XNV L77BT

Sony XNV L77BT Manuale del proprietario

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Sony XNV L77BT Manuale del proprietario. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
©2010 Sony Corporation
Operating Instructions
Manual de instrucciones
Istruzioni per l’uso
4-197-968-21 (1)
XNV-L77BT XNV-770BT
XNV-L66BT XNV-660BT
GB
ES
IT
AV Navigation
AV Navigation
2
Avvertenza
Per evitare il rischio di incendi o scosse
elettriche, non esporre l’apparecchio alla
pioggia o all’umidità.
Per evitate scosse elettriche, non aprire il
rivestimento. Per le riparazioni, rivolgersi
esclusivamente a personale qualificato.
ATTENZIONE
Luso di strumenti ottici con il presente
apparecchio può causare problemi agli occhi.
Poiché il raggio laser utilizzato nel presente
lettore CD/DVD è pericoloso per gli occhi, non
tentare di smontare l’apparecchio. Per le
riparazioni, rivolgersi esclusivamente a personale
qualificato.
La targhetta indicante la tensione operativa e
informazioni simili è situata nella parte inferiore
del rivestimento.
Sony Corp. dichiara che il modello XNV-L77BT/
770BT/L66BT/660BT è conforme ai requisiti
essenziali e ad altre disposizioni della Direttiva
1999/5/CE.
Per ulteriori informazioni, accedere al seguente
indirizzo URL:
http://www.compliance.sony.de/
L’uso della presente apparecchiatura radio non è
consentito nell’area geografica compresa nel
raggio di 20 km a partire dal centro di Ny-
Alesund, Svalbard in Norvegia.
Informazioni su questo manuale
Il presente manuale contiene istruzioni per i
modelli XNV-L77BT, 770BT, L66BT e
660BT.
Il modello XNV-L77BT è utilizzato a scopo
illustrativo.
Per ulteriori dettagli sulla funzione di
navigazione, fare riferimento al libretto (in
dotazione con il TomTom) per il modulo di
navigazione.
Per motivi di sicurezza, assicurarsi di
installare il presente apparecchio sul cruscotto
dell’auto. Per l’installazione e i collegamenti,
consultare il manuale per l’installazione e i
collegamenti in dotazione.
Questa etichetta è posta nella parte inferiore
della confezione.
Avviso per i clienti: le seguenti
informazioni riguardano esclusivamente
gli apparecchi venduti in paesi in cui
sono applicate le direttive UE
Il fabbricante di questo prodotto è Sony
Corporation, 1-7-1 Konan Minato-ku Tokyo,
108-0075, Giappone.
Il rappresentante autorizzato ai fini della
Compatibilità Elettromagnetica e della sicurezza
del prodotto è Sony Deutschland GmbH,
Hedelfinger Strasse 61, 70327, Stoccarda
Germania. Per qualsiasi problema relativo
all’assistenza o alla garanzia, si prega di fare
riferimento agli indirizzi indicati nei documenti
di assistenza e garanzia forniti con il prodotto.
3
Trattamento del dispositivo elettrico
o elettronico a fine vita (applicabile
in tutti i paesi dell’Unione Europea e
in altri paesi europei con sistema di
raccolta differenziata)
Questo simbolo sul prodotto o sulla
confezione indica che il prodotto non deve essere
considerato come un normale rifiuto domestico, ma deve
invece essere consegnato ad un punto di raccolta
appropriato per il riciclo di apparecchi elettrici ed
elettronici. Assicurandovi che questo prodotto sia smaltito
correttamente, voi contribuirete a prevenire potenziali
conseguenze negative per l’ambiente e per la salute che
potrebbero altrimenti essere causate dal suo smaltimento
inadeguato. Il riciclaggio dei materiali aiuta a conservare
le risorse naturali. Per informazioni più dettagliate circa il
riciclaggio di questo prodotto, potete contattare l’ufficio
comunale, il servizio locale di smaltimento rifiuti oppure
il negozio dove l’avete acquistato.
In caso di smaltimento abusivo di apparecchiature
elettriche e/o elettroniche potrebbero essere applicate le
sanzioni previste dalla normativa applicabile (valido solo
per l’Italia).
Accessori utilizzabili: Telecomando, Microfono, antenna
GPS
Trattamento delle pile esauste
(applicabile in tutti i paesi
dell’Unione Europea e in altri paesi
Europei con sistema di raccolta
differenziata)
Questo simbolo sul prodotto o sulla confezione indica che
la pila non deve essere considerata un normale rifiuto
domestico. Su alcuni tipi di pile questo simbolo potrebbe
essere utilizzato in combinazione con un simbolo chimico.
I simboli chimici del mercurio (Hg) o del piombo (Pb)
sono aggiunti, se la batteria contiene più dello 0,0005% di
mercurio o dello 0,004% di piombo. Assicurandovi che le
pile siano smaltite correttamente, contribuirete a prevenire
potenziali conseguenze negative per l’ambiente e per la
salute che potrebbero altrimenti essere causate dal loro
inadeguato smaltimento. Il riciclaggio dei materiali aiuta a
conservare le risorse naturali.
In caso di prodotti che per motivi di sicurezza, prestazione
o protezione dei dati richiedano un collegamento fisso ad
una pila interna, la stessa dovrà essere sostituita solo da
personale di assistenza qualificato. Consegnare il prodotto
a fine vita al punto di raccolta idoneo allo smaltimento di
apparecchiature elettriche ed elettroniche; questo assicura
che anche la pila al suo interno venga trattata
correttamente.
Per le altre pile consultate la sezione relativa alla
rimozione sicura delle pile. Conferire le pile esauste
presso i punti di raccolta indicati per il riciclo.
Per informazioni più dettagliate circa lo smaltimento della
pila esausta o del prodotto, potete contattare il Comune, il
servizio locale di smaltimento rifiuti oppure il negozio
dove l’avete acquistato.
Nota sulla batteria al litio
Non esporre la batteria a fonti di calore eccessive
q
uali la luce solare diretta, fuoco o simili.
Avvertenza relativa all’installazione su
un’auto sprovvista della posizione
ACC (accessoria) sul blocchetto di
accensione
Accertarsi di impostare la funzione di
spegnimento automatico (pagina 59).
In seguito allo spegnimento, l’apparecchio si
spegne completamente e automaticamente
all’ora impostata, onde evitare di scaricare la
batteria.
Se la funzione di spegnimento automatico
non viene impostata, ogni volta che il motore
viene spento tenere premuto (SOURCE/OFF)
finché il display non scompare.
Per annullare la dimostrazione (Demo),
vedere a pagina 63.
5
Indice
Note sulla sicurezza. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
Note sull’installazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
Diritti d’autore. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Note su Bluetooth . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
Dischi riproducibili e simboli utilizzati nel
presente manuale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
Posizione e funzione dei comandi . . . . . . . . . . 12
Unità principale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
Telecomando a scheda RM-X170. . . . . . . . 15
Operazioni preliminari
Azzeramento dell’apparecchio . . . . . . . 17
Impostazioni iniziali. . . . . . . . . . . . . . . . 17
Preparazione del telecomando a
scheda. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
Operazioni di base
Utilizzo della funzione di
navigazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
Ascolto della radio. . . . . . . . . . . . . . . . . 19
Riproduzione di dischi . . . . . . . . . . . . . 21
Operazioni avanzate — Radio
Memorizzazione e ricezione delle stazioni . . . 25
Memorizzazione automatica — BTM . . . . 25
Memorizzazione manuale. . . . . . . . . . . . . . 25
Ricezione delle stazioni memorizzate. . . . . 25
RDS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
Panoramica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
Impostazione dei modi AF e TA. . . . . . . . . 26
Selezione del modo PTY . . . . . . . . . . . . . . 26
Impostazione di CT. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
Operazioni avanzate — Dischi
Uso delle funzioni PBC
— Controllo della riproduzione . . . . . . . . . . . 27
Configurazione delle impostazioni audio . . . . 28
Modifica della lingua/del formato
audio. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
Modifica del canale audio . . . . . . . . . . . . . 28
Regolazione del livello di uscita audio
— Livello Dolby D . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
Blocco dei dischi — Protezione . . . . . . . . . . . 29
Attivazione della funzione di
protezione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
Modifica dell’area e delle relative
classificazioni dei film . . . . . . . . . . . . . . . . 29
Riproduzione ripetuta e in ordine casuale. . . . 30
Riproduzione con ricerca diretta. . . . . . . . . . . 31
Funzionamento dei dispositivi USB
Riproduzione di un dispositivo USB . . . . . . . 31
Riproduzione ripetuta e in ordine casuale. . . . 32
Ascolto personalizzato della musica
— SensMe™. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
Prima di utilizzare la funzione
SensMe™. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
Installazione di “SensMe™ Setup” e
“Content Transfer” sul computer . . . . . . . . 33
Registrazione di un dispositivo USB
utilizzando “SensMe™ Setup”. . . . . . . . . . 34
Trasferimento di brani sul dispositivo USB
utilizzando “Content Transfer” . . . . . . . . . 34
Riproduzione dei brani nel canale
— SensMe™ channels. . . . . . . . . . . . . . . . 34
Riproduzione dei brani nel grafico degli stati
d’animo — SensMe™ mood . . . . . . . . . . . 36
Funzionamento con iPod
Riproduzione di un iPod . . . . . . . . . . . . . . . . . 37
Impostazione del modo di riproduzione . . . . . 37
Riproduzione ripetuta e in ordine casuale. . . . 38
Uso diretto dell’iPod
— Controllo passeggero . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
continua alla pagina successiva t
6
Funzioni utili
Visualizzazione di un elenco di brani/immagini/
file video — List . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .39
Selezione di un brano/un’immagine/un file
video . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .39
Selezione di un tipo di file. . . . . . . . . . . . . .39
Ricerca di un brano mediante l’ascolto di porzioni
di brani — ZAPPIN™ . . . . . . . . . . . . . . . . . . .39
Uso del comando a movimento . . . . . . . . . . . .40
Funzione vivavoce e streaming
audio — Bluetooth
Prima di utilizzare la funzione Bluetooth. . . . .41
Procedura base della funzione
Bluetooth . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .41
Indicazione di stato Bluetooth. . . . . . . . . . .41
Installazione di un microfono
esterno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .42
Associazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .42
Ricerca a partire dal presente
apparecchio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .42
Ricerca a partire dal dispositivo
Bluetooth . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .43
Connessione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .44
Funzione vivavoce . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .45
Come effettuare le chiamate . . . . . . . . . . . .45
Ricezione di chiamate . . . . . . . . . . . . . . . . .46
Operazioni possibili durante una
chiamata. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .47
Gestione della rubrica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . .47
Memorizzazione dei dati della rubrica . . . .47
Consultazione della rubrica di un telefono
cellulare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .48
Eliminazione dei dati della rubrica . . . . . . .49
Modifica di un contatto . . . . . . . . . . . . . . . .49
Gestione dei dati delle chiamate. . . . . . . . . . . .50
Elenco cronologico delle chiamate . . . . . . .50
Numeri preselezionati . . . . . . . . . . . . . . . . .50
Blocco delle informazioni personali . . . . . .51
Streaming audio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .51
Ascolto di un dispositivo Bluetooth tramite
il presente apparecchio . . . . . . . . . . . . . . . .51
Uso del dispositivo Bluetooth tramite il
presente apparecchio . . . . . . . . . . . . . . . . . .51
Impostazioni Bluetooth . . . . . . . . . . . . . . . . . .52
Regolazione dell’audio
Selezione della qualità audio — EQ7 . . . . . . . 53
Personalizzazione della curva
dell’equalizzatore — EQ7 Tune . . . . . . . . . 53
Regolazione delle caratteristiche
dell’audio. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53
Ottimizzazione dell’audio per la posizione di
ascolto — Intelligent Time Alignment . . . . . . 54
Calibrazione precisa della posizione di ascolto
— Intelligent Time Alignment Tune . . . . . 54
Configurazione dei diffusori e impostazione
del volume . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55
Creazione di un diffusore centrale virtuale
— CSO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55
Uso dei diffusori posteriori come subwoofer
— RBE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55
Regolazione del volume del diffusore . . . . 55
Regolazione del monitor
Regolazione dell’angolo del monitor
(solo modelli XNV-L77BT/770BT) . . . . . . . . 56
Calibrazione del pannello a sfioramento . . . . . 56
Impostazione dello sfondo. . . . . . . . . . . . . . . . 56
Selezione della qualità dell’immagine
— Picture EQ . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 56
Personalizzazione della qualità
dell’immagine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57
Selezione del rapporto di formato . . . . . . . . . . 57
Impostazioni
Operazioni di base delle impostazioni. . . . . . . 58
Impostazioni generali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 59
Impostazioni audio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 61
Impostazioni dello schermo. . . . . . . . . . . . . . . 63
Impostazioni di riproduzione DVD e di altri
tipi di riproduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 64
Impostazione del codice di protezione . . . . . . 67
Impostazione dell’orologio . . . . . . . . . . . . . . . 67
7
Sito di assistenza clienti
In caso di domande o per le informazioni più aggiornate sul presente
prodotto, visitare il seguente sito Web:
http://support.sony-europe.com/
Nel sito sono fornite informazioni relative a:
Modelli e produttori di lettori audio digitali compatibili
Modelli e i produttori dei telefoni cellulari compatibili e domande frequenti
relative alla funzione Bluetooth
Uso di apparecchi opzionali
Apparecchi audio/video ausiliari. . . . . . . . . . . 68
Videocamera posteriore. . . . . . . . . . . . . . . . . . 68
Impostazioni della videocamera
posteriore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 68
Informazioni aggiuntive
Precauzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 69
Note sul pannello LCD . . . . . . . . . . . . . . . . 69
Note sui dischi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 70
Ordine di riproduzione dei file MP3/WMA/
AAC/JPEG/DivX
®
/MPEG-4 . . . . . . . . . . . 71
Informazioni sui file MP3. . . . . . . . . . . . . . 71
Informazioni sui file WMA . . . . . . . . . . . . 71
Informazioni sui file AAC . . . . . . . . . . . . . 71
Informazioni sui file JPEG . . . . . . . . . . . . . 71
Informazioni sui video DivX . . . . . . . . . . . 71
Informazioni su DivX
Video-on-Demand . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 71
Informazioni sui file MPEG-4 . . . . . . . . . . 71
Informazioni su iPod. . . . . . . . . . . . . . . . . . 72
Funzione Bluetooth. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72
Manutenzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 73
Rimozione dell’apparecchio . . . . . . . . . . . . . . 73
Caratteristiche tecniche . . . . . . . . . . . . . . . . . . 74
Guida alla soluzione dei problemi. . . . . . . . . . 75
Messaggi e indicazioni di errore. . . . . . . . . 79
Elenco dei codici della lingua/di zona. . . . . . . 81
Indice analitico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 82
8
Note sulla sicurezza
Osservare i regolamenti, le norme e le leggi sul
traffico in vigore nel proprio paese.
Durante la guida
– Non osservare né utilizzare l’apparecchio, onde
evitare di distrarsi e causare incidenti.
Parcheggiare l’auto in un luogo sicuro prima di
osservare o utilizzare l’apparecchio.
Non utilizzare la funzione di impostazione
altre funzioni che possano causare distrazione
durante la guida.
Durante la guida in retromarcia,
accertarsi di guardare attentamente nella
direzione di marcia e intorno per
sicurezza, anche se la videocamera
posteriore è collegata. Non affidarsi
esclusivamente alla videocamera
posteriore.
Durante l’uso
Durante l’uso, non inserire mani, dita o corpi
estranei all’interno dell’apparecchio, onde
evitare di ferirsi o di danneggiare l’apparecchio
stesso.
Tenere gli oggetti di piccole dimensioni fuori
dalla portata dei bambini.
Accertarsi di allacciare le cinture di sicurezza,
onde evitare di ferirsi in caso di un movimento
brusco dell’auto.
Note sull’installazione
Per l’installazione del presente apparecchio,
rivolgersi a personale tecnico qualificato.
– Se si decide di installare l’apparecchio da soli,
consultare il manuale di installazione/dei
collegamenti in dotazione e installare
l’apparecchio correttamente.
– Se l’apparecchio viene installato in modo errato,
è possibile che la batteria si scarichi o che si
verifichi un corto circuito.
Se l’apparecchio non funziona correttamente,
controllare innanzitutto i collegamenti facendo
riferimento al manuale di installazione/dei
collegamenti in dotazione. Se questi sono corretti,
controllare il fusibile.
Proteggere la superficie dell’apparecchio da
eventuali danni.
– Non esporre la superficie dell’apparecchio a
sostanze chimiche quali insetticidi, spray per
capelli, repellenti per insetti e così via.
– Non lasciare oggetti di gomma o di plastica a
contatto con l’apparecchio per un periodo di
tempo prolungato. Diversamente, è possibile che
il rivestimento dell’apparecchio si deteriori o si
deformi.
Installare l’apparecchio in modo saldo.
Durante l’installazione, accertarsi di spegnere il
motore. Diversamente, è possibile che la batteria si
scarichi o che si verifichi un corto circuito.
Se durante l’installazione viene utilizzato un
trapano, prestare attenzione a non danneggiare
parti dell’auto quali tubi, serbatoio o cavi, onde
evitare di causare incendi o incidenti.
Le funzioni di comunicazione del modulo di
navigazione emettono onde radio in modo analogo
a un telefono cellulare. Installare il modulo di
navigazione lontano da altri dispositivi elettronici
ecc. presenti all’interno dell’auto per evitare
qualsiasi tipo di interferenza (solo modello
XNV-L77BT/L66BT).
Per evitare incidenti
Le immagini vengono visualizzate soltanto dopo
che l’auto è stata parcheggiata e che il freno a
mano è stato azionato.
Se durante la riproduzione video si aziona l’auto,
viene visualizzato il seguente avvertimento e
l’immagine viene automaticamente sostituita
dallo sfondo.
“Video blocked for your safety.
Durante la marcia dell’auto, il monitor collegato
all’uscita REAR VIDEO OUT è attivo.
L’immagine visualizzata sul display viene
sostituita dallo sfondo, mentre la sorgente audio
continua a funzionare.
Non utilizzare l’apparecchio o il monitor durante
la guida.
9
Diritti d’autore
Microsoft, Windows, Windows Vista, Windows
Media e i relativi loghi sono marchi di fabbrica o
marchi di fabbrica registrati di Microsoft
Corporation negli Stati Uniti e/o in altri paesi.
“DVD VIDEO”, “DVD-R”, “DVD-RW”,
“DVD+R”, e “DVD+RW” sono marchi di fabbrica.
DivX
®
, DivX Certified
®
e i loghi
relativi sono marchi di fabbrica
registrati di DivX, Inc.
Bluetooth e i relativi loghi sono di proprietà di
Bluetooth SIG, Inc. L’uso di tali marchi è concesso
in licenza a Sony Corporation. Tutti gli altri marchi
di fabbrica o marchi di fabbrica registrati sono di
proprietà delle rispettive aziende.
ZAPPIN è un marchio di fabbrica di Sony
Corporation.
12 TONE ANALYSIS e il
relativo logo sono marchi di
fabbrica di Sony Corporation.
“WALKMAN” e il logo
“WALKMAN” sono
marchi di fabbrica
registrati di Sony
Corporation.
SensMe e il logo SensMe sono
marchi di fabbrica o marchi di
fabbrica registrati di Sony
Ericsson Mobile
Communications AB.
Con il presente prodotto vengono utilizzati tipi di
carattere concessi in licenza a Sony da Monotype
Imaging Inc. o dalle relative affiliate.
TomTom è un marchio di fabbrica di TomTom N.V.
IL PRESENTE PRODOTTO È CONCESSO IN
LICENZA IN BASE AL PORTAFOGLIO DEI
BREVETTI MPEG-4 VISUAL PER L’USO
PERSONALE E NON COMMERCIALE DI UN
UTENTE PER LA DECODIFICA DI UN VIDEO
MPEG-4 CODIFICATO DA UN UTENTE PER
FINI PRIVATI E NON COMMERCIALI E/O
OTTENUTO DA UN FORNITORE VIDEO
AUTORIZZATO DA MPEG LA PER LA
DISTRIBUZIONE DI VIDEO MPEG-4. NON
VIENE GARANTITA ALCUNA LICENZA PER
ALTRI TIPI DI USO. INFORMAZIONI
AGGIUNTIVE, INCLUSE QUELLE RELATIVE
A LICENZE E UTILIZZI PROMOZIONALI,
INTERNI E COMMERCIALI, SONO
DISPONIBILI PRESSO MPEG LA, LLC.
VISITARE IL SITO WEB ALL’INDIRIZZO
HTTP://WWW.MPEGLA.COM
Prodotto su licenza dei Dolby
Laboratories.
“Dolby” e il simbolo della
doppia D sono marchi dei Dolby Laboratories.
La tecnologia di riconoscimento musicale e i
relativi dati sono forniti da Gracenote®. Gracenote
è lo standard nella tecnologia di riconoscimento e
identificazione musicale e nella diffusione dei
contenuti associati. Per ulteriori informazioni,
visitare il sito www.gracenote.com.
Dati sui CD e informazioni di carattere musicale
tratte da Gracenote, Inc., copyright © 2000-2010
Gracenote. Software Gracenote, copyright © 2000-
2010 Gracenote. Questo prodotto e questo servizio
possono essere coperti da uno o più brevetti
detenuti dalla Gracenote. Per un elenco, non
necessariamente completo, dei brevetti Gracenote
applicabili, visitare il sito web di Gracenote.
Gracenote, CDDB, MusicID, MediaVOCS, il logo
e il logotipo Gracenote e il logo “Powered by
Gracenote” sono marchi commerciali registrati o
marchi commerciali di Gracenote negli Stati Uniti
e/o in altri paesi.
iPhone, iPod, iPod classic, iPod nano e iPod
touch sono marchi di Apple Inc., registrati negli
U.S.A. e in altri paesi.
Apple, Macintosh e iTunes sono marchi di
fabbrica di Apple Inc, registrati negli Stati Uniti
e in altri paesi.
10
Note su Bluetooth
Attenzione
IN NESSUN CASO SONY POTRÀ ESSERE
RITENUTA RESPONSABILE DI DANNI
ACCIDENTALI, INDIRETTI,
CONSEQUENZIALI O DI ALTRI DANNI
INCLUSI, SENZA ALCUNA LIMITAZIONE,
PERDITE DI PROFITTI, PERDITE DI
GUADAGNO, PERDITE DI DATI, PERDITE
DELL’UTILIZZO DEL PRODOTTO O DI
QUALSIASI APPARECCHIO ASSOCIATO E
TEMPI DI FERMO DOVUTI ALL’USO DEL
PRESENTE PRODOTTO O DEI RELATIVI
COMPONENTI HARDWARE E/O SOFTWARE.
NOTA IMPORTANTE
Uso sicuro e protetto
Eventuali modifiche o cambiamenti al presente
apparecchio non esplicitamente approvati da Sony
potrebbero invalidare l’autorizzazione all’uso
dell’apparecchio.
Prima di utilizzare il presente prodotto, controllare
le eccezioni dovute a requisiti o limitazioni
nazionali relative ai dispositivi Bluetooth.
Guida
Verificare le leggi e le normative che regolano l’uso
dei telefoni cellulari e degli apparecchi vivavoce in
vigore nelle aree in cui si guida.
Se le condizioni di guida lo richiedono, prestare
sempre la totale attenzione alla guida, lasciare la
strada e parcheggiare prima di effettuare o
rispondere ad una chiamata.
Connessione ad altri dispositivi
Prima di stabilire la connessione ad altri dispositivi,
leggere accuratamente le informazioni sulla
sicurezza contenute nelle relative istruzioni per
l’uso.
Esposizione alle radiofrequenze
I segnali RF possono influire su sistemi elettronici
in automobili installati in modo errato o schermati in
modo non adeguato, quali ad esempio sistemi a
iniezione diretta elettronici, sistemi ABS
antisbandamento (antiblocco) elettronici, sistemi di
controllo della velocità elettronici o sistemi con
airbag. Per informazioni sull’installazione o
l’assistenza del presente dispositivo, consultare il
produttore o i rappresentanti dell’automobile in
questione. L’installazione o interventi di
manutenzione errati potrebbero risultare pericolosi
nonché annullare la garanzia del dispositivo.
Consultare il produttore dell’automobile per
accertarsi che l’uso del telefono cellulare in
automobile non influisca sul sistema elettronico del
veicolo.
Verificare regolarmente che tutti gli apparecchi
senza fili nell’automobile siano installati e
funzionanti correttamente.
Chiamate di emergenza
Il presente apparecchio vivavoce Bluetooth per auto
e il dispositivo elettronico ad esso connesso
funzionano tramite reti di segnali radio, cellulari e
terrestri nonché tramite una funzione programmata
dall’utente. Per questo motivo, non è possibile
garantire la connessione in tutte le condizioni.
Non confidare esclusivamente sui dispositivi
elettronici per le comunicazioni importanti (quali le
chiamate per emergenze mediche).
Per poter effettuare o ricevere le chiamate, è
necessario che l’apparecchio vivavoce e il
dispositivo elettronico ad esso connesso siano accesi
e si trovino in un’area con segnale cellulare
sufficientemente potente.
Le chiamate di emergenza potrebbero non venire
effettuate in alcune reti cellulari o durante l’uso di
servizi di rete e/o funzioni telefoniche specifici.
Per ulteriori informazioni, contattare il fornitore di
servizi locale.
11
Dischi riproducibili e simboli utilizzati nel presente manuale
Il presente apparecchio può riprodurre vari dischi video/audio.
Nella seguente tabella sono indicati i dischi supportati dall’apparecchio, nonché le funzioni disponibili
per determinati tipi di disco.
*1 È inoltre possibile memorizzare i file audio.
*2 È inoltre possibile memorizzare i file audio/video.
Nota
Nel presente manuale, è possibile che la dicitura “DVD” venga utilizzata come termine generale per i dischi DVD
VIDEO, DVD-R/DVD-RW e DVD+R/DVD+RW.
Nella seguente tabella sono indicati i formati di compressione supportati e i relativi tipi di file.
Le funzioni disponibili variano in base al formato, indipendentemente dal tipo di disco. I simboli dei
formati indicati di seguito sono riportati accanto alla descrizione delle funzioni disponibili per gli
specifici formati.
Suggerimento
Per ulteriori informazioni sui formati di compressione, vedere a pagina 71.
Nota
Anche se compatibili, a seconda delle condizioni di registrazione potrebbe non essere possibile riprodurre i dischi
con il presente apparecchio.
Simbolo del disco nel manuale Formato del disco
VIDEO
DVD VIDEO
DVD-R*
1
/ DVD-R DL*
1
/ DVD-RW*
1
(modo video/modo VR)
DVD+R*
1
/ DVD+R DL*
1
/ DVD+RW*
1
Video CD
(ver. 1.0/1.1/2.0)
AUDIO
CD Audio
CD-ROM*
2
/ CD-R*
2
/ CD-RW*
2
Simbolo del formato nel manuale Tipo di file
File audio MP3
File audio WMA
File audio AAC
File di immagini JPEG
File video DivX
®
File video MPEG-4
MPEG-4
12
Posizione e funzione dei comandi
Unità principale
XNV-L77BT/770BT
Per ulteriori informazioni, fare riferimento alle
pagine indicate.
A Alloggiamento del disco (situato dietro
al pannello anteriore)
pagina 21
B Tasti VOL (volume) –/+*
C Ricettore del telecomando a scheda
D Finestra del display/pannello a
sfioramento
E Tasto di azzeramento pagina 17
F Indicatore del segnale (Bluetooth)
pagina 41
G Tasto TOP
Per accedere al menu principale.
H Tasto SOURCE/OFF
Premere per attivare l’alimentazione/
cambiare la sorgente: “Tuner” (radio),
“Disc”, “AUX” (apparecchio ausiliare),
“USB/iPod”, “BT Audio” (audio Bluetooth).
Premere per 1 secondo per disattivare
l’alimentazione.
Premere per più 2 secondi per spegnere
completamente.
I Tasto Z (apertura/chiusura)
pagina 21
* Il tasto VOL + dispone di un punto tattile.
VOL
TOP
OFFSOURCE
1
2 3 4 5
6 7 8 9
13
XNV-L66BT/660BT
Per ulteriori informazioni, fare riferimento alle
pagine indicate.
A Tasto Z (Espulsione) pagina 22
B Tasto di azzeramento pagina 17
C Ricettore del telecomando a scheda
D Alloggiamento del disco pagina 21
E Tasto TOP
Per accedere all’elenco delle sorgenti.
F Indicatore del segnale (Bluetooth)
pagina 41
G Manopola di controllo del volume
H Tasto SOURCE/OFF
Premere per attivare l’alimentazione/
cambiare la sorgente: “Tuner” (radio),
“Disc”, “AUX” (apparecchio ausiliare),
“USB/iPod”, “BT Audio” (audio Bluetooth).
Premere per 1 secondo per disattivare
l’alimentazione.
Premere per più 2 secondi per spegnere
completamente.
I Finestra del display/pannello a
sfioramento
continua alla pagina successiva t
14
Indicazioni a schermo
A Pulsante “Source List”
Per accedere all’elenco delle sorgenti.
B Pulsante “Navi”/“Navigation”
Per entrare nel modo di navigazione.
C Pulsante “Top”
Per accedere al menu principale.
D Display dell’orologio pagina 63, 67
E Pulsante (chiusura)
Per chiudere il menu.
F Pulsante “ATT” (attenuazione audio)*
Per attenuare l’audio. Per annullare
l’impostazione, toccare di nuovo.
G Pulsante (Cambia visualizzazione)
Per selezionare il modo di visualizzazione:
“Navigation Only, “Dual Screen Navi + A/
V (Large),” “Dual Screen Navi + A/V
(Small).
H Pulsante (impostazione)
Per accedere al menu di impostazione.
I Pulsante “M.OFF” (monitor
disattivato)
Per disattivare il monitor e l’illuminazione
dei tasti. Per attivare di nuovo, toccare un
punto qualsiasi del display.
J Pulsante “AV Source”
Per accedere all’elenco delle sorgenti.
K Pulsante “BT Phone”
Per accedere al modo impostare il modo
telefono Bluetooth.
L Pulsanti di selezione della sorgente
Premere per cambiare la sorgente: “Tuner”
(radio), “Disc”, “AUX” (apparecchio
ausiliare), “USB/iPod”, “SensMe™”, “BT
Audio” (audio Bluetooth).
* Visualizzato solo se è selezionata una sorgente.
Source List
12:00
TopNavi
132
4
ATT
AV Source BT Phone
12:00
M.OFF
Navigation
56 879
02q
a
ATT
SensMe™
Top
Tuner Disc
12:00
USB/iPod
AUX
BT Audio
qs
56 83
Se non è stata selezionata alcuna sorgente:
Menu principale:
Elenco delle sorgenti:
15
Telecomando a scheda RM-X170
Impiegare il telecomando a scheda per
utilizzare i comandi audio in modo semplice.
Per le operazioni di menu, utilizzare il pannello
a sfioramento.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento alle
pagine indicate.
Prima dell’uso, rimuovere la pellicola
protettiva (pagina 17).
A Tasto OFF
Premere per spegnere/arrestare la sorgente.
Tenere premuto per spegnere
completamente.
B Tasto MONITOR OFF
Per disattivare il monitor e l’illuminazione
dei tasti. Per attivare di nuovo, premere
nuovamente.
C Tasto POSITION
Per modificare la posizione di ascolto
(“Front L”/“Front R”/“Front”/“All”/
“Custom”/“OFF”).
D Tasto O (indietro)
Per tornare alla schermata precedente/al
menu in un VCD*
1
.
E Tasto EQ (equalizzatore)
Per selezionare una curva dell’equalizzatore
per 7 tipi di musica (“Xplod”/“Vocal”/
“Edge”/“Cruise”/“Space”/“Gravity”/
“Custom”/“OFF”).
F Tasti numerici pagina 31
Radio:
Premere per ricevere le stazioni
memorizzate.
Tenere premuto per memorizzare stazioni.
Disco/USB:
Per individuare un titolo/capitolo/brano.
G Tasto CLEAR
Per cancellare un numero immesso.
1
2
3
4
5
7
6
qd
qh
qf
qg
qs
qa
8
9
q;
continua alla pagina successiva t
16
H Tasto ATT (attenuazione audio)
Per attenuare l’audio. Per annullare
l’impostazione, premere di nuovo il tasto.
I Tasto u (riproduzione/pausa)
J Tasti .m/M>
Radio:
Premere per sintonizzare le stazioni in modo
automatico.
Tenere premuto per ricercare una stazione
manualmente.
Disco*
2
/USB:
Premere per saltare un capitolo/un brano/una
scena/un file.
Tenere premuto per un istante per ricercare
rapidamente all’indietro/in avanti nel video.
Tenere premuto per ricercare rapidamente
all’indietro/in avanti in un brano.
Audio Bluetooth*
3
:
Premere per saltare un brano.
Tenere premuto per ricercare rapidamente
all’indietro/in avanti in un brano.
K Tasti di impostazione della
riproduzione DVD
(AUDIO):
Per modificare il formato/la lingua
dell’audio.
(formati VCD/CD/MP3/WMA/AAC/
MPEG-4: per modificare il canale audio)
(SUBTITLE):
Per cambiare la lingua dei sottotitoli.
(ANGLE):
Per modificare l’angolo di visualizzazione.
(TOP MENU):
Per accedere al menu principale di un
DVD.
(MENU):
Per accedere al menu di un disco.
L Tasto ZAP
Per attivare il modo ZAPPIN™.
M Tasti </M/m/, (cursore)/ENTER
pagina 21
Per controllare il menu di un DVD.
N Tasto SRC (sorgente)
Per attivare l’alimentazione/cambiare la
sorgente: “Tuner” (radio), “Disc”, “AUX
(apparecchio ausiliare), “USB/iPod”, “BT
Audio” (audio Bluetooth).
O Tasto MODE
Premere per selezionare la banda radio
(FM/MW/LW)/un dispositivo ausiliare
(AUX1/AUX2)*
4
.
P Tasti VOL (volume) +/–
*1 Durante la riproduzione con la funzione PBC.
*2 Il funzionamento varia in base al disco (pagina 23).
*3 Il funzionamento varia in base al dispositivo
Bluetooth collegato.
*4 Durante l’uso di due dispositivi ausiliari.
Nota
Se l’apparecchio viene spento e il display disattivato,
non è possibile controllarlo mediante il telecomando a
scheda a meno che non venga premuto
(SOURCE/OFF) sull’apparecchio o che non venga
inserito un disco per accendere l’apparecchio stesso.
17
Operazioni preliminari
Azzeramento dell’apparecchio
Prima di utilizzare l’apparecchio per la prima
volta, dopo la sostituzione della batteria dell’auto
o dopo avere effettuato modifiche ai
collegamenti, è necessario azzerare l’apparecchio
stesso.
Premere il tasto di azzeramento (pagina 12)
utilizzando un oggetto appuntito, ad esempio una
penna a sfera.
Nota
Premendo il tasto di azzeramento verranno cancellate
le impostazioni dell’orologio e alcune funzioni
memorizzate.
Impostazioni iniziali
Dopo l’azzeramento, viene visualizzata la
schermata per le impostazioni iniziali.
1 Toccare “Subwoofer” per impostare lo
stato di collegamento del subwoofer.
Impostare su “ON” se è collegato un
subwoofer, altrimenti impostare su “OFF”.
2 Toccare “Listening Position” per
impostare la posizione di ascolto.
Impostare su “Front L” se la posizione di
ascolto è anteriore sinistra oppure su “Front
R” se la posizione di ascolto è anteriore
destra.
3 Toccare “Language” per impostare la
lingua delle indicazioni a schermo.
Toccare più volte, finché non viene
visualizzata la lingua desiderata (inglese/
spagnolo/russo).
4 Toccare “OK”.
Limpostazione è completata.
Queste impostazioni possono essere regolate
ulteriormente nel menu di impostazione.
Per ulteriori informazioni sull’impostazione
dello stato del collegamento del subwoofer,
vedere a pagina 62.
Per ulteriori informazioni sull’impostazione
della posizione di ascolto, vedere
“Ottimizzazione dell’audio per la posizione di
ascolto — Intelligent Time Alignment” a
pagina 54.
Per ulteriori informazioni sull’impostazione
della lingua delle indicazioni a schermo, vedere
a pagina 60.
Preparazione del telecomando
a scheda
Prima di utilizzare il telecomando a scheda per la
prima volta, rimuovere la pellicola di protezione.
Initial Setting
Subwoofer
Listening Position
Language
OFF / ON
Front L / Front R
English
OK
18
Operazioni di base
Utilizzo della funzione di navigazione
Note
Mentre la funzione di navigazione è attiva, il segnale acustico di funzionamento non viene emesso anche se
“Beep” è impostato su “ON”.
La funzione di navigazione non può essere controllata tramite il telecomando a scheda.
Il volume della guida vocale è indipendente dal volume normale.
Per passare alla sorgente audio/video corrente
Tenere premuto (TOP).
Per tornare al modo di navigazione, tenere premuto (TOP).
Se si seleziona “Dual Screen Navi + A/V (Large)” o “Dual Screen Navi + A/V (Small)” come modo
di visualizzazione
È possibile passare alla sorgente audio/video corrente anche utilizzando il metodo seguente.
Per “Dual Screen Navi + A/V (Large),” toccare l’area della sorgente audio/video.
Per “Dual Screen Navi + A/V (Small),” toccare .
Per tornare al modo di navigazione, toccare “Navi” sulla schermata di ricezione/riproduzione.
1
Collegare il modulo di navigazione al car dock.
Per informazioni dettagliate, vedere la guida all’installazione e ai collegamenti in dotazione.
2
Premere (TOP), quindi toccare nel
menu principale.
Viene visualizzata la schermata per selezionare il
modo di visualizzazione.
Il modo di visualizzazione offre le seguenti
opzioni.
“Navigation Only”: mostra solo la schermata
di navigazione.
“Dual Screen Navi + A/V (Large)”: mostra la
sorgente audio/video corrente sulla schermata di
navigazione.
“Dual Screen Navi + A/V (Small)”: mostra il
pulsante della sorgente audio/video corrente sulla
schermata di navigazione.
3
Toccare il modo di visualizzazione desiderato.
Se si seleziona “Navigation only”
Viene visualizzata la schermata di navigazione ed è possibile utilizzare la funzione di
navigazione.
Se si seleziona “Dual Screen Navi + A/V
(Large)” o “Dual Screen Navi + A/V
(Small)”
Viene visualizzata la schermata per selezionare la
posizione dei pulsanti e della sorgente audio/video.
1 Toccare la posizione desiderata.
2 Toccare la schermata nell’area di navigazione.
I pulsanti e la sorgente audio/video
scompaiono e diventa possibile utilizzare la
funzione di navigazione.
Per ulteriori dettagli sulla funzione di navigazione, fare riferimento al libretto (in dotazione con
il TomTom) per il modulo di navigazione.
ATT
Top
Navigation
Only
Dual Screen
Navi + A/V
(Large)
Dual Screen
Navi + A/V
(Small)
12:0015
Lower Left
Upper Left
Lower Right
Upper Right
Select screen position.
Back
19
Per scollegare il modulo di navigazione
Premere il pulsante sul car dock per rilasciare il modulo di navigazione, quindi rimuoverlo.
Ascolto della radio
1
Toccare “Source List”, quindi
“Tuner”.
Nel menu principale, toccareAV Source”,
quindi “Tuner”.
Viene visualizzata la schermata della ricezione
radio.
2
Toccare “Band”.
Viene visualizzato l’elenco delle bande.
3
Toccare la banda desiderata (“FM1”, “FM2”, “FM3”, “MW” o “LW”).
Toccare “Band” per chiudere l’elenco delle bande.
4
Eseguire la sintonizzazione.
Per eseguire automaticamente la sintonizzazione
Toccare
./>.
La scansione si arresta appena l’apparecchio riceve una stazione. Ripetere questa procedura fino
alla ricezione della stazione desiderata.
Per eseguire manualmente la sintonizzazione
Toccare più volte
m/M finché non viene ricevuta la frequenza desiderata.
Per saltare le frequenze in modo continuo, tenere premuto
m/M.
continua alla pagina successiva t
1
2
ATTSource List
Band
Receive
Menu
Preset
List
PTY
List
TA AF Navi Top
12:0015
P1 P2 P3
BTM
Memory
P4 P5 P6
ATT
Band
FM1
Receive
Menu
Preset
List
FM2 FM3 LW
PTY
List
TA AF Navi Top
12:0015
MW
Source List
20
Comandi di ricezione
Se i comandi della ricezione non sono visualizzati, toccare il display.
N. voce Toccare per
1 “Source List” accedere all’elenco delle sorgenti (pagina 14).
2 “ATT” attenuare l’audio. Per annullare l’impostazione, toccare di nuovo.
3 “TA” impostare TA in RDS (pagina 26).
4 “AF” impostare AF in RDS (pagina 26).
5 “Navi” entrare nel modo di navigazione. (pagina 18)
6 “Top” accedere al menu principale (pagina 14).
7 m/M effettuare la sintonizzazione manualmente.
Tenere premuto per salvare le frequenze in modo continuo.
8 ./> effettuare la sintonizzazione automaticamente.
9 “Band” accedere all’elenco delle bande e cambiare banda.
0 “Receive Menu accedere al menu di ricezione, contenente quanto segue.
“Mono”: toccare per attivare il modo monofonico se la
ricezione FM non è soddisfacente. Per ripristinare la ricezione
stereo, selezionare “OFF”.
“Local”: toccare per sintonizzarsi solo su stazioni con segnali
più potenti. Per sintonizzarsi su stazioni con ricezione normale,
selezionare “OFF”.
“Regional” (pagina 26)
qa “Preset List visualizzare un elenco delle stazioni memorizzate o per
memorizzare le stazioni (pagina 25).
qs “PTY List” accedere all’elenco PTY (pagina 26).
ATT
Band
Receive
Menu
Preset
List
PTY
List
TA AF Navi Top
12:0015
Source List
1
2 3 4 65
a
s
21
Riproduzione di dischi
A seconda del disco, alcune operazioni potrebbero risultare differenti o limitate.
Consultare le istruzioni per l’uso in dotazione con il disco.
XNV-L77BT/770BT
XNV-L66BT/660BT
Se viene visualizzato il menu DVD
Toccare direttamente la voce desiderata del menu DVD.
È inoltre possibile utilizzare il pannello di controllo dei menu, visualizzabile toccando il display in un
punto diverso dall’area delle voci di menu. Toccare b/v/V/B per spostare il cursore, quindi “Enter” per
confermare.
Se toccando il display il pannello di controllo dei menu non viene visualizzato, utilizzare il telecomando
a scheda.
Informazioni sul menu DVD
I DVD sono suddivisi in diverse sezioni, che compongono un’immagine o una porzione musicale. Queste sezioni
vengono denominate “titoli”. Se viene riprodotto un DVD contenente diversi titoli, è possibile selezionare il titolo
desiderato utilizzando il menu principale del DVD stesso. Per i DVD che consentono di selezionare voci quali
lingue dei sottotitoli/dell’audio, procedere alla selezione utilizzando il menu DVD.
Se nel disco sono contenuti file JPEG
Viene avviata automaticamente la visualizzazione in serie.
Per arrestare la riproduzione
Premere (SOURCE/OFF) per 1 secondo.
Nota
I dischi in formato DTS non sono supportati. Se è selezionato il formato DTS, l’audio non viene emesso.
Indicazioni visualizzate durante la ricezione
A Icona della sorgente corrente*
1
B Numero di banda, numero di preselezione*
2
,
frequenza*
3
/stato
C Livello di volume*
4
D Stato di impostazione (CSO, EQ7, RBE)
*1 Disponibile solo se sono visualizzati i comandi.
*2 Visualizzato solo se la stazione memorizzata è in fase di
ricezione.
*3 Durante la ricezione di una stazione RDS, viene
visualizzato il nome del servizio dei programmi. Per
ulteriori informazioni, vedere “RDS” a pagina 25.
*4 Se la funzione ATT è attivata, viene visualizzato il simbolo
.
1
Premere Z sull’unità principale.
Il pannello anteriore si apre automaticamente.
2
Inserire il disco (con il lato dell’etichetta verso l’alto).
Il pannello anteriore si chiude automaticamente, quindi viene avviata la riproduzione.
1
Inserire il disco (con il lato dell’etichetta verso l’alto).
La riproduzione viene avviata automaticamente.
continua alla pagina successiva t
ATT
Band
Receive
Menu
Preset
List
PTY
List
TA AF Navi Top
12:0015
Source List
C
B
A
D
/