Whirlpool AKT 704/IX/01 Guida utente

Tipo
Guida utente
AKT 704/01 SCHEDA PRODOTTO Destinazioni
IT
5019 319 01428
Per utilizzare al meglio il piano di cottura, Vi invitiamo a leggere attentamente tutte le istruzioni per l’uso e a conservarle.
ITESNLFRGB
FUNZIONAMENTO DEI BRUCIATORI
Per accendere uno dei bruciatori, ruotare la manopola corrispondente in senso anti-orario fino a far coincidere l’indice
con il simbolo di fiamma massima .
Premere la manopola contro la mascherina comandi per accendere il bruciatore interessato.
Rilasciare la manopola.
- In caso di spegnimento della fiamma, ripetere l’operazione sopra descritta.
- In caso di estinzione accidentale della fiamma del bruciatore, chiudere la manopola di comando interessata
e non tentare una riaccensione per almeno 1 minuto.
CONSIGLI PRATICI PER L’USO DEI BRUCIATORI
Per ottenere il massimo rendimento, rispettare le seguenti
regole:
- Utilizzare pentole e tegami di diametro adeguato a
ciascun bruciatore (vedi tabella a lato).
- Utilizzare soltanto pentole e tegami con fondi piatti.
- Utilizzare la giusta quantità d’acqua per la cottura dei
cibi e adoperare il coperchio.
6
1. Griglie amovibili
2. Bruciatore ausiliario
3. Bruciatore semirapido
4. Bruciatore rapido
5. Bruciatore semirapido
6. Bruciatore ultrarapido
7. Manopola comando bruciatore ausiliario
8. Manopola comando bruciatore semirapido
9. Manopola comando bruciatore rapido
10. Manopola comando bruciatore semirapido
11. Manopola comando bruciatore ultrarapido
SIMBOLOGIA
Rubinetto chiuso
Fiamma massima
Fiamma minima
Bruciatore Ø Pentole
ultrarapido da 24 a 26 cm
rapido da 24 a 26 cm
semirapido da 16 a 22 cm
ausiliario da 8 a 14 cm
DIMENSIONI E DISTANZE DA RISPETTARE (mm)
NOTA: Se la distanza “A” tra i pensili della cucina è compresa tra 600 mm e 730 mm, l’altezza “B”
deve essere almeno 530 mm. Se la distanza “A” tra i pensili è maggiore della larghezza del
piano cottura, l’altezza “B” deve essere almeno 400 mm. Qualora venga installata una
cappa sopra il piano cottura, consultare le istruzioni di montaggio della cappa nelle quali è
riportata la distanza corretta da rispettare.
TABELLA INIETTORI CATEGORIA II2L3B/P
ALIMENTAZIONE ELETTRICA: 230 V ~ 50 Hz
Tipo di gas utilizzato Tipo di
bruciatore
Marcatura
iniettore
Portata
termica
nominale kW
Consumo
nominale
Potenza
termica
ridotta kW
Pressione del gas
(mbar)
min. nom. max.
GAS NATURALE
(Metano) G25
ultrarapido
rapido
semirapido
ausiliario
141
132
100
79
3,50
3,00
1,65
1,00
389 I/h
333 I/h
183 I/h
111 I/h
0,60
0,60
0,35
0,35
20 25 30
GAS
DI PETROLIO
LIQUEFATTO
(Butano-Propano) G30-G31
ultrarapido
rapido
semirapido
ausiliario
94
87
67
50
3,50
3,00
1,65
1,00
254 g/h
218 g/h
120 g/h
73 g/h
0,60
0,60
0,35
0,35
25 30 35
Tipo di gas
utilizzato
Configurazione
modello
Portata termica
nominale kW
Consumo totale
nominale
Aria necessaria (m
3
) alla
combustione di 1 m
3
di gas
G25 25 mbar 5 bruciatori 10,8 1199 l/h 8,187
G30-G31 30 mbar 5 bruciatori 10,8 785 g/h 30,94
PRECAUZIONI E RACCOMANDAZIONI GENERALI
Per utilizzare al meglio il vostro piano cottura, vi invitiamo a leggere attentamente le istruzioni per l’uso e a
conservarle in caso di necessità.
Queste istruzioni sono valide solamente per i Paesi le cui sigle di destinazione sono riportate sulla scheda prodotto e sul
piano cottura.
Gli elementi dell’imballaggio (sacchetti in plastica, poliuretano espanso, ecc.) devono essere conservati lontano dalla
portata dei bambini in quanto potenzialmente pericolosi.
Verificare che il piano cottura non abbia subito danni durante il trasporto e rimuovere eventuali pellicole di protezione
dai componenti del prodotto.
Questo piano cottura (classe 3) è stato progettato per essere utilizzato soltanto ed esclusivamente per la
cottura di cibi in ambienti domestici. Qualsiasi altro impiego (ad esempio il riscaldamento di locali) è da
considerarsi improprio e pericoloso.
Accertarsi che l’installazione e i collegamenti gas/elettrici siano effettuati da un tecnico qualificato secondo
le norme locali in vigore.
Questo apparecchio deve essere installato secondo le regolamentazioni in vigore e utilizzato soltanto in un
ambiente ben ventilato. Consultare le istruzioni prima di installare ed utilizzare questo apparecchio.
La predisposizione gas e la pressione di alimentazione corrispondente sono rilevabili sulla targhetta
applicata sul fondo del piano. Nel caso si rendesse necessario un cambio di predisposizione, far riferimento
al paragrafo “Adattamento ai diversi tipi di gas”.
RIFERIMENTI ALLE NORMATIVE NAZIONALI
Norma di areazione della stanza
Nota: Quando l’apparecchio non è provvisto di sicurezza sui bruciatori del piano di lavoro (termocoppie), le aperture di
ventilazione devono essere maggiorate nella misura del 100% con un minimo di 200 cm
2
, in conformità al D.M. 21 aprile 1993.
Collegamento all’alimentazione del gas
Prima di procedere al collegamento dell’apparecchio, accertarsi che l’impianto di alimentazione sia conforme alle norme
UNI-CIG 7129 e UNI CIG 7131.
Allacciamento al gas
Per il collegamento dell’apparecchio alla rete del gas o bombola, utilizzare il tubo metallico rigido di rame o acciaio con
relativi raccordi conformi alla norma UNI-CIG 7129, oppure il tubo flessibile in inox con parete continua conforme alla
norma UNI-CIG 9891.
I tubi metallici flessibili devono avere una lunghezza massima di 2 m.
I regolatori di pressione da utilizzare devono essere conformi alla norma UNI EN 12864 per gas in bombola e UNI EN 88
per gas canalizzati (metano di rete).
CONSIGLI PER LA SALVAGUARDIA DELL’AMBIENTE
1. Imballo
Il materiale d’imballo è interamente riciclabile ed è contrassegnato dal simbolo del riciclaggio che , che lo identifica
come un tipo di materiale da inviare ai centri locali di smaltimento dei rifiuti.
2. Prodotto
Questo apparecchio è contrassegnato in conformità alla Direttiva Europea 2002/96/CE, Waste Electrical and Electronic
Equipment (WEEE).
Assicurandosi che questo prodotto sia smaltito in modo corretto, l’utente contribuisce a prevenire le potenziali
conseguenze negative per l’ambiente e la salute.
Il simbolo sul prodotto o sulla documentazione di accompagnamento indica che questo prodotto non deve essere
trattato come rifiuto domestico, ma deve essere consegnato presso l’idoneo punto di raccolta per il riciclaggio di
apparecchiature elettriche ed elettroniche.
Disfarsene seguendo le normative locali per lo smaltimento dei rifiuti.
Per ulteriori informazioni sul trattamento, recupero e riciclaggio di questo prodotto, contattare l’idoneo ufficio locale, il
servizio di raccolta dei rifiuti domestici o il negozio presso il quale il prodotto è stato acquistato.
IT
Dichiarazione di conformità
Il presente piano cottura è stato progettato, costruito e commercializzato in conformità:
- ai requisiti di sicurezza della Direttiva CEE “Gas” 90/396
- agli obiettivi di sicurezza della Direttiva “Bassa Tensione” 2006/95/CE (che sostituisce la 73/23/CEE e successivi
emendamenti)
- ai requisiti di protezione della Direttiva CEE “EMC” 2004/108
- ai requisiti della Direttiva CEE 93/68
Questo piano cottura è idoneo al contatto con gli alimenti ed è conforme al regolamento CEE (CE) n. 1935/2004.
NOTE:
L’uso improprio delle griglie potrebbe rigare la superficie del piano. Evitate di appoggiarle o di trascinarle su di esso.
Sui piani con superficie in vetro, non è consentito l’uso di:
- bistecchiere in ghisa, tegami o pentole in terracotta
- dissipatori di calore (es. reti metalliche)
- due bruciatori per la cottura in un unico recipiente
In caso di utilizzo prolungato, può rendersi necessaria una ventilazione supplementare (aprendo una finestra od
aumentando la forza di aspirazione della cappa).
Tenere lontano i bambini quando il piano è in funzione e non consentire loro di giocare con i comandi e con le parti
mobili del piano stesso.
Questo apparecchio non è destinato ad essere utilizzato da persone (bambini compresi) con capacità fisiche, sensoriali o
mentali ridotte, o senza esperienza e conoscenza dell’apparecchio, salvo siano istruite o controllate durante l’utilizzo
dell’apparecchio da una persona responsabile della loro sicurezza.
Avvertenza: il piedino protettivo in gomma delle griglie portavivande rappresenta un rischio di soffocamento per i
bambini molto piccoli. Dopo aver rimosso le griglie accertarsi che tutti i gommini siano al loro posto.
Attenzione: il coperchio in vetro (se montato) potrebbe andare in frantumi con il surriscaldamento di una fiamma.
Prima di chiuderlo, accertarsi che tutti i bruciatori siano spenti.
Al termine di ogni utilizzo del piano, verificare sempre che le manopole di comando siano in posizione di spento e chiudere il
rubinetto principale del condotto di erogazione del gas o della bombola
INSTALLAZIONE
INFORMAZIONI TECNICHE PER L’INSTALLATORE
Questo prodotto può essere incassato in un piano di lavoro di spessore da 20 a 40 mm.
Se, sotto al piano cottura, non è previsto un forno, inserire un pannello separatore che abbia una superficie
almeno pari all’apertura nel piano di lavoro. Tale pannello deve essere posizionato ad una distanza massima
di 150 mm dalla superficie superiore del piano di lavoro ma, in nessun caso, inferiore a 20 mm dal fondo del
piano cottura. In caso si intenda installare sotto il piano un forno, quest’ultimo deve essere di produzione
Whirlpool e dotato di un sistema di raffreddamento. Il costruttore declina ogni responsabilità nel caso venga
installato un forno di altra marca.
Prima di eseguire l’installazione, accertarsi che:
- le condizioni locali di erogazione del gas (natura e pressione) e le regolazioni del piano cottura siano
compatibili (vedi targhetta matricola e tabella iniettori).
- I rivestimenti delle pareti del mobile o degli apparecchi adiacenti al piano cottura siano resistenti al calore secondo le
norme locali.
- Lo scarico dei fumi della combustione avvenga attraverso apposite cappe aspiranti o tramite elettroventilatori installati a
parete e/o su finestre.
  • Page 1 1
  • Page 2 2

Whirlpool AKT 704/IX/01 Guida utente

Tipo
Guida utente