DAP-1320

D-Link DAP-1320 Quick Installation Manual

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il D-Link DAP-1320 Quick Installation Manual. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
DAP-1320
22
ITALIANO
CONTENUTO DELLA
CONFEZIONE
WIRELESS RANGE EXTENDER N300
DAP-1320
SCHEDA DI CONFIGURAZIONE WI-FI
Se uno di questi articoli non sono inclusi nella
confezione, rivolgersi al rivenditore.
INTRODUZIONE
Il dispositivo DAP-1320 consente di estendere la copertura wireless di un punto di
accesso o di un router wireless e di conseguenza la portata della rete wireless in
ambito domestico.
Estende la copertura wireless di un altro punto di accesso o router wireless.
Smartphone
Internet
Modem
Computer
Router
DAP-1320
Tablet
DAP-1320
23
ITALIANO
CONFIGURAZIONE DEL PRODOTTO
CONFIGURAZIONE
Assicurarsi innanzitutto che nel telefono o nel
tablet sia installata l'app QRS Mobile. Connettere
quindi il dispositivo DAP-1320 dall'utilità di
congurazione wireless del dispositivo mobile.
Selezionare il nome di rete (SSID) del dispositivo
DAP-1320 e immettere la password. Il nome
SSID e la password sono indicati nella scheda di
congurazione Wi-Fi.
Aprire QRS Mobile. Verrà visualizzata la
Congurazione guidata. Fare clic su Avvia
per iniziare. Il dispositivo DAP-1320 inizierà a
cercare le reti wireless dai router o dai punti di
accesso wireless circostanti. Selezionare la rete
wireless di cui estendere la portata e immettere
la password, se necessario.
È possibile mantenere il nome di rete (SSID) e la
password correnti per la rete Wi-Fi estesa oppure
immettere un nuovo nome di rete e una nuova
password. È quindi possibile scegliere di creare una
password dell'amministratore per accedere all'utilità
di congurazione basata sul Web del dispositivo
DAP-1320. Toccare Avanti per continuare.
Nota: scegliendo di modicare SSID e password,
si consiglia di registrare tali informazioni per futuro
riferimento.
Verrà quindi visualizzato un riepilogo delle
impostazioni di rete. Quando si è soddisfatti, fare
clic su Salva. La Congurazione guidata riavvierà
il dispositivo DAP-1320 per rendere effettive
le nuove impostazioni. Il dispositivo DAP-1320
estenderà ora automaticamente la portata della
rete Wi-Fi.
SELEZIONE DEL METODO
È possibile congurare il dispositivo DAP-1320 in due diversi modi, ovvero tramite
l'app QRS Mobile e tramite la Congurazione AP One-Touch.
CONFIGURAZIONE DEL DISPOSITIVO DAP-1320 CON L'APP QRS MOBILE
DAP-1320
24
ITALIANO
CONFIGURARE IL DAP-1320 UTILIZZANDO LA CONFIGURAZIONE PROTETTA Wi-Fi (WPS)
NOTA:
per connettersi a un router o a un punto di accesso (AP) wireless per
estendere la portata della rete Wi-Fi in ambito domestico, vericare che il router o il
punto di accesso sia dotato di un pulsante WPS.
CONFIGURAZIONE DEL PRODOTTO
CONFIGURAZIONE
Collegare il dispositivo DAP-1320 a una presa a muro
e attendere nché il LED Power sia acceso e di colore
giallo. Premere il pulsante WPS del router wireless
sorgente o AP, quindi premere il pulsante WPS del dap-
1320. Il LED inizia a lampeggiare in verde.
L'unità DAP-1320 a questo punto è pronta per
condividere la rete Wi-Fi estesa con PC e dispositivi
mobili: Connettersi alla rete estesa creata dal DAP-1320
utilizzando il seguente nome di rete (SSID):
[SSID del router]-EXT
Attendere no a due minuti che il processo venga
completato. Il LED diventerà verde sso una volta che il
dispositivo DAP-1320 risulterà correttamente connesso al
router o al punto di accesso wireless.
Se il LED che si illumina al termine del processo di
connessione è di colore giallo, la qualità della connessione
stabilita dal dispositivo DAP-1320 è insufciente. Per
migliorarla, spostare il dispositivo DAP-1320 su una presa
a muro più vicina al router o al punto di accesso wireless
di origine.
NOTA:
è anche possibile congurare il dispositivo DAP-1320 nell'interfaccia graca utente
Web. Collegare il dispositivo DAP-1320 a una presa a muro e attendere che il LED
Power lampeggi in colore giallo, quindi passare all'utilità di congurazione wireless
nel computer in uso, selezionare la rete del dispositivo DAP-1320 e immettere la
password indicata sulla scheda di congurazione Wi-Fi. Aprire un browser Web
e digitare http://dlinkap.local./ Come impostazione predenita, il nome utente è
Admin, mentre il campo password deve essere lasciato vuoto. Consultare il manuale
del prodotto per ulteriori informazioni sulla congurazione del dap-1320 tramite
l’interfaccia utente graca Web.
DAP-1320
25
ITALIANO
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
PROBLEMI DI INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE
1. COME È POSSIBILE RIPRISTINARE LE IMPOSTAZIONI PREDEFINITE DEL
DISPOSITIVO DAP-1320 WIRELESS RANGE EXTENDER N300?
- Assicurarsi che il prodotto sia acceso.
- Utilizzando una graffetta, premere e tenere premuto il pulsante di ripristino nella
parte inferiore del dispositivo per 5 secondi.
Nota: il ripristino delle impostazioni predenite del prodotto comporterà la
cancellazione delle attuali impostazioni di congurazione. Il nome di rete
(SSID) e la password della rete Wi-Fi predenita sono stampati sulla scheda
di congurazione Wi-Fi del dispositivo D-Link DAP-1320 Wireless Range
Extender N300.
2. COME È POSSIBILE AGGIUNGERE UN NUOVO PC O CLIENT WI-FI SE SI È
DIMENTICATO IL NOME DELLA RETE (SSID) O LA PASSWORD WI-FI?
- Se le impostazioni della rete Wi-Fi estesa non sono state modicate, è possibile
utilizzare nome di rete (SSID) e password Wi-Fi indicati sulla scheda di
congurazione Wi-Fi.
- Se nome di rete (SSID) o password Wi-Fi sono stati modicati senza annotare le
nuove informazioni sulla scheda di congurazione Wi-Fi o altrove, è necessario
reimpostare il dispositivo come descritto nella risposta alla domanda 1 sopra
riportata.
- Assicurarsi di prendere nota di queste impostazioni in modo da poterle
immettere in ogni PC connesso alla rete wireless. È possibile utilizzare la
scheda di congurazione Wi-Fi inclusa per prendere nota di queste informazioni
importanti per eventuali usi futuri.
SUPPORTO TECNICO
http://www.dlink.com
Supporto Tecnico dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 19.00 con orario
continuato
Telefono: 02 87366396
1/96