Electrolux EBCSL7SP Guida d'installazione

Tipo
Guida d'installazione

Questo manuale è adatto anche per

TD_Steam_EBCSL70_0907_2_IT 03.08.2009 16:57 Uhr Seite 2
Probedruck
C M Y CM MY CY CMY K
The Electrolux Group.
EBC SL7
(55 cm)
EBC SL70
(60 cm)
SOS
892 9378 26_08/2009
Dati tecnici/risoluzione dei problemi
Servizio assistenza clienti/garanzia
Avvertenze riguardanti la sicurezza
Installazioni
Di documento presente è parte integrante delle istruzioni del forno compatto
ad incasso EBC SL 7/70
Avvertenze riguardanti la sicurezza
Questo apparecchio è conforme alle direttive CE:
- direttiva sulla bassa tensione 73/23/CEE inclusa vaiazione 90/683/CEE
- direttiva sulla compatibilità elettromagnetica 89/336/CEE inclusa variazione 92/31/CEE
- direttiva sul marchio 93/68/CEE
Servizio assitenza clienti
4052 Basel
St. Jakob Turm
Birsstrasse 320B
3018 Bern
Morgenstrasse 131
1028 Préverenges
Le Trési 6
Mägenwil/Zürich
5506 Mägenwil
Industriestrasse 10
9000 St. Gallen
Zürcherstrasse 204 e
6020 Emmenbrücke
Seetalstrasse 11
7000 Chur
Comercialstrasse 19
6916 Grancia
Zona Industriale E
Un numero per tutti i centri assistenza
- 044 405 81 11
Consulenza per problemi
di cottura/vendita
8048 Zürich
Badenerstrasse 587
- 0848 848 023
Vendita di
parti di ricambio
5506 Mägenwil
Industriestrasse 10
- 0848 848 111 http://www.electrolux.ch
oppure
Forno compatto ad incasso
Cottura a vapore, Aria calda, Grill
- Impiegare l’apparecchio SOLO dopo aver letto e compreso queste istruzioni.
- Impiegare solo per cuocere e arrostire a livello domestico i cibi in conformità a queste
istrizioni.
-
Da impieagare solo montato ad incasso e in locali chiusi. Scosse elettriche,
pericolo di lesione.
-
Conservare queste istruzioni per altri utenti.
-
In caso d’innoservanza di queste istruzioni/avvertenze riguardanti la sicurezza,
possono rendere l'apparecchio pericoloso
-
Dopo l’uso controllare se l’apparecchio è stato disinserito.
-
In caso d’emergenza estrarre immediatamente la spina d’alimentazione dalla
presa rispettivamente commutare il sezionatore su DISINSERITO.
-
Non impiegare MAI per scopi di riscaldamento o per scopi diversi da quelli
descritti sopra.
- Non impiegare MAI in caso di difetto oppure di sospetto di difetto/guasto
- Montaggio soltanto tramite personale specializzato e sotto osservanza delle
istruzioni per l'installazione e le prescrizioni locali vigenti
- Montaggio ad incasso in materiale infiammabile: attenersi alle direttive NIN2000
e alla disposizione sulla prevenzione incendi.
- Montare l'apparecchio ad un'altezza comoda (altezza occhi)
Tensione pericolosa
-
La tensione di rete dev’essere conforme all’indicazione sull’apparecchio. L’apparecchio
dev’essere collegato a norma alla tensione di rete e a massa da uno specialista
servendosi di una spina d’alimentazione oppure di un sezionatore di rete collegato fisso
(onnipolare apertura contatto 3 mm)
- La spina di alimentazione rispettivamente il sezionatore devono essere accessibili
in ogni momento.
- Il cavo di alimentazione rete non deve toccare il retro del dispositivo / gli oggetti che scottano
-
AVVERTENZA!
Quando s’impiega l’apparecchio occorre
attenersi alle norme di sicurezza fondamentali per escludere
rischi d’incendio, scosse elettriche e infortuni alle persone
-
Durante l’uso le parti dell’apparecchio si scaldano
.
Pericolo di ustioni!
- Non utilizzare il forno per riporvi il cibo
-
Impiegare soltanto gli accessori in dotazione e stoviglie idonee e resistenti
al calore, osservare le indicazioni del produttore
- Quando si cuoce a vapore tenere lo sportello del forno chiuso.
Pericolo di danni causati da umidità
- Attenzione ad aprire lo sportello del forno dopo la cottura a vapore.
La fuoriuscita di vapore bollente può provocare delle ustioni.
- Il dispositivo va messo in funzione sempre solo se il generatore di vapore
è coperto dall'apposita rosetta. Evitare il contatto del generatore di
vapore con l'acqua bollente. Pericolo di ustioni
- NON versare l'acqua direttamente nel generatore di vapore ma riempire
sempre tramite il cassetto dell'acqua. L'acqua in bollore può provocare delle ustioni
-
Impiegando degli ingredienti alcolici nel forno può formarsi del gas facilmente
infiammabile; fare attenzione quando si apre lo sportello che non vi siano
fiamme, scintille o pezzi di brace nelle vicinanze
- Durante la cottura al grill la porta del forno deve essere sempre chiusa.
Non assentarsi durante il funzionamento dell'elettrodomestico.
Tenere lontani i bambini. La finestra si scalda molto: pericolo di scottatura!
-
Toccare le stoviglie bollenti soltanto con presine per pentole o manopole termiche.
- Le persone (bambini inclusi) che, in conseguenza delle loro facoltà fisiche,
sensoriali o intellettuali o della loro inesperienza o mancanza di
conoscenza, non sono in grado di utilizzare in sicurezza l'apparecchio, non
devono farne uso senza la sorveglianza o la guida di una persona responsabile.
- Attenzione quando si chiude lo sportello del forno. Pericolo di
schiacciamento di parti del corpo proprie o di terzi
- Fare attenzione quando si sfila la griglia/teglia con i cibi cotti. Se è inclinata
può cascare verso il basso. Pericolo di ustioni
- I contenitori con dei liquidi bollenti possono rovesciarsi se sporgono
dalla griglia. Pericolo di ustioni
- Evitare un surriscaldamento: possono formarsi dei vapori nocivi, l'alcol
può infiammarsi, i cibi possono seccarsi ed infiammarsi
- Pulire regolarmente il dispositivo e togliere i residui di cibo (igiene, pericolo
di incendio, durata della vita tecnica del dispositivo)
- Mantenere le guarnizioni e le superfici che fungono da guarnizione
sempre pulite (perdita di calore)
- Disinserire l’apparecchio dopo l’uso. In caso d’inutillizzo prolungato
disconnettere l’apparecchio dalla rete.
-
Non caricare meccanicamente la porta del forno aperta, non salirvi o sedersi sopra.
- Non estrarre mai la spina di rete dalla presa tirandola dal cavo. Non
toccare il cavo d’alimentazione/la spina di rete con le mani bagnate.
- Mai lasciare grassi o oli incustoditi mentre vengono scaldati,
non surriscaldare - potrebbero infiammarsi: pericolo di incendio!
Estinguere il fuoco con una coperta antincendio o un estintore a schiuma
-
NON rivestire MAI il forno con carta di alluminio; né il fondo,
né gli accessori -> il fondo del forno verrebbe distrutto!
(Dei buoni risultati di cottura si ottengono inoltre solo senza stagnola)
- In caso di difetto oppure di sospetto guasto dell’apparecchio non usarlo, ma
disconnetterlo immediatamente dall’allimentazione. La riparazione dev’essere
effettuata solo da parte del servizio assistenza clienti autorizzato
- Non danneggiare il cavo d’alimentazione, per esempio mediante serraggio,
spigoli vivi, calore ecc. Non usare l’apparacchio con cavo d’alimentazione
difettoso, separarlo immediatamente dalla rete. Il cavo d’alimentazione, la spina
del cavo d’alimentazione o lo sportello del forno devono essere sostituiti solo
dal servizio assistenza clienti per evitare pericoli.
- Non aprire il contenitore, fare smontare lo sportello del forno soltanto da un
tecnico del servizio assistenza clienti. Pericolo di lesione
- Tenete il forno sempre pulito (formazione di odori)
-
Pulire delicatamente l'interno dell' apparecchio. Non utilizzare oggetti appuntiti
(Danneggiamento)
-
Prima di lavori di pulizia staccare l’apparecchio dall’alimentazione e lasciarlo raffreddare!
-
Prima della sostituzione della lampada del forno staccare l’aparecchio dall’alimentazione,
estrarre la spina di rete oppure intervenire sui fusibili di rete
- Non pulire l’apparecchio con dispositivi a vapore e/o ad alta pressione.
Non impiegare detergenti infiammabili.
- Se per pulire sono state estratte le guide per le teglie, provvedere assolutamente
a reinserirle correttamente. Si rischia altrimenti che le griglie o le teglie caschino.
Pericolo di ustioni.
- Attenzione durante la pulizia della rosetta del vapore: gli spigoli sono taglienti
- Togliere l'acqua rimasta nel generatore di vapore solo dopo che si è raffreddato
- Per motivi di sicurezza impiegare solo parti di ricambio e accessori originali.
- Impiegare solo gli accessori consigliati dal produttore e le stoviglie adatte per forni.
- Per lo smaltimento occorre attenersi alle disposizioni nazionali e regionali.
- Imballaggio: Riciclabile, le pellicole e le parti in espanso rigido sono
corrispondentemente contrassegnate. Smaltire presso un
ente pubblico di smaltimento.
- Apparecchio: Staccare la spina dell'alimentazione dalla presa. Tagliare il
cavo dell'alimentazione rete dell'elettrodomestico. Consegnare
l'elettrodomestico e il suo cavo di alimentazione in un punto
di smaltimento pubblico / a un commerciante o a in un centro
di raccolta / riciclaggio ufficiale S.EN.S. Per l'elenco dei centri
di raccolta ufficiali consultare il www.sens.ch
Il simbolo sul prodotto o sul suo imballaggio indica che questo prodotto non
va trattato come un rifiuto casalingo normale ma che va consegnato in un
centro di raccolta per il riciclaggio di apparecchi elettrici ed elettronici.
Contribuendo allo smaltimento corretto di questo prodotto proteggete
l'ambiente e la salute delle persone.
Uno smaltimento sbagliato danneggia l'ambiente e la salute.
ATTENZIONE! Leggere assolutamente!
Importanti avvertenze sulla sicurezza di persone,
e informazioni per evitare danni all'elettrodomestico.
Pagina
C
TD_Steam_EBCSL70_0907_2_IT 03.08.2009 16:57 Uhr Seite 1
Probedruck
C M Y CM MY CY CMY K
231
40 cm
37,8 cm
20,5 cm
A
+
1. 2.
Il montaggio avviene
in sequenza inversa
12
EBC SL70
Profondità
EBC SL7
Larghezza
59,254,8
Altezza
38,837,8
56,7 56,7
cm
81,9 81,9
Profondità con
sportello aperto
Garanzia
Per ogni prodotto concediamo una garnzia di 2 anni a partire dalla data di consegna o dalla sua messa in funzione (Fa testo la data della fattura,
del ceretificato di garanzia o dello scontrino d’acquisto). Nella garanzia sono comprese le spese di manodopera, di viaggio e del materiale.
Dalla copertura sono esclusi il logoramento e i danni causati da agenti esterni, l'intervento di terzi, l'utilizzo di ricambi non originali o dalla
inosservanza delle prescrizioni e delle istruzioni per l’uso.
Prima della sostituzione delle lampade;
disinserire i fusibili oppure svitarli!
Sostituire le lampade
- Volume del vano cottura 31 l
Leggere la targa delle caratteristiche
Questi dati vanno comunicati al servizio assistenza clienti
per tutte le richieste/ordinazioni!
Aria Calda (Corpo riscaldante
della parete posteriore): 1650 W
Dimensioni esterne:
Dati technici
A seconda del modello, sul lato sinistro del pannello dei comandi il vetro può presentare 2 scanalature. Esse sono state effettuate nel ciclo
di produzione e non influenzano in nessun modo la qualità e la vita tecnica dell'apparecchio.
Note di costruzione
Risoluzione dei problemi
Problema Causa Rimedio
Il forno non funziona: - Controllare i fusibili
- E’innestata la spina d’alimentazione?
Disturbo nell’allimentazione della
corrente elettrica
Non impiegare apparecchi danneggiati. Non effetuare alcun intervento
sull’apparechio. Lavori non eseguiti correttamente possono provocare
danni alle cose e alle persone. Se non riuscite ad eliminare i disturbi
sulla base di questi suggerimenti, consigliamo di rivolgervi al Vostro
servizio assistenza (vedi pag. C).
- Il forno non si scalda nonostante la
modalità sia attivata e la temperatura accesa
- È stato regolato il prgramma automatico
con inizio ritardato della cottura
Cancellare le impostazioni della modalità automatica oppure impostarle
a nuovo -> per le funzioni dell’orologio vedi pag. 5, istruzioni per l’uso
S’illumina il simbolo richiesta
d’assitenza (codice errore)
Differente a seconda del guasto
Rivolgersi al servizio d'assistenza clienti
Il simbolo dell'orario lampeggia
Mancanza di corrente elettrica Regolare l'ora -> vedi pag. 5 istruzioni per l’uso
- Radiatore e ventilatore
non funzianano
L’illuminazione del forno non funziona
La lampadina è diffettosa
Sostituire la lampadina -> vedi pag. B
-Possibilmente è stata altivata funzione demo! Disinserire la
funzione demo:
Premere contemporaneamente finché
si sente il segnale acustico!
Spengere
Istruzioni riguardanti l’installazione
Montaggio ad incasso
ATTENZIONE: a non serrare
accidentalmente il cavo!
Se il collegamento alla rete elettrica
è in alto, fissare il cavo con il fermacavi
sinistro.
Spingere il forno nella nicchia fino a
quando il lato frontale sarà a filo.
Fissare il forno bilateralmente
con almeno (dettaglio A)
Predisporre il forno davanti alla nicchia
da incasso e connettere la spina per
l'allacciamento alla rete elettrica.
In caso di montaggio ad incasso in materiale infiammabile, occore attenersi strettamente
alla NIN 2000, capitolo 4.2.2 e alle direttive sulla prevenzione degli incendi, nonché alle
loro disposizioni dell’associazione cantonale assicurazioni incendio.
Variante
Se il forno compatto viene abbinato ad un forno ad incasso e montato direttamente sopra di esso, questo dovrà avvenire tramite il set di
angolari in dotazione n. 315 68 3900. Per le dimensioni del montaggio ad incasso consultare le istruzioni per il montaggio n. 315 6837 00.
EBC SL7 (55 cm, 230 V) EBC SL70 (60 cm, 230 V)
Per i dettagli vedi la avvertenze riguardanti la sicurezza pagina C
Generatore
di vapore : 1800 W
Grill: 1500 W
Turbogrill: 1500 W
La connessione del forno va realizzata in modo che sia sempre possibile accedere ad essa e che rimanga fuori dallo spazio di coordinamento.
1.Collegamento a morsetto secondo lo schema degli allacciamenti
2. Garantire uno scarico della trazione
L'allacciamento elettrico deve essere eseguito da un tecnico concessionario.
La linea di allacciamento alla rete elettrica deve essere del tipo H05VV-F o superiore.
L'installazione va eseguita tramite una linea di alimentazione con spina; in caso contrario l'impianto elettrico fisso dell'abitazione dovrà
prevedere un dispositivo di separazione con un'apertura dei contatti di minimo 3 mm per una separazione onnipolare che avvenga in tempo,
in conformità a NIN 2000.
In caso fosse necessario un servizio di assistenza staccare
dalla corrente!
Connessione elettrica / linea di alimentazione
- Lunghezza del cavo: 2.50 m partendo dal forno
- Spina: tipo 12
...
5…
*
Lampadina alogena da 25 W, 230 V -G9
resistente fino 300 °C
-> Negozio specializatto in articoli
elletrici oppure centro parti di ricambio
Protezione rettangolare della lampadina
Rimuovere le guide
della teglia, estrarre la lampada.
Non danneggiare la guarnizione!
Non dimenticare di rimontarla!
Con riserva di modifiche tecniche.
Sostituire la lampadina alogena
*
; toccare
sempre con un panno per evitare che vi si
attachino e brucino sopra dei residui di grasso.
Passacavo
Passacavo
N 560-568
A
Pagina
B
Pagina
La temperatura ambiente del forno viene misurata in conformità a una norma internazionale valida per le apparecchiature vuote.
Alcuni valori rilevati possono essere imprecisi e non essere adatti per il controllo della precisione della temperatura.
TD_Steam_EBCSL70_0907_2_IT 03.08.2009 16:57 Uhr Seite 1
Probedruck
C M Y CM MY CY CMY K
231
40 cm
37,8 cm
20,5 cm
A
+
1. 2.
Il montaggio avviene
in sequenza inversa
12
EBC SL70
Profondità
EBC SL7
Larghezza
59,254,8
Altezza
38,837,8
56,7 56,7
cm
81,9 81,9
Profondità con
sportello aperto
Garanzia
Per ogni prodotto concediamo una garnzia di 2 anni a partire dalla data di consegna o dalla sua messa in funzione (Fa testo la data della fattura,
del ceretificato di garanzia o dello scontrino d’acquisto). Nella garanzia sono comprese le spese di manodopera, di viaggio e del materiale.
Dalla copertura sono esclusi il logoramento e i danni causati da agenti esterni, l'intervento di terzi, l'utilizzo di ricambi non originali o dalla
inosservanza delle prescrizioni e delle istruzioni per l’uso.
Prima della sostituzione delle lampade;
disinserire i fusibili oppure svitarli!
Sostituire le lampade
- Volume del vano cottura 31 l
Leggere la targa delle caratteristiche
Questi dati vanno comunicati al servizio assistenza clienti
per tutte le richieste/ordinazioni!
Aria Calda (Corpo riscaldante
della parete posteriore): 1650 W
Dimensioni esterne:
Dati technici
A seconda del modello, sul lato sinistro del pannello dei comandi il vetro può presentare 2 scanalature. Esse sono state effettuate nel ciclo
di produzione e non influenzano in nessun modo la qualità e la vita tecnica dell'apparecchio.
Note di costruzione
Risoluzione dei problemi
Problema Causa Rimedio
Il forno non funziona: - Controllare i fusibili
- E’innestata la spina d’alimentazione?
Disturbo nell’allimentazione della
corrente elettrica
Non impiegare apparecchi danneggiati. Non effetuare alcun intervento
sull’apparechio. Lavori non eseguiti correttamente possono provocare
danni alle cose e alle persone. Se non riuscite ad eliminare i disturbi
sulla base di questi suggerimenti, consigliamo di rivolgervi al Vostro
servizio assistenza (vedi pag. C).
- Il forno non si scalda nonostante la
modalità sia attivata e la temperatura accesa
- È stato regolato il prgramma automatico
con inizio ritardato della cottura
Cancellare le impostazioni della modalità automatica oppure impostarle
a nuovo -> per le funzioni dell’orologio vedi pag. 5, istruzioni per l’uso
S’illumina il simbolo richiesta
d’assitenza (codice errore)
Differente a seconda del guasto
Rivolgersi al servizio d'assistenza clienti
Il simbolo dell'orario lampeggia
Mancanza di corrente elettrica Regolare l'ora -> vedi pag. 5 istruzioni per l’uso
- Radiatore e ventilatore
non funzianano
L’illuminazione del forno non funziona
La lampadina è diffettosa
Sostituire la lampadina -> vedi pag. B
-Possibilmente è stata altivata funzione demo! Disinserire la
funzione demo:
Premere contemporaneamente finché
si sente il segnale acustico!
Spengere
Istruzioni riguardanti l’installazione
Montaggio ad incasso
ATTENZIONE: a non serrare
accidentalmente il cavo!
Se il collegamento alla rete elettrica
è in alto, fissare il cavo con il fermacavi
sinistro.
Spingere il forno nella nicchia fino a
quando il lato frontale sarà a filo.
Fissare il forno bilateralmente
con almeno (dettaglio A)
Predisporre il forno davanti alla nicchia
da incasso e connettere la spina per
l'allacciamento alla rete elettrica.
In caso di montaggio ad incasso in materiale infiammabile, occore attenersi strettamente
alla NIN 2000, capitolo 4.2.2 e alle direttive sulla prevenzione degli incendi, nonché alle
loro disposizioni dell’associazione cantonale assicurazioni incendio.
Variante
Se il forno compatto viene abbinato ad un forno ad incasso e montato direttamente sopra di esso, questo dovrà avvenire tramite il set di
angolari in dotazione n. 315 68 3900. Per le dimensioni del montaggio ad incasso consultare le istruzioni per il montaggio n. 315 6837 00.
EBC SL7 (55 cm, 230 V) EBC SL70 (60 cm, 230 V)
Per i dettagli vedi la avvertenze riguardanti la sicurezza pagina C
Generatore
di vapore : 1800 W
Grill: 1500 W
Turbogrill: 1500 W
La connessione del forno va realizzata in modo che sia sempre possibile accedere ad essa e che rimanga fuori dallo spazio di coordinamento.
1.Collegamento a morsetto secondo lo schema degli allacciamenti
2. Garantire uno scarico della trazione
L'allacciamento elettrico deve essere eseguito da un tecnico concessionario.
La linea di allacciamento alla rete elettrica deve essere del tipo H05VV-F o superiore.
L'installazione va eseguita tramite una linea di alimentazione con spina; in caso contrario l'impianto elettrico fisso dell'abitazione dovrà
prevedere un dispositivo di separazione con un'apertura dei contatti di minimo 3 mm per una separazione onnipolare che avvenga in tempo,
in conformità a NIN 2000.
In caso fosse necessario un servizio di assistenza staccare
dalla corrente!
Connessione elettrica / linea di alimentazione
- Lunghezza del cavo: 2.50 m partendo dal forno
- Spina: tipo 12
...
5…
*
Lampadina alogena da 25 W, 230 V -G9
resistente fino 300 °C
-> Negozio specializatto in articoli
elletrici oppure centro parti di ricambio
Protezione rettangolare della lampadina
Rimuovere le guide
della teglia, estrarre la lampada.
Non danneggiare la guarnizione!
Non dimenticare di rimontarla!
Con riserva di modifiche tecniche.
Sostituire la lampadina alogena
*
; toccare
sempre con un panno per evitare che vi si
attachino e brucino sopra dei residui di grasso.
Passacavo
Passacavo
N 560-568
A
Pagina
B
Pagina
La temperatura ambiente del forno viene misurata in conformità a una norma internazionale valida per le apparecchiature vuote.
Alcuni valori rilevati possono essere imprecisi e non essere adatti per il controllo della precisione della temperatura.
TD_Steam_EBCSL70_0907_2_IT 03.08.2009 16:57 Uhr Seite 2
Probedruck
C M Y CM MY CY CMY K
The Electrolux Group.
EBC SL7
(55 cm)
EBC SL70
(60 cm)
SOS
892 9378 26_08/2009
Dati tecnici/risoluzione dei problemi
Servizio assistenza clienti/garanzia
Avvertenze riguardanti la sicurezza
Installazioni
Di documento presente è parte integrante delle istruzioni del forno compatto
ad incasso EBC SL 7/70
Avvertenze riguardanti la sicurezza
Questo apparecchio è conforme alle direttive CE:
- direttiva sulla bassa tensione 73/23/CEE inclusa vaiazione 90/683/CEE
- direttiva sulla compatibilità elettromagnetica 89/336/CEE inclusa variazione 92/31/CEE
- direttiva sul marchio 93/68/CEE
Servizio assitenza clienti
4052 Basel
St. Jakob Turm
Birsstrasse 320B
3018 Bern
Morgenstrasse 131
1028 Préverenges
Le Trési 6
Mägenwil/Zürich
5506 Mägenwil
Industriestrasse 10
9000 St. Gallen
Zürcherstrasse 204 e
6020 Emmenbrücke
Seetalstrasse 11
7000 Chur
Comercialstrasse 19
6916 Grancia
Zona Industriale E
Un numero per tutti i centri assistenza
- 044 405 81 11
Consulenza per problemi
di cottura/vendita
8048 Zürich
Badenerstrasse 587
- 0848 848 023
Vendita di
parti di ricambio
5506 Mägenwil
Industriestrasse 10
- 0848 848 111 http://www.electrolux.ch
oppure
Forno compatto ad incasso
Cottura a vapore, Aria calda, Grill
- Impiegare l’apparecchio SOLO dopo aver letto e compreso queste istruzioni.
- Impiegare solo per cuocere e arrostire a livello domestico i cibi in conformità a queste
istrizioni.
-
Da impieagare solo montato ad incasso e in locali chiusi. Scosse elettriche,
pericolo di lesione.
-
Conservare queste istruzioni per altri utenti.
-
In caso d’innoservanza di queste istruzioni/avvertenze riguardanti la sicurezza,
possono rendere l'apparecchio pericoloso
-
Dopo l’uso controllare se l’apparecchio è stato disinserito.
-
In caso d’emergenza estrarre immediatamente la spina d’alimentazione dalla
presa rispettivamente commutare il sezionatore su DISINSERITO.
-
Non impiegare MAI per scopi di riscaldamento o per scopi diversi da quelli
descritti sopra.
- Non impiegare MAI in caso di difetto oppure di sospetto di difetto/guasto
- Montaggio soltanto tramite personale specializzato e sotto osservanza delle
istruzioni per l'installazione e le prescrizioni locali vigenti
- Montaggio ad incasso in materiale infiammabile: attenersi alle direttive NIN2000
e alla disposizione sulla prevenzione incendi.
- Montare l'apparecchio ad un'altezza comoda (altezza occhi)
Tensione pericolosa
-
La tensione di rete dev’essere conforme all’indicazione sull’apparecchio. L’apparecchio
dev’essere collegato a norma alla tensione di rete e a massa da uno specialista
servendosi di una spina d’alimentazione oppure di un sezionatore di rete collegato fisso
(onnipolare apertura contatto 3 mm)
- La spina di alimentazione rispettivamente il sezionatore devono essere accessibili
in ogni momento.
- Il cavo di alimentazione rete non deve toccare il retro del dispositivo / gli oggetti che scottano
-
AVVERTENZA!
Quando s’impiega l’apparecchio occorre
attenersi alle norme di sicurezza fondamentali per escludere
rischi d’incendio, scosse elettriche e infortuni alle persone
-
Durante l’uso le parti dell’apparecchio si scaldano
.
Pericolo di ustioni!
- Non utilizzare il forno per riporvi il cibo
-
Impiegare soltanto gli accessori in dotazione e stoviglie idonee e resistenti
al calore, osservare le indicazioni del produttore
- Quando si cuoce a vapore tenere lo sportello del forno chiuso.
Pericolo di danni causati da umidità
- Attenzione ad aprire lo sportello del forno dopo la cottura a vapore.
La fuoriuscita di vapore bollente può provocare delle ustioni.
- Il dispositivo va messo in funzione sempre solo se il generatore di vapore
è coperto dall'apposita rosetta. Evitare il contatto del generatore di
vapore con l'acqua bollente. Pericolo di ustioni
- NON versare l'acqua direttamente nel generatore di vapore ma riempire
sempre tramite il cassetto dell'acqua. L'acqua in bollore può provocare delle ustioni
-
Impiegando degli ingredienti alcolici nel forno può formarsi del gas facilmente
infiammabile; fare attenzione quando si apre lo sportello che non vi siano
fiamme, scintille o pezzi di brace nelle vicinanze
- Durante la cottura al grill la porta del forno deve essere sempre chiusa.
Non assentarsi durante il funzionamento dell'elettrodomestico.
Tenere lontani i bambini. La finestra si scalda molto: pericolo di scottatura!
-
Toccare le stoviglie bollenti soltanto con presine per pentole o manopole termiche.
- Le persone (bambini inclusi) che, in conseguenza delle loro facoltà fisiche,
sensoriali o intellettuali o della loro inesperienza o mancanza di
conoscenza, non sono in grado di utilizzare in sicurezza l'apparecchio, non
devono farne uso senza la sorveglianza o la guida di una persona responsabile.
- Attenzione quando si chiude lo sportello del forno. Pericolo di
schiacciamento di parti del corpo proprie o di terzi
- Fare attenzione quando si sfila la griglia/teglia con i cibi cotti. Se è inclinata
può cascare verso il basso. Pericolo di ustioni
- I contenitori con dei liquidi bollenti possono rovesciarsi se sporgono
dalla griglia. Pericolo di ustioni
- Evitare un surriscaldamento: possono formarsi dei vapori nocivi, l'alcol
può infiammarsi, i cibi possono seccarsi ed infiammarsi
- Pulire regolarmente il dispositivo e togliere i residui di cibo (igiene, pericolo
di incendio, durata della vita tecnica del dispositivo)
- Mantenere le guarnizioni e le superfici che fungono da guarnizione
sempre pulite (perdita di calore)
- Disinserire l’apparecchio dopo l’uso. In caso d’inutillizzo prolungato
disconnettere l’apparecchio dalla rete.
-
Non caricare meccanicamente la porta del forno aperta, non salirvi o sedersi sopra.
- Non estrarre mai la spina di rete dalla presa tirandola dal cavo. Non
toccare il cavo d’alimentazione/la spina di rete con le mani bagnate.
- Mai lasciare grassi o oli incustoditi mentre vengono scaldati,
non surriscaldare - potrebbero infiammarsi: pericolo di incendio!
Estinguere il fuoco con una coperta antincendio o un estintore a schiuma
-
NON rivestire MAI il forno con carta di alluminio; né il fondo,
né gli accessori -> il fondo del forno verrebbe distrutto!
(Dei buoni risultati di cottura si ottengono inoltre solo senza stagnola)
- In caso di difetto oppure di sospetto guasto dell’apparecchio non usarlo, ma
disconnetterlo immediatamente dall’allimentazione. La riparazione dev’essere
effettuata solo da parte del servizio assistenza clienti autorizzato
- Non danneggiare il cavo d’alimentazione, per esempio mediante serraggio,
spigoli vivi, calore ecc. Non usare l’apparacchio con cavo d’alimentazione
difettoso, separarlo immediatamente dalla rete. Il cavo d’alimentazione, la spina
del cavo d’alimentazione o lo sportello del forno devono essere sostituiti solo
dal servizio assistenza clienti per evitare pericoli.
- Non aprire il contenitore, fare smontare lo sportello del forno soltanto da un
tecnico del servizio assistenza clienti. Pericolo di lesione
- Tenete il forno sempre pulito (formazione di odori)
-
Pulire delicatamente l'interno dell' apparecchio. Non utilizzare oggetti appuntiti
(Danneggiamento)
-
Prima di lavori di pulizia staccare l’apparecchio dall’alimentazione e lasciarlo raffreddare!
-
Prima della sostituzione della lampada del forno staccare l’aparecchio dall’alimentazione,
estrarre la spina di rete oppure intervenire sui fusibili di rete
- Non pulire l’apparecchio con dispositivi a vapore e/o ad alta pressione.
Non impiegare detergenti infiammabili.
- Se per pulire sono state estratte le guide per le teglie, provvedere assolutamente
a reinserirle correttamente. Si rischia altrimenti che le griglie o le teglie caschino.
Pericolo di ustioni.
- Attenzione durante la pulizia della rosetta del vapore: gli spigoli sono taglienti
- Togliere l'acqua rimasta nel generatore di vapore solo dopo che si è raffreddato
- Per motivi di sicurezza impiegare solo parti di ricambio e accessori originali.
- Impiegare solo gli accessori consigliati dal produttore e le stoviglie adatte per forni.
- Per lo smaltimento occorre attenersi alle disposizioni nazionali e regionali.
- Imballaggio: Riciclabile, le pellicole e le parti in espanso rigido sono
corrispondentemente contrassegnate. Smaltire presso un
ente pubblico di smaltimento.
- Apparecchio: Staccare la spina dell'alimentazione dalla presa. Tagliare il
cavo dell'alimentazione rete dell'elettrodomestico. Consegnare
l'elettrodomestico e il suo cavo di alimentazione in un punto
di smaltimento pubblico / a un commerciante o a in un centro
di raccolta / riciclaggio ufficiale S.EN.S. Per l'elenco dei centri
di raccolta ufficiali consultare il www.sens.ch
Il simbolo sul prodotto o sul suo imballaggio indica che questo prodotto non
va trattato come un rifiuto casalingo normale ma che va consegnato in un
centro di raccolta per il riciclaggio di apparecchi elettrici ed elettronici.
Contribuendo allo smaltimento corretto di questo prodotto proteggete
l'ambiente e la salute delle persone.
Uno smaltimento sbagliato danneggia l'ambiente e la salute.
ATTENZIONE! Leggere assolutamente!
Importanti avvertenze sulla sicurezza di persone,
e informazioni per evitare danni all'elettrodomestico.
Pagina
C
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4

Electrolux EBCSL7SP Guida d'installazione

Tipo
Guida d'installazione
Questo manuale è adatto anche per