °C.
Selezionare la temperatura desiderata con i tasti + e .
Il climatizzatore a tetto conferma la ricezione dei valori emettendo un se-
gnale acustico alto.
La temperatura è impostata nel climatizzatore a tetto.
Messaggio sul
display
Spiegazione
velocità di ventilazione bassa
velocità di ventilazione media
velocità di ventilazione alta
velocità di ventilazione massima
B1600PLUS, B2200, B2600 Uso del climatizzatore a tetto
119
9.8 Impostazione del distributore d'aria
È possibile regolare l'adduzione d'aria nell'abitacolo del veicolo modificando
la posizione delle bocchette dell'aria.
Le bocchette dell'aria possono venire regolate con la manopola (fig. 6,
pagina 5):
Orientare i due anelli di rinvio nella posizione desiderata (fig. 6,
pagina 5).
Ruotare allentando la manopola del cursore in senso antiorario.
Spostare il cursore in modo che l'aria venga fatta affluire nella direzione
desiderata (fig. 7, pagina 5).
Ruotare nuovamente stringendo la manopola in senso orario.
9.9 Sostituzione delle batterie del comando a distanza
Sostituire le batterie quando sul display viene visualizzato il simbolo .
Il vano batterie si trova sul retro del comando a distanza.
Premere leggermente il coperchio del vano batterie e aprirlo spingendolo
in direzione della freccia.
Inserire le nuove batterie (2 x tipo AAA) come indicato nel vano batterie
del comando a distanza.
Chiudere il coperchio del vano pile.
9.10 Programmazione del timer
Con la funzione Timer è possibile impostare il periodo di tempo desiderato
per la climatizzazione. È possibile inserire solo l'orario di accensione, quello
di spegnimento, oppure ancora è possibile impostare entrambi. È possibile
impostare l'orario in passi di 10 minuti.
I
Prima di programmare il timer, selezionare la modalità di climatizzazione
e tutti i valori desiderati (p. es. la temperatura).
NOTA
Se durante la programmazione del timer sul comando a distanza
non viene premuto alcun tasto per 15 secondi, il telecomando
passa di nuovo alla modalità di partenza.
IT
Uso del climatizzatore a tetto B1600PLUS, B2200, B2600
120
Impostazione dell'orario di accensione
Premere il tasto TIMER una volta.
Il simbolo ON ( ) lampeggia sul display del comando a distanza.
Con i tasti + o , impostare l'orario di accensione desiderato del climatiz-
zatore a tetto.
Per inviare il valore al climatizzatore a tetto, premere il tasto SET .
L'orario di accensione è impostato nel climatizzatore a tetto.
Il climatizzatore a tetto si avvia all'orario di accensione impostato, con la
modalità di climatizzazione selezionata.
Commutare il climatizzatore a tetto nella modalità stand-by.
Impostazione dell'ora di spegnimento
Premere due volte il tasto TIMER.
Il simbolo OFF ( ) lampeggia sul display del comando a distanza.
Con i tasti + e , impostare l'orario di spegnimento desiderato del clima-
tizzatore a tetto.
Per inviare il valore al climatizzatore a tetto, premere il tasto SET.
L'orario di spegnimento è impostato nel climatizzatore a tetto.
Il climatizzatore a tetto funziona fino all'orario impostato, alla modalità di
climatizzazione selezionata.
Impostazione dell'orario di accensione e di spegnimento
Premere tre volte il tasto TIMER.
Il simbolo ON ( ) lampeggia sul display del comando a distanza.
Viene visualizzato il simbolo OFF ().
Con i tasti + e , impostare l'orario di accensione desiderato del climatiz-
zatore a tetto.
Premere di nuovo il tasto TIMER.
Il simbolo OFF ( ) lampeggia sul display del comando a distanza.
Con i tasti + e , impostare l'orario di spegnimento desiderato del clima-
tizzatore a tetto.
Per inviare il valore al climatizzatore a tetto, premere il tasto SET.
Gli orari di accensione e di spegnimento sono stati impostati nel climatiz-
zatore a tetto.
Il climatizzatore a tetto si avvia all'orario impostato alla modalità di clima-
tizzazione selezionata e funziona fino al secondo orario impostato.
Commutare il climatizzatore a tetto nella modalità stand-by.
08:00
20:00
08:00
20:00
20:00
B1600PLUS, B2200, B2600 Uso del climatizzatore a tetto
121
Disattivazione della programmazione del timer
Se è stato programmato il timer, è possibile disattivarlo nel seguente modo:
Premere cinque volte il tasto TIMER.
Il simbolo del timer si spegne. La programmazione è stata disattivata.
9.11 Attivazione della funzione Sleep
Quando la funzione Sleep è attivata, la temperatura impostata viene abbas-
sata di 1 °C dopo un'ora e di 2 °C dopo 2 ore, per garantire una piacevole
temperatura durante il sonno.
Per impostare la temperatura desiderata (vedi capitolo “Regolazione del-
la temperatura” a pagina 118).
Premere il tasto SLEEP.
Sul display viene visualizzato il simbolo .
La funzione Sleep è attivata.
9.12 Impostazione della funzione supplementare “I feel”
Con questa funzione, il comando a distanza misura la temperatura ambiente
e trasmette il valore misurato ogni 10 minuti al climatizzatore a tetto. Il clima-
tizzatore a tetto adatta la temperatura nominale in base al valore misurato.
Premere il tasto I FEEL.
Posare il comando a distanza in modo tale che sia orientato verso il rece-
vitore IR (fig. 2 4, pagina 3) del pannello di controllo. In caso contrario i
valori non possono venire inviati al climatizzatore a tetto.
I
9.13 Impostazione dell'ora
Per la programmazione del timer nel comando a distanza deve essere impo-
stata l'ora attuale. L'ora viene visualizzata sul display del comando a distan-
za.
Per impostare l'ora, eseguire le seguenti operazioni:
NOTA
Non riporre il comando a distanza in un luogo che sia molto più
caldo o molto più freddo rispetto alla temperatura ambiente me-
dia. Ad esempio, non riporlo al sole o davanti al climatizzatore a
tetto.
IT
Pulizia del climatizzatore a tetto B1600PLUS, B2200, B2600
122
I
Per accedere alla modalità dell'impostazione dell'ora, premere a lungo il
tasto CLOCK.
L'ora lampeggia sul display del comando a distanza.
Con il tasto + e impostare l'ora attuale.
Per confermare l'ora, premere il tasto SET.
10 Pulizia del climatizzatore a tetto
A
Pulire di tanto in tanto l'alloggiamento del climatizzatore a tetto e l'unità di
fuoriuscita dell'aria con un panno umido.
Rimuovere regolarmente le foglie e lo sporco dalle aperture per la venti-
lazione (fig. 8 1, pagina 6) sul climatizzatore a tetto. Prestare attenzione
a non danneggiare le lamelle del climatizzatore a tetto.
Pulire di tanto in tanto il comando a distanza con un panno leggermente
umido. Per la pulizia del display, si consiglia un panno per la pulizia degli
occhiali.
NOTA
Se durante l'impostazione dell'ora non viene premuto alcun tasto
per ca. 15 secondi, il comando a distanza torna alla modalità ini-
ziale.
AVVISO! Pericolo di danni!
Non pulire il climatizzatore a tetto con un'idropulitrice. Le
infiltrazioni di acqua possono danneggiare l'impianto di clima-
tizzazione a tetto.
Per la pulizia non utilizzare alcun oggetto appuntito o duro,
oppure ancora detergenti aggressivi, dal momento che questi
potrebbero danneggiare il climatizzatore a tetto.
Per la pulizia del climatizzatore a tetto, utilizzare solo acqua e
un detergente delicato. Non utilizzare in nessun caso benzina,
diesel o solventi.
B1600PLUS, B2200, B2600 Manutenzione del climatizzatore a tetto
123
11 Manutenzione del climatizzatore a
tetto
!
AVVERTENZA!
I lavori di manutenzione diversi da quelli qui descritti devono es-
sere effettuati solo da personale qualificato informato sui pericoli
connessi all'uso del refrigerante e dei climatizzatori e a conoscen-
za delle relative prescrizioni. I lavori di manutenzione non eseguiti
correttamente possono causare enormi rischi.
Intervallo Controllo/manutenzione
Regolarmente Controllare gli scarichi dell'acqua di condensa:
Controllare se gli scoli dell'acqua di condensa (fig. 9 1,
pagina 6) ai lati del climatizzatore a tetto siano liberi e se l'ac-
qua di condensa possa scolare senza intoppi.
Regolarmente Pulire i filtri nei distributori d'aria (fig. 0, pagina 6):
Estrarre manualmente la copertura (fig. 0, pagina 6) del fil-
tro.
Estrarre il filtro (fig. 7 1, pagina 5).
Pulire il filtro con una soluzione detergente e lasciare che si
asciughi.
Inserire di nuovo il filtro asciutto.
Riposizionare la copertura.
Una volta
all'anno
Controllare le guarnizioni del profilo:
Controllare se le guarnizioni del profilo del climatizzatore a tet-
to del veicolo presentano crepe o danni.
Una volta
all'anno
Sottoporre lo scambiatore di calore a manutenzione:
Far eseguire la manutenzione dello scambiatore di calore del
climatizzatore a tetto da una officina specializzata.
1/388