Whirlpool ADP 9060 WH Guida utente

Tipo
Guida utente

Questo manuale è adatto anche per

IT
-1-
Whirlpool is a registered trademark of Whirlpool USA
Scheda prodotto
PRIMA DI UTILIZZARE L'APPARECCHIO PER LA PRIMA VOLTA, LEGGERE ATTENTAMENTE LA PRESENTE GUIDA DI CONSULTAZIONE RAPIDA E LE ISTRUZIONI DI MONTAGGIO.
5019 300 02892
PER RISPARMIARE ENERGIA IL PANNELLO COMANDI SI DISATTIVA AUTOMATICAMENTE DOPO 30 SECONDI SE NON È STATO AVVIATO NESSUN CICLO.
TASTO
SELEZIONE
PROGRAMMA
Premere più volte il
tasto “P” fino a
visualizzare il
numero di
programma sul
display (P1...Px);
vedere la “Tabella
programmi” nella
pagina seguente.
Dopo 3 secondi
viene visualizzato il
tempo rimanente al
completamento del
ciclo.
TASTO START/
PAUSA/RIPRENDI
Premere questo tasto
per avviare il
programma
selezionato: la spia si
accende e si spegne
alla fine del
programma.
Premere il tasto Avvio
o aprire la porta
durante il ciclo di
lavaggio per mettere il
programma in pausa -
la spia Avvio
lampeggia.
Per riavviare il ciclo,
chiudere la porta e
premere di nuovo il
tasto Avvio.
TASTO
ANNULLA/SPEGNI
Premere questo tasto per
spegnere il pannello
comandi.
Se premuto per 3 secondi
durante lo svolgimento di
un programma, annulla il
programma. Se premuto
per 3 secondi mentre la
lavastoviglie è spenta,
scarica l'acqua. Se premuto
con un programma e
l'avvio ritardato
selezionati, annulla la
selezione e torna al ciclo e
all'opzione selezionati
precedentemente.
SPIA PROGRAMMA
ECO
Quando è accesa indica che il
programma standard è attivo.
SPIA MULTIZONE
Quando è accesa, indica
che il lavaggio viene eseguito
nel solo cestello superiore o
inferiore.
SPIA BLOCCO
TASTIERA
Quando è accesa indica che il
blocco tastiera è attivo.
RUBINETTO ACQUA
CHIUSO - Allarme
Lampeggia quando non vi è
mandata dell'acqua o il rubinetto
dell'acqua è chiuso.
VISUALIZZAZIONE DURATA LAVAGGIO
Indica la durata del ciclo e il tempo restante (ore:minuti). Quando è selezionata l'opzione
“Avvio ritardato”, indica il tempo restante fino all'avvio del programma: “h24” se superiore
a un tempo rimanente di 10 ore e “h:mm” se inferiore a un tempo rimanente di 10 ore.
Se sul display vengono visualizzati i messaggi “Fx Ey”, vedere a pagina 8 - capitolo “Cosa
fare in caso di...”.
SPIA DI AVVIO
RITARDATO
Quando è accesa indica che
l'avvio ritardato è attivo.
SPIA BRILLANTANTE
Quando si accende (alla fine del
ciclo), indica che è necessario
riempire il distributore del
brillantante.
SPIA SALE
Quando si accende (alla fine del
ciclo), indica che è necessario
riempire il serbatoio del sale.
POWERCLEAN
®
Grazie a potenti getti d'acqua
aggiuntivi, questa opzione
consente un lavaggio più
intensivo e potente nell'area
specifica del cestello inferiore.
SELETTORE
PASTIGLIE
Questa impostazione
permette di ottimizzare
le prestazioni del ciclo
in base al tipo di
detersivo usato.
Premere il tasto
Pastiglia (la spia si
accende) se si usano
detersivi combinati in
pastiglie.
Se si usano detersivi in
polvere o in gel, la spia
Pastiglia sul pannello
comandi deve essere
spenta.
MULTIZONE
Consente di scegliere le
zone di lavaggio. Per
impostazione predefinita,
l'apparecchio esegue il
lavaggio in entrambi i
cestelli (le spie non sono
accese).
Premere più volte questo
pulsante per eseguire il
lavaggio in entrambi i
cestelli:
BLOCCO TASTIERA
Questa opzione consente
di bloccare i tasti del
pannello comandi.
Con questa opzione
selezionata non sarà
possibile avviare la
lavastoviglie premendo
accidentalmente i tasti sul
pannello comandi.
Per attivare questa
opzione, tenere premuto
il tasto per 3 secondi.
Ripetere la stessa
operazione per sbloccare
il pannello.
solo la spia del
cestello superiore si
accende
solo la spia del
cestello inferiore si
accende
POWERDRY
®
Questa tecnologia assicura
straordinari risultati di
asciugatura grazie al processo
di condensa che si svolge
all'interno della lavastoviglie.
TASTO AVVIO
RITARDATO
Premere il tasto (più volte) per
ritardare l'avvio del
programma. Regolabile da
30 minuti a 24 ore. A ogni
pressione del tasto, il ritardo di
avvio aumenta di: 30 minuti se
la selezione è inferiore alle
4 ore, 1 ora se la selezione è
inferiore alle 12 ore, 4 ore se la
selezione è superiore alle
12 ore. Raggiunte le 24 ore, se
il tasto viene premuto ancora
una volta, l'avvio ritardato
viene disattivato - sul display
appare il messaggio “OFF”.
Premere quindi il tasto
AVVIO. Il tempo di ritardo può
essere regolato dopo aver
premuto il tasto Start. La
lavastoviglie si avvia dopo il
tempo impostato.
Guida di consultazione rapida
IT
-2-
Scheda prodotto
1) Dati dei programmi ottenuti in condizioni normali e con opzioni predefinite attive. I dati possono variare in base alle condizioni ambientali e alle opzioni utilizzate. Con i programmi che utilizzano i sensori si possono riscontrare differenze
fino a 20 minuti dovute al sistema di calibrazione automatica.
2) Programma di riferimento per la targhetta dei dati energetici in conformità alla norma EN 50242. - Avvertenza per gli istituti di prova: per informazioni dettagliate sulle condizioni della prova comparativa secondo la norma EN e di altre
prove, rivolgersi al seguente indirizzo: “contact@whirlpool.com”.
Consumo energetico in: Modalità ON (non in funzione): 1,50 W / Modalità OFF: 0,50 W.
Tabella programmi
Detersivo
Consumo
Fase di
asciuga-
tura
Programmi
Opzioni
disponibili
Raccomandazioni per il caricamento Litri kWh
Minuti
1)
P1
6th Sense
®
PowerClean
®
40-70°C
Avvio ritardato
Multizone
PowerClean
®
PowerDry
®
Usare con stoviglie mediamente sporche e con residui secchi.
Rileva il livello di sporco delle stoviglie e seleziona il programma
adeguato. Mentre il sensore identifica il livello di sporco, sul
display viene visualizzata un'animazione e la durata del ciclo viene
aggiornata. Con questo programma l'opzione PowerClean
®
viene attivata automaticamente. Per disattivare, premere il tasto
PowerClean
®
sul pannello comandi.
X 7,5-13 0,95-1,45 85-165 Completa
P2
Prelavaggio
A freddo
Avvio ritardato
Multizone
Stoviglie da lavare successivamente. 4,0 0,01 14-16 NO
P3
Fragile
40°C
Avvio ritardato
Multizone
PowerDry
®
Stoviglie poco sporche, ad esempio bicchieri e tazze. X 10,5 0,85 105-114 Leggera
P4
Rapido 45°C
Avvio ritardato
Multizone
Stoviglie poco sporche, senza residui secchi. X 11,0 0,85 30-50 NO
P5
Eco
2)
50°C
Avvio ritardato
Multizone
PowerClean
®
PowerDry
®
Stoviglie normalmente sporche.
Programma standard, è il più efficiente in termini di consumo
combinato di acqua ed elettricità.
X 10,0 0,822 200 Completa
P6
Lavaggio e asciugatura
1ora
55°C
Avvio ritardato
Multizone
Power Dry
®
Stoviglie poco o mediamente sporche.
Adatto per residui freschi non ancora secchi.
X 11,0 1,30 60 Completa
P7
Quotidiano 60°C
Avvio ritardato
Multizone
PowerDry
®
Stoviglie normalmente sporche. X 11,0 1,15 80-90 Completa
P8
Intensivo 65°C
Avvio ritardato
Multizone
PowerClean
®
PowerDry
®
Programma consigliato per stoviglie molto sporche,
particolarmente indicato per padelle e tegami.
X 15,0 1,60 145-155 Completa
P9
Silenzioso 50°C
Avvio ritardato
Multizone
Stoviglie normalmente sporche, programma delicato e silenzioso
grazie alla ridotta pressione del getto.
X 14,0 1,20 290-299 Leggera
P10
Vapore
Avvio ritardato
Multizone
PowerClean
®
PowerDry
®
Programma con azione vapore adatto per stoviglie, pentole e
padelle molto sporche. L'ammollo o il pretrattamento manuale
non sono più necessari.
X 14,5 1,75 165-175 Completa
Guida di consultazione rapida
IT
-3-
Primo utilizzo
5
7
86
1
4
10
9
23
11
1- serbatoio del sale
2- distributore del brillantante
3- distributore del detersivo
4- cestelli
5,6,7,8- funzioni disponibili sul pannello
9- filtri
10- bracci aspersori
11- tecnologia Power Dry
Il grado di durezza dell'acqua può
essere impostato prima del primo
lavaggio o se la durezza dell'acqua è
cambiata.
1
Indicatore ottico
(a seconda del
modello).
Svitare il tappo.
Solo prima del primo lavaggio
riempire d'acqua il serbatoio del sale.
(A seconda del modello)
È possibile che la spia del sale sul pannello
comandi resti accesa al termine di diversi cicli di
lavaggio. Se la durezza dell'acqua è impostata su
1 (dolce), non è necessario aggiungere sale e
la spia del sale rimane spenta.
Spia del sale sul pannello comandi Spia del sale sul tappo del serbatoio
La spia si accende quando
È NECESSARIO AGGIUNGERE SALE.
verde: OK.
chiaro: È NECESSARIO
AGGIUNGERE SALE
Controllo quotidiano
Riempimento del serbatoio del sale -
Eliminazione del calcare
(non necessario se il livello di durezza dell'acqua è impostato su “dolce 1”!)
Avvitare il tappo.
Rimuovere eventuali
residui di sale
attorno al tappo. In
alcuni serbatoi del
sale l'indicatore di
livello è integrato
nel tappo (vedere di
seguito come
eseguire il
controllo).
- Tenere premuti i tasti
Programma
e per almeno 3 secondi.
- Sul display viene visualizzata l'impostazione corrente del grado di durezza dell'acqua.
- Premere il tasto
Programma
per aumentare il valore impostato. Il valore è compreso in un intervallo da 1 a 7 (quando il livello raggiunge 7,
premendo il tasto di avvio un'altra volta il livello viene riportato a 1).
- Attendere 30 secondi (il pannello comandi si spegne) o premere il tasto
Avvio/
Pausa
per salvare l'impostazione.
1.
Consultare l'Ente locale erogatore dell'acqua per sapere qual è il
grado di durezza dell'acqua
...
2.
...immettere questo valore
nella lavastoviglie
Sale richiesto
Gradi tedeschi
°dH
Gradi francesi
°fH
Gradi inglesi
°eH
Grado di durezza
dell'acqua
Valore inserito visualizzato sul
display
0 - 5 0 - 9 0 - 6,3 Dolce 1 NO
6 - 10 10 - 18 7 - 12,6 Media 2
11 - 15 19 - 27 13,3 - 18,9 Media 3
16 - 21 28 - 37 19,6 - 25,9 Medio-dura 4
22 - 28 38 - 50 26,6 - 35 Dura 5
29 - 35 51 - 63 35,7 - 44,1 Molto dura 6
36 - 50 64 - 90 44,8 - 62,4 Estremamente dura 7
Riempire con sale
(in nessun caso aggiungere
detersivo!) min. 0,8 kg / max 1 kg
L’impostazione di fabbrica è sulla
posizione medio-dura (livello 4).
Detersivi
Quando si usano detersivi in
polvere o in gel è necessario
aggiungere sale rigenerante e il
livello di durezza dell'acqua deve
essere impostato come indicato
nella tabella riportata sulla destra.
Inoltre, quando si usano detersivi
in pastiglie già contenenti sale è
comunque necessario aggiungere
sale rigenerante.
Dopo aver aggiunto sale rigenerante, avviare
immediatamente
un programma di lavaggio (solo il programma “Prelavaggio
non
è sufficiente).
Residui di soluzione salina o granelli di sale possono comportare corrosione profonda danneggiando irreparabilmente i componenti in acciaio inox.
Non prestiamo alcuna garanzia in caso di reclami a tale proposito.
Come impostare la durezza dell'acqua per assicurare sempre i migliori risultati di lavaggio
Prima del primo utilizzo, far funzionare l'apparecchio con detergente e senza carico.
IT
-4-
Controllo quotidiano
3
Uso quotidiano
Aggiunta di detersivo -
Utilizzare solo detersivo per lavastoviglie in conformità alle istruzioni del fornitore
Aprire il coperchio A
(premere il tasto apposito).
Riempire il distributore
del detersivo solo prima
di avviare il programma di
lavaggio.
Chiudere il coperchio premendo
leggermente le apposite scanalature.
Se necessario,
aprire il
coperchio B
(premere il
tasto apposito).
Aggiungere del
brillantante
fino alla linea
di massimo
~150 ml
La quantità di brillantante può
essere adattata al prodotto
utilizzato. Minore è la regolazione,
minore è la quantità di brillantante
(regolazione di fabbrica:
posizione 4).
Premere il tasto per aprire il
coperchio B. Con una moneta o
un oggetto simile, ruotare la
freccia nella posizione desiderata.
Richiudere il coperchio una volta
modificata la quantità di
brillantante.
Indicatore
ottico
2
Controllare la spia del brillantante per
verificare il livello nel distributore.
(A seconda del modello)
Spia del brillantante sul pannello comandi Spia del brillantante sul distributore
La spia si accende quando
È NECESSARIO AGGIUNGERE BRILLANTANTE.
scuro: OK.
chiaro:
È NECESSARIO AGGIUNGERE SALE
Utilizzare solo brillantante per lavastoviglie. Se inavvertitamente si rovescia del brillantante, rimuoverlo
immediatamente
. In questo modo si evita un'eccessiva formazione di schiuma che può causare
un'anomalia dell'apparecchio.
Se sono presenti striature: regolare la dose di brillantante su una posizione inferiore (1-3). Se le stoviglie non sono perfettamente asciutte: regolare la dose su una posizione superiore (5-6).
Le stoviglie in plastica si asciugano con maggiore difficoltà e anche una regolazione su una posizione superiore non migliora la situazione.
I detersivi con brillantante possono avere effetto soltanto con programmi di maggiore durata. Con programmi brevi possono presentarsi residui di detersivo (utilizzare eventualmente detersivi in polvere).
I detersivi con brillantante tendono a formare eccessiva schiuma.
Utilizzare una pastiglia per un ciclo,
collocandola nel distributore del detersivo.
Alcuni tipi di pastiglie potrebbero non
dissolversi del tutto durante i cicli brevi
(Fragile, Rapido, Lavaggio a mano); per
facilitare lo scioglimento e il lavaggio,
posizionare la pastiglia sul fondo della vasca.
Introdurre il detersivo:
pastiglie / polvere / liquido
nella vaschetta più grande.
Attenersi alle istruzioni del produttore del detersivo riportate sulla confezione.
Aggiunta di brillantante
(non necessario se si utilizzano detersivi in pastiglie). Come regolare la dose di brillantante
IT
-5-
Come caricare i cestelli
4
CLICK!
Rotate the flap
clockwise and
hook on rack
A - OPEN
TO OPEN A:
A - CLOSED
A
A
B
D
- CHIUSO
D
- APERTO
A - Deflettori regolabili
(2 o 4): In posizione orizzontale
per tazze/ utensili lunghi/ calici.
Come regolare l'altezza del cestello superiore
(se disponibile) - potrebbe essere
utile regolare l'altezza del cestello superiore più verso l'alto, per avere più spazio
nel cestello inferiore, oppure più verso il basso, per caricare bicchieri a stelo
lungo.
- Afferrare ed estrarre le due maniglie laterali (
C
) (devono essere sullo stesso
livello) e spostare verso l'alto o verso il basso il cestello superiore.
Come rimuovere il cestello superiore
(se disponibile) - Potrebbe essere utile
rimuovere il cestello superiore per caricare stoviglie ingombranti nel cestello
inferiore.
- Aprire i due fermi (
D
) per estrarre il vassoio/cestello. Con il cestello superiore
inserito i fermi devono essere sempre chiusi.
C
A - CHIUSO A - APERTO A - PER APRIRE:
Ruotare il
deflettore in
senso orario e
agganciarlo al
cestello
B - Cestello posate
: Può essere collocato nel cestello superiore
quando si seleziona la funzione “Mezzo carico/Multizone”.
La
griglia (F)
deve essere rimossa.
CESTELLO SUPERIORE - a seconda del modello
IT
-6-
Come caricare i cestelli
4
Disporre le stoviglie in modo che l'acqua non si raccolga nelle parti concave e verificare che i bracci aspersori girino liberamente. Utilizzare esclusivamente stoviglie resistenti
al lavaggio in lavastoviglie.
Non utilizzare la lavastoviglie per lavare oggetti in legno, alluminio, stagno, posate d'argento o stoviglie con decorazioni (non smaltate). Inserire le stoviglie (ad esempio piatti,
terrine, pentole) nei cestelli in maniera corretta, in modo che l'acqua possa scorrere liberamente!
L'opzione
Power Clean
®
utilizza getti
d'acqua speciali
nel retro della
cavità per
eseguire un
lavaggio più
intensivo di
stoviglie molto
sporche.
G
Come utilizzare l'opzione PowerClean
®
2. Caricare le pentole e le casseruole in posizione inclinata
verticale nell'area PowerClean
®
.
Le pentole devono
essere inclinate verso i potenti getti d'acqua.
F
E
H
G
CLICK!
E - Cestello posate
F - Griglia:
Consente di tenere separate le posate per un migliore risultato di lavaggio.
G - Supporti piatti verticali:
Possono essere abbassati per caricare le pentole.
H - Supporto laterale con deflettori ripiegabili
(se presenti):
I ripiani possono essere usati per sostenere utensili
lunghi o tazze.
IL SUPPORTO LATERALE PUÒ ESSERE RIMOSSO:
tirare il supporto verso la parte anteriore del cestello
e sollevarlo per rimuoverlo.
1. Regolare l'area PowerClean
®
(G)
ripiegando verso il
basso i supporti piatti posteriori per caricare le
pentole.
5
Accensione dell'apparecchio. Premere un tasto qualsiasi per accendere il pannello comandi e avviare il programma.
CESTELLO SUPERIORE - a seconda del modello
IT
-7-
CLICK!
6
1
2
3
3
1
1
2
2
4
4
5
5
6
5
7
8
4
3
7
6
8
10
9
Sintesi dei programmi
Il numero massimo possibile di programmi è illustrato nel capitolo “Scheda prodotto”. I programmi corrispondenti per l'apparecchio in uso sono elencati sul pannello (pagina 1).
Scegliere il programma secondo la Tabella programmi fornita (pagina 2). La durata del programma dipende da condizioni esterne dell'appartamento, quali temperatura, pressione, ecc.
Per motivi igienici si consiglia di eseguire un ciclo di lavaggio ad alta temperatura (ad esempio, Intensivo 65) almeno una volta al mese. Ciò consente di mantenere l'apparecchio pulito e in perfette condizioni di funzionamento,
nonché di evitare la formazione di odori.
Al termine del programma l'apparecchio passa automaticamente in
Standby
. Tutte le spie si spengono.
Usare cautela quando si apre la porta: fuoriuscita di vapore.
Scaricare i cestelli iniziando da quello inferiore in modo da evitare che eventuali gocce di acqua residua possano cadere sulle stoviglie nell’apparecchio e che le restanti stoviglie si possano bagnare.
Filtri
Controllarli ed
eventualmente
pulirli
Svitare il
microfiltro (1),
rimuoverlo (2) e
rimuovere il
filtro a maglia
fine (3)...
Sciacquare sotto
acqua corrente...
Avvitare il microfiltro
ATTENZIONE AL SEGNO!
Svitare e
rimuovere il
braccio
inferiore...
Bracci
aspersori
Eliminare
blocchi/
depositi.
Inserire
Sciacquare gli ugelli
aspersori sotto
acqua corrente
(utilizzare
eventualmente uno
stuzzicadenti)...
Inserire e avvitare a fondo il braccio superiore e inferiore.
Svitare e
rimuovere il
braccio
superiore...
La porta dell'apparecchio deve essere chiusa e il rubinetto dell'acqua deve essere aperto.
Per interrompere il programma (ad esempio, se si desidera aggiungere una
stoviglia):
- Premere il tasto
Start
/
Pausa
o aprire la porta con cautela (il programma viene
messo in pausa) e inserire le stoviglie.
(pericolo di fuoriuscita di vapore CALDO!).
- Chiudere la porta e premere di nuovo il tasto
Start
/
Pausa
per riavviare il ciclo
(il programma riprende dal punto in cui si era interrotto).
Per annullare il programma in corso:
- Premere il tasto per 3 secondi.
- (L'apparecchio scarica l'acqua per 1 minuto e
poi si spegne.)
Per cambiare programma in corso:
- Premere il tasto per 3 secondi per annullare il programma in corso.
- (L'apparecchio scarica l'acqua per 1 minuto e poi si spegne.)
- Premere qualsiasi tasto per accendere l'apparecchio.
- Selezionare un nuovo programma.
- Premere il tasto
Start
/
Pausa
.
Selezione del programma
Ciclo di lavaggio
Spegnere l’apparecchio. Tutto in ordine...
Pulizia e manutenzione
Pulizia e manutenzione
Correzione di anomalie minori in modo autonomo...
IT
-8-
Cosa fare in caso di...
Qualora l'apparecchio presentasse delle anomalie di funzionamento, si prega di verificare i seguenti punti prima di rivolgersi al Servizio Assistenza.
Le seguenti indicazioni consentono di eliminare la maggior parte delle anomalie e di ripristinare rapidamente la funzionalità dell’apparecchio.
L'apparecchio... Possibili cause... Soluzioni...
spia del sale accesa
- Il serbatoio del sale è vuoto. (È possibile che dopo
aver riempito il serbatoio la spia del sale resti accesa al
termine di diversi cicli di lavaggio.)
- Riempire il serbatoio con sale (per ulteriori informazioni, vedere pagina 3).
- Regolare la durezza dell'acqua - vedere la tabella a pagina 3.
spia brillantante accesa
- Il distributore del brillantante è vuoto. - Riempire la vaschetta con brillantante (per ulteriori informazioni, vedere pagina 4).
...non funziona/non si avvia
- L'apparecchio deve essere acceso. - Controllare il fusibile del circuito di casa se non è presente corrente.
- La porta della lavastoviglie non è chiusa. - Verificare che la porta della lavastoviglie sia chiusa.
- È attiva la funzione di “Avvio ritardato”.
- Verificare se è stata selezionata la funzione “Avvio ritardato” (se presente). In tal caso l’apparecchio si
avvia soltanto una volta trascorso il tempo impostato. Se necessario, eseguire un RESET premendo
ANNULLA o avviare immediatamente il ciclo premendo AVVIO.
...visualizza “F6 E7” o “H2O” + Spia
rubinetto acqua
- Il rubinetto dell'acqua è chiuso. - Il rubinetto dell'acqua deve essere aperto.
- La pressione dell'acqua è troppo bassa.
- Il rubinetto dell'acqua deve essere completamente aperto durante l'alimentazione di acqua (portata
minima: 0,5 litri al minuto).
- Il flessibile di mandata dell’acqua è piegato o i filtri
sono ostruiti.
- Il flessibile di mandata dell’acqua non deve essere piegato e il relativo filtro nel raccordo del rubinetto
dell'acqua non deve essere sporco o ostruito.
...mostra “F6 E3”/programma di lavaggio
terminato con troppo anticipo (le stoviglie sono
sporche e umide)
- I filtri o i bracci aspersori sono sporchi o ostruiti. - Pulire i filtri e i bracci aspersori.
- Acqua non sufficiente nell'impianto acqua della
lavastoviglie.
- Le stoviglie concave (ad esempio ciotole, tazze) devono essere sistemate nel cestello rivolte verso il
basso.
- Il tubo di scarico non è montato correttamente.
- Il tubo di scarico deve essere montato correttamente (per apparecchi montati in posizione
sopraelevata, lasciare min. 200-400 mm dal bordo inferiore dell'apparecchio) - vedere le istruzioni di
montaggio.
- Notevole formazione di schiuma all'interno. - Ripetere senza detersivo o attendere fino alla scomparsa della schiuma.
...visualizza “F8 E1”
- I filtri sono sporchi. - Pulire i filtri.
- Il tubo di scarico è piegato. - Il tubo di scarico non deve essere piegato.
- Il raccordo del tubo di aspirazione è chiuso. - Il disco di chiusura dell'attacco del tubo di aspirazione deve essere rimosso.
...mostra “Fx Ey” per indicare altri guasti
- L'apparecchio ha un difetto tecnico.
- Contattare il Servizio Assistenza (viene visualizzato uno stato di guasto). Chiudere il rubinetto
dell'acqua.
Dopo aver eseguito i rimedi indicati, il messaggio di anomalia deve essere resettato. Nella maggioranza dei casi l’anomalia viene così eliminata.
RESET:
Premere il tasto per 3 secondi.
Chiudere la porta.
Scarico automatico dell'acqua fino a 1 minuto.
L'apparecchio è pronto per il riavvio.
IT
-9-
Cosa fare in caso di...
Le stoviglie e le posate ... Possibili cause... Soluzioni...
...non sono perfettamente pulite/presentano
residui di cibo
- Poco spazio fra le stoviglie (sistemazione non corretta
delle stoviglie concave nel cestello).
- Sistemare le stoviglie in modo che non si tocchino. Le stoviglie concave (ad esempio ciotole, tazze)
devono essere sistemate nel cestello rivolte verso il basso.
- Quantità insufficiente di detersivo; detersivo troppo
vecchio o conservato in modo non corretto.
- Se necessario, utilizzare più detersivo osservando le indicazioni del produttore relative al dosaggio.
Conservare sempre il detersivo in luogo asciutto e non per molto tempo.
- Temperatura non sufficientemente alta per stoviglie
molto sporche.
- Per stoviglie molto sporche selezionare un programma di lavaggio con una temperatura maggiore
(vedere la Tabella programmi, capitolo “Scheda prodotto” a pagina 2).
- Caricamento della lavastoviglie utilizzando
contemporaneamente il cestello inferiore e quello
superiore con la funzione “Mezzo carico/Multizone”.
- Se si seleziona la funzione “Mezzo carico/Multizone” (se presente), ricordarsi di caricare
soltanto
il
cestello superiore o
soltanto
il cestello inferiore per aumentare l'efficacia del lavaggio e ottenere così
risultati ottimali.
- Bracci aspersori ostruiti, filtri sporchi o montati non
correttamente.
- I bracci aspersori non devono essere intasati, i filtri non devono essere sporchi e devono essere montati
correttamente (vedere pagina 7 “Pulizia e manutenzione”).
- Bracci aspersori bloccati da stoviglie o posate. - I bracci aspersori devono poter girare liberamente e non essere ostacolati da stoviglie o posate.
...presentano depositi: residui di sale
rigenerante
- L'acqua è troppo dura. - In zone con un'elevata durezza dell'acqua è necessario aumentare la dose di sale rigenerante (vedere
pagina 3 “Come impostare il grado di durezza dell'acqua”).
- Coperchio del serbatoio del sale aperto. - Chiudere bene il coperchio del serbatoio del sale.
- Quantità insufficiente di brillantante. - Se si utilizzano detersivi ad azione combinata, provare ad aggiungere altro brillantante.
...non sono asciutte
- I contenitori in plastica si asciugano con difficoltà. - I materiali sintetici non si asciugano bene; se risultano bagnati al termine del ciclo, asciugarli
manualmente.
- Stoviglie pulite lasciate a lungo nella lavastoviglie dopo
la fine del ciclo (ad esempio quando si utilizza la
funzione “Avvio ritardato”).
- In questa situazione, la presenza di gocce di acqua sulle stoviglie e ai lati della lavastoviglie è normale.
Provare a lasciare la porta aperta per 5 minuti prima di togliere le stoviglie.
- Sistemazione non corretta delle stoviglie concave nel
cestello.
- Posizionare le stoviglie inclinate affinché non rimangano residui di acqua nelle cavità.
- Dosaggio scorretto del brillantante. - Aumentare la dose di brillantante (vedere pagina 4, capitolo “Aggiunta di brillantante”).
- È stato selezionato il programma Rapido. - Il programma Rapido 40°C/45°C è previsto per il lavaggio veloce di stoviglie leggermente sporche. Se
utilizzato per un carico completo di stoviglie mediamente sporche o molto sporche, le stoviglie possono
non essere completamente asciutte. In questo caso, selezionare un programma di durata standard. Per
risultati migliori, aprire la porta dopo la fine del programma e attendere 15 minuti prima di scaricare la
lavastoviglie.
IT
-10-
Cosa fare in caso di...
Le stoviglie e le posate ... Possibili cause... Soluzioni...
...presentano parti in plastica scolorite
- Succo di pomodoro/carote. - Il passato di pomodoro, ad esempio, può causare scolorimenti delle parti in plastica. Utilizzare di
prevalenza detersivi in polvere, che si possono dosare in maggiore quantità e influiscono sul potere
sbiancante Utilizzare programmi con temperature di lavaggio più elevate.
...bicchieri opachi, ecc.
- Stoviglie non adatte al lavaggio in lavastoviglie
(porcellana).
- Utilizzare esclusivamente stoviglie resistenti al lavaggio in lavastoviglie.
...depositi asportabili sui bicchieri
- Utilizzo di programmi non corretti per i bicchieri. - Stoviglie e bicchieri devono essere disposti separatamente, in modo tale da non toccarsi. Utilizzare un
programma adatto ai bicchieri.
...bicchieri non brillanti
- Bicchieri non adatti al lavaggio in lavastoviglie
(porcellana).
- Alcuni tipi di bicchieri non possono essere lavati in lavastoviglie.
...depositi permanenti sui bicchieri
-Effetto arcobaleno. - Questo fenomeno è irreversibile. Per il futuro raccomandiamo:
- Modificare il controllo del sistema di dosaggio del dolcificatore.
- Fare attenzione – dosare il detersivo in base alle indicazioni suggerite.
- Per pastiglie ad azione combinata vedere le indicazioni del produttore.
...lo sporco scuro sulle tazze da the rimane
anche dopo il lavaggio in lavastoviglie
- Teina presente nel tè nero.
- In caso di macchie di tè aggiungere un cucchiaino di bicarbonato al detersivo nel relativo distributore
per aumentare l'azione sbiancante.
...macchie di ruggine
- Non è stato utilizzato il programma Prelavaggio. - Residui di cibo contenenti sale o acidi possono causare macchie di ruggine anche su posate in acciaio
inox. Pertanto, utilizzare sempre il programma Prelavaggio se le stoviglie dovranno essere lavate più
tardi.
...altre macchie
- Dosaggio di brillantante troppo basso. - In presenza di macchie aumentare la dose di brillantante (vedere pagina 4, “Aggiunta di brillantante”).
- Se si utilizzano detersivi ad azione combinata, provare ad aggiungere altro brillantante.
...striature
- Dosaggio di brillantante troppo alto. - In presenza di striature, ridurre la dose di brillantante (vedere pagina 4, “Aggiunta di brillantante”).
- Se si utilizzano detersivi combinati con brillantante integrato, non aggiungere altro brillantante.
...formazione di schiuma
- Dosaggio non idoneo di detersivo/brillantante. - Utilizzare soltanto la quantità di detersivo/brillantante necessaria, altrimenti si può causare la
formazione eccessiva di schiuma.
Se dopo aver effettuato i controlli sopra menzionati, le anomalie permangono, spegnere l’apparecchio e chiudere il rubinetto dell’acqua. Contattare il Servizio Assistenza (vedere la garanzia).
Prima di contattare il Servizio Assistenza, verificare di avere a disposizione i seguenti dati:
- la descrizione dell'anomalia,
- tipo e modello dell'apparecchio,
- il codice di assistenza, ovvero il numero indicato sulla targhetta adesiva dell’Assistenza Tecnica applicata all’interno della porta
sulla destra:
IT
-11-
Precauzioni e suggerimenti
1. Imballaggio
L'imballaggio è costituito da materiale riciclabile al 100% contrassegnato dal simbolo .
2. Rimozione dell’imballaggio e verifica del contenuto
Dopo aver tolto l'imballaggio, verificare che la lavastoviglie non abbia subito danni durante il
trasporto e che la porta chiuda perfettamente. In caso di dubbio, rivolgersi a personale
professionalmente qualificato o al rivenditore.
3. Prima di utilizzare la lavastoviglie per la prima volta
- L'apparecchio è idoneo per una temperatura ambiente minima di 5°C.
- Il perfetto funzionamento della lavastoviglie è testato dal produttore. Dopo tale prova
potrebbero rimanere leggere gocce/macchie d’acqua, che spariscono dopo il primo lavaggio.
4. Risparmi energetici e idrici
- Non risciacquare le stoviglie sotto acqua corrente.
- Utilizzare sempre la lavastoviglie a pieno carico oppure, se si è riempito solo un cestello,
selezionare la funzione “Mezzo carico/Multizone” (se presente).
- Se sono a disposizione fonti energetiche ecologiche, come riscaldamento a pannelli solari,
pompe di calore o impianto di riscaldamento centralizzato, collegare la lavastoviglie alla
conduttura dell'acqua calda fino ad una temperatura massima di 60°C. Verificare che il tubo
di alimentazione dell'acqua sia di tipo adeguato (dicitura “70°C Max” o “90°C Max”).
5. Sicurezza dei bambini
- Conservare il materiale di imballaggio dell’apparecchio al di fuori della portata dei bambini.
- Non permettere ai bambini di giocare con la lavastoviglie.
- Conservare il detersivo, il brillantante e il sale rigenerante fuori dalla portata dei bambini.
6. Avvertenze di sicurezza
- Questo apparecchio non è destinato all’uso da parte di bambini o diversamente abili,
eccetto nel caso in cui siano sufficientemente sorvegliati da una persona responsabile al fine
di garantire l’uso sicuro dell’apparecchio.
- Non far funzionare l'apparecchio all'aperto.
- Non conservare materiali infiammabili in prossimità della lavastoviglie.
- L'acqua nella lavastoviglie non è potabile.
- Non usare solventi nel vano di lavaggio:
pericolo di esplosione!
- Attenzione con porta aperta:
pericolo di inciampare!
- La porta aperta può sostenere solo il carico del cestello estratto, stoviglie comprese. Non
utilizzare la porta aperta come base di appoggio e non sedersi né salire sulla stessa.
- Gli oggetti con i quali ci si potrebbe ferire (ad esempio coltelli) devono essere sistemati nel
cestello posate con la punta rivolta verso il basso. Gli utensili lunghi devono essere disposti in
posizione orizzontale nel cestello superiore, con la punta rivolta verso l’interno della
lavastoviglie.
- Prima di qualsiasi operazione di pulizia o di manutenzione, staccare la spina e chiudere il
rubinetto dell'acqua; anche in caso di guasto.
- Le riparazioni e le modifiche tecniche devono essere eseguite esclusivamente dal personale
qualificato.
7. Resistenza al gelo
Se l'apparecchio è collocato in un locale esposto al pericolo di gelo, occorre svuotarlo
completamente. Chiudere il rubinetto dell’acqua e staccare i tubi di alimentazione e di scarico,
quindi far defluire l’acqua. Assicurarsi che il serbatoio del sale contenga almeno 1 kg di sale
rigenerante dissolto, per proteggere l'apparecchio a temperature fino a -20°C. Alla ripresa del
programma può presentarsi un messaggio di errore al momento dell’accensione (vedere
pagina 8).
“F6 E2”
- l'apparecchio deve rimanere a una temperatura ambiente minima di 5°C per almeno
24 ore.
Dopo avere eliminato queste anomalie, è necessario eseguire un RESET dell'apparecchio
(vedere capitolo “Cosa fare in caso di...”).
8. Smaltimento
- La lavastoviglie è stata prodotta con materiale riciclabile. Al momento dello smaltimento,
procedere seguendo le normative locali sullo smaltimento dei rifiuti. Renderla inservibile
tagliando il cavo di alimentazione. Per evitare situazioni pericolose per i bambini (ad esempio
il pericolo di soffocamento), rompere la serratura della porta in modo da non poterla più
chiudere.
- Questo apparecchio è contrassegnato in conformità alla Direttiva Europea 2002/96/EC,
Rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE). Assicurandosi che questo
prodotto sia smaltito in modo corretto, l’utente contribuisce a prevenire le potenziali
conseguenze negative per l’ambiente e la salute. Uno smaltimento inadeguato di un
apparecchio di questo tipo nella raccolta indifferenziata potrebbe comportare conseguenze
negative per l'ambiente. Il simbolo sul prodotto o sulla documentazione di
accompagnamento indica che questo prodotto non deve essere trattato come rifiuto
domestico ma deve essere consegnato presso l’idoneo punto di raccolta per il riciclaggio di
apparecchiature elettriche ed elettroniche. Lo smaltimento deve essere eseguito in
conformità alle normative locali. Per ulteriori informazioni sul trattamento, recupero e
riciclo di questo prodotto, contattare l'idoneo ufficio locale, il servizio di raccolta dei rifiuti
domestici o il negozio presso il quale il prodotto è stato acquistato.
Dichiarazione di conformità CE
Questo apparecchio è stato progettato, costruito e venduto in conformità alle seguenti
Direttive: 2006/95/EC, 2004/108/EC, 93/68/EEC e 2011/65/EU (Direttiva RoHS II).
Capacità di carico:
13 coperti.
La garanzia non è applicabile per danni causati da un uso non corretto dell'apparecchio.
Con riserva di modifiche tecniche.
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11

Whirlpool ADP 9060 WH Guida utente

Tipo
Guida utente
Questo manuale è adatto anche per