Socomec DIRIS Digiware D and C Istruzioni per l'uso

Tipo
Istruzioni per l'uso
DIRISDigiware DC
Sistema di misura e controllo
per impianti elettrici DC
IT
MANUALE
DI ISTRUZIONI
www.socomec.com/
en/diris-digiware
2 IT
DIRIS DIGIWARE DC - 545830B - SOCOMEC
1. DOCUMENTAZIONE ............................................................4
2. PERICOLI E AVVERTENZE ......................................................5
2.1. Rischio di folgorazione, ustioni o esplosione .............................5
2.2. Rischio di danni al dispositivo .........................................5
2.3. Responsabilità .......................................................6
3. OPERAZIONI PRELIMINARI .....................................................7
4. INTRODUZIONE ...............................................................8
4.1. Introduzione a DIRIS Digiware DC ......................................8
4.1.1. Gamma ...................................................9
4.1.2. Principio di funzionamento ..................................10
4.1.3. Funzioni ..................................................12
4.1.4. Grandezze elettriche misurate ...............................13
4.1.5. Dimensioni ................................................15
4.2. Sensori di corrente ..................................................16
4.2.1. Interfaccia dei sensori di corrente ............................16
4.2.2. Cavi di collegamento per i sensori di corrente ..................17
4.2.3. Sensori di corrente .........................................17
5. MONTAGGIO .................................................................18
5.1. Raccomandazioni e sicurezza ........................................18
5.2. Montaggio di DIRIS Digiware .........................................18
5.2.1.
DIRIS Digiware C, U-3xdc, I-3xdc, IO-x - montaggio su guida DIN
......18
5.2.2. DIRIS Digiware C, U-3xdc, I-3xdc, IO-x - montaggio su piastra ...19
6. COLLEGAMENTO .............................................................20
6.1. Collegamento di DIRIS Digiware senza adattatore di tensione ............20
6.2. Collegamento di DIRIS Digisare con adattatore di tensione ...............22
6.3. Descrizione dei morsetti .............................................25
6.4. Collegamento dei sensori di corrente ..................................26
6.4.1. Principio di collegamento ...................................26
6.4.2. Calibrazione dei sensori di corrente ...........................27
6.5. Collegamento alla rete elettrica e ai carichi .............................27
6.5.1. Descrizione dell'associazione della rete DC ai carichi ............28
6.5.2. Collegamento a terra funzionale ..............................30
7. BUS DIGIWARE ...............................................................31
7.1. Principio di funzionamento ...........................................31
7.1.1. Cavi di collegamento del Bus Digiware ........................31
7.1.2. Terminazione Bus Digiware ..................................32
7.2. Dimensionamento dell'alimentazione ..................................32
7.2.1. Consumo delle apparecchiature .............................32
7.2.2. Regole di calcolo per il numero massimo di prodotti sul BUS
Digiware .......................................................33
7.2.3. Ripetitore bus Digiware .....................................33
8. LED DI STATO E AUTOINDIRIZZAMENTO .......................................35
8.1. LED di stato ........................................................35
8.2. Autoindirizzamento ..................................................35
9. COMUNICAZIONE ............................................................37
9.1. Informazioni generali .................................................37
9.2. Regole per RS485 e il Bus Digiware ...................................37
9.2.1.
Collegamento con il modulo d'interfaccia del sistema DIRIS Digiware C-31
..38
9.2.2. Collegamento con il display esterno DIRIS Digiware D-50/D-70 ...38
9.2.3. Collegamento con il display esterno DIRIS Digiware D-40 ........39
9.3. Tabelle di comunicazione .............................................39
10. CONFIGURATION (CONFIGURAZIONE) ........................................40
10.1. Configurazione a partire da Easy Config ..............................40
10.1.1. Modalità di collegamento ..................................40
10.1.2. Utilizzo di Easy Config .....................................42
10.1.3. Sincronizzazione dei prodotti ...............................45
10.2. Configurazione a partire dal display esterno DIRIS Digiware D ...........45
10.2.1. Modalità di collegamento ..................................45
IT
SOMMARIO
3IT
DIRIS DIGIWARE DC - 545830B - SOCOMEC
11. ALLARMI ...................................................................46
11.1. Allarmi su eventi ...................................................46
11.1.1. Parametri elettrici .........................................46
11.1.2. Consumo ...............................................46
11.1.3. Combinazione di allarmi ...................................47
11.2. Allarme del sistema ................................................47
11.3. Attivazione degli allarmi .............................................47
11.3.1. LED ALLARME sul lato anteriore ............................47
11.3.2. Attivazione di un'uscita ....................................47
11.3.3. Attivazione di un ingresso ..................................47
11.3.4. RS485 Modbus ..........................................47
11.3.5. Display e WEBVIEW ......................................47
12. CARATTERISTICHE ..........................................................48
12.1. Caratteristiche DIRIS Digiware C, U, I, IO e adattatori ..................48
12.1.1. Caratteristiche meccaniche ................................48
12.1.2. Caratteristiche elettriche ...................................48
12.1.3. Caratteristiche di misura ...................................48
12.1.4. Caratteristiche di comunicazione ............................49
12.1.5. Caratteristiche ambientali ..................................50
12.1.6. Caratteristiche elettromagnetiche ...........................50
12.1.7. Sicurezza ................................................50
12.1.8. Vita utile .................................................51
12.2. Caratteristiche dei display DIRIS Digiware D-40/D-50/D-70 .............51
12.2.1. Caratteristiche meccaniche ................................51
12.2.2. DIRIS Digiware D-40 - Caratteristiche di comunicazione ........51
12.2.3. Caratteristiche di comunicazione DIRIS Digiware D-50/D-70 ....51
12.2.4. Caratteristiche elettriche ...................................51
12.2.5. Caratteristiche ambientali ..................................51
13. CLASSI DI PRESTAZIONE ....................................................52
13.1. Specifica delle caratteristiche ........................................52
4 IT
DIRIS DIGIWARE DC - 545830B - SOCOMEC
1. DOCUMENTAZIONE
Tutta la documentazione relativa a DIRIS DigiwareDC è
disponibile sul sito web SOCOMEC al seguente indirizzo:
www.socomec.com/en/diris-digiware
5IT
DIRIS DIGIWARE DC - 545830B - SOCOMEC
2. PERICOLI E AVVERTENZE
Il termine "dispositivo" utilizzato in questo documento fa riferimento a DIRIS Digiware DC.
Il montaggio, l'uso, la riparazione e la manutenzione di questa apparecchiatura devono essere eseguiti
esclusivamente da professionisti formati e qualicati.
Il mancato rispetto delle istruzioni contenute in questo manuale solleva SOCOMEC da qualsiasi
responsabilità.
2.1. Rischio di folgorazione, ustioni o esplosione
Attenzione: rischio di scosse elettriche Rif. ISO 7000-0434B (2004-01)
Attenzione: consultare la documentazione allegata ogni volta che
appare questo simbolo
Rif. ISO 7010-W001 (2011-05)
L'utilizzo e l'installazione o la disinstallazione del dispositivo devono essere effettuati esclusivamente da personale
debitamente autorizzato e qualicato.
Le presenti istruzioni sono valide unitamente alle istruzioni speciche del dispositivo.
Il dispositivo è progettato esclusivamente per lo scopo previsto e indicato nelle istruzioni.
Solo accessori autorizzati o consigliati da SOCOMEC possono essere utilizzati in combinazione con il dispositivo.
Prima di intraprendere qualsiasi operazione di installazione, montaggio, messa in servizio, congurazione, pulizia,
messa fuori servizio, smontaggio, cablaggio o manutenzione, interrompere l'alimentazione al dispositivo e
all'impianto. Tuttavia, in presenza di particolari condizioni, mezzi specici e le dovute qualiche e autorizzazioni,
può essere consentito l'intervento su un dispositivo sotto tensione nel rispetto delle speciche istruzioni fornite.
Questo dispositivo non può essere riparato dall'utente.
Per eventuali domande relative allo smaltimento del prodotto, contattare SOCOMEC.
Il mancato rispetto delle istruzioni del dispositivo e di queste informazioni di sicurezza potrebbe essere causa di
lesioni personali, scosse elettriche, ustioni, decesso o danni alla proprietà.
Non chiudere con pinze o estrarre conduttori NON ISOLATI sotto TENSIONE PERICOLOSA perché
questo potrebbe causare scosse elettriche, ustioni o formazione di arco elettrico.
Rif. CEI 61010-2-032
Il mancato rispetto di queste precauzioni potrebbe essere causa di morte o lesioni gravi.
2.2. Rischio di danni al dispositivo
Attenzione: rischio di scosse elettriche Rif. ISO 7000-0434B (2004-01)
Attenzione: consultare la documentazione allegata ogni volta che
appare questo simbolo
Rif. ISO 7010-W001 (2011-05)
Allo scopo di assicurare il buon funzionamento del dispositivo, è necessario accertare:
La corretta installazione del dispositivo.
Il rispetto della tensione di alimentazione ausiliaria indicata sul prodotto: 24 VDC ± 10%.
L'uso di un'alimentazione 230 VAC/24 VDC SOCOMEC o di un fusibile di sicurezza da 1 A 24 VDC.
Il rispetto della tensione massima consentita ai morsetti degli ingressi di tensione.
Il collegamento ai sensori di corrente DC utilizzando tassativamente i cavi di collegamento consigliati e rispettando
le correnti massime previste.
6 IT
DIRIS DIGIWARE DC - 545830B - SOCOMEC
L'uso esclusivo di cavi RJ45 SOCOMEC per l'interconnessione dei moduli tramite il bus Digiware. Quando la
temperatura ambiente supera +50°C, la temperatura minima nominale del cavo in rame da collegare al morsetto
deve essere +85°C.
Il mancato rispetto di queste precauzioni potrebbe causare il danneggiamento del dispositivo.
2.3. Responsabilità
Il montaggio, il collegamento e l'utilizzo devono avvenire in conformità alle norme in vigore relativamente agli
impianti elettrici.
Il dispositivo deve essere installato in conformità alla regole riportate nel presente manuale.
Il mancato rispetto delle regole di installazione di questo dispositivo può compromettere la protezione intrinseca
del dispositivo stesso.
Il dispositivo deve essere posizionato in un impianto che sia conforme alle norme in vigore.
Eventuali cavi sostitutivi devono essere conformi alle caratteristiche stabilite.
Nonostante l'impegno costante di SOCOMEC per la qualità nella preparazione di questo manuale, è sempre
possibile che si verichino errori od omissioni per le quali SOCOMEC non si assume alcuna responsabilità.
7IT
DIRIS DIGIWARE DC - 545830B - SOCOMEC
3. OPERAZIONI PRELIMINARI
Per garantire la sicurezza del personale e del prodotto, è indispensabile leggere attentamente il contenuto del
presente manuale prima dell'installazione.
Al ricevimento dell'imballaggio contenente il dispositivo e uno o più sensori, è necessario vericare che:
L'imballaggio sia in buone condizioni,
Il dispositivo non abbia subito danni durante il trasporto,
Il numero di riferimento del dispositivo sia conforme all'ordine.
L'imballaggio contenga il dispositivo provvisto di morsetti estraibili e una guida introduttiva rapida.
8 IT
DIRIS DIGIWARE DC - 545830B - SOCOMEC
4. INTRODUZIONE
4.1. Introduzione a DIRIS Digiware DC
DIRIS Digiware DC è un sistema di misura e controllo (PMD*) in formato modulare. È progettato per la misura e
il controllo della corrente elettrica continua (DC). DIRISDigiware DC offre una gamma di funzioni per le misure di
tensione, corrente, potenza, energia e qualità. Può essere utilizzato per l'analisi congiunta di carichi DC.
DIRIS Digiware DC racchiude un concetto innovativo basato sulla centralizzazione delle misure di tensione e sulla
distribuzione delle misure di corrente in prossimità dei carichi. Le misure di tensione sono effettuate da un modulo
DIRIS Digiware U dedicato e le misure di corrente da moduli DIRIS Digiware I dedicati. Le misure di tensione e
corrente sono interconnesse tramite il Bus Digiware. Sui moduli DIRIS Digiware I sono disponibili tre ingressi di
corrente che permettono di controllare uno o più carichi simultaneamente. Al bus Digiware si possono collegare più
moduli. Tale sistema offre la possibilità di caratterizzare un numero elevato di carichi a partire da una singola presa
di tensione.
Il cablaggio è facilitato dalla presenza di un solo collegamento per la misura di tensione. La modalità di
collegamento dei sensori di corrente inoltre permette una semplice e rapida installazione.
La congurazione del sistema DIRIS Digiware DC è effettuata mediante il display remoto o il software Easy Cong.
Le misure sono accessibili tramite il web server WEBVIEW che incorpora funzioni di controllo delle grandezze
elettriche (versione Power Monitoring) e funzioni di gestione dei dati energetici (versione Power & Energy
Monitoring). WEBVIEW è disponibile suI gateway di comunicazione DIRIS G e sul display DIRIS Digiware D-70.
Grazie alla sua architettura, DIRIS Digiware DC si integra con facilità all'interno di un sistema di gestione dell'energia
che richiede il controllo e la gestione di un numero elevato di carichi.
*PMD: Performance Measuring and Monitoring Device (Dispositivo di misura e di controllo delle prestazioni)
secondo la norma CEI 61557-12.
9IT
DIRIS DIGIWARE DC - 545830B - SOCOMEC
4.1.1. Gamma
Interfaccia di controllo e alimentazione (24 VDC)
Display DIRIS Digiware
Display multipunto
DIRIS Digiware D-40
Rif. 48290199
DIRIS Digiware D-50
Rif. 48290201
DIRIS Digiware D-70
Rif. 4829 0202
DIRIS Digiware C
Interfaccia di sistema*
DIRIS Digiware C-31
Rif. 48290101
* in assenza di display multipunto
Modulo di misura della
tensione
Adattatore di tensione
Modulo di misura della
corrente
DIRIS Digiware U-3xdc
Misura della tensione
DIRISDigiware U-31dc
Rif. 48290150
DIRISDigiware U-32dc
Rif. 48290151
DIRIS Digiware
Adattatore di tensione
DIRISDigiware U500dc
Rif. 48290153
DIRISDigiware U1000dc
Rif. 48290154
DIRISDigiware U1500dc
Rif. 48290155
DIRIS Digiware I-3xdc
3 ingressi di misura della
corrente
DIRISDigiware I-30dc
Rif. 48290156
DIRISDigiware I-35dc
Rif. 48290157
Moduli di ingresso/uscita IO
DIRIS Digiware IO-10
Ingressi/uscite digitali
DIRISDigiware IO-10
Rif. 48290140
DIRIS Digiware IO-20
Ingressi analogici
DIRISDigiware IO-20
Rif. 48290145
10 IT
DIRIS DIGIWARE DC - 545830B - SOCOMEC
4.1.2. Principio di funzionamento
DIRIS
Digiware U
Ingressi di
tensione DC (U)
DIRIS
Digiware C
Alimentazione
e
comunicazione
B
u
s
D
i
g
i
w
a
r
e
+
-
o
Display
DIRIS Digiware D
11IT
DIRIS DIGIWARE DC - 545830B - SOCOMEC
Sensori di corrente DC
DIRIS
DigiwareI
Ingressi di
corrente DC (3I)
DIRIS
DigiwareIO
Ingressi/
Uscite
4.1.2. Principio di funzionamento
DIRIS
Digiware U
Ingressi di
tensione DC (U)
DIRIS
Digiware C
Alimentazione
e
comunicazione
B
u
s
D
i
g
i
w
a
r
e
+
-
o
Display
DIRIS Digiware D
12 IT
DIRIS DIGIWARE DC - 545830B - SOCOMEC
4.1.3. Funzioni
DIRISDigiware DC vanta numerose funzioni, tra cui:
• Misure generali
- Tensione
- Corrente multicarico
- Potenza
• Qualità
- Valore efcace di tensione e corrente
- Ripple di tensione e corrente
• Storico
- Registrazione delle grandezze elettriche medie
- Registrazione e marcatura temporale delle grandezze elettriche min./max
• Conteggio
- Energie
- Curve di carico/proli di richiesta
• Allarme
- Allarmi con marcatura temporale e combinazione booleana
• Ingressi di corrente
- Misura di 3 correnti per modulo
- Ingressi di corrente con collegamento rapido dei sensori di corrente
- Controllo di diversi carichi simultaneamente
- Collegamento di trasformatori a nucleo chiuso e nucleo apribile
• Comunicazione
- Comunicazione RS485
- Associazione con il display esterno multiprodotto DIRIS Digiware D
- Misure disponibili nel web server (WEBVIEW) del gateway DIRIS G e nel display DIRIS Digiware D-70
- Sincronizzazione oraria sul gateway DIRIS G o sul display DIRIS Digiware D-70
- Autoindirizzamento con il gateway o con il display esterno.
13IT
DIRIS DIGIWARE DC - 545830B - SOCOMEC
4.1.4. Grandezze elettriche misurate
DIRIS Digiware
D-40 D-50 D-70 C-31
Funzione
Centralizzazione dei punti di misura
Display LCD ad alta risoluzione (congurazione, selezione e
visualizzazione
di circuiti multipli)
Alimentazione
24 VDC
Comunicazione
RS485 Modbus Slave
RS485 Modbus Master
Bus Digiware
TCP Modbus Ethernet
BACnet IP Ethernet
SNMP Ethernet v1, v2, v3
Server Web integrato Webview
Formato
Larghezza/Numero di moduli 97x97mm 97 x
97mm
97 x
97mm
18mm / 1
Codice prodotto 4829 0199 4829 0201 4829 0202 4829 0101
DIRIS Digiware U
U-31dc U-32dc
Tensioni misurate
Tensioni nominali 24VDC - 48VDC 60 VDC - 150 VDC
Tensioni min./max ammissibili 19,2 VDC - 60 VDC 48 VDC - 180 VDC
Multimisura
Vdc
Analisi della qualità*
Vripple (ripple di tensione)
Vrms (valore efcace della tensione)
Allarmi
In caso di sovraccarichi
Storico delle grandezze medie
Formato
Larghezza/Numero di moduli 18mm / 1
Codice prodotto 4829 0150 4829 0151
* Vrms
2
= Vdc
2
+ Vripple
2
14 IT
DIRIS DIGIWARE DC - 545830B - SOCOMEC
Adattatore di tensione
U500dc U1000dc U1500dc
Tensioni misurate
Tensione nominale 500 VDC 1000 VDC 1500 VDC
Tensioni min./max ammissibili 200 VDC - 600 VDC 400 VDC - 1200 VDC
1200 VDC - 1500 Vdc
+10%
Associazione
U-32dc
Formato
Larghezza/Numero di moduli 54mm / 3
Codice prodotto 4829 0153 4829 0154 4829 0155
DIRIS Digiware I
I-30dc I-35dc
Applicazione Conteggio Analisi
Numero di ingressi di
corrente
3
Conteggio
± kWh
Curve di carico
Multi-misura
I DC
P
Potenze predittive
Qualità
Iripple (oscillazione di corrente)
I
RMS
(valore efcace della
corrente)
Allarmi
Soglie e combinazione
Storico
Valori medi
Formato
Larghezza 18 mm
Numero di moduli 1
Codice prodotto 4829 0156 4829 0157
DIRIS Digiware IO
IO-10 IO-20
Applicazione Misura/Controllo/Analisi
Numero di ingressi/uscite
digitali
4/2 -
Numero di ingressi analogici - 2
Formato
Larghezza 18 mm
Numero di moduli 1
Codice prodotto
4829 0140 4829 0145
15IT
DIRIS DIGIWARE DC - 545830B - SOCOMEC
4.1.5. Dimensioni
4.1.5.1. DIRIS Digiware C, U-3xdc e I-3xdc, IO-x
1.73
44
0.59
15
2.56
65
1.77
45
0.70
18
0.19
5
1.42
36
3.54
90
3.94
100
Dimensioni poll./mm
1.73
44
0.59
15
2.56
65
1.77
45
0.70
18
0.19
5
1.42
36
3.54
90
3.94
100
4.1.5.2. Adattatori di tensione U500dc, U1000dc e U1500dcC con DIRIS Digiware U-32dc
Dimensioni poll./mm
2,13
54
1,89
48
1,04
26,5
2,28
58
0,20
5
3,54
90
0,20
5
Deve essere garantita una distanza di sicurezza di 30 mm attorno a tutti gli adattatori U500dc,
U1000dc e U1500dc. I prodotti modulari non devono essere installati direttamente in prossimità di un
adattatore.
Dimensioni poll./mm
0,5
15
Per l'adattatore U1500dc deve essere rispettata una distanza minima tra il lato frontale metallico
collegato alla terra di protezione e il morsetto.
16 IT
DIRIS DIGIWARE DC - 545830B - SOCOMEC
4.2. Sensori di corrente
4.2.1. Interfaccia dei sensori di corrente
A DIRIS Digiware I-3xdc possono essere collegati sensori di corrente a nucleo chiuso e nucleo apribile di diverso
tipo.
Tali sensori devono in ogni caso presentare le seguenti caratteristiche:
Sensori a effetto Hall ad anello aperto
Nucleo chiuso o nucleo apribile
Tensione di alimentazione: ±15V SELV (Safety Extra Low Voltage, Bassissima tensione di sicurezza)
Corrente di alimentazione: ±25mA a seconda del sensore
Tensione di uscita: ±4V SELV (+/- 100% della corrente nominale del sensore)
Morsetto maschio Molex a 4 punti di contatto
Intervallo di misura: da 16 a 6000 A
I sensori utilizzati devono garantire il necessario isolamento rispetto alla rete elettrica. I segnali di I3xdc sono del tipo
SELV.
DIRIS Digiware
I-3xdc
Cavo con
connettore
RJ12
3 sensori di
corrente DC
- Utilizzare esclusivamente sensori di corrente DC che presentino le caratteristiche sopra elencate.
- Non utilizzare sensori di corrente AC per DIRIS Digiware di tipo TE, TR e TF.
- Per il collegamento dei sensori di corrente, utilizzare esclusivamente cavi SOCOMEC o cavi
equivalenti di tipo RJ12 diritti, a doppino ritorto, non schermati, 600 V, -10°C/+70°C.
- Si raccomanda di montare tutti i sensori di corrente nello stesso senso.
- Collegare sempre l'ingresso I01 per primo.
17IT
DIRIS DIGIWARE DC - 545830B - SOCOMEC
4.2.2. Cavi di collegamento per i sensori di corrente
Cavi di
collegamento
RJ12
Lunghezza del cavo (m)
0,3 0,5 1 2 5
Numero di cavi
Codice
prodotto
Codice
prodotto
Codice
prodotto
Codice
prodotto
Codice
prodotto
1 4829 0786
3 4829 0782 4829 0783 4829 0784 4829 0785
1
2
3
4
PIN 1: + 15 V (+ Vc)
PIN 2: - 15 V (- Vc)
PIN 3: ingresso sensore (M)
PIN 4: sensore 0V (0)
4.2.3. Sensori di corrente
La gamma dei sensori DC compatibili con l'interfaccia elettrica e meccanica dei moduli I-3xdc è la seguente:
Corrente nominale (A)
Riferimento
SOCOMEC
Sensori DC a nucleo
chiuso
50 48290700
100 48290701
200 48290702
300 48290703
400 48290704
500 48290705
600 48290706
850 48290707
1000 48290708
1500 48290709
2000 48290710
2500 48290711
5000 48290712
Sensori DC a nucleo
apribile
50 48290750
100 48290751
200 48290752
300 48290753
400 48290754
500 48290755
800 48290756
1000 48290757
1500 48290758
2000 48290759
Possono essere scelti anche altri sensori DC a condizione che presentino un'interfaccia elettrica e meccanica
compatibile con i moduli I-3xdc.
18 IT
DIRIS DIGIWARE DC - 545830B - SOCOMEC
5. MONTAGGIO
I seguenti paragra descrivono l'installazione di DIRIS Digiware DC.
5.1. Raccomandazioni e sicurezza
Fare riferimento alle istruzioni di sicurezza (sezione “2. Pericoli e avvertenze”, pagina 5)
5.2. Montaggio di DIRIS Digiware
5.2.1. DIRIS Digiware C, U-3xdc, I-3xdc, IO-x - montaggio su guida DIN
L
1
2
1,38 poll.
35 mm
0,29 o 0,59 poll.
7,5 o 15mm
I dispositivi sono destinati al montaggio a incasso in una scatola sotto una piastra frontale o in una scatola chiusa
per garantire un'adeguata protezione da scosse elettriche e incendio.
La guida DIN deve essere dotata di collegamento a terra. Se non è disponibile un collegamento a terra, deve essere
utilizzata una guida DIN isolata.
Per gli adattatori U500dc, U1000dc e U1500dc devono essere rispettate le istruzioni relative alle
distanze di sicurezza per il montaggio fornite a pagina 15.
19IT
DIRIS DIGIWARE DC - 545830B - SOCOMEC
5.2.2. DIRIS Digiware C, U-3xdc, I-3xdc, IO-x - montaggio su piastra
0,19 poll.
5 mm
3,94 poll.
100 mm
Tipo di vite: M4
Coppia di serraggio: 0,5 Nm
Diametro rondella 0,47 poll./12 mm max
20 IT
DIRIS DIGIWARE DC - 545830B - SOCOMEC
6. COLLEGAMENTO
6.1. Collegamento di DIRIS Digiware senza adattatore di tensione
Display
DIRIS Digiware D
SELV: Safety Extra Low Voltage (Bassissima tensione di sicurezza)
(1)
Micro USB - tipo B
(2)
Il collegamento a terra non deve essere utilizzato in un sistema con neutro non collegato a terra
Polarizzazione di linea RS485
OFF = polarizzazione di linea RS485
disattivata (per impostazione predenita)
ON = polarizzazione di linea RS485 attivata
24 V
SUPPLY
RS485
NC
1 2
ON
DIRIS
Digiware
U-3xdc
Ingressi di
tensione
DC (U)
- + NC NC
NC NC - +
DIRIS
Digiware
C-31
Alimentazione
e
comunicazione
B
u
s
D
i
g
i
w
a
r
e
Alimentazione elettrica.
24VDC SELV
2 posizioni - morsetto a vite, 0,25 Nm max
pieno 0,2mm
2
-> 2,5mm
2
intrecciato 0,2mm
2
-> 2.5mm
2
7 mm
Comunicazione
Modbus RS485 SELV
3 posizioni - morsetto a vite, 0,25 Nm max
pieno 0,14mm
2
-> 1,5mm
2
intrecciato 0,14mm
2
-> 1.5mm
2
7 mm
o
(2)
(1)
Ingresso di tensione U
U31dc: min. 19,2 - max 60VDC
4 posizioni
morsetto a vite 0,25Nm max
pieno 0,2mm
2
-> 2,5mm
2
intrecciato 0,2mm
2
-> 2.5mm
2
7 mm
o
U32dc: min. 48 - max 180VDC
4 posizioni
morsetto a vite 0,25Nm max
pieno 0,2mm
2
-> 2,5mm
2
intrecciato 0,2mm
2
-> 2.5mm
2
7 mm
- (0 V)
- (0 V)
+
+
- Utilizzare esclusivamente un cavo per Bus Digiware SOCOMEC (UTP RJ45 diritto, a doppino intrecciato, non
schermato, AWG24, 600 V Cat 5 -10/+70°C).
- In fase di cablaggio, assicurarsi di tenere separata la sezione a bassa tensione (LV) e la sezione ad altissima tensione
di sicurezza (SELV) per evitare rischi di scosse elettriche.
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36
  • Page 37 37
  • Page 38 38
  • Page 39 39
  • Page 40 40
  • Page 41 41
  • Page 42 42
  • Page 43 43
  • Page 44 44
  • Page 45 45
  • Page 46 46
  • Page 47 47
  • Page 48 48
  • Page 49 49
  • Page 50 50
  • Page 51 51
  • Page 52 52
  • Page 53 53
  • Page 54 54

Socomec DIRIS Digiware D and C Istruzioni per l'uso

Tipo
Istruzioni per l'uso