Endres+Hauser BA Liquiphant FTL51B Density Istruzioni per l'uso

Tipo
Istruzioni per l'uso
Products Solutions Services
Istruzioni di funzionamento
Liquiphant FTL51B Density
A vibrazione
Misura della densità dei liquidi
BA01974F/16/IT/03.23-00
71628726
2023-09-30
Valido a partire dalla versione
01.00.zz
Liquiphant FTL51B Density
2 Endress+Hauser
Order code:
Ext. ord. cd.:
Ser. no.:
www.endress.com/deviceviewer Endress+Hauser
Operations App
XXXXXXXXXXXX
XXXXX-XXXXXX
XXX.XXXX.XX
Serial number
1.
3.
2.
A0023555
Liquiphant FTL51B Density Indice
Endress+Hauser 3
Indice
1 Informazioni su questa
documentazione .................... 5
1.1 Finalità di questa documentazione .......... 5
1.2 Simboli .............................. 5
1.2.1 Simboli di sicurezza ............... 5
1.2.2 Simboli elettrici .................. 5
1.2.3 Simboli degli utensili .............. 5
1.2.4 Simboli per alcuni tipi di
informazioni .................... 5
1.2.5 Simboli nei grafici ................ 6
1.3 Documentazione ....................... 6
1.3.1 Documentazione standard .......... 6
1.3.2 Documentazione supplementare in
base al dispositivo ................ 6
2 Istruzioni di sicurezza base .......... 6
2.1 Requisiti per il personale ................. 6
2.2 Uso previsto .......................... 7
2.2.1 Uso non corretto ................. 7
2.3 Sicurezza sul posto di lavoro ............... 7
2.4 Sicurezza operativa ..................... 7
2.5 Sicurezza del prodotto ................... 8
2.6 Sicurezza IT ........................... 8
3 Descrizione del prodotto ............ 8
3.1 Design del prodotto ..................... 9
4 Controllo alla consegna e
identificazione del prodotto ......... 9
4.1 Controllo alla consegna .................. 9
4.2 Identificazione del prodotto .............. 10
4.2.1 Targhetta ..................... 10
4.2.2 Indirizzo del produttore ........... 10
4.3 Immagazzinamento e trasporto ........... 10
4.3.1 Condizioni di immagazzinamento ... 10
5 Montaggio ........................ 11
5.1 Requisiti di montaggio .................. 11
5.1.1 Velocità di deflusso - Installazione in
tubazione ..................... 12
5.1.2 Tratti rettilinei in entrata e in uscita .. 13
5.1.3 Fattore di correzione ............. 14
5.1.4 Prevenzione della formazione di
depositi ....................... 16
5.1.5 Distanze libere ................. 16
5.1.6 Supporto del dispositivo ........... 16
5.1.7 Adattatore a saldare con foro di
rilevamento perdite ............. 17
5.2 Montaggio del dispositivo ............... 17
5.2.1 Utensile richiesto ............... 17
5.2.2 Installazione ................... 18
5.3 Manicotti scorrevoli ................... 20
5.4 Verifica finale del montaggio ............. 20
6 Collegamento elettrico ............. 20
6.1 Utensile richiesto ...................... 20
6.2 Requisiti di collegamento ............... 20
6.2.1 Coperchio con vite di fissaggio ...... 20
6.2.2 Collegamento del conduttore di
protezione (PE) ................ 21
6.3 Collegamento del dispositivo ............. 21
6.3.1 Densità bifilare (inserto elettronico
FEL60D) per la misura della densità .. 21
6.3.2 Collegamento dei cavi ............ 24
6.3.3 Verifica finale delle connessioni ..... 25
7 Opzioni operative ................. 26
7.1 Panoramica delle opzioni operative ........ 26
7.1.1 Concetto operativo .............. 26
7.1.2 Elementi sull'inserto elettronico ..... 26
8 Messa in servizio .................. 26
8.1 Verifica funzionale ..................... 26
8.2 Accensione del dispositivo ............... 26
9 Operatività ........................ 27
9.1 Segnali luminosi ...................... 27
10 Diagnostica e ricerca guasti ........ 27
10.1 Informazioni diagnostiche mediante diodi a
emissione di luce ...................... 27
10.1.1 LED sull'inserto elettronico ......... 27
10.2 Versioni firmware ..................... 28
11 Manutenzione .................... 28
11.1 Operazioni di manutenzione ............. 28
11.1.1 Pulizia ....................... 28
12 Riparazione ....................... 28
12.1 Note generali ......................... 28
12.1.1 Concetto di riparazione ........... 28
12.1.2 Riparazione dei dispositivi approvati
Ex ........................... 29
12.2 Parti di ricambio ...................... 29
12.3 Restituzione ......................... 29
12.4 Smaltimento ......................... 29
13 Accessori per Liquiphant Density ... 30
13.1 Coperchio di protezione per custodia a doppio
vano in alluminio ...................... 30
13.2 Coperchio di protezione per custodia a vano
unico, alluminio o 316L ................. 30
Indice Liquiphant FTL51B Density
4 Endress+Hauser
13.3 Ingresso M12 ........................ 30
13.4 Adattatore a saldare ................... 31
14 Accessori per elaboratore di densità
FML621 .......................... 31
14.1 Generale ............................ 31
14.2 Scheda di espansione ................... 32
14.3 Interfaccia PROFINET® ................. 32
15 Dati tecnici ....................... 33
15.1 Ingresso ............................ 33
15.1.1 Variabile misurata .............. 33
15.1.2 Campo di misura ............... 33
15.2 Uscita .............................. 33
15.2.1 Varianti di uscita e ingresso ........ 33
15.2.2 Dati della connessione Ex ......... 33
15.3 Ambiente ........................... 33
15.3.1 Campo di temperatura ambiente .... 33
15.3.2 Temperatura di immagazzinamento .33
15.3.3 Altitudine di esercizio ............ 33
15.3.4 Classe climatica ................ 34
15.3.5 Grado di protezione .............. 34
15.3.6 Grado inquinamento ............. 34
15.4 Processo ............................ 34
15.4.1 Campo di temperatura di processo ... 34
15.4.2 Shock termico ................. 34
15.4.3 Campo pressione di processo ....... 34
15.4.4 Tenuta alla pressione ............ 35
15.5 Dati tecnici addizionali .................. 35
Indice analitico ......................... 36
Liquiphant FTL51B Density Informazioni su questa documentazione
Endress+Hauser 5
1 Informazioni su questa documentazione
1.1 Finalità di questa documentazione
Le presenti Istruzioni di funzionamento forniscono tutte le informazioni richieste durante
le varie fasi della vita operativa del dispositivo: da identificazione del prodotto,
accettazione alla consegna e immagazzinamento fino a montaggio, connessione,
configurazione e messa in servizio, inclusi ricerca guasti, manutenzione e smaltimento.
1.2 Simboli
1.2.1 Simboli di sicurezza
PERICOLO
Questo simbolo segnala una situazione pericolosa. che causa lesioni gravi o mortali se non
evitata.
AVVERTENZA
Questo simbolo segnala una situazione pericolosa. Qualora non si eviti tale situazione, si
potrebbero verificare lesioni gravi o mortali.
ATTENZIONE
Questo simbolo segnala una situazione pericolosa. Qualora non si eviti tale situazione, si
potrebbero verificare incidenti di media o minore entità.
AVVISO
Questo simbolo contiene informazioni su procedure e altri elementi che non provocano
lesioni personali.
1.2.2 Simboli elettrici
 Messa a terra
Clamp con sistema di messa a terra.
 Messa a terra protettiva (PE)
Morsetti di terra da collegare alla messa a terra prima di eseguire qualsiasi altro
collegamento. I morsetti di terra sono posizionati all'interno e all'esterno del dispositivo.
1.2.3 Simboli degli utensili
 Cacciavite a testa piatta
 Chiave a brugola
 Chiave fissa
1.2.4 Simboli per alcuni tipi di informazioni
  Consentito
Procedure, processi o interventi consentiti.
 Vietato
Procedure, processi o interventi vietati.
 Suggerimento
Indica informazioni addizionali
 Riferimento alla documentazione
A
 Riferimento ad un'altra sezione
Istruzioni di sicurezza base Liquiphant FTL51B Density
6 Endress+Hauser
1.
,
2.
,
3.
 Serie di passaggi
1.2.5 Simboli nei grafici
A, B, C ...  Vista
1, 2, 3 ...  Numeri dei componenti
-
 Area pericolosa
 Area sicura (area non pericolosa)
1.3 Documentazione
Per una descrizione del contenuto della documentazione tecnica associata, consultare:
Device Viewer (www.endress.com/deviceviewer): inserire il numero di serie
riportato sulla targhetta
Endress+Hauser Operations app: inserire il numero di serie indicato sulla targhetta
oppure effettuare la scansione del codice matrice presente sulla targhetta.
1.3.1 Documentazione standard
Tipo di documenti: Istruzioni di funzionamento (BA)
Installazione e prima messa in servizio ‒ contiene tutte le funzioni del menu operativo,
richieste per un compito di misura normale. Le funzioni che esulano da questo compito
non sono comprese.
Tipo di documento: Istruzioni di funzionamento brevi (KA)
Guida rapida al primo valore misurato - include tutte le informazioni essenziali
dall'accettazione al collegamento elettrico.
Tipo di documento: Istruzioni di sicurezza, certificati
In base all'approvazione, insieme al dispositivo vengono fornite anche le Istruzioni di
sicurezza, ad es. XA. Questa documentazione è parte integrante delle Istruzioni di
funzionamento.
La targhetta riporta le Istruzioni di sicurezza (XA) specifiche del dispositivo.
1.3.2 Documentazione supplementare in base al dispositivo
Istruzioni di funzionamento
BA00335F: Elaboratore di densità FML621
Documentazione speciale
SD01622P: Adattatore a saldare (istruzioni di installazione)
TI00426F: Adattatori a saldare, adattatori e flange di processo (panoramica)
2 Istruzioni di sicurezza base
2.1 Requisiti per il personale
Il personale tecnico specializzato deve possedere i seguenti requisiti per eseguire gli
interventi necessari, ad  es., messa in servizio e manutenzione:
Deve avere formazione e qualifica specifiche per le funzioni e gli interventi richiesti
Deve essere autorizzato dal proprietario/operatore dell'impianto
Deve conoscere la normativa locale/nazionale
Liquiphant FTL51B Density Istruzioni di sicurezza base
Endress+Hauser 7
Deve leggere e approfondire le istruzioni riportate nel manuale e nella documentazione
supplementare
Deve seguire le istruzioni e rispettare le condizioni
2.2 Uso previsto
Usare il dispositivo esclusivamente per la misura della densità dei liquidi.
L'uso improprio può comportare dei rischi
Assicurarsi che il dispositivo sia privo di difetti durante il funzionamento
Utilizzare il dispositivo solo per i fluidi ai quali i materiali delle parti bagnate offrono
sufficiente resistenza
Non violare per eccesso o per difetto i valori soglia del dispositivo
A
 Per maggiori informazioni, v. paragrafo "Dati tecnici"
 Leggere la Documentazione tecnica
2.2.1 Uso non corretto
Il costruttore non è responsabile per i danni causati da un uso improprio o usi diversi da
quelli previsti.
Rischi residui
A causa della trasmissione del calore dal processo, la temperatura della custodia
dell'elettronica e dei gruppi contenuti al loro interno può aumentare fino a raggiungere
80 °C (176 °F) durante il funzionamento.
Pericolo di ustioni da contatto con le superfici!
Se necessario, garantire opportune protezioni contro il possibile contatto per evitare
ustioni.
2.3 Sicurezza sul posto di lavoro
In caso di lavoro su e con il dispositivo:
Indossare le attrezzature protettive personali richieste, in base alle normative federali/
nazionali.
2.4 Sicurezza operativa
Pericolo di lesioni!
Utilizzare il dispositivo solo in condizioni tecniche adeguate, in assenza di errori e
guasti.
L'operatore deve garantire un funzionamento del dispositivo in assenza di interferenze.
Modifiche al dispositivo
Non sono consentite modifiche non autorizzate al dispositivo poiché possono provocare
pericoli imprevisti.
Se, ciononostante, fossero necessarie modifiche, consultare Endress+Hauser.
Riparazione
Per garantire sicurezza e affidabilità operative continue:
Eseguire le riparazioni del dispositivo solo se espressamente consentite.
Attenersi alle normative federali/nazionali relative alla riparazione di un dispositivo
elettrico.
Usare solo parti di ricambio e accessori originali Endress+Hauser.
Descrizione del prodotto Liquiphant FTL51B Density
8 Endress+Hauser
Area pericolosa
Se il dispositivo è impiegato in area pericolosa, per evitare pericoli per il personale e
l'impianto (ad es. protezione dal rischio di esplosione):
Controllare la targhetta per verificare quando è possibile usare il dispositivo ordinato
nell'area pericolosa per lo scopo previsto.
Osservare le specifiche della documentazione supplementare separata che è parte
integrante di questo manuale.
2.5 Sicurezza del prodotto
Questo dispositivo è stato sviluppato secondo le procedure di buona ingegneria per
soddisfare le attuali esigenze di sicurezza, è stato collaudato e ha lasciato la fabbrica in
condizioni tali da poter essere usato in completa sicurezza.
Soddisfa gli standard generali di sicurezza e i requisiti legali. Rispetta anche le direttive UE
elencate nella Dichiarazione di conformità UE specifica del dispositivo. Endress+Hauser
conferma questo con l'affissione del marchio CE sul dispositivo.
2.6 Sicurezza IT
Noi forniamo una garanzia unicamente nel caso in cui il dispositivo sia installato e
utilizzato come descritto nelle istruzioni di funzionamento. Il dispositivo è dotato di
meccanismi di sicurezza integrati per impedire agli utenti di modificare inavvertitamente
le impostazioni.
Fornire una protezione aggiuntiva per il dispositivo e il trasferimento dei dati da/verso il
dispositivo
Le misure di sicurezza IT definite nella politica di sicurezza del proprietario/operatore
dell'impianto devono essere implementate dal proprietario/operatore stesso.
3 Descrizione del prodotto
Sensore Liquiphant FTL51B con inserto elettronico FEL60D
Per misurare la densità del fluido in abbinamento all'elaboratore di densità FML621.
Adatto all'uso anche in aree pericolose.
Liquiphant FTL51B Density Controllo alla consegna e identificazione del prodotto
Endress+Hauser 9
3.1 Design del prodotto
2
34
567
1
A0046337
 1 Design del prodotto: Liquiphant FTL51B
1 Custodia con coperchio e inserto elettronico FEL60D
2 Distanziale termico, accoppiatore a tenuta di pressione (seconda linea di difesa), opzionale
3 Connessione al processo con flangia (opzionale)
4 Connessione al processo con filettatura (opzionale)
5 Sonda in versione compatta con forcella vibrante
6 Sonda con tubo di estensione con forcella vibrante
7 Versione con tubo di estensione della sonda con forcella vibrante
4 Controllo alla consegna e identificazione del
prodotto
4.1 Controllo alla consegna
Durante il controllo alla consegna, eseguire le seguenti verifiche:
 I codici d'ordine sul documento di trasporto e sull'etichetta del prodotto sono identici?
 Le merci sono integre?
 I dati della targhetta corrispondono alle informazioni per l'ordine sul documento di
trasporto?
 Se necessario (vedere targhetta): le istruzioni di sicurezza, ad esempio XA, sono
presenti?
Se una di queste condizioni non è soddisfatta, contattare l'ufficio vendite del
costruttore.
Controllo alla consegna e identificazione del prodotto Liquiphant FTL51B Density
10 Endress+Hauser
4.2 Identificazione del prodotto
Per identificare il dispositivo sono disponibili le seguenti opzioni:
Specifiche della targhetta
Codice d'ordine esteso con l'elenco delle caratteristiche del dispositivo nel documento di
trasporto
Inserire il numero di serie riportato sulle targhette in W@M Device Viewer
www.endress.com/deviceviewer: sono visualizzate tutte le informazioni sul misuratore e
sulla documentazione tecnica fornita.
Inserire il numero di serie riportato sulla targhetta nella
app Operations di Endress+Hauser o scansionare con la app Operations di Endress
+Hauser il codice matrice 2-D (QR Code) riportato sulla targhetta
4.2.1 Targhetta
Le informazioni richieste dalla legge e importanti per il dispositivo sono indicate sulla
targhetta, ad es.:
Identificazione del costruttore
Codice d'ordine, codice d'ordine esteso, numero di serie
Dati tecnici, classe di protezione
Versione firmware, versione hardware
Informazioni relative all'approvazione, riferimento alle Istruzioni di sicurezza (XA)
Codice DataMatrix (informazioni sul dispositivo)
4.2.2 Indirizzo del produttore
Endress+Hauser SE+Co. KG
Hauptstraße 1
79689 Maulburg, Germany
Luogo di produzione: v. la targhetta.
4.3 Immagazzinamento e trasporto
4.3.1 Condizioni di immagazzinamento
Utilizzare l'imballaggio originale.
Temperatura di immagazzinamento
–40 … +80 °C (–40 … +176 °F)
Trasporto del dispositivo
Trasportare il dispositivo nell'imballaggio originale fino al punto di misura
Sostenere il dispositivo dalla custodia, dal distanziale termico, dalla connessione al
processo o dal tubo di estensione
Non piegare, accorciare o allungare il diapason
Liquiphant FTL51B Density Montaggio
Endress+Hauser 11
A0034846
 2 Movimentazione del dispositivo durante il trasporto
5 Montaggio
Istruzioni di montaggio
Qualsiasi orientamento per versione compatta o versione con tubo di lunghezza fino a
500 mm (19,7 in) ca.
Orientamento verticale dall'alto per dispositivo con tubo lungo
Distanza minima tra l'estremità del diapason e la parete del serbatoio o la parete del
tubo: 10 mm (0,39 in)
A0039739
 3 Esempi di installazione in silo, serbatoio o tubo
5.1 Requisiti di montaggio
Il punto di installazione deve essere selezionato in modo tale che il diapason e la
membrana siano sempre immersi nel fluido.
Montaggio Liquiphant FTL51B Density
12 Endress+Hauser
> 50 (1.97)
> 30 (1.18)
> 30 (1.18)
A B C
A0039685
 4 Unità mm (in)
A Installazione dall'alto
B Installazione dal basso
C Installazione laterale
Evitare le bolle d'aria nel tubo o nel tronchetto
Garantire un'adeguata aerazione
5.1.1 Velocità di deflusso - Installazione in tubazione
Installare il diapason nel fluido
Velocità di deflusso: < 2 m/s (6,56 ft/s) al secondo
Previene la formazione di bolle d'aria (1)
1
A0039718
 5 Esempio di installazione in tubazioni all'interno del flusso del fluido
Installare il diapason lontano dal flusso diretto del fluido
Velocità di deflusso: < 2 m/s (6,56 ft/s)
A0039721
 6 Esempio di installazione in tubazioni lontano dal flusso diretto del fluido
Liquiphant FTL51B Density Montaggio
Endress+Hauser 13
5.1.2 Tratti rettilinei in entrata e in uscita
Tratto in entrata
Se possibile, installare il sensore quanto più a monte possibile, ad es. valvole, elementi a T,
gomiti, raccordi a gomito flangiati, ecc.
Per essere conforme alle specifiche di precisione, il tratto in entrata deve soddisfare i
seguenti requisiti:
Tratto in entrata: ≥ 5x DN (diametro nominale) - min. 750 mm (29,5 in)
≥5×DN
5×DN
≥2×DN
2×DN
>750 (29.5)
>750 (29.5)
>250 (9.84)
>250 (9.84)
A0039700
 7 Installazione del tratto in entrata. Unità di misura mm (in)
Tratto rettilineo in uscita
Per essere conforme alle specifiche di precisione, il tratto in uscita deve soddisfare i
seguenti requisiti:
Tratto in uscita: ≥ 2x DN (diametro nominale) - min. 250 mm (9,84 in)
Il sensore di pressione e temperatura deve essere installato sul lato di uscita del flusso, a
valle del sensore di densità Liquiphant. Se i punti di misura di pressione e temperatura
vengono installati a valle del dispositivo, occorre verificare che il punto di misura e il
misuratore siano posti a una distanza sufficiente.
132
2...8 DN
>250 (9.84)
2...5 DN
>250 (9.84)
A0039701
 8 Installazione del tratto in uscita. Unità di misura mm (in)
1 Sensore di densità Liquiphant
2 Punto di misura della pressione
3 Punto di misura della temperatura
Montaggio Liquiphant FTL51B Density
14 Endress+Hauser
5.1.3 Fattore di correzione
Se la vibrazione del diapason è influenzata dalle condizioni presenti sul sito di montaggio,
è possibile regolare il risultato della misura con un fattore di correzione (r).
Installazione standard
Fattore di correzione "r" come fattore di altezza "h", per accedere all'elaboratore di densità
FML621 o ReadWin2000:
h r
h
A0039687
12 mm (0,47 in) 1.0026
14 mm (0,55 in) 1.0016
16 mm (0,63 in) 1.0011
18 mm (0,71 in) 1.0008
20 mm (0,79 in) 1.0006
22 mm (0,87 in) 1.0005
24 mm (0,94 in) 1.0004
26 mm (1,02 in) 1.0004
28 mm (1,10 in) 1.0004
30 mm (1,18 in) 1.0003
32 mm (1,26 in) 1.0003
34 mm (1,34 in) 1.0002
36 mm (1,42 in) 1.0001
38 mm (1,50 in) 1.0001
40 mm (1,57 in) 1.0000
Installazione in bypass
Fattore di correzione "r" come fattore del diametro interno del bypass "D", per accedere
all'elaboratore di densità FML621 o ReadWin2000:
D r
D
A0039689
<44 mm (1,73 in) -
44 mm (1,73 in) 1.0191
46 mm (1,81 in) 1.0162
48 mm (1,89 in) 1.0137
50 mm (1,97 in) 1.0116
52 mm (2,05 in) 1.0098
54 mm (2,13 in) 1.0083
56 mm (2,20 in) 1.0070
58 mm (2,28 in) 1.0059
60 mm (2,36 in) 1.0050
62 mm (2,44 in) 1.0042
64 mm (2,52 in) 1.0035
66 mm (2,60 in) 1.0030
68 mm (2,68 in) 1.0025
70 mm (2,76 in) 1.0021
Liquiphant FTL51B Density Montaggio
Endress+Hauser 15
D r
72 mm (2,83 in) 1.0017
74 mm (2,91 in) 1.0014
76 mm (2,99 in) 1.0012
78 mm (3,07 in) 1.0010
80 mm (3,15 in) 1.0008
82 mm (3,23 in) 1.0006
84 mm (3,31 in) 1.0005
86 mm (3,39 in) 1.0004
88 mm (3,46 in) 1.0003
90 mm (3,54 in) 1.0003
92 mm (3,62 in) 1.0002
94 mm (3,70 in) 1.0002
96 mm (3,78 in) 1.0001
98 mm (3,86 in) 1.0001
100 mm (3,94 in) 1.0001
>100 mm (3,94 in) 1.0000
Installazione in tubazione
Fattore di correzione "r" come fattore del diametro interno del tubo "D", per accedere
all'elaboratore di densità FML621 o ReadWin2000:
D r
D
A0039707
<44 mm (1,73 in) -
44 mm (1,73 in) 1.0225
46 mm (1,81 in) 1.0167
48 mm (1,89 in) 1.0125
50 mm (1,97 in) 1.0096
52 mm (2,05 in) 1.0075
54 mm (2,13 in) 1.0061
56 mm (2,20 in) 1.0051
58 mm (2,28 in) 1.0044
60 mm (2,36 in) 1.0039
62 mm (2,44 in) 1.0035
64 mm (2,52 in) 1.0032
66 mm (2,60 in) 1.0028
68 mm (2,68 in) 1.0025
70 mm (2,76 in) 1.0022
72 mm (2,83 in) 1.0020
74 mm (2,91 in) 1.0017
76 mm (2,99 in) 1.0015
78 mm (3,07 in) 1.0012
80 mm (3,15 in) 1.0009
82 mm (3,23 in) 1.0007
Montaggio Liquiphant FTL51B Density
16 Endress+Hauser
D r
84 mm (3,31 in) 1.0005
86 mm (3,39 in) 1.0004
88 mm (3,46 in) 1.0003
90 mm (3,54 in) 1.0002
92 mm (3,62 in) 1.0002
94 mm (3,70 in) 1.0001
96 mm (3,78 in) 1.0001
98 mm (3,86 in) 1.0001
100 mm (3,94 in) 1.0001
>100 mm (3,94 in) 1.0000
5.1.4 Prevenzione della formazione di depositi
AVVISO
La presenza di depositi o corrosione sulla forcella vibrante influisce negativamente
sui risultati di misura e deve essere pertanto evitata!
Se necessario, prevedere degli intervalli di manutenzione!
5.1.5 Distanze libere
Prevedere uno spazio sufficiente all'esterno del serbatoio per il montaggio, il collegamento
e la sostituzione dell'inserto elettronico.
A0039741
 9 Distanze libere
5.1.6 Supporto del dispositivo
Supportare il dispositivo in caso di forte carico dinamico. Capacità di carico laterale max.
per tubi di estensione e sensori: 75 Nm (55 lbf ft).
Liquiphant FTL51B Density Montaggio
Endress+Hauser 17
A0039742
 10 Esempi di supporto in caso di carico dinamico
5.1.7 Adattatore a saldare con foro di rilevamento perdite
Saldare l'adattatore a saldare in modo che il foro di rilevamento perdite sia rivolto verso il
basso. Questo permetterà un rilevamento tempestivo di eventuali perdite.
316L
A0039230
 11 Adattatore a saldare con foro di rilevamento perdite
5.2 Montaggio del dispositivo
5.2.1 Utensile richiesto
Chiave fissa per l'installazione del sensore
Chiave a brugola per vite di bloccaggio custodia
Montaggio Liquiphant FTL51B Density
18 Endress+Hauser
5.2.2 Installazione
Allineamento del diapason mediante il contrassegno
316L/G1
A0039125
 12 Posizione del diapason quando installato orizzontalmente nel silo utilizzando il contrassegno
Installazione del dispositivo in tubazione
AVVISO
Allineamento non corretto del diapason
Vortici e mulinelli possono falsare il risultato di misura.
Allineare il diapason nella direzione del flusso per i dispositivi interni in tubi o serbatoi
con un agitatore.
Durante il funzionamento, la velocità del fluido non deve superare 2 m/s (6,56 ft/s)
Velocità di deflusso > 2 m/s: separare il diapason dal flusso diretto di fluidi mediante
caratteristiche strutturali, come ad esempio un bypass o un tubo di estensione per
ridurre la velocità di deflusso. 2 m/s (6,56 ft/s)
Quando il diapason è allineato correttamente e il contrassegno indica la direzione del
flusso, quest'ultimo non incontrerà impedimenti significativi.
Un segno sulla connessione al processo indica la posizione del diapason.
Attacco filettato = puntino sulla testa esagonale; flangia = due linee sulla flangia.
Il contrassegno è visibile in posizione installata.
A0034851
 13 Installazione in tubi (tener conto della posizione del diapason e del contrassegno)
Fissaggio del dispositivo
Ruotare solo il bullone esagonale, 15 … 30 Nm (11 … 22 lbf ft)
Non ruotare agendo sulla custodia!
Liquiphant FTL51B Density Montaggio
Endress+Hauser 19
2.
1.
A0034852
 14 Fissaggio del dispositivo
Allineamento dell'ingresso cavo
1. 3.
43.5 Nm
2.
A0037347
 15 Custodia con vite di bloccaggio esterna e anello salvagoccia
Custodie con vite di bloccaggio:
È possibile girare la custodia e allineare il cavo girando la vite di bloccaggio.
La vite di bloccaggio non è serrata alla consegna del dispositivo.
1. Svitare la vite di bloccaggio esterna (max. di 1,5 giri).
2. Ruotare la custodia e allineare l'ingresso cavo.
Evitare la presenza di umidità nella custodia, prevedere un circuito per consentire
lo scarico dell'umidità.
3. Serrare la vite di bloccaggio esterna.
AVVISO
La custodia non può essere svitata completamente.
Svitare la vite di bloccaggio esterna di 1,5 giri al massimo. Se la vite viene svitata troppo
o completamente (oltre il punto di ancoraggio della vite), i piccoli elementi
(controdisco) possono allentarsi e cadere.
Serrare la vite di fissaggio (ad esagono incassato 4 mm (0,16 in)) ad una coppia
massima di 3,5 Nm (2,58 lbf ft)±0,3 Nm (±0,22 lbf ft).
Chiusura dei coperchi della custodia
AVVISO
Danneggiamento di filettatura e coperchio della custodia per sporcizia e depositi.
Eliminare lo sporco (ad es. sabbia) sulla filettatura dei coperchi e della custodia.
Se chiudendo il coperchio si avverte una resistenza, controllare di nuovo che la
filettatura sia pulita e che non vi siano depositi.
Filettatura della custodia
Le filettature del vano connessioni e dell'elettronica possono essere rivestite con
materiale anti-attrito.
Per tutti i materiali della custodia vale quanto segue:
Non lubrificare le filettature della custodia.
Collegamento elettrico Liquiphant FTL51B Density
20 Endress+Hauser
5.3 Manicotti scorrevoli
A
 Per maggiori informazioni, v. paragrafo "Accessori".
5.4 Verifica finale del montaggio
 Il dispositivo è integro (controllo visivo)?
 Il dispositivo è conforme alle specifiche del punto di misura?
Ad esempio:
Temperatura di processo
Pressione del fluido
Temperatura ambiente
Campo di misura
 La numerazione del punto di misura e l'etichettatura sono corrette (a un esame visivo)?
 Il misuratore è protetto sufficientemente dalle condizioni di umidità e dalla radiazione
solare diretta?
 Il dispositivo è fissato correttamente?
6 Collegamento elettrico
6.1 Utensile richiesto
Cacciavite per il collegamento elettrico
Chiave a brugola per vite del sistema di blocco del coperchio
6.2 Requisiti di collegamento
6.2.1 Coperchio con vite di fissaggio
Il coperchio è bloccato da una vite di sicurezza in dispositivi destinati all'uso in aree
pericolose con protezione dal rischio di esplosione.
AVVISO
Se la vite di fissaggio non è in posizione corretta, il coperchio non può garantire una
tenuta adeguata.
Aprire il coperchio: allentare la vite del sistema di blocco del coperchio di 2 giri al
massimo in modo che la vite non cada. Montare il coperchio e controllare la sua tenuta.
Chiudere il coperchio: avvitare saldamente il coperchio sulla custodia, verificando la
corretta posizione della vite di fissaggio. Tra coperchio e custodia non deve esserci luce.
2 x 0.7 Nm
4
A0039520
 16 Coperchio con vite di fissaggio
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36
  • Page 37 37
  • Page 38 38
  • Page 39 39
  • Page 40 40

Endres+Hauser BA Liquiphant FTL51B Density Istruzioni per l'uso

Tipo
Istruzioni per l'uso