Groupe Brandt DVH1110B Manuale del proprietario

Tipo
Manuale del proprietario
IT GUIDA DI UTILIZZO
EL ΟΔΗΓΙΕΣ ΧΡΗΣΕΩΣ
Lavastoviglie
Πλυντήριο πιάτων
2
-
Cara Cliente, Caro Cliente,
avete appena acquistato una Lavastoviglie DE DIETRICH e noi vi ringraziamo.
Le nostre equipes di ricerca hanno creato per voi questa nuova generazione di
apparecchi, che per la loro qualità, la loro estetica, le loro funzioni e le loro evoluzioni
tecnologiche ne fanno dei prodotti d’eccezione, rivelatori della nostra competenza.
La vostra nuova lavastoviglie DE DIETRICH si integrerà armoniosamente nella vostra
cucina e unirà perfettamente le prestazioni di lavaggio ed asciugatura e la facilità di
utilizzo. Abbiamo voluto offrirvi un prodotto di eccellenza.
Troverete anche nella gamma dei prodotti DE DIETRICH, una vasta scelta di forni a
microonde, di piani di cottura, di cappe aspiranti e di frigoriferi integrabili, che potrete
coordinare alla vostra nuova Lavastoviglie DE DIETRICH.
Beninteso, con la costante preoccupazione di soddisfare il meglio possibile le vostre esi-
genze nei confronti dei nostri prodotti, il nostro servizio consumatori è a vostra
disposizione e al vostro ascolto per rispondere a tutte le vostre domande o
suggerimenti (coordinate alla fine di questo libretto).
E ritrovateci anche sul nostro sito
wwwwww..ddee--ddiieettrriicchh..ccoomm
sul quale troverete le nostre
ultime innovazioni ed anche delle informazioni utili e complementari.
DE DIETRICH
I nuovi oggetti di valore
Con la preoccupazione di un costante miglioramento dei nostri prodotti, ci riserviamo il
diritto di apportare alle loro caratteristiche tecniche, funzionali o estetiche tutte le
modifiche legate alla loro evoluzione.
IImmppoorrttaannttee::
PPrriimmaa ddii mmeetttteerree iinn mmoottoo iill vvoossttrroo aappppaarreecccchhiioo,, vvii pprreegghhiiaammoo ddii lleeggggeerree
ccoonn aatttteennzziioonne
e qquueessttaa gguuiiddaa ppeerr lluussoo ppeerr ffaammiilliiaarriizzzzaarrvvii ppiiùù rraappiiddaammeennttee
ccoonn iill ssuuoo ffuunnzziioonnaammeennttoo..
3
SOMMARIO
IT
1 / AL LATTENZIONE DEL L’UTENTE
Raccomandazioni di sicurezza ____________________________ 4
Protezione dell’ambiente__________________________________ 5
Lavaggio economico ed ecologico ________________________ 5
2 / DESCRIZIONE DEL VOSTRO APPARECCHIO
Presentazione generale della lavastoviglie __________________ 6
Presentazione del pannello di comando ____________________ 7
3 / INFORMAZION
La durezza dell’acqua ____________________________________ 8
4 / DA FARE PRIMA DEL PRIMO UTILIZZO
Misurate la durezza dell’acqua e scegliete il tipo di detersivo __ 9
Tabella di durezza ______________________________________ 9
5 / REGOLAZIONE DELLADDOLCITORE ________________________ 10
6 / REGOLAZIONE DEI PARAMETRI
Impostazione “4/1” ______________________________________ 11
7 / LE SICUREZZE DELLA VOSTRA LAVASTOVIGLIE ______________ 11
8 / CARICO DEL PRODOTTI DETERSIVI __________________________ 12
9 / CARICO DEL SALE RIGENERANTE____________________________ 13
10 / CARICO DEL BRILLANTANTE ______________________________ 14
11 / APPARECCHIATURA DELLA VOSTRA LAVASTOVIGLIE
Il cestello inferiore ______________________________________ 15
Il cestello superiore ______________________________________ 16
Il cestello portaposate____________________________________ 17
12 / TABELLA DEI PROGRAMMI DI LAVAGGIO ____________________ 18
13 / LA PROGRAMMAZIONE ____________________________________ 20
14 / PULIZIA DEL VOSTRO APPARECCHIO
Pulizia dei filtri per i residui________________________________ 22
15 / IN CASO DI ANOMALIE DI FUNZIONAMENTO__________________ 24
16 / SERVIZIO ASSISTENZA CLIENTI ____________________________ 29
17 / INDICAZIONI PER I LABORATORI DELLE PROVE ______________ 62
4
1 / AL LATTENZIONE DEL L’UTENTE
IT
Importante :
Conservate queste avvertenze per l’uso insieme al vostro apparecchio. Se l’apparecchio
dovesse essere venduto o ceduto ad un’altra persona, assicuratevi che le avvertenze per
l’uso l’accompagnino. Vi preghiamo di fare attenzione a questi consigli prima di installare
o di utilizzare il vostro apparecchio. Essi sono stati preparati per la vostra sicurezza
e quella degli altri.
RACCOMANDAZIONI DI SICUREZZA
Installazione
— Al momento del ricevimento dell’apparecchio, disimballatelo o fatelo disimballare
immediatamente.Verificate che il vostro apparecchio non abbia subito dei danni durante il
trasporto.Fate le eventuali riserve per iscritto sul buono di consegna del quale terrete una copia.
Non collegate mai un apparecchio danneggiato.Se il vostro apparecchio è danneggiato, rivolgetevi
al vostro rivenditore.
— Prima di procedere al collegamento, vogliate fare riferimento alle istruzioni che sono raffigurate
nella vostra Guida per l’installazione.
— Durante tutta la durata dell’installazione, la lavastoviglie deve essere mantenuta sconnessa dalla
corrente di rete.
— I dati dei collegamenti elettrici indicati sulla targhetta di identificazione del vostro apparecchio, e quelli
della corrente di rete devono corrispondere.
— Una volta installato il vostro apparecchio, la presa deve restare accessibile.
— Non modificate o non cercate di modificare le caratteristiche di questo apparecchio. Ciò
rappresenterebbe un pericolo per voi.
— Se il vostro impianto necessita delle modifiche, affidate i lavori elettrici ed idraulici solamente ad
un elettricista e ad un idraulico qualificati.
— Se il vostro apparecchio è destinato ad un normale uso domestico. Non utilizzatelo per fini
commerciali o industriali o per altri scopi diversi da quelli per i quali esso è stato creato.
Il vostro apparecchio è destinato ad uso domestico o impieghi analoghi come :
• angoli cottura riservati al personale di magazzini, uffici e altri ambienti professionali
• fattorie
• utilizzo da parte dei clienti degli hotel, motel e altri ambienti residenziali
• ambienti quali chambres d’hôtes
— Le pareti della lavastoviglie non devono in nessun caso essere forate.
Sicurezza dei bambini
— Questo apparecchio deve essere utilizzato da persone adulte. Controllate che i bambini non
lo tocchino e non lo utilizzino come un giocattolo.Assicuratevi che essi non tocchino i comandi
dell’apparecchio.
— Allontanate i bambini piccoli dall’apparecchio durante il suo funzionamento.
— I detersivi contengono delle sostanze irritanti ed abrasive. Questi prodotti possono avere degli
effetti caustici sugli occhi, la bocca e la gola. Essi possono essere estremamente pericolosi se sono
ingeriti. Evitate il contatto con la pelle e gli occhi. Assicuratevi che il serbatoio sia vuoto al termine
del ciclo di lavaggio.
— Lasciate i detersivi fuori della portata dei bambini e non introducete nessun detersivo nella
macchina fino al momento di avviare il programma di lavaggio.
— L’acqua della vostra lavastoviglie non è potabile, ecco perché i bambini non devono avvicinarsi
all’apparecchio quando la porta è aperta.
— Non permettete che i vostri bambini giochino o si siedano sulla porta quando essa è aperta.
L’apparecchio potrebbe rovesciarsi.
— Dopo aver disimballato il vostro apparecchio, lasciate gli imballaggi fuori dalla portata
dei bambini.
— Tenete tutti i materiali di imballaggio fuori dalla portata dei bambini (per es. : sacchetti di plastica,
polistirolo ecc.) poiché essi possono essere pericolosi per i bambini: Rischio di soffocamento.
5
1 / AL LATTENZIONE DEL L’UTENTE
IT
Utilizzo
— Utilizzate solo prodotti creati per la vostra lavastoviglie (Sale addolcente, Detersivo e brillantante).
— Questo apparecchio non è previsto per essere utilizzato da persone (compresi i bambini)
le cui capacità fisiche, sensorie o mentali siano ridotte, o da persone prive di esperienza o di
conoscenza, tranne nel caso abbiano potuto beneficiare, per mezzo di una persona
responsabile della loro sicurezza, di una sorveglianza o di istruzioni preliminari riguardanti
l’utilizzo dell’apparecchio.
— Evitate per quanto possibile di aprire la porta della lavastoviglie durante il suo funzionamento,
in particolare nel corso delle fasi di riscaldamento, poiché ne fuoriesce del vapore bollente oppure
dell’acqua calda potrebbe investirvi. La lavastoviglie è dotata di un sistema di sicurezza che, in caso
di apertura della porta, blocca immediatamente il funzionamento dell’apparecchio.
— Non utilizzate mai solventi chimici nel vostro apparecchio, poiché ciò potrebbe provocare
un rischio di esplosione.
— Chiudete sempre la porta del vostro apparecchio dopo aver caricato o tolto delle stoviglie.
— Non appoggiatevi o non sedetevi sulla porta aperta del vostro apparecchio.
— Quando il programma è terminato, scollegate l’apparecchio e chiudete il rubinetto dell’acqua.
— Scollegate il vostro apparecchio prima di qualsiasi intervento tecnico.
— Evitate di collocare il vostro apparecchio nelle immediate vicinanze di un apparecchio per
la cottura o il riscaldamento, ciò per evitare ogni rischio di danno dovuto al calore.
— Non introducete nella vostra lavastoviglie degli articoli che non siano certificati per il lavaggio
in macchina.
— Se avete tolto una stoviglia prima della fine del programma di lavaggio, è importante risciacquarla
accuratamente con acqua corrente per eliminare i residui eventuali del prodotto di lavaggio.
— In caso di guasto, non cercate mai di riparare il vostro apparecchio da soli. Le riparazioni
effettuate da personale non qualificato possono provocare dei notevoli danni o delle errate
regolazioni.
PROTEZIONE DELL’AMBIENTE
I materiali utilizzati per l’imballaggio di questo apparecchio sono riciclabili. Partecipate al loro
riciclaggio e contribuite in tal modo alla tutela dell’ambiente gettandoli negli appositi
contenitori previsti a tal scopo.
Il vostro apparecchio contiene anche parecchi materiali riciclabili. Riporta pertanto questo
logo, che sta ad indicare che, nei paesi dell'Unione Europea, gli elettrodomestici usati non
vanno mischiati con altri rifiuti. Il riciclaggio degli elettrodomestici che il vostro costruttore
organizza verrà così effettuato nelle migliori condizioni, conformemente alla direttiva
europea 2002/96/CE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche. Rivolgetevi
al vostro Comune o al vostro rivenditore per conoscere il punto di raccolta per
apparecchi usati più vicino a casa vostra.
Vi ringraziamo per il vostro contributo alla tutela dell’ambiente.
LAVAGGIO ECONOMICO ED ECOLOGICO
— Sgomberate la vostra lavastoviglie dai residui di alimenti (ossa, semi…).
— Non prelavate le vostre stoviglie a mano (consumo d’acqua inutile).
— Sfruttate pienamente le capacità della vostra lavastoviglie. Il lavaggio sarà economico
ed ecologico.
— Scegliete sempre un programma di lavaggio adatto al tipo di stoviglie ed in funzione del suo
grado di sporcizia.
— Evitate i sovradosaggi di detersivi, di sale rigenerante o di brillantante. Osservate le
raccomandazioni inserite in questa guida (pagine 9-10-11) ed anche le indicazioni menzionate
sulle confezioni dei prodotti.
— Assicuratevi della corretta regolazione dell’addolcitore di acqua (vedere pagine 10).
6
2 / DESCRIZIONE DEL VOSTRO APPARECCHIO
IT
• PRESENTAZIONE GENERALE DELLA LAVASTOVIGLIE
Consiglio:
Questa guida per l’utilizzo è valida per più modelli. Possono esserci alcune leggere
differenze di dettagli e di apparecchiature tra il vostro apparecchio e le descrizioni presentate.
Cestello superiore
Dispenser dei prodotti di lavaggio
Filo sagomato anti-blocco
Cestello portaposate
Cestello inferiore
Braccio di aspersione inferiore
Serbatoio per sale rigenerante
Filtro per residui
Filtro principale
Distributore di brillantante
Targhetta di identificazione
(Rif. Serv.Ass.Clienti)
Pannello di comando
LL
KK
JJ
II
HH
GG
FF
EE
DD
CC
BB
AA
Fig. 01
AA
BB
CC
FF
GG
HH
II
JJ
KK
EE
DD
LL
7
2 / DESCRIZIONE DEL VOSTRO APPARECCHIO
IT
• PRESENTAZIONE DEL PANNELLO DI COMANDO (a seconda del modello)
On/ Off :
Premete questo tasto per mettere in moto
la vostra lavastoviglie.
Comandi di selezione :
Per scegliere il programma (vedere pagina 20).
Per attivare la regolazione dei prodotti
multifunzione (vedere pagina 11).
SET, Ritardo partenza
:
Regolazione dei parametri (vedere pagine 10 e 11)
Impostazione dell’avvio ritardato (vedere
pagina 20).
Spia del programma scelto
:
Spia accesa : vi indica che il programma
è stato selezionato.
START/C :
Schiacciate questo pulsante per avviare il
programma.
In caso di errore, per annullare una selezione o
un programma in corso tenete premuto questo
pulsante per alcuni secondi.
Le spie
:
SSaallee
: :
accesa : indica che il serbatoio del sale
rigenerante è vuoto o quasi vuoto.
Brillantante :
accesa : indica che il serbatoio del prodotto
di risciacquo è vuoto o quasi vuoto.
Prodotto multifunzione :
accesa : vi indica che la funzione “4/1”
è attivata (vedere pagina 9 e 11). I programmi
si adattano automaticamente all’utilizzo
dei prodotti multifunzione.
Programma corrente:
accesa : indica che è in corso il programma .
Partenza ritardata :
accesa : indica che il programma è in modalità
avvio ritardato (vedere pagina. 20).
Fine del programma :
accesa : indica che il programma è finito.
,,
EE
FF
DD
CC
BB
AA
Osservazioni :
Un breve segnale acustico (bip) conferma che è stato premuto un comando, eccetto
il comando “On/Off”.
Per
rriissppaarrmmiirree eenneerrggiiaa
, la vostra lavastoviglie passa in stand by automaticamente dopo un periodo
di inattività (salvo nel caso in cui sia stata impostato il ritardo partenza).
Tutte le spie sono spente, eccetto il programma attivato che lampeggia.
Per uscire dallo stand by basta premere “
SSTTAARRTT
”. La lavastoviglie torna allo stato precedente.
--------------------------------------------------------------- o ---------------------------------------------------------------
EE
Fig. 02a
AA
CC
FF
BB
DD
8
3 / INFORMAZION
IT
Importante :
Affinché la vostra lavastoviglie vi dia
un risultato di lavaggio e di asciugatura
impeccabile e senza traccia, dovete
regolarla bene, grazie al sistema di
addolcimento dell’acqua che funziona con
del sale rigenerativo.
Il calcare,
l’acqua piovana infiltrandosi
nel suolo si carica di sali minerali, alcuni
minerali si ritrovano sotto forma solida
comunemente denominata calcare. Esso
riduce l’efficacia di lavaggio del detersivo,
incrosta la lavastoviglie e lascia delle tracce
bianche sulle stoviglie.
Più un’acqua è calcarea più essa viene
definita «dura».
Secondo la durezza dell’acqua della vostra
città, utilizzate i prodotti più adatti.
Esistono diversi tipi di prodotti, come
scegliere :
Per stoviglie perfette,
preferite l’utilizzo congiunto di
prodotti classici
:
Il prodotto per il lavaggio
per una
pulizia perfetta delle stoviglie (in polvere,
liquido o pastiglie standard).
Il sale rigenerativo
per permettere il
buon funzionamento dell’addolcitore dell’ac-
qua della vostra lavastoviglie.
Il brillantante
per facilitare l’asciuga-
tura ed eliminare le tracce delle gocce d’ac-
qua.
Importante :
Non utilizzate mai il detersivo liquido
per il lavaggio delle stoviglie a mano.
Per una comodità di utilizzo e
in alcune condizioni di durezza
dell’acqua solo a < 25°F i
prodotti multifunzione
possono
rendere superfluo l’uso di brillantante
e/ o di sale.
I “due in uno”
contengono dei deter-
sivi, del brillantante o un agente che fa fun-
zione di sale.
I “tre in uno”
contengono dei deter-
sivi e del brillantante ed un agente che fa
funzione di sale.
I “quattro in uno”
contengono inol-
tre degli additivi che prevengono il logora-
mento (opacizzazione) dei bicchieri o il
rischio di corrosione e la colorazione dell’ac-
ciaio inossidabile.
Importante :
Rispettate le raccomandazioni della
guida per l’uso e le raccomandazioni
che sono raffigurate sulla confezione dei
detersivi multifunzione.
Consiglio :
In caso di dubbio contattate il
fabbricante del detersivo se le stoviglie
sono molto bagnate al termine del
programma o se compaiono dei depositi
di calcare.
LA DUREZZA DELL’ACQUA
9
4 / DA FARE PRIMA DEL PRIMO UTILIZZO
IT
Utilizzo possibile di
prodotti classici
Utilizzo esclusivo di
prodotti classici
prodotti multifunzione
R
+
oopp oopp
ooppppuurree
+
R
+
oopp oopp
+
SSttrriisscciioolliinnaa
DDuurreezzzzaa
0-10°F
0-1mmol/l
0 - 5,6 °dH
10-18°F
1-1,8mmol/l
5,6 - 10 °dH
18-25°F
1,8-2,5mmol/l
10 - 14 °dH
25-40°F
2,5-4mmol/l
14 - 22,4 °dH
40-55°F
4-5,5mmol/l
22,4 - 30,8 °dH
55-70°F
5,5-7,0mmol/l
30,8 - 39,2 °dH
> 70°F
>
7,0mmol/l
> 39,2
°dH
AAccqquuaa
Dolce Poco dura Poco dura Dura Dura Dura Molto dura
AAddddoollcciimmeennttoo
eedd
uussoo ddii ssaallee
Facoltativo
Indispensabil
e se prodotti
classici
Indispensabil
e se prodotti
classici
Indispensabile Indispensabile Indispensabile Indispensabile
Prima di tutto con un semplice gesto potete testare il tenore di calcare della vostra acqua grazie
alla strisciolina-test fornita con la vostra lavastoviglie o informarvi presso il vostro servizio locale
di distribuzione delle acque per conoscere il grado di durezza della vostra acqua.
— Lasciate scorrere l’acqua dal rubinetto per alcuni istanti.
— Riempite un bicchiere d’acqua.
— Immergete la strisciolina tolta dalla sua custodia per 3 secondi.
— Aspettate 1 minuto, scuotete ed osservate i colori per conoscere la durezza della vostra acqua.
• MISURATE LA DUREZZA DELL’ACQUA E SCEGLIETE IL TIPO DI
DETERSIVO : CLASSICI O MULTIFUNZIONE
• TABELLA DI DUREZZA
pprrooddoottttii ccllaassssiiccii :: PP
: detersivo Polvere ou
LL
: detersivo Liquido o pastiglia semplice
+
SS
: Sale rigenerativo +
RR
: Brillantante
pprrooddoottttii mmuullttiiffuunnzziioonnee
: pastiglie “multifunzione”
10
IT
Importante :
È necessario regolare in modo corretto l’addolcente a seconda della durezza dell’acqua
che si utilizza.
- Se il dosaggio é troppo basso, esiste il rischio che si formino delle macchie di calcare.
- Se il dosaggio é troppo elevato, esiste il rischio di opacizzazione dei bicchieri.
Se cambiate casa dovrete regolare nuevamente l’addolcente.
5 / REGOLAZIONE DELLADDOLCITORE
• Procedete come segue per regolare l’addolcente attraverso il pannello di controllo :
Importante :
L’impostazione
HH00
disattiva la spia del sale.
Fig. 02b
Premendo a lungo il tasto
""SSEETT""
si accede
all’impostazione. Lo scorrimento delle spie
inferiori indica che si è in modalità
impostazione.
— Per modificare il dosaggio da
HH00
a
HH66
, a
seconda della durezza dell’acqua (vedere
riquadro seguente), premete brevemente
varie volte uno dei comand
.
Le spie
del programma indicano l'impostazione.
— Assicurarsi di convalidare l'impostazione
con una breve pressione su
""SSTTAARRTT //CC""
(uscita dall’impostazione).
Per utilizzare le pastiglie multifunzione
dovete selezionare il dosaggio
HH00
o
HHII
o
HH22
,
a seconda della durezza dell’acqua. < a 25° F
e realizzare il dosaggio come indicato
a pagina 11.
DDuurreezzzzaa
IImmppoossttaazz
iioonniiii
SSppiiee ddeell pprrooggrraammmmaa
0-10°F
0-1mmol/l
0 - 5,6 °dH
H0
10-18°F
1-1,8mmol/l
5,6 - 10 °dH
HI
18-25°F
1,8-2,5mmol/l
10 - 14 °dH
H2
25-40°F
2,5-4mmol/l
14 - 22,4 °dH
H3
40-55°F
4-5,5mmol/l
22,4 - 30,8 °dH
H4
55-70°F
5,5-7,0mmol/l
30,8 - 39,2 °dH
H5
> 70°F
>
7,0mmol/l
> 39,2
°dH
H6
11
IT
6 / REGOLAZIONE DEI PARÁMETRI
> Prodotti multifunzione
Selezionate questa funzione se utilizzate pastiglie multifunzione.
Recordate : Per un’ottima eficacia del prodotto, é importante regolare correttamente l’addolcente
(vedere pagina 10). Se é impostato su H3 o piú, non potrá attivare questa funzione.
Per attivare o disattivare questa funzione, pr
ima di selezionare il programma, dovrá tenere premuto un
momento il comando di selezione
finché l’indicatore non si sia acceso o spento.
(spia accesa) attivazione della funzione.
(spia spenta) disattivazione della funzione.
L’attivazione di questa funzione annulla la visualizzazione del livello di sale rigenerante e del
brillantante.
• IMPOSTAZIONI “4/1”
7 / LE SICUREZZE DELLA VOSTRA LAVASTOVIGLIE
IT
Chiusura porta
La spia del programma in corso lampeggia quando la porta non è chiusa o è chiusa male.
Mancato accesso ai programmi
Durante l’esecuzione del programma l’accesso ai comandi è protetto per evitare manipolazioni.
Viene liberato automaticamente alla fine del programma o nel caso in cui il programma venga
annullato premendo per 2 secondi
SSTTAARRTT//CC
.
Sicurezza antitrabocco
Questo sistema attiva automaticamente la pompa di scarico se il livello d’acqua nella vasca
raggiunge un’altezza anomala.
Sicurezza antifuga
Questo sistema interrompe il flusso d’acqua se viene riscontrata una fuga sotto l’apparecchio.
Indicazione in caso di anomalia
In caso di anomalia, il rapido lampeggiamento delle spie indica il codice
dell’anomalia: fare riferimento alla tabella di pagina 24.
Osservazioni :
Dopo aver risolto il problema, mantenete premuto il comando “Start/C” per sbloccare
l’accesso.
12
IT
Importante :
Conservate questi prodotti fuori dalla portata dei bambini e protetti dall’umidità
(le pellicole che proteggono le pastiglie possono essere idrosolubili).
Usate solamente prodotti specifici per lavastoviglie.
8 / CARICO DEL PRODOTTI DETERSIVI
Fig. 03
Fig. 04
Fig. 05
• Le polveri o i liquidi nel cassetto
del distributore (Fig 03)
-- Estraete il serbatoio del distributore.
-- Riempite almeno fino al segno min. per
stoviglie poco sporche e maxi per stoviglie
sporche, in caso di stoviglie molto sporche e per
i programmi con prelavaggio, vi raccomandiamo
di aggiungere 5 g di detersivo (un cucchiaio da
dessert) nella vaschetta della vostra lavastoviglie
conformemente alla tabella dei programmi.
-- Chiudete il distributore.
•Il pastiglia “multifunzione o
classiche” (Fig 04 et 05)
-- Mettete la pastiglia nello scomparto esterno
(Fig 04),
o,per un risultato ottimale,
-- Estraete il serbatoio del distributore e
disponete la pastiglia all’interno.
(Fig 05).
- Chiudete il distributore.
• Il carico del prodotti detersivi. (Fig. 03-04-05)
Per facilitare il caricamento del detersivo, il distributore è situato nella parte anteriore del cestello
superiore.
Esso è compatibile con tutti i prodotti raccomandati per lavastoviglie.
13
IT
9 / CARICO DEL SALE RIGENERANTE
EAU
SEL
AA
BB
CC
Fig. 06
Importante :
Utilizzate unicamente del sale rigenerante speciale
per lavastoviglie. Non utilizzate in nessun caso
del sale da tavola, o dei sali alimentari che
rischierebbero di danneggiare l’addolcitore del
vostro apparecchio.
Svitate e togliete il tappo del
serbatoio.
Riempite il serbatoio di sale rigenerante
specifico per lavastoviglie. Usate l’imbuto in
dotazione alla lavastoviglie.
Riavvitate completamente il tappo.
La prima volta, riempite il serbatoio d’acqua
fino al bordo.
• Segnalazione del livello di sale
rigenerante :
Si accende quando è necessario aggiungere
sale. Dopo il riempimento, può rimanere
accesa fino a quando il sale si scioglie a
sufficienza, in generale dopo un ciclo, oppure se
il riempimento non è completo.
CC
BB
AA
Importante :
Se il sale fuoriesce, rimuovete i grani di sale per evitare che il serbatoio si arrugginisca e
realizzate un Ammollo oppure un programma corto (vedere pagina 18-19) senza stoviglie.
Avvitate a fondo il tappo del serbatoio.
• Il carico del sale rigenerante. (Fig. 06)
14
10 / CARICO DEL BRILLANTANTE
IT
Fig. 07
1
2
3
1
2
3
AA
BB
CC
Importante :
Utilizzate unicamente un brillantante per
lavastoviglie. Il brillantante vi consente di
ottenere delle stoviglie brillanti e ben asciutte.
Svitate e togliete il tappo del
serbatoio.
Riempite il serbatoio di brillantante fino a
raggiungere la parte superiore del selettore
di regolazione.
Riavvitate completamente il tappo.
La regolazione d’origine è 2.
Se notate che l’asciugatura non è soddisfacente
o che rimangono dei segni (dopo aver svolto vari
cicli) potete aumentare la dose e regolarlo sul 3.
Consiglio :
La posizione 1 riduce il consumo di
brillantante e può essere sufficiente se ritenuto
necessario.
• Indicatore del livello di brillantante :
Si accende quando è necessario aggiungere del
prodotto.
CC
BB
AA
Importante :
Se il brillantante fuoriesce sulla porta quando viene riempito il serbatoio, rimuovete quello
fuoriuscito per evitare che si formi schiuma.
Leva di regolazione
• Il carico del brillantante. (Fig. 07)
15
IT
11 / APPARECCHIATURA DELLA VOSTRA LAVASTOVIGLIE
Fig. 09
Fig. 08
Molto importante:
Stoviglie non adatte per il lavaggio in macchina
- I taglieri in legno,
- Gli utensili in acciaio ossidabile o in plastica non resistente al calore,
- Gli oggetti in stagno e in rame,
- Le stoviglie ed i coperti incollati,
- I coperti con manici in legno, in osso o in madreperla,
- Porcellana antica o dipinta a mano.
Al momento dell’acquisto di stoviglie, bicchieri,coperti, fatevi confermare che siano adatti ad
un lavaggio in macchina.
• IL CESTELLO INFERIORE
Disponete le vostre stoviglie in modo che
l’acqua possa circolare liberamente e
spruzzare tutti gli utensili.
Mettete i piatti, le pentole di grande diametro
sui lati.
Evitate di intercalare, di affiancare e di
sovrapporre i piatti piani e i fondi. (Fig. 08)
I denti reclinabili facilitano la sistemazione dei
vostri recipienti grandi. (Fig. 09) (secondo
il modello).
Consiglio:
Quando fate rientrare il cestello
inferiore verificate che nessun oggetto
intoppi nel filo sagomato del cestello
superiore per non bloccare il mulinello.
Scarico delle stoviglie
Vuotate dapprima il vostro cestello inferiore
per evitare di far cadere eventuali gocce
di acqua dal cestello superiore sul cestello
inferiore.
Capacità: 13 coperti
16
IT
Fig. 11
11 / APPARECCHIATURA DELLA VOSTRA LAVASTOVIGLIE
Fig. 10
cestello delle
posate
• IL CESTELLO SUPERIORE
Questo cestello è destinato più in particolare
a ricevere : i bicchieri, le tazze, i recipienti in
vetro o ceramica, le piccole insalatiere, le
scodelle, i piattini ecc…
Sistemate le vostre stoviglie in modo
metodico (file di bicchieri, di tazze, di
scodelle ecc…) per guadagnare spazio
(Fig.10).
Potete sistemare anche tazze, mestoli
ecc…sui supporti ribaltabili.
Consiglio:
orientate i bicchieri, le tazze, le
scodelle verso il basso.
• Regolazione in altezza del
cestello superiore
(secondo modello)
Il caricamento di grandi piatti nel cestello
inferiore necessita la regolazione del cestello
superiore in posizione alta. La regolazione
può essere effettuata con il cestello caricato.
(Fig. 11)
Regolazione in POSIZIONE ALTA :
Sollevate lentamente il vostro cestello da
ogni lato fino all’inserimento.
Regolazione in POSIZIONE BASSA :
Sollevate il vostro cestello a fondo dai due lati
per sbloccare e riaccompagnatelo in seguito
fino alla posizione inferiore.
Importante:
Verificate che la regolazione delle due
guide di scorrimento sia alla stessa altezza :
cestello in orizzontale.
17
IT
11 / APPARECCHIATURA DELLA VOSTRA LAVASTOVIGLIE
Fig. 13
Fig. 12
• IL CESTELLO DELLE POSATE
Il cestello delle posate è scorrevole per
permettervi un caricamento modulabile.
Esso può essere disposto in qualsiasi punto
del cestello inferiore. Così potete effettuare
dei caricamenti diversi in funzione del tipo
di stoviglie (Fig. 12).
Se le vostre posate o i vostri piatti sono troppo
grandi, modificate la regolazione in altezza del
cestello superiore (se è regolabile, secondo il
modello).
Alcune griglie rimovibili sono a vostra
disposizione se desiderate un caricamento
ordinato delle posate.
(Fig. 13)
Per un lavaggio ed un’asciugatura ottimale,
utilizzare queste griglie di separazione
totalmente o parzialmente.
Orientate i manici delle posate verso il basso.
Importante:
per ragioni di sicurezza
raccomandiamo di disporre i coltelli
con le estremità appuntite con la punta
in basso nei cestelli per posate (rischio
di incidente).
I coltelli a lama lunga e altri utensili da
cucina affilati devono essere collocati in
piano nel cestello superiore.
Evitate di lavare nella vostra lavastoviglie
le posate dotate di manico in osso.
Separate l’argenteria dagli altri metalli
utilizzando la griglia di separazione.
18
IT
12 / TABELLA DEI PROGRAMMI DI LAVAGGIO
• TABELLA DEI PROGRAMMI
Asciugatura
SSppoorrccoo nnoorrmmaallee
vale a dire con una
quantità normale di
residui aderenti e
grassi.
È il programma
ppiiùù
eeccoonnoommiiccoo
per quan-
tità d’acqua ed energia.
risciacquo caldo
Misto
risciacquo
lavaggio 45°C
Asciugatura
Misto
IInntteelllliiggeennttee
CCoonnttrrooll
SSyysstteemm ++
RRiicceerrccaa aauuttoommaattiiccaa
ddeell ggrraaddoo
ddii ssppoorrccoo..
Ottimizza i risultati
dando priorità al
risparmio
di energia.
risciacquo caldo
risciacquo
lavaggio 50-65°C
prelavaggio
85
- 115
14
-16
1,25
- 1,40
180
10
0,94
TTiippoo ddii ssttoovviigglliiee::
ppoorrcceellllaannaa,,tteeggaammii,,
ppoossaattee,,bbiicccchhiieerrii,,
eecccc
QQuuaannttiittàà,,ttiippoo,,
ssttaattoo ddeeii rreessiidduuii
aalliimmeennttaarrii
PPrrooggrraammmmii
SSvvoollggiimmeennttoo ddeell
pprrooggrraammmmaa..
aa ttiittoolloo
iinnddiiccaattiivvo
o
dduurraattaa ((mmiinn))
aaccqquuaa ((ll))
eenneerrggiiaa ((kkWWhh))
Asciugatura
Resistente
MMoollttoo ssppoorrccoo..
Pirofile grandi e casse-
ruole molto sporche,
cumuli di sporco,
grassi, fritti, gratinati,
salse, ecc..
risciacquo caldo
risciacquo
lavaggio 70°C
prelavaggio caldo
120
- 140
14,5
- 16,5
1,7
- 1,8
*
Questi valori si riferiscono:
- a normali condizioni di utilizzo con prodotti separati (detergenti, sale, prodotti per il risciacquo).
- a condizioni di utilizzo dei prodotti multifunzionali solamente.
Possono variare in base al carico, alla temperatura dell’acqua, alla regolazione dell’addolcitore, alla
presenza di prodotto per il risciacquo e alla tensione di alimentazione.
19
IT
12 / TABELLA DEI PROGRAMMI DI LAVAGGIO
Programma raccomandato
:
**
EN50242
Misto
Ciclo molto corto
(senza detergente)
per risciacquare ed
inumidire le stoviglie
che verranno lavate
dopo uno o due giorni.
prelavaggio freddo
Misto
Asciugatura
risciacquo caldo
risciacquo
lavaggio 60 °C
LLaavvaaggggiioo ccoorrttoo
iinn 6600 mmiinnuuttii
pensato appositamente
per le stoviglie di tutti i
giorni, con macchie
poco aderenti.
60
14 -
16
1,3 -
1,4
Delicato
LLaavvaaggggiioo mmoollttoo ccoorrttoo
iinn 3300 mmiinnuuttii
pensato appositamente
per un carico
giornaliero di
ssttoovviigglliiee ddeelliiccaattee
,
con una ridotta quantità
di residui, non secchi e
non grass.
risciacquo caldo
risciacquo
lavaggio 45°C
30
11
0,95
15
4,5
0,02
20
IT
13 / LA PROGRAMMAZIONE
Avvio immediato di un programma
Scegliete il vostro programma premendo uno
qualsiasi dei programmi .
Si accende l’indicatore corrispondente al
programma a luminosità.
Confermate la scelta premendo .
Le spie e sono accese, inizia il
programma.
La fine del programma è segnalata
dall’accensione della spia
..
Poi passaggio
a
rriissppaarrmmiioo eenneerrggeettiiccoo
(vedere pagina 7).
GG
FFDD
HH
DD
BB
Importante :
Se il pannello dei comandi si trova nella parte frontale, per evitare qualsiasi selezione invo-
lontaria durante il contatto con lo sportello, possibile programmare solamente se lo sportello
è chiuso.
Avvio dell’ apparecchio
Premete il comando , e si accende una
spia .
DD
AA
Consiglio:
Consultate la tabella dei programmi, nelle pagine precedenti, per determinare ciò di
cui avete bisogno secondo il tipo di stoviglie, la quantità e lo stato dei residui alimentari.
Fig. 14
AA
EE
CC
HH
BB
DD
FF GG
Programma
selezionato
Fine del
programma
Programma
in corso
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31

Groupe Brandt DVH1110B Manuale del proprietario

Tipo
Manuale del proprietario