Bosch TastyMoments MUZ9TM1, MUZ9TM1(00) Istruzioni per l'uso

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Bosch TastyMoments MUZ9TM1 Istruzioni per l'uso. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
20
it Uso corretto
Uso corretto
Questo accessorio è previsto per la macchina da cucina MUM9
(serie “OptiMUM”). Seguire le istruzioni per l’uso della macchina
da cucina.
Non utilizzare mai questo accessorio con altri apparecchi. Utilizzare
esclusivamente i componenti dell’accessorio. In base alla modalità di
assemblaggio, questo accessorio è adatto per i seguenti impieghi:
Tritare: per tritare e sminuzzare piccole quantità di spezie (ad es.
pepe, cumino, ginepro, cannella, anice secco, zafferano), cereali (ad
es. frumento, miglio, semi di lino), caffè o zucchero.
Sminuzzare: per sminuzzare e tritare carne, formaggio a pasta
dura, cipolle, erbe aromatiche, aglio, frutta, verdura, noci e nocciole,
mandorle o cioccolato.
Frullare: per frullare alimenti liquidi o semisolidi, per sminuzzare/
tritare frutta e verdura cruda nonché frutta surgelata e per fare passati
con aggiunta di liquidi appropriati freddi o caldi (ad es. latte, acqua).
Questo accessorio non deve essere utilizzato per lavorare altri oggetti
o sostanze.
Avvertenze di sicurezza
W Pericolo di lesioni!
Non toccare la lama! Applicare il coprilama per tutti i lavori sul
gruppo lame (montaggio, smontaggio, pulizia).
Usare l’accessorio solo completamente montato. Non assemblare
mai l’accessorio sull’apparecchio base. Utilizzare l’accessorio
soltanto nell’apposita posizione di lavoro. Utilizzare l’accessorio
soltanto sull’ingranaggio posteriore rosso. Applicare o rimuovere
l’accessorio solo ad ingranaggio fermo e con la spina di
alimentazione staccata.
W Pericolo di scottature!
Non lavorare mai liquidi bollenti (>60 °C).
W Attenzione!
Prestare attenzione che non si trovino corpi estranei nel contenitore.
W Importante!
Per la conservazione in frigorifero, rimuovere il portalama con il
gruppo lame e mettere il coperchio sul contenitore.
Non esporre il contenitore di vetro a forti variazioni di temperatura
(ad es. non introdurre ingredienti molto caldi in un contenitore di
vetro appena estratto dal frigorifero).
Non lavorare alimenti surgelati nel contenitore di vetro.
Lavare sempre a fondo l’accessorio dopo ogni utilizzo o dopo un
lungo periodo di inattività. X “Pulizia e cura” ved. pagina 23
21
it
Panoramica
Panoramica
Aprire le pagine con le figure.
X Figura A
1 Lama di macinazione
a Ingranaggio lama (rosso)
b Gruppo lame q
(guarnizione nera, fondo in metallo)
c Coprilama
2 Lama frullatrice/sminuzzatrice
a Ingranaggio lama (rosso)
b Gruppo lame p
(guarnizione rossa, fondo di plastica)
c Coprilama
3 Portalama
4 Bicchiere per tritare/sminuzzare
a Contenitore di vetro
b Coperchio
5 Bicchiere frullatore
a Contenitore di plastica
b Coperchio con apertura per bere
chiudibile (ToGo)
Prima del primo utilizzo
Prima di utilizzare l’accessorio nuovo per la
prima volta, va completamente rimosso dal
suo imballo, pulito e controllato.
Attenzione!
Non mettere mai in funzione un accessorio
danneggiato!
Estrarre dalla confezione tutte le parti
dell’accessorio e rimuovere l’imballo.
Controllare che vi siano tutti i
componenti e che non presentino danni
visibili. X Figura A
Prima della prima messa in funzione
lavare accuratamente tutte le parti e
asciugarle. X “Pulizia e cura” ved.
pagina 23
Marcature colorate
Gli ingranaggi dell’apparecchio base
presentano colori diversi (nero, giallo
e rosso). Questi colori sono presenti
anche sulle parti dell’accessorio. Questo
accessorio deve essere utilizzato
esclusivamente sull’ingranaggio posteriore
rosso.
Simboli e marcature
Simbolo Significato
j
Seguire le indicazioni del
libretto d’istruzioni.
S
Capacità massima. Non
introdurre alimenti oltre
questa marcatura.
lnm
Per chiudere (m) o aprire
(l) il coperchio / portalama
ruotare nella direzione
indicata.
q
Lama di macinazione
p
Lama frullatrice/sminuzzatrice
Funzioni
X Figura B
Possibilità di combinazione degli accessori:
1. Funzione di macinatura
Contenitore di vetro
+ lama di macinazione
+ portalama
2. Funzione di sminuzzatura
Contenitore di vetro
+ lama frullatrice/sminuzzatrice
+ portalama
3. Funzione di frullatura
Contenitore di plastica
+ lama frullatrice/sminuzzatrice
+ portalama
22
it Utilizzo
Utilizzo
W Pericolo di lesioni!
Non toccare mai la lama! Applicare il
coprilama per tutti i lavori sul gruppo lame
(montaggio, smontaggio, pulizia).
Note:
Rispettare le quantità e i tempi di
preparazione consigliati. X Figura F
Altri consigli X “Consigli e ricette” ved.
pagina 23
Consigli sulla velocità
M La migliore velocità per tutte le
funzioni. Per sminuzzare ad es.
erbe, attivare brevemente più volte
in successione la velocità M.
1–7
z
Non adatta per l’utilizzo con questo
accessorio!
Preparazione
X Sequenza immagini C
Importante: preparare l’apparecchio
base come descritto nelle istruzioni per
l’uso principali. Rimuovere il coperchio
di sicurezza dell’ingranaggio posteriore.
L’accessorio può essere azionato soltanto
con la ciotola correttamente inserita.
1. Lavorare gli ingredienti e metterli nel
contenitore desiderato. Non superare la
marcatura max!
2. Afferrare il gruppo lame dal coprilama
e inserirlo nel portalama. Spingere il
gruppo lame verso il basso fino a sentire
uno scatto.
3. Rimuovere il coprilama.
4. Girare il portalama e applicarlo sul
contenitore.
5. Ruotare il portalama in senso orario (m)
fino all’arresto.
6. Ruotare l’accessorio.
Applicazione e utilizzo
X Sequenza immagini D
1. Applicare l’accessorio sull’ingranaggio
posteriore rosso come indicato.
Premere verso il basso e ruotare in
senso orario fino all’arresto.
Nota: se non si riesce a inserire
l’accessorio sull’ingranaggio, controllare
che il portalama sia stato ruotato sul
bicchiere fino all’arresto.
2. Inserire la spina di alimentazione.
Ruotare e mantenere la manopola sulla
velocità r.
3. Mantenere la manopola in posizione fino
a ottenere la consistenza desiderata.
4. Rilasciare la manopola e attendere che
l’apparecchio si fermi. Staccare la spina
di alimentazione.
5. Ruotare l’accessorio in senso antiorario
e toglierlo. Ruotare l’accessorio.
6. Ruotare il portalama in senso antiorario
e rimuoverlo.
7. Applicare il coprilama e premerlo fino
all’arresto.
8. Svuotare il contenitore o chiuderlo con il
coperchio.
Nota: durante la chiusura osservare la
marcatura sul coperchio (lnm).
Lavare tutti i componenti subito
dopo l’uso. X “Pulizia e cura” ved.
pagina 23
23
it
Pulizia e cura
Pulizia e cura
Le parti dell’accessorio utilizzate vanno
lavate accuratamente dopo ogni utilizzo.
W Pericolo di lesioni!
Applicare il coprilama per tutti i lavori sul
gruppo lame (montaggio, smontaggio,
pulizia). Non toccare mai le lame a mani
nude!
Attenzione!
Non impiegare detergenti a base di
alcol.
Non utilizzare oggetti taglienti, appuntiti
o metallici.
Non usare panni o detergenti abrasivi.
Non incastrare le parti di plastica nella
lavastoviglie, poiché questo potrebbe
causare deformazioni permanenti!
X Figura E
1. Estrarre il gruppo lame dal portalama
premendo al centro.
2. Togliere il gruppo lame con il coprilama.
Note:
Durante la lavorazione ad esempio
di carote, sulle parti in plastica
possono formarsi macchie che possono
essere rimosse con qualche goccia
di olio alimentare.
Per il prelavaggio riempire l’accessorio
con un po’ di acqua e detersivo,
procedere come descritto sotto “Utilizzo”
e attivare brevemente la velocità M.
Versare via l’acqua e sciacquare le parti
con acqua pulita.
La Figura E mostra una panoramica per il
lavaggio delle singole parti.
Consigli e ricette
Note generali:
Inizialmente frullare gli ingredienti solidi
usando solo metà del liquido, dopodiché
aggiungere il liquido rimanente.
Scegliere e montare il bicchiere e la
lama in base alla ricetta.
Rispettare le quantità e i tempi di
preparazione consigliati. X Figura F
Miscela di spezie
mediterranea
9 g di rosmarino secco
14 g di semi di cumino secchi
6 g di semi di coriandolo secchi
3 g di origano secco
2 g di stecca di cannella secca
5 g di sale grosso
Accessori: bicchiere di vetro e portalama
con lama di macinazione q (guarnizione
nera)
Introdurre tutti gli ingredienti nel
contenitore di vetro e chiudere con il
portalama.
Sminuzzare per 90 secondi alla
velocità r.
Questa miscela può essere utilizzata ad
es. per verdure alla griglia, pesce marinato,
carne marinata, spiedini di carne, lasagne
di verdure, sughi per la pasta.
Pesto di basilico
10 g di pinoli
3 g d’aglio
5 g di sale
40 g di parmigiano
10 g di basilico fresco
70 g di olio di oliva
Accessori: bicchiere di vetro e portalama
con lama frullatrice p (guarnizione rossa)
Introdurre pinoli, aglio, sale e
parmigiano nel contenitore di vetro e
chiudere con il portalama.
Sminuzzare per 15 secondi alla
velocità r.
Aggiungere basilico e olio di oliva e
miscelare il tutto per 10 secondi alla
velocità r.
24
it Consigli e ricette
Smoothie di banana al
miele al profumo di noce
moscata
80 g di banane tagliate a dadi (per una
consistenza più densa utilizzare banane
surgelate)
120 g di yogurt magro al naturale
(vaniglia)
3 g di miele (o a proprio gusto)
200 g di latte freddo (può essere
utilizzato anche latte magro o latte di
soia)
1 pizzico di noce moscata
30 g di cubetti di ghiaccio (se si
desidera una consistenza più densa)
Accessori: bicchiere di vetro e portalama
con lama di macinazione q (guarnizione
nera)
Introdurre la noce moscata nel
contenitore di vetro e chiudere con il
portalama.
Sminuzzare per 60 secondi alla
velocità r.
Accessori: bicchiere di plastica e
portalama con lama frullatrice p
(guarnizione rossa)
Introdurre tutti gli ingredienti (tranne
la noce moscata) nel contenitore di
plastica e chiudere con il portalama.
Frullare per 45 secondi alla velocità r.
Insaporire con un pizzico di noce
moscata.
Smoothie di ciliegie con
latte di cocco
70 g di ciliegie fresche o surgelate
senza nocciolo
50 g di banana
40 g di latte di cocco
5 g di cioccolato amaro (alta
percentuale di cacao)
75 g di acqua
2 cubetti di ghiaccio
30 g di zucchero a velo
70 g di panna montata
Accessori: bicchiere di plastica e
portalama con lama frullatrice p
(guarnizione rossa)
Introdurre tutti gli ingredienti nel
contenitore di plastica e chiudere con il
portalama.
Frullare per 45 secondi alla velocità r.
Condimento per insalata
ai capperi
70 g di olio di oliva
40 g di succo di limone
10 g di salsa di soia
10 g di senape
20 g di capperi
10 g di capperi sotto sale
15 g di olive nere
5 g d’aglio
Accessori: bicchiere di plastica e
portalama con lama frullatrice p
(guarnizione rossa)
Introdurre tutti gli ingredienti nel
contenitore di plastica e chiudere con il
portalama.
Frullare per 40 secondi alla velocità r.
Condimento per insalata
al mango
200 g di mango tenero sbucciato
senza nocciolo
15 g di succo di limone
Buccia di limone
6 g di scalogno tritato
5 g di olio di semi di lino
Sale e pepe a piacere
Accessori: bicchiere di plastica e
portalama con lama frullatrice p
(guarnizione rossa)
Introdurre tutti gli ingredienti nel
contenitore di plastica e chiudere con il
portalama.
Frullare per 40 secondi alla velocità r.
25
it
Rimedi in caso di guasti
Omelette di farina
integrale
70 g di farina integrale o grani
interi (a proprio gusto)
150 g di latte
1 uovo
1 pizzico di sale
1 pizzico di zucchero
2,5 g di olio di semi di girasole
1 pizzico di zucchero vanigliato
Accessori: bicchiere di vetro e portalama
con lama di macinazione q (guarnizione
nera) – secondo necessità
Introdurre i grani interi nel contenitore di
vetro e chiudere con il portalama.
Sminuzzare per 90 secondi alla
velocità r.
Accessori: bicchiere di plastica e
portalama con lama frullatrice p
(guarnizione rossa)
Introdurre nel contenitore di plastica
prima tutti gli ingredienti umidi, dopo
gli ingredienti secchi. Chiudere con il
portalama.
Frullare per 45 secondi alla velocità r.
Cocktail alle fragole
“Virgin Daiquiri”
80 g di fragole surgelate
60 g di zucchero
45 g di Bitter Lemon
200 g di acqua
15 g di succo di limone
80 g di cubetti di ghiaccio
Accessori: bicchiere di plastica e
portalama con lama frullatrice p
(guarnizione rossa)
Introdurre tutti gli ingredienti nel
contenitore di plastica e chiudere con il
portalama.
Frullare per 40 secondi alla velocità r.
Smoothie verde
1 mela verde (ca. 100 g)
Il succo di un limone (ca. 20 g)
20 g di cavolo verde
10 g di coste di sedano
10 g di foglie di coriandolo
10 g di semi di lino
1 g di cannella macinata
250 g di acqua fredda
Accessori: bicchiere di plastica e
portalama con lama frullatrice p
(guarnizione rossa)
Sbucciare la mela e spezzettarla.
Spezzettare le coste di sedano.
Frullare per 60 secondi alla velocità r.
Rimedi in caso di guasti
Guasto:
Non si riesce a fissare il bicchiere frullatore
sull’ingranaggio rosso.
Rimedio:
Controllare che il portalama sia inserito
correttamente.
Posizionare il portalama e ruotarlo fino
all’arresto. X Figura C 5
Importante: se non fosse possibile
eliminare un guasto, rivolgersi al servizio
assistenza clienti.
Con riserva di modifiche.
1/108