Siemens hb 95054 Manuale del proprietario

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Siemens hb 95054 Manuale del proprietario. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
123
Indice
Istruzioni per l’uso
per gli utenti Pagina
Raccomandazioni
Avvertenze per lo smaltimento 124
Prima dell'allacciamento
del nuovo apparecchio 124
Avvertenze di sicurezza 125
Precede il primo impiego
Pulizia preliminare 125
Primo riscaldamento 125
Ecco il Vostro nuovo forno
Descrizione dell'apparecchio 126
Accessori 127
Livelli d'inserimento 127
Interruttore elettronico a tempo
Ora attuale 128
Suoneria 129
Disinserzione automatica 130
Inserzione e disinserzione
automatica 131
Cuocere e arrostire
Funzioni del forno 132
Accendere e spegnere il forno 133
Cuocere al forno 134–137
Arrostire 138+139
Grill a circolazione d’aria 140+141
Grigliare 142+143
Scongelare / disseccare /
riscaldare 144+145
Consigli e astuzie 146
Pagina
Pulizia e manutenzione
Avvertenze importanti 147
Frontale in acciaio inox 147
Forno 147
Smontaggio e montaggio
della porta del forno 148
Griglie agganciate 148
Guasti e riparazioni 149
Che fare se qualcosa
non funziona? 150
Istruzioni per il montaggio
Per l’installatore
e per il tecnico della cucina Pagina
Avvertenze importanti 151
Programmi di mobili 151
Montaggio 152
124
Avvertenze per lo smaltimento
Gli apparecchi dismessi non sono rifiuti
senza valore. Attraverso lo smaltimento
ecologico possono essere recuperati
materiali pregiati.
Rendere inservibile l'apparecchio
dismesso prima di rottamarlo.
L'imballaggio ha protetto il Vostro nuovo
apparecchio nel trasporto fino a Voi.
Tutti i materiali utilizzati sono compatibili
con l'ambiente e riciclabili. Siete pregati
di collaborare, smaltendo l'imballaggio in
modo ecologicamente corretto.
Informatevi sulle attuali possibilità di
smaltimento presso il Vostro rivenditore
specializzato, oppure presso la Vostra
amministrazione comunale.
Prima dell'allacciamento del
nuovo apparecchio
Prima di usare il nuovo apparecchio,
leggete attentamente le istruzioni per
l'uso. Esse contengono informazioni
importanti per la Vostra sicurezza,
e anche per l'uso e la manutenzione
dell'apparecchio.
Questo libretto di istruzioni per l'uso
èprevisto per più versioni dell'
apparecchio. É possibile che siano
descritti singoli particolari della
dotazione, che non riguardano il Vostro
apparecchio.
Conservate bene il libretto delle istruzioni
per l'uso e il montaggio, per un
eventuale successivo proprietario.
Se l'apparecchio è danneggiato, non
dovete metterlo in funzione.
Fate eseguire il montaggio e l'allaccia-
mento elettrico dell'apparecchio solo da
un tecnico concessionario, secondo le
istruzioni e lo schema di allacciamento
allegati.
Se l'apparecchio viene collegato in
modo errato, in caso di danni si
estingue il diritto alla garanzia.
I nostri apparecchi sono conformi alle
pertinenti norme di sicurezza per gli
apparecchi elettrici. Le riparazioni
devono essere eseguite solo da tecnici
del servizio assistenza clienti addestrati
dal produttore.
Le riparazioni non effettuate a regola
d'arte possono causarvi pericoli
considerevoli.
Raccomandazioni
125
Raccomandazioni
Avvertenze di sicurezza
Usate l'apparecchio solo per cuocere
pietanze.
Le superfici degli apparecchi da
riscaldamento e per la cottura di cibi
durante il funzionamento si riscaldano.
Le superfici interne del forno e gli
elementi riscaldanti si surriscaldano. Per
principio tenere lontano i bambini.
Non Vi allontanate quando preparate
pietanze con olio o grasso. In caso di
surriscaldamento possono infiammarsi.
Pulire regolarmente il forno.
I residui di grasso o di olio potrebbero
incendiarsi quando si accende il forno.
I cavi di allacciamento degli apparecchi
elettrici non devono toccare le zone di
cottura calde e non devono essere
schiacciati nella porta del forno calda.
L'isolamento del cavo potrebbe subire
danni.
In caso di cattivo funzionamento,
disinserite il dispositivo di sicurezza
nell'impianto domestico.
Non conservate nel forno oggetti
infiammabili. In caso di accensione
accidentale potrebbero incendiarsi. Non
poggiate oggetti infiammabili sul piano di
cottura.
Non pulite il forno e il piano di cottura
con pulitrici a vapore o con idropulitrici
ad alta pressione.
Vor dem Anschluß des neuen
Quando il forno funziona con aria calda
non deponete nel forno carta da
forno senza fissarla (per es. durante il
riscaldamento). Il ventilatore dell'aria
calda potrebbe aspirare la carta.
Ciò può danneggiare il riscaldamento ed
il ventilatore.
Non introducete sulla base del forno un
vassoio da forno, né coprite la base con
foglio di alluminio, altrimenti si verifica un
accumulo di calore, i tempi di cottura
e d'arrosto si alterano e lo smalto
subisce danni.
Non versate mai acqua direttamente nel
forno caldo. Si possono verificare danni
allo smalto.
Le gocce di succhi di frutta, che cadono
dal vassoio da forno, lasciano macchie
che non possono essere più rimosse.
Per la cottura al forno usate il tegame
universale, che è più profondo.
Non salite, né sedetevi sulla porta del
forno aperta.
La porta del forno deve chiudere bene.
Mantenete pulite le superfici di chiusura
per la guarnizione della porta.
Primo riscaldamento:
1. Riscaldate il forno vuoto per ca.
30 minuti.
Selezionate a questo scopo il riscalda-
mento superiore/inferiore a 240° C.
Durante questo primo riscaldamento,
aprite le finestre della Vostra cucina, per
evitare cattivi odori.
Pulizia preliminare:
1. Pulite l'apparecchio all'esterno con un
panno morbido, umido.
2. Pulite il forno e gli accessori con una
soluzione di lavaggio ben calda.
Precede il primo impiego
min
sec
h
min
°C
°C
°C
0
°C
0
126
Ecco il Vostro nuovo forno
Orologio elettronico
Selettore della
temperatura
Selettore della
temperatura
Pannello di comando:
I selettori sono rientranti. Premete sul
selettore per farlo uscire o rientrare.
A tal fine esso deve essere disinserito.
Il pannello di comando è dotato
d'illuminazione. Non appena impostate
una funzione, l'illuminazione si accende.
Selettore delle
funzioni
Forno grande Forno piccolo
Funzioni del forno grande:
0 Illuminazione forno
k Grado scongelamento
t Riscaldamento superiore/inferiore
Aria calda
ˆ Grill circolazione d’aria
x Grigliata piana, superficie piccola
(grill risparmio energetico)
\ Grigliata piana, superficie grande
Funzioni del forno piccolo:
0 Illuminazione forno
t Riscaldamento superiore/inferiore
x Grigliata piana, superficie piccola
(grill risparmio energetico)
\ Grigliata piana, superficie grande
s Riscaldamento inferiore
Selettore delle
funzioni
127
Ecco il Vostro nuovo forno
Livelli d’inserimento
Forno piccolo
Il forno è dotato di 3 livelli d’inserimento.
I livelli si contano dal bassoverso l’alto.
Essi sono indicati sul forno.
Forno grande
Il forno è dotato di 4 livelli d'inserimento.
I livelli si contano dal bassoverso l'alto.
Essi sono indicati sul forno.
Nel funzionamento con aria calda,
non usate il livello d'inserimento »2«,
per non pregiudicare la circolazione
dell'aria.
La deformazione si riduce già durante la
cottura al forno, l’arrosto o la cottura al
grill.
Accessori
Sono compresi di serie:
2 Vassoio da forno
1 griglia per dolci/arrosti
1 Padella universale
Avvertenza:
La lamiera del forno o la padella
universale durante il funzionamento del
forno si possono deformare. Causa di
ciò sono le grandi differenze di
temperatura sugli accessori. Queste
possono verificarsi quando solo una
parte dell’accessorio èstata occupata,
oppure sull’accessorio è stato deposto
un prodotto surgelato, come p. es.
pizza.
128
min
sec
h min
Dauer
Ende Wecker
Orologio elettronico
Avvertenze:
Se mantenete premuto il tasto oppure
+ potete eseguire la regolazione in unità
di 10 minuti.
Hinweise:
L’orario non viene indicato se avete già
regolato la sveglia, una durata oppure
una fine. Se volete sapere l’orario
attuale, premete il tasto orologio
6.
L’orario compare nell’indicatore per
alcuni secondi.
Ora attuale
Prima di usare l'apparecchio la prima
volta è necessario regolare l'ora attuale
nell'orologio elettronico con timer.
Dopo l'allacciamento elettrico dell'
apparecchio, oppure dopo un
interruzione della corrente, il display
lampeggia indicando
{:{{
.
Regolare l’ora attuale:
1. Premere il pulsante orologio 6.
2. Attualizzare l'ora con il tasto oppure +.
Dopo alcuni secondi il tempo viene
rilevato automaticamente.
Cambiare l’orario (p. es. da ora legale ad
ora solare):
Attenzione! Se è stata regolata una durata
oppure una fine, non è possibile cambiare
l’orario.
1. Premere il pulsante orologio 6.
2. Attualizzare l'ora con il tasto oppure +.
Impostazione tempo
La sveglia
Durata di funzionamento
Fine tempo di
funzionamento
Ora
min
sec
hmin
Dauer
Ende Wecker
2.
1.
129
La sveglia
Potete regolare la sveglia in qualsiasi momento.
Anche nel caso che sia già stata regolata una durata
o una fine.
Il tempo sveglia scorre sempre visibile nell’indicatore.
La sveglia ha un segnale acustico particolare. Potete
cosi distinguere se è trascorso il tempo sveglia,
oppure per es. una durata regolata.
Per regolare:
1. Premere il tasto sveglia
8
.
2. Impostare il tempo sveglia desiderato con i tasti
oppure +.
Dopo alcuni secondi la regolazione viene acquisita
automaticamente. Il tempo sveglia scorre a ritroso
nell’indicatore.
Trascorso il tempo viene ernesso un segnale
acustico. Il simbolo sveglia lampeggia. Potete
interrompere il segnale anzitempo premendo il tasto
sveglia
8
.
Correzione:
Premere il tasto sveglia
8
. Cambiare il tempo con il
tasto oppure +.
Cancellare:
Premere due volte in rapida successione il tasto
sveglia
8
.
Regolazione:
Orologio elettronico
min
sec
h min
Dauer
Ende Wecker
2.
1.
130
Timer automatico solo per Forno
grande
Tramite l'orologio elettronico potete accendere e
spegnere il forno.
Disinserimento automatico:
La cottura o arrosto al forno inizia subito.
1. Selezionate il sistema di riscaldamento e la
temperatura del forno.
2. Premere il pulsante durata
?.
3. Cambiare la durata proposta con i tasti oppure +.
Dopo qualche secondo il forno si accende.
Trascorso il tempo viene ernesso un segnale
acustico. Il forno si spegne. Potete disinserire il
segnale anzi tempo premendo il pulsante
durata
?.
Il funzionamento automatico è cancellato quando
nel display orologio compare l’ora attuale. Se il
display indica ancora
{.{{, premete il pulsante
durata
?.
L’ora attuale compare.
Se la pietanza non è ancora completamente
pronta, regolate di nuovo come descritto ai punti
2 e 3.
Quando la pietanza è pronta, disinserite il
selettore funzioni.
Correzione:
Potete cambiare la durata in qualsiasi momento.
Premere il tasto durata ? e correggere la durata
con i tasti oppure +.
Cancellazione:
Disinserite il selettore funzioni.
Avvertenze:
Nel display orologio scorre il tempo suoneria.
Volete sapere il tempo residuo per la pietanza nel
forno. Premete il pulsante durata
?. Il tempo
residuo viene visualizzado per alcuni secondi.
Potete regolare la durata da un minuto a 23 ore e
59 minuti.
Orologio elettronico
min
sec
hmin
Dauer
Ende Wecker
2.
min
sec
hmin
Dauer
Ende Wecker
3.
131
Orologio elettronico
Inserimento e disinserimento automatico:
Tenere presente che gli alimenti facilmente
deteriorabili non dovrebbero restare a lungo nel
forno.
Avete impegni importanti. Ma il pasto deve essere
puntualmente pronto. È molto semplice, infatti il forno si
accende e poi si spegne da solo al momento
desiderato.
1. Selezionate il sistema di riscaldamento e la
temperatura del forno.
2. Premere il pulsante durata
?.
3. Cambiare la durata proposta con i tasti oppure +.
4. Premete il pulsante fine
!. Nel display compare il
tempo fine. Questo è il momento nel quale il forno si
spegne. Spostale in avanti quest’ora.
5. Impostare il nuovo tempo fine con il tasto +.
Il forno si accende e si spegne automaticamente.
Nel display dell’orologio compare il tempo fine, finché
il forno si accende. Poi la durata scorre a ritroso.
Trascorso il tempo viene ernesso un segnale
acustico. Il forno si spegne. Potete disinserire il
segnale anzi tempo premendo il pulsante durata
?.
Il funzionamento automatico è cancellato quando nel
display orologio compare l’ora attuale. Se il display
indica ancora
{.{{, premete il pulsante durata ?.
L’ora attuale compare.
Se la pietanza non è ancora completamente
pronta, regolate di nuovo come descritto ai punti
2 e 3.
Quando la pietanza è pronta, disinserite il selettore
funzioni.
Correzione:
Prima dell’avvio del forno, potete correggere in
qualsiasi momento il tempo fine. Premete a tale
scopo il pulsante fine
!. Cambiate il tempo fine con il
tasto oppure +.
Cancellazione:
Disinserite il selettore funzioni.
Avvertenza:
Premendo il pulsante fine
! il tempo fine compare
per alcuni secondi.
min
sec
hmin
Dauer
Ende Wecker
2.
min
sec
hmin
Dauer
Ende Wecker
3.
min
sec
hmin
Dauer
Ende Wecker
4.
min
sec
hmin
Dauer
Ende Wecker
5.
132
Funzioni del forno grande
Grado scongelamento —————— k
senza temperatura.
solo per dolci delicati
(p. es. torte alla panna).
Calore superiore ed inferiore ——— t
Mediante i radiatori che si trovano in basso
ed in alto nel forno, viene prodotto il caldo
e trasferito sull’alimento da cuocere o da
arrostire mediante le radiazioni.
–Particolarmente adatto ad arrostire e
cuocere su un unica superficie, per dolci
delicati e per fette di carne magra anche
per pane.
Usare solo un’altezza d’innesto.
Si consiglia:
Altezza d’ionnesto 1 o 2.
Per informazioni dettagliate vedasi le
tabelle per la cottura al forno e per
l’arrosto.
Aria calda ————————————
Mediante una ventilatore che si trova sulla
parete posteriore del forno, l’aria calda
viene messa in circolazione, ed in questo
modo si ottiene una trasmissione di calore
particolarmente buona sull’alimento da
arrostire o da cuocere.
Particolarmente adatto a scongelare e a
cuocere anche contemporaneamente su
più altezze d’innesto.
–E l’ideale per determinati tipi di infornati
come pizza, treccia al lievito o sgonfiotti.
Si prega di non usare le altezze
d’innesto 2, affinché non sia
compromessa la circolazione dell’aria.
Grill a circolazione d’aria ————— ˆ
Combinazione tra grill e ventilazione.
Particolarmente adatto a grigliare fette di
carne grassa e pollame.
–Grigliare con il sistema a circolazione
d’aria, con lo sportello del forno chiuso
(si risparmia energia).
Usare solo un’altezza d’innesto.
Si consiglia:
Altezza d’ionnesto 2 o 3.
Per informazioni dettagliate vedasi le
tabelle per l’arrosto.
Grill —————————————
x\
Mediante il radiatore del grill si produce il
calore che viene trasmesso all’alimento
mediante le radiazioni.
Particolarmente adatto a grigliate piane
come le cotolette, le bistecche o i
toasts.
–Grigliare con lo sportello del forno
chiuso (si risparmia energia).
Usare solo un’altezza d’innesto.
Si consiglia:
Altezza d’innesto 3 o 4.
Per informazioni dettagliate vedasi le
tabelle per l’arrosto.
Superficie grill piccola ——————
x
Vantaggi:
solo la parte centrale della superficie
della griglia si riscalda
molto indicata per piccole quantità
risparmio energetico
Superficie grill grande ——————
\
Vantaggi:
–tutta la superficie del grill si riscalda
–molto indicata per grandi quantità
133
Funzioni del forno piccolo
Calore superiore ed inferiore ——— t
Mediante i radiatori che si trovano in basso
ed in alto nel forno, viene prodotto il caldo
e trasferito sull’alimento da cuocere o da
arrostire mediante le radiazioni.
–Particolarmente adatto ad arrostire e
cuocere su un unica superficie, per dolci
delicati e per fette di carne magra anche
per pane.
Usare solo un’altezza d’innesto.
Si consiglia:
Altezza d’ionnesto 1 o 2.
Per informazioni dettagliate vedasi le
tabelle per la cottura al forno e per
l’arrosto.
Grill —————————————
x\
Mediante il radiatore del grill si produce il
calore che viene trasmesso all’alimento
mediante le radiazioni.
Particolarmente adatto a grigliate piane
come le cotolette, le bistecche o i
toasts.
–Grigliare con lo sportello del forno
chiuso (si risparmia energia).
Usare solo un’altezza d’innesto.
Si consiglia:
Altezza d’innesto 2 o 3.
Per informazioni dettagliate vedasi le
tabelle per l’arrosto.
Superficie grill piccola ——————
x
Vantaggi:
solo la parte centrale della superficie
della griglia si riscalda
molto indicata per piccole quantità
risparmio energetico
Superficie grill grande —————— \
Vantaggi:
–tutta la superficie del grill si riscalda
–molto indicata per grandi quantità
Riscaldamento inferiore —————
s
Si accende solo l'elemento riscaldante nella
parte inferiore del forno.
Vantaggi:
molto indicato per pietanze e dolci, che
nella parte inferiore devono avere anche
una doratura maggiore o una crosta.
Utilizzare solo poco prima della fine
del tempo di cottura o di arrosto.
134
Prima di accendere il forno, decidete
quale sistema di riscaldamento volete
usare.
Accendere:
Ruotate il selettore funzioni finché il simbolo
del sistema di riscaldamento desiderato
s'illumina.
Nel display compare la temperatura
proposta e l'illuminazione del forno si
accende.
Con il selettore temperatura potete
variare la temperatura proposta in
aumento o in riduzione a passi di 5˚ C
(dati di temperatura vedi tabelle di
cottura o arrosto).
La lampada spia per la temperatura del
forno èaccesa a luce rossa nel periodo
di riscaldamento e del riscaldamento di
mantenimento. Essa si spegne quando
la temperatura regolata viene raggiunta.
Usanto la cottura al grill la lampada non
è acceasa.
Spegnere:
Per spegnere, ruotare il selettore funzioni
sulla posizione
{
. Tutte le funzioni sono
cancellate.
Avvertenze:
L'apparecchio è dotato di un ventilatore
di raffreddamento. Dopo avere spento il
forno il ventilatore continua a funzionare
finché il forno si raffredda.
Sistema Temperatura Campo di
preferenziale temperatura
in ° C in ° C
k 20 20 80
t 170 50 275
150 50 275
ˆ 190 50 275
x 313
\ 313
s 170 50 275
Campi di temperatura dei diversi sistemi
di riscaldamento
Accendere e spegnere il forno grande e piccolo
°C
Esempio: aria calda – forno grande
Indicazione di temperatura
Selettore funzioni Selettore temperatura
135
Cuocere al forno grande e piccolo
Cuocere negli stampi
Poggiate gli stampi sempre sul centro
della griglia.
Riscaldamento superiore/inferiore:
t
Gli stampi metallici di colore scuro sono
i più idonei.
Rovesciando la griglia potete regolare
con precisione l'altezza d'inserimento
(altezze intermedie).
Se il dolce nella parte inferiore
diventa troppo oscuro:
controllate l'altezza d'inserimento.
Abbreviate il tempo di cottura e
selezionate eventualmente una
temperatura più bassa.
Se il dolce nella parte inferiore
diventa troppo chiaro:
controllate l'altezza d'inserimento.
Prolungate il tempo di cottura,
selezionate una temperatura più bassa,
oppure usate uno stampo di lamiera nero.
Aria calda:
Potete usare stampi per dolci di tutti
i materiali e colori, se sono resistenti al
forno.
Non ponete gli stampi o i dolci alti
direttamente innanzi alla griglia di prote-
zione della parete posteriore del forno.
Cuocere su vassoi da forno:
La smussatura del vassoio di lamiera
deve essere rivolta sempre verso la
porta del forno.
Inserite i vassoi sempre fino in fondo.
Avvertenze:
Potete influenzare il risultato di doratura
variando l'impostazione della temperatura.
Se un dolce dopo l'estrazione dal forno
si affloscia, la prossima volta usate
meno liquido, selezionate eventualmente
un tempo di cottura più lungo, oppure
riducete un poco la temperatura.
136
Tabella di cottura oppure t del forno grande
Avvertenza:
Tutte le indicazioni delle tabelle sono valori orientativi, che possono variare a seconda della
natura dell'alimento.
Aria Calda Riscaldamento
superiore e inferiore t
Tipo di pasta Altezza Campo di Tempo di Altezza Campo di
d’inseri- temperatura cottura d’inseri temperatura
mento in ° C in min. mento in ° C
Pasta fluida miscelata
Schiacciata con
copertura
1 teglia da forno 1 150 160 40 50 1 180 190
2 teglie da forno 1 + 3 150 160 45 55
Dolce in stampo
rettangolare 1 150 160 60 70 2 170 180
Dolce in stampo tondo 3 150 160 50 70 2 170 180
Dolce in stampo alto 1 150 160 50 70 2 170 180
Fondo per torta alla
frutta (preriscaldare) 3 150 160 30 40 2 170 180
Pasta frolla
Schiacciata con granelli
di zucchero
1 teglia da forno 1 160 170 50 80 1 190 200
2 teglie da forno 1 + 3 160 170 50 80
Schiacciata con
copertura umida (per
es. copertura di crema) 1 150 170 50 80
Dolce in stampo (per
es. dolce di ricotta) 3 150 170 50 90 2 170 180
Fondo per torta alla
frutta (preriscaldare) 3 150 170 25 35 2 190 200
Pasta biscotto
Strudel di pasta bis-
cottata (preriscaldare) 1 180 190 08–15 1 200 220
Pasta a lievito 30 45 2 170 180
Fondo per torta alla
frutta 3 150 170 20 25 2 170 180
137
Tabella di cottura oppure t del forno grande
Aria Calda Riscaldamento
superiore e inferiore t
Tipo di pasta Altezza Campo di Tempo di Altezza Campo di
d’inseri- temperatura cottura d’inseri temperatura
mento in ° C in min. mento in ° C
Pasta lievitata
Schiacciata con granelli
di zucchero (per es.
dolce con pezzetti di
mela)
1 teglia da forno 1 170 180 30 60 1 180 200
2 teglie da forno 1 + 3 170 180 40 60
Treccia di pasta lievitata
500 grammi di farina 3 160 170 35 50 1 180 190
Dolce in stampo tondo 3 160 170 30 50 2 180 190
Dolce in stampo alto 1 160 170 30 50 2 180 190
Pasticcini
Meringhe 3 070 090 110 130 2 170 090
Pasta sfoglia
(preriscaldare) 3 180 200 20 30 2 200 220
Pasta per dolci
(preriscaldare) 3 180 190 20 30 2 200 220
Pasticcino di pasta
miscelata iniettata
1 teglia da forno 20 30 2 170 180
2 teglie da forno 1 + 3 150 160 25 35
Torta salata
Sformato di ingredienti
crudi 1 180 190 45 80 2 200 210
Pizza 3 180 190 25 45 1 210 230
Quiche (preriscaldare) 3 180 190 40 60 1 210 230
Pane 1 kg
(preriscaldare)
Inizio cottura 1 200 220 10 15 2 200 240
Fine cottura 1 180 210 45 60 2 190 210
138
Arrostire nel forno grande e piccolo
Arrostire con riscaldamento
superiore/inferiore
t
Avvertenze:
Il pezzo di carne con un peso superiore
a 750 g può essere arrostito molto
economicamente nel forno.
Arrostire in contenitore aperto:
sciacquate con acqua il tegame
universale o il recipiente per arrosto
e ponete in esso la carne. Il livello
d'inserimento dipende dalla grandezza
e dell'altezza dell'arrosto.
Ponete la griglia nel tegame universale
einseriteli insieme nello stesso livello.
Per carne e polli grassi, secondo la
grandezza e il tipo di arrosto, versate nel
tegame universale da
1
/
8
a
1
/
4
di litro
d'acqua. Spalmate a discrezione la
carne magra con grasso, oppure
copritela con fettine di speck.
Il fondo (sugo d'arrosto), che si forma nel
tegame universale, è un condimento
molto saporito. Sciogliete il sugo con
acqua bollente, portatelo ad ebollizione
e addensatelo con amido alimentare,
assaggiatelo e passatelo, se necessario,
attraverso un setaccio.
Introducete l'arrosto nel forno freddo (il
preriscaldamento non è necessario –
risparmio energetico).
Arrostire in contenitore chiuso:
deponete la carne – fresca o surgelata –
in una pentola per arrosto, copritela con
un coperchio adatto e spingetela sulla
griglia nel forno. Rovesciando la griglia,
potete regolare con precisione il livello
d'inserimento (livelli intermedi).
Consigliamo di preparare l'arrosto di
manzo in una pentola per arrosto chiusa.
Consigli:
Usate solo stoviglie per arrosto con
manici resistenti ad alta temperatura.
Cuocete gli arrosti grandi senza griglia,
direttamente nel tegame universale.
Potete arrostire piccoli pezzi di carne su
foglio di alluminio. A tal fine sagomate il
foglio di alluminio a mo' di forma con gli
orli sollevati, e deponetelo sulla griglia.
Alla fine del tempo di cottura, lasciate
l'arrosto per altri 10 minuti circa nel
forno spento, chiuso.
139
Avvertenze:
Arrostire in contenitore aperto sulla griglia.
Altezza d'inserimento 2
pezzi di carne alti, compatti = tempo di cottura più lungo, temperatura più bassa.
pezzi di carne piani = tempo di cottura più breve, temperatura più alta.
Il tempo di cottura non cambia molto per arrostire contemporaneamente due pezzi di
grandezza quasi uguale di carne dello tipo.
Tutte le indicazioni delle tabelle sono valori, che possono variare a seconda della natura
dell'alimento.
Tabella arrosti
Riscaldamento
superiore e inferiore
t
Tipo di carne Tempo Altezza Campo di
di arrosto d’inseri- temperatura
in min. mento in ° C
Maiale
Arrosto con cotenna 2 kg
(per es. spalla o piedino) 100 130 2 200 220
Arrosto / rollè 90 120 2 190 210
Carré affumicato 70 80 2 190 210
Filetto di maiale 30 45 3 200 230
Polpettone 750 grammi 60 70 2 190 210
Manzo
Filetto 45 65 2 200 220
Roastbeef (al sangue) 30 45 2 200 220
Vitello
Arrosto/ petto arrosto 90 120 2 180 200
Piedino 100 130 2 190 210
Agnello
Cosciotto 70 110 2 200 220
Lombo 90 120 2 200 220
Pollame
Pollo 1 kg 60 70 2 200 220
Anatra 2 2,5 kg 90 120 2 190 210
Oca 3 kg 130 180 1 o 2 180 200
Selvaggina
Lombo di capriolo 90 120 2 200 220
Arrosto di capriolo 90 120 2 190 210
Arrosto di cinghiale/cervo 100 120 2 190 210
Pesci totale
1 kg 30 40 2 180 200
Tabella arrosti
t
140
Grill a circolazione d’aria ˆ del forno grande
Per pollame e pezzi piú grossi di carne.
Grigliare a circolazione d’aria sempre
! con lo sportello del forno chiuso.
Durante la grigliata a circolazione d’aria
non é necessario girare l’alimento.
Eccezione: il pollame deve essere girato
una volta, dopo che è trascorsa la metà
del tempo di cottura.
1. Selettore delle funzioni su
ˆ
.
Nel display compare la temperatura
proposta e l'illuminazione del forno si
accende.
Con il selettore temperatura potete variare
la temperatura proposta in aumento o in
riduzione a passi di 5˚ C.
Grill sulla griglia:
Inserire la griglia all’altezza d’innesto
corrispondente.
Inserire la padella universale sempre
all’altezza d’innesto 2.
Le carni scure – come per es. manzo,
selvaggina e montone – raggiungono il
colore dorato piú velocemente della carne
chiara di vitello, di maiale e pollame.
Le carni chiare ed il filetto di pesce
sono spesso leggermente dorate in
superficie ma dentro cotte e sugose.
Possono essere grigliate
contemporaneamente piú pezzi di carne,
per es. 2 polli, 2 zampe o due rotoli di
arrosto.
Nel caso di pezzi di carne numerosi o di
notevole dimensione in generale vale
quanto segue: Temperature basse,
tempi di cottura più lunghi.
Avvertenza: Durante il grill a circolazione
d’aria, il grill ed il ventilatore si accendono e
si spengono alternativamente.
Quando si accende il grill incandescen-te,
il ventilatore si spegne e viceversa.
°C
Selettore funzioni Selettore temperatura
141
Tabella per cottura al grill con ricircolo aria ˆ del forno grande
Avvertenza:
Tutte le indicazioni delle tabelle sono valori orientativi, che possono variare a seconda della
natura dell'alimento.
Tipo di carne Peso Altezza Campo di Tempo di Consigli
d’inserimento temperatura cottura al
per la griglia in °C gill in min.
Maiale
Arrosto con 2 kg 2 170 190 140 150 Per arrosti parti-
cotenna colarmente grassi
selezionare la tem-
peratura più bassa.
Incidere la cotenna
con tagli a croce.
Pollame
Mezzi polli ca. 0,4 kg/ 2 190 210 040 050 Girare una volta
1–3 pezzi pezzo dopo circa la metà
del tempo; strofinare
con burro o con
acqua salata.
Polli interi
1–3 pezzi ca. 1 kg/ 2 190 210 060 070
pezzo
Anatra 2 2,5 kg 2 160 170 090 110
Oca 3 kg 2 150 160 130 160 L’oca può essere
cotta al grill anche
farcita. Girare una
volta.
142
Grill
x
e
\
Quando si griglia è necessario aver
prudenza. Per principio tenere
! lontano i bambini!
Grigliare con
! lo sportello del forno chiuso.
1. Selettore delle funzioni.
x = Superficie piccola per piccole
quantità
.
\ = Superficie grande per grandi
quantità
.
2. Regolare il selettore di temperatura:
Gradi del grill
| } ~.
Grigliare:
(solo con la griglia e la lamiera universale)
A seconda des bisogno cospargere di
olio la griglia.
Asciugare con la carta da cucina gli
alimenti da grigliare e condire con
aromi (non salare).
Inserire la griglia con l’alimento
all’altezza d’innesto corrispondente.
Inserire la padella universale sempre
all’altezza d’innesto 1.
Girando l’incurvatura della griglia si
puó ottenere con presisione l’altezza
d’innesto desiderata (altezza intermedia).
Introdurre la carne con uno spessore
fino a 3 cm (bistecche inglesi) all’altezza
d’innesto 4.
Le salsicce all’altezza d’innesto 3 o 4.
Il pesce (trote) of carne spessa cotti
all’altezza d’innesto 3.
Forno piccolo:
Altezza d’inserimento 2 o 3.
Valori indicativi per i tempi di cottura
alla griglia: (Esempio)
Carne, ben cotta 6 8 min. per lato,
Carne, all’interno 4 6 min. per lato,
Pesce, a fette ognuna 6 8 min. per lato,
Trote, 6–10 min. per lato,
Salsicce, 3–5 min. per lato.
Avvertenza: Se il grill si spegne
automaticamente, è stata raggiunta la
temperatura desiderata. Il grill si accende di
nuovo dopo breve tempo.
°C
Selettore funzioni Selettore temperatura
/