Pottinger LION 5000 Istruzioni per l'uso

Tipo
Istruzioni per l'uso

Questo manuale è adatto anche per

Istruzioni per l‘uso
I
+ ISTRUZIONI PER LA CONSEGNA DEI PRODOTTI . . . pag. 3
"Traduzione della versione originale delle istruzioni d'uso" Nr.
Erpice rotante
LION 5000
(Tipo 5000: + . . 01001)
LION 6000
(Tipo 6000: + . . 01001)
99 877.IT.80P.0
1500_I-SEITE2
Responsabilità sul prodotto, obbligo d'informazione
L'obbligo d'informazione vincola il produttore e il distributore all'atto della vendita degli apparecchi a consegnare le istruzioni per
l'uso e ad istruire il cliente relativamente alle norme d'uso, sicurezza e manutenzione della macchina.
Per comprovare che la macchina e le istruzioni per l'uso sono state consegnate in condizioni regolari è necessaria una conferma.
A questo scopo occorre
- inviare il documento A firmato alla ditta Pöttinger
- il documento B resta al distributore che cede la macchina.
- Il documento C viene consegnato al cliente.
Ai sensi della legge sulla responsabilità del prodotto tutti gli agricoltori sono definiti come impresa.
Per danno oggettivo ai sensi della legge sulla responsabilità del prodotto s'intende un danno causato da una macchina ma non
sulla stessa, per la responsabilità è prevista una franchigia (Euro 500,--)
I danni oggettivi ad un'impresa ai sensi della legge sulla responsabilità del prodotto sono esclusi dalla responsabilità.
Attenzione! Anche in caso di cessione in un secondo tempo della macchina da parte del cliente occorre fornire le istruzioni per
l'uso insieme all'apparecchio e il soggetto che accetta la macchina deve essere istruito sul suo utilizzo in base alla norme indicate.
Pöttinger - la À ducia crea vicinanza - dal 1871
La qualità è un valore che rende. Per questo adottiamo i massimi standard di qualità per i nostri prodotti, che vengono continuamente
verificati dal nostro controllo qualità aziendale interno e regolarmente dalla nostra amministrazione commerciale. Perchè la sicurezza,
il perfetto funzionamento, la massima qualià e l'assoluta affidabilità nell'uso delle nostre macchine sono le nostre competenze
fondamentali che ci rappresentano.
Essendo costantemente impegnati nel continuo sviluppo dei nostri prodotti si possono riscontrare delle differenze tra le presenti
istruzioni ed il prodotto. I dati forniti, le illustrazioni e le descrizioni non possono pertanto creare delle condizioni giuridiche di diritto.
Per le informazioni vincolanti rispetto ad alcune caratteristiche della Vostra macchina Vi chiediamo quindi di rivolgerVi al Vostro
distributore addetto al servizio d'assistenza.
Siete pregati di tenere conto che è possibile qualsiasi modifica nell'ambito dei pezzi forniti relativamente alla forma, alla dotazione
e alla tecnologia.
Le ristampe, le traduzioni e le riproduzioni in qualsiasi modo, anche in forma d'estratto, devono essere autorizzate per iscritto dalla
Alois Pöttinger Maschinenfabrik Ges.m.b.H.
Tutti i diritti previsti dalla legge sui diritti d'autore restano espressamente riservati alla Alois Pöttinger Maschinenfabrik Ges.m.b.H.
© Alois Pöttinger Maschinenfabrik Ges.m.b.H – 31 Ottobre 2012
Trovate ulteriori informazioni sulla Vostra macchina su PÖTPRO:
State cercando degli attrezzi adatti alla Vostra macchina? Nessun problema, mettiamo qui a Vostra disposizione queste ed altre
informazioni. Scannerizzare il codice QR risportato sulla targhetta della macchina oppure al sito www.poettinger.at/poetpro
E se non doveste trovare da noi quello che state cercando il Vostro rivenditore specializzato addetto all'assistenza è sempre lieto
di assisterVi in tutti i modi possibili.
Documento D
I-0600 Dokum D Anbaugeräte
PÖTTINGER Landtechnik GmbH
Industriegelände 1
A-4710 Grieskirchen
Tel. 07248 / 600 -0
Telefax 07248 / 600-2511
ISTRUZIONI PER LA
CONSEGNA DEI PRODOTTI
I
Contrassegnare con una X le informazioni esatte X
Si prega di verificare, conformemente alla responsabilità civile sui prodotti.
T Macchina controllata come da bolla di consegna. Rimossi tutti i pezzi usati per il trasporto. Insieme alla macchina sono stati
forniti tutti i dispositivi di sicurezza, la trasmissione cardanica e i dispositivi di comando.
T Sono stati discussi e chiariti con il cliente il comando, la messa in funzione e la manutenzione della macchina con le istruzioni
per l’uso alla mano.
T Controllata pressione pneumatici.
T =LYPÄJH[VPSLV]PL[[VTVU[HNNPVKLSSLY\V[LLKPSZLY]LHNNPVKLPI\SSVUP
T :WLJPÄJH[VPSJVYYL[[VU\TLYVKPNPYPWYL]PZ[VWLYSHWYLZHKPMVYaH
T ,ɈL[[\H[VHKH[[HTLU[VHS[YLaaVHSSH[YH[[YPJL!(NNP\Z[HNNPVKLSSH[[HJJVH[YLW\U[P
T Lunghezza trasmissione cardanica risulta correttamente regolata.
T ,ɈL[[\H[HWYV]HKPM\UaPVUHTLU[V"UVUZVUVZ[H[LYPZLVU[YH[LHUVTHSPL
T Illustrate le varie funzioni durante la prova di funzionamento.
T Illustrata sterzatura in posizione di trasporto e di lavoro.
T ISono state fornite informazioni per ulteriori dotazioni optional.
T E’ stata sottolineata l’imperativa necessità di leggere le istruzioni per l’uso.
6UKLWV[LYJLY[PÄJHYLJOLSHTHJJOPUHLKPSTHU\HSLJVUSLPZ[Y\aPVUPWLYPSZ\V\ZVZPHUVZ[H[PJVUZLNUH[PPUTVKVYLNVSHTLU[HYLuULJLZZHYPH
una conferma scritta.
 (X\LZ[VZJVWVZPKL]LYP[VYUHYLPSdocumento A, debitamente firmato, alla ditta Pöttinger oppure via internet all’indirizzo www.poettinger.
at)
- Il documento B rimane al concessionario che ha fornito la macchina.
- Il cliente trattiene il documento C.
- 4 -
1500_I-INHALT_877
I
INDICE
Indice
INDICE
Simbolo-CE ................................................................ 5
Significato dei segnali di pericolo ............................... 5
ATTACCO AL TRATTORE
Preparativi sul trattore ................................................ 6
Preparativi sull’attrezzo .............................................. 6
Rompitraccia (opzionale) ........................................... 6
POSIZIONE DI TRASPORTO -
POSIZIONE DI LAVORO
Cambiando da posizione di lavoro in posizione di
trasporto..................................................................... 7
Percorso di strade pubbliche ..................................... 7
Cambio da posizione di trasporto in Posizione di
lavoro ......................................................................... 8
Sosta all’aperto .......................................................... 8
Apparecchio in sosta ................................................. 8
Prima di disinnestare i tubi flessibili idraulici .............. 8
IMPIEGO
Illuminazione in caso di tragitto su strada .................. 9
Controllo prima della messa in funzione .................... 9
Cambio ...................................................................... 9
Regolazione della profondità di lavoro ....................... 9
Lamiere dei raschiatori ............................................ 10
Regolazione delle lamiere dei raschiatori ................ 10
Schermi laterali ........................................................ 10
Indicazioni di sicurezza ............................................ 10
Massima prudenza nelle curve su pendio! ...............11
SICURA ANTISOVRACCARICO
Frizione a camme (1600 Nm) ................................... 12
Regolazione della frizione a camme ........................ 12
Smontaggio della frizione a camme ......................... 12
MANUTENZIONE E LAVORI DI MANTENIMEN-
TO
Istruzioni generali di manutenzione ......................... 13
Rimessaggio invernale ............................................ 13
Impianto idraulico ..................................................... 13
Importante indicazione per il montaggio .................. 13
Sostituzione dei denti ................................................14
Lubrificazione ............................................................14
Riduttore angolare a ingranaggi cilindrici ..................14
Schmierplan ............................................................. 15
Schema di lubrificazione .......................................... 15
DATI TECNICI
Dati tecnici ................................................................17
Attacchi necessari .....................................................17
Equipaggiamento supplementare .............................17
Ubicazione della targhetta del modello .................... 18
Uso regolamentare dell’erpice rotante ..................... 18
APPENDICE
Lubrificanti ............................................................... 25
Combinazione trattore + attrezzo ............................. 28
- 5 -
1500_I-INHALT_877
INDICE I
Osservare
le indicazi-
oni di sicu-
rezza nell’allegato
A!
Simbolo-CE
Il simbolo CE, che il produttore è tenuto
ad apporre sulla macchina, ne docu-
menta verso l’esterno la conformità alle
norme della Direttiva sui macchinari e ad
altre specifiche direttive della Comunità
Europea.
Dichiarazione di conformità C.E.E. (vedi allegato)
Tramite la sottoscrizione della Dichiarazione di conformità
C.E.E., il produttore dichiara che il macchinario immesso
sul mercato soddisfa tutti i fondamentali requisiti attinenti
alla tutela della sicurezza e della salute delle persone
previsti dalla normativa vigente.
Significato dei segnali di pericolo
Stare lontano dagli organi in movimento della maccina.
Pericolo per lancio di oggetti. Stare a debita distanza dalla
macchina.
Non avvicinare mai gli arti alla zona a rischio di schiaccia-
mento finché sussiste la possibiltà che parti della macchina
compiano movimenti.
Non salire sulla macchina quando la
presa di forza è collegata e il motore
è in movimento.
bsb 447 410
I
- 6 -
(877) ANBAU 0000-I
ATTACCO AL TRATTORE
Preparativi sul trattore
Pesi di zavorra:
Attenersi alle istruzioni per la sicurezza riportate in
appendice!
Dispositivo di sollevamento
- I puntoni di sollevamento (4) debbono essere della stessa lunghezza
sia a sinistra che a destra.
Per regolarli ci si deve servire dell’apposito dispositivo (3).
- Qualora i puntoni di sollevamento (4) possano essere infilati sui bracci
inferiori in varie posizioni è bene scegliere la posizione posteriore
(H). In tal modo si evita di sottoporre l’impianto idraulico del trattore
ad uno sforzo eccessivo.
- Infilare il braccio superiore (1) come indicato dal fabbricante del
trattore (P2).
- Fissare i bracci inferiori con i puntoni (5) in modo tale che l’attrezzo
attaccato non ruoti all’esterno durante le corse di trasporto.
Preparativi sull’attrezzo
Assale di attacco
- Usare i perni adatti tenendo conto del formato dell’attacco (categoria
III o IV) sul dispositivo di sollevamento del trattore. Vedi anche lista
dei pezzi di ricambio.
Perno del braccio superiore
- Infilare il braccio superiore (1) in modo tale che il punto di attacco
sulla macchina (P1), in fase di lavoro, si trovi ad essere un po’ più
in alto del punto di attacco (P2) sul trattore.
Accoppiare l’albero cardanico
- Prima del primo impiego è necessario controllare la lunghezza
dell’albero cardanico ed eventualmente correggerla.
Vedi anche capitolo „ALBERO CARDANICO „ in appendice B.
Rompitraccia (opzionale)
Usare il rompitraccia solo in caso di impiego su campo arato!
TD65/92/27
1P1
P2
I
- 7 -
0000-I TRANSPORT (877)
POSIZIONE DI TRASPORTO -
POSIZIONE DI LAVORO
Cambiando da posizione di lavoro in posizione di
trasporto
Indicazioni di sicurezza:
vedi appendice A1 punto 7 da 8c a 8h.
Il cambiamento dalla posizione di lavoro in posizione
di trasporto e viceversa è da effettuare solo su terreno
piano e solido.
- Verificare che all’interno del raggio d’azione per lo
spostamento non si trovi nessuno.
- Tenere conto della distanza (17) dal finestrino
posteriore.
1. Disinnestare la trasmissione con presa di forza.
2. Sollevare l’attrezzo con il dispositivo di sollevamento del
trattore (H1)
3. Fissare i due rulli Packer nella posizione più bassa con i
perni (15)
4. Sollevare i due erpici rotanti portandoli in posizione di
trasporto (T)
- a tale scopo azionare la relativa valvola di comando a doppio
effetto (DW)
Dispositivo di sicurezza
Sui due cilindri rotanti è applicato un dispositivo di sicurezza che è
sempre attivo ed ha il compito di impedire che i due erpici rotanti si
spostino improvvisamente nel caso in si verifichi una perdita in una
condotta idraulica oppure si danneggi un tubo flessibile idraulico.
Il dispositivo di sicurezza non deve essere rimosso o
modificato!
Nota importante!
Non lasciare la macchina in sosta in posizione di
trasporto (T) per molto tempo.
- Le scatole dei cuscinetti all’interno della barra del cambio sono
riempite di grasso fluido. Questo grasso potrebbe fuoriuscire. In
tal caso la lubrificazione non sarebbe più sufficiente.
Percorso di strade pubbliche
Osservi le disposizioni rilasciate dalle autorità locali e del Paese.
Il percorso di strade pubbliche deve avvenire solo come descritto
al capitolo “Posizione di trasporto”.
I dispositivi di protezione si devono trovare in uno stato regolare.
Eventuali parti mobili devono essere ancorate nelle giusta
posizione prima di iniziare il viaggio onde evitare danni derivanti
dal cambiamento di posizione.
Controllare il funzionamento dell’impianto d’illuminazione prima di
iniziare il viaggio.
Altre importanti informazione vengono riportare anche in allegato a
queste istruzioni d’uso.
025-01-17
17
I
POSIZIONE DI TRASPORTO -
POSIZIONE DI LAVORO
- 8 -
0000-I TRANSPORT (877)
Cambio da posizione di trasporto in Posizione di
lavoro
- Verificare che all’interno
del raggio d’azione per lo
spostamento non si trovi
nessuno.
Fasi di lavoro
- vedi pagina precedente, ma in senso inverso.
Nota
Il movimento dei due erpici rotanti in posizione di lavoro può avvenire
solo con a una valvola idraulica a doppio effetto. Il dispositivo di
sicurezza (blocco idraulico) viene disattivato solo tramite trasduzione
di pressione.
Sosta all’aperto
- Nel caso di una sosta prolungata
all’aperto, i pistoni idraulici sono
da pulire e da lubrificare con del
grasso.
Apparecchio in sosta
- Lasciare l’attrezzo in sosta solo in posizione di lavoro
- Lasciare l’attrezzo in sosta su terreno piano e stabile
- Se il terreno è morbido usare un supporto stabile (18a)
- Lasciare la macchina in sosta utilizzando l’apposito piede di
supporto (18)
- Disinnestare l’albero cardanico dal trattore.
- Staccare il braccio superiore dall’attrezzo.
- Disinnestare i tubi flessibili idraulici dal trattore
FETT
TD 49/93/2
Prima di disinnestare i tubi flessibili idraulici
Impostare le valvole di comando (EW) su “Abbassare”
In tal modo l’eventuale pressione residua ancora presente nelle
condotte diminuisce.
Rubinetto a due vie
A = chiuso
E = aperto
EW
025-01-22
A
E
I
- 9 -
(877) EINSATZ 0000-I
IMPIEGO
Illuminazione in caso di tragitto su strada
Su richiesta è possibile fornire un impianto di illuminazione.
- Per singoli pezzi vedi elenco parti di ricambio.
Controllo prima della messa in funzione
- Attrezzo attaccato in posizione orizzontale.
- Braccio superiore impostato correttamente.
- Bracci inferiori (4) fissati lateralmente.
- Albero cardanico della giusta lunghezza.
- Numero di giri del girello preselezionato secondo tabella.
Cambio
Il numero di giri dei girelli (215, 296, 393 min-1) va preselezionato
come da tabella a seconda delle condizioni di impiego e della
potenza del trattore.
Attenzione!
Pericolo di ustionamento (alta
temperatura del cambio)
- questo avvertimento vale per tutti gli
ingranaggi della macchina
- mantenersi a distanza e indossare i
guanti di protezione
Prima di azionare la leva del cambio spegnere il motore
Indicazioni di sicurezza
Stare lontano dagli organi
in movimento della
maccina.
A motore in moto e presa
di forza collegata si prega
di mantenere una distanza
di sicurezza adeguata.
Numero di giri della presa di forza 1000 min-1 (U/min)
Nota:
onde non sovraccaricare eccessivamente le varie parti della
trasmissione sia sul trattore che sull’attrezzo si raccomanda di usare
solo questo numero di giri.
Regolazione della profondità di lavoro
La profondità di lavoro (T) va scelta a seconda dell’angolo di
oscillazione del rullo attaccato.
I due perni infilati a sinistra e a destra nei rispettivi fori fungono
da battuta di arresto.
Per effettuare la regolazione senza correre alcun
rischio l’attrezzo deve poggiare sul terreno.
- Torcere il perno in modo da estrarlo.
- Infilare il perno a sinistra e il perno a destra nello stesso foro e
torcerli di nuovo in modo da bloccarli.
I
IMPIEGO
- 10 -
(877) EINSATZ 0000-I
Lamiere dei raschiatori
La regolazione del portaraschiatore avviene torcendo all’esterno
entrambi i dadi (11), a sinistra e a destra.
Prima di procedere a ciò è necessario accertarsi che le singole
lamiere (10) si trovino alla stessa distanza dal rullo.
Regolazione delle lamiere dei raschiatori
- Girare il rullo controllando la distanza delle lamiere dei raschiatori
(10).
- Allentare la vite a testa esagonale (SK) e impostare correttamente
la lamiera.
- Per controllare, far fare al rullo un giro completo.
bsb 447 410
Schermi laterali
Gli schermi laterali (20)
sono avvitabili in vari fori.
La posizione dev’essere
adattata alla profondità di
lavoro.
Guida posteriore (opzionale)
La guida posteriore (31) è regolabile in altezza e dev’essere quindi
adattata alla relativa
profondità di lavoro.
In caso di terreno umido
e appiccicoso è bene
infilare la guida posteriore
nella posizione più alta o
smontarla del tutto.
Indicazioni di sicurezza
Mettere in funzione la macchina solo alle seguenti
condizioni:
1. Quando i due tubi protettivi (30a) sono montati
2. Quando è montata la guida posteriore (31) o un attrezzo che arriva
da dietro (rullo a gabbia, rullo
Packer, . . .).
3. Quando entrambi gli schermi
laterali (20) sono rientrati
e impostati sulla relativa
profondità di lavoro.
Mantenersi a distanza di sicurezza quando il motore è
in moto.
Invitate le persone ad
allontanarsi dalla zona di
pericolo onde evitare di
essere ferite da eventuali
corpi estranei che
potrebbero schizzare in
varie direzioni.
Si raccomanda di essere particolarmente prudenti quando si lavora
su campi pieni di pietre e nelle vicinanze di strade e sentieri.
Quando si solleva la macchina la trasmissione a presa
di forza va disinserita.
0000-I HANGFAHRT (877) - 11 -
I
IMPIEGO SU PENDIO
Massima prudenza nelle curve su pendio!
Il peso (G) della macchina è tale da influenzare le
proprietà di marcia del trattore.
In particolare, ciò può causare situazioni pericolose
quando si affrontano terreni in pendio.
Sussiste pericolo di ribaltamento
quando le due macchine vengono sollevate tramite dispositivo
idraulico
- la macchina posizionata in salita rispetto al pendio viene
sollevata sempre per prima, il che causa una distribuzione
non uniforme del peso (G)
su percorsi in curva con macchine sollevate
Indicazione di sicurezza
Riducete la velocità sui percorsi in curva.
Sui pendii è meglio andare in retromarcia piuttosto che eseguire
una manovra rischiosa.
- 12 -
0000-I GWSICHERUNG (877)
I
SICURA ANTISOVRACCARICO
Frizione a camme (1600 Nm)
Cenni sul funzionamento della frizione a camme
In caso di sovraccarico la frizione a camme provvede a disinserire il motore. Il
giunto disinserito può essere inserito nuovamente staccando la trasmissione
con presa di forza.
ATTENZIONE!
Adottando un modo di guida saggio ed equilibrato eviterete di sollecitare
frequentemente il giunto e quindi di consumarlo inutilmente.
Regolazione della frizione a camme
L’impostazione di base, eseguita in fabbrica, è di 1600 Nm e corrisponde ad
una misura di regolazione di L = 128 mm.
Smontaggio della frizione a camme
- Smontare il giunto solo a camme di arresto (E) inserite.
- Mentre smontate il giunto imprimetevi nella mente la posizione in cui sono
montate le camme di arresto (SN).
- Smontare il perno flessibile (F).
Attenzione!
Le due molle di compressione sul perno flessibile
(F) debbono trovarsi sottoposte alla stessa forza di
precarico.
- 13 -
1500_I-WARTUNG_877
I
MANUTENZIONE E LAVORI DI MANTENIMENTO
Istruzioni generali di manutenzione
Al fine di mantenere in buono stato la macchina anche in
seguito ad un lungo periodo di esercizio, si raccomanda
di osservare le istruzioni riportate qui di seguito.
Indicazioni di sicurezza
Prima di effettuare operazioni di regolazione,
manutenzione o riparazioni, disinserire il motore.
Evitare di effettuare operazioni sotto la macchina senza
predisporre gli opportuni sostegni.
- Stringere tutte le viti dopo le prime ore di funzionamento.
- Cenni sulla manutenzione del riduttore angolare a
ingranaggi cilindrici.
- Il riduttore a ingranaggi cilindrici, situato nella trave del
rotore, non necessita di manutenzione.
Pulitura dei componenti della macchina
! ! ! Attenzione! ! !
Il pulivapor non deve essere utilizzato per la
pulizia di supporti, cuscinetti e parti idrauliche.
- Pericolo di formazione di ruggine!
- Terminata la pulizia, ingrassare le parti secondo lo
schema di lubrificazione ed eseguire una breve prova
di funzionamento.
- Si possono verificare danni alla vernice se si utilizza
una pressione troppo elevata per pulire la macchina.
Rimessaggio invernale
- La macchina è da pulire a fondo prima della sosta
invernale.
- Applicare la protezione contro le intemperie.
- Sostituire o rabboccare l’olio della trasmissione.
- Proteggere dalla ruggine le parti scoperte.
- Lubrificare tutti i punti a grasso secondo lo schema.
- Arrestare la macchina non in posizione sollevata
Impianto idraulico
Attenzione! Pericolo di lesioni ed infezioni.
Liquidi che fuoriescano sotto una pressione elevata
possono penetrare attraverso la cute. Consultare
pertanto subito un medico, quando si venga investiti
da un fiotto d’olio dell’impianto.
Dopo le prime dieci ore di lavoro ed in seguito
ogni 50 ore di lavoro
- Verificare la tenuta del gruppo idraulico e delle condutture
e se necessario stringere i collegamenti a vite.
Ogni volta, prima di mettere in funzione l’impianto
- verificare lo stato di usura dei tubi dell’impianto idraulico.
Ripristinare subito tubi idraulici logorati o danneggiati.
Le condutture di sostituzione devono essere conformi
ai requisiti tecnici stabiliti dal produttore.
Importante indicazione per il montaggio
- Gli assi dei cuscinetti (F) devono essere montati sugli
ingranaggi.
- 14 -
1500_I-WARTUNG_877
MANUTENZIONE E LAVORI DI MANTENIMENTO I
Riduttore angolare a ingranaggi cilindrici
- Primo cambio dell’olio dopo 50 ore di esercizio.
- Cambi dell’olio successivi dopo 500 ore di esercizio.
Avvertenza:
Eseguire il cambio dell'olio alla temperatura d'esercizio.
Quando è freddo l'olio è troppo viscoso. Alle ruote
dentate aderisce troppo olio esausto, pertanto gli
elementi in sospensione presenti non vengono rimossi
dall'ingranaggio.
Attenzione: pericolo di scottature!
Ingranaggio caldo
Olio caldo
-Prima della messa in funzione, controllare
il livello dell’olio.
Controllo del livello dell'olio
-Mettere la macchina in posizione orizzontale.
L = Vite d'aerazione;
va svitata per rabboccare con l'olio.
N = Vite di livello.
Il livello dell'olio è corretto quando l'olio per ingranaggi
arriva alla vite del livello1) (OIL LEVEL)
A = Vite di scarico.
Cambio (centrale)
Quantità d'olio 6,5 litri d'olio sintetico per ingranaggi PGLP
Esclusione della metà degli organi di semina di
sinistra e di destra
Quantità d'olio 4 litri olio sintetico per ingranaggi PGLP
Sostituzione dei denti
I denti del rotore danneggiati o consumati devono essere
sostituiti. Ricordatevi della posizione esatta in cui sono
montati i singoli denti del rotore (vedi lista dei pezzi di
ricambio).
Le due viti (SK) vanno incollate con Loctite 243, o un
prodotto equivalente, e vanno strette con una forza di
290 Nm (29 kpm).
Lubrificazione
Albero cardanico
- Gli alberi cardanici sono da ingrassare ogni 40 ore di
servizio.
- Estrarre completamente i due tubi profilati ed ingrassarli
bene.
Punti da lubrificare
- Gli alberi cardanici sono da ingrassare ogni 30 ore di
servizio.
FETT
9900-ZENTRAL_LEGENDE-SCHMIERPLAN - 15 -
Schmierplan
X
h alle X Betriebsstunden
40 F alle 40 Fuhren
80 F alle 80 Fuhren
1 J 1 x jährlich
100 ha alle 100 Hektar
FETT FETT
= Anzahl der Schmiernippel
= Anzahl der Schmiernippel
(IV) Siehe Anhang "Betriebsstoffe"
Liter Liter
* Variante
Siehe Anleitung des Herstellers
Smeerschema
X
h alle X bedrijfsuren
40 F alle 40 wagenladingen
80 F alle 80 wagenladingen
1 J 1 x jaarlijks
100 ha alle 100 hectaren
FETT VET
= Aantal smeernippels
= Aantal smeernippels
(IV) Zie aanhangsel "Smeermiddelen"
Liter Liter
* Varianten
zie gebruiksaanwijzing van de fabrikant
Schema di lubrificazione
X
h ogni X ore di esercizio
40 F ogni 40 viaggi
80 F ogni 80 viaggi
1 J volta all'anno
100 ha ogni 100 ettari
FETT GRASSO
= Numero degli ingrassatori
= Numero degli ingrassatori
(IV) vedi capitolo “materiali di esercizio”
Liter litri
* variante
vedi istruzioni del fabbricante
Plan de graissage
X
h Toutes les X heures de service
40 F Tous les 40 voyages
80 F Tous les 80 voyages
1 J 1 fois par an
100 ha tous les 100 hectares
FETT GRAISSE
= Nombre de graisseurs
= Nombre de graisseurs
(IV) Voir annexe "Lubrifiants"
Liter Litre
* Variante
Voir le guide du constructeur
Lubrication chart
X
h after every X hours operation
40 F all 40 loads
80 F all 80 loads
1 J once a year
100 ha every 100 hectares
FETT GREASE
= Number of grease nipples
= Number of grease nipples
(IV) see supplement "Lubrificants"
Liter Litre
* Variation
See manufacturer’s instructions
FETT
Esquema de lubricación
X
h Cada X horas de servicio
40 F Cada 40 viajes
80 F Cada 80 viajes
1 J 1 vez al año
100 ha Cada 100 hectáreas
FETT LUBRICANTE
= Número de boquillas de engrase
= Número de boquillas de engrase
(IV) Véase anexo “Lubrificantes”
Liter Litros
* Variante
Véanse instrucciones del fabricante
Plano de lubrificação
X
h Em cada X horas de serviço
40 F Em cada 40 transportes
80 F Em cada 80 transportes
1 J 1x por ano
100 ha Em cada100 hectares
FETT Lubrificante
= Número dos bocais de lubrificação
= Número dos bocais de lubrificação
(IV) Ver anexo ”Lubrificantes"
Liter Litro
* Variante
Ver instruções do fabricante
I
P
NL
D GBF
E
- 16 -
0000 SCHMIERPLAN_873
1100-I TECHNISCHE DATEN_877
I
- 17 -
DATI TECNICI
Equipaggiamento supplementare
Guida d’urto
Rompitraccia (4 elementi)
Illuminazione
Con riserva di modiÄ che in conformità agli
sviluppi della tecnica.
Lunghezza:
Con rullo Packer
Con rullo a gabbia
Con rullo a spirale
Altezza (circa)
Larghezza di lavoro
Larghezza macchina in posizione di trasporto
No. dei girelli
Profondità di lavoro / lunghezza denti
Forza necessaria:
mass.
Numero di giri motore
Peso - apparecchio base
completo di rullo Packer 500 mm ø (circa)
Rumorosità continua
Dati tecnici
LION 6000
(mod 6000)
1,5 m
-
-
1,4 m
6,0 m
< 3 m
20
25 / 29 cm
199 kW (270 PS)
1000 min-1 (U/min)
2270 kg
3290 kg
<70 dB(A)
Attacchi necessari
1 giunto a innesto idraulico ad azione doppia
Pressione d’esercizio min.: 160 bar
Pressione d’esercizio mass.: 210 bar
Presa elettrica a 7 poli per l’impianto d’illuminazione (12 Volt)
Con riserva di modiÄ che in conformità agli
sviluppi della tecnica.
Lunghezza:
Con rullo Packer
Con rullo a gabbia
Con rullo a spirale
Altezza (circa)
Larghezza di lavoro
Larghezza macchina in posizione di trasporto
No. dei girelli
Profondità di lavoro / lunghezza denti
Forza necessaria:
mass.
Numero di giri motore
Peso - apparecchio base
completo di rullo Packer 500 mm ø (circa)
Rumorosità continua
LION 5000
(mod 5000)
1,5 m
-
-
1,4 m
5,0 m
< 3 m
16
25 / 32 cm
199 kW (270 PS)
1000 min-1 (U/min)
2090 kg
3200 kg
<70 dB(A)
1100-I TECHNISCHE DATEN_877
I
DATI TECNICI
- 18 -
Uso regolamentare dell’erpice rotante
L’uso dell’erpice rotante “LION” è finalizzato esclusivamente all’espletamento delle normali operazioni ricorrenti in campo agricolo.
Per preparare alla semina lo strato superiore del terreno coltivabile.
Qualsiasi altro uso è considerato non regolamentare e quindi improprio.
Il costruttore non risponde dei danni risultanti dall’impiego non regolamentare della macchina. In questo caso è l’utente a farsi carico totale
dei rischi pertinenti.
Perché l’utilizzo della macchina possa considerarsi regolamentare andranno rispettate anche le condizioni di manutenzione in generale e le
manutenzioni periodiche prescritte dalla casa produttrice.
Ubicazione della targhetta del modello
Il numero del telaio è inciso sulla targhetta di identificazione indicata
accanto. Richieste di garanzia, domande varie, ordinazioni di pezzi di
ricambio non possono essere evase senza indicazione del numero di
fabbrica.
Per cortesia registrare il numero subito dopo l'acquisto del veicolo /
dell’attrezzo sulla prima pagina delle istruzioni per l’uso.
I-Anhang Titelblatt _BA-Allgemein
I
APPENDICE
I-Anhang Titelblatt _BA-Allgemein
I
Di fronte alla scelta tra un ”ricambio originale” e un’”imitazione” spesso la decisione
è determinata dal prezzo. Un ”acquisto conveniente” può tuttavia diventare molto
costoso.
All’acquisto controllate perciò sempre di aver scelto l’originale
con il quadrifoglio!
Qualità e precisione nelle misure
- Sicurezza d’uso
Affidabilità di funzionamento
Maggior durata
- Economicità
Disponibilità garantita dal Vostro
rivenditore Pöttinger
Migliori risultati con
i ricambi originali Pöttinger
L’originale non si può imitare …
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32

Pottinger LION 5000 Istruzioni per l'uso

Tipo
Istruzioni per l'uso
Questo manuale è adatto anche per