NDF821PRO

Messoa NDF821PRO, NDF820PRO, NDF821 Guida Rapida

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Messoa NDF821PRO Guida Rapida. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
Guida rapida
Telecamera di rete da
interno
ZEIM-4000876G 820(PRO) 821(PRO) A1
Guida rapida
1
Italiano
Norme di sicurezza
Vericare che la tensione di alimentazione corrisponda ai requisiti
della telecamera prima di fornire l’alimentazione elettrica. Una
tensione errata potrebbe danneggiare la telecamera.
Questa telecamera deve essere protetta da acqua e umidità, calore
eccessivo, luce solare diretta e freddo.
L’installazione deve essere eseguita da personale qualicato e deve
essere conforme alle norme locali.
Scollegare la telecamera durante forti temporali o se non viene
utilizzata per lunghi periodi di tempo.
Conformità
Questa attrezzatura è conforme ai requisiti quì di seguito elencati:
FCC Parte 15 Classe B
CE: 2004/108/EC-Direttiva Compatibilità Elettromagnetica (EMC) di
EN55022, EN61000-3-2, EN61000-3-3 e EN50130-4.
WEEE
Attrezzatura elettrica ed elettronica
Corretto smaltimento di questo prodotto (applicabile
all’Unione Europea e altri Paesi europei con un sistema di
raccolta differenziata). Questo prodotto deve essere smaltito,
alla ne del suo ciclo di vita, secondo le leggi, direttive e
procedure locali applicabili.
2 Guida rapida
1. Introduzione
1.1 Contenuto della confezione
Telecamera di rete da interno x1
CD-ROM (Manuale utente e utilità per trovare l’IP)
x1
Guida rapida x1
Adesivo modello di guida x1
Accoppiatore femmina/femmina RJ-45 x1
Accessori
Vite di macchina a testa piatta (#1) x4
Vite lettata a testa piatta (#2) x4
Sostegno in plastica (#3) x4
Piedino in gomma (#4) x4
1
2
3 4
Guida rapida
3
Italiano
1.2 Panoramica hardware
Connectori
Modello con obiettivo sso
1
2
3
1. Ingresso alimentazione (Rosso +/Nero -): connettore
alimentazione, DC 12 V/AC 24 V
2. Connettore Ethernet RJ-45: connessione di rete & PoE
(Alimentazione via Ethernet)
3. BNC: Uscita video composito
Modello con obiettivo varifocale
1
2
3
4
5
6
7
1. Ingresso alimentazione (Rosso +/Nero -): connettore
alimentazione, DC 12 V/AC 24 V
2. Connettore Ethernet RJ-45: connessione di rete & PoE
(Alimentazione via Ethernet)
3. BNC: Uscita video composito
4 Guida rapida
4.
Uscita Audio (Verde): Uscita audio
5.
Ingresso audio (Rosso): Ingresso audio
6.
Uscita Audio (Arancione): Porta d’uscita segnale d’allarme
Riservato (Verde)
RS-485 (Giallo)
7.
GND: La massa (elettrica) nei circuiti elettrici
Ingresso allarme 1 (Rosso): Porta d’entrata segnale d’allarme
Ingresso allarme 2 (Marrone): Porta d’entrata segnale d’allarme
Guida rapida
5
Italiano
2. Installazione
2.1 Montaggio della telecamera
Questa telecamera è costruita per sostegni al softto e mura a seconda
delle necessi dellutente. Montare la telecamera nella posizione
desiderata.
Smontare
1. Togliere la vite del coperchio.
2. Ruotare il coperchio in senso orario per sbloccare e premere fuori
dalla sede.
3. Aprire (ma non rimuovere) il rivestimento interno.
3. Rivestimento interno
2. Coperchio
cupola
1. Vite del coperchio
*Modello con obiettivo sso come esempio
Trapanare la supercie di montaggio
1. Piazzare l’adesivo “guida” sulla supercie di montaggio.
2. Puntando i cerchi (gura sotto segnata con “+”) sull’adesivo,
praticare 4 fori per le viti e uno per l’entrata dei cavi nel softto/
muro.
6 Guida rapida
Lens Direction
Note: Mounting surface material
determines screw type.
Refer to manual.
GUIDE PATTERN
Montaggio della telecamera
Esempio 1
1. Inserire i supporti in plastica in corrispondenza dei fori delle viti (
questo dato prende le viti slettate come esempio per illustrare il
montaggio).
1. Sostegni in plastica
2. Viti slettate
3. Rivestimento interno
4. Coperchio cupola
Adesivo modello di guida
5. Vite del coperchio
Guida rapida
7
Italiano
2. Usare le viti slettate per assicurare la base della telecamera alla
supercie.
Esempio 2
Usare le viti slettate per assicurare la base della telecamera alla
supercie
( questa gura prende le viti di macchina come esempio per illustrare il
montaggio).
2. Rivestimento interno
1. Viti di macchina
4. Coperchio cupola
Adesivo modello di guida
3. Scheda microSD/SDHC
5. Vite del coperchio
TipCautionWarning
Note
1. Mentre si monta la telecamera con le sue rispettivi viti, tenere la
telecamera dalla sua base. Non stringere gli obiettivi o la loro base
con forza, in quanto questi potrebbero venire deformati.
2. Usare le viti a macchina se si vuole montare la telecamera su una
supercie in pendenza. Usare le viti slettate per tutte le altre
superci.
8 Guida rapida
3. Per superci in cemento, inserire i “sostegni in plastica” nei fori.
Per superci più molli, non usare “sostegni in plastica”.
4. Usare il piedino in plastica per montare sulla supercie.
Aggiustare l’angolo della telecamera
Controllare la vista monitorata collegando il jack RCA al monitor. Con un
monitor esterno, si può aggiustare l’angolo delle telecamera, zommare
e mettere a fuoco per avere una visuale appropriata o migliore.
RCA Jack for
Composite Video Output
Uscita Jack RCA per video
composito
Modello con obiettivo sso
Uscita Jack RCA per
video composito
Modello con obiettivo varifocale
Aggiustamento Pan: Ruotare la base degli obiettivi per aggiustare
l’angolo orizzontale.
Guida rapida
9
Italiano
Aggiustamento Inclinazione: Inclinare la base degli obiettivi per
aggiustare l’angolo verticale.
Angolo Incl. = 90 gradi
Angolo Pan. = circa 355 gradi
Modello con obiettivo sso
Angolo Incl. = 90 gradi
Angolo Pan. = circa 355 gradi
Modello con obiettivo varifocale
10 Guida rapida
Rotazione orizzontale: Ruotare la base per aggiustare la posizione
orizzontale. Non girare la base per più di 355° poiché i cavi interni
potrebbero strozzarsi e disconnettersi o rompere.
Rotazione orizzontale = 355 gradi
Modello con obiettivo sso
Horizontal Rotation = 355 degrees
Modello con obiettivo varifocale
Guida rapida
11
Italiano
TipCautionWarning
Note
Quando l’angolo di inclinazione è minore di 82/75 gradi, non c’è alcuna
strozzatura.
Area di
distorsione
V = 49.9° (Campo di visuale)
82° Angolo di inclinazione
Modello con obiettivo sso
75° Angolo di inclinazione
Area di
distor-
sione
24° Angolo d’ampiezza (9 mm)
68° Angolo Tele (3 mm)
Modello con obiettivo varifocale
Modello con obiettivo varifocale
Aggiustamento obiettivi: Allentare le viti per regolare il controllo
dello zoom per l’immagine richiesta e regolare la messa a fuoco per
12 Guida rapida
una nitidezza ottimale dell’immagine. Serrare nuovamente le viti, dopo
aver nito di regolare lo zoom/ messa a fuoco.
Tele (T) & Ampiezza (A)
Vicino (N) & Lontano (∞)
Montare la telecamera
1. Montare il rivestimento interno.
2. Modello con obiettivo varifocale: Se si usa una scheda micro SD/
SDHC, è importante ricordare di inserire la scheda nella sede prima
di assemblare il coperchio.
3. Montare il coperchio.
4. Fissare il coperchio con le viti fornite.
2.2.
Prima congurazione via PC
Prima di collegare la telecamera all’infrastruttura di rete, è consigliabile
collegare prima la telecamera al computer per fare le configurazioni
iniziali.
1. Congurare l’indirizzo IP del computer che deve essere nello stesso
segmento di rete con lindirizzo IP di default (192.168.1.30 di
default), della telecamera, come:
Indirizzo IP: 192.168.1.100
Subnet Mask: 255.255.255.0
2. Collegare il cavo RJ-45 della telecamera al computer.
Guida rapida
13
Italiano
La porta LAN della telecamera supporta auto MDI/MDIX, pertanto
non è necessario usare un cavo incrociato.
3. Per assicurarsi che la connessione tra la telecamera e il computer
sia correttamente avvenuta, si può fare una prova della telecamera
dal computer.
Prima cliccare il menu Start e selezionare Programmi. Quindi
selezionare accessori.
Scegliere prompt dei comandi. Cliccare su OK.
Digitare ping x.x.x.x, dove x.x.x.x sta per l’indirizzo IP
della telecamera (di default 192.168.1.30). Se il messaggio
di “Risposta da…” appare, signica che la connessione è
avvenuta.
4. DAl PC, avviare un browser web e immettere l’indirizzo IP della
telecamera nel campo URL:
http://192.168.1.30/
5. Quando richiesto di effettuare l’accesso, immettere rispettivamente
il nome utente predefinito: admin e la password: 1234 per
effettuare l’accesso. Il nome utente e la password riconoscono la
differenza maiuscolo/minuscolo.
6. Configurare le impostazioni come desiderato. Per maggiori
informazioni, controllare il Manuale Utente presente sul CD-ROM
fornito.
14 Guida rapida
2.3 Collegamento alla rete
Connessione a una LAN
Se nella rete sono installate più telecamere, è possibile installare
l’utilità IP Finder per gestire le telecamere. Per maggiori informazioni,
consultare il Manuale Utente nel CD-ROM in dotazione.
Router/Switch/Hub
Collegamento a Internet
Router
xDSL/Mo-
dem via cavo
Per abilitare l’accesso remoto alle telecamere, è necessario congurare
il router/rewall per aprire numeri di porta. Per ulteriori informazioni,
consultare il Manuale utente sul CD-ROM fornito.
1/128