Unical TRISTAR 3G Guida d'installazione

Tipo
Guida d'installazione

Questo manuale è adatto anche per

ISTRUZIONI
PER L’INSTALLATORE
E IL MANUTENTORE
39892 - 09/15
rev. 1
TRISTAR 3G
2
Informazioni generali
INDICE
1 INFORMAZIONI GENERALI ............................................................................................................................................................................... 3
1.1 Simbologia utilizzata nel manuale................................................................................................................................................................ 3
1.2 Uso conforme dell’apparecchio .................................................................................................................................................................... 3
1.3 Trattamento dell’acqua.................................................................................................................................................................................. 3
1.4 Informazioni da fornire all’utente o al responsabile dell’impianto ............................................................................................................... 3
1.5 Avvertenze per la sicurezza ......................................................................................................................................................................... 4
1.6 Targhetta dei dati tecnici ............................................................................................................................................................................... 5
1.7 Avvertenze generali ...................................................................................................................................................................................... 6
2 CARATTERISTICHE TECNICHE E DIMENSIONI ............................................................................................................................................. 7
2.1 Caratteristiche tecniche ................................................................................................................................................................................ 7
2.2 Componenti principali ................................................................................................................................................................................... 7
2.3 Dimensioni ..................................................................................................................................................................................................... 8
2.4 Dati di funzionamento secondo UNI 10348 ............................................................................................................................................... 13
3 ISTRUZIONI PER L’INSTALLATORE ............................................................................................................................................................... 14
3.1 Avvertenze generali ................................................................................................................................................................................... 14
3.2 Norme per l’installazione ........................................................................................................................................................................... 15
3.3 Movimentazione......................................................................................................................................................................................... 16
3.4 Posizionamento in centrale termica .......................................................................................................................................................... 16
3.5 Bruciatore ................................................................................................................................................................................................... 16
3.5.1 Scelta del bruciatore ....................................................................................................................................................................... 16
3.5.2 Installazione del bruciatore ............................................................................................................................................................. 17
3.6 Collegamento spia controllo fiamma al bruciatore ................................................................................................................................... 17
3.7 Allacciamento alla canna fumaria ............................................................................................................................................................. 18
3.8 Scarico delle condense ............................................................................................................................................................................. 18
3.9 Porta focolare: regolazione, apertura, chiusura ....................................................................................................................................... 19
3.9.1 Caldaie TRISTAR 3G 110÷TRISTAR 3G 380 ................................................................................................................................. 19
3.9.2 Caldaie TRISTAR 3G 500÷TRISTAR 3G 840 ................................................................................................................................. 19
3.9.3 Caldaie TRISTAR 3G 1100÷TRISTAR 3G 3000 ............................................................................................................................. 20
3.9.4 Nota importante ................................................................................................................................................................................ 20
3.10 Allacciamento caldaia all’impianto ............................................................................................................................................................ 21
3.10.1 Pompa di ricircolo .......................................................................................................................................................................... 21
3.11 Riempimento dell’impianto ........................................................................................................................................................................ 21
3.12 Allacciamento gas...................................................................................................................................................................................... 22
3.13 Imballo ........................................................................................................................................................................................................ 23
3.14 Montaggio del mantello ............................................................................................................................................................................. 24
3.15 Allacciamenti elettrici ................................................................................................................................................................................. 32
3.16 Pannello strumenti standard ..................................................................................................................................................................... 33
3.17 Collegamento idraulico ed elettrico impianto ........................................................................................................................................... 34
3.18 Pannello strumenti opzionale .................................................................................................................................................................... 36
3.19 Schema di collegamento sonde su termoregolatore ............................................................................................................................... 37
3.20 Programmazione del termoregolatore ...................................................................................................................................................... 37
3.21 Collegamento idraulico ed elettrico impianto con pannello strumenti opzionale ................................................................................... 40
3.22 Prima accensione ...................................................................................................................................................................................... 42
3.23 Regolazione del bruciatore ....................................................................................................................................................................... 43
4 ISPEZIONE E MANUTENZIONE ...................................................................................................................................................................... 43
Istruzioni per l’ispezione e per la manutenzione .............................................................................................................................................. 43
Manutenzione del corpo .................................................................................................................................................................................... 44
Manutenzione del bruciatore ............................................................................................................................................................................. 44
Controllo dell’elettrodo di accensione ............................................................................................................................................................... 44
Componenti da verificare durante la verifica annuale ...................................................................................................................................... 44
3
Informazioni generali
1.1 -SIMBOLOGIA UTILIZZATA NEL MANUALE
Nella lettura di questo manuale, particolare attenzione deve essere posta alle parti contrassegnate dai simboli rappre-
sentati:
NOTA !
Suggerimenti per l’utenza
ATTENZIONE !
Possibile situazione pericolosa
per il prodotto e l’ambiente
PERICOLO !
Grave pericolo per
l’incolumità e la vita
1.2 -USO CONFORME DELL’APPARECCHIO
L'apparecchio TRISTAR 3G è stato costruito sulla base del livello attuale della tecnica e delle riconosciu-
te regole tecniche di sicurezza.
Ciò nonostante, in seguito ad un utilizzo improprio, potrebbero insorgere pericoli per l'incolumità e la
vita dell'utente o di altre persone ovvero danni all'apparecchio oppure ad altri oggetti.
L'apparecchio è previsto per il funzionamento di impianti di riscaldamento a circolazione d'acqua calda.
Qualsiasi utilizzo diverso viene considerato quale improprio.
Per qualsiasi danno risultante da un utilizzo improprio UNICAL non si assume alcuna responsabilità; in
tal caso il rischio è completamente a carico dell'utente.
Un utilizzo secondo gli scopi previsti prevede anche che ci si attenga scupolosamente alle istruzioni del
presente manuale.
1.3 -TRATTAMENTO DELL’ACQUA (vedi libretto specifico)
La durezza dell’acqua di alimentazione condiziona la frequenza della pulizia dello scambiatore acqua sanita-
ria.
In presenza di acqua con durezza superiore ai 15°f si consiglia l’utilizzo di dispositivi anticalcare, la cui scelta
deve avvenire in base alle caratteristiche dell’acqua.
Si consiglia la verifica della pulizia dello scambiatore acqua sanitaria alla fine del primo anno e successiva-
mente ogni due; in questa occasione, verificare lo stato di usura dell’anodo.
1.4 -INFORMAZIONI DA FORNIRE AL RESPONSABILE DELL’IMPIANTO
L'utente deve essere istruito sull'utilizzo e sul funzionamento del proprio impianto di riscaldamento, in particolare:
Consegnare all'utente le presenti istruzioni, nonché gli altri documenti relativi all'apparecchio inseriti nella busta
contenuta nell'imballo. L’utente deve custodire tale documentazione in modo da poterla avere a disposizio-
ne per ogni ulteriore consultazione.
Informare l'utente sull'importanza delle bocchette di aerazione e del sistema di scarico fumi, evidenziandone
l'indispensabilità e l'assoluto divieto di modifica.
Informare l'utente riguardo al controllo della pressione dell'acqua dell'impianto nonché sulle operazioni per il
ripristino della stessa.
Informare l'utente riguardo la regolazione corretta di temperature, centraline/termostati e radiatori per risparmia-
re energia.
Ricordare che è obbligatorio effettuare una manutenzione regolare dell'impianto almeno una volta all'anno e
un'analisi di combustione nei tempi previsti dalla norma in vigore.
Se l'apparecchio dovesse essere venduto o trasferito ad un altro proprietario o se si dovesse traslocare e lasciare
l'apparecchio, assicurarsi sempre che il libretto accompagni l'apparecchio in modo che possa essere consultato
dal nuovo proprietario e/o dall'installatore.
1
INFORMAZIONI GENERALI
Attenzione il presente manuale contiene istruzioni ad uso esclusivo dell’installatore e/o del manutentore
professionalmente qualificato, in conformità alle leggi vigenti.
L’utente NON è abilitato a intervenire sulla caldaia.
Nel caso di danni a persone, animali o cose derivanti dalla mancata osservanza delle istruzioni contenute nei
manuali forniti a corredo con la caldaia, il costruttore non può essere considerato responsabile
4
Informazioni generali
1.5 -AVVERTENZE PER LA SICUREZZA
ATTENZIONE!
L’installazione, la regolazione e la manutenzione dell’apparecchio devono essere eseguite da personale
professionalmente qualificato, in conformità alle norme e disposizioni vigenti, poiché un'errata installa-
zione può causare danni a persone, animali e cose, nei confronti dei quali il costruttore non può essere
considerato responsabile.
PERICOLO !
Non tentare MAI di eseguire lavori di manutenzione o riparazioni della caldaia di propria iniziativa.
Qualsiasi intervento deve essere eseguito da personale professionalmente qualificato.
Si raccomanda la stipula di un contratto di manutenzione.
Una manutenzione carente o irregolare può compromettere la sicurezza operativa dell’apparecchio e
provocare danni a persone, animali e cose per i quali il costruttore non può essere considerato respon-
sabile.
Modifiche alle parti collegate all'apparecchio
Non effettuare modifiche ai seguenti elementi:
- alla caldaia
- alle linee di gas, aria, acqua e corrente elettrica
- al condotto fumi alle valvole di sicurezza e alla tubazione di scarico per l'acqua di riscaldamento
- agli elementi costruttivi che influiscono sulla sicurezza operativa dell'apparecchio
Attenzione !
Per stringere o allentare i raccordi a vite, utilizzare esclusivamente delle chiavi a forcella (chiavi fisse) adeguate.
L'utilizzo non conforme e/o gli attrezzi non adeguati possono provocare dei danni (per es. fuoriuscite di acqua o
di gas).
ATTENZIONE !
Indicazioni per apparecchi funzionanti a gas propano
Sincerarsi che prima dell'installazione dell'apparecchio il serbatoio del gas sia stato disaerato.
Per una disaerazione a regola d'arte del serbatoio rivolgersi al fornitore dei gas liquido e comunque a personale
abilitato ai sensi di legge.
Se il serbatoio non è stato disaerato a regola d'arte possono insorgere problemi di accensione.
In tal caso rivolgersi al fornitore del serbatoio del gas liquido.
Odore di gas
Qualora venisse avvertito odore di gas attenersi alle seguenti indicazioni di sicurezza:
- non azionare interruttori elettrici
- non fumare
- non far uso del telefono
- chiudere il rubinetto d'intercettazione del gas
- aerare l'ambiente dove è avvenuta la fuga di gas
- informare la società di erogazione gas oppure una ditta specializzata nell’installazione e manutenzione di
impianti di riscaldamento.
Sostanze esplosive e facilmente infiammabili
Non utilizzare o depositare materiali esplosivi o facilmente infiammabili (ad es. benzina, vernici, carta) nel locale
dove è installato l'apparecchio.
5
Informazioni generali
Marcatura CE
La marcatura CE documenta che le caldaie soddisfano:
- I requisiti essenziali della direttiva relativa agli apparecchi
a gas (direttiva 60/396/CEE)
- I requisiti essenziali della direttiva relativa alla compatibili-
tà elettromagnetica (direttiva 89/336/CEE)
- I requisiti essenziali della direttiva rendimenti (direttiva 92/
42/CEE)
1.6 -TARGHETTA DEI DATI TECNICI
La targhetta dati tecnici è adesiva ed è inserita nella busta documenti; dovrà essere applicata ad un fianco del mantello,
sul lato esterno, a cura dell’installatore.
Il numero di matricola della caldaia è riportato su una targhetta rivettata sulla piastra anteriore del corpo:
lato anteriore inferiore destro per i modelli compresi tra TRISTAR 3G 110 e TRISTAR 3G 1900 e lato anteriore superiore
destro per i modelli compresi tra TRISTAR 3G 2300 e TRISTAR 3G 3000.
6
Informazioni generali
1.7 -AVVERTENZE GENERALI
Il libretto d'istruzioni costituisce parte integrante ed essenzia-
le del prodotto e dovrà essere conservato dall'utente o dal re-
sponsabile dell’impianto.
Leggere attentamente le avvertenze contenute nel libretto in
quanto forniscono importanti indicazioni riguardanti la sicu-
rezza di installazione, l'uso e la manutenzione.
Conservare con cura il libretto per ogni ulteriore consultazione.
L'installazione e la manutenzione devono essere effettuate in
ottemperanza alle norme vigenti secondo le istruzioni del co-
struttore e da personale qualificato ed abilitato ai sensi di legge.
Per personale professionalmente qualificato s'intende, quello
avente specifica competenza tecnica nel settore dei compo-
nenti di impianti di riscaldamento ad uso civile, produzione di
acqua calda ad uso sanitario e manutenzione. Il personale
dovrà avere le abilitazioni previste dalla legge vigente.
Un'errata installazione o una cattiva manutenzione possono
causare danni a persone, animali o cose, per i quali il costrut-
tore non è responsabile.
Prima di effettuare qualsiasi operazione di pulizia o di manu-
tenzione, disinserire l'apparecchio dalla rete di alimentazione
agendo sull’interruttore dell'impianto e/o attraverso gli apposi-
ti organi di intercettazione.
Non ostruire i terminali dei condotti di aspirazione/scarico.
In caso di guasto e/o cattivo funzionamento dell'apparecchio,
disattivarlo, astenendosi da qualsiasi tentativo di riparazione
o di intervento diretto. Rivolgersi esclusivamente a personale
abilitato ai sensi di legge.
L'eventuale riparazione dei prodotti dovrà essere effettuata so-
lamente da personale autorizzato da Unical utilizzando esclu-
sivamente ricambi originali. Il mancato rispetto di quanto so-
pra può compromettere la sicurezza dell'apparecchio.
Per garantire l'efficienza dell'apparecchio e per il suo corretto
funzionamento è indispensabile far effettuare da personale
abilitato la manutenzione annuale.
Allorché si decida di non utilizzare l'apparecchio, si dovranno
rendere innocue quelle parti suscettibili di causare potenziali
fonti di pericolo.
Se l'apparecchio dovesse essere venduto o trasferito ad un
altro proprietario o se si dovesse traslocare e lasciare l'appa-
recchio, assicurarsi sempre che il libretto accompagni l'appa-
recchio in modo che possa essere consultato dal nuovo pro-
prietario e/o dall'installatore.
Per tutti gli apparecchi con optional o kit (compresi quelli elet-
trici) si dovranno utilizzare solo accessori originali.
Questo apparecchio dovrà essere destinato solo all'uso per il
quale è stato espressamente previsto. Ogni altro uso è da con-
siderarsi improprio e quindi pericoloso.
ATTENZIONE
Laddove la caldaia funzioni con bruciatore a gas, ad aria soffiata, l'apparecchio, non appartenendo ad alcuna categoria tra
quelle contemplate al II allegato al Decreto Legislativo 93 del 25/02/2000 (Attuazione della Direttiva 97/23/CE in materia di
attrezzature a pressione), ed essendo inoltre contemplato dalla Direttiva 90/396/CEE (Apparecchi a gas - recepita in Italia con
DPR 661 del 15 novembre 1996) a cui fa riferimento l'art. 1 comma 3 paragrafo “f.5”, risulta escluso dal campo di applicazione
del decreto stesso.
7
Caratteristiche tecniche e dimensioni
R
M
2
1
4
5
3
6
2.1 -CARATTERISTICHE TECNICHE
L
e caldaie TRISTAR 3G sono di tipo cilindrico orizzontale con
inversione di fiamma nel focolare e con terzo passaggio fumi
nei tubi.
La costruzione soddisfa completamente le prescrizioni stabili-
te nella EN 303 parte 1ª.
I componenti della parte in pressione, quali lamiere e tubi, sono
costruiti in acciaio al carbonio certificato, secondo le tabelle
EURONORM 25 ed EURONORM 28.
I saldatori e le procedure di saldatura sono approvati dal TÜV
(D) - UDT (PL) - SA (S) ed ISPESL (I).
Per i modelli TST 3G 110÷ TST 3G 380 il focolare è vincolato
alla piastra tubiera posteriore.
Per i modelli TST 3G 500 ÷ TST 3G 300, il focolare è libero di
dilatarsi (è supportato soltanto dalla piastra tubiera anteriore).
Le caldaie sono equipaggiate di una porta apribile a destra o
a sinistra.
Il fasciame esterno è ricoperto da un materassino di lana di
vetro (spessore: 80 mm per i modelli compresi tra TST 3G 110
e TST 3G 380, 100 mm per i modelli compresi tra TST 3G 500
e TST 3G 1900 e 80 mm per i modelli compresi tra TST 3G
2300 e TST 3G 3000) a sua volta protetto da un tessuto in
fibra minerale.
La parte superiore del fasciame è dotata di ganci per il solle-
vamento della caldaia.
Nota: Le caldaie TRISTAR 3G sono previste per funzionare
con bruciatore ON/OFF; in alternativa possono essere equi-
paggiate di bruciatore bistadio o modulante, a condizione
che la potenza termica minima raggiungibile non sia più
bassa del valore indicato sulla targhetta dati tecnici per il
tipo di combustibile utilizzato.
Le caldaie sono provviste di 2 attacchi da ½" per guaine con
diametro interno da 15 mm (adatte per alloggiare 3 bulbi cia-
scuna).
I fianchi del mantello sono muniti di fori per pressacavi per i
cavi di alimentazione, delle pompe, del bruciatore e d'ogni al-
tro dispositivo ausiliario.
2
CARATTERISTICHE TECNICHE
E DIMENSIONI
2.2 -COMPONENTI PRINCIPALI
Le caldaie TRISTAR 3G sono dotate di un focolare cilindrico
ad attraversamento diretto, perciò la fiamma del bruciatore ri-
sulta più compatta e più corta, riducendo così il tempo di per-
manenza ad alta temperatura.
I gas combusti, entrando nel tubo inferiore collegato al focola-
re, si riversano verso il davanti del corpo caldaia da dove im-
boccano i tubi fumo; all'estremità dei tubi vengono raccolti nel-
la camera fumo e di qui inviati al camino.
L'assenza di inversione permette un maggiore raffreddamen-
to della fiamma da parte delle pareti del focolare bagnate dal-
l'acqua;
Durante il funzionamento del bruciatore, all'interno
del campo di potenza della caldaia, la camera di
combustione è sempre in pressione.
Per il valore di questa pressione vedere le tabelle
di pagg. 9÷13, alla colonna “Perdite di carico lato
fumi”.
Il camino deve essere calcolato in modo tale che
alla sua base non venga rilevata alcuna pressione
positiva.
1 Focolare
2 Tubi fumo
3 Porta completa di spia controllo fiamma
4 Camera fumo
5 Isolamento corpo
6 Pannello strumenti
fig. 1
8
Caratteristiche tecniche e dimensioni
2.3 -DIMENSIONI - TRISTAR 3G 110÷150
1 Quadro comandi
3 Portina di pulizia camera fumo
4 Spia controllo fiamma
T1 Mandata riscaldamento
T2 Ritorno riscaldamento
T3 Attacco vaso espansione
T4 Scarico caldaia
T5 Attacco camino
T6 Attacco bruciatore
T7 Scarico condensa
fig. 2
Potenza
utile
kW
81,7÷109
112,5÷150
ATTACCHI
TST 3G 110
TST 3G 150
TRISTAR 3G
Modello
Potenza
focolare
kW
86,2÷115,6
118,4÷158,6
Capacità
caldaia
l
201
266
Perdite di
carico lato
acqua(**)
m c.a.
0,11÷0,16
0,16÷0,20
5,4÷9,7
8,8÷15,6
Perdite di
carico lato
fumi
mm c.a.
P
ressione
massima
esercizio
caldaia
bar
5
5
P
eso
kg
__
__
TRISTAR 3G
Modello
TST 3G 110
TST 3G 150
DIMENSIONI
A
mm
820
820
B
mm
885
1145
1082
1082
C
mm
190
190
D
mm
140
140
E
mm
F
mm
155
155
G
mm
532
532
H
mm
695
695
I
mm
120
120
L
mm
M8
M8
1215
1215
M*
mm
175
175
N
mm
390
390
O
mm
185
185
P
mm
710
710
R*
mm
(*) Dimensioni minime di passaggio attraverso la porta della centrale termica.
(**) Perdite di carico corrispondenti ad un salto termico di 15K.
DETTAGLIO DI FORATURA PORTA
TST 3G 110-150
fig. 3
786
1046
S
mm
T1
T2
UNI 2278 PN16
T3
ISO 7/1
T4
ISO 7/1
T5
Øi
mm
T6
Øi
mm
DN 50
DN 50
Rp 1¼
Rp 1¼
Rp ¾
Rp ¾
200
200
130
130
n.4x M8 a 45°
su ø 170
ø 130
Lana di roccia
Fibra ceramica
ø 130
95
T7
Øe
mm
40
40
A
I
I
H
G
C
D
T6
T4
T5
T2
BF
N
E
H
T4
T7
T6
O
P
T5
T1-T3-T2
M
T3 T1
n°4 "L"
S
R
1
4
3
9
Caratteristiche tecniche e dimensioni
TRISTAR 3G 185÷380
1 Quadro comandi
2 Flangia attacco bruciatore
3 Portina di pulizia camera fumo
4 Spia controllo fiamma
T1 Mandata riscaldamento
T2 Ritorno riscaldamento
T3 Attacco vaso espansione
T4 Scarico caldaia
T5 Attacco camino
T6 Attacco bruciatore
T7 Scarico condensa
DETTAGLIO DI FORATURA PORTA
TST 3G 185÷380
Potenza
utile
kW
138,7÷185
180÷240
225÷300
285÷380
ATTACCHI
T1
T2
UNI 2278 PN16
T3
ISO 7/1
T4
ISO 7/1
T5
Øi
mm
T6
Ø
mm
DN 65
DN 65
DN 80
DN 80
Rp 1½
Rp
Rp 2
Rp 2
Rp ¾
Rp ¾
Rp ¾
Rp ¾
200
200
250
250
180
180
180
180
TST 3G 185
TST 3G 240
TST 3G 300
TST 3G 380
TRISTAR 3G
Modello
Potenza
focolare
kW
145,7÷195,3
188,6÷252,7
235,2÷315,3
297,3÷398,5
Capacità
caldaia
l
291
322
413
479
Perdite di
carico lato
acqua(**)
m c.a.
0,09÷0,15
0,19÷0,33
0,12÷0,21
0,16÷0,28
10,9÷19,5
13,6÷24,3
16÷28,4
18,4÷32,7
Perdite di
carico lato
fumi
mm c.a.
P
ressione
massima
esercizio
caldaia
bar
5
5
5
5
P
eso
kg
--
--
--
--
TRISTAR 3G
Modello
TST 3G 185
TST 3G 240
TST 3G 300
TST 3G 380
DIMENSIONI
A
mm
860
860
890
890
B
mm
1080
1210
1275
1470
1182
1182
1352
1352
C
mm
190
190
190
190
D
mm
140
140
140
140
E
mm
F
mm
155
155
155
155
G
mm
757
757
897
897
H
mm
775
775
915
915
1315
1315
1470
1470
M*
mm
215
215
255
255
N
mm
210
340
285
480
O
mm
250
250
315
315
P
mm
750
750
780
780
R*
mm
981
1111
1177
1372
S
mm
(*) Dimensioni minime di passaggio attraverso la porta della centrale termica.
(**) Perdite di carico corrispondenti ad un salto termico di 15K.
fig. 5
fig. 4
ø 180
Lana di roccia
Fibra ceramica
ø 150
95
Piastra porta-bruciatore cieca 250x250
Guarnizione piastra porta-bruciatore 250x250
A
H
G
C
D
T6
T4
T5
T2
BF
N
E
H
T4
T6
O
P
T5
T1-T3-T2
M
T3 T1
S
R
1
4
2
3
T7
T7
Øe
mm
40
40
40
40
10
Caratteristiche tecniche e dimensioni
(*) Dimensioni minime di passaggio attraverso la porta della centrale termica.
(**) Perdite di carico corrispondenti ad un salto termico di 15K.
1 Quadro comandi
2 Flangia attacco bruciatore
3 Portina di pulizia camera fumo
4 Spia controllo fiamma
T1 Mandata riscaldamento
T2 Ritorno riscaldamento
T3 Attacco vaso espansione
T4 Scarico caldaia
T5 Attacco camino
T6 Attacco bruciatore
T7 Scarico condensa
DETTAGLIO DI FORATURA PORTA
TST 3G 500÷840
TRISTAR 3G
Modello
TST 3G 500
TST 3G 630
TST 3G 840
DIMENSIONI
A
mm
1122
1122
1122
B
mm
1605
1800
1995
1432
1432
1432
C
mm
190
190
190
D
mm
195
195
195
E
mm
F
mm
185
185
185
G
mm
442
442
442
H
mm
960
960
960
1540
1540
1540
M*
mm
298
298
298
N
mm
435
630
945
O
mm
440
440
440
P
mm
1020
1020
1020
R*
mm
1504
1699
2014
S
mm
Potenza
utile
kW
375÷500
472,5÷630
630÷840
ATTACCHI
T1
T2
UNI 2278 PN16
T3
UNI 2278 PN16
T4
ISO 7/1
T5
Øi
mm
T6
Ø
mm
DN 100
DN 100
DN 100
Rp 1
Rp 1
Rp 1
300
300
300
TST 3G 500
TST 3G 630
TST 3G 840
TRISTAR 3G
Modello
Potenza
focolare
kW
391÷524,1
492,7÷660,4
656,9÷880,5
Capacità
caldaia
l
693
779
908
Perdite di
carico lato
acqua(**)
m c.a.
0,09÷0,17
0,14÷0,25
0,21÷0,38
21,3÷37,8
26,1÷46,5
32,2÷57,3
Perdite di
carico lato
fumi
mm c.a.
P
ressione
massima
esercizio
caldaia
bar
5
5
5
P
eso
kg
--
--
--
TRISTAR 3G 500÷840
fig. 6
fig. 7
270
270
270
Cemento refrattario
Fibra ceramica
Piastra porta-bruciatore cieca 330x330
Guarnizione piastra porta-bruciatore 330x330
ø 270
ø 270
150
H
T6
A
D
C
R
G
T4
T5
T2
BF
N
E
H
T6
O P
M
T3 T1
S
T4
T5
T1-T3-T2
50
1
4
2
3
T7
T7
Øe
mm
40
40
40
DN 65
DN 65
DN 65
11
Caratteristiche tecniche e dimensioni
T1 Mandata riscaldamento
T2 Ritorno riscaldamento
T3 Attacco vaso espansione
T4 Scarico caldaia
T5 Attacco camino
T6 Attacco bruciatore
T7 Scarico condensa
(*) Dimensioni minime di passaggio attraverso la porta della centrale termica.
(**) Perdite di carico corrispondenti ad un salto termico di 15K.
TRISTAR 3G 1100÷1900
TST 3G 1100
TST 3G 1320
TST 3G 1600
TST 3G 1900
TRISTAR 3G
Modello
TRISTAR 3G
Modello
TST 3G 1100
TST 3G 1320
TST 3G 1600
TST 3G 1900
DIMENSIONI
A
mm
1462
1462
1622
1622
B
mm
2282
2652
2692
3014
1542
1542
1702
1702
C
mm
190
190
190
190
D
mm
227
227
259
258
E
mm
F
mm
272
272
274
273
G
mm
888
888
940
940
H
mm
1035
1035
1155
1155
1650
1650
1810
1810
M*
mm
561
561
661
662
N
mm
510
880
670
990
O
mm
550
550
700
700
P
mm
1360
1360
1520
1520
R*
mm
2176
2546
2590
2910
S
mm
DETTAGLIO DI FORATURA PORTA
TST 3G 1100÷1320
DETTAGLIO DI FORATURA PORTA
TST 3G 1600÷1900
Potenza
utile
kW
825÷1100
990÷1320
1200÷1600
1425÷1900
Potenza
focolare
kW
860,2÷1153
1032,3÷1383,6
1251,3÷1677,1
1485,9÷1991,5
Capacità
caldaia
l
1546
1762
2197
2450
Perdite di
carico lato
acqua(**)
m c.a.
0,15÷0,26
0,19÷0,33
0,24÷0,41
0,18÷0,30
1 Quadro comandi
2 Flangia attacco bruciatore
3 Portina di pulizia camera fumo
4 Spia controllo fiamma
Perdite di
carico lato
fumi
mm c.a.
38÷67,5
41,8÷74,3
33,7÷60
43,9÷78
P
ressione
massima
esercizio
caldaia
bar
6
6
6
6
P
eso
kg
--
--
--
--
ATTACCHI
T1
T2
UNI 2278 PN16
T3
UNI 2278 PN16
DN 80
DN 80
DN 100
DN 100
DN 150
DN 150
DN 200
DN 200
T4
ISO 7/1
Rp 1½
Rp 1½
Rp 1½
Rp 1½
T5
Øi
mm
450
450
520
520
T6
Ø
mm
270
270
285
285
fig. 8
fig. 9
fig. 10
G
T4
T5
T2
BF
N
E
H
T6
O P
M
T3 T1
S
A
R
T4
T5
D
C
T1-T3-T2
H
T6
75
T7
T7
Øe
mm
40
40
40
40
12
Caratteristiche tecniche e dimensioni
(*) Dimensioni minime di passaggio attraverso la porta della centrale termica.
(**) Perdite di carico corrispondenti ad un salto termico di 15K.
TRISTAR 3G 2300÷3000
TST 3G 2300
TST 3G 2650
TST 3G 3000
TRISTAR 3G
Modello
TRISTAR 3G
Modello
TST 3G 2300
TST 3G 2650
TST 3G 3000
DIMENSIONI
A
mm
1720
1970
1970
B
mm
3230
3194
3594
1830
2090
2090
C
mm
190
190
190
D
mm
295
325
325
E
mm
F
mm
310
360
360
G
mm
1315
1535
1535
H
mm
1225
1450
1450
I
mm
3835
3879
4279
L
mm
115
144
144
1990
2271
2271
M*
mm
325
377
777
N
mm
1100
1060
1060
O
mm
1470
1420
1420
P
mm
1620
1870
1870
R*
mm
3200
3164
3564
S
mm
Potenza
utile
kW
1725÷2300
1987,5÷2650
2250÷3000
Potenza
focolare
kW
1798,7÷2410,8
2072,4÷2777,7
2346,1÷3144,5
Capacità
caldaia
l
2875
4320
4817
Perdite di
carico lato
acqua(**)
m c.a.
0,20÷0,35
0,19÷0,33
0,26÷0,45
Perdite di
carico lato
fumi
mm c.a.
45÷80
41,3÷73,5
50,6÷90
P
ressione
massima
esercizio
caldaia
bar
6
6
6
P
eso
kg
5350
7070
7600
ATTACCHI
T1
T2
UNI 2278 PN16
T3
UNI 2278 PN16
DN 125
DN 125
DN 125
DN 200
DN 200
DN 200
T4
ISO 7/1
Rp 1½
Rp 1½
Rp 1½
T5
Øi
mm
570
620
620
T6
Ø
mm
320
380
380
DETTAGLIO DI FORATURA PORTA
TST 3G 2300
DETTAGLIO DI FORATURA PORTA
TST 3G 2650 - 3000
fig. 12 fig. 13
T1 Mandata riscaldamento
T2 Ritorno riscaldamento
T3 Attacco vaso espansione
T4 Scarico caldaia
T5 Attacco camino
T6 Attacco bruciatore
T7 Scarico condensa
1 Quadro comandi
2 Flangia attacco bruciatore
3 Portina di pulizia camera fumo
4 Spia controllo fiamma
fig. 11
Cemento refrattario
Fibra ceramica
Piastra porta-bruciatore 450x450
Guarnizione piastra porta-bruciatore 450x450
ø 380
ø 380
220
Cemento refrattario
Fibra ceramica
Piastra porta-bruciatore 380x380
Guarnizione piastra porta-bruciatore 380x380
ø 320
ø 320
190
R
4
C
A
D
H
2
145
T4
L
3
G
M
T3T2 T1
N O
P
F
B
I
E
T6
H
S
T5
T7
T7
Øe
mm
40
40
40
13
Caratteristiche tecniche e dimensioni
Potenza termica utile nominale
Potenza termica del focolare
Rendimento termico utile a carico nominale (100%)
Rendim. termico utile al 30% del carico
Numero di stelle (secondo 92/42 CEE)
Rendimento di combustione a carico nominale (100%)
Perdite al mantello
Perdite al camino con bruciatore acceso
Perdite al camino con bruciatore spento
Temperatura dei fumi tf-ta
Tenore di CO
2
Portata massica fumi
TST 3G 500
375÷500
391÷524,1
95,9÷95,4
96,1÷95,6
--
96,3÷95,6
0,4÷0,2
3,7÷4,4
0,1÷0,1
75÷90
9,8÷9,8
587,8÷787,8
TST 3G 630
472,5÷630
492,7÷660,3
95,9÷95,4
96,1÷95,6
--
96,3÷95,6
0,4÷0,2
3,7÷4,4
0,1÷0,1
75÷90
9,8÷9,8
740,6÷992,6
Potenza termica utile nominale
Potenza termica del focolare
Rendimento termico utile a carico nominale (100%)
Rendim. termico utile al 30% del carico
Numero di stelle (secondo 92/42 CEE)
Rendimento di combustione a carico nominale (100%)
Perdite al mantello
Perdite al camino con bruciatore acceso
Perdite al camino con bruciatore spento
Temperatura dei fumi tf-ta
Tenore di CO
2
Portata massica fumi
kW
kW
%
%
n.
%
%
%
%
°C
%
kg/h
TST 3G 185
138,75÷185
145,7÷195,3
95,2÷94,7
95,4÷95
3
96÷95,2
0,7÷0,5
4÷4,8
0,1÷0,1
83÷98
9,8÷9,8
219÷293,5
FUNZIONAMENTO A GAS
TST 3G 240
180÷240
188,6÷252,7
95,5÷95
95,7÷95,2
3
96÷95,3
0,5÷0,3
4÷4,7
0,1÷0,1
82÷97
9,8÷9,8
283,4÷379,9
TST 3G 300
225÷300
235,2÷315,3
95,6÷95,1
95,8÷95,3
3
96,1÷95,4
0,4÷0,2
3,9÷4,6
0,1÷0,1
80÷95
9,8÷9,8
353,6÷473,9
TST 3G 380
285÷380
297,3÷398,5
95,9÷95,4
96,1÷95,6
3
96,3÷95,6
0,4÷0,2
3,7÷4,4
0,1÷0,1
76÷91
9,8÷9,8
446,9÷599
2.4 -DATI DI FUNZIONAMENTO SECONDO UNI 10348
kW
kW
%
%
n.
%
%
%
%
°C
%
kg/h
FUNZIONAMENTO A GAS
TST 3G 150
112,5÷150
118,4÷158,6
95÷94,5
95,2÷94,7
3
95,9÷95,2
0,8÷0,6
4,1÷4,8
0,1÷0,1
84÷99
9,8÷9,8
177,9÷238,5
TST 3G 110
81,7÷109
86,3÷115,7
94,8÷94,3
95÷94,5
3
95,9÷95,1
1,1÷0,8
4,1÷4,9
0,1÷0,1
85÷100
9,8÷9,8
129,7÷173,8
TST 3G 2650
1987,5÷2650
2072,4÷2777,7
95,9÷95,4
96,1÷95,6
--
96,3÷95,6
0,4÷0,2
3,7÷4,4
0,1÷0,1
75÷90
9,8÷9,8
3115,1÷4175,2
TST 3G 3000
2250÷3000
2346,1÷3144,5
95,9÷95,4
96,1÷95,6
--
96,3÷95,6
0,4÷0,2
3,7÷4,4
0,1÷0,1
75÷90
9,8÷9,8
3526,5÷4726,7
TST 3G 1320
990÷1320
1032,3÷1383,6
95,9÷95,4
96,1÷95,6
--
96,3÷95,6
0,4÷0,2
3,7÷4,4
0,1÷0,1
75÷90
9,8÷9,8
1551,7÷2079,7
TST 3G 1600
1200÷1600
1251,2÷1677,1
95,9÷95,4
96,1÷95,6
--
96,3÷95,6
0,4÷0,2
3,7÷4,4
0,1÷0,1
75÷90
9,8÷9,8
1880,8÷2520,9
TST 3G 1900
1425÷1900
1485,9÷1991,5
95,9÷95,4
96,1÷95,6
--
96,3÷95,6
0,4÷0,2
3,7÷4,4
0,1÷0,1
75÷90
9,8÷9,8
2233,5÷2993,5
TST 3G 2300
1725÷2300
1798,7÷2410,8
95,9÷95,4
96,1÷95,6
--
96,3÷95,6
0,4÷0,2
3,7÷4,4
0,1÷0,1
75÷90
9,8÷9,8
2703,7÷3623,8
TST 3G 1100
825÷1100
860,2÷1153
95,9÷95,4
96,1÷95,6
--
96,3÷95,6
0,4÷0,2
3,7÷4,4
0,1÷0,1
75÷90
9,8÷9,8
1293,1÷1733,1
TST 3G 840
630÷840
656,9÷880,5
95,9÷95,4
96,1÷95,6
--
96,3÷95,6
0,4÷0,2
3,7÷4,4
0,1÷0,1
75÷90
9,8÷9,8
987,4÷1323,5
14
Istruzioni per l’installazione
3
ISTRUZIONI PER
L’INSTALLAZIONE
3.1 -AVVERTENZE GENERALI
ATTENZIONE!
Questa caldaia deve essere destinata solo
all'uso per il quale è stata espressamente
prevista. Ogni altro uso è da considerarsi im-
proprio e quindi pericoloso.
Questa caldaia serve a riscaldare acqua ad
una temperatura inferiore a quella di ebolli-
zione a pressione atmosferica.
ATTENZIONE!
Gli apparecchi sono progettati esclusiva-
mente per installazioni all'interno dei locali
o di vani tecnici idonei. Pertanto questi ap-
parecchi non possono essere installati e fun-
zionare all'esterno. L'installazione all'ester-
no può causare malfunzionamenti e perico-
li. Per installazioni all'esterno si raccoman-
da la scelta di apparecchi appositamente
progettati e predisposti.
Prima di allacciare la caldaia far effettuare da
personale professionalmente qualificato:
a) Un lavaggio accurato di tutte le tubazioni del-
l'impianto per rimuovere eventuali residui o
impurità che potrebbero compromettere il
buon funzionamento della caldaia;
b) La verifica che la caldaia sia predisposta per
il funzionamento con il tipo di combustibile
disponibile.
Questo è rilevabile dalla scritta sull'imballo
e dalla targhetta delle caratteristiche tecni-
che;
c) Il controllo che il camino/canna fumaria ab-
bia un tiraggio adeguato, non presenti stroz-
zature, e che non siano inseriti scarichi di
altri apparecchi, salvo che la canna fumaria
non sia realizzata per servire più utenze se-
condo le specifiche norme e prescrizioni vi-
genti. Solo dopo questo controllo può esse-
re montato il raccordo tra caldaia e camino/
canna fumaria;
ATTENZIONE!
In locali dove sono presenti vapori aggres-
sivi oppure polveri, l’apparecchio deve fun-
zionare indipendentemente dall’aria del lo-
cale d’installazione !
ATTENZIONE!
L’apparecchio deve essere installato da un
tecnico qualificato in possesso dei requisiti
tecnico-professionali secondo la legge 46/
90 che, sotto la propria responsabilità, ga-
rantisca il rispetto delle norme secondo le
regole della buona tecnica.
La caldaia deve essere allacciata ad un impianto
di riscaldamento e/o ad una rete di distribuzione
di acqua calda sanitaria, compatibilmente alle sue
prestazioni ed alla sua potenza.
15
Istruzioni per l’installazione
3.2 -NORME PER L'INSTALLAZIONE
L’installazione dell’apparecchio dovrà essere effettuata in ot-
temperanza alle istruzioni contenute in questo manuale.
L’installazione deve essere eseguita da un tecnico professio-
nalmente abilitato, il quale si assume la responsabilità per
il rispetto di tutte le leggi locali e/o nazionali pubblicate
sulla gazzetta ufficiale, nonché le norme tecniche applica-
bili.
La TRISTAR 3G è una caldaia in acciaio abbinabile a brucia-
tori ad aria soffiata funzionanti a gas di categoria II2H3+.
Prima dell’installazione dell’apparecchio interpellare l’azien-
da distributrice del gas.
Per l’installazione occorre osservare le norme, le regole e le
prescrizioni riportate di seguito che costituiscono un elenco
indicativo e non esaustivo, dovendo seguire l’evolversi dello
“stato dell’arte”.
Norma UNI 7129
Progettazione, installazione e manutenzione di impianti a gas
per uso domestico alimentati da rete di distribuzione (META-
NO).
Norma UNI 11137-1
Linee guida per la verifica e per il ripristino della tenuta di im-
pianti interni in esercizio.
Norma UNI 7131
Progettazione, installazione e manutenzione di impianti a gas di
petrolio liquefatti (GPL) per uso domestico non alimentati da rete
di distribuzione.
Norma UNI 10412 del dicembre 1994.
Impianti di riscaldamento ad acqua calda. Prescrizioni di sicu-
rezza.
CAMPO DI APPLICAZIONE: potenzialità termica superiore a
35 kW (30.000 kcal/h).
LEGGE 5 marzo 1990 N° 46 e relativo regolamento applicati-
vo D.P.R. 447 del 6 dicembre 1991 (e successive modificazio-
ni).
Norme per la sicurezza degli impianti
CAMPO DI APPLICAZIONE: senza limiti di potenzialità termi-
ca.
NORMA UNI EN 676, novembre 1998.
Bruciatori di gas ad aria soffiata.
Prescrizioni di sicurezza.
D.L. N° 93 del 25 febbraio 2000.
Attuazione della direttiva 97/23/CE (P.E.D.) in materia di at-
trezzature a pressione.
CAMPO DI APPLICAZIONE: apparecchi alimentati a combu-
stibili liquidi (nafta, gasolio, olio combustibile) e solidi.
Norma UNI 10847 del marzo 2000.
Impianti fumari singoli per generatori alimentati con combusti-
bili solidi e liquidi. Manutenzione e controllo. Linee guida e pro-
cedure.
LEGGE 9 gennaio 1991 N°10 e relativo regolamento applica-
tivo D.P.R. 412 del 26 agosto 1993 (e successive modificazio-
ni), D.P.R. n°551 del 21.12.1999.
Regolamento recante modifiche al D.P.R. n° 412 in materia di
progettazione, installazione, esercizio e manutenzione degli im-
pianti termici degli edifici, ai fini del contenimento dei consumi
di energia.
CAMPO DI APPLICAZIONE: senza limiti di potenzialità termi-
ca.
Legge n°186 del 01.03.1968
Norma di installazione CEI 64-8 / II ed.
Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non superiore
a 1000 V in corrente alternata e a 1500 V in corrente continua.
Norma di installazione CEI 64-8 / I ed.
Impianti elettrici utilizzatori negli edifici a destinazione resi-
denziale e similari.
LEGGE 13 luglio 1966 N°615 e relativo regolamento applica-
tivo D.P.R. 1391 del 22 dicembre 1970 (e successive modifica-
zioni).
Provvedimenti contro l'inquinamento atmosferico (impianti ali-
mentati con combustibili solidi e liquidi).
CAMPO DI APPLICAZIONE: potenzialità termica superiore a
35 kW.
Approvazione art. 44 Legge Comunitaria del 2001 ''INSTAL-
LAZIONE GENERATORI DI CALORE'' soppressione ultimo pe-
riodo comma 10 DPR551/99, (ventilazione di 0,4 m²).
D.M. 28 aprile 2005
Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per
la progettazione, la costruzione e l’esercizio degli impianti ter-
mici alimentati da combustibili liquidi.
CAMPO DI APPLICAZIONE: potenzialità termica superiore a
35 kW.
Si devono inoltre rispettare le direttive riguardanti il locale cal-
daia, i regolamenti edilizi e le disposizioni sui riscaldamenti a
combustione nel paese di installazione.
L’apparecchio deve essere installato, messo in servizio e sot-
toposto a manutenzione secondo lo “stato dell’arte” attuale.
Ciò vale anche per impianto idraulico, impianto di scarico fumi
e locale di installazione.
16
Istruzioni per l’installazione
x = non inferiore alla lunghezza del corpo caldaia
(dimensioni in millimetri); in ogni caso mai inferiore a 1300 mm.
xx = vedi istruzioni a fianco.
3.4 -POSIZIONAMENTO IN CENTRALE
TERMICA
La caldaia deve essere installata nel rispetto delle norme e pre-
scrizioni vigenti.
Il locale dovrà risultare ben aerato da aperture aventi una su-
perficie totale non inferiore a 1/30 della superficie in pianta del
locale caldaia con un minimo di 0,5 m².
Le aperture di aerazione dovranno essere permanenti, comuni-
canti direttamente con l'esterno ed essere posizionate a livello
alto e basso in conformità con le normative vigenti.
L'ubicazione delle aperture di aerazione, i circuiti di adduzione
del combustibile, di distribuzione dell'energia elettrica e di illu-
minazione dovranno rispettare le disposizioni di legge vigenti in
relazione al tipo di combustibile impiegato.
Si consiglia di installare la caldaia quanto più vicino possibile al
collegamento del camino.
Per agevolare la pulizia del circuito fumo, di fronte alla caldaia,
dovrà essere lasciato uno spazio libero non inferiore alla lun-
ghezza del corpo caldaia e, in ogni caso, mai inferiore a 1300
mm e si dovrà verificare che con la porta aperta a 90° la distan-
za tra la porta e la parete adiacente, sia almeno pari alla lun-
ghezza del bruciatore.
La caldaia potrà essere appoggiata direttamente sul pavimen-
to, perché dotata di basamento.
È comunque utile prevedere uno zoccolo di cemento, piano, a
livello ed in grado di sopportare il peso della caldaia quando
riempita d'acqua.
Quando posizionata su zoccolo, questo deve avere almeno le
dimensioni R x S (vedere tabelle dimensioni).
Ad installazione avvenuta la caldaia dovrà risultare perfettamente
orizzontale e ben stabile (onde ridurre le vibrazioni e la rumoro-
sità).
fig. 14
3.3 -MOVIMENTAZIONE
La caldaia può essere facilmente movimentata
per sollevamento mediante i(l) ganci(o) superio-
re, o per traslazione con rulli posti sotto i robusti
longheroni del basamento.
3.5 -BRUCIATORE
I bruciatori a servizio delle caldaie TRISTAR 3G dovranno es-
sere certificati CE ed in particolare essere conformi alle:
- Direttiva apparecchi a gas (90/396/CEE);
- Direttiva EMC - Compatibilità Elettromagnetica (89/336/
CEE).
Dovranno inoltre risultare omologati secondo le specifiche:
- UNI EN 676 - bruciatori ad aria soffiata per combustibile
gassoso.
- Direttiva Rendimenti (92/42 CEE)
3.5.1 - SCELTA DEL BRUCIATORE
La corretta scelta e la regolazione del bruciatore sono fonda-
mentali per un esercizio ottimale della caldaia e quindi dovrà
essere accurata e non sottovalutata.
Il bruciatore dovrà essere scelto verificando che il suo campo
di lavoro (portata combustibile - pressione in camera di com-
bustione) sia compatibile con le analoghe caratteristiche di-
chiarate della caldaia.
Si ricorda che le perdite di carico lato fumi della caldaia, ovve-
ro la contropressione in camera di combustione, sono riferite
a pressione zero alla base del camino.
È altresì opportuno che il cannotto bruciatore sia di lunghezza
non inferiore alla minima riportata nella tabella a seguire, e
che la fiamma che si dovrà sviluppare sia adatta alle caratteri-
stiche della nostra camera di combustione.
Per sfruttare infatti tutta la superficie di scambio termico dei
focolari a fondo cieco, è necessario utilizzare bruciatori che
siano in grado di garantire una fiamma “lunga e stretta” in ogni
condizione di funzionamento, ovvero anche alla potenza mini-
ma nel caso di regolazione su due o più stadi o modulante.
Fiamme troppo corte provocano un surriscaldamento localiz-
zato della parte anteriore del focolare e i prodotti della combu-
stione, non sufficientemente raffreddati, imboccando i tubi fumo
a temperature troppo elevate, possono determinare gravi danni
al generatore.
Qualora per ragioni di ingombro fosse necessario, è possibile
smontare la porta e la camera fumo per facilitare l'introduzio-
ne in centrale termica.
17
Istruzioni per l’installazione
Le Ditte costruttrici dei bruciatori sono in grado di fornire le
dimensioni delle fiamme che i loro apparecchi sviluppano, in
particolare di quelli omologati in base alle norme prima indica-
te.
Ulteriori indicazioni sono riportate al capitolo “Prima accen-
sione”.
CALDAIA TIPO
øA
mm
L
mm
fig. 15
TRISTAR 3G 2300 320 350
TRISTAR 3G 1600÷1900 285 350
TRISTAR 3G 1100÷1320 270 320
TRISTAR 3G 500÷840 270 280
TRISTAR 3G 185÷380 180 200
DIMENSIONI CANNOTTO BRUCIATORE
TRISTAR 3G 2650 - 3000 380 400
3.6 -COLLEGAMENTO SPIA CONTROLLO
FIAMMA AL BRUCIATORE
La spia controllo fiamma è munita di un attacco filettato da 1/8"
(pos. 1) su cui è montata una presa di pressione da 9 mm. da
utilizzarsi con tubo di silicone per le misure di contropressione
in camera di combustione.
Al posto di questa presa, che dovrà essere conservata, sarà
montato un opportuno raccordo in modo da poter collegare,
tramite un tubicino in rame (pos.2), la spia controllo fiamma
direttamente alla camera in pressione a valle del ventilatore
del bruciatore.
L'aria soffiata dal ventilatore provvederà a raffreddare conve-
nientemente il vetro spia e ad impedirne l'annerimento.
Il mancato collegamento del tubicino di raffreddamento alla
spia può provocare la rottura del vetro di controllo.
ATTENZIONE: la spia di controllo fiamma può essere molto
calda; prestare quindi la massima cautela.
fig. 16
3.5.2 - INSTALLAZIONE DEL BRUCIATORE
Il montaggio del bruciatore alla porta della caldaia, deve ga-
rantire una perfetta tenuta ai prodotti della combustione.
Con la caldaia viene fornito uno spezzone di corda in fibra
ceramica che deve essere collocato sul boccaglio del bru-
ciatore in modo da sigillare completamente lo spazio tra il
boccaglio stesso e il foro della porta.
Fare attenzione che non rimangano fessure tra il boccaglio ed
il foro sul refrattario all'interno della porta .
Nel caso venisse montato un cono avente un diametro mag-
giore del boccaglio, questo deve essere rimosso prima di mon-
tare il bruciatore sulla piastra di supporto e rimontato succes-
sivamente.
Con bruciatore montato, controllare che i cavi elettrici abbia-
no una lunghezza sufficiente da permettere l'apertura della
porta a 90°.
Per i bruciatori a gas non è consentito l'uso di tubi flessibili di
raccordo per cui dovrà essere prevista la possibilità di smon-
taggio del tratto finale del tubo di adduzione gas tramite giunto
filettato o flangiato.
TRISTAR 3G 110-150 130 200
18
Istruzioni per l’installazione
Per l’allacciamento del condotto scarico fumi sono da rispet-
tare le normative locali e nazionali (vedi Norme UNI-CIG 7129
punto 4 e 7131 punto 5).
La caldaia TRISTAR 3G si presta per diverse soluzioni di al-
lacciamento al camino; è possibile, mediante tubazioni diritte
o curve, uscire posteriormente, a sinistra, a destra, oppure in
verticale per immettersi in canna fumaria ad un livello più alto.
È consigliabile isolare il tubo di raccordo al camino per ridurre
le perdite di calore e la rumorosità.
Nel tratto di collegamento tra caldaia e canna fumaria, si
devono prevedere idonei punti di misura per la tempera-
tura fumi e l'analisi dei prodotti della combustione.
Si raccomanda di utilizzare solamente condot-
ti di scarico adeguati al tipo di combustibile
utilizzato.
È esclusa qualsiasi responsabilità contrattuale
ed extracontrattuale del fornitore per i danni
causati da errori nell’installazione e nell’uso
e comunque per inosservanza delle istruzioni
date dal costruttore stesso.
Nel caso d'installazioni di sostituzione sostituire SEMPRE
anche l'accessorio scarico fumi.
La canna fumaria deve essere conforme alle norme vigenti.
3.7 - ALLACCIAMENTO ALLA CANNA FUMARIA
LA CONDENSA DI PRIMO AVVIAMENTO
Durante il transitorio di messa a regime (periodo necessario a
portare la caldaia in temperatura), a causa della bassa tem-
peratura dei fumi, si può formare una discreta quantità di con-
densato.
In queste condizioni potrebbe essere utile prevedere lo scari-
co in fogna della condensa. Allo scopo la camera fumo è mu-
nita di attacco al quale andranno collegate le tubazioni di sca-
rico secondo le note riportate di seguito.
Raggiunta la temperatura di esercizio - vedi note riportate al
cap. 3.22 “PRIMA ACCENSIONE” - è importante verificare che
non si abbia ulteriore formazione di condensa.
Il controllo può essere fatto per ispezione diretta attraverso le
portine di pulizia della camera fumo.
In caso contrario, dopo aver verificato le effettive portate di
combustibile, è opportuno aumentare la temperatura di eser-
cizio.
Lo scarico delle condense in fogna deve essere:
- realizzato in modo tale da impedire la fuoriuscita dei pro-
dotti gassosi della combustione in ambiente o in fogna (si-
fonatura);
- dimensionato e realizzato in modo da consentire il corretto
deflusso degli scarichi liquidi prevenendo eventuali perdite;
- installato in modo tale da evitare il congelamento del liqui-
do in esso contenuto nelle condizioni di funzionamento pre-
viste;
- miscelato ad esempio con reflui domestici (scarichi lavatri-
ci, lavastoviglie, etc.) per lo più a pH basico in modo da
formare una soluzione tampone per poterla poi immettere
nelle fognature.
Deve essere evitato il ristagno dei condensati nel sistema di
scarico dei prodotti della combustione (per questo motivo il
condotto di evacuazione deve avere un'inclinazione, verso lo
scarico, di almeno 30 mm/m) ad eccezione dell'eventuale bat-
tente di liquido, presente nel sifone di scarico del sistema per
l'evacuazione dei prodotti della combustione (che deve essere
riempito dopo il montaggio e la cui altezza minima con caldaia
in funzione, deve essere di almeno 25 mm- vedere fig. 17).
È sconsigliato scaricare la condensa attraverso i pluviali delle
grondaie, visto il rischio di ghiaccio e la degradazione dei
materiali normalmente utilizzati per la realizzazione dei plu-
viali stessi (consultare i regolamenti di igiene locali).
Il raccordo allo scarico dovrà essere visibile.
Visto il grado di acidità della condensa (pH da 3 a 5) come
materiali per le tubazioni di scarico si dovranno utilizzare so-
lamente materiali plastici idonei (sono disponibili speciali kit
opzionali con sali neutralizzatori delle condense acide).
* Sifone minimo di sicurezza imposto dalla norma
** Battente minimo con caldaia in funzione alla massi-
ma potenza.
Nel caso in cui non si volesse o potesse creare uno zoc-
colo è possibile montare la caldaia a livello pavimento e
creare un pozzetto profondo almeno 100 mm per allog-
giarvi il sifone.
fig. 17
3.8 - SCARICO DELLE CONDENSE
19
Istruzioni per l’installazione
3.9 -PORTA FOCOLARE: REGOLAZIONE,
APERTURA, CHIUSURA
IMPORTANTE
- È necessario aprire la porta a caldaia fredda per evitare
danni alla fibra per shock termico.
- La fibra isolante della porta può presentare delle screpola-
ture dopo un breve periodo di funzionamento; ciò, comun-
que, non ne riduce la capacità isolante e non ne pregiudica
la durata.
- La fibra della porta è facilmente sostituibile ed è coperta da
garanzia di 2 anni.
3.9.1 - CALDAIE “TST 3G 110÷TST 3G 380”
Per tutti questi modelli l'incernieramento ed il
fissaggio della porta avvengono secondo lo
schema di fig. 18.
In questi casi la porta viene montata con quattro
cerniere uguali: le due sul lato sinistro, con perno
inserito, sono normalmente usate come cerniere
di rotazione (da destra verso sinistra), mentre le
due sul lato destro sono usate come cerniere di
chiusura; la porta viene poi bloccata con 4 viti.
Esattamente l'opposto si avrà, invece, quando la
porta si dovrà aprire da sinistra verso destra.
Per eseguire l'inversione della rotazione, è sufficiente
spostare i perni sul lato opposto.
Sulla porta di questi modelli di caldaia sono possibili le se-
guenti regolazioni:
A) Regolazione in senso verticale: è possibile solo inseren-
do delle rondelle di spessore idoneo sotto la cerniera su cui
ruota la porta.
B) Regolazione in senso trasversale: è possibile allentando
le cerniere fissate sulla piastra anteriore della caldaia e spo-
standole di lato.
C) Regolazione in senso assiale: è possibile avvitando più o
meno le viti di serraggio.
fig. 18
3.9.2 - CALDAIE “TST 3G 500÷TST 3G 840”
Per tutti questi modelli l'incernieramento ed il fissaggio della por-
ta avvengono secondo lo schema di fig. 19.
In questi casi, le due cerniere sul lato sinistro, sono normalmente
usate come cerniere di rotazione (da destra verso sinistra),
mentre le due sul lato destro sono usate come cerniere di
chiusura.
Esattamente l'opposto si avrà, invece, quando la porta si
dovrà aprire da sinistra verso destra.
Per eseguire l'inversione della rotazione, è sufficiente spostare
i controdadi posteriori, sul lato opposto.
Sulla porta di questi modelli di caldaia sono possibili le seguenti
regolazioni:
A) Regolazione in senso verticale: è possibile agendo sul dado
del perno superiore cerniera su cui ruota la porta.
B) Regolazione in senso trasversale: è possibile allentando le
cerniere fissate sulla piastra anteriore della caldaia e spostan-
dole di lato.
C) Regolazione in senso assiale: è possibile avvitando più o
meno i dadi di serraggio.
fig. 19
20
Istruzioni per l’installazione
3.9.3 - CALDAIE “TST 3G 1100÷TST 3G 3000”
Per tutti questi modelli l'incernieramento ed il fissaggio della por-
ta avvengono secondo lo schema di fig. 20:
In questi casi, le due cerniere sul lato sinistro, sono normalmente
usate come cerniere di rotazione (da destra verso sinistra),
mentre le due sul lato destro sono usate come cerniere di
chiusura.
Esattamente l'opposto si avrà, invece, quando la porta si
dovrà aprire da sinistra verso destra.
Per eseguire l'inversione della rotazione, è sufficiente spostare le
bussole di sostegno della porta.
Sulla porta di questi modelli di caldaia sono possibili le seguenti
regolazioni:
A) Regolazione in senso verticale: è possibile agendo sul dado
del perno superiore cerniera su cui ruota la porta.
B) Regolazione in senso trasversale: è possibile allentando le
cerniere fissate sulla piastra anteriore della caldaia e spostan-
dole di lato.
C) Regolazione in senso assiale: è possibile avvitando più o
meno i dadi di serraggio.
fig. 20
3.9.4 - NOTA IMPORTANTE
Prima di aprire la porta del focolare è necessario prendere le se-
guenti misure di sicurezza:
- Chiudere l'alimentazione del combustibile al bruciatore.
- Raffreddare la caldaia facendo circolare l'acqua dell'impian-
to, e quindi togliere l'alimentazione elettrica.
- Mettere sulla caldaia un cartello segnaletico con il seguen-
te testo: NON USARE, CALDAIA IN MANUTENZIONE,
FUORI SERVIZIO.
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36
  • Page 37 37
  • Page 38 38
  • Page 39 39
  • Page 40 40
  • Page 41 41
  • Page 42 42
  • Page 43 43
  • Page 44 44
  • Page 45 45
  • Page 46 46
  • Page 47 47
  • Page 48 48

Unical TRISTAR 3G Guida d'installazione

Tipo
Guida d'installazione
Questo manuale è adatto anche per