MWHA 2322 X

Hotpoint Ariston MWHA 2322 X, MWHA 2322 B, MWHA 23223 X Manuale del proprietario

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Hotpoint Ariston MWHA 2322 X Manuale del proprietario. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
hotpoint.eu
it
INSTALLAZIONE DEL FORNO
Nome dei componenti e degli accessori del forno
Estrarre il forno e tutti i materiali dall’imballo e dalla camera di cottura.
INTRODUZIONE
Prima di utilizzare il forno a microonde, leggere attentamente il presente manuale e conservarlo con
cura. Seguendo le istruzioni riportate, il forno funzionerà correttamente e a lungo.
CONSERVARE LE ISTRUZIONI CON CURA
A) Pannello di controllo
B) Albero del piatto rotante
C) Anello di appoggio del piatto rotante
D) Vassoio di vetro
E) Finestra di osservazione
F) Sportello
G) Dispositivi di interblocco di protezione
Grill (utilizzare esclusi-
vamente con la funzione
grill e sul vassoio di vetro)
1
aFG e D c B
it
A) Microonde
B) Timer cucina/
Orologio
C) Arresta/Annulla
INTERFACCIA UTENTE
D) Grill/Combi
E) Scongelamento peso
F) Scongelamento tempo
G) Avvio/+30Sec/Conferma
1) Cottura a microonde
2) Cottura con grill
1) + 2) Cottura combinata
1) + 3) Scongelamento tempo
1) + 4) Scongelamento peso
5) Potenza elevata
6) Timer
7) Orologio
1) + 8) Menù automatico
9) Blocco di sicurezza
10) Peso
hotpoint.eu
2
1
6
2
7
1+3
1+8
1+4
9
5
10
min
85cm
20cm
30cm
20cm
0cm
D
a
B
c
e
F
G
H
hotpoint.eu
it
ACCESSORI
ALCUNI ACCESSORI SONO DISPONIBILI SOLO CON ALCUNI MODELLI
GUIDA AL PIATTO ROTANTE
Collorcarlo nel forno. Posizionarlo sotto il piatto
rotante in vetro e utilizzarlo esclusivamente per esso.
PIATTO ROTANTE IN VETRO
Mettere il piatto rotante in vetro sopra il suo
specico supporto. Raccoglie le sostanze
sgocciolate durante la cottura.
GRIGLIA
Posizionare il piatto sulla griglia per migliorare
i risultati delle funzioni grill, combinazione e
ventilata.
PIATTO CRISPY
Mettere il cibo direttamente sul piatto crispy,
senza lasciarvi altri piatti o utensili. Appoggiare
sempre il piatto crispy sul piatto girevole in vetro.
Usare il piatto crispy con le funzioni microonde
e combi (microwave + grill). Per risultati migliori,
preriscaldare il piatto crispi nel microonde per 3
minuti a massima potenza.
VAPORIERA
Usare sempre la vaporiera sul piatto rotante in
vetro. Riempire la parte inferiore con acqua per
ottenere il vapore. La griglia è indicata per cibi
come pesce, verdura e patate. Non usare la griglia
per cuocere cibi come pasta, riso e legumi. Usare
la vaporiera solo con la funzione microonde.
3
it
niglie metalliche dai contenitori/buste in pla-
stica o cartone prima di metterle nel forno.
13. Installare o posizionare il forno seguendo at-
tentamente le istruzioni di installazione fornite.
14. Non utilizzare il forno a microonde per riscal-
dare uova in guscio o uova sode intere, in
quanto soggette a esplosioni anche dopo la
conclusione del processo di riscaldamento.
15. L’apparecchio è progettato per uso domesti-
co o in altri contesti simili, come:
- zone cucina ad uso del personale in nego-
zi, ufci e altri ambienti lavorativi;
- camere di hotel, motel e altre strutture ricettive;
- fattorie;
- bed & breakfast.
16. Nel caso il cavo di alimentazione sia danneg-
giato, richiederne la sostituzione da parte del
produttore, di un rappresentante di zona o
di altre persone qualicate per evitare rischi.
17. Non conservare o utilizzare l’apparecchio
all’esterno.
18. Non utilizzare il forno in prossimità di fonti
d’acqua, seminterrati umidi o piscine.
19. Quando l’apparecchio è in funzione, le su-
perci accessibili possono raggiungere tem-
perature elevate e causare ustioni. Tenere il
cavo di alimentazione lontano dalle superci
calde e non coprire le prese d’aria del forno.
20. Non lasciare che il cavo di alimentazione spor-
ga dal bordo del tavolo o del piano di lavoro.
21. Mantenendo le normali condizioni di pulizia
del forno, si eviterà un rapido deterioramen-
to delle superci, che potrebbe invece ridur-
re drasticamente la durata dell’apparecchio
e portare a possibili situazioni di rischio.
22. Mescolare o agitare il contenuto di biberon e
vasetti per omogeneizzati e controllarne la tem-
peratura prima del consumo per evitare ustioni.
23. Riscaldare bevande con il forno a microonde
può causare schizzi dovuti a prolungata bollitu-
ra; pertanto maneggiare il contenitore con cura.
24. L’apparecchio non è progettato per essere
utilizzato da persone (e bambini) con ridotte
capacità siche, mentali o sensoriali, o prive
della necessaria esperienza e conoscenza,
a meno che siano sotto la supervisione di un
adulto responsabile della loro sicurezza o
abbiano ricevuto adeguate istruzioni sull’uso
in sicurezza dell’apparecchio.
25. I bambini devono sempre avere la supervi-
IMPORTANTE
AVVERTIMENTO DI
SICUREZZA
Per ridurre il rischio di incendio, folgorazione, dan-
ni a persone o eccessiva esposizione alle micro-
onde durante l’utilizzo dell’apparecchio, seguire
le consuete precauzioni di base, che includono:
1. ATTENZIONE: Non riscaldare liquidi o
altri alimenti simili in contenitori ermeti-
ci che potrebbero esplodere.
2. ATTENZIONE: Le operazioni di manu-
tenzione o riparazione che prevedono
la rimozione di una copertura di protezione
contro l’esposizione alle microonde devono
essere svolte soltanto da tecnici qualicati.
3. L’apparecchio può essere utilizzato da bam-
bini di età superiore agli 8 anni e da persone
con ridotte capacità siche, mentali o senso-
riali, o prive della necessaria esperienza e
conoscenza, purché sotto la supervisione di
un adulto o abbiano ricevuto adeguate istru-
zioni sull’uso in sicurezza dell’apparecchio e
compreso i relativi rischi. I bambini non de-
vono giocare con l’apparecchio, né devono
svolgere lavori di pulizia o di manutenzione
ordinaria, a meno che siano di età superiore
agli 8 anni e sotto supervisione di un adulto.
4. Tenere l’apparecchio e il relativo cavo di ali-
mentazione fuori dalla portata dei bambini al
di sotto degli 8 anni.
5. Utilizzare esclusivamente utensili adatti
all’uso nei forni a microonde.
6. Pulire il forno con regolarità e rimuovere i
residui di cibo.
7. Leggere e seguire le speciche “PRECAU-
ZIONI PER EVITARE UN’ECCESSIVA SO-
VRAESPOSIZIONE ALLE MICROONDE”.
8. Quando si riscaldano alimenti in contenitori
di plastica o cartone, tenere sotto controllo il
forno per evitare possibili incendi.
9. In caso di fumo, spegnere o scollegare l’ap-
parecchio e tenere chiuso lo sportello per
soffocare eventuali amme.
10. Non cuocere troppo a lungo gli alimenti.
11. Non lasciare alcun oggetto nella camera
di cottura. Non conservare alimenti, come
pane, biscotti, ecc. all’interno del forno.
12. Rimuovere eventuali piattine animate o ma-
hotpoint.eu
4
hotpoint.eu
it
ADDENDUM
Mantenere sempre un buono stato di pulizia
dell’apparecchio, così da evitare il deterioramento
della supercie, che ne ridurrebbe la durata, e il
possibile vericarsi di situazioni di pericolo.
SPECIFICHE TECNICHE
Modello:
Tensione nominale: 230V~ 50Hz
Potenza nominale
d'ingresso
(microonde):
1250W
Potenza nominale di
uscita (microonde):
800W
Potenza nominale
d'ingresso (grill):
1000W
Capienza forno: 23L
Diametro piatto
rotante:
270 mm
Dimensioni esterne:
mm
Peso netto: Circa 13.75 kg
INSTALLAZIONE E MESSA A
TERRA
PERICOLO
Rischio di folgorazione
Evitare il contatto con componenti interni, in
quanto possono causare gravi danni personali o
portare al decesso. Non smontare l’apparecchio.
ATTENZIONE
Rischio di folgorazione
Un utilizzo non corretto della messa a terra può
causare folgorazione. Non collegare alla rete
elettrica no alla corretta installazione e messa a
terra dell’apparecchio.
L’apparecchio necessita di messa a terra. In caso
di corto circuito, la messa a terra riduce il rischio di
folgorazione tramite un lo a massa che scarica la
tensione a terra. L’apparecchio è dotato di un cavo
di alimentazione composto da un lo e una presa a
massa. La presa deve essere collegata a una rete
elettrica correttamente installata e messa a terra.
sione di un adulto per evitare che giochino
con l’apparecchio.
26. L’apparecchio non è progettato per funzio-
nare tramite timer esterni o sistemi autonomi
di controllo a distanza.
27. Le parti accessibili possono raggiungere
temperature elevate durante l’utilizzo, tene-
re quindi i bambini a distanza di sicurezza.
28. Non utilizzare pulitori a vapore.
29. L’apparecchio raggiunge temperature ele-
vate durante l’utilizzo. Prestare attenzione
per evitare di toccare gli elementi riscaldanti
all’interno del forno.
30. Utilizzare soltanto sonde di temperatura
consigliate per questo forno (per forni con
possibilità di utilizzo di sonde per la rileva-
zione della temperatura).
31.
ATTENZIONE: L’apparecchio e le relati-
ve parti accessibili raggiungono tempera-
ture elevate durante l’utilizzo. Prestare attenzio-
ne per evitare di toccare gli elementi riscaldanti.
Tenere lontani o sotto continua supervisione i
bambini di età inferiore agli 8 anni.
32. Utilizzare sempre il forno a microonde con lo
sportello decorativo aperto (per forni dotati di
sportello decorativo).
33. Posizionare la parte posteriore dell’apparec-
chio contro una parete.
34. Non posizionare il forno a microonde all’interno
di un mobile, se non espressamente indicato.
PRECAUZIONI PER
EVITARE UN’ECCESSIVA
SOVRAESPOSIZIONE ALLE
MICROONDE
1. Non tentare di mettere in funzione il forno
con lo sportello aperto, per non rischiare di
essere esposti a un livello nocivo di microon-
de. È essenziale non rompere o manomet-
tere i dispositivi di interblocco di protezione.
2. Non disporre oggetti tra la parte anteriore del for-
no e lo sportello, né lasciar accumulare residui di
sporco o detersivo sulle superci di tenuta.
3. ATTENZIONE: Se lo sportello o le relati-
ve guarnizioni di tenuta sono danneggia-
te, evitare di utilizzare il forno no ad avvenuta
riparazione da parte di un tecnico qualicato.
5
MWHA 23223 X
520 x 341 x 479
MWHA 2322 X
MWHA 2322 B
it
o altri elettrodomestici che producono calore. Se
installato vicino o sopra una fonte di calore, il
forno potrebbe subire danni e la garanzia sarebbe
annullata.
The accessible surface may
be hot during operation.
INSTALLAZIONE DEL PIATTO
ROTANTE
Centro (lato inferiore)
Vassoio di vetro
Albero del piatto rotante
Anello di appoggio
del piatto rotante
a. Non posizionare mai il vassoio di vetro al con-
trario. Non ostacolare mai la libertà di movimento
del vassoio.
b. Durante la cottura, utilizzare sempre sia il vas-
soio di vetro che il piatto rotante.
c. Gli alimenti da cuocere e i relativi contenitori devo-
no sempre essere posizionati sul vassoio di vetro.
d. In caso di scheggiature o rotture del vassoio di
vetro o del piatto rotante, contattare il centro as-
sistenza autorizzato più vicino.
INSTALLAZIONE SU
BANCONE
Rimuovere tutto il materiale di imballo e gli
accessori. Controllare che il forno non pre-
senti danni, come ammaccature o sportello rotto.
Non installare il forno se danneggiato.
Vano: rimuovere tutte le pellicole protettive
presenti sulla supercie del forno a microonde.
Non rimuovere il rivestimento marrone chiaro
in mica attaccato alla camera di cottura a pro-
tezione del magnetron.
ISTRUZIONI DI
Consultare un elettricista o un tecnico specializ-
zato in caso di problemi a capire le istruzioni di
messa a terra o di dubbi sulla corretta messa a
terra dell’apparecchio. Se si necessita di un cavo
di prolunga, utilizzare esclusivamente prolunghe
a tre conduttori.
1. L’apparecchio è dotato di un cavo di alimentazi-
one più corto per ridurre il rischio di impigliarsi o
inciampare in un cavo più lungo.
2. In caso di utilizzo di un cordone per connettore
o di un cavo di prolunga:
1) I valori nominali di corrente del cordone
per connettore o del cavo di prolunga devo-
no essere pari o superiori ai valori nominali
di corrente dell’apparecchio.
2) Il cavo di prolunga deve essere a tre con-
duttori con messa a terra.
3) Il cavo più lungo non deve pendere dal
piano di lavoro o dal tavolo, dove potrebbe
essere tirato dai bambini o nel quale si
potrebbe inciampare inavvertitamente.
INSTALLAZIONE
1. Scegliere una supercie piana che of-
fra uno spazio sufciente per garantire la
corretta aerazione in ingresso e in uscita.
(1) L’altezza minima di installazione è pari a
85 cm.
(2) Posizionare la parte posteriore
dell’apparecchio contro una parete. Lasciare
uno spazio libero minimo di 30 cm sopra al forno;
è richiesto uno spazio libero minimo di 20 cm tra il
forno e le pareti adiacenti.
(3) Non rimuovere i piedini dalla parte
inferiore del forno.
(4) Il blocco delle aperture di aerazione in
ingresso e/o in uscita può danneggiare il forno.
(5) Posizionare il forno il più lontano
possibile da radio e TV. Il funzionamento del
forno a microonde può causare interferenze alla
ricezione di segnali radio e TV.
2. Collegare il forno a una presa domestica
standard. Assicurarsi che la tensione e la
frequenza siano le stesse di quelle riportate sulla
targa dati.
Non installare il forno sopra a piani di cottura
hotpoint.eu
6
hotpoint.eu
it
COTTURA A MICROONDE
1) Premere il pulsante Microwave(Microonde)
una volta; il display mostrerà “P100”.
2) Premere “Microwave (Microonde) ripetuta-
mente o girare la MANOPOLA per selezionare
la potenza; il display mostrerà, in ordine, “P100”,
“P80”, “P50”, “P30” e “P10”.
3) Premere START/+30SEC./CONFIRM(AVVIO/
+30SEC./CONFERMA) per confermare.
4) Girare la MANOPOLA per regolare il tempo di
cottura. (L’impostazione del tempo deve essere
compresa tra 0:05-95:00).
5) Premere START/+30SEC./CONFIRM(AVVIO/
+30SEC./CONFERMA) per iniziare la cottura.
NB: gli intervalli di tempo per regolare il
tempo di cottura tramite la manopola sono i
seguenti:
0---1 min : 5 secondi
1---5 min : 10 secondi
5---10 min : 30 secondi
10---30 min : 1 minuto
30---95 min : 5 minuti
TABELLA DELLE POTENZE DEL
MICROONDE
Potenza
microonde
100% 80% 50% 30% 10%
Display P100 P80 P50 P30 P10
NB: La riga superiore e inferiore del display
mostreranno le icone relative alla specica
funzione attiva.
COTTURA CON GRILL
1) Premere il pulsante GRILL/COMBI(GRILL/
COMBINATO) una volta; il display mostrerà “G”.
2) Premere GRILL/COMBI ripetutamente o
girare la MANOPOLA per selezionare la potenza
del grill .
3) Premere (Avvio/+30
Sec./Conferma) per confermare quando il display
mostra “G”.
4) Girare la MANOPOLA per regolare il tempo di
cottura con grill. (L’impostazione del tempo deve
essere compresa tra 0:05-95:00)
5) Premere  (Avvio/+30
Sec./Conferma) per iniziare la cottura.
NB: Il forno emetterà un segnale acustico
due volte, quando sarà passato metà del
tempo di cottura con grill impostato. Ciò è
FUNZIONAMENTO
Il forno a microonde utilizza moderni controlli
elettronici per regolare i parametri di cottura e
soddisfare al meglio qualsiasi necessità di cottura.
IMPOSTAZIONE DELL’OROLOGIO
Una volta collegato alla corrente elettrica, il forno
a microonde mostra la dicitura “0:00” ed emette
un segnale acustico.
1) Premere Clock(Orologio); le cifre delle ore
iniziano a lampeggiare;
2) Girare la MANOPOLA per regolare le cifre
dell’ora; l’orario immesso deve essere compreso
tra 0--23.
3) Premere Clock(Orologio); le cifre dei minuti
iniziano a lampeggiare.
4) Girare la MANOPOLA per regolare le cifre dei
minuti; l’orario immesso deve essere compreso
tra 0--59.
5) Premere “Clock (Orologio) per completare
l’impostazione dell’orologio. “:” inizia a
lampeggiare.
NB:1) Se non impostato, l’orologio non
funzionerà quando alimentato.
2) Durante l’impostazione dell’orologio, il
forno tornerà al precedente stato dopo 1
minuto di inattività.
NB: La riga superiore e inferiore del display
mostreranno le icone relative alla specica
funzione attiva.
TIMER CUCINA
(1) Premere Kitchen Timer (Timer Cucina); il
display mostrerà 00:00.
(2) Girare la MANOPOLA e inserire il tempo del
timer. (Il tempo massimo di cottura è pari a
95 minuti.)
(3) Premere START/+30SEC./CONFIRM
(AVVIO/+30SEC./CONFERMA) per confermare
l’impostazione; l’indicatore del timer si illuminerà.
(4) Una volta raggiunto il tempo impostato, il forno
emetterà un segnale acustico per 5 volte. Se si è
impostato l’orologio (sistema a 24 ore), il display
mostrerà l’ora attuale.
NB: La riga superiore e inferiore del display
mostreranno le icone relative alla specica
funzione attiva.
7
it
Esempio: se si desidera scongelare il cibo per 5
minuti e poi cucinarlo al 80% della potenza per 7
minuti, procedere come segue:
1) Premere TIME DEFROST
(SCONGELAMENTO TEMPO); il display
mostrerà “dEF2”;
2) Girare la MANOPOLA per regolare il tempo di
scongelamento di 5 minuti;
3) Premere “Microwave” (Microonde) una volta;
4) Girare la MANOPOLA per scegliere l’80% della
potenza, no a quando il display mostra “P80”;
5) Premere START/+30SEC./CONFIRM(AVVIO/
+30SEC./CONFERMA) per confermare;
6) Girare la MANOPOLA per regolare il tempo di
cottura di 7 minuti;
7) Premere START/+30SEC./CONFIRM(AVVIO/
+30SEC./CONFERMA) per iniziare la cottura.
NB: La riga superiore e inferiore del display
mostreranno le icone relative alla specica
funzione attiva.
COTTURA VELOCE
1) Durante lo stand-by, premere il pulsante
START/+30SEC./CONFIRM (AVVIO/+30SEC./
CONFERMA) per cucinare al 100% di potenza per
30 secondi. Ogni volta che si preme il pulsante, il
tempo aumenta di 30 secondi. Il tempo massimo
di cottura è pari a 95 minuti.
2) Durante il processo di cottura o di
scongelamento in base al tempo, premere
START/+30SEC./CONFIRM (AVVIO/+30SEC./
CONFERMA) per aumentare il tempo di cottura.
3) Durante lo stand-by, girare la MANOPOLA
verso sinistra per selezionare direttamente
il tempo di cottura. Dopo aver selezionato il
tempo, premere START/+30SEC./CONFIRM
(AVVIO/+30SEC./CONFERMA) per iniziare la
cottura. La potenza del microonde è pari al 100%.
NB: Quando il forno si trova in modalità
menù automatico o scongelamento in base
al peso, il tempo di cottura non può essere aumen-
tato premendo START/+30SEC./CONFIRM
(AVVIO/+30SEC./CONFERMA)
NB: La riga superiore e inferiore del display
mostreranno le icone relative alla specica
funzione attiva.
nella norma. Per avere un miglior effetto
grill sugli alimenti, capovolgere il cibo,
chiudere lo sportello e quindi premere
” (Avvio/+30 Sec./
Conferma) per proseguire con la cottura. In
caso contrario, la cottura proseguirà
normalmente.
NB: La riga superiore e inferiore del display
mostreranno le icone relative alla
specica funzione attiva.
COTTURA COMBINATA
1) Premere il pulsante GRILL/COMBI (GRILL/
COMBINATO) una volta; il display mostrerà “G”.
2) Premere GRILL/COMBI ripetutamente o
girare la MANOPOLA per selezionare la po-
tenza del grill .In ordine, il display mostrerà “C-
1(55%microwave+45%grill)” (55% microonde +
45% grill) e “C-2 (36%microwave+64%grill)” (36%
microonde + 64% grill).
3) Premere “ (Avvio/+30
Sec./Conferma) per confermare l’impostazione di
cottura combinata desiderata.
4) Girare la MANOPOLA per regolare il tempo di
cottura. (L’impostazione del tempo deve essere
compresa tra 0:05-95:00)
5) Premere “ (Avvio/+30
Sec./Conferma) per iniziare la cottura.
NB: La riga superiore e inferiore del display
mostreranno le icone relative alla
specica funzione attiva.
NB: Istruzioni per la cottura combinata
Istruzioni 1 2
Display C-1 C-2
Microonde ● (55%) ● (36%)
Grill ● (45%) ● (64%)
COTTURA MULTISTADIO
È possibile selezionare un massimo di due stadi.
Lo stadio di congelamento deve sempre essere
selezionato per primo. Il forno emetterà un
segnale acustico a termine di ciascuno stadio e a
inizio del successivo.
NB: Non è possibile impostare il menù
automatico nella cottura multistadio.
hotpoint.eu
8
hotpoint.eu
it
Menu Peso Display
A-1
Pizza
200 g 200
400 g 400
A-2
Carne
250 g 250
350 g 350
450 g 450
A-3
Verdure
200 g 200
300 g 300
400 g 400
A-4
Pasta
50g(con 450
ml di acqua
fredda)
50
100g(con
800 ml di ac-
qua fredda)
100
A-5
Patate
200 g 200
400 g 400
600 g 600
A-6
Pesce
250 g 250
350 g 350
450 g 450
A-7
Bevande
1 tazza(120
ml)
1
2 tazze (240
ml)
2
3 tazze
(360ml)
3
A-8
Popcorn
50 g 50
85 g 85
100 g 100
FUNZIONE INFORMATIVA
1) Durante la cottura a microonde, con grill o
combinata, premere “MICROWAVE” (MICROON-
DE) o GRILL/COMBI(GRILL/COMBINATO), a
seconda della funzione in uso, per visualizzare
l’attuale potenza impostata for 2-3 secondi.
2) In modalità preimpostata, premere Clock/
Kitchen Timer(Orologio/Timer Cucina) per ve-
ricare l’orario impostato di inizio cottura. L’orario
preimpostato lampeggerà per 2-3 secondi, poi il
SCONGELAMENTO IN BASE AL
TEMPO
1) Premere TIME DEFROST (SCONGELA-
MENTO TEMPO); il display mostrerà “dEF2”.
2) Girare la MANOPOLA per selezionare il tempo
di cottura.
2) Girare la MANOPOLA per selezionare il tempo
di cottura. Il tempo massimo è pari a 95 minuti.
3) Premere il pulsante START/+30SEC./CON-
FIRM(AVVIO/+30SEC./CONFERMA) per inizia-
re lo scongelamento.
NB: La riga superiore e inferiore del display
mostreranno le icone relative alla specica
funzione attiva.
SCONGELAMENTO IN BASE AL
PESO
1) Premere WEIGHT DEFROST (SCONGE-
LAMENTO PESO) una volta; il display mostrerà
“dEF1”.
2) Girare la MANOPOLA per selezionare il peso
degli alimenti, che deve essere compreso tra 100
e 2 000g.
3) Premere il pulsante START/+30SEC./CON-
FIRM(AVVIO/+30SEC./CONFERMA) per inizia-
re lo scongelamento.
NB: La riga superiore e inferiore del display
mostreranno le icone relative alla specica
funzione attiva.
MENÙ AUTOMATICO
1) Durante lo stand-by, girare la MANOPOLA ver-
so destra per selezionare il menù da “A-1” a “A-8”;
2) Premere START/+30SEC./CONFIRM(AVVIO/
+30SEC./CONFERMA) per confermare il menù
selezionato;
3) Girare la MANOPOLA per selezionare il peso
del cibo;
4) Premere START/+30SEC./CONFIRM(AVVIO/
+30SEC./CONFERMA) per iniziare la cottura;
5) A termine della cottura, il forno emetterà un se-
gnale acustico 5 volte.
NB: La riga superiore e inferiore del display
mostreranno le icone relative alla specica
funzione attiva.
NB: Menù automatico
9
,
it
Test degli utensili:
1. Riempire un contenitore adatto all’uso nei forni
a microonde con 1 tazza d’acqua fredda (250 ml)
e con l’utensile da testare.
2. Cuocere alla massima potenza per 1 minuto.
3. Toccare l’utensile con cautela. Se l’utensile vuo-
to è caldo, non utilizzarlo nel forno a microonde.
Non superare il tempo di cottura di 1
minuto.
MATERIALI ADATTI ALL’USO NEL
FORNO A MICROONDE
Utensili Osservazioni
Pellicola di
alluminio
Solo a protezione. È possibi-
le utilizzare pezzi lisci di pic-
cole dimensioni per coprire
parti sottili di carne o polla-
me e prevenirne una cottura
eccessiva. Se la pellicola è
troppo vicina alle pareti del
forno, potrebbe vericarsi un
inarcamento della stessa.
La pellicola deve trovarsi
a una distanza minima di 1
pollice (2,5 cm) dalle pareti
del forno.
Piatto crisp Seguire le istruzioni del pro-
duttore. Il fondo del piatto
crisp deve trovarsi a una di-
stanza minima di 3/16 di pol-
lice (5 mm) sopra al piatto
rotante. Un utilizzo non cor-
retto può causare la rottura
del piatto.
Stoviglie da
tavola
Solo se adatti all'uso nel
microonde. Seguire le istru-
zioni del produttore. Non uti-
lizzare stoviglie scheggiate
o incrinate.
display mostrerà di nuovo l’ora attuale.
3) Durante la cottura, premere Clock/Kitchen
Timer” (Orologio/Timer Cucina) per controllare
l’ora attuale, che verrà mostrata per 2-3 secondi.
FUNZIONE BLOCCO DI SICUREZZA
PER BAMBINI
Blocco: Durante lo stand-by, premere “STOP/
CLEAR(ARRESTA/ANNULLA) per 3 secondi; il
forno emetterà un lungo “bip” a segnalare l’inseri-
mento del blocco di sicurezza. Il display mostrerà
“ e l’indicatore “
“.
Sblocco: a blocco inserito, premere STOP/
CLEAR(ARRESTA/ANNULLA) per 3 secondi; il
forno emetterà un lungo “bip” a segnalare il disin-
serimento del blocco di sicurezza. L’indicatore
“ scomparirà.
PRECISAZIONI
1) Il forno emetterà un segnale acustico la prima
volta che si gira la manopola;
(2) Premere START/+30SEC./CONFIRM
(AVVIO/+30SEC./CONFERMA) per proseguire la
cottura in caso di apertura dello sportello durante
il funzionamento;
(3) Una volta impostato il programma di cot-
tura, premere START/+30SEC./CONFIRM
(AVVIO/+30SEC./CONFERMA) entro 1 minuto.
In caso contrario, il forno visualizzerà l’ora attuale
e le impostazioni saranno cancellate.
(4) Il forno emetterà un segnale acustico quando
i tasti sono premuti correttamente; altrimenti, non
sarà emesso alcun suono.
(5) Il forno emetterà un segnale acustico 5 volte
per segnalare la conclusione della cottura
UTENSILI
ATTENZIONE
Rischio di danni a persone
Le operazioni di manutenzione o riparazione che
prevedono la rimozione di una copertura di pro-
tezione contro l’esposizione alle microonde devo-
no essere svolte soltanto da tecnici qualicati.
Consultare le istruzioni alle sezioni “Materiali
adatti all’uso nel forno a microonde” e “Materi-
ali non adatti all’uso nel forno a microonde”. Al-
cuni utensili non metallici non sono adatti all’uso
nei forni a microonde. In caso di dubbi, testare
l’idoneità dell’utensile procedendo come segue.
hotpoint.eu
10
hotpoint.eu
it
Termometri Solo se adatti all'uso nel
microonde (termometri per
carne e dolci).
Carta oleata Utilizzare come copertura
per evitare schizzi e tratte-
nere l'umidità.
MATERIALI NON ADATTI ALL’USO
NEL FORNO A MICROONDE.
Utensili Osservazioni
Vassoi in
alluminio
Possibilità di inarcamento.
Trasferire il cibo in un conte-
nitore adatto all'uso nei forni
a microonde.
Contenitori di
cartone per
alimenti con
maniglie metal-
liche
Possibilità di inarcamento.
Trasferire il cibo in un conte-
nitore adatto all'uso nei forni
a microonde.
Utensili di
metallo o con
bordi metallici
Il metallo scherma le micro-
onde. I bordi in metallo pos-
sono provocare un inarca-
mento.
Piattine anima-
te metalliche
Possibilità di inarcamento e
incendio all'interno del forno.
Sacchetti di
carta
Possibilità di incendio all'in-
terno del forno.
Contenitori in
polistirolo
Il polistirolo può sciogliersi o
contaminare il liquido in esso
contenuto qualora esposto
ad alte temperature.
Legno Se utilizzato nel forno a mi-
croonde, il legno può sec-
carsi e quindi spaccarsi o
rompersi
PULIZIA
Assicurarsi di aver scollegato l’apparecchio dalla
rete elettrica.
1. Pulire la camera di cottura del forno dopo
l’utilizzo con un panno leggermente umido.
2. Pulire gli accessori nel modo consueto in acqua
insaponata.
3. All’occorrenza, pulire con attenzione il telaio
Barattoli di
vetro
Rimuovere sempre il coper-
chio. Utilizzare soltanto per
riscaldare il cibo, non per
la cottura. La maggior par-
te dei barattoli di vetro non
sono resistenti al calore e
quindi potrebbero rompersi.
Prodotti in vetro Soltanto prodotti resistenti al
calore e adatti all'uso in for-
no. Assicurarsi che non ab-
biano bordi in metallo. Non
utilizzare stoviglie scheggia-
te o incrinate.
Sacchetti per
cottura in forno
Seguire le istruzioni del pro-
duttore. Non chiudere con
fascette metalliche. Pratica-
re dei tagli per consentire la
fuoriuscita del vapore.
Piatti e tazze di
carta
Utilizzare soltanto per cuo-
cere/riscaldare per brevi
intervalli di tempo. Non la-
sciare il forno incustodito
durante la cottura.
Tovaglioli di
carta
Utilizzare per coprire il cibo
durante il riscaldamento e
assorbire il grasso. Utilizza-
re solo per cotture brevi e
tenendo sempre sotto con-
trollo il forno.
Carta da forno Utilizzare come copertura
per evitare schizzi o per la
cottura a vapore.
Plastica Solo se adatta all'uso nel
microonde. Seguire le istru-
zioni del produttore. Deve
essere contrassegnata dalla
dicitura "Adatta per il micro-
onde". Alcuni contenitori di
plastica possono ammorbi-
dirsi quando il cibo in essi
contenuto si scalda. I "sac-
chetti di cottura" e i sacchetti
di plastica a chiusura erme-
tica devono essere tagliati,
forati o areati, come indicato
sul relativo imballo.
Pellicola traspa-
rente
Solo se adatti all'uso nel
microonde. Utilizzare come
copertura durante la cottura
per trattenere l'umidità. Evi-
tare che la pellicola di plasti-
ca sia a contatto con il cibo.
11
it
PROBLEMA POSSIBILE
CAUSA
SOLUZIONE
Il forno non si
accende.
(1) Il cavo di
alimentazione
non è ben
collegato.
Scollegare il
cavo. Ricolle-
garlo dopo 10
secondi.
(2) È saltato
un fusibile
o è entrato
in funzione
l'interruttore
automatico.
Sostituire il
fusibile o reset-
tare l'interrutto-
re automatico
(riparato da
personale
qualicato
della nostra
azienda)
(3) Problemi
alla presa
elettrica.
Testare la
presa elettrica
collegando un
altro apparec-
chio.
Il forno non
riscalda.
(4) Lo sportello
non è ben
chiuso.
Chiudere bene
lo sportello.
Il piatto rotan-
te di vetro fa
rumore quan-
do il forno a
microonde è
in funzione
(5) La guida
del piatto e/o il
fondo del forno
sono sporchi.
Consultare
la sezione "Ma-
nutenzione del
microonde" per
pulire i compo-
nenti sporchi.
Ai sensi della direttiva sullo
    
   
devono essere raccolti e trattati
separatamente. Se in futuro si
presenti la necessità di smaltire il presente
      
domestici. Portare il prodotto presso un
centro di raccolta WEEE, laddove disponibile.
ASSISTENZA
Prima di contattare l’Assistenza:
Vericare se l’anomalia può essere risolta autono-
mamente (vedi “Risoluzione dei problemi”).
In caso negativo, contattare il Numero Unico Na-
zionale 199.199.199.
dello sportello, le guarnizioni e le parti adiacenti
con un panno umido.
4. Non utilizzare detergenti abrasivi aggressivi o
raschietti metallici aflati per pulire il vetro dello
sportello, in quanto possono grafarne la super-
cie e causarne la successiva frantumazione.
Consiglio di pulizia. Per facilitare la pulizia delle
pareti interne sporcate dal cibo in cottura:
Mettere mezzo limone in una ciotola, aggiungere
300 ml (1/2 pinta) di acqua e riscaldare al 100%
della potenza per 10 minuti. Stronare le pareti
usando un panno morbido e asciutto.
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
NELLA NORMA
Il forno a
microonde
interferisce sulla
ricezione TV
La ricezione di radio e
TV può subire interferen-
ze durante il funziona-
mento del forno a micro-
onde. È un fenomeno
simile alle interferenze
provocate da altri piccoli
elettrodomestici, come
mixer, aspirapolveri e
ventilatori elettrici.
È nella norma. In low power microwave
cooking, oven light may
become dim. It is normal.
La luce del forno si
afevolisce
Durante la cottura a
bassa potenza, la luce
del forno può afevolirsi.
È nella norma.
Si accumula
vapore sullo
sportello ed esce
aria calda dalle
prese d'aria
Durante la cottura, gli ali-
menti possono generare
vapore. Di solito viene
espulso tramite le prese
d'aria, ma a volte può
accumularsi sulle parti
meno calde del forno,
come lo sportello. È nella
norma.
Il forno è stato
inavvertitamente
avviato senza cibo
all'interno.
È vietato mettere in fun-
zione il forno senza cibo
al suo interno, in quanto
può risultare estrema-
mente pericoloso.
hotpoint.eu
12
hotpoint.eu
it
tutti i prodotti per ricordare gli obblighi di raccolta separa-
ta. Per ulteriori informazioni, sulla corretta dismissione
degli elettrodomestici, i detentori potranno rivolgersi al
servizio pubblico preposto o ai rivenditori.
Comunicare:
il tipo di anomalia
il modello dell’ apparecchio (Mod.)
il numero di serie (S/N)
Queste informazioni si trovano sulla targhetta caratteri-
stiche.
Indesit Company
Mod. SL B16 AA0
Cod. 12345678901
S/N 123456789
1600W
220-2 4 0 V ~ 50/ 60 Hz
TY P E XX-XX-XX
MADE I N
СДЕЛАНО В
YY 12
modello (Mod.)
numero di serie (S/N)
Non ricorrete mai a tecnici non autorizzati e riutate sem-
pre l’installazione di pezzi di ricambio non originali.
Assistenza
Attiva
7 giorni su 7
Se nasce il bisogno di assistenza o manutenzione basta
chiamare il Numero Unico Nazionale 199.199.199* per
essere messi subito in contatto con il Centro Assistenza
Tecnica più vicino al luogo da cui si chiama.
È attivo 7 giorni su 7, dal lunedì al venerdì dalle ore 08:00
alle ore 20:00, il sabato dalle ore 09:00 alle ore 18:00, la
domenica dalle ore 09:00 alle ore 13:00.
*Al costo di 14,25 centesimi di Euro al minuto (iva inclusa) dal Lun.
al Ven. dalle 08:00 alle 18:30, il Sab. dalle 08:00 alle 13:00 e di
5,58 centesimi di Euro al minuto (iva inclusa) dal Lun. al Ven. dalle
18:30 alle 08:00, il Sab. dalle 13:00 alle 08:00 e i giorni festivi, per
chi chiama dal telefono sso.
Per chi chiama da radiomobile le tariffe sono legate al piano tariffa-
rio dell’operatore telefonico utilizzato. Le suddette tariffe potrebbe-
ro essere soggette a variazione da parte dell’operatore telefonico;
per maggiori informazioni consultare il sito www.hotpoint.eu.
DISMISSIONE DEGLI
ELETTRODOMESTICI
La direttiva Europea 2002/96/CE sui riuti di
apparecchiature elettriche ed elettroniche
(RAEE), prevede che gli elettrodomestici non
debbano essere smaltiti nel normale usso
dei riuti solidi urbani. Gli apparecchi dismessi
devono essere raccolti separatamente per ottimizzare il
tasso di recupero e riciclaggio dei materiali che li com-
pongono ed impedire potenziali danni per la salute e
l’ambiente. Il simbolo del cestino barrato è riportato su
13
1/222