Indesit LR7 S2 X Setup and user guide

Tipo
Setup and user guide

Questo manuale è adatto anche per

1
IT
A. Lampadina
B. Manopola termostato
C. Indicatore impostazione termostato
D. Pulsante luce
PANNELLO COMANDI
Comparto frigorifero
1. Pannello comandi elettronico / luce
2. Ripiani
3. Targhetta dati con il nome commerciale
4. Cassetto per frutta e verdura
5. Kit reversibilità porta
6. Balconcini
7. Balconcino portauova
8. Ferma bottiglie (se presente)
9. Balconcino portabottiglie
10. Guarnizione della porta
Comparto congelatore
10. Guarnizioni della porta
11. Cassetti congelatore
12. Ripiani
13. Cassetto inferiore: zona più fredda ideale
per il congelamento di alimenti freschi
14. Vaschetta del ghiaccio
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
1
2
3
5
10
4
6
9
7
8
14
11
12
13
A
BC
D
B. Manopola termostato
-
MAX
MED
MIN
IMPOSTAZIONE DELLA TEMPERATURA
Termostato impostato su MIN: intensità di rareddamento bassa
Termostato impostato fra MIN e MAX: l'intensità di rareddamento
può essere impostata in base alle preferenze.
Termostato impostato su MAX: massima intensità di refrigerazione.
Per la conservazione ottimale degli alimenti, si consiglia la posizione MED.
Termostato impostato su • : rareddamento e illuminazione spenti.
Nota: le impostazioni visualizzate corrispondono alla temperatura
media in tutto il frigorifero.
GUIDA RAPIDA
Prima di utilizzare l'apparecchio leggere con attenzione le Istruzioni per la sicurezza.
GRAZIE PER AVERE ACQUISTATO UN PRODOTTO
INDESIT.
Per ricevere un'assistenza più completa, registrare
l'apparecchio su
http://www.indesit.com/register/indesit.html
È possibile scaricare le Istruzioni per la sicurezza e le
Istruzioni per l'uso dal nostro sito web www.indesit.eu e
seguendo le istruzioni presenti sul retro del presente
dépliant.
WWW
2
PRIMO UTILIZZO
ACCENSIONE DELL'APPARECCHIO
Dopo aver collegato l'apparecchio alla rete di alimentazione, ruotare la
manopola del termostato per azionarlo: si attivano il rareddamento e
l'illuminazione; impostare la manopola sul livello di potenza richiesto
ACCESSORI
PORTAUOVA PORTABOTTIGLIE VASCHETTA DEL GHIACCIO
LUCE FRIGORIFERO
Per rimuovere la lampadina svitare in senso antiorario come
indicato in gura:
Controllare la lampadina. Se necessario, svitare la lampadina
rotta e sostituirla con una lampadina a LED dello stesso tipo,
reperibile soltanto nei Centri di Assistenza o rivenditori
autorizzati.
la luce del comparto frigorifero si accende quando si apre la
porta del frigorifero.
ECCO ALCUNI DEI SEGNALI ACUSTICI FUNZIONALI
CHE POSSONO ESSERE EMESSI
Un sibilo in fase di prima accensione
dell'apparecchio o accensione dopo un
periodo di pausa prolungato.
Un gorgoglio quando il uido refrigerante
entra nei tubi.
Un suono di “congelamento” proveniente dal
compressore.
Un brusio quando la valvola dell'acqua o la
ventola cominciano a funzionare.
Un crepitio all'avvio del compressore. Lo scatto del termostato che regola la
frequenza di attivazione del compressore.
(vedere: “Pannello comandi” a pagina 1).
Dopo avere acceso l'apparecchio, attendere almeno 4-6 ore prima di
introdurre alimenti nei comparti frigorifero e comparto congelatore.
3
IT
LA LUCE NON FUNZIONA
IL MOTORE SEMBRA RESTARE IN
FUNZIONE TROPPO A LUNGO
GUIDA ALLA RICERCA GUASTI
L'APPARECCHIO NON FUNZIONA È possibile che vi sia un problema di
alimentazione elettrica dell'apparecchio.
Questo è normale quando fa caldo o c'è
umidità. È anche possibile che la vaschetta
sia piena a metà.
È possibile che occorra sostituire la
lampadina.
È possibile che l'apparecchio sia in modalità
On/Standby
I tempi di funzionamento del motorino
dipendono da diversi fattori: numero di
aperture nella porta, quantità di alimenti
conservati, temperatura del locale,
impostazione dei comandi della
temperatura.
Non si tratta di un difetto.
È normale in zone a clima caldo e quando è
in funzione il compressore.
› Controllare che il cavo di alimentazione sia
inserito in una presa funzionante e con la
tensione corretta.
› Controllare i dispositivi di protezione e i
fusibili dell'impianto elettrico domestico
› Vericare che l'apparecchio sia posizionato
in piano, in modo da evitare che l'acqua
fuoriesca.
› Controllare i dispositivi di protezione e i fusibili
dell'impianto elettrico dell'abitazione.
› Controllare che il cavo dell'alimentazione sia
inserito in una presa funzionante con la giusta
tensione.
› Nel caso in cui i LED siano guasti, contattare
l'Assistenza anché li sostituisca con altri dello
stesso tipo disponibili esclusivamente presso i
Centri di Assistenza o rivenditori autorizzati.
› Controllare che i comandi dell'apparecchio
siano regolati correttamente.
› Controllare che non siano state introdotte
grandi quantità di alimenti nell'apparecchio.
› Controllare che la porta non venga aperta
troppo spesso.
› Controllare che la porta chiuda correttamente.
C'È ACQUA NELLA VASCHETTA DI
SBRINAMENTO
I BORDI DEL CORPO DELL'APPARECCHIO
CHE VENGONO A CONTATTO CON LA
GUARNIZIONE DELLA PORTA RISULTANO
CALDI AL TATTO
Problema Possibile causa Soluzione
LA TEMPERATURA DELL'APPARECCHIO È
TROPPO ALTA
Le cause possono essere diverse (vedere
“Soluzioni”)
› Assicurarsi che il condensatore (retro
dell'apparecchio) sia privo di polvere e lanugine.
› Assicurarsi che la porta chiuda correttamente.
› Assicurarsi che le guarnizioni della porta siano
installate correttamente.
› Nelle giornate calde o se la temperatura nel
locale è alta, il motorino funzionerà più a lungo.
› Se la porta dell'apparecchio è stata lasciata
aperta per un periodo di tempo o se sono state
introdotte grandi quantità di alimenti, il
motorino funzionerà più a lungo per rareddare
la parte interna dell'apparecchio.
LA PORTA NON SI APRE E CHIUDE
CORRETTAMENTE
Le cause possono essere diverse (vedere
“Soluzioni”)
› Controllare che le confezioni degli alimenti
non blocchino la porta.
› Controllare che le parti interne o il
produttore di ghiaccio automatico siano
correttamente in sede.
› Controllare che le guarnizioni della porta
non sia sporche o appiccicose.
› Assicurarsi che l'apparecchio sia in piano.
4
COME CONSERVARE ALIMENTI
FRESCHI E BEVANDE
COMPARTO FRIGORIFERO
Utilizzare contenitori di metallo, alluminio, vetro e
plastica riciclabile e avvolgere gli alimenti con una
pellicola trasparente.
Utilizzare sempre contenitori chiusi per i liquidi e per
gli alimenti che potrebbero emettere odori o essere
contaminati da odori o aromi.
Se gli alimenti da conservare nel frigorifero
occupano solo una parte dello spazio disponibile, si
consiglia di utilizzare i ripiani sopra il cassetto frutta e
verdura in quanto è la zona più fredda del comparto.
Gli alimenti che emanano grandi quantità di
etilene o che sono sensibili a questo gas, come
frutta, verdura e insalate, dovrebbero essere
separati o avvolti per favorirne una
conservazione più lunga; ad esempio, non
conservare i pomodori insieme a cavoli o kiwi.
Per evitare la caduta delle bottiglie, usare
l'apposito accessorio di tenuta (disponibile in
alcuni modelli).
Non disporre gli alimenti a distanza troppo
ravvicinata, in modo da consentire una suciente
circolazione dell'aria.
COMPARTO CONGELATORE
Il congelatore è il luogo ideale per la
conservazione di alimenti congelati, la
produzione di cubetti di ghiaccio e il
congelamento di alimenti freschi nel comparto
congelatore.
La quantità massima in kg di alimenti freschi che
è possibile congelare in 24 ore è riportata sulla
targhetta (…kg/24h).
Se gli alimenti da conservare occupano solo una
parte dello spazio disponibile, si raccomanda di
utilizzare le zone più fredde del comparto
congelatore, corrispondenti alla zona inferiore.
ZONA TEMPERATA Consigliata per
conservare frutta tropicale, lattine, bevande,
uova, salse, sottaceti, burro, conserve.
ZONA FREDDA Consigliata per la
conservazione di formaggi, latte, latticini,
piatti pronti, yogurt, aettati, dessert
CASSETTI CONGELATORE NORMALI
CASSETTO FRUTTA E VERDURA
CASSETTO ZONA CONGELAMENTO
(ZONA DI MASSIMO FREDDO) Consigliato
per il congelamento di alimenti freschi o
cucinati.
Nota: Il colore grigio della legenda non
combacia con il colore dei cassetti
Legenda
SCHEDA PRODOTTO
WWW
La scheda prodotto con i dati del consumo
energetico è scaricabile dal sito web www.indesit.eu
COME OTTENERE LE ISTRUZIONI PER
L'USO
>
WWW
Scaricare le Istruzioni per l'uso
dal sito web www.indesit.eu
(è possibile utilizzare il presente codice QR) riportando il
codice prodotto.
> In alternativa contattare il Servizio assistenza
COME CONTATTARE IL SERVIZIO ASSISTENZA
Il numero telefonico è indicato nel libretto della
garanzia. Se si contatta il Servizio assistenza, indicare
il codice presente sull'etichetta identicativa del
prodotto.
011
400010860855
Stampato in Italia
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4

Indesit LR7 S2 X Setup and user guide

Tipo
Setup and user guide
Questo manuale è adatto anche per