Russell Hobbs 24840-56 Manuale utente

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Russell Hobbs 24840-56 Manuale utente. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
18
Leggere le istruzioni e conservarle al sicuro. In caso di cessione dellapparecchio ad altre persone,
consegnare anche le istruzioni. Rimuovere tutto l’imballaggio prima dell’uso.
NORME DI SICUREZZA IMPORTANTI
Osservare le precauzioni fondamentali di sicurezza e in particolare quanto segue:
Lapparecchio può essere utilizzato solo da bambini di età uguale o
superiore agli otto anni o da persone con ridotte capacità fisiche, sensoriali
o mentali che abbiano ricevuto istruzioni appropriate e che abbiano
compreso i possibili rischi. I bambini non devono giocare con l’apparecchio.
Luso, la pulizia o la manutenzione dell’apparecchio può essere effettuata
solo da bambini di età superiore agli otto anni e sotto la supervisione di un
adulto.
Utilizzare e riporre lapparecchio lontano dalla portata dei bambini.
Utilizzare il ferro da stiro o poggiarlo sulla sua base, su una superficie
stabile, piana e resistente al calore, preferibilmente un asse da stiro.
Non lasciare il ferro incustodito con la spina inserita nella presa di corrente
o mentre si trova sullasse da stiro.
Staccare la spina dalla presa di corrente prima di riempire il ferro, prima di
pulirlo e dopo averlo utilizzato.
Non utilizzare l’apparecchio se è caduto o è danneggiato o in caso di
malfunzionamento o di perdite.
Se il cavo è danneggiato, farlo cambiare dal fabbricante, da un rivenditore
autorizzato o da personale similmente qualificato, per evitare pericoli.
h Le superfici dell’apparecchio diventeranno calde – non toccare.
b Non utilizzare l’apparecchio vicino a vasche da bagno, docce, lavandini o altri recipienti contenenti
acqua.
Non passare il ferro sugli abiti mentre sono indossati – potreste causare dei danni alla persona che li
indossa.
Non usare lapparecchio per altri scopi se non quelli per i quali è stato progettato, di seguito descritti
in questo manuale di istruzioni.
Non graffiare la piastra – evitare di passare su bottoni, zip etc.
Un fusibile termico di protezione evita un surriscaldamento eccessivo dell’apparecchio. Se il fusibile
entra in funzione, l’apparecchio si blocca e deve essere riparato.
SOLO PER USO DOMESTICO
IMMAGINI
1. Spia luminosa
2. Controllo della temperatura
3. Apertura di riempimento
4. Coperchio
5. Beccuccio spray
6. Piastra
7. Serbatoio
8. Base
19
GB
DE
FR
NL
IT
ES
PT
DK
SE
NO
FI
RU
CZ
SK
PL
HR
SI
GR
HU
TR
RO
BG
AE
PRIMA DI UTILIZZARE LAPPARECCHIO PER LA PRIMA VOLTA
Rimuovere tutte le eventuali etichette, gli adesivi o parti d’imballaggio dal ferro e dalla piastra.
Non preoccuparsi se dal ferro appena acceso esce un po’ di fumo. Appena si inizierà a utilizzare
l’apparecchio il fumo cesserà di uscire.
Stirare un vecchio scampolo di cotone per pulire la piastra.
PREPARAZIONE
1. Controllare i simboli per una corretta stiratura dei capi (i j k l).
2. Iniziare a stirare i tessuti che necessitano basse temperature j, poi quelli che necessitano medie
temperature k e finire con quelli che richiedono alte temperature l.
RIEMPIMENTO
Il ferro dovrebbe essere riempito con acqua del rubinetto, ma se si vive in una zona con forte presenza di
acqua calcarea, utilizzare lacqua distillata.
Se si compra dell’acqua distillata, controllare che sia adatta per lutilizzo nei ferri da stiro.
Non aggiungere nulla nellacqua: in caso contrario il ferro potrebbe subire danni.
1. Staccare l’apparecchio dalla presa di corrente.
2. Posizionare la temperatura su . Posizionare il vapore su S.
3. Sollevare il coperchio dellapertura di riempimento.
4. Versare l’acqua lentamente per permettere allaria contenuta nel serbatoio di fuoriuscire e di evitare
la formazione di bolle d’aria.
5. Non riempire oltre il livello max altrimenti si causerebbe una fuoriuscita d’acqua durante l’utilizzo.
6. Abbassare il coperchio dellapertura di riempimento. Asciugare le gocce.
ACCENSIONE
1. Posizionare la temperatura su . Posizionare il vapore su S.
2. Mettere il ferro in posizione verticale.
3. Inserire la spina nella presa di corrente.
4. Ruotare la manopola di controllo della temperatura per regolare l’impostazione desiderata vicino
all’indicatore.
5. Quando il ferro raggiunge la temperatura desiderata, la spia si spegne. La spia poi si accenderà e si
spegnerà ciclicamente perché il termostato funziona per mantenere la temperatura selezionata.
GUIDA PER LA REGOLAZIONE DELLA TEMPERATURA
Simboli sull’etichetta del capo Regolazione della temperatura
j freddo - nylon, acrilico, poliestere
k caldo - lana, misto poliestere
••
l bollente - cotone, lino
•••/max
i non stirare
-
Se le istruzioni sull’etichetta del capo sono diverse da quelle di questa guida, seguire le istruzioni
sull’etichetta.
STIRATURA A VAPORE
1. Se si desidera stirare a vapore, la temperatura deve essere impostata su S o su una temperatura
superiore.
20
2. Impostare il vapore dove si desidera (S=no vapore, # = vapore massimo).
3. Aspettare fino a quando la spia luminosa non si spegne e cominciare a stirare.
SPRAY
Le macchie d’acqua possono rovinare alcuni tessuti, di conseguenza è meglio testare la funzione spray in
un punto nascosto del capo.
1. Sollevare il ferro dal capo.
2. Puntare il beccuccio dello spray sul capo.
3. Premere il pulsante ?.
4. Premerlo per 2 o 3 volte per pompare lacqua attraverso il sistema.
COLPO DI VAPORE
1. Se si desidera stirare a vapore, la temperatura deve essere impostata su ~ o su una temperatura
superiore.
2. Se non si imposta una temperatura alta, al posto del vapore uscirà l’acqua.
3. Sollevare il ferro dal capo.
4. Premere il pulsante ~.
5. Lasciar passare 4 secondi tra un colpo e l’altro per far si che il vapore abbia il tempo di riformarsi.
STIRATURA A SECCO
1. Se si ha intenzione di utilizzare la funzione stiratura a secco per più di 20 minuti, si consiglia di
svuotare il serbatoio per evitare colpi di vapore accidentali.
2. Posizionare il vapore su S.
3. Aspettare fino a quando la spia luminosa non si spegne e cominciare a stirare.
VAPORE VERTICALE
Rimuove le pieghe da abiti appesi, da tende e da tessuti per arredamenti.
Assicurarsi che ci sia una ventilazione adeguata dietro il tessuto, altrimenti potrebbe crearsi umidità,
causando la formazione di muffa.
Assicurarsi che non ci sia niente dietro il tessuto che possa essere danneggiato dal vapore
Controllare che le tasche, i risvolti e i polsini siano vuoti.
1. Posizionare la temperatura su max. Posizionare il vapore su S.
2. Sollevare il ferro dal capo.
3. Premere il pulsante ~.
4. Lasciar passare 4 secondi tra un colpo e laltro per far si che il vapore abbia il tempo di riformarsi.
DOPO L’UTILIZZO
1. Posizionare la temperatura su . Posizionare il vapore su S.
2. Staccare la spina dell’apparecchio dalla presa di corrente.
3. Sollevare il coperchio dellapertura di riempimento.
4. Posizionarsi con il ferro sopra un lavandino e girarlo per far uscire lacqua dal serbatoio.
5. Abbassare il coperchio dell’apertura di riempimento.
6. Mettere il ferro in posizione verticale.
7. Lasciare che si raffreddi completamente.
8. Quando è freddo, togliere l’umidità e avvolgere il cavo attorno alla base.
9. Riporre il ferro sempre in verticale per evitare che la piastra si corroda o si danneggi.
21
PULIZIA
1. Scollegare il ferro e collocarlo sulla sua base per farlo raffreddare.
2. Pulire le superfici esterne dell’apparecchio con un panno umido.
3. Rimuovere le macchie sulla piastra con un po’ di aceto.
RICICLO
W
Per evitare problemi di salute ed ambientali dovuti a sostanze pericolose, gli
apparecchi e le batterie ricaricabili e non ricaricabili contrassegnati con uno di questi
simboli non devono essere smaltiti con i rifiuti urbani indifferenziati. Smaltire i
prodotti elettrici ed elettronici e, quando possibile, le batterie ricaricabili e non
ricaricabili, in un punto di raccolta autorizzato per il riciclo/la raccolta.
GB
DE
FR
NL
IT
ES
PT
DK
SE
NO
FI
RU
CZ
SK
PL
HR
SI
GR
HU
TR
RO
BG
AE
/