492900

Princess 492900 Istruzioni per l'uso

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Princess 492900 Istruzioni per l'uso. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
3
Gebruiksaanwijzing 4
Instructions for use 8
Mode d’emploi 13
Anleitung 17
Instrucciones de Uso 21
Istruzioni d’uso 25
Bruksanvisning 29
NL
UK
F
D
E
I
S
Brugsanvisning 33
Bruksanvisning 37
Käyttöohje 41
Instruções de utilização 45
18 49
53
AUG 10 V0
DK
N
SF
P
GR
ARAB
25
PRINCESS ELECTRIC MULTI SHARPENER ART. 492900
PRIMA DELL’USO
Leggere attentamente le istruzioni perchè contengono informazioni importanti per l'uso, la sicurezza e la manuten-
zione dell‘apparechio. Conservare queste istruzioni accura. tamente ed, eventualmente, passarle ad altri utenti.
L'apparecchio deve venire usato solo a scopi previsti da queste istruzioni. Usandolo osservare le avvertenze di
sicurezza.
AVVERTENZE DI SICUREZZA
Inserire l'apparecchio ad una presa di corrente alternata di sicurezza regolarmente installata, con tensione
identica a quella riportata sulla targhetta-tipo dell'apparecchio. Il cavo elettrico e la spina devono essere comple-
tamente asciutti.
L’apparecchio è solo per uso a breve tempo. In caso si dovessero affilare più oggetti uno dopo
l’altro, dopo quattro minuti di uso, interporre una pausa che dia la possibilità all’apparecchio di
raffreddarsi.
L’affilalame elettrico non è da usare bagnato.
Non tirare nè incastrare il cavo elettrico in bordi taglienti, non lasciarlo penzolare e roteggerlo da
fonti di calori ed olio.
Non appoggiare l’apparecchio su piani caldi come p.e. piastre elettriche o metterlo vicino a
fiamme scoperte.
Non staccare la spina dalla presa di corrente tirandone il cavo e neppure usare mani bagnate.
Il dispositivo non è destinato all'utilizzo da parte di persone (compresi bambini) dalle ridotte
capacità motorie, sensoriali o psichiche o prive della necessaria esperienza e/o conoscenza, a
meno che non siano sorvegliate da una persona responsabile della loro sicurezza o ricevano da
26
queste istruzioni circa l'utilizzo del dispositivo stesso.
Prestate la massima attenzione affinchè i bambini non abbiano la possibilità di giocare col dispositivo.
Non usare l’apparecchio, o staccare subito la spina quando:
- l’apparecchio o il cavo elettrico siano diffetosi
- dopo una caduta o qualcosa di simile e si sospetti che abbia ricevuto dei danni. In questi casi portare
l‘apparecchio a far riparare.
Staccare subito la spina:
- in caso di disturbi durante l’esercizio
- prima di pulire o fare la manutenzione dell’apparecchio
- dopo averlo usato.
Non immergere l’apparecchio in acqua.
Se l'apparecchio venisse usato a scopi non originalmente intenzionati, in modo sbagliato o riparato da personale
non autorizzato, non si assumono responsabilità per danni che ne potrebbero derivare e sono pure esenti da
prestazioni di garanzia.
L'apparecchio non è per usi industriali.
Se il cavo di alimentazione-corrente di questo apparecchio fosse danneggiato, deve venire
sostituito dal servizio-assistenza della ditta fabbricante o da una persona analogamente qualificata.
Riparazioni inappropriate possono portare notevoli pericoli all'utente.
MESSA IN ESSERCIZIO
Colleggare l’apparecchio alla presa di corrente. Scegliere, girando la testa affilatrice, il prodecimento
desiderato. La testa-affilatrice si incastra percettibilmente quando un punto-simbolo viene girato
verso l'alto. Per accendere l'apparecchio azionare l'interruttore automatico. Il battente rumore iniziale
del motore è tecnicamente normale, non c'è assolutamente motivo di allarmarsi.
27
PROCEDIMENTO DI AFFILATURA
Affilare solo lame pulite. I coltelli e forbici da affilare, vanno mossi con una lieve pressione, in modo regolare
verso noi stessi; in nessun caso in avanti e in dietro. Ripetere questo procedimento fino a quando si è raggiunta
l’affilatura desiderata. Il risultato dell’affilatura dipende in modo essenziale dalla qualità dell’acciaio della lama.
Affilare coltelli e forbici in tutta la lunghezza per evitare smussature. Una pressione forte di quanto è da affilare o
una posizione sullo spigolo, blocca il disco; ricominciare perciò il procedimento.
Coltelli con affilatura liscia: Si devono affilare ambedue le parti. Le due guide-lame-
coltelli sono per la lama sinistra e destra. Mettere nella guida destra la lama del coltello
destra, nella guida sinistra la lama del coltello sinistra.
Coltelli da tavola con affilatura ondulata sono da affilare solo sulla parte liscia.
L'affilatura dei coltelli, già all'acquisto, non è da paragonare alla affilatura dei coltelli
lisci. Il profilo della lama permette solo condizionalmente un' assoluta
affilatura.
Coltelli con affilatura ondulata vanno affilati solo sull'ondulazione.
Mettere il coltello con la parte ondulata verso il basso, nella guida.
Le diverse forme dell'ondulazione si lasciano affilare solo relativamente
e pure un rovinarsi della punta.
Coltelli con affilatura a sega non hanno bisogna di un’affilatura.
28
Forbici da affilare devono venire aperte. Passare nella guida una dopo l'altra le due
lame e tirare.
Attenzione: fare attenzione nel prendere in mano la parte affilata.
Alle lame di cacciavite viene ridata la giusta forma smussata-piatta usando la parte
anteriore della testa-affilatrice.
Piccoli utensili possono venire affilati direttamente sul disco abrasivo
dopo aver tolto la testa-affilatrice.
Ricambio di un disco abrasivo: per allentare la vite, tenere fermo il
disco abrasivo. Un
nuovo disco abrasivo lo si può ordinare al servizio di assistenza del fab-
bricante
PULIZIA E MANUTENZIONE
Non immergere mai l’apparecchio in acqua, ma pulirlo solo con uno straccio umido. Non usare
detersivi forti.
1/60